Liceo Scientifico Galileo Galilei - Siena Anno Scolastico 2013/2014 Classe IB Disciplina: Italiano Insegnanti: Elena Burchianti/ Filippo Jacopo Gioffrè Programma svolto Narrativa Alle origini della narrazione. La fiaba. Le tecniche narrative. Charles Perrault, La bella addormentata nel bosco. Gabriel Garcia Marquez, L’aereo della bella addormentata. Italo Calvino, Giuanin. I mille volti delle fiabe. Duan Chengshi, La Cenerentola cinese. Dalla favola al romanzo medievale. Fedro, La favola della vedova e del carceriere. Il giallo deduttivo. Edgar Allan Poe, L’investigatore Auguste Dupin. Arthur Conan Doyle, L’investigatore Sherlock Holmes. La tecnica della suspense. La fabula e l’intreccio. Le sequenze. Epica I poemi omerici. L’Iliade. Il proemio (introduzione, lettura e commento del libro I, versi 1-7). La contesa tra Agamennone e Achille. L’ira di Achille e l’intervento di Atena (introduzione, lettura e commento del libro I, versi 169-246). Ettore e Andromaca alle porte Scee (introduzione, lettura e commento del libro VI, versi 434-492). La voce della poesia: Mario Luzi, A un fanciullo (lettura, commento e confronto con il brano omerico). Morte di Patroclo (introduzione, lettura e commento del libro XVI, versi 783-836; 862-863; XVIII, versi 215-229). Morte di Ettore (introduzione, lettura e commento del libro XXII, versi 300-362; 395-411). Priamo e Achille (introduzione, lettura e commento del libro XXIV, versi 485-551). L’Odissea. Il proemio e l’inizio della vicenda (introduzione, lettura e commento del libro I, versi 1-21). Ulisse nell’isola di Calipso (introduzione, lettura e commento del libro V, versi 59-67; 149-191). L’incontro tra Ulisse e Nausicaa (introduzione, lettura e commento del libro VI, versi 93-101; 130-152; 232-246). Nell’isola dei Feaci: il canto dell’aedo e il cavallo di Troia (introduzione, lettura e commento del libro VIII, versi 499531). I racconti di Ulisse. Polifemo (introduzione, lettura e commento del libro IX, versi 105-129; 170-192; 287-298; 345-388). La permanenza: Franz Kafka, Posidone (lettura, commento e confronto con il testo omerico). La maga Circe (introduzione, lettura e commento del libro X, versi 210-243). L’incontro con le ombre (introduzione, lettura e commento del libro XI, versi 204-208; 471-503; 538-540). Il topos letterario dell’abbraccio fallito: confronto con l’Eneide di Virgilio e la Commedia dantesca (brani dei poemi distribuiti in fotocopia). Il ritorno di Ulisse. Il cane Argo (introduzione, lettura e commento di un passo da Maria Grazia Ciani, Storia di Argo). La voce della poesia: Tonino Guerra, Argo (lettura e commento del testo poetico). La vendetta. Penelope (introduzione, lettura e commento del libro XXI, versi 404-434; XXIII, versi 202-217; 231-239). L’Eneide. Il proemio (introduzione, lettura e commento del libro I, versi 1-11). Confronto con i proemi dei poemi omerici e con i proemi della Commedia di Dante, dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto e della Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso. La tempesta e l’approdo alle rive di Cartagine (introduzione, lettura e commento del libro I, versi 88-107; 157-179). I racconti di Enea. L’inganno del cavallo (introduzione, lettura e commento del libro II, versi 1-55). La fuga da Troia con il padre e il figlioletto. La scomparsa di Creùsa (introduzione, lettura e commento del libro II, versi 705-739; 752-767; 771-794). La voce della poesia: Tiziano Rossi, (Nader A) (lettura, commento e confronto con il personaggio virgiliano). La tragedia di Didone (introduzione, lettura e commento del libro IV, versi 1-38; 47-55; 294-347; 584-594; 621-629; 648-671). L’incontro con Didone tra le ombre (lettura e commento del libro VI, versi 450-476).
© Copyright 2025 ExpyDoc