LICEO MAZZINI – INDIRIZZO LINGUISTICO – a.s. 2013/2014

LICEO MAZZINI – INDIRIZZO LINGUISTICO – a.s. 2013/2014
PROGRAMMA DI ITALIANO SVOLTO NELLA CLASSE sez. 3°F
Manuale in uso : Baldi Giusso Razetti Zaccari “Il piacere dei testi” voll. 1 e 2 Ed. Paravia
Modulo 1 Dalle origini all’età comunale

Il “ dolce stil novo” :
 G. Guinizzelli : “Al cor gentil rempaira sempre amore”, “Io voglio del ver la mia donna laudare”,
“Lo vostro bel saluto e ‘l gentil sguardo”
 G. Cavalcanti : “Chi è questa che ven, ch’ogn’om la mira”, “Voi che per li occhi mi passaste ‘l
core” , “ Noi sian le triste penne isbigottite” (fotocopia)
Modulo 2 : Dante Alighieri, la vita, i testi :
- La Vita nuova : La prima apparizione di Beatrice, Tanto gentile e tanto onesta pare, La mirabile
visione
- Le Rime : “Così nel mio parlar voglio essere aspro”
- I trattati : sintesi del contenuto del Convivio, del De vulgari eloquentia, del De monarchia
- Le epistole : Epistola a Cangrande della Scala
La Divina commedia : genesi dell’opera, significato figurale, plurilinguismo, allegorismo ; Canti I, II, III, V,
VI, VII (stralcio sulla concezione della fortuna ) X, XIII, XXVI, XXXIII
Modulo 3, letterati precursori dell’Umanesimo
-
 Francesco Petrarca, la vita, i testi :
La vita, Petrarca come nuova figura di intellettuale
Il Secretum : “L’accidia”, “L’amore per Laura”
Il Canzoniere : la formazione, la figura di Laura, il paesaggio, il “dissidio”
Dal Canzoniere :
-
“Voi ch’ascoltate in rime sparse il suono”
Solo e pensoso i più deserti campi”
“Erano i capei d’oro a l’aura sparsi”
“Chiare, fresche e dolci acque”
“Solo e pensoso i più deserti campi”
 Giovanni Boccaccio, la vita, i testi :
La vita, il Decameron : struttura dell’opera, la lingua e lo stile
Dal Decameron : il Proemio, l’Introduzione alla I giornata : la peste.
-
Landolfo Rufolo
Andreuccio da Perugia
Lisabetta da Messina
Federigo degli Alberighi
Cisti Fornaio
Madonna Oretta
Guido Cavalcanti
Modulo 4, L’età Umanistica e il Rinascimento : Centri di produzione e diffusione della
cultura, Intellettuali e pubblico, Le idee e le visioni del mondo nell’Umanesimo e nel
Rinascimento.



l’Umanesimo civile :
 Marsilio Ficino , dalla Theologia platonica, “L’uomo è simile a Dio”
 P. della Mirandola , dal De dignitate hominis, “La dignità dell’uomo”
L’edonismo :
 Lorenzo De Medici “ Trionfo di Bacco e Arianna”
Cenni sull’epica rinascimentale : Pulci e Boiardo
 Ludovico Ariosto, la vita, i testi :
-
L’Orlando furioso , fasi della composizione, materia del poema, il pubblico, l’intreccio e l’
“inchiesta”, lingua e metrica
Dall’Orlando Furioso :
- Il Proemio
- Canto I
- Canto XVIII - XIX , “Cloridano e Medoro” (stralci)
- Canto XXXIV Astolfo sulla Luna
 Niccolò Machiavelli, la vita, i testi :
-
Lettera a F. Vettori , 10 dicembre 1513
Il Principe : genesi, struttura, lingua.
Dal Principe :
-
La dedica
Quanti siano i generi di principato (I)
In che modo i principi debbano mantenere la parola data (XVIII)
Quanto possa la fortuna nelle cose umane e in che modo occorra resisterle (XXV , 1-24)
Esortazione a pigliare l’Italia (XXVI, 73 – 85)
 Francesco Guicciardini, la vita, i testi :
-
Dai Ricordi : L’individuo e la storia (6, 110, 114, 189, 220) ; Gli imprevisti del caso ( 30, 117,
161) ; Le varie nature degli uomini (11, 60, 61, 134, 160, 176)

-
T. Tasso, vita , testi :
Dalla “Gerusalemme liberata”:
Il Proemio
Canto VII (la parentesi idillica di Erminia)
La morte di Clorinda
L’insegnante di Italiano
La Spezia, giugno 2014
I rappresentanti di classe :……………………………………………………………………
……………………………………………………………………..