Herz über Kopf

CORSO di ORGANO – TRIENNIO ACCADEMICO DI I LIVELLO
Discipline interpretative e compositive
Primo anno
Secondo anno
Terzo anno
- Composizione organistica
- Improvvisazione allo strumento
- Prassi esecutive e repertori (E)
- Composizione organistica
- Improvvisazione allo strumento
- Prassi esecutive e repertori (E)
- Composizione organistica (E)
- Improvvisazione allo strumento
(E)
- Prassi esecutive e repertori (E)
La durata complessiva del corso è di 3 anni
Il passaggio al livello successivo, per alcune materie, viene ottenuto mediante il superamento di un esame
di verifica (E).
PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE
TRIENNIO DI I LIVELLO
1) Prova scritta:



Il candidato potrà scegliere tra:
Realizzazione di un basso continuo numerato assegnato dalla commissione, previo studio di 3 ore. Tale
prova potrà essere realizzata estemporaneamente all’organo, oppure per iscritto.
Oppure:
Contrappunto in stile imitato e fiorito a 3 parti, con canto dato posto prima nella parte acuto e poi nella
parte grave (clausura di 3 ore).
Oppure:
Armonizzazione di un corale assegnato dalla commissione (clausura di 3 ore).
2) Prova esecutiva all’ organo:
1) Esecuzione di un brano significativo di scuola italiana del ‘500- ‘600 oppure di
un brano di scuola prebachiana (Buxtehude, Bruhns, Lübeck, Pachelbel ecc.)
2) J.S. Bach: esecuzione di un corale con pedale obbligato e di un Preludio o Toccata o Fantasia o
Passacaglia e fuga
3) Esecuzione di un brano tratto dal repertorio romantico a libera scelta (F. Mendelssohn, C. Franck, J.
Brahms, F. Liszt, Schumann, ecc.)
4) Lettura a prima vista di un facile brano con pedale obbligato.
3 ) Prova esecutiva al pianoforte
1) Esecuzione di uno studio fra 2 preparati
2) J.S. Bach: Esecuzione di un Preludio e fuga del Clavicembalo ben temperato, oppure di 2 brani tratti
dalle Partite (BWV 825- 830), oppure di una Toccata (BWV 910-916)
3) Esecuzione di una sonata classica
4) Esecuzione di un brano romantico o contemporaneo
Prassi esecutive e repertori I
Prova d’esame
1) esecuzione di un brano estratto a sorte tra:
- tre brani presentati tratti dai “Fiori musicali” di G. Frescobaldi e
- un brano presentato di scuola italiana del ‘500 e ‘600;
2) esecuzione di un brano estratto a sorte tra 2 presentati, scelti
obbligatoriamente il primo dal gruppo a) e il secondo dal gruppo b):
a) uno o più brani di scuola tedesca-fiamminga dei sec. XVI e XVII
(J.P. Sweelinck, S. Scheidt, H. Scheidemann, M. Weckmann, A. Reincken,
J. Pachelbel, F. Tunder, ecc.);
b) uno o più brani di autore spagnolo o inglese dei sec. XVI e XVII;
3) J.S. Bach: esecuzione di un corale su tre presentati, a scelta
fra Orgelbüchlein e corali Schübler, o altri di pari livello;
4) J.S. Bach: esecuzione di una composizione a scelta fra BWV 534, 537,
539, 545, 546, 547, 565, 589;
5) esecuzione di una importante composizione di autore romantico a
scelta fra:
- F. Mendelssohn: Preludi e fughe;
- C. Franck: Pastorale, Prélude, Fugue et Variation, Cantabile,
- composizioni significative di R. Schumann, J. Brahms, A. Guilmant,
J.G. Rheinberger, C.Saint Saëns, ecc.;
6) esecuzione di una composizione (o scelta di più composizioni
dello stesso autore) del ‘900 o contemporanea.
Prassi esecutive e repertori II
Prova d’esame
1) esecuzione di una canzona oppure di un capriccio oppure di una partita di
G. Frescobaldi
2) esecuzione di un brano estratto a sorte tra 2 presentati, scelti
obbligatoriamente il primo dal gruppo a e il secondo dal gruppo b:
a) D. Buxtehude, N. Bruhns, V. Lübeck, G. Böhm, J.J. Froberger, G. Muffat,
J.K. Kerll, J. Speth
b) Un Noel a scelta (Daquin, Balbastre, Du Mage, Corrette ecc.)
3) J.S. Bach: esecuzione di un corale su due presentati tratti dai 18 corali di
Lipsia oppure di una partita
4) J.S. Bach: esecuzione di una composizione a scelta fra BWV 535, 536, 538,
541, 543, 544, 546, 550, 566;
5) esecuzione di una importante composizione di autore romantico a scelta
fra:
F. Mendelssohn: Sonate, C. Franck: Pièce Héroïque, Fantasia in do, Fantasia in
la, oppure composizioni significative di F. Liszt, M. Reger, A.G. Ritter, J.G.
Rheinberger, Ch.M. Widor, L. Vierne, E.W. Elgar, ecc.
6) esecuzione di una composizione (o scelta di più composizioni dello stesso
autore) del ‘900 o contemporanea della durata approssimativa di non meno di
10 min.
Prassi esecutive e repertori III
Opere di riferimento
Prova d’esame
1) esecuzione di una Toccata di G. Frescobaldi (libro II);
2) esecuzione di un brano estratto a sorte tra 2 presentati, scelti
obbligatoriamente il primo dal gruppo a e il secondo dal gruppo b:
a) una importante composizione (preludio o fantasia su corale)
di D. Buxtehude;
b) una importante composizione o di una serie di brani tratti da una Suite, a
scelta fra i seguenti autori di scuola francese: G. Nivers, N. Lebegue, A.
Raison, J. Boyvin, F. Couperin, N. de Grigny, L. Marchand, L.N. Clerambault;
3) esecuzione di un brano di J. S. Bach estratto a sorte fra 2 presentati,
scelti obbligatoriamente il primo dal gruppo a) e il secondo dal gruppo b):
a) un corale pedaliter tratto dalla Clavier-Übung III parte, oppure Partita
BWV 768, oppure Variazioni canoniche BWV 769;
b) un corale in trio o un primo movimento di una sonata in trio (BWV 525530)
4) J.S. Bach: esecuzione di una composizione a scelta fra 532, 540, 542, 548,
552, 564, 582;
5) esecuzione di una o più composizioni di autori romantici a scelta fra C.
Franck: uno dei 3 Corali, Grande Pièce Symphonique op.17, Prière, F. Liszt:
Fantasia e fuga “Ad nos ad salutarem undam” oppure Preludio e fuga su
B.A.C.H. oppure Variazioni sopra Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen, oppure
composizioni significative di M. Reger, J. Reubke, M.E. Bossi, J. Vierne, Ch.
M. Widor, ecc.
6) esecuzione di una composizione (o scelta di più composizioni dello stesso
autore) del ‘900 o contemporanea della durata approssimativa di non meno
di 10 min.
Esame: programma dell’esame di verifica delle competenze acquisite al fine del
passaggio al livello successivo. Il candidato potrà utilizzare edizioni a stampa a libera
scelta, attenendosi però alle versioni originali (non sono accettate trascrizioni).
NB: Il candidato avrà inoltre la possibilità, rimanendo nell’ ambito degli autori previsti,
di presentare brani di maggiore difficoltà rispetto a quanto indicato in dettaglio nei
programmi Prassi esecutiva e repertori I-II-III
IMPROVVISAZIONE
ALLO STRUMENTO
Prova d’esame
COMPOSIZIONE ORGANISTICA
Prova d’esame
Il candidato potrà scegliere una fra le seguenti forme improvvisative:
-Giro armonico su schema dato. Dovrà essere realizzato a quattro parti, con
figurazioni melodiche e uso del pedale,
oppure:
-Partita su corale su tema dato, da realizzare con uso del pedale, con
almeno 3 variazioni,
oppure:
-Improvvisazione di un preludio pedaliter su tema dato
1ª prova scritta (chiusura 12 ore): fughetta a 3 voci.
2ª prova scritta (chiusura 12 ore): accompagnamento organistico di una
melodia sacra preceduto e seguito da episodi strumentali a scopo di
introduzione e chiusura in cui l’organo elabori elementi specifici della
melodia, oppure, composizione di una partita per organo (corale con
variazioni) su tema dato.