Soluzioni ventiduesimo compito a casa.

Corso di Laurea in Fisica. Geometria. a.a. 2013-14. Canale 3.
Prof. P. Piazza
Compito a casa del 17/01/14 (22mo compito)
Soluzioni.
Parte I e Parte II.
Soluzione esercizio 4.
(4.1)+ (4.2) Applicare meccanicamente le formule viste a lezione tenendo conto che
una base per il sottospazio giacitura di π `e dato da v = P2 − P1 = (−1, 1, 0), v 0 =
P3 − P1 = (−1, 0, 1) (scriviamo brevemente P − Q per OP − OQ).
(4.3) Prendere il fascio improprio definito dall’equazione di cui in 4.1 e imporre il
passaggio per P . Il fascio improprio definito da un piano di equazione ax + by +
cz + d = 0 `e, per definizione, la famiglia dei piani paralleli a tale piano e cio`e, per
quanto visto a lezione e/o negli appunti 1, la famiglia {ax + by + cz + k = 0, k ∈ R}.
Determinate k imponendo il passaggio per P .
Soluzione esercizio 5. Il piano coordinato yz ha equazioni x = 0. Il fascio di
piani paralleli al piano coordinato yz ha equazione x = d, al variare di d ∈ R.
L’equazione cercata `e allora x = 2.
Soluzione esercizio 7. Parametri direttori l = 2, m = −1, n = 1. Eq. cart.:
possiamo ad esempio ricavare t dalla seconda equazione, t = −y − 2, e sostituirlo
nella prima e terza equazione. Otteniamo
x − 2(−y − 2) − 1 = 0
x + 2y + 3 = 0
e cio`e
z − (−y − 2) − 3 = 0
y+z−1=0
Queste equazioni non sono univocamente determinate (una retta `e l’intersezione
di infinite coppie distinte di piani, pensate allo spigolo di un libro). Ovviamente,
possiamo anche sfruttare il fatto che deve essere
x−1 y+2 z−3 = 1.
(1)
rg 2
−1
1 Ci`
o `e equivalente a

x−1 y+2


 det −1
2
x−1 z−3


 det 2
1
e queste sono equazioni cartesiane (sviluppando
considerare
2 x−1
−1 y + 2
1 z−3
ridurre con Gauss e imporre la compatibilit`a.
=0
=0
il determinante). Possiamo anche
Soluzione esercizio 8. Basta risolvere esplicitamente il sistema omogeneo associato. Le equazioni parametriche di s le scriviamo immediatamente e da quelle le
equazioni cartesiane.
1Vedere la Proposizione 1
1
2
Soluzione esercizio 9. Basta considerare il fascio di piani per la retta data ed
imporre il passaggio per il punto (0, 2, 0). Il fascio di piani ha equazioni
λ(x − z − 3) + µ(y + 2z − 1) = 0
2
al variare di (λ, µ) in R \ (0, 0). Imponendo il passaggio per (0, 2, 0) si ottiene
−3λ + µ = 0 che ha soluzione λ = 1, µ = 3 (a meno di un comune fattore di
proporzionalit`
a t ∈ R \ 0). Risostituendo questi valori nell’equazione qui sopra,
scopriamo che il piano cercato ha quindi equazione x + 3y + 5z − 6 = 0.
Soluzione esercizio 10. Dalle equazioni cartesiane di r possiamo scrivere il fascio
di piani per r; imponendo il parallelismo con (11, 0, −1) otteniamo un’equazione
lineare omogenea in λ e µ e poi procediamo come nell’esercizio 9.
Soluzione esercizio 11. Notiamo che il punto non appartiene alla retta; il problema `e quindi ben posto. Si pu`o procedere in (almeno) due modi: si determinano 2
punti distinti sulla retta e si utilizza l’equazione del piano per 3 punti non allineati.
Si pu`
o altrimenti scrivere l’equazione cartesiana della retta e procedere come nell’Es.
9.
Parte III.
Soluzione esercizio 1. I vettori direttori delle 2 rette sono 2 vettori di giacitura
per il piano; abbiamo quindi un punto e due vettori di giacitura. A questo punto
si procede come al solito: le equazioni parametriche del piano sono
(x, y, z) = Q0 + tv + sw
con v e w vettori direttori delle due rette date, ovvero v = (−3, 4, 1) e w = (1, 1, 4).
Un’equazione cartesiana del piano cercato `e dunque
x − 1 −3 1
det y − 2 4 1 = 0.
z + 1 1 4
ovvero
15x + 13y − 7z − 48 = 0.
Soluzioni esercizio 2. Un semplice ragionamento mostra che la retta cercata
`e l’intersezione del piano π e del piano per Q e s. Quest’ultimo piano si ottiene
con il metodo del fascio; mettendo poi a sistema con l’equazione cartesiana di
π si ottengono le equazioni della retta cercata. Esplicitamente, il facio di piani
contenenti la retta s `e
λ(x − 2z + 4) + µ(2y − z) = 0,
(λ, µ) 6= (0, 0)
Imponendo il passaggio per Q otteniamo l’equazione
5λ − µ = 0
e possiamo prendere (λ, µ) = (1, 5). Ogni altra soluzione differisce da questa solo
per un fattore scalare, dunque tutte le soluzioni corrispondono allo stesso piano in
R3 . L’equazione che otteniamo con la scelta (λ, µ) = (1, 5) `e
x + 10y − 7z + 4 = 0
3
La retta cercata ha dunque equazioni
x+y+z+3=0
x + 10y − 7z + 4 = 0