Corso HACCP (Formazione Personale Alimentarista NON Qualificato) Durata 4/8 ore DESTINATARI DEL CORSO Il corso è destinato a personale alimentarista e autocontrollo che non manipola alimenti , senza qualifica specifica. ARGOMENTI TRATTATI Rischi e pericoli alimentari. Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione; Obblighi e responsabilità dell'industria; Conservazione degli alimenti; Igiene e tecniche di conservazione degli alimenti; Approvvigionamenti materie prime; Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature; Igiene personale; Individuazione e controllo rischi; Metodi e tecniche di individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività; Metodi di autocontrollo e principi sistema HACCP; Normativa, conformemente a quanto previsto dal REG. CE. 852/04 e 178/02; Gestione non conformità e interventi risolutivi – azioni correttive e preventive; Reazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare; Gestione e archiviazione della documentazione di sistema; MODALITA’ DI VALUTAZIONE ED ATTESTATO Gli attestati di frequenza sono rilasciati al superamento della prova di verifica di apprendimento ed in base alla frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione. SEDI DEL CORSO Secondo calendario corsi; Dal cliente; Modalità e-Learning (on-line); ICR Srl – Via Grotta Perfetta, 643 00143 Roma – www.icrconsulenze.it Schede de "I CoRsi" Corso HACCP (Formazione Personale Alimentarista Qualificato) Durata 12 ore DESTINATARI DEL CORSO Il corso è destinato a personale alimentarista e autocontrollo nella produzione di alimenti, con qualifica specifica. (cuochi, pasticceri, pizzaioli, gelatieri, pastai, macellai, lattiero caseari, ecc.) ARGOMENTI TRATTATI Rischi e pericoli alimentari. Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione; Obblighi e responsabilità dell'industria; Conservazione degli alimenti; Igiene e tecniche di conservazione degli alimenti; Approvvigionamenti materie prime; Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature; Igiene personale; Individuazione e controllo rischi; Metodi e tecniche di individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività; Metodi di autocontrollo e principi sistema HACCP; Normativa, conformemente a quanto previsto dal REG. CE. 852/04 e 178/02; Gestione non conformità e interventi risolutivi – azioni correttive e preventive; Reazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare; Gestione e archiviazione della documentazione di sistema; MODALITA’ DI VALUTAZIONE ED ATTESTATO Gli attestati di frequenza sono rilasciati al superamento della prova di verifica di apprendimento ed in base alla frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione. SEDI DEL CORSO Secondo calendario corsi; Dal cliente; Modalità e-Learning (on-line); ICR Srl – Via Grotta Perfetta, 643 00143 Roma – www.icrconsulenze.it Schede de "I CoRsi" Corso HACCP RIA Durata 20 ore DESTINATARI DEL CORSO Il corso è destinato a personale responsabile alla qualità e/o responsabile industria alimentare ARGOMENTI TRATTATI Rischi e pericoli alimentari. Rischi e pericoli alimentari: chimici, fisici, microbiologici e tecniche di prevenzione; Obblighi e responsabilità dell'industria; Conservazione degli alimenti; Igiene e tecniche di conservazione degli alimenti; Approvvigionamenti materie prime; Pulizia e sanificazione dei locali e delle attrezzature; Igiene personale; Individuazione e controllo rischi; Metodi e tecniche di individuazione e controllo dei rischi specifici nelle principali fasi del processo produttivo delle singole tipologie di attività; Metodi di autocontrollo e principi sistema HACCP; Normativa, conformemente a quanto previsto dal REG. CE. 852/04 e 178/02; Gestione non conformità e interventi risolutivi – azioni correttive e preventive; Reazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare; Gestione e archiviazione della documentazione di sistema; MODALITA’ DI VALUTAZIONE ED ATTESTATO Gli attestati di frequenza sono rilasciati al superamento della prova di verifica di apprendimento ed in base alla frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione. SEDI DEL CORSO Secondo calendario corsi; Dal cliente; Modalità e-Learning (on-line); ICR Srl – Via Grotta Perfetta, 643 00143 Roma – www.icrconsulenze.it Schede de "I CoRsi"
© Copyright 2025 ExpyDoc