Teoria dei residui e calcolo di integrali indefiniti 1 T. Frizzi Calcolo rapido di particolari integrali definiti attraverso la teoria dei residui Si debba calcolare: +∞ ∫ ax I= −∞ 2 1 dx + bx + c Per ipotesi i poli dell’integranda non siano reali (siano quindi complessi coniugati). Consideriamo (nel piano complesso) una curva chiusa Y composta da una semicirconferenza con centro nell’origine e raggio R e dal segmento di asse reale [-R;R]. R sia tale che il polo a parte immaginaria positiva sia interno a Y. Curva Y (in ross o) c on R norm aliz zato pari a 1 1.5 1 P arte im m aginaria 0.5 0 -0.5 -1 -1.5 -1.5 -1 -0.5 0 P arte reale 0.5 1 1.5 L’integrale esteso a Y coincide quindi con il residuo (chiamiamolo K) dell’integranda nel polo interno a Y. Chiamiamo A l’integrale esteso alla semicirconferenza e B quello esteso al segmento [-R;R]. Quindi: 2πiK = A + B Consideriamo A. Sulla semicirconferenza il generico punto complesso si può scrivere: z = Re iϑ ϑ ∈ [0; π ] Quindi: dz = i Re iϑ dϑ www.matematicamente.it Teoria dei residui e calcolo di integrali indefiniti 2 T. Frizzi Prendendo il modulo di A: π A= ∫ aR 0 π 2 i 2ϑ e 1 1 i Re iϑ dϑ = ∫ R dϑ iϑ 2 i 2ϑ + b Re + c + b Re iϑ + c 0 aR e Immaginiamo ora di far tendere R all’infinito. Si vede subito che il modulo di A tende a 0. Graficamente quest’operazione allarga la semicirconferenza all’infinito. Ma il residuo dell’integranda (analitica nel semipiano positivo, eccetto che nel polo) non dipende dalla curva Y. Quindi: 2πiK = lim ( A + B ) = lim (B ) = R → +∞ R → +∞ +∞ ∫ ax −∞ 2 1 dx + bx + c Cioè il nostro integrale coincide, a parte una costante moltiplicativa, col residuo della funzione integranda nel polo. Se P(x) è un polinomio con radici distinte, si dimostra che il residuo di 1/P(x) relativo ad una radice (polo) w vale: K= 1 P' (w) Nel nostro caso: −b −∆ +i 2a 2a P ' ( x ) = 2ax + b w= P ' (w) = −b + i − ∆ + b = i − ∆ In definitiva si ottiene: +∞ ∫ ax −∞ 2 1 2πi 2π dx = 2πiK = = + bx + c i −∆ −∆ Questa formula è molto semplice da utilizzare ed evita noiosi passaggi di sostituzione. Se il polinomio al denominatore fosse di grado superiore al secondo (ma sempre con radici complesse coniugate, quindi di grado pari) si può sempre applicare la formula: K= +∞ 1 P' (w) 1 ∫ P(x ) dx = 2πi∑ K −∞ www.matematicamente.it Teoria dei residui e calcolo di integrali indefiniti 3 T. Frizzi La sommatoria è estesa a tutti i residui nei poli del semipiano positivo. Ad esempio: +∞ ∫x −∞ 4 dx − 2 x + 3x 2 − 2 x + 2 3 I poli sono in: 1− i 1+ i i −i Calcoliamo i residui nei poli del semipiano positivo: P(x ) = x 4 − 2 x 3 + 3x 2 − 2 x + 2 P' (x ) = 4 x 3 − 6 x 2 + 6 x − 2 P ' (i ) = 2i + 4 P ' (1 + i ) = 2i − 4 da cui: +∞ 1 1 1 2 ∫ P(x ) dx = 2πi∑ K = 2πi 2i + 4 + 2i − 4 = 5 π −∞ Tommaso Frizzi www.matematicamente.it
© Copyright 2024 ExpyDoc