FONDAZIONE MALAVASI LICEO CLASSICO

FONDAZIONE MALAVASI
LICEO CLASSICO
PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
DISCIPLINA: SCIENZE NATURALI
DOCENTE: BONFIGLIOLI
CLASSE III LICEO
A.S.2014 /2015
1. OBIETTIVI E COMPETENZE
2.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI
Per quanto riguarda gli obiettivi comportamentali si fanno propri gli obiettivi individuati nel
consiglio di classe.
2.2 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI
bilanciare le reazioni di ossidoriduzione; comprendere la struttura e il funzionamento di una pila;
comprendere il concetto di potenziale standard di riduzione
Conoscere la teoria VB e il concetto di orbitale ibrido e risonanza
Comprendere i caratteri distintivi della chimica organica, cogliere la relazione tra la struttura delle
molecole organiche e la loro nomenclatura, comprendere il concetto di gruppo funzionale.
Conoscere la nomenclatura e le proprietà degli alogenoderivati, alcoli, fenoli ed eteri, aldeidi e
chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammine, ammidi e molecole eterocicliche
Riconoscere la varietà e le principali caratteristiche dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine,
conoscere i diversi livelli strutturali delle proteine, conoscere i caratteri distintivi degli enzimi
Conoscere le caratteristiche dei nucleotidi e degli acidi nucleici, descrivere la duplicazione del DNA
e la sintesi proteica,
Descrivere le caratteristiche e le logiche del metabolismo cellulare, descrivere e distinguere tra loro
le modalità di regolazione del metabolismo, descrivere il metabolismo di zuccheri, lipidi e
amminoacidi a livello molecolare e a livello anatomico, discutere il carattere convergente del
metabolismo terminale, conoscere e descrivere le principali vie cataboliche e anaboliche, collegare
struttura e funzione dell'ATP, calcolare la resa energetica del glucosio (ed eventualmente di altre
sostanze), descrivere le tappe principali della fotosintesi, discutere l'importanza pratica delle
fermentazioni degli zuccheri, descrivere l'azione degli ormoni coinvolti nel controllo della glicemia
descrivere l'azione di cianuro e arsenico
Comprendere le tecniche e gli usi delle pratiche legate al DNA ricombinante, comprendere la
tecnica e gli usi della PCR e del sequenziamento del DNA, conoscere le tecniche di clonaggio e di
clonazione, comprendere gli usi della tecnica dei microarray e della bioinformatica, descrivere i
possibili usi dei diversi tipi di colture cellulari discutere la differenza tra biblioteche di DNA e di
cDNA, definire ingegneria genetica e Organismo Geneticamente Modificato (OGM), discutere i
problemi scientifici, giuridici e etici dell'uso delle ES e della clonazione, sapere discutere le
relazioni tra ricerca scientifica, tecnologia e applicazioni, conoscere le principali biotecnologie di
importanza medica, agraria, zootecnica e di difesa dell'ambiente, discutere i vantaggi e i limiti
dell'uso delle biotecnologie nell'industria
Discutere i principali elementi di stratigrafia e di tettonica; conoscere e saper interpretare i fenomeni
sismici; spiegare il modello dell’interno della Terra; conoscere e saper interpretare i fenomeni
vulcanici; discutere il modello della Tettonica a Placche
Pur prefissando di raggiungere e completare il programma ministeriale, non si garantisce il pieno
raggiungimento degli obiettivi.
2.3 COMPETENZE MINIME RELATIVE ALLA DISCIPLINA
bilanciare le reazioni di ossidoriduzione; comprendere la struttura di una pila; comprendere il
concetto di orbitale ibrido e risonanza
Comprendere i caratteri distintivi della chimica organica, comprendere il concetto di gruppo
funzionale, conoscere la nomenclatura e le principali proprietà di alogenoderivati, alcoli, fenoli ed
eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, esteri, ammine, ammidi e molecole eterocicliche
Riconoscere la varietà e le principali caratteristiche dei carboidrati, dei lipidi e delle proteine,
conoscere i diversi livelli strutturali delle proteine, conoscere i caratteri distintivi degli enzimi,
conoscere le caratteristiche dei nucleotidi e degli acidi nucleici
Descrivere le caratteristiche e le logiche del metabolismo cellulare, descrivere e distinguere tra loro
le modalità di regolazione del metabolismo, descrivere il metabolismo di zuccheri, lipidi e
amminoacidi a livello molecolare e a livello anatomico, conoscere e descrivere le principali vie
cataboliche e anaboliche, collegare struttura e funzione dell'ATP
Comprendere le tecniche e gli usi delle pratiche legate al DNA ricombinante, comprendere la
tecnica e gli usi della PCR e del sequenziamento del DNA, conoscere le tecniche di clonaggio e di
clonazione, comprendere gli usi della tecnica dei microarray e della bioinformatica, definire
ingegneria genetica e Organismo Geneticamente Modificato (OGM), descrivere la varietà degli
RNA e i ruoli svolti dai miRNA, descrivere il concetto di ribozima, conoscere le principali
biotecnologie di importanza medica, agraria, zootecnica e di difesa dell'ambiente
spiegare fenomeni vulcanici e sismici; comprendere il rischio sismico e vulcanico; descrivere la
struttura a strati della Terra; conoscere i principi base della teoria della tettonica delle placche
2. CONTENUTI DISCIPLINARI
1° quadrimestre
Settembre-Ottobre
Ossidoriduzioni ed elettrochimica:
bilanciamento delle reazioni di ossidoriduzione;
struttura e il funzionamento di una pila
Teoria VB; orbitali ibridi e risonanza
Nuove teorie del legame
Novembre- dicembre
Chimica organica:
Gennaio
Biochimica:
Stati di ibridazione del carbonio nei composti
organici, isomeria di struttura e ottica, chiralità
di una molecola, isomeri cis e trans. Idrocarburi
alifatici: struttura, nomenclatura e principali
reazioni di alcani e cicloalcani, struttura,
nomenclatura e principali reazioni di alcheni e
alchini. Idrocarburi aromatici: struttura,
nomenclatura e principali reazioni (sostituzione
elettrofila). Gruppi funzionali: alogenoderivati,
alcoli, fenoli, eteri, aldeidi e chetoni, acidi
carbossilici, esteri e saponi, ammine e ammidi,
composti eterociclici, polimeri di sintesi
principali caratteristiche di carboidrati, lipidi,
proteine, acidi nucleici, metabolismo di
carboidrati, lipidi, proteine e regolazione del
metabolismo
2° quadrimestre
Febbraio-marzo:
Biotecnologie:
colture cellulari, tecnologia del DNA
ricombinante, clonaggio e clonazione, analisi del
DNA e delle proteine,ingegneria genetica e
OGM, applicazioni delle biotecnologie:
biotecnologie mediche, agrarie e ambientali
Aprile-maggio
Scienze della Terra:
vulcani, terremoti, tettonica delle placche
5. STRATEGIE E METODOLOGIE (Indicare con un segno di X una o più opzioni)
X
X
Lezioni frontali
Gruppi di lavoro
Simulazione di casi
Discussione guidata
Attività di laboratorio
X
X
X
Brainstorming
Problem solving
Elaborazione di mappe concettuali
Elab. scritto/grafica/computerizzata di dati
Altro
1. STRUMENTI (Indicare con un segno di X una o più opzioni)
X Libro di testo e dispense
X Sussidi audiovisivi, attrezzature multimediali e attrezzature di laboratorio
Altro (specificare)_______________________
2. STRUMENTI DI VERIFICA(Indicare con un segno di X una o più opzioni)
X Osservazione attenta e sistematica dei comportamenti individuali e collettivi
X Interrogazioni
X prove scritte e prove pratiche
X Questionari X aperti X strutturati X semistrutturati
Altro (specificare)
LA DOCENTE: Prof.ssa Silvia Bonfiglioli
Griglia di valutazione prove scritte con domande aperte e prove orali:
Indicatori
Conoscenza
dell’argomento
Capacità di
uso degli strumenti
espressivi
Capacità di analisi,
sintesi e
collegamento
Descrizione
Approfondita e ben rielaborata in
modo personale
Completa e ben assimilata
Adeguata
Essenziale
Superficiale, con imprecisioni e
omissioni
Parziale e frammentaria
Gravemente lacunosa
Nulla o qualche nozione confusa
Voto
9-10
Espressione ricca, chiara e scorrevole
9-10
Espressione chiara, appropriata e
scorrevole
Espressione chiara e appropriata
Semplice e (complessivamente)
corretta
Incerta
Gravemente insufficiente: gravi errori
nell’uso dello specifico lessico
disciplinare
Stentata
Risposta incoerente o priva di
significato
8
Approfondita e originale
Precisa e appropriata
Apprezzabile
Semplice
Incerta
Solo parziale
Confusa
Gravi difficoltà a focalizzare i
problemi
8
7
6
5
4
3
1-2
7
6
5
4
3
1-2
9-10
8
7
6
5
4
3
1-2
MEDIA
Griglia di valutazione prove scritte strutturate o semistrutturate:
Ad ogni esercizio viene attribuito un punteggio in base alla difficoltà di svolgimento, la valutazione
sarà attribuita in proporzione al punteggio totale conseguito.