TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1°iB - 1
I.I.S. "S. TEN. VASC. A. BADONI” - LECCO
A.S. 2013-2014 - CLASSE 1 ”INF. E TEL.” – SEZ. B
A
TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
PROGRAMMA SVOLTO
Testo in uso: Sergio Sammarone, Rappresentazione e tecnologia industriale, Zanichelli
INTRODUZIONE (settembre)
Caratteristiche e scopi del disegno geometrico e del disegno tecnico. Gli strumenti, le
attrezzature e i supporti per il disegno (cenni sui formati unificati).
Obiettivo conseguito: avere chiari gli scopi dell’attività che ci si appresta a svolgere.
1. COSTRUZIONI GEOMETRICHE FONDAMENTALI (1) (settembre/ottobre)
Le scritte nel disegno tecnico. Parallele e perpendicolari. Angoli. Poligoni. Applicazioni di
costruzioni geometriche fondamentali nella definizione di semplici figure composte, disegni
stellari etc.
TAV.
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
DATA
ASSE DI UN SEGMENTO (1/A40), PARALLELE (2 CASI – 5/A41), PARALLELE,
1
18.IX
PERPENDICOLARI (2 CASI – 2/A40), SUDDIVISIONE DEL SEGMENTO (4/A41)
2
ANGOLI (DIVISIONE, BISETTRICE E ALTRO)
3.X
3
POLIGONI: QUADRATO (16/A46), ESAGONO (12/A44), PENTAGONO (18/A46)
3.X
4
APPLICAZIONI: OTTAGONO STELLATO (7/A65), MARCHI DI SOCIETA’ (22/A67)
9.X
APPLICAZIONI: SCALA IN PIANTA (4/A64), MOTIVO DODECAGONALE STELLATO
10.X
5
(9/A65), MARCHIO CHRYSLER (21/A67)
VERIFICA
6
APPLICAZIONI: POLIGONI, MOTIVI DECORATIVI (4 ESERCIZI)
17.X
Obiettivi conseguiti: 1) ripassare argomenti svolti nella scuola media; 2) acquisire padronanza degli
strumenti tecnici (matite, squadre, compasso etc.); 3) saper impostare una scritta nel disegno tecnico;
4) saper impaginare una tavola.
2. COSTRUZIONI GEOMETRICHE FONDAMENTALI (2) (ottobre/novembre)
Tangenti e raccordi. Curve policentriche. Curve coniche. Applicazioni di costruzioni
geometriche fondamentali nella definizione di semplici figure composte.
TAV.
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
DATA
TANGENTI: DA PUNTO DELLA CIRC. (22/A49), DA PUNTO ESTERNO (23/A49),
7
21.X
ARCO TANGENTE A CIRC. (25/A50)
RACCORDI: RETTA-RETTA (28/A51), RETTA-CIRCONFERENZA (31/A53; 35/A53),
8
24 .X
CIRCONFERENZA-CIRCONFERENZA (30/A52)
9
RACCORDI (APPLICAZIONI-1): BICCHIERE (32/A69)
31.X
10
RACCORDI (APPLICAZIONI-2): COLONNINA (50/A73)
4.XI
RACCORDI (APPLICAZIONI-3): BIVIO (37/A71), ZUCCHERIERA (31/A69) CALICE
11
7.XI
(34/A69)
VERIFICA
12
RACCORDI (APPLICAZIONI-4): LAVABO
11.XI
13
CURVE POLICENTRICHE: OVALE (39/A55), OVOLO (40/A55), SPIRALE (43/A56)
14.XI
14
CURVE CONICHE: ELLISSE (46/A58), PARABOLA (47/A59)
18.XI
Obiettivi conseguiti: 1) acquisire padronanza degli strumenti tecnici (soprattutto del compasso) in
esercizi con curve; 2) comprendere gli enunciati dei problemi e saper elaborare i dati ricevuti.
3. PROIEZIONI ORTOGONALI (1 – FIGURE GEOMETRICHE) (novembre/dicembre)
Le coordinate di un punto nello spazio. Definizione di proiezione ortogonale. Il sistema delle
proiezioni ortogonali. Proiezioni ortogonali di punti, rette e piani. Proiezioni ortogonali di
piani. Proiezioni ortogonali di figure geometriche piane e di solidi geometrici. Criteri operativi
per il disegno in proiezioni ortogonali delle tre viste fondamentali
TAV.
15
16
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
PROIEZIONI ORTOGONALI DI PUNTO, SEGMENTO, RETTE
PR. ORT. DI PIANO OBLIQUO, QUADRATO, RETTANGOLO, CERCHIO, RETTE
DATA
21.XI
28.XI
TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1°iB - 2
17
PR. ORT. DI PIANO, TRAPEZIO OBLIQUO
2.XII
18
PR. ORT. DI RETTA, PIANO, PRISMA ESAGONALE, QUADRATO
5.XII
19
PR. ORT. DI PIANO, CUBO, CERCHIO, PIRAMIDE
9.XII
20
PR. ORT. PIANO, RETTE, QUADRATO, CILINDRO, PARALLELEPIPEDO
12.XII
21
PR. ORT. DI RETTA, CERCHIO, CUBO CON CILINDRO IN ASSE SOPRA
16.XII VERIFICA
Obiettivo conseguito: acquisire il sistema delle proiezioni come metodo scientificamente corretto per la
rappresentazione bidimensionale.
4. PROIEZIONI ORTOGONALI (2 - SEMPLICI OGGETTI) (dicembre/gennaio)
Proiezioni ortogonali di semplici oggetti, rilevati senza strumenti e disegnati a mano libera.
Proiezioni ortogonali a partire da due viste (con ricerca della terza), da assonometrie.
TAV.
22
23
24
25
26
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
PR. ORT. DI VARI MODELLI DIDATTICI (26/B29, 32/B30, 28/B29, 87/B38)
PR. ORT. DI VARI MODELLI DIDATTICI (14/B27, 15/B27, 18/B27, 85/B38)
PR. ORT. DI VARI MODELLI DIDATTIC (44/B32; 65/B35, 50/B33)
PR. ORT. DI VARI MODELLI DIDATTICI (R14/B44, R16/B44, 20,B28)
PR. ORT. DI QUATTRO MODELLI DIDATTICI DATI IN ASSONOMETRIA
CAVALIERA E IN DUE VISTE
DATA
19.XII
19.XII
9.I
13.I
(NATALE)
(NATALE)
16.I
VERIFICA
Obiettivi conseguiti: 1) acquisire la capacità di realizzare uno schizzo a mano libera come elemento
fondamentale per la realizzazione di un disegno tecnico; 2) potenziare la comprensione delle proiezioni
ortogonali anche attraverso l’intuizione e l’osservazione.
5. ASSONOMETRIE (febbraio/marzo)
Scopi dell’assonometria. Il concetto di assonometria ortogonale e obliqua. Disposizione degli
assi nell’assonometria isometrica. Assonometria isometrica di pezzi e modelli didattici (anche
con parti circolari) a partire da proiezioni ortogonali o da altre assonometrie. Disposizione
degli assi nell’assonometria cavaliera. Assonometria cavaliera di pezzi e modelli didattici
(anche con parti circolari - cenni) a partire da proiezioni ortogonali o da altre assonometrie.
TAV.
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
DATA
ASSONOMETRIA ISOMETRICA E CAVALIERA DI FIGURE PIANE(2/B50, 3/B50, 14/B54)
6.II
ASSONOMETRIA ISOMETRICA E CAVALIERA DI MODELLO DIDATTICO (6/B66)
10.II
ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI CONI E CILINDRI
20.II
ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI ANGOLARE
24.II
ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI SUPPORTO CON GUIDA SEMICIRCOLARE (35/B30)
27.II
ASSONOMETRIA ISOMETRICA E CAVALIERA DI CILINDRO CON PRISMA
32
3.III
TRIANGOLARE (10/B67)
VERIFICA
33
ASSONOMETRIA ISOMETRICA DI MODELLO DID. CON PARTE SEMICIRCOLARE
6.III
Obiettivi conseguiti: 1) acquisire il metodo dell’assonometria come sistema fondamentale nella
rappresentazione della forma di un oggetto; 2) potenziare le capacità di comprensione dei sistemi di
geometria proiettiva fino a saperne gestire correttamente i problemi più comuni.
27
28
29
30
31
6. METODO DEL RIBALTAMENTO (marzo/aprile)
Definizione di piano perpendicolare a uno dei piani di proiezione e obliquo rispetto agli altri
due. Determinazione della vera forma di una superficie con il metodo del ribaltamento e,
viceversa, determinazione della viste in proiezione ortogonale di una figura nota. Proiezione
ortogonale di solidi con facce su piani obliqui perpendicolari ad uno dei piani di proiezione.
TAV.
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
DATA
34
TRIANGOLO SCALENO (2/B78) E PIRAMIDE
13.III
35
ESAGONO E CERCHIO
17.III
36
PORTALE AD ARCO
20.III
37
PRISMA TRIANGOLARE CON DOPPIA ROTAZIONE
24.III
38
TETRAEDRO E OTTAEDRO RUOTATI (13/B84, 14/B84)
27.III
39
PIASTRINA PIEGATA CON PARTE SEMICIRCOLARE
31.III
VERIFICA
40
FIGURA COMPOSTA CON PARTE SEMICIRCOLARE
3:IV
Obiettivo conseguito: sviluppare le conoscenze e le capacità nell’ambito della geometria proiettiva.
TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
PROGRAMMA SVOLTO CLASSE 1°iB - 3
7. SEZIONI DI SOLIDI (aprile/maggio)
Il concetto di sezione piana. Prime nozioni sulle convenzioni di rappresentazione delle
sezioni. Proiezioni ortogonali di solidi tagliati da piano secante parallelo ad uno dei piani di
proiezione. Proiezioni ortogonali di solidi tagliati da un piano obliquo (ma perpendicolare a
uno dei piani di proiezione). Sezioni di coni: metodo delle generatrici e metodo dei piani
paralleli (cenni)
TAV.
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
DATA
41
SEZIONE DI PARALLELEPIPEDO RUOTATO (1/B102) E CILINDRO
7.IV
42
SEZIONE DI VARI SOLIDI - CON PIANO OBLIQUO (R1/B127, 4/B118)
14.IV
43
SEZIONE DI VARI SOLIDI - CON PIANO OBLIQUO (R3/B127, 3/B103)
14.IV
44
SEZIONE DI CILINDRI (3 DEI 6 CASI SPIEGATI)
24.IV
45
SEZIONE DI CILINDRO CON FORO QUADRO
26.IV
VERIFICA
46
SEZIONE DI CUBO FORATO
5.V
47
SEZIONE DI CONI (ELLISSI-(B108))
8.V
Obiettivi conseguiti: 1) ampliare le conoscenze delle norme e simbologie di rappresentazione; 2)
sviluppare le conoscenze e le capacità nell’ambito della geometria proiettiva.
8. COMPENETRAZIONI DI SOLIDI (maggio)
Ricerca della linea di intersezione nelle compenetrazioni. Proiezioni ortogonali di solidi
compenetrati, con facce piane e con facce curve.
TAV.
TITOLO (CON EVENTUALE RIFERIMENTO AL TESTO)
DATA
48
CILINDRO-PRISMA TRIANGOLARE/2 CASI (25/B113, 35/B123)
12.V
49
CILINDRI DI DIVERSO DIAMETRO (31/B116); CONO-PARALLELEPIPEDO
15.V
50
PRISMA TRIANGOLARE RUOTATO E PARALLELEPIPEDO RUOTATO
19. V
51
PRISMA TRIANGOLARE-CILINDRO; DUE PARALLELEPIPEDI
22.V
VERIFICA
52
TRONCO DI PIRAMIDE-PARALLELEPIPEDO RUOTATO
26.V
Obiettivo conseguito: sviluppare le conoscenze e le capacità nell’ambito della geometria proiettiva.
Lecco, giugno 2014
L’ INSEGNANTE
(LEONARDO DELLA FERRERA)
GLI ALUNNI