TESTI E SOLUZIONI DELLA PROVA SCRITTA DI CHIMICA ANALITICA CON ELEMENTI DI CHEMIOMETRIA 18 Febbraio 2014 È possibile visionare le prove scritte con il docente. 49 CHIMICA ANALITICA CON ELEMENTI DI CHEMIOMETRIA - G29 Feb 2014 1] La precisione (intervallo di confidenza) della concentrazione estrapolata di una analita, ottenuta con regressione ai minimi quadrati, aumenta A) con il numero di analisi replicate della B) con l’aumento del valore del t critico soluzione in esame C) con il numero delle aggiunte standard D) con il valore di sy/x 2] Nell’equazione di Nernst la specie indicata con aox o Cox è A) quella che si ossida B) quella che cede gli elettroni C) quella ossidata D) quella a minor numero di ossidazione 3] Per rispondere alla domanda “I due lotti contengono la stessa concentrazione di azoto proteico?” si deve fare A) un test-F a una coda C) un test di confronto di due medie a due code B) un test-F a due code D) un test di confronto di due medie a una coda 4] Calcolare il pH di una soluzione contenente H2PO4- 0,2 M e HPO42- 0,02 M (EMA 5%). 5] Calcolare la concentrazione dello stronzio in una soluzione satura contemporaneamente di fluoruro di stronzio e di fluoruro di zinco. 6] Stimare l’intervallo di pH nel quale l’EDTA ha a disposizione 3 doppietti (EMA 10%). 7] Calcolare il pH di una soluzione 0,002 M di aspartato bisodico (Na2HA) (EMA:5%). 8] Calcolare il potenziale approssimato e quello REALE della seguente semicella in una soluzione a forza ionica 0,1M Fe/Fe2+ (0,1 μM) 9] Un’analisi di regressione su 7 punti ha permesso di stimare la pendenza b = 3,908785 mA/mmol e la deviazione standard ad essa relativa, sb = 0,0828282 mA/mmol. Scrivere CORRETTAMENTE l’intervallo di fiducia al 90% della pendenza.. 10] Due tecnici di laboratorio hanno pesato ognuno 3 confezioni di pomodoro in scatola da 500 g. Le deviazione standard delle due serie di pesate sono risultate uguali a 1,34 g e 7,21 g. Verificare se la precisione delle due serie di misurazioni è diversa (P: 95%). RISULTATI 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) G 29 - Febbraio 2014 1)C 049 2)C 3)C Kw 10 14 -------------------------------------E' una soluzione tampone di ac. fosforico, H 4) pK 2 7.198 pH pK 2 2A -/HA 2- , con rapporto di concentrazione 10/1. pH = 6.1980 1 -------------------------------------3 Ks Sr 5) Ks Sr =[Sr F 4.33 . 10 2+ ].[F Zn 9 3.04 . 10 Ks Zn 2 S Sr 3 Ks Sr S Zn 4 S Sr = 1.0268 10 -] 2 2 . S Zn C Sr Ks Sr F C Sr = 2.8004 10 2 3 8 Ks Zn 4 S Zn = 0.1966 M -------------------------------------6) 1,5 < pH < 3,6 Dalla Figura 9.7 p. 230 -------------------------------------7) K2 1.26 . 10 4 H = 1.1156 10 K3 7 1.0 . 10 pH 10 Cs K 2 . Kw 0.002 H pH = 6.9525 log ( H ) K 2 .K 3 .C s K2 Cs -------------------------------------V app 8) V rea 0.41 0.0591 . log 0.1 . 10 6 V app = 0.6169 2 0.41 0.0591 . 6 log 0.1 . 10 . 0.4 V rea = 0.6286 2 γ FeII V 0.4 V -------------------------------------9) b 3.908785 sb 0.0828282 t 2.02 t . s b = 0.1673 b = 3,91 +/- 0,17 mA/mmol (P:90%; n=7) -------------------------------------10 ) s1 7.21 s2 1.34 F 7.21 1.34 La precisione non è diversa. 2 F = 28.9508 F cr 39 50 CHIMICA ANALITICA CON ELEMENTI DI CHEMIOMETRIA - G29 Feb 2014 1] Identificare il parametro correlato alla precisione A) errore sistematico positivo C) valore medio diverso da quello certificato B) varianza D) errore assoluto 2] Quando la semicella standard I2 + 2e- = 2I- è collegata all’elettrodo standard a idrogeno A) la semicella I2/I- è l’anodo C) la semicella I2/I- è all’equilibrio B) la semicella I2/I- è il catodo D) il ΔV è minore di zero. 3] Gli errori casuali A) originano la componente deterministica dei segnali C) originano la componente stocastica dei segnali B) sono eliminabili D) sono riproducibili 4] Calcolare il pH di una soluzione satura di idrossido di magnesio (EMA 5%). 5] Calcolare la sovrasaturazione relativa all’atto del mescolamento di 20 mL di soluzione 0,5 M di AgNO3 con 50 mL di LiCl 0,2 M. 6] Calcolare la costante termodinamica di formazione del chelato tra lo ione metallico M3+ e l’EDTA sapendo che la costante condizionale a pH = 8 è uguale a 1,59⋅1014. 7] Calcolare la forza ionica di una soluzione 0,2 μM KClO4. 8] Calcolare la differenza di potenziale della cella Hg/Hg2+ (3,0⋅10-4 M)//Hg22+ (0,2 M)/Hg 9] Un tecnico ha eseguito 6 analisi di una farina (materiale di riferimento certificato) contenente 7,00 μg/g di selenio, ottenendo il risultato medio CSe = 8,014 μg/g e la deviazione standard 1,0561 μg/g. Verificare se la concentrazione trovata è significativamente maggiore di quella certificata (P: 95%). 10] Verificare se, al fine dell’ottimizzazione della precisione del risultato di un’analisi eseguita mediante calibrazione, conviene analizzare 7 soluzioni standard e due volte il campione incognito o 5 soluzioni standard e quattro volte il campione incognito. RISULTATI 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) G 29 - Febbraio 2014 1)B 050 2)B 3)C Kw 14 10 -------------------------------------4) 5.61 . 10 Ks 3 12 S Ks S = 1.1194 10 4 4 Kw H H = 4.4669 10 OH 11 2 .S OH OH = 2.2387 10 4 La dissociazione dell'acqua si può trascurare. log ( H ) = 10.3500 -------------------------------------5) 20 . Ag 0.5 Ag = 0.1429 50 . Cl 0.2 70 Q Cl = 0.1429 70 Ag 1.77 . 10 S 10 Q 5 S = 1.3304 10 S = 1.0737 10 4 S -------------------------------------6) 1.59 . 10 K cond 14 6.33 . 10 α K cond 3 α = 2.5118 10 16 -------------------------------------7) 2 . 10 K 7 2 . 10 ClO 4 7 H 10 7 OH I = 3.0000 10 7 10 7 I 0.5 . K ClO 4 H OH M -------------------------------------8) Vs 0.85 0.0591 . log ( 0.0003 ) 2 Vs = 0.7459 Vd 0.80 0.0591 . log ( 0.2 ) 2 Vd = 0.7793 ΔV Vd Vs Δ V = 0.0334 -------------------------------------- 9) C 7.0 Cm Una coda 8.014 t cr s 2.57 1.0561 C Cm . 6 t = 2.3518 s Non si può dire che sia significativamente maggiore. t -------------------------------------- 10 ) 1 1 7 2 = 0.6429 1 1 5 4 = 0.4500 Conviene la combinazione 5+4, che assicura la deviazione standard minore del valore interpolato. V 51 CHIMICA ANALITICA CON ELEMENTI DI CHEMIOMETRIA - G29 Feb 2014 1] Nella titolazione della durezza di un acqua l’EDTA complessa B) Ca2+ e Mg2+ D) solo il Mg2+ A) tutti i cationi C) solo il Ca2+ 2] Al passaggio di corrente attraverso l’interfaccia elettrodo soluzione si ha A) un trasferimento dei soli elettroni C) un potenziale di giunzione B) un trasferimento dei soli protoni D) una semireazione 3] In una calibrazione, la verifica della linearità può essere eseguita facilmente mediante valutazione A) della finestra dei residui C) di sy/x B) dell’intervallo di confidenza della pendenza D) dell’intervallo di confidenza dell’intercetta 4] Calcolare il pH di una soluzione 0,05 μM di Ca(OH)2 (EMA 1%). 5] Calcolare la solubilità del cloruro di piombo in HCl a pH = 0,30. 6] Ad un certo pH, la costante condizionale del complesso tra Fe(III) ed EDTA è uguale a 7,969⋅1022. Determinare il numero di doppietti liberi del chelante. 7] Calcolare la costante di equilibrio per la reazione Zn(s) + 2Ag+ = Zn2+ +2Ag(s). 8] Calcolare il potenziale elettrodico REALE della semicella Pt/Sn4+ (2,0 mM), Sn2+(0,05 mM) in una soluzione a forza ionica 0,05 M. 9] Una regressione su 8 punti mediante metodo dei minimi quadrati ha ottenuto un coefficiente di determinazione pari a 0,5585. Verificare la significatività della regressione (P:90%) 10] Un tecnico ha analizzato 6 volte un’acqua ottenendo i seguenti risultati: Cmedia = 32,63514 GF e deviazione standard 0,9877603 GF (GF = gradi francesi). Scrivere correttamente il risultato (P: 99%) e classificare l’acqua. RISULTATI 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) 10) G 29 - Febbraio 2014 1)A 051 2)D 3)A Kw 10 14 -------------------------------------4) 1 . 10 C OHfor C OHfor OH 7 OH = 1.62 10 Non si può trascurare il contributo dell'acqua. 7 C OHfor 4 . Kw 2 2 pH 14 pH = 7.209 ( log ( OH ) ) -------------------------------------5) Ks 1.70 . 10 5 Cl = 0.5012 Cl 10 Ks S Cl 0.3 2+ ] Effetto ione comune: S = [Pb 3 5 S = 6.7678 10 M Ks = 0.0162 = Ks/[Cl] 2 NO 4 2 -------------------------------------6) 7.969 . 10 K cond 22 KT 10 25.1 K cond α α = 6.330 10 KT 3 pH 8 L'EDTA ha 5 doppietti liberi. -------------------------------------7) V° Ag 0.80 V° Zn V° Ag 0.76 K V° Zn .2 0.0591 10 K = 6.1927 10 Diapo 237 52 -------------------------------------8) V1 0.14 0.0591 . 0.002 . 0.098 log 3 2 0.05 . 10 . 0.482 V1 = 0.1669 V -------------------------------------- 9) r 0.5585 r = 0.7473 t r. 8 1 2 r t = 2.755 2 t cr 1.94 La correlazione è significativa. -------------------------------------- 10 ) t 4.03 t. 0.9877603 6 = 1.6251 D media 32.63514 L'acqua è dura o mediamente dura. D =32,6 +/- 1,6 GF (n: 6; p: 99%)
© Copyright 2024 ExpyDoc