PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE ANNO SCOLASTICO 2014/15 FINALITA’ Lo studio della lingua e della cultura straniera procede attraverso due assi interrelati: lo sviluppo di conoscenze linguistico-comunicative e lo sviluppo di contenuti relativi all’universo culturale legato alla lingua di riferimento. il livello di padronanza che si pone come traguardo finale e’ almeno quello definito B2 del quadro europeo di riferimento (vedi nota). Il percorso formativo prevede l’uso costante della lingua straniera per consentire agli studenti di fare esperienze condivise sia a livello di comunicazione linguistica, sia per diventare consapevoli di analogie e differenze culturali, indispensabili nel contatto con culture altre. Durante tutto il percorso liceale gli studenti verranno stimolati ad approfondire e a fare nuove esperienze attraverso una serie di iniziative promosse dal dipartimento di lingue straniere. I corsi extracurriculari di inglese, che si svolgono in sede in orario pomeridiano, hanno come docenti esperti di madrelingua e come finalita’ le certificazioni PET, FCE, CAE ,Proficiency, Ielts, dell’Universita’ di Cambridge. Le classi del I liceo (ora terzo liceo), effettueranno tutte uno scambio culturale organizzato dai propri docenti di lingua o dal docente di riferimento presente nell’istituto. Gli studenti liceali che si distinguono per il loro impegno nello studio della lingua, per il livello conseguito e per attenzione ai problemi internazionali, potranno partecipare alle sessioni del YEP (Parlamento Europeo dei giovani) e MUN (Model United Nations), curate dai docenti di lingua referenti. nota. livello b2 :lo studente comprende le idee principali di testi complessi su argomenti concreti, letterari, tecnici e di specializzazione del proprio lavoro.sa produrre testi dettagliati su un’ampia gamma di argomenti, sa esprimersi in modo sufficientemente chiaro con chiunque parli la lingua inglese. e’ in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti. e’ in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneita’, tanto che la comunicazione con un interlocutore di madrelingua si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e sa esprimere un’opinione su un argomento di attualita’, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni. OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Lingua Primo biennio Lo studente acquisisce competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B1 del Quadro Comune di Riferimento per le lingue. In particolare,nell’ambito della competenza linguistico-comunicativa - - comprende in modo globale e selettivo testi orali e scritti su argomenti noti inerenti alla sfera personale e sociale; produce testi orali e scritti, lineari e coesi per riferire fatti e descrivere situazioni inerenti ad ambienti vicini e a esperienze personali; partecipa a conversazioni e interagire nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata al contesto; riflette sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici (funzioni, varietà di registri e testi, ecc.) anche in un’ottica comparativa, al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze tra la lingua straniera e la lingua italiana; riflette sulle strategie di apprendimento della lingua straniera al fine di sviluppare autonomia nello studio. Programma del biennio: IV ginnasio: conoscenza dell’alfabeto fonetico e delle strutture grammaticali di base (verbi ausiliari e modali di uso comune, tempi verbali: passato , presente e futuro semplici e progressivi, forme negative ed interrogative, struttura della frase) per interagire in contenti di vita quotidiana in ambito personale ed interpersonale: Sviluppo delle quattro abilita’ linguistiche integrate per comprendere brevi testi o dialoghi di carattere descrittivo o narrativo. In particolare, per quanto riguarda la produzione scritta, si mirera’ alla capacita’ di redigere brevi lettere personali o testi narrativi/descrittivi V ginnasio: sviluppo delle quattro abilita’ integrate a livello pre-intermedio, con l’ampliamento delle conoscenze grammaticali (forma passiva, forma di durata, periodo ipotetico, discorso indiretto), potenziando le adeguae le strutture to comunicative e relazionali. In particolare, i testi scritti prodotti dovranno contenere in maniera esaustiva tutte le informazioni richieste e gli alunni dovranno dimostrare di saper usare un lessico adeguato e le strutture apprese. L’introduzione di un’ora supplementare di conversazione inglese per gli studenti del IV ginnasio (ora I liceo), per gli studenti che vogliano frequentarla, rientra nell’ottica di un continuo lavoro di aggiornamento del dipartimento di lingue e prevede la suddivisione degli studenti in gruppi omogenei per livello di preparazione (non piu’ di 15 studenti per gruppo). Tale ora, che si svolgera’ per tutte le classi IV il lunedi’ in 6° ora, verra’ tenuta da un docente di madrelingua inglese che, lavorando in team con il docente curricolare, avra’ come obiettivo il potenziamento delle abilita’ dell’ascolto e della produzione orale . Secondo biennio Lo studente acquisisce competenze linguistico-comunicative corrispondenti al Livello B1.2 con avvio al B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. In particolare, nell’ambito della competenza linguistico-comunicativa - - - comprende in modo globale, selettivo e dettagliato testi orali/scritti attinenti ad aree di interesse; produce testi orali e scritti strutturati e coesi per riferire fatti, descrivere fenomeni e situazioni,sostenere opinioni con le opportune argomentazioni; partecipa a conversazioni e interagire nella discussione, anche con parlanti nativi, in maniera adeguata sia agli interlocutori sia al contesto; riflette sul sistema (fonologia, morfologia, sintassi, lessico, ecc.) e sugli usi linguistici (funzioni, varietà di registri e testi, aspetti pragmatici, ecc.) anche in un’ottica comparativa, al fine di acquisire una consapevolezza delle analogie e differenze tra la lingua straniera e la lingua italiana; riflette su conoscenze, abilità e strategie acquisite nela lingua straniera in funzione della trasferibilità ad altre lingue. Quinto Anno Lo studente acquisisce competenze linguisico-comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. In particolare - produce testi orali e scritti per riferire, descrivere e argomentare; riflette sulle caratteristiche formali dei testi prodotti al fine di pervenire ad un accettabile livello di padronanza linguistica; consolida il metodo di studio della lingua straniera per l’apprendimento di contenuti non linguistici, coerentemente con l’asse culturale della caratterizzazione liceale e in funzione dello sviluppo di interessi personali o professionali. Strumenti didattici: Lo studio della lingua viene stimolato attraverso lo studio sistematico della lingua a livello intermedio e post-intermedio con l’utilizzo di testi didattici o/e materiali diversi quali articoli di giornale, saggi, progetti e ricerche, materiale audio-visivo. Vengono anche effettuate lezioni interdisciplinari in copresenza con docenti di alre discipline Cultura Primo biennio Nell’ambito dello sviluppo di conoscenze sull’universo culturale relativo alla lingua straniera, lo studente - - comprende aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua, con particolare riferimento all’ambito sociale; analizza semplici testi orali, scritti, iconico-grafici, quali documenti di attualità, testi letterari di facile comprensione, film, video, ecc. per coglierne le principali specificità formali e culturali; riconosce similarità e diversità tra fenomeni culturali di paesi in cui si parlano lingue diverse (es. Cultura straniera vs cultura italiana). Secondo biennio Nell’ambito dello sviluppo di conoscenze relative all’universo culturale della lingua straniera, lo studente - - comprende aspetti relativi alla cultura dei paesi in cui si parla la lingua con particolare riferimento agli ambiti di più immediato interesse della caratterizzazione liceale; comprende e contestualizzare testi letterari di epoche diverse, con priorità per quei generi o per quelle tematiche che risultano motivanti; analizza e confrontare testi letterari, ma anche produzioni artistiche provenienti da lingue/culture diverse (italiane e straniere) utilizza le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione per approfondire argomenti di studio. Quinto Anno Lo studente approfondisce aspetti della cultura relativi alla lingua di studio e alla caratterizzazione liceale, con particolare riferimento alle problematiche e ai linguaggi propri dell’epoca moderna e contemporanea. In particolare: - analizza e confronta testi letterari provenienti da lingue e cuture diverse (italiane e straniere); comprende e interpreta prodotti culturali di diverse tipologie e generi, su temi di attualità, cinema, musica, arte; utilizza le nuove tecnologie per fare ricerche, approfondire argomenti di natura non linguistica, esprimersi creativamente con interlocutori stranieri. PROGRAMMA DI MASSIMA: Nel rispetto della programmazione dei singoli docenti si sono evidenziati obiettivi minimi comuni che costituiscono la struttura portante del lavoro del triennio: - 1° liceo: Medioevo e Chaucer; teatro elisabettiano e Shakespeare, cenni storici inerenti il 600 2° liceo . Il romanzo borghese,, il pre-romanticismo ed il romanzo gotico, cenni storici relativi ai periodi trattati 3° liceo: selezione di autori e di testi dei seguenti periodi: romantico, vittoriano , eta’ moderna ed eta’ contemporanea con approfondimento mediante la lettura di testi significativi degli autori piu’ rappresentativi dei periodi suddetti. Lettura di almeno un testo integrale in lingua METODOLOGIA: Approccio di tipo comunicativo-funzionale,teso a favorire il potenziamento delle quattro abilità (speaking,listening,writing,reading) attraverso l'immersione nella lingua grazie alla lettura di testi,all'ascolto di interviste,documenti audio. Gli alunni saranno guidati alla scoperta ragionata delle strutture della lingua usata in contesti reali con: approfondimento lessicale,grammaticale,al consolidamento delle capacità di comprensione dell’ inglese parlato e scritto, il tutto al fine di comunicare in modo naturale ed in contesti motivanti. Gli studenti saranno esposti a situazioni e testi sempre più complessi, sui quali dovranno discutere, riflettere ed esprimere le proprie posizioni personali. Si fara’ ricorso a lezioni frontali, sussidi audio-visivi, esercizi in coppia e lavori di gruppo, ricerche, dibattitii, role-plays e problem-solvingactivities. LETTERATURA: Gli autori e le correnti saranno sempre esaminati con l'obiettivo di cogliere la trasversalità del sapere,dunque con riferimenti alle altre discipline oggetto di studio. Autori e correnti saranno puntualmente contestualizzati per poterne fruire in modo completo. Fondamentale sarà l'acquisizione della capacità di analisi e decodificazione di testi e generi letterari, la trattazione e l'approfondimento dei temi trasversali agli autori e alle epoche. VERIFICHE E CRITERI DI VALUTAZIONE: La varietà delle prove scritte somministrate nel biennio – prove strutturate e semistrutturate, produzione di dialoghi e brevi testi di carattere narrativo e descrittivo - non permette la formulazione di una griglia unica, tuttavia gli elaborati saranno valutati considerando i seguenti descrittori: - correttezza grammaticale e sintattica - proprietà lessicale - ortografia Le verifiche orali si baseranno su interrogazioni individuali, interventi dal posto, approfondimenti individuali, lavori di gruppo e verranno valutate in base alla capacità di interagire in contesti di vita quotidiana, all’utilizzo di una corretta pronuncia ed intonazione ed all’acquisizione di un lessico vario ed adeguato ai singoli contesti. Nel corso del triennio verranno proposte le seguenti tipologie di verifiche scritte: esercizi grammaticali lettura e comprensione di testi proposti redazione di testi di carattere descrittivo, argomentativi e creativo analisi critica di un testo letterario domande a riposta aperta su argomenti di carattere storico – letterario ( tipologia A e B della terza prova degli esami di stato) Gli elaborati verranno valutati in considerazione dei seguenti descrittori: - - aderenza alla traccia proposta lay-out ( scansione in paragrafi, punteggiatura, spelling) coerenza e coesione correttezza grammaticale e varietà lessicale Le verifiche orali si baseranno su interrogazioni, interventi dal posto, approfondimenti e lavor i di gruppo e verranno valutate considerando i seguenti descrittori. - utilizzo del linguaggio specifico pertinenza e completezza della risposta al quesito proposto correttezza grammaticale e sintattica pronuncia, intonazione e fluency capacità di analisi e di sintesi capacità di rielaborazione personale Per tutte le classi verranno effettuate due verifiche scritte e due orali nel corso del trimestre e tre verifiche scritte e tre verifiche orali nel corso del pentamestre
© Copyright 2025 ExpyDoc