Programmi di esame di certificazione

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA
“G. NICOLINI” di PIACENZA
Istituto di Alta Cultura
Dipartimento degli Strumenti ad arco e a corda
CHITARRA disciplina principale
Corso di fascia pre-accademica
Esami di certificazione del livello di competenza
Livello A
Livello B
Livello C
Programmi degli esami di certificazione
CHITARRA
Livello A
1.
a) Quattro scale maggiori e quattro minori possibilmente nella massima estensione
con cadenza armonica finale
b) Due Studi facili in arpeggio
c) Un facile Studio di legature
2.
Un breve programma da concerto di 8-12 minuti comprendente:
a) Tre Studi tratti da: M. Giuliani op. 50, 51, 100; F. Sor op. 31 (fino al n.14), op. 35
(fino al n. 14), op. 60; M. Carcassi op. 59, op.60 (i primi 10); F. Carulli, Metodo; N.
Paganini, Ghiribizzi; A. Diabelli op.39 o altri Studi di autori del XIX sec. di analogo
livello;
b) Un brano originale per liuto, vihuela, chitarra rinascimentale o barocca;
c) Un brano di autore del XX o XXI secolo.
Il programma può essere completato con brani a scelta, anche per due chitarre
(eseguendo questi ultimi insieme a un secondo esecutore scelto dal candidato).
3.
Lettura a prima vista di
a) un semplice brano monodico
b) un semplice brano polifonico in prima posizione
4.
Prova facoltativa (che, se superata, sarà valutata a parte e certificata insieme al
superamento dell’esame):
Dar prova di saper improvvisare allo strumento a partire da tre diversi temi, moduli
o idee di vario genere e/o stile proposti dall’allievo stesso, ciascuno nel tempo
massimo di due minuti.
N.B. Nella valutazione dell’esame si terrà conto anche della difficoltà dei brani
scelti rispetto al livello da superare.
CHITARRA
Livello B
1.
a) Scale semplici in tutte le tonalità maggiori e minori, nella massima estensione
consentita dallo strumento;
b) Scale maggiori e minori per terze, seste, ottave e decime, in sei tonalità
liberamente scelte;
c) Alcune formule di arpeggio scelte dalla commissione fra le 120 dell’ Op.1 di
Mauro Giuliani, oppure uno Studio in arpeggio di media difficoltà scelto dalla
Commissione fra tre presentati dal candidato;
2.
a) Uno studio specifico sulle legature o abbellimenti.
b) Due studi a scelta del candidato tratti da Sor op.31 (dal 15 al 24) o op. 35 (dal
15 al 24) o op.6 (nn. 1-2-8);
c) Due studi a scelta del candidato tratti da: Aguado, terza parte del Metodo
(esclusi i primi 5); Carcassi op. 60 (esclusi i primi 10); Giuliani op.1 parte IV (dal n.7 al
n.12), op. 48 (dal 6 al 24), op.51(dal 13 al 18), op.100 (dal 10 al 16), op. 111;
Paganini, Ghiribizzi (nn. 3, 6, 15, 16,18, 20, 22, 31, 36, 37, 38, 41)
3.
Un programma da concerto della durata compresa tra 20 e 35 minuti
comprendente :
a) Tre brani di carattere diverso, anche di diversi autori tratti dalla letteratura
rinascimentale o barocca per liuto, vihuela o chitarra e strumenti consimili di
media difficoltà;
b) Un brano a scelta di media difficoltà dell’Ottocento.
c) uno studio di media difficoltà del Novecento;
d) una composizione tratta da: Tarrega, Preludi o altra composizione originale;
Llobet, Canzoni Catalane; M.M.Ponce, Preludi (almeno 3); M.Castelnuovo
Tedesco, Appunti; H.Villa Lobos, Preludi.
e)una composizione libera, di media difficoltà, appartenente al secondo
Novecento o al XXI secolo, meglio se redatta in notazione non convenzionale.
Il programma può essere completato con brani a scelta, anche per due chitarre
(eseguendo questi ultimi insieme a un altro esecutore la cui scelta è a cura del
candidato).
4.
a) Lettura a prima vista di un brano monodico dimostrando buona conoscenza
dell’intera tastiera realizzando anche diteggiature non solo in prima posizione.
b) Lettura a prima vista di un brano polifonico
5.
(prova facoltativa che, se superata, sarà valutata a parte e certificata insieme al
superamento dell’esame)
Dar prova di saper improvvisare allo strumento a partire da tre diversi temi, moduli
o idee di vario genere e/o stile proposti dall’allievo stesso, ciascuno nel tempo
massimo di due minuti.
N.B. Nella valutazione dell’esame si terrà conto anche della difficoltà dei brani
scelti rispetto al livello da superare.
-
CHITARRA
Livello C
1.
Verifica tecnica: esecuzione estemporanea senza l’ausilio della lettura di scale,
arpeggi e cadenze armoniche tonali con eventuali indicazioni della commissione
relativamente a diteggiatura e velocità.
2.
Un programma da concerto della durata compresa tra 25 e 35 minuti
comprendente :
• Due Studi tratti da: Sor op. 6 (esclusi nn. 1-2-4-5-8) e op. 29;
• Uno studio o composizione con il tremolo;
• Uno Studio di H. Villa-Lobos;
•
• Una composizione di rilevante impegno tecnico tratto dalla letteratura
rinascimentale per liuto o vihuela;
• Esecuzione di un movimento di una Suite o Partita per liuto di J.S.Bach
(sono ammessi, in alternativa, brani tratti dalle Sonate o Partite per violino
solo e dalle Suites per violoncello di J.S.Bach).;
• Esecuzione di una composizione del XIX secolo (Sonata, Ouverture,
Fantasia, Potpourri, Tema con variazioni).
• Una composizione del Novecento di difficoltà medio-alta o 2 studi tratti
dalle opere di Bettinelli, Gilardino, Dodgson o altri autori di analoga
difficoltà;
Il programma può essere completato con brani di autori vari (anche autorevoli
trascrizioni da altri strumenti) a libera scelta.
3.
Lettura a prima vista di un brano di media difficoltà.
4.
(prova facoltativa che, se superata, sarà valutata a parte e certificata insieme al
superamento dell’esame)
Dar prova di saper improvvisare allo strumento a partire da due diversi temi,
moduli o idee di vario genere e/o stile proposti uno dall’allievo stesso, l’altro dalla
commissione ciascuno nel tempo massimo di tre minuti.