transiti, barriere, libertà cercare rifugio nel mediterraneo

Università degli Studi di Milano
Università degli Studi di Milano-Bicocca
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche
Dipartimento di Scienze Umane per la
Formazione “Riccardo Massa”
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali
Seminario Mediorienti. Prospettive sul Medio
Oriente in cambiamento
ESCAPES
Laboratorio di Studi Critici sulle Migrazioni Forzate
TRANSITI, BARRIERE, LIBERTÀ
CERCARE RIFUGIO NEL MEDITERRANEO E IN EUROPA
MILANO, 10-11 Aprile 2014
Giovedì 10 aprile
Università degli Studi di Milano
13:00-14:00
Registrazione iscritti
14:00-16:00
Saluti istituzionali e introduzione alla conferenza
Syrian Refugees, the Middle East and Europe (this session will be held in English)
Guita Hourani, Notre Dame University Lebanon
Madeline Garlick, Head of Policy and Legal Support Unit - Ufficio per l'Europa, UNHCR
Discussant: Roger Zetter, Refugee Studies Centre, University of Oxford
Coordina: Luca Ciabarri, Università degli studi di Milano
16:15-18:00
Tavola rotonda. Il sistema d’asilo in Italia: risorse, criticità, vincoli
Daniela Di Capua, Direttrice del Servizio centrale del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati
Laura Cantarini, UNHCR, Commissione Territoriale di Trapani
Roberto Guaglianone, Coordinamento Regionale per l’Asilo in Lombardia
Una rappresentante di Borderline Europe
Coordina: Chiara Marchetti, Università degli studi di Milano
Venerdì 11 aprile
Università degli Studi di Milano Bicocca
9:30 – 11:00
La politica della voce. Memorie, narrative e rappresentazioni dell’esilio
Nando Sigona, University of Birmingham
Discussant: Enrica Rigo, Università degli Studi Roma Tre
Coordina: Barbara Pinelli, Università degli Studi di Milano Bicocca
11:00 – 11:15
coffee break
11:15 - 13:00
Sessione1: Aree di crisi. Movimenti regionali e lunghe spedizioni
Sessione 2: Istituzioni della frontiera
14:00 - 15:45
Sessione 3: Accoglienza. Riconoscimenti, assoggettamento, abbandoni (a)
Sessione 4: Accoglienza. Riconoscimenti, assoggettamento, abbandoni (b)
Sessione 5: Dispersioni e transiti europei
15:45 – 16:00
coffee break
16:00 - 17:30
Sessione 6: Contese mediterranee
Sessione 7: Politiche migratorie e contro narrazioni
17:30 - 18:30
Wrap up & Conclusioni
La partecipazione alla conferenza è libera e gratuita ma è necessario iscriversi entro il 4 aprile secondo le
modalità indicate sul sito www.escapes.unimi.it
Il Servizio centrale autorizza le spese di partecipazione di un operatore per progetto SPRAR.
Papers presentati nelle sessioni
1) Aree di crisi. Movimenti regionali e lunghe spedizioni
Ambra Zambernardi , Gli ospiti iracheni in Giordania dopo l'ultima guerra del Golfo (2003-10): dall'emergenza
al limbo
Alessandra Giuffrida, Le politiche dell'esilio e dell'asilo politico: aspetti di continuità e rottura delle migrazioni
tuareg
Aurora Massa, Aspettando l’occasione
Milena Belloni, “Wey kib wey gib” (“Tutto o niente”): le motivazioni dei rifugiati eritrei che decidono di lasciare
i campi dell’Etiopia diretti verso l’Europa
Antonio M. Morone, Migrazioni forzate e crisi libica: il caso di Tawargha
2) Istituzioni della frontiera
Cristina Laura Cecchini e Lucia Gennari, I respingimenti forzati dai porti italiani verso la Grecia di migranti,
minori e richiedenti asilo
Anna Lodeserto, Muri e confini d’Europa: le sfide e i limiti della libera circolazione delle persone
Adele Del Guercio, Gli effetti del sistema di Dublino sul rispetto dei diritti fondamentali dei richiedenti la
protezione internazionale
Angelo Marletta, Le frontiere del diritto di asilo. Border management ed azione esterna dell'Unione Europea
alla prova dei diritti fondamentali
Federica Infantino, Esternalizzare la frontiera. Gli effetti della cooperazione pubblico/privato
sull’implementazione della politica dei visti
3) Accoglienza. Riconoscimenti, assoggettamento, abbandoni (a)
Nicola Rainisio ed Emanuela Riva, “Dare asilo attraverso la casa”: un modello di accoglienza housing first
per i richiedenti asilo ed i rifugiati
Rosaria Gatta e Maria Concetta Segneri, Il vissuto della malattia come esperienza autobiografica critica
nell'istanza di protezione internazionale in Italia
Osvaldo Costantini, “La protezione che non protegge”. Matrimoni, documenti, pratiche di riconoscimento
nelle vicende di due rifugiati eritrei
4) Accoglienza. Riconoscimenti, assoggettamento, abbandoni (b)
Romina Amicolo, Dall'Assistenza all'Accoglienza Umanitaria nel Mezzogiorno d'Italia
Davide Biffi, Etnografia da un Centro di Accoglienza: tra controllo e abbandono
Louise Glassier, Richiedenti asilo e Rifugiati a Milano: le vie dell’accoglienza e la ricostruzione del capitale
sociale individuale
Alice Rossi, Barriere che filtrano la mobilità e nutrono la rabbia: ‘Emergenze Nord Africane’ a Torino
5) Dispersioni e transiti europei
Giulia Borri, Sfide metodologiche nell’etnografia urbana: fare ricerca su e con “rifugiati urbani”
Guido Belloni, Restrizioni spaziali e reclusione fisica: dispositivi di limitazione delle libertà individuali e dei
diritti dei migranti forzati negli spostamenti intraeuropei
Francesca Grisot, Dublino Italia: un caso studio
Fabiana D’Ascenzo, L’Africa a Castel Volturno
6) Contese mediterranee
Marie Bassi, Il CARA di Mineo, specchio delle tensioni tra politiche di controllo e realtà locali
Martina Tazzioli, “They are people not of our concern”: rifugiati diniegati e governo dell’umanitario nella
Tunisia rivoluzionata
Chiara Brambilla, Borderscapes Euro/Africani e Soggettività Politiche dei Migranti attraverso il Mediterraneo.
Esperienze artistiche e culturali contro-egemoniche dal LampedusaInFestival
Daria Settineri, I dettami dell’Imperium: migranti, diritti e vulnerabilità in un quartiere di Palermo
7) Politiche migratorie e contronarrazioni
Giulia Scalettaris, La categoria di “rifugiato” e la scala regionale nelle politiche dell’UNHCR in tema di
migrazioni afghane (2003-‐2008)
Giulia Vicini, Respingimenti e Dublino: abbattimento delle barriere in nome dell’applicazione dei diritti umani
Pierluigi Allegretti e Marika Armento, La Carta di Lampedusa. Utopia o nuovo corso?
Gianluca Gatta, Il racconto come rifugio: pratiche di autonarrazione dei migranti e cittadinanze postcoloniali