ua t q u alit à a c asa listino prodotti 2013 ta ! L’ al 1 2 Il nostro servizio, puntuale e discreto, con furgoni presenti tutto il giorno in ciascun quartiere della città e della provincia, nasce per andare incontro alle esigenze ed ai bisogni della clientela che trova nella consegna a domicilio un valido supporto alla propria organizzazione quotidiana. L’obiettivo è quello di tracciare un percorso di gusto e di sapori fra le prelibatezze di tutta Italia, selezionando prodotti e ingredienti naturali che soddisfano il palato, con un occhio anche alla linea e alla salute. Selezionati per voi La Verde Fattoria è qualità, genuinità e freschezza! 1 ECCELLENZE REGIONALI E ALTA QUALITA Leader nel settore della vendita a domicilio, La Verde Fattoria è alla continua ricerca di prodotti e produttori che rappresentano le eccellenze del nostro territorio, prediligendo, quindi, le aziende la cui trasparenza produttiva è certificata e la qualità tangibile. 2 Caseificio La Contadina ........................................... p.8-12 La Verde Fattoria...................................................... p.13 Latteria Mauer.......................................................... p.14 Labuaq - Latte di Bufala ad alta qualità..................... p.14 solo salumi di alta qualità Il Contadino ............................................................. p.18 Palmieri .................................................................... p.18 Salumificio Rossi....................................................... p.19-20 Consorzio Al.ba........................................................ p.20 il gusto di una volta Nonna Matì .............................................................. p.24-26 Colle Vicario............................................................. p.27 3 Categorie, prodotti e marchi IL LATTE E LE SUE FORME 4 Mozzarelle P. 8 - 9 Ricotte P. 12 Formaggi latte di pecora P. 13 Formaggi latte di bufala P. 14 ta ua t q u alit à a c asa ! L’ al IL LATTE E LE SUE FORME Formaggi latte vaccino P. 10 - 11 5 Le 3 regole d’oro per gustare al meglio la mozzarella di bufala campana DOP! tu a ! La mozzarella di bufala campana DOP NON va conservata in frigo, nè in inverno, nè in estate. Le basse temperature ne alterano il gusto e la consistenza. Cosa fare quindi? Basta semplicemente immergere il sacchetto di mozzarelle in un contenitore con acqua fresca e consumarle entro due giorni. Nei periodi freddi, prima di portarla in tavola, immergere la confezione in un contenitore con acqua tiepida per 15 minuti circa. …e alcuni consigli per conservare gusto e qualità dei nostri formaggi! s a ca a L’ a l t a q u alit à Conserva i formaggi in frigo: Avvolgili in carta oleata Formaggi freschi nella zona per alimenti o in un panno più fredda (2 - 4 gradi) di lino ed evita il contatto Formaggi stagionati nella zona con frutta e verdura meno fredda (10 - 12 gradi) che contengono batteri dannosi per i formaggi! 6 Per gustare il sapore genuino dei formaggi, la giusta temperatura di degustazione è di 16 gradi, lasciali quindi riposare fuori dal frigo in ambiente asciutto per 10 minuti circa. Fondata nel 1983 L’attività si svolge sotto la supervisione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP che è indice di garanzia e grazie all’estrema meticolosità della famiglia Di Masi nel controllare le varie fasi della filiera. Tutti i giorni il latte fresco di bufala è lavorato entro 12 ore dalla mungitura, le mozzarelle sono fatte a mano (in maniera artigianale), consegnate ogni notte con mezzi idonei al trasporto di prodotti deperibili, e vendute in negozi esclusivi o servite a domicilio da personale cordiale e preparato che saprà coccolarvi e consigliarvi. Latteria Mauer Crema (CR) Fondata nel 1946 Orientamento alla qualità dei nostri formaggi e dei relativi processi produttivi. Orientamento all’innovazione per ottenere performances di gusto, nutrimento e praticità d’uso. Labuaq Farfengo di Grumello Cremonese (Cr) Fondata nel 1990 è leader nella produzione e distribuzione di latte bufalino crudo, condensato e in polvere, grazie a un meticoloso controllo dell’intera filiera produttiva. Labuaq, è diventata un partner di riferimento per un ampio numero di prestigiosi caseifici, aziende dolciarie e operatori della ristorazione. La Verde Fattoria Messina Fondata nel 2006 Leader nel settore della vendita a domicilio, La Verde Fattoria è alla continua ricerca di prodotti e produttori che rappresentano le eccellenze del nostro territorio, prediligendo, quindi, le aziende la cui trasparenza produttiva è certificata e la qualità tangibile. 7 NATURALMENTE BUONI . . . ANCORA PIu BUONI Caseificio La Contadina Carillia di Altavilla Salentina (SA) Formaggio freschissimo a pasta tenera, filata ed elastica, si può avere anche affumicato con paglia secondo tradizione. È prodotta esclusivamente con il latte di bufala crudo. Per merito delle sue maggiori dimensioni, ha migliore conservabilità rispetto alle pezzature minori. INGREDIENTI: latte crudo di bufala, sale e caglio. PESO: 250gr. PREZZO: € 3,80/pz. - € 15,20/Kg Formaggio freschissimo a pasta tenera, filata ed elastica, si può avere anche affumicato con paglia secondo tradizione. È prodotta esclusivamente con il latte di bufala crudo, della stessa pasta della mozzarella. INGREDIENTI: latte crudo di bufala, sale e caglio. PESO: confezione da 5, peso 250gr. PREZZO: €3,80/confezione - € 15,20/Kg aversana mozzarella INGREDIENTI: latte crudo di bufala, sale e caglio. PESO: 500gr. PREZZO: € 7,60/pz. - € 15,20/Kg bocconcino Formaggio freschissimo a pasta tenera, filata ed elastica, si può avere anche affumicato con paglia secondo tradizione. è prodotta esclusivamente con il latte di bufala crudo, della stessa pasta della mozzarella. Per merito delle sue maggiori dimensioni, ha migliore conservabilità rispetto alle pezzature minori. INGREDIENTI: latte crudo di bufala, sale e caglio. PESO: confezione da 10, peso 250gr. PREZZO: € 3,80/confezione - € 15,20/Kg 8 ciliegina Formaggio freschissimo a pasta tenera, filata ed elastica. È prodotta esclusivamente con il latte di bufala crudo, della stessa pasta della mozzarella treccia Sfoglia ripiena burrata sfoglia di mozzarella Formaggio freschissimo a pasta tenera, filata ed elastica, si può avere anche affumicato con paglia secondo tradizione. è prodotta esclusivamente con il latte di bufala crudo, della stessa pasta della mozzarella. Per merito delle sue maggiori dimensioni, ha migliore conservabilità rispetto alle pezzature minori. INGREDIENTI: latte crudo di bufala, sale e caglio. PESO: 250/500gr. PREZZO: € 3,80 per 250gr. - € 7,60 per 500gr. - € 15,20/Kg Foglio di mozzarella esclusivamente di latte di bufala farcito con salumi e verdure. Una ricetta semplice, ma d’effetto, da gustare come secondo, come antipasto o per arricchire buffet e feste. GUSTI: Cotto, lattuga e pomodoro, crudo e rucola. PESO: 400gr. PREZZO: € 6,00/pz. Formaggio fresco a pasta filata simile alla mozzarella, ma dalla consistenza più morbida e filamentosa. Ricavata dal latte vaccino, viene lavorata a mano, con farcitura di crema di latte e sfilaccetti di mozzarella. INGREDIENTI: latte, panna, caglio e sale. PESO: circa 300gr. PREZZO: € 4,70ca. - € 13,40/Kg Foglio di mozzarella esclusivamente di latte di bufala. Da condire a casa a proprio piacimento per spuntini sfiziosi. INGREDIENTI: latte crudo di bufala, sale e caglio. PESO: 500gr./1Kg PREZZO: € 7,60 per 500gr. - € 15,20/Kg 9 INGREDIENTI: latte vaccino misto a latte di bufala, sale e caglio. PESO: circa 500gr. PREZZO: € 7,50ca.- € 15,00Kg. Formaggio fresco a pasta filata, compatta e priva di occhiature. Ricavata dal latte vaccino, è più tenera del caciocavallo. È affumicata con la paglia secondo tradizione. INGREDIENTI: latte, sale e caglio. PESO: può variare da 250gr. a 450gr. PREZZO: € 4,30ca.- € 12,50Kg. Bocconcino di scamorza prodotto solo con latte vaccino e avvolto da squisito speck o pancetta. Può essere gustato al naturale, alla brace o alla piastra per un gusto deciso, al forno per un gusto delicato. INGREDIENTI: latte, sale, caglio pancetta/speck. PESO: confezione in atmosfera protettiva 250gr. (6pz.) PREZZO: € 4,00/confezione. 10 Scamorza bianca SCAMORZA BUFALA Formaggio fresco a pasta filata, compatta, si presenta priva di occhiature, dal colore biancastro, prodotta prevalentemente con il latte di bufala rispetto a quello vaccino. il sapore è delicato e tendente al dolciastro, la consistenza è morbida. Scamorza affumicata INGREDIENTI: latte, sale e caglio. PESO: può variare da 250gr. a 450gr. PREZZO: € 4,20ca. - € 12,00Kg. Cuore bianco Formaggio fresco a pasta filata, compatta e priva di occhiature. Ricavata dal latte vaccino, è più tenera del caciocavallo. Il sapore è delicato. caciocavallo silano Cacio impanato caciocavallo CAMPANO Caciocchiato Formaggio fresco a pasta filata e tenera, viene prodotto solamente con latte vaccino. Stagionato dai 2 ai 10 gg., si può avere anche affumicato solo con la paglia, secondo tradizione. INGREDIENTI: latte, sale e caglio PESO: confezioni sottovuoto 250gr. ca. PREZZO: bianco € 3,30 ca. - € 13,10Kg. affumicato € 3,40 ca..- € 14,20Kg. Caciocavallo silano freschissimo bianco o affumicato avvolto da una sottile impanatura, pronto per essere fritto, cotto in forno o scottato alla griglia. INGREDIENTI: caciocavallo silano fresco (bianco o affumicato), uova fresche e pangrattato PESO: 120gr./pz. PREZZO: Bianco: € 14,80/kg., Affumicato: € 15,60/kg. Formaggio semiduro a pasta filata, di consistenza tenera per la versione fresca che tende al compatto in relazione alla stagionatura che può variare dai10 gg. ai 4/5 mesi. Si può avere anche affumicato con paglia secondo tradizione. Viene prodotto con solo latte vaccino. INGREDIENTI: latte, sale e caglio PESO: 300/400gr. ca. PREZZO: fresco € 4,80 ca. - € 13,70Kg. medio e affumicato € 4,90 ca. - € 14,20Kg. stagionato € 4,90 ca..- € 14,70Kg. Formaggio di latte vaccino la cui pasta è leggermente occhiellata, tenera e dal sapore dolce. La stagionatura avviene in luoghi freschi, aerati e va dai 5 ai 12 mesi. INGREDIENTI: latte, sale e caglio PESO: circa 300/400gr.. PREZZO: € 5,50 ca. - € 17,40Kg. 11 INGREDIENTI: siero di latte di bufala. PESO: circa 300gr. PREZZO: €2,70 ca.- € 9,20Kg. Ricotta morbida Ricavata unicamente da siero di latte di bufala. All’assaggio si presenta di estrema morbidezza, cremosa e dal gusto delicato, facile da spalmare. INGREDIENTI: latte, sale e caglio. PESO: circa 300gr. PREZZO: bianco € 15,30ca., affumicato € 15,80ca. Ricottine di bufala assortite e aromatizzate con i gusti della nostra terra. Perfette per un pasto leggero, ottime per una degustazione con amici. GUSTI: pistacchio, rucola, mandorla. PESO: 100gr./pz. PREZZO: € 1,30ca.- € 15,00Kg. 12 cacioricotta Formaggio a pasta semidura, confezionato sottovuoto. Viene prodotto solo con latte vaccino di alta qualità. È ottimo da grattugiare sulla pasta e si può avere affumicato con paglia, secondo tradizione. Ricottine assortite INGREDIENTI: siero di latte di bufala. PESO: circa 600gr. PREZZO: € 4,90ca.- € 8,30Kg. ricotta Ricavata unicamente da siero di latte di bufala, si presenta, all’assaggio, cremosa e leggermente compatta. pepato fresco CACIOTTA RICOTTA DA TAVOLA RICOTTA DA GRATTUGGIARE è un formaggio fresco di latte di pecora crudo e intero. Assume un gusto deciso e aroma persistente grazie alla stagionatura di 30 gg. minimo. La crosta è molle e rugosa, la pasta si presenta morbida ma compatta, con minima occhiatura. è aromatizzato con il tradizionale pepe nero. è un tipico formaggio da tavola, servito sia come apertura, sia a fine pasto. INGREDIENTI: latte di pecora, sale e caglio PESO: 300gr. ca. PREZZO: € 2,70 ca. - € 9,90Kg. è un formaggio di latte ovino, a pasta filata, di colore giallo paglierino. Acquista la sua forma tondeggiante attraverso la lavorazione a mano della massa cagliata. è un formaggio da tavola, ma all’occorrenza anche da cucina, che può accompagnare antipasti tradizionali. INGREDIENTI: latte ovino, sale, caglio PESO: 350/450gr. PREZZO: € 4,40/kg. - € 10,90Kg. La ricotta fresca di latte ovino viene messa in apposite ciotole di terracotta e viene infornata ad alte temperatura per alcune ore; tale cottura le conferisce una consistenza morbida e leggera. Ideale se servita come antipasto, accompagnata da olive e salame. INGREDIENTI: latte ovino, sale e caglio. PESO: 300/350gr. ca. PREZZO: € 3,90 ca. Il procedimento per la sua trasformazione è identico a quello per la ricotta al forno da tavola, ma la sua cottura è molto più lunga e a media temperatura. Tale cottura le conferisce una consistenza più compatta e un colore più scuro. Si accompagna benissimo con antipasti rustici o grattugiata su primi piatti conditi con sughi di carne rossa. INGREDIENTI: latte ovino, sale e caglio. PESO: 250/300gr. ca. PREZZO: € 2,50 ca. - € 9,90Kg. 13 è un formaggio italiano a pasta molle, naturale, con un gusto dolce e intenso e sfumature aromatiche. La pasta si presenta uniforme e compatta, la crosta e’ sottile e di consistenza morbida, di colore rosato naturale. Molto ricco di minerali e vitamine, calcio e fosforo, contiene una notevole quantita’ di proteine nobili. INGREDIENTI: Latte vaccino, latte di bufala (20% minimo), sale, caglio e fermenti lattici PESO: 250/350gr. ca. PREZZO: € 6,20 ca. - € 19,00Kg. Il latte di bufala si distingue dal latte vaccino per il suo gusto dolce, unico e delicato. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente adatto alle donne, in gravidanza, ai bambini, agli anziani e agli sportivi. È molto più ricco di calcio, fosforo, magnesio, vitamina A e C e ha un basso contenuto di colesterolo. INGREDIENTI: latte crudo di bufala PESO: cartone da 1L. PREZZO: € 3,00 GRANA DI BUFALA BUFALINO INGREDIENTI: Latte vaccino, latte di bufala (20% minimo), sale, caglio e fermenti lattici PESO: 250/350gr. ca. PREZZO: € 6,20 ca. - € 19,00Kg. Latte di bufala è un classico formaggio italiano, a pasta dura, stagionato e dolce, altamente digeribile e nutriente, molto ricco di minerali e vitamine, contiene una notevole quantità di proteine nobili. INGREDIENTI: panna ricavata dal siero di latte. PESO: panetto da125gr. PREZZO: € 0,90/panetto - € 7,20Kg. 14 burro Prodotto esclusivamente con la panna ricavata dal siero di latte di bufala. Il sapore è delicato con un retrogusto leggermente dolciastro. Il suo colore è di un bianco candido. SOLO SALUMI DI ALTA QUALITA Salumi tradizionali P. 18 Eccellenze regionali P. 10 - 11 ta ua t q u alit à a c asa ! L’ al 15 ! tu a …per avere salumi freschi e gustosi, basta osservare poche e semplici regole! s a a c a L’ a l t a q u alit à Intanto è bene sapere che la temperatura ideale del frigo è sotto i 10 gradi con un tasso di umidità del 50/60% Conserva i salumi appena affettati e acquistati nella confezione originaria avvolta nella carta alluminio per mantenere la giusta umidità ed evitare dispersione di odori. 16 Per una degustazione ottimale ricorda che più la fetta è sottile, maggiore è l’esaltazione dei sapori. Le fette di salame invece rendono al meglio se stanno in equilibrio sul proprio bordo. Il Contadino Battipaglia (SA) La ricerca della qualità, un’accurata selezione delle materie prime, una profonda conoscenza dei processi produttivi, il rispetto delle normative di igiene e sicurezza, l’esperienza nella produzione rendono il prodotto Il Contadino un’eccellenza nel panorama produttivo del settore. Salumificio Rossi Parma Fondata nel: 1890 Il Salumificio Rossi ha concepito i suoi prodotti e li ha perfezionati per valorizzare al massimo le loro caratteristiche organolettiche e la genuinità della produzione. La prerogativa principale è proprio la selezione accurata della materia prima e la minimizzazione degli ingredienti per ottenere prodotti dal gusto e dai sapori molto delicati e caratteristici. Il Salumificio Rossi utilizza solo carne di suini nazionali italiani, appartenenti al circuito tutelato per la produzione delle più importanti DOP italiane. Salumificio Palmieri Modena Fondata nel: 1919 Le più moderne tecnologie sono oggi al servizio dell’intera produzione del Salumificio, gli accurati controlli garantiscono al consumatore un prodotto sano e genuino, ma la passione e l’impegno degli uomini sono i valori che da sempre caratterizzano l’azienda. È in grado di risalire alle materie prime per tutta la sua produzione, garantendo una tracciabilità costante attraverso sistemi informatici all’avanguardia. Consorzio Alba Ogliastro Cilento (SA) Fondata nel: 1919 Nasce con l’obiettivo di promuovere la produzione, la trasformazione e la commercializzazione delle carni bufaline e dei suoi derivati dando così vita ad una filiera dil settore ben controllata e autogestita. I consorziati hanno insediato i propri allevamenti nelle zone del Cilento in verdi pascoli, zone salubri e pulite, in ambiente ecoprotetto. 17 SOLO SALUMI DI ALTA QUALITA Fondata nel: 1992 Salato senza additivi o conservanti, viene affettata soltanto la parte centrale per dare la massima qualità. Viene riselezionato a fine stagionatura (circa 24 mesi) per verificarne aromi, sapori, profumi, fragranza e dolcezza. Le fette sottilissime vanno tolte dal frigo 15 minuti prima per mantenerne la naturale morbidezza. INGREDIENTI: carne di suino, sale, zuccheri, aromi naturali. NON CONTIENE: glutine, polifosfati aggiunti, derivati del latte, amidi e proteine di soia PESO: vaschette da 100gr. ca. PREZZO: € 29,00/kg. Favola, la prima ed unica mortadella insaccata e cotta nella cotenna naturale del maiale. Un prodotto per tutti, senza glutine e a basso contenuto di grassi, quindi digeribile e leggera, senza polifosfati e derivati del latte aggiunti. Si può anche avere nella variante al pistacchio. NON OGM. INGREDIENTI: carne di suino, trippino suino, sale, miele e pepe. PESO: vaschette da 100gr. ca. PREZZO: € 16,00/kg. 18 Prosciutto cotto Prosciutto crudo INGREDIENTI: carne di suino, sale, zuccheri, aromi naturali. NON CONTIENE: glutine, polifosfati aggiunti, derivati del latte, amidi e proteine di soia PESO: vaschette da 100gr. ca. PREZZO: € 24,90/kg. mortadella Classica forma a “botticello”, proviene da cosce di suino italiano pesante, selezionate all’origine per la produzione dei crudi DOP. Disossato manualmente e sottoposto ad un lento massaggio, viene insaporito con salamoia naturale di erbe aromatiche bollite. Cottura a vapore ad alta temperatura, monitorata fino al cuore del prodotto. SALAME FELINO IGP stroghino culaccia Nato a Felino paesino collinare in provincia di Parma da cui ha preso il nome, si produce con pura carne di suino, con un 70% di magro e un 30% di parti grasse scelte. Viene stagionato per due mesi circa in antiche cantine dove il clima è fresco e umido, allo stesso tempo. Deve essere tagliato in modo diagonale per una migliore degustazione. INGREDIENTI: carne di suino, sale e spezie PESO: 400gr. s.v. PREZZO: € 22,00/kg. È il primo salume che si mangia dopo la lavorazione del maiale. Viene prodotto con la carne ottenuta dalla lavorazione del Culatello. Viene stagionato per 3 settimane circa e non va conservato in luoghi troppo secchi e asciutti. Delicato e leggero nel gusto, va mangiato ancora morbido e affettato non troppo sottile. INGREDIENTI: carne di suino, sale e spezie PESO: 400gr. s.v. PREZZO: € 22,00/kg. La Culaccia è la parte migliore del maiale, tecnicamente è un Culatello con cotenna. La scarsa presenza di colesterolo e di grassi e l’apporto proteico la rendono un prezioso alimento privo di controindicazioni, adatto a bambini, anziani, atleti e convalescenti, e a chi deve limitarsi nella dieta. INGREDIENTI: carne di suino, sale e spezie PESO: vaschette da 100gr. PREZZO: € 39,00/kg. 19 Delicato salume ottenuto dalla selezione dei migliori tagli di coscia, dalla fragranza unica ottenuta da ricetta con 12 aromi naturali, lavorato artigianalmente e stagionato per almeno 60 giorni. Ha qualità unica e valori nutrizionali che ne fanno un alimento gustoso ed adatto a tutti. Si contraddistingue per la naturale ricchezza proteica, il basso contenuto di grassi e l’elevata quantità di ferro e del basso tenore di colesterolo. INGREDIENTI: carne di bufalo, spezie. PESO: vaschette da 100gr. ca. PREZZO: € 48,00/kg. Appetitosi dadini di mortadella, prosciutto crudo e cotto, venduti in confezioni sottovuoto, da servire come antipasti, da stuzzicare insieme ad un aperitivo o per ideare nuove ricette per la vostra tavola. I cubetti di salumi sono ottenuti dalla parte finale dei nostri salumi da banco. INGREDIENTI: carne suina,sale e spezie. PESO: vaschette da 300gr. ca. PREZZO: dadini cotto € 12,90/kg. dadini crudo € 15,00/kg. dadini mortadella € 8,00/kg. 20 Gordo di casalbarbato INGREDIENTI: carne suina,sale e spezie. PESO: vaschette da 100gr. ca. PREZZO: € 19,00/kg. Assolo di bufalo Viene cucito a mano. Cubetti di salumi Il GORDO è un prodotto inventato dal Salumificio Rossi e di cui sono gli unici produttori. Si tratta di una gola cucita insieme al lardo. In questo modo esternamente la cotenna protegge bene il prodotto e consente stagionature molto più lunghe del lardo normale. Pasta fresca ripiena P. 24 Dolci P. 26 Confetture e marmellate P. 27 ta ua t q u alit à a c asa ! L’ al Il gusto di una volta Prodotti da forno P. 25 21 Mantieni gusto, freschezza e qualità della nostra pasta fresca! La pasta fresca ripiena non industriale dura pochi giorni e deve essere sempre e comunque conservata in frigorifero a una temperatura tra i 4° e i 6° C. …e segui alcuni consigli per conservare al meglio confetture e marmellate! Fino al momento dell’apertura puoi conservarle a temperatura ambiente, una volta aperte riponile in frigorifero e consumale in un periodo variabile dalle due settimane a più di un mese. La marmellata infatti si conserva grazie alla elevata concentrazione di zucchero e all’acidità, in genere sufficientemente bassa da inibire la crescita dei batteri. 22 Fondata nel 2000 La nostra produzione di pane, pasta fresca e dolci avviene seguendo le ricette tradizionali del territorio, selezionando i migliori ingredienti senza aggiunta di conservanti o additivi. Colle Vicario Ribeira (AG) Fondata nel 2002 l’Azienda Colle Vicario, grazie ad un laboratorio modernamente attrezzato, trasforma la frutta appena raccolta in un tripudio di dolcezze. I suoi prodotti sono realizzati esclusivamente in modo artigianale. La frutta, di prima qualità e a km. zero, viene tagliata a mano e lavorata in ogni sua fase nel rispetto delle tradizioni in modo da conservare fedelmente sapori e odori. 23 laboratorio artigianale Nonna Matì Battipaglia (Sa) Pasta fresca lavorata artigianalmente, di forma quadrata, ripiena di ricotta fresca di bufala, mozzarella di bufala campana DOP bianca o affumicata a paglia secondo tradizione e differenti farciture. PREZZO: Spinaci € 13,70/kg Melenzane € 15,00/kg RAVIOLI TONDI PREZZO: Carciofi € 15,50/kg Funghi porcini € 15,00/kg RAVIOLI QUADRATI Pasta fresca lavorata artigianalmente, di forma tonda o a mezzaluna, ripiena di ricotta fresca di bufala, mozzarella di bufala campana DOP e differenti farciture. PREZZO: € 19,00/kg 24 caramelle Pasta fresca lavorata artigianalmente a forma di caramella ripiena di prosciutto crudo, ricotta fresca di bufala e mozzarella di bufala campana DOP. TARALLI PUGLIESI PANE GRANO TENERO Pane GRANO duro I taralli, scaldati al “mattone”, sono prodotti con metodi tradizionali. La caratteristica distintiva è di non utilizzare lievito o qualsiasi tipo di grassi, nè additivi chimici e conservanti. Si possono avere nei seguenti gusti: Cipolla uvetta, All’olio, Alle olive, Alle patate, Campagnoli, Al Finocchietto, Alla Messicana, Treccine scaldate. INGREDIENTI: base farina tipo 00 di grano tenero, vino bianco, olio extra-vergine di oliva, sale. PESO: 400 gr. PREZZO: € 3,90 Pane fresco, cotto in forni a legna (acero e castagno). La forma irregolare e la relativa consistenza ne confermano la lavorazione artigianale. La lievitazione naturale avviene utilizzando il cosiddetto “criscito”. Si consiglia la conservazione all’interno del sacchetto in cotone di Nonna Matì. INGREDIENTI: pane di grano tenero, da miscele nazionali selezionate, a lievitazione naturale. Prezzo: € 3,40/kg Pane fresco, cotto in forni a legna (acero e castagno). La forma irregolare e la relativa consistenza ne confermano la lavorazione artigianale. La lievitazione naturale avviene utilizzando il cosiddetto “criscito”. Si consiglia la conservazione nel sacchetto in cotone di Nonna Matì. INGREDIENTI: pane di grano duro, di semola rimacinata, a doppia lievitazione naturale. Prezzo: € 3,40/kg 25 INGREDIENTI: Farina “00”, uova, burro e ricotta di bufala, grano cotto, zucchero, latte fresco, aromi naturali. 100% NATURALE SENZA CONSERVANTI. PESO: 600gr. intera o porzioni da 150gr. minimo. Prezzo: €19,60/kg pastiera torta di pasta frolla farcita e realizzata secondo ricetta tradizionale. La leggenda racconta che la sirena Partenope depose le offerte dei contadini ai piedi degli dei che con arti divine li trasformarono nella prima Pastiera, che superava in dolcezza il canto della stessa sirena. INGREDIENTI: Farina “0”, uova, olio di semi, zucchero, lievito, rhum, scorza di limone. 100% NATURALE SENZA CONSERVANTI. PESO: 1,2kg intera o porzioni da 150/200gr. minimo. Prezzo: € 19,20/kg BABa Recita la tradizione che ‘O babà nasce polacco, nuje l’avimme migliorate.Sè, ce piaceno ‘nu sacco chisti dolce lievitate inzuppate dint’o rrummè Il nostro babà fresco è realizzato secondo ricetta tradizionale culinaria campana. tipico dolce italiano, chiamato anche con molti altri nomi regionali, è un tipico dolce di carnevale. Hanno la forma di una striscia, talvolta a formare un nodo (in alcune zone prendono infatti il nome di fiocchetti). Sono realizzate secondo ricetta tradizionale campana. INGREDIENTI: Farina “00”, uova, burro di bufala, spumante, zucchero e sale. 100% NATURALE SENZA CONSERVANTI. PESO: a richiesta del cliente. Prezzo: € 19,20/kg 26 chiacchiere INGREDIENTI: Uova, mascarpone, panna, zucchero, pavesini, cacao, caffè. 100% NATURALE SENZA CONSERVANTI. PESO: grande 400gr. ca. piccolo 200gr. ca. Prezzo: € 22,90/kg TIRAMISu Realizzato secondo ricetta tradizionale. Il tiramisù è un dolce veneto, in particolare di origine trevigiana. È un dessert al cucchiaio. MARMELLATE Confetture extra Gioielli di frutta La stagionalità e la produzione limitata di alcuni prodotti avvalorano la scelta di utilizzare materie prime locali, di Ribeira ove è situata l’attività produttiva. La produzione è esclusivamente artigianale. PESO: 240 gr. GUSTI: Arance Bionde € 3,50 Arance rosse € 3,50 Mandarini e limoni € 4,00 Le confetture, tutte extra con almeno il 65% di frutta fresca, sono realizzate in maniera esclusivamente artigianale, dalla pulitura, alla cottura ed invasamento, che avviene a prodotto ancora bollente per conservare sapori e profumi. PESO: 240gr. GUSTI: Ciliegie € 4,50 Gelsi € 6,50 Albicocche, pesche e pere € 4,00 Fragoline € 8,00 Raffinatissime creazioni dove, in vasetti gioiello, si incontrano i sapori della frutta con l’aroma di nobili liquori come il brandy, la tequila, il rum, champagne o cognac. PESO: 370gr. GUSTI: Brandy, rum, cognac e vodka € 7,00 Tequila € 9,50 Champagne € 16,50 27 ta q u a lit a s à a ca contatti N. verde mail web a tu ! L’ al 28
© Copyright 2025 ExpyDoc