LICEO “G.G.ADRIA” – “G.P.BALLATORE” LICEO CLASSICO

LICEO “G.G.ADRIA” – “G.P.BALLATORE”
LICEO CLASSICO – LICEO SCIENTIFICO – LICEO LINGUISTICO
RELAZIONE DI CHIMICA
TITOLO DELL’ESPERIMENTO: La pressione osmotica
OBIETTIVO: Dimostrare l’osmosi attraverso l’osservazione di cellule
vegetali.
MATERIALE OCCORRENTE:
- DUE CIOTOLE
- CUCCHIAIO
- ACQUA DISTILLATA
- DUE FOGLIE DI LATTUGA
- CLORURO DI SODIO (NaCl)
PROCEDIMENTO:
Per effettuare questo esperimento riempire le due ciotole con dell’acqua
distillata e in una aggiungere 80 g di cloruro di sodio, mescolando poi con
il cucchiaio la soluzione.
Inserire poi le due foglie di lattuga aventi lo stesso turgore e lasciare
riposare per un’ora circa.
CIOTOLA CONTENENTE LA
SOLUZIONE IPOTONICA
CIOTOLA CONTENENTE LA
SOLUZIONE IPERTONICA
Dopo un’ora estrarre le due foglie; è possibile notare come quella
immersa solamente nell’acqua distillata non abbia perso turgore al
contrario invece di quella immersa nella soluzione salina che è diventata
meno turgida.
Reinserire le foglie di lattuga nelle rispettive ciotole e lasciare riposare per
un’altra ora.
LATTUGA DELLA PRIMA CIOTOLA
LATTUGA DELLA SECONDA CIOTOLA
Dopo due ore estrarre per la seconda volta le foglie; diventa sempre più
visibile la differenza tra le due: infatti, mentre la prima (quella immersa
nella soluzione di sola acqua distillata) è ancora turgida, la seconda
appare notevolmente afflosciata e raggrinzita.
LATTUGA DELLA PRIMA CIOTOLA
DOPO DUE GIORNI:
LATTUGA DELLA SECONDA CIOTOLA
CIOTOLA CONTENENTE LA
SOLUZIONE IPOTONICA
CIOTOLA CONTENENTE LA
SOLUZIONE IPERTONICA
LATTUGA DELLA PRIMA CIOTOLA
LATTUGA DELLA SECONDA CIOTOLA
CONCLUSIONI:
La perdita di rigidità della foglia è dovuta al fatto che è stata immersa in
una soluzione ipertonica (con una minore quantità di soluto rispetto al
solvente)e per osmosi l’acqua presente nelle cellule della foglia fuoriesce
passando, attraverso la membrana cellulare, nell’ambiente esterno,
essendo presente una concentrazione minore che all’interno della cellula.
Le cellule dell’altra foglia, invece, si sono gonfiate poiché è stata immersa
in una soluzione ipotonica, (con una maggiore quantità di soluto rispetto
al solvente)favorendo il passaggio dell’acqua, attraverso la membrana
cellulare, all’interno delle cellule.
Inoltre è possibile notare come la soluzione salina non sia colorata e ciò
dimostra che il liquido fuoriuscito dalla cellula è solo acqua e in essa non
sono presenti altri elementi come per esempio i cloroplasti che
contengono la clorofilla, la quale avrebbe colorato di verde la soluzione.
CELLULA ANIMALE
PROCESSO DI OSMOSI CELLULA VEGETALE
Se la soluzione
è isotonica rispetto
alla cellula, la
concentrazione
del soluto sarà la
stessa ad entrambi i
lati della membrana
quindi l'acqua si
muoverà in entrambe
le direzioni in modo
uniforme.
Una soluzione
ipertonica ha una
maggiore quantità di
soluto, e il movimento
netto dell’acqua verso
l' esterno della cellula
causa il suo
raggrinzimento.
Una
soluzione ipotonica ha
una minore
concentrazione di
soluto, e il movimento
netto dell’acqua
avverrà verso l'
interno della cellula
causando un
rigonfiamento e, nei
casi estremi, anche la
lisi della cellula.
MAZARA DEL VALLO, 04/05/2014
LUIGI FERRO 2^C