ISG Comitato Sarcomi dell’ Osso. Protocolli ISG- Aprile 2014 Identificativo delProtocollo Studio ISG Angio-Bone Coordinatore Indicazione Obiettivo principale Dott.ssa Emanuela Palmerini Angiosarcoma dell’ osso ad alto grado Studiare la storia naturale dei pazienti con ANGIOSARCOMA PRIMITIVO DELL’ OSSO E REGISTRARE I PROTOCOLLI DI CHEMIOTERAPIA UTILIZZATI IN FASE ADIUVANTE E IN FASE avanzata. Studio osservazionale, prospettico, multicentrico, che si propone di registrare e studiare le caratteristiche cliniche e quelle correlate al trattamento di pazienti con angiosarcoma primitivo dell’ osso. Lo studio prevede una registrazione prospettica dei casi. I dati verranno inviati in forma di CRF elettroniche mediante accesso al sito WEB del Centro Raccolta Dati dell’ Italian Sarcoma Group www.isg-area-riservata.org/dh/. Disegno dello studio Popolazione in Studio. Studio clinico osservazionale per il trattamento dell’ angiosarcoma dell’ osso Diagnosi, istologicamente confermata, di angiosarcoma dell’ osso ad alto grado (revisione istologica centralizzata) Sottoscrizione del modulo di consenso alla partecipazione allo studio da parte del soggetto interessato a da chi esercita la potestà Invio al Centro raccolta dati di adeguata documentazione radiografica ( TC e/o RM della lesione e delle eventuali sedi di metastasi) ed istologica (10 vetrini in bianco). Numerosità prevista Cronologia pianificata dello studio Non applicabile (studio osservazionale) Centri Partecipanti Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna Istituto Nazionale dei Tumori , Milano IFO Regina Elena, Roma Gradenigo, Torino IRCC Candiolo Stato dell’ arruolamento In corso Approvazione Etica centro coordinatore: 29 Maggio 2013 Chiusura arruolamento prevista: Maggio 2018 1
© Copyright 2025 ExpyDoc