ATTIVI 2014 20 TÀ 15 I GRANDI TEMI IN MOSTRA CON COOPCULTURE EDUCATIONAL E ATTIVITÀ FORMATIVE PER INSEGNANTI 5 6 9 PROGRAMMI PER LE SCUOLE PIEMONTE, LOMBARDIA E LIGURIA VENEZIA E VENETO / FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA UMBRIA ROMA E LAZIO NAPOLI E CAMPANIA 10 17 25 33 39 56 ARTE IN BIBLIOTECA INFO E PRENOTAZIONI CAMPUS ESTIVI LA QUALITÀ, L’ETICA E I RICONOSCIMENTI 71 72 73 74 Le attività formative e didattiche sono svolte da CoopCulture su concessione dei seguenti Enti: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Piemonte Comune di Saluzzo Comunità Ebraica di Casale Monferrato Comunità Ebraica di Torino Napoli e Campania Fondazione Donnaregina per le Arti Contemporanee Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Pompei, Ercolano e Stabia Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico e Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli e della Reggia di Caserta Liguria Comune di Genova Le attività didattiche sono svolte in collaborazione con: Amnesty International - Sezione Italiana 4 Venezia e Veneto Associazione Culturale Borbonica Sotterranea, Napoli Comunità Ebraica di Venezia Associazione Culturale Teatrale Teatri 35, Napoli Fondazione Musei Civici di Venezia Associazione Figli della Shoah, Sezione Venezia Fondazione Prada Caminos de Sefarad, Spagna Provincia di Venezia-San Servolo Servizi Centro di Didattica Museale (Dipartimento di Progettazione Educativa e Didattica) dell’Università di “Roma Tre” Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare Comune di Mira Friuli Venezia Giulia Comune di Tarvisio Toscana Comunità Ebraica di Firenze e Siena Comune di Carmignano Comune di Siena Comune di Prato Comune di Volterra Istituto degli Innocenti, Firenze Roma e Lazio Azienda Speciale Palaexpo Fondazione MAXXI Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio Cooperativa ITINERA, Livorno Cooperativa Chora, Prato Dipartimento di Pedagogia generale e sociale dell’Università di Roma “La Sapienza” Fondazione C.I.V.E.S - MAV, Ercolano La Compagnia del Teatro Reale, Roma La Piccionaia Teatro Stabile di Innovazione, Vicenza Le Chiavi della città, progetto dell’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze Le Nuvole Teatro Stabile d’Innovazione, Napoli Mémorial de la Shoah di Parigi Museo d’arte per bambini Santa Maria della Scala, Siena Museo Internazionale Luzzati onlus, Genova Netlife s.r.l., Mestre Progetto Museo per il Polo Museale della Città di Napoli Servizi Educativi Palaexpo, Laboratorio d’Arte per le sedi di Scuderie del Quirinale e Palazzo delle Esposizioni (laboratori scuola dell’infanzia e primaria) Servizi Educativi per i Musei Civici di Venezia Siena 2019 Società coop. Guarniero, Udine Socio Culturale cooperativa sociale onlus, Venezia Zoe servizi culturali scarl, La Spezia I GRANDI TEMI Ogni anno CoopCulture sceglie, guardando alla attualità ed alla società, alcuni temi sui quali porre una particolare attenzione progettuale. Per il 2014/2015 la scelta è andata da una parte al “grande evento”, l’Expo 2015 di Milano in quanto incentrata su un tema davvero decisivo: Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita; dall’altra, in continuità con alcuni progetti portati avanti negli ultimi anni, si è scelto di dar voce ancora una volta al tema dei diritti dell’infanzia con il progetto legato alla città di Siena Al bimbo fai sapere... quanti diritti ha in suo potere! Nel primo caso obiettivo dichiarato della tanto attesa rassegna è quello di far compiere ai visitatori un vero e proprio viaggio intorno al mondo attraverso i sapori e le tradizioni dei popoli della Terra, fornendo un contributo al dibattito e all’educazione sull’alimentazione, sul cibo, sulle risorse a livello planetario. CoopCulture, già da anni attenta a questo tema, presenta in catalogo diverse attività didattiche che ruotano attorno al tema dell’alimentazione, seguendo almeno due delle linee scaturite dal Protocollo MIUR - Expo sul tema: - A Storia dell’uomo, storie di cibo, sono riconducibili le attività che guardano all’evoluzione del rapporto uomocibo nella storia in un confronto discronico, tra epoche diverse e lontane. - A Il gusto è conoscenza, sono da ricollegarsi tutte le attività didattiche che offrono la possibilità di conoscere piatti, usanze ed abitudini alimentari di popoli con culture differenti, in un confronto questa volta distopico, tra luoghi o culture distanti nello spazio. Tutte le attività legate al cibo ed all’alimentazione sono contrassegnate da questa icona Nel secondo caso, grazie ad una intensa collaborazione con il Museo d’Arte per Bambini di Santa Maria della Scala a Siena e con la Sezione Italiana di Amnesty International è stato messo a punto questo progetto didattico diffuso: laboratori, visite, incontri, giochi. Un viaggio lungo un anno scolastico alla scoperta dei diritti dei bambini in occasione del 25° anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia. Musei, piazze, e luoghi pubblici diventeranno le Città dei Diritti e i giovani abitanti di queste “città” saranno coinvolti in attività ludicodidattiche volte a riportare in città i diritti spesso dimenticati (la scheda informativa completa del progetto è a pag.32). 5 IN MOSTRA CON COOPCULTURE Gli operatori didattici CoopCulture sono pronti a condurre gli studenti in un affascinante viaggio della conoscenza attraverso l’arte e la storia, alla scoperta di luoghi straordinari, opere di pregio e grandi personaggi. CoopCulture propone un programma di attività didattiche collegate alle mostre 2014-2015. A VENEZIA educativo. Le illustrazioni di queste tavole sono gioco iconico, sogno, poesia dei colori e dei sentimenti, sono quindi figure preziose. L’offerta rivolta al pubblico prevede la possibilità di visite accompagnate, laboratori didattici per scolaresche e atelier per famiglie durante le domeniche di esposizione. Attività didattiche in mostra: ART OR SOUND Fondazione Prada, Ca’ Corner della Regina fino al 3 novembre 2014 Art or Sound è la nuova esposizione allestita nei due piani nobili della storica residenza della famiglia Cornaro, che ospitò in città la Regina di Cipro Caterina Cornaro. La mostra è un incredibile percorso sinestetico che permette al visitatore di avvicinarsi a opere uniche e curiose, splendidi strumenti musicali che non suonano e installazioni artistiche sonore. Le opere, quasi 200, sono disposte in un articolato percorso espositivo, che visivamente richiama la superficie di un mixer, e arricchite da un percorso sonoro opera dell’artista francese DJ Sanchez, che ha registrato tutti i suoni e la musica delle opere esposte. A MIRA (VE) “FIGURE PREZIOSE: ILLUSTRATORI RUSSI IN MOSTRA” Villa Contarini dei Leoni a Mira dal 5 dicembre 2014 al 28 febbraio 2015 Nel prestigioso complesso architettonico di Villa dei Leoni lungo la riviera del Brenta viene presentata al pubblico un’esposizione internazionale d’illustrazione per l’infanzia dedicata alla magia delle favole di tradizione russa e dell’Est europeo con opere dei migliori illustratori di libri per l’infanzia dell’Ex Unione Sovietica. La manifestazione, ideata dall’Associazione Teatrio di Venezia, offre al pubblico la possibilità di conoscere ed apprezzare opere che uniscono alla qualità estetica un valore fortemente Figure Preziose In occasione della mostra gli studenti avranno modo di conoscere e riconoscere nelle illustrazioni degli autori russi elementi delle fiabe classiche e della tradizione russa. In laboratorio i bambini realizzeranno un’illustrazione sperimentando diverse tecniche artistiche. L’attività è adeguata alla scuola dell’infanzia e primaria. A PRATO CAPOLAVORI CHE SI INCONTRANO. BELLINI CARAVAGGIO TIEPOLO Museo di Palazzo Pretorio 5 ottobre 2014 - 6 gennaio 2015 La mostra raccoglie una selezione di 86 opere di grande qualità realizzate tra il 1400 e il 1700, riunite in quattro sezioni e suddivise secondo un percorso iconografico che pone l’accento sui soggetti delle opere superando disparità di stili ed epoche con l’obiettivo di favorire una riflessione sulle costanti della storia dell’arte. Tutte le visite guidate e le attività laboratoriali prevedono anche la visita ad alcune opere presenti nelle sale del Museo con l’obiettivo di valorizzare quanto esposto nella collezione civica in dialogo con i capolavori della Mostra. Attività didattiche in mostra: Volti d’arte Un itinerario per la scuola primaria dedicato alle espressioni del volto a partire dai ritratti esposti nel museo. Il gruppo proseguirà poi l’attività in aula didattica dove ciascuno elaborerà una copia del volto “d’arte” che maggiormente lo avrà colpito. Il momento conclusivo di restituzione dei manufatti degli studenti avviene nelle sale dedicate alla collezione permanente del museo. Che meraviglia guardare! È una proposta destinata alla scuola secondaria di primo grado. Dalle sale del museo all’aula didattica per poi tornare di nuovo in museo per un’originale visita didattica attiva. Ogni ragazzo in aula didattica realizzerà un simpatico taumascopio prêt-à-porter con cui potrà apprezzare in modo “differente” le opere d’arte che tornerà ad osservare in museo. Il momento conclusivo di restituzione dei manufatti avviene nelle sale dedicate alla collezione permanente del museo. Capolavori che si incontrano Una visita-incontro condotta da un operatore in modo interattivo e coinvolgente. Sarà veramente interessante poter ammirare insieme lo splendore dei colori e la profonda poesia delle straordinarie opere esposte. La visita è adeguata alla scuola primaria e secondaria. A ROMA NUMERI. TUTTO QUELLO CHE CONTA, DA ZERO A INFINITO Palazzo delle Esposizioni 16 ottobre 2014 - 31 maggio 2015 L’idea della mostra è semplice: mostrare i numeri, il contare e la matematica non solo nella loro componente utilitaristica (che pure è importante e presente), ma anche e soprattutto come imprescindibili portati culturali, carichi di fascino e bellezza. Attività didattiche a cura dei Servizi educativi Laboratorio d’Arte del Palazzo delle Esposizioni per la scuola dell’infanzia e primaria: Ora facciamo i conti! In mostra, un viaggio nel mondo dei numeri per scoprire il matematico che c’è in noi attraverso installazioni, attività multimediali e sperimentazioni; in laboratorio, un percorso per giocare con numeri e simboli, sperimentare giochi matematici e risolvere problemi di calcolo. Attività didattiche in mostra a cura di CoopCulture in collaborazione con Le Nuvole per la scuola secondaria: In giro per i ponti di Roma - Teoria dei grafi – Eulero Colori per carte geografiche – Torre di Hanoi Si può fare una passeggiata che parta dal Palazzo delle Esposizioni, passi una sola volta per ciascuno dei quattro ponti più centrali di Roma e poi torni al punto di partenza senza averne percorsi altri? E si può farla arrivando in San Pietro invece che tornando al punto di partenza? Che cosa cambia se ai quattro ponti si aggiunge anche il passaggio pedonale attraverso l’isola di Trastevere? Sui passi di Eulero seguendo i suoi ragionamenti… Tassellatura e mosaici - Bolle di sapone – Superfici minime – Frattali In cosa si assomigliano un alveare, l’opus reticulatum e un mosaico? Sembra impossibile trovare qualcosa che accomuni alle bolle di sapone la natura, un normale muro di mattoni e un’opera antica, invece, dal punto di vista della simmetria, gli schemi che li governano sono spesso gli stessi. Un fatto stupefacente è che sono in realtà molto pochi gli schemi possibili per i disegni che si ripetono periodicamente, all’infinito, in più di una direzione. Sei una persona quadrata? - Antropometria La tua altezza, l’apertura delle tue braccia ed il rapporto fra l’apertura delle tue braccia e la tua altezza, misurare il corpo umano nella sua totalità o nelle sue componenti, a fini statistici e a supporto dell’antropologia, ad esempio nella ricostruzione della storia delle popolazioni. Ma anche per applicazioni cliniche, nell’ergonomia, nel disegno industriale e nella moda. Un percorso storico-artistico–matematico che parte da Fidia, passa da Leonardo, giunge a Le Corbusier e prosegue…. Fibonacci dava i numeri? - Numeri d’oro Gli andamenti del mercato azionario, l’accrescimento biologico di alcune specie, la spaziatura tra le foglie lungo uno stelo e la disposizione dei petali e dei semi in alcuni tipi di fiori quali il girasole, spesso presentano schemi riconducibili a quello dei numeri di Fibonacci. Il Nautilus, un mollusco di grandi dimensioni che ha la sezione del guscio come una perfetta spirale logaritmica ci dimostra come la sezione aurea sia l’espressione matematica della bellezza e della eleganza della natura. È in codice? No, è un enigma! - Codifica cifrata dal quadrato di Polibio al rullo di Cesare, da Alan Turing ai giorni nostri e anche oltre…. Le applicazioni della crittografia sono diffuse nell’ambito informatico e in tutti casi in cui è richiesta confidenzialità dei dati: comunicazioni wireless, internet, transazioni finanziarie…ma decodificarle non è impossibile! IL MIO PIANETA DALLO SPAZIO: FRAGILITÀ E BELLEZZA Palazzo delle Esposizioni 30 settembre - 2 novembre 2014 Un viaggio che conduce attraverso immagini satellitari e videoinstallazioni nei luoghi più belli e remoti della Terra. 7 METEORITI. QUANDO LO SPAZIO COMUNICA Palazzo delle Esposizioni 30 settembre - 2 novembre 2014 Un’esposizione straordinaria della collezione di meteoriti del Museo di Mineralogia della Sapienza, una delle più importanti al mondo. Un’occasione unica per vedere dal vivo oggetti preziosi che si sono formati in luoghi dove, forse, non potremo mai arrivare. FOOD: IL FUTURO DEL CIBO. UNA MOSTRA NATIONAL GEOGRAPHIC Palazzo delle Esposizioni 19 novembre 2014 – 1 marzo 2015 La mostra punta a fornire uno sguardo su come mangeremo nel futuro e su come produrremo il nostro fabbisogno alimentare per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita cercando di non incrementare il nostro impatto sull’ambiente, e si propone inoltre di esplorare le enormi differenze nell’efficienza della produzione alimentare in diverse regioni del mondo, l’iniquità nell’accesso a risorse abbondanti e sicure, la crescita vertiginosa del consumo di carne e pesce, l’evoluzione della dieta, gli sprechi, i rituali del cibo. SECESSIONE E AVANGUARDIA. L’ARTE PRIMA DELLA GRANDE GUERRA 1905-1915 Galleria Nazionale d’Arte Moderna dal 30 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015 Con la mostra “Secessione e Avanguardia. L’arte prima della Grande Guerra 1905-1915”, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna intende approfondire un momento di particolare fervore innovativo nella cultura artistica e letteraria italiana immediatamente precedente la prima guerra mondiale. Un periodo breve, ideologicamente segnato da contrasti politici e sociali, durante il quale artisti e critici si interrogano sui concetti di modernità e di avanguardia. MATISSE Scuderie del Quirinale primavera 2015 Le Scuderie del Quirinale si preparano ad accogliere nella primavera 2015 una grande mostra dedicata a Matisse. Per le mostre di Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale le visite guidate per la scuola secondaria di I e II grado sono a cura di CoopCulture, il programma di attività didattiche per la scuola dell’infanzia e primaria sono a cura dei Servizi educativi - Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni e delle Scuderie del Quirinale. A NAPOLI MEMLING. RINASCIMENTO FIAMMINGO Scuderie del Quirinale 11 ottobre 2014 - 18 gennaio 2015 La mostra monografica, mai realizzata prima nel nostro Paese, darà ragione delle qualità eccelse di questo artista, prendendo in esame ogni aspetto della sua opera e della sua carriera, dalle pale d’altare ai trittici portatili, ai dipinti devozionali, oltre ai famosi ritratti, genere in cui Memling seppe perfezionare lo schema campito su uno sfondo di paesaggio, che ebbe vasta diffusione e forte influsso anche sulle opere di numerosi artisti italiani del primo Cinquecento. In mostra anche l’opera più famosa di Memling, il trittico del Giudizio Universale, per la prima volta in Italia. Attività didattiche a cura dei Servizi educativi Laboratorio d’Arte di Scuderie del Quirinale per la scuola dell’infanzia e primaria. A cambiare le storie. Una visita in mostra alla scoperta delle opere del celebre pittore fiammingo e della sua bottega, la cui caratteristica era l’utilizzo di un ricco repertorio di modelli pronti che il committente componeva per rendere l’opera unica e personale. In atelier, un laboratorio in cui le immagini di Memling diventano storie da mescolare e assemblare per reinterpretare il racconto in modo curioso e divertente. WALID RAAD. PREFACE / PREFAZIONE Madre – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli 11 ottobre 2014 – 19 gennaio 2015 Il Madre ospita la prima mostra personale dedicata da un’istituzione pubblica italiana al lavoro di Walid Raad (Chbanieh, Libano 1967; vive e lavoro a Beirut e a New York). La mostra – realizzata in collaborazione con il Carré d’Art - Musée d’art contemporain di Nîmes in Francia – costituisce un’ampia ricognizione dell’opera di Raad che, sin dai primi anni 2000, si è imposto sulla scena artistica internazionale come uno degli artisti più autorevoli della scena artistica del Medio Oriente. PER_FORMARE UNA COLLEZIONE#3 Madre – Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli 11 ottobre 2014 – in progress Un nuovo appuntamento che amplia e prosegue il progetto dedicato alla costituzione progressiva della collezione permanente del museo. Per_formare una collezione#3 presenta opere storiche e nuove commissioni di artisti italiani e internazionali di diverse generazioni: Francis Alÿs, Antonio Biasiucci, Lawrence Carroll, Roberto Cuoghi, Giulio Delvè, John Henderson, Shirin Neshat, Mimmo Paladino, Mario Schifano, Pádraig Timoney. AUGUSTO Museo Archeologico Nazionale di Napoli novembre 2014 - marzo 2015 Una mostra dedicata ad Augusto in occasione del bimillenario della morte dell’Imperatore. Tema principale il rapporto molto speciale tra Augusto e la Campania ed il suo percorso di costruzione dell’Impero che nasce in Campania e termina qui con la sua morte. Un’occasione unica per avere un quadro d’insieme dell’imponente massa di materiale augusteo in Campania e del suo potente messaggio politico. EDUCATIONAL E ATTIVITÀ FORMATIVE PER INSEGNANTI Eventi di presentazione delle mostre e delle attività didattiche 2014-2015. Ingresso gratuito per gli insegnanti - prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni 848.082.408 Numero scuole www.coopculture.it VENEZIA SIENA 10 settembre Presentazione del progetto educational in occasione della mostra Art or Sound. Ca’ Corner della Regina, Fondazione Prada dal 7 giugno al 3 novembre 2014 24 settembre Presentazione del progetto “Al bimbo fai sapere... quanti diritti ha in suo potere!” e presentazione del programma per le scuole. Complesso Museale Santa Maria della Scala, Museo d’arte per bambini MIRA 29 settembre Workshop e presentazione del programma per la scuola. Sinagoga di Siena 22 settembre Presentazione della rassega di teatro scuola, attività ditdattiche elaboratori in villa. Villa dei Leoni FIRENZE 30 settembre Workshop e presentazione del programma per le scuole. Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze ROMA 30 settembre Presentazione delle mostre autunnoinverno 2014- 2015 di Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito Palazzo delle Esposizioni, Roma dal 16 ottobre 2014 - 31 maggio 2015 Memling Rinascimento fiammingo Scuderie del Quirinale, Roma 10 ottobre 2014 - 18 gennaio 2015 NAPOLI novembre 2014 Presentazione del programma per le scuole. Data da definire CoopCulture è soggetto accreditato presso il MIUR per la formazione del personale della scuola, con riconoscimento di esonero dal servizio per i partecipanti. A SIENA Appuntamento speciale per scuole e famiglie In collaborazione con la Sezione Italiana di Amnesty International 25 ottobre (per le scuole) e 26 ottobre (per le famiglie) IURE. La città dei diritti Gioco di società Attività educativa gratuita, volta a coinvolgere i giovani abitanti di IURE nella riappropriazione dei diritti perduti. Complesso Museale Santa Maria della Scala, Museo d’arte per bambini 9 PIEMONTE, LOMBARDIA E LIGURIA 10 LA SINAGOGA E IL MUSEO EBRAICO DI CASALE MONFERRATO Sinagoga e Museo Ebraico, Casale Monferrato (AL) Visita a tema € 50,00 1h a gruppo, fino a 25 partecipanti Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura, ambiente/ territorio Apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica Un itinerario alla scoperta di una delle più belle e antiche sinagoghe d’Europa nel cuore del grande Monferrato, una terra ricca di storia, cultura e sapori. Gli studenti approfondiranno diversi aspetti della cultura ebraica ammirando gli argenti, i tessuti e gli oggetti legati al culto e alle festività esposti nelle sale dell’ adiacente Museo di Arte e Storia antica ebraica. LA SINAGOGA DI ALESSANDRIA LA SINAGOGA DI CHERASCO Sinagoga di Alessandria, Alessandria Sinagoga di Cherasco, Cherasco (CN) Visita a tema Visita a tema 1h 1h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado € 50,00 € 50,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti a gruppo, fino a 25 partecipanti Entrare in contatto con la cultura ebraica Approfondire gli elementi essenziali della storia degli ebrei alessandrini in relazione alla città Riconoscere gli elementi formali di una sinagoga e apprendere gli elementi essenziali della cultura e della religione ebraica Apprendere gli elementi essenziali della storia degli ebrei cheraschesi in relazione alla città Con gli studenti riscopriamo le storie e le memorie dell’ottocentesca sinagoga di Alessandria, suggestiva testimonianza di una comunità un tempo importante e numerosa. Costruita in stile eclettico nel 1871 (dove sorgeva un precedente tempio), è un bell’esempio di Sinagoga post - emancipazione, che mescola elementi tipici della tradizione ebraica con altri mutuati dai luoghi di culto cristiani. In una atmosfera intima e raccolta, un percorso alla scoperta della sinagoga che risale al 1797: un piccolo gioiello recentemente restaurato. È possibile visitare una piccola aula di studio posta di fronte alla sala di preghiera e dalle cui finestre si colgono le tracce dell’antico ghetto. L’annessa mostra fotografica “Vita e cultura ebraica”, che espone scatti del fotografo Giorgio Avigdor, illustra agli studenti la storia degli ebrei del Piemonte e lo straordinario patrimonio culturale rappresentato dalle splendide e antiche sinagoghe presenti sul territorio regionale. 11 LA SINAGOGA DI SALUZZO Sinagoga di Saluzzo, Saluzzo (CN) Visita a tema € 50,00 1h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Riconoscere approfondire gli aspetti della cultura e della religione ebraica Ripercorrere la storia degli ebrei saluzzesi a gruppo, fino a 25 partecipanti Ai piedi del Monviso, nel caratteristico capoluogo del Marchesato di Saluzzo, un percorso alla scoperta di un tempio ebraico unico nel suo genere e ricco di fascino. Si potranno ammirare i suggestivi affreschi ottocenteschi tornati alla luce dopo un paziente lavoro di restauro: una caratteristica che rende la Sinagoga pressoché unica in Italia. Durante la visita si ripercorrerà anche la storia e la memoria di una comunità che ha fatto parte integrante di Saluzzo; una comunità brutalmente decimata dalla Shoah. 12 DEI DELITTI E DELLE PENE Archivio Storico, Castiglia e Museo della Memoria Carceraria, Saluzzo (CN) Visita a tema 2h Per info contattare il call-center Scuola secondaria di I e di II grado Scoprire la Castiglia e il nuovo Museo della Memoria carceraria Ritrovare traccia dei grandi eventi storici nel contesto della storia locale Nella sede della più antica prigione del Piemonte ottocentesco (la Castiglia), il primo museo italiano esclusivamente dedicato alla storia del carcere moderno, offre un percorso didattico multimediale capace di rievocare i temi più significativi di un’istituzione che ha avuto l’ambizione di forgiare il cittadino moderno e ancora oggi ne interroga le coscienze. I ragazzi potranno rivivere ed immedesimarsi nelle vicende dei personaggi (direttori, celebri scrittori, briganti, filantropi etc.) che hanno segnato la storia del carcere. La visita al Museo è seguita da una visita didattica all’Archivio storico comunale dove si trovano numerosi documenti di memoria carceraria. Testimonianze dirette e indirette che restituiscono la storia della Castiglia, del suo rapporto con il territorio e con i grandi avvenimenti storici. ATTRAVERSANDO LA STORIA: AVVENTUROSO VIAGGIO NEL MEDIOEVO Museo di Sant’Agostino, Mura del Barbarossa, Torri di Porta Soprana, Casa di Colombo, Genova Visita a tema € 80,00 1h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Scoprire gli elementi caratteristici del Medioevo genovese Analizzare un periodo di passaggio da un’epoca all’altra: dal Medioevo al Rinascimento a gruppo, fino a 25 partecipanti Il percorso è un viaggio avventuroso nel Medioevo attraverso le tappe che ne testimoniano il fascino e l’importanza. Si parte dal Museo di Sant’Agostino dove gli studenti possono esplorare il bosco fantastico evocato dai motivi vegetali dei marmi conservati nel Museo. Il viaggio storico persegue lungo il camminamento che corre sulle mura del Barbarossa fino alla conquista de le Torri di Porta Soprana. Ultima tappa è la visita a Casa Colombo per ascoltare il racconto del tramonto di un’epoca e l’arrivo di tempi nuovi. 13 IL RAGAZZO CRISTOFORO, IPOTESI SULLA VITA QUOTIDIANA DI UN GIOVANE ESPLORATORE Casa di Colombo, Genova Visita a tema € 80,00 1h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere il contesto storico e culturale in cui si è formato Cristoforo Colombo al tramonto del medioevo e all’alba dell’Età Moderna a gruppo, fino a 25 partecipanti Una visita alla Casa Colombo, spazi ideali per raccontare agli studenti la storia del giovane Cristoforo. Il percorso si trasforma in un’esperienza che intreccia narrazione e indagine storica, per ricostruire la giovinezza di Cristoforo Colombo inquadrandola nel contesto storico, culturale e familiare: abitudini di vita, esperienze formative, influenze e fascinazioni che hanno determinato il genio del grande Esploratore sono al centro del racconto didattico. 14 SCALATORI URBANI: LA STORIA RACCONTATA DALL’ALTO Torri di Porta Soprana, mura del Barbarossa - Genova Visita a tema € 80,00 1h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Sviluppare la conoscenza dell’evoluzione dello spazio urbano di Genova a partire dal Medioevo a gruppo fino a 25 partecipanti Un percorso per conoscere i momenti significativi della storia della città percorrendo le mura del Barbarossa e salendo sulle Torri di Porta Soprana. Gli studenti possono comprendere così il carattere e la funzionalità di questi contesti nel tessuto urbano, attraversando gli spazi con l’ausilio di carte topografiche, per orientarsi nella storia come fossero degli autentici “scalatori” urbani. 15 Visite generali Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tiene conto delle diverse capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età. Cuneo Sinagoga di Cherasco Casa Pellico, Saluzzo Castiglia, Saluzzo Casa Cavassa, Saluzzo Sinagoga di Saluzzo Museo della Memoria Carceraria, Saluzzo Museo della Civiltà Cavalleresca, Saluzzo Antico Palazzo Comunale, Torre civica e Pinacoteca Matteo Olivero, Saluzzo Alessandria Sinagoga di Alessandria Sinagoga di Casale Monferrato Genova Torri di Sant’Andrea (Porta Soprana) Casa di Colombo Museo di Sant’Agostino 16 TOUR E VIAGGI IN LOMBARDIA TRA OLIVE E LIMONI SUL LAGO DI GARDA Riviera dei Limoni e Riviera degli Ulivi, Lago di Garda, Brescia Tour 6h Scuola secondaria di II grado / istituti alberghieri e tecnici turistici Scoprire i sapori e i prodotti tipici del Lago di Garda, la sua storia e la sua economia Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura, ambiente/territorio Un tour alla scoperta dei sapori e dei prodotti tipici del Lago di Garda. Un viaggio tra borghi, scorci paesaggistici, testimonianze architettoniche di epoche e stili diversi, arricchito dai prodotti dell’economia gardesana. Il tour prosegue con la visita ad una limonaia sulla sponda bresciana con possibilità di degustazione, la visita al Museo dell’olio a Cisano di Bardolino, e al Museo della pesca di Colombare di Sirmione. € 240,00 a gruppo fino a 25 partecipanti VENEZIA E VENETO / FRIULI VENEZIA GIULIA 17 VIAGGIO NEL VENTRE DI UNA TERRA DI CONFINE Cave del Predil, Tarvisio (UD) Escursioni in miniera 1h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado € 4,00 a studente per primaria e secondaria I grado € 6,00 a studente per secondaria II grado Fino a 23 partecipanti Conoscere il duro lavoro dei minatori attraverso i secoli. Conoscere il territorio e il suo utilizzo per scopi bellici durante la Grande Guerra e la seconda guerra mondiale Gli studenti, muniti di mantella e caschetto, viaggiano a bordo di un trenino elettrico alla scoperta della miniera di Raibl che affonda le sue radici in epoca preromana: un grande esempio di archeologia industriale. Un viaggio per conoscere le tecniche estrattive, il lavoro operaio fino ai tempi dell II guerra mondiale. È possibile completare il percorso con la visita al museo della Guerra. 18 VISTO DA VICINO NESSUNO È NORMALE Isola di San Servolo, Venezia Escursioni in miniera ATTIVITÀ GRATUITA 1h Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere la trasformazione del concetto di follia nel corso dei secoli Ricostruire storicamente la concezione della malattia mentale promossa dalla Provincia di Venezia gruppi fino a 30 partecipanti Una visita per esplorare San Servolo, isola del bacino di San Marco, e ripercorre la storia di questo lembo di terra che dopo una lunga storia monastica divenne destinazione di ospedale psichiatrico, costituendo la prima risposta istituzionale e moderna alla “cura” della malattia mentale. La visita consente anche di entrare in spazi generalmente chiusi al pubblico quali l’antica spezieria settecentesca e il museo del Manicomio. TUTTA L’ARTE CHE C’È PALAZZO MOCENIGO Palazzo Ducale e Museo Correr, Venezia Palazzo Mocenigo, San Stae, Venezia Itinerario a tema Visita generale 2h 30’ 1h 30’ Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado € 160,00 € 70,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti a gruppo, fino a 25 partecipanti Conoscere ed educare al rispetto del patrimonio storico e artistico come bene della collettività Approfondire la conoscenza della storia di Venezia attraverso le mude ossia le rotte nel Mediterraneo Approfondire la conoscenza della moda e del gusto veneto Un itinerario che si snoda tra Palazzo Ducale, l’edificio più rappresentativo della storia della Repubblica di Venezia, e il Museo Correr, prestigiosa sede museale in cui sono conservate opere di artisti quali Cima da Conegliano, Lorenzo Lotto, Vittore Carpaccio, Giovanni Bellini e Alvise Vivarini. Un viaggio alla scoperta della città della laguna. Una visita al Museo di Palazzo Mocenigo per esplorare gli aspetti della vita e delle attività del patriziato veneziano tra XVII e XVIII secolo. Un viaggio nell’eleganza raffinata dei veneziani e nella maestria degli artigiani del tempo: abiti preziosi, tessuti pregiati, ricami e merletti, antichi accessori e non solo. Il percorso si snoda tra le nuove sale del Palazzo dedicate al profumo, tra essenze e strumenti multimediali attraverso le quali gli studenti possono approfondire questa tradizione estetica, cosmetica e imprenditoriale della città di Venezia. ITINERARI SEGRETI Palazzo Ducale, Venezia Visita a tema 1h 20’ Per info contattare il call-center Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Accrescere la capacità di osservazione di uno spazio urbano Comprendere il legame esistente fra gli edifici come monumentum e della conoscenza storica della città Gli studenti scoprono Palazzo Ducale dal basso fino al sottotetto attraverso strette scale e ambienti nascosti al grande pubblico. Un percorso segreto arricchito da scorci imperdibili e storie accattivanti: la ri-lettura della Storia della Serenissima da dietro le quinte del Palazzo. A rendere la storia ancora più viva sarà la presenza di Giacomo Casanova. 19 LE LUCI DELLO SHABBATH Museo Ebraico Venezia, Venezia Laboratorio € 4,50 1h 30’ Scuola dell’infanzia / Scuola primaria 20 Conoscere e comprendere le tradizioni e gli usi relativi alla più importante festa ebraica: lo Shabbath Sperimentare l’uso dell’alfabeto ebraico scrivendo alcune semplici parole e riconoscendone le peculiarità a persona, fino a 25 partecipanti Il laboratorio si apre con alcune letture animate sul tema dello Shabbath, principale festività ebraica. Gli studenti realizzano una lampada sabbatica con materiali di riciclo su cui proveranno a scrivere alcune lettere dell’alfabeto ebraico. L’attività prosegue con un assaggio di challah, il pane del sabato. L’esperienza si conclude con la visita ad una delle sinagoghe veneziane. SAPERI E SAPORI Museo Ebraico Venezia, Venezia Laboratorio € 4,50 1h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere le principali regole alimentari ebraiche e comprenderne le ricadute sociali e di sostenibilità territoriale Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura, ambiente e territorio a persona, fino a 25 partecipanti L’attività rappresenta un’occasione per conoscere le fondamentali regole alimentari ebraiche. In laboratorio gli studenti sono invitati a pensare a piatti della tradizione della loro terra secondo le regole alimentari studiate e a ripercorrerne la storia, preparando il menù ideale di un ristorante kasher, nel rispetto della sostenibilità territoriale. L’attività si conclude con la visita ad una sinagoga. STORICO PER UN GIORNO: UN VIAGGIO NEGLI ARCHIVI Museo Ebraico di Venezia, Venezia Laboratorio € 4,50 2h Scuola secondaria di II grado (triennio) Approfondire la ricerca storica, la lettura dei documenti e le peculiarità delle diverse tipologie di archivi e biblioteche Conoscere la storia della comunità ebraica veneziana e dei personaggi che l’hanno attraversata nel Novecento a persona, fino a 25 partecipanti Gli studenti, divisi in gruppi, lavorano ad una ricostruzione storica. Partendo dal nome di un’istituzione o di un membro della comunità ebraica veneziana ne ricostruiscono la storia, attraverso la ricerca tra i documenti posizionati su tavoli, ciascuno corrispondente ad un archivio. Gli studenti si trasformano in “archivisti” per ritrovare tutte le tracce del percorso e ricostruire insieme ai compagni di classe le loro scoperte. Alla fine dei lavori l’operatore didattico racconta la storia del periodo in cui è ambientata la ricerca e mette in connessione tutte le storie ricostruite dai singoli gruppi. VIAGGIO NELLA STORIA DEGLI EBREI A VENEZIA Museo Ebraico di Venezia, Venezia Itinerario laboratorio € 4,50 1h 30’ Scuola secondaria di I e di II grado Comprendere e approfondire la storia degli ebrei a Venezia Orientarsi cronologicamente ordinando gli avvenimenti storici legati alla storia degli ebrei a persona, fino a 25 partecipanti La visita si suddivide in 3 parti. La prima si svolge al Museo, dove gli studenti approfondiscono la storia degli ebrei a Venezia. A seguire gli studenti, grazie ad una linea del tempo creata appositamente, proveranno ad accostare avvenimenti e date per ricostruire il percorso storico tracciato al Museo. L’esperienza si conclude con la visita ad una delle sinagoghe veneziane. 21 RITMO D’INCANTO: DANZE E MUSICHE D’ORIENTE Museo d’Arte Orientale, Venezia Laboratorio 2h Per info contattare il call-center Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado Entrare in contatto con la cultura musicale orientale Apprendere nuove tecniche creative di costruzione con materiali di riciclo 22 Gli studenti esplorano gli spazi del museo che custodiscono la collezione di strumenti musicali arricchita da letture animate. In laboratorio lavorano alla costruzione di alcuni strumenti musicali, utilizzando materiali di riciclo come cartone, bottiglie di plastica e tappi. CACCIA AI TESORI DI PALAZZO GRIMANI IN VIAGGIO CON ULISSE Museo di Palazzo Grimani, Venezia Museo Archeologico Nazionale, Venezia Laboratorio Laboratorio 1h 30’ 2h Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado Per info contattare il call-center Conoscere la biografia di Giovanni Grimani e la storia del suo palazzo Analizzare simbologie e allegorie presenti nel palazzo Una breve introduzione alla storia del palazzo e di Giovanni Grimani prima di partire con una vera e propria caccia ai “tesori di palazzo”. Gli studenti, divisi in squadre, attraverso prove e quiz riusciranno a scoprire particolari inediti e curiosità relative al palazzo e ai Grimani. Per info contattare il call-center Approfondire il Mito classico di Ulisse, il suo viaggio da Troia ad Itaca attraverso le opere scultoree esposte al Museo Apprendere diverse tecniche artistiche Un percorso museale alla ricerca delle opere scultoree grazie alle quali gli studenti ripercorreranno la vicenda di Ulisse. Dopo il viaggio tra le opere, gli studenti, alle prese con diverse tecniche artistiche (come frottage e caviardage), saranno impegnati nella scrittura di un libro fatto di parole e di immagini per ricostruire la storia di Ulisse. 23 Visite generali Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tiene conto delle diverse capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età. Musei Civici Ca’ Pesaro Ca’ Rezzonico Casa di Carlo Goldoni Museo Correr Palazzo Ducale Museo Fortuny Museo del Merletto Museo di Palazzo Mocenigo Museo di Storia Naturale Museo del Vetro - Riapertura Dicembre 2014 Torre dell’Orologio Fondazione Prada Antico Cimitero Ebraico del Lido Museo Ebraico Museo Ebraico del Manicomio di San Servolo Villa dei Leoni, Mira (VE) 24 VIAGGIO A VENEZIA I giorno Mattina: Partenza e arrivo a Venezia Pomeriggio: Sotto il segno del leone - Palazzo Ducale / Piazza San Marco II giorno Mattina: Viaggio straordinario nel mondo naturale - Museo Storia Naturale Visita di grande interesse scientifico nel Museo di Storia Naturale di Venezia che riapre la sua sede, presso il Fondaco dei Turchi, dopo i lavori di restauro che hanno riqualificato l’impianto museologico e museografico recuperando la tradizione scientifica e didattica con strumenti e metodi nuovi. Pomeriggio: Rientro Organizzazione tecnica: Giratlantide srl – Cervia (RA). Condizioni generali come da catalogo Gira la Scuola di Giratlantide. Info 848.082.408 TOSCANA 25 IL FANCIULLINO, VIAGGIO NELL’INFANZIA NEGATA Ospedale degli Innocenti, Firenze Visita a tema € 60,00 45’ a gruppo, fino a 25 partecipanti Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere la storia della tutela dell’infanzia abbandonata Conoscere il modello di architettura del primo Rinascimento 26 Visita agli spazi esterni dell’Antico Spedale alla scoperta degli elementi fondanti sia architettonici che decorativi del primo Rinascimento. Percorso didattico sul’idea del bambino nei secoli: da adulto in miniatura a soggetto da educare. 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA L’ALBERO DELLA MEMORIA LA SHOAH RACCONTATA AI BAMBINI ALEPH BET: GIOCHIAMO CON L’ARABO E L’EBRAICO IL MONDO EBRAICO E IL MONDO ISLAMICO Sinagoga e Museo Ebraico, Firenze Sinagoga e Museo Ebraico, Firenze Laboratorio Itinerario laboratorio da dicembre 2014 1h 30’ 1h 30’ Scuola secondaria di I grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado € 6,50 ATTIVITÀ GRATUITA (gennaio 2015) fino a 25 partecipanti e ad esaurimento posti a studente, fino a 25 partecipanti L’attività rientra nel progetto “Le chiavi della Città” promosso dall’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze Affrontare il tema della Shoah Sviluppare una coscienza critica rispetto a esempi di atteggiamenti basati sul pregiudizio, discriminazione e violenza Samuele Finzi vive a Firenze dove conduce una vita serena seguendo i precetti della tradizione ebraica ma con l’entrata in vigore delle leggi antiebraiche la sua vita cambia per sempre. Dal racconto della storia di Samuele e attraverso la visione di documenti conservati nell’Archivio della Comunità, gli studenti ricostruiscono la storia di un ragazzo come tanti che d’un colpo deve abbandonare la sua vita e piegarsi di fronte ad eventi a lui incomprensibili. Conoscere la ricchezza delle tradizioni ebraiche ed islamiche ed i valori che li uniscono a partire dalla lingua e dalla scrittura ebraica o araba La Comunità Ebraica e la Comunità Islamica di Firenze hanno voluto tradurre in realtà un’idea: far conoscere il proprio patrimonio culturale e intellettuale negli aspetti diversi e in quelli in comune. La visita alla Sinagoga e alla Moschea offre agli studenti l’opportunità di conoscere i rispettivi luoghi di preghiera, di studio e di riunione. In laboratorio gli studenti studiano i due alfabeti, l’arabo e l’ebraico, giocando con lettere e con parole comuni per pronuncia e significato. DI CHALLAH E D’ALTRO PANE: IL SAPORE DELL’OSPITALITÀ IL MONDO EBRAICO E IL MONDO ISLAMICO Sinagoga, Museo Ebraico e Moschea di Borgo Allegri, Firenze Itinerario laboratorio da dicembre 2014 € 6,50 3h Scuola primaria / Scuola di I grado L’attività rientra nel progetto “Le chiavi della Città” promosso dall’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze a studente, fino a 25 partecipanti La visita abbinata alla Sinagoga e alla Moschea consente di conoscere i luoghi di preghiera, di studio e di riunione delle due comunità: un viaggio alla scoperta dei due mondi tra arte, riti e festività di ciascuna cultura. L’attività prosegue con il laboratorio durante il quale gli studenti preparano la Challah, il pane del Sabato ebraico, apprendendo usi e tradizioni che illustrano l’importanza di questa festa ebraica e del pane simbolo di ospitalità nelle varie culture. 27 DAL GHETTO ALLA SINAGOGA DELLA LIBERTÀ. LA CITTÀ CHE SI RINNOVA Sinagoga e Museo Ebraico, Firenze Visita a tema € 4,50 2h Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere la storia della trasformazione urbanistica di Firenze a fine Ottocento attraverso la demolizione del ghetto ebraico e la realizzazione della nuova Sinagoga Progetto legato alle celebrazioni del 150° di Firenze Capitale a studente, fino a 25 partecipanti A partire dalla osservazione del modello ligneo del ghetto fiorentino e delle foto Alinari riprodotte in museo che documentano la demolizione del quartiere ebraico, gli studenti avranno modo di ragionare sulla trasformazione del centro storico fiorentino di fine Ottocento. In laboratorio, attraverso fonti documentarie scritte e iconografiche e testi a stampa, gli studenti avranno delle chiavi di lettura per approfondire la storia dell’emancipazione ebraica nel contesto delle trasformazioni urbanistiche negli anni di Firenze capitale d’Italia. IL BUON FRESCO: UNA TECNICA ARTISTICA E UN RACCONTO PER IMMAGINI Santa Maria della Scala, Siena Itinerario laboratorio ATTIVITÀ GRATUITA 1h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado Scoprire un luogo cardine della città di Siena Sperimentare la tecnica pittorica del “buon fresco” fino ad esaurimento disponibilità In visita gli studenti osserveranno le suggestive pitture parietali della sala del Pellegrinaio ricche di rimandi storici alla città. In laboratorio sperimenteranno le tecniche della pittura ad affresco nelle diverse fasi di realizzazione: la stesura del tonachino, il trasferimento del disegno con lo spolvero, la dipintura. 28 VOLANDO SUI TETTI: L’ARTE DI CHAGALL Sinagoga di Siena, Siena Itinerario laboratorio € 4,50 1h 30’ Scuola primaria (classi IV e V) / Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere l’opera di Marc Chagall e il suo contesto storico artistico e culturale Approfondire la cultura ebraica a studente, fino a 25 partecipanti L’arte di Chagall viene presentata attraverso la lettura di fiabe e racconti della vasta produzione letteraria legata al mondo ebraico yiddish dell’Europa Orientale. In laboratorio gli studenti hanno l’opportunità di accostarsi ad alcune opere dell’autore che meglio esemplificano la ricchezza della sua tradizione culturale e religiosa. Grazie a letture animate e al supporto di tecniche artistiche l’operatore didattico contestualizza l’opera di Chagall descrivendo l’ambiente dello shtetl (villaggio ebraico est-europeo) di cui l’artista serba traccia nella sua formazione. L’attività si conclude con la visita alla Sinagoga di Siena. HAGGADAH DI PASQUA, RACCONTO DI LIBERTÀ Sinagoga di Siena, Siena Itinerario laboratorio € 4,50 2h a studente, fino a 25 partecipanti Scuola primaria di I grado Approfondire le tradizioni ebraiche e la festività di Pesach Favorire lo scambio e il dialogo culturale Un lunario come calendario e una cena come festa della libertà. Il laboratorio si incentra sul racconto della Pasqua, una delle principali celebrazioni dell’anno liturgico ebraico con attento riferimento al presente, alla tradizione religiosa delle famiglie d’oggi, favorendo un positivo dialogo culturale. L’attività si conclude con la visita in Sinagoga. 29 LA CASA DI TUTTI: LA NOSTRA COSTITUZIONE IN 12 LINGUE Sinagoga di Siena, Siena Laboratorio € 4,50 1h 30’ Scuola secondaria di I e di II grado Affrontare temi quali uguaglianza, dialogo tra le religioni, accoglienza dello straniero, pace Leggere insieme e studiare alcuni articoli della Costituzione Italiana a studente, fino a 25 partecipanti L’attività didattica è ispirata al testo di Roberto Piumini “La Costituzione è anche nostra”, in cui la prima parte della Costituzione italiana è presentata in 12 lingue. La lettura degli articoli della costituzione coinvolgerà gli studenti in un dialogo che favorisce l’interazione. Il laboratorio si conclude con un gioco finale che si traduce in una riflessione per gli studenti in cui emerge la convinzione che solo il dialogo tra le parti possa veicolare importanti valori quali la cittadinanza e l’impegno civile nel rispetto delle diversità e nell’accoglienza del diverso. AL MUSEO CON VIPIA Museo Archeologico di Artimino, Carmignano (PO) Visita gioco 1h per info contattare il call canter Scuola dell’infanzia / Scuola primaria Avvicinarsi alla storia e al mondo etrusco Rendere l’alunno più consapevole del territorio in cui vive, riscoprendo frammenti di realtà e di storia propri della sua cultura Vipia Vetes, nobile signora etrusca, accompagnerà le classi alla scoperta del Museo archeologico conducendo gli studenti in un percorso, a cura di un’esperta archeologa, attraverso le collezioni del museo. I bambini potranno così conoscere ed apprendere in maniera ludica episodi e comportamenti della vita quotidiana dell’epoca etrusca. 30 BELLO COME UN GIOIELLO COLORIAMOCI DI ROSSO: TECNICHE ARTISTICHE A CONFRONTO Museo Guarnacci, Volterra Pinacoteca, Volterra Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 3h 3h Scuola primaria secondo ciclo (classi IV e V) / Scuola secondaria di I grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado € 100,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti Conoscere il museo Guarnacci € 100,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti Conoscere la Pinacoteca e la mostra di arte contemporanea allestita fino a dicembre 2015 Stimolare la creatività e la capacità manuale Sperimentare tecniche artistiche In visita gli studenti osservano la gioielleria etrusca esposta al museo. In laboratorio assistono ad una videoproiezione per esaminare le tecniche decorative utilizzate. La terza fase dell’attività li coinvolgerà nel lavoro di costruzione di veri e propri gioielli (ciondoli, anelli o bracciali) con l’utilizzo di materiali come il rame e le pietre colorate Gli studenti in visita analizzeranno alcune tecniche artistiche documentate dalle opere esposte nella pinacoteca. In laboratorio sperimenteranno le tecniche artistiche approfondite in visita. 31 Visite generali Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tiene conto delle diverse capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età. Sinagoga e Museo Ebraico di Firenze Sinagoga di Siena Istituto degli Innocenti, Firenze Museo di Palazzo Pretorio, Prato Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia” 32 PROGETTO SPECIALE AL BIMBO FAI SAPERE... QUANTI DIRITTI HA IN SUO POTERE! Siena Progetto didattico diffuso: alcuni luoghi simbolici della città tra i quali il Complesso Museale Santa Maria della Scala Museo d’arte per bambini, il Palazzo Pubblico, l’ Orto botanico, l’Accademia dei Fisiocritici 1h 30’ Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado Sensibilizzare sull’importanza del patrimonio artistico e culturale quale completamento dell’identità personale e luogo in cui i diritti si realizzano Riflettere sull’importanza dei diritti dell’infanzia e dell’uomo in generale Un viaggio lungo un anno scolastico alla scoperta dei diritti dei bambini in occasione del 25° anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia. Musei, aree archeologiche, piazze, e luoghi pubblici diventeranno le Città dei Diritti e i giovani abitanti di queste “città”, con l’aiuto degli insegnanti, saranno coinvolti in attività ludico-didattiche volte a riportare in città i diritti spesso dimenticati. € 120,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti UMBRIA 33 LA MAGIA DEI COLORI Museo Palazzo Trinci, Foligno Itinerario gioco € 90,00 1h 30’ a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola dell’infanzia / Scuola primaria Avvicinarsi alla storia dell’arte partendo dal colore, dall’uso simbolico e decorativo che se ne fa negli affreschi Gli affreschi e le opere della pinacoteca fanno da sfondo a una visita di Palazzo Trinci incentrata sul colore, la sua valenza simbolica e il legame con la sfera emozionale. I bambini potranno poi realizzare un elaborato pittorico sfruttando l’osservazione diretta e le conoscenze acquisite. 34 IL CIELO AL TEMPO DEI TRINCI IL PALAZZO INCANTATO. SCENE DI VITA A CORTE Museo Palazzo Trinci, Foligno Museo Palazzo Trinci, Foligno Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 2h 2h Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Entrare in contatto con il mondo dell’astronomia, uno dei temi dell’iconografia di Palazzo Trinci Una lettura della volta celeste con gli occhi dei Trinci che, amanti dell’astronomia e delle scienze, ci offrono negli affreschi del loro palazzo una lettura originale del sistema solare. Dopo una visita al Palazzo incentrata sull’astronomia, gli studenti si recheranno in Planetario dove, in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali, faranno una simulazione guidata del cielo nel Quattrocento. Approfondire il rapporto scuola/museo/territorio Stimolare la creatività con materiali di riciclo Un operatore didattico in costume guiderà gli studenti nell’atmosfera della corte raccontando gli usi e costumi dei Trinci: le feste di corte, i banchetti, e le battaglie a difesa della loro signoria. In laboratorio gli studenti ricostruiranno oggetti legati alla corte dei Trinci, con materiali di riciclo. NELLA BOTTEGA DEL PITTORE GENTILE Museo Palazzo Trinci, Foligno Itinerario laboratorio € 160,00 2h Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado Sperimentare la tecnica dell’affresco, osservare al microscopio i pigmenti e sperimentare la composizione del colore a gruppo, fino a 30 partecipanti Attraverso il libro per ragazzi “I segreti del pittore Gentile” e gli affreschi da lui realizzati nel Palazzo dei Trinci, gli studenti conosceranno l’artista tardogotico nel suo periodo folignate. In laboratorio sperimenteranno la tecnica dell’affresco e potranno completare l’esperienza con l’osservazione al microscopio della chimica dell’affresco (in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali). 35 IL MAC UN MUSEO PARTICOLARE MAC Museo Archeologico di Colfiorito, Foligno Visita a tema € 90,00 1h 15’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere l’ Altopiano di Colfiorito e le antiche popolazioni che lo abitarono a gruppo, fino a 30 partecipanti In visita al Museo gli studenti andranno alla scoperta degli antichi plestini attraverso una raccolta di 1400 reperti archeologici, che testimoniano la grande vitalità dell’area plestina. Tra i materiali esposti ricchi corredi funerari provenienti dalle necropoli del territorio. Il percorso si conclude con un’escursione alla palude (a cura del Parco Colfiorito) per osservare da vicino la flora e la fauna di un ambiente umido e esaminare la geomorfologia dell’area e i fenomeni carsici. CIBI E SAPORI DALL’ANTICHITÀ AI GIORNI NOSTRI MAC Museo Archeologico di Colfiorito, Foligno Visita a tema € 90,00 1h 15’ Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere grazie ai documenti presenti nel Museo Archeologico l’arte del banchetto e le attuali produzioni agricole del territorio plestino a gruppo, fino a 30 partecipanti Partendo da un’analisi delle fonti storiche a disposizione gli studenti potranno ricostruire l’arte del banchetto e analizzare la base alimentare nella cultura greca delle origini (mondo omerico). Completa l’esperienza di visita un breve excursus sulle attuali produzioni agricole del territorio plestino con esposizione e osservazione di prodotti tipici: lenticchie, farro, orzo. Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura, ambiente e territorio 36 SOTTO TORCHIO Museo della Stampa, Foligno Visita a tema € 160,00 2h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Approfondire le origini della stampa a Foligno Sperimentare alcune tecniche di stampa a gruppo, fino a 30 partecipanti Gli studenti entrano nel mondo della carta e della stampa nel contesto di Palazzo Orfini Numeister, che ha visto la nascita di una delle prime stamperie locali. L’itinerario si trasforma in un affascinante viaggio nel mondo del libro che si conclude in laboratorio dove i ragazzi saranno alle prese con vere e proprie prove di stampa. Visite generali Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tiene conto delle diverse capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età. In Umbria è possibile effettuare tali itinerari presso: Chiesa Santa Maria di Betlem MAC – Museo Archeologico di Colfiorito Museo della Città di Palazzo Trinci Museo della Stampa Oratorio della Nunziatella 37 38 VIAGGIO IN UMBRIA I giorno Mattina: partenza e arrivo a Spoleto Pomeriggio: Spoleto e Foligno - tour / La città di Spoleto domina, con il maestoso Ponte delle Torri e con la Rocca Albornoziana, la Valle Umbra. I ragazzi si potranno calare nell’affascinante storia romana e medievale della città prima di spostarsi verso Foligno e, passeggiando tra vicoli e piazze, scoprire le chiese e i palazzi storici. Foligno è stata tra le prime città italiane ad ospitare una tipografia e qui venne stampata nel 1472 la prima edizione della Divina Commedia in 20 esemplari. II giorno Mattina: Perugia e Assisi - tour / Il centro storico di Perugia offre diversi spunti di visita, tuttavia, i principali monumenti della città risalgono all’epoca medievale e rinascimentale. Attraverso piccole vie e scorci panoramici, la visita seguirà un interessante itinerario. A seguire spostamento verso Assisi e visita della città: dalla piazza principale al Foro Romano, fino alla Basilica di San Francesco, dove si presenterà ai ragazzi l’arte di Giotto e dei maestri che hanno lavorato al cantiere. Pomeriggio: Rientro Organizzazione tecnica: Giratlantide srl – Cervia (RA). Condizioni generali come da catalogo Gira la Scuola di Giratlantide. Info 848.082.408 ROMA E LAZIO 39 40 “NON DI SOLO PANE...” A PRANZO CON APICIO Palazzo Altemps, Roma Crypta Balbi, Roma Visita a tema Itinerario laboratorio 1h 15’ 2 h infanzia / 2h 30’ primaria e secondaria di I e II grado Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado € 90,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola dell’infanzia (3-5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti Ricostruire la storia dell’alimentazione antica utilizzando i nessi tra eventi storici ed elementi di religione greca, romana e cristiana Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un determinato luogo Individuare analogie e differenze tra le abitudini alimentari antiche e quelle moderne e riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni e cultura Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizionie cultura, individuando analogie e differenze tra l’arte culinaria antica e quella moderna L’attività si incentra sull’importanza data da sempre dal mondo antico alla sacralità del cibo. Gli studenti in visita nelle sale seicentesche del Museo potranno osservare importanti statue di divinità che sono il simbolo di questa sacralità: l’Atena Algardi offrirà la possibilità di parlare del dono dell’olivo fatto alla città di Atene, mentre il Dioniso Ludovisi racconterà di come gli uomini hanno imparato a coltivare e potare la vite e di come Demetra insegnò la coltura del grano e la panificazione. Il filo del discorso trova poi una conclusione nel significato che questi alimenti hanno mantenuto nel Cristianesimo con il pane e il vino, simboli eucaristici di una nuova speranza di vita. In uno spazio appositamente allestito l’operatore didattico illustra il tema dell’alimentazione romana con l’ausilio di alimenti e le varie forme di vasellame usato per la cucina. Gli studenti esaminano una tavola imbandita con varie ciotole e piatti di legumi, frutta secca, vari tipi di farine, alici ma anche vino e miele, immergendosi in un momento di vita quotidiana degli antichi romani e sperimentando due ricette di Apicio: il budino di farro e il vino speziato. L’attività rappresenta un’occasione per approfondire gli aspetti legati all’ars culinaria antica. Il percorso si conclude con la visita ad alcune sezioni del museo legate alla vita quotidiana. ARCHITETTIAMO IL COLOSSEO IL POTERE DELLE IMMAGINI Anfiteatro Flavio, Roma Palazzo Massimo, Roma Itinerario laboratorio Visita a tema 2h 30’ primaria e secondaria di I grado 1h 15’ Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado € 160,00 € 90,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Identificare le diverse parti di un monumento e le relative funzioni attraverso l’analisi della sua architettura In uno spazio nuovo allestito appositamente per la didattica un laboratorio dedicato all’architettura del monumento. Come è stato costruito l’Anfiteatro Flavio? Con quali sofisticati accorgimenti tecnici è stato ideato? Quali materiali sono stati utilizzati? Gli studenti si trasformano in piccoli architetti, creando un modello tridimensionale del monumento. L’attività prosegue con la ricostruzione visiva della storia della piazza, dal lago dello “stagno” di Nerone in poi, grazie al supporto di pannelli trasparenti e sovrapponibili. Per i più grandi saranno affrontate anche le problematiche urbanistiche dell’area nella Roma di oggi. Ricostruire la storia dell’età augustea utilizzando i nessi tra eventi storici ed elementi di religione, società e politica del’epoca Individuare analogie e differenze tra l’utilizzo della comunicazione visiva antica e moderna In occasione delle celebrazioni del Bimillenario di Augusto un percorso interamente dedicato alla figura del Princeps. L’attività rappresenta l’occasione per approfondire un aspetto particolarmente legato al mondo contemporaneo: l’uso delle immagini ufficiali come veicolo di significati legati alla propaganda politica. L’Augusto di Via Labicana, la galleria di ritratti della famiglia giulio claudia ma anche gli affreschi dei grandi complessi della Villa di Livia a Prima Porta e della Farnesina saranno analizzati attraverso questa chiave di lettura. 41 UN GIORNO DA ANTICO ROMANO Foro Romano e Colosseo, Roma Laboratorio € 160,00 2h 30’ a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola primaria 42 Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso la simulazione Identificare il rapporto esistente tra edifici e monumenti del Foro approfondendo le funzioni sociali, economiche, giuridiche e politicomilitari Durante il percorso di visita al Foro gli studenti vestono i panni di antichi romani, recitando con appositi copioni scene di vita quotidiana davanti ai monumenti dedicati: l’Imperatore nel trionfo con i suoi soldati all’Arco di Tito, le Vestali e il Pontefice Massimo nel sacrificio al Tempio di Vesta e i Senatori nelle loro discussioni alla Curia Iulia. L’itinerario si conclude con la visita dell’Anfiteatro Flavio e un focus sui giochi gladiatori. UN GIORNO DA LEONI Anfiteatro Flavio e Foro Romano, Roma Itinerario gioco 2h 30’ Scuola primaria Conoscere attraverso il gioco tutti gli aspetti legati allo svolgimento dei giochi al Colosseo Riconoscere i mutamenti e le trasformazioni avvenuti nel tempo attraverso l’osservazione diretta € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti L’itinerario approfondisce alcuni aspetti della vita quotidiana nell’antica Roma attraverso la visita del Foro Romano e prosegue al Colosseo, dove i bambini apprendono la storia ed il funzionamento dell’Anfiteatro e dell’organizzazione degli spettacoli attraverso i personaggi che lo frequentavano: soldati, venditori, marinai, senatori e gladiatori. L’operatore didattico distribuisce ai ragazzi oggetti caratterizzanti i diversi personaggi, coinvolgendoli nella rappresentazione di piccole scene simulate. DIRE, FARE, COLORARE Palazzo Massimo alle Terme, Roma Itinerario laboratorio € 160,00 2h 30’ / 2h infanzia Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado Conoscere un particolare aspetto della cultura figurativa della civiltà romana Sperimentare la tecnica dell’affresco in età romana a gruppo, fino a 25 partecipanti Un laboratorio per apprendere l’antica tecnica pittorica utilizzata dagli artisti romani per la decorazione parietale di sontuose ville e di domus antiche. Introdotta da una visita guidata al piano pitture, l’attività prevede l’applicazione della tecnica di trasferimento su un’apposita tavoletta di un’immagine a scelta tra vari particolari della decorazione della Villa di Livia, completando il lavoro con la colorazione ad acquerello. LE GIOIE DEGLI ANTICHI SCAT-TA-RE! Palazzo Massimo alle Terme, Roma Terme di Caracalla, Roma Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 2h 30’ 2h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria I grado Scuola secondaria di I e di II grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Utilizzare i reperti archeologici come fonti documentarie per la realizzazione di un manufatto di oreficeria Utilizzare il linguaggio e le tecniche fotografiche per potenziare la sensibilizzazione al bene archeologico e alla sua tutela Realizzare manufatti attraverso l’utilizzazione di tecniche artistiche bi e tridimensionali Distinguere la fotografia come strumento di documentazione archeologica dalla personalizzazione della fotografia libera e creativa In visita gli studenti osservano gioielli e oggetti di lusso dei corredi funerari: collane, bracciali e orecchini. In laboratorio - attraverso lo studio delle antiche tecniche adoperate dai Romani per la lavorazione delle pietre e dei metalli pregiati - realizzano con la tecnica dello sbalzo piccoli gioielli in lamina di rame e pietre naturali. Attraverso la guida di un fotografo gli studenti vengono introdotti al mondo della fotografia applicata all’archeologia. Un’analisi delle varie tecniche che permettono di realizzare un grandangolo o uno scatto di documentazione di scavo. L’attività si conclude con la selezione degli scatti migliori e la realizzazioni di un manifesto fotografico a cura degli studenti. 43 SULLA CIMA DELL’OLIMPO Palazzo Massimo alle Terme, Roma Itinerario laboratorio 2h infanzia / 2h 30’ primaria I ciclo Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo Sviluppare la capacità di attenzione in situazioni comunicative orali Avviare alla comprensione di un racconto fantastico € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti Giove è il papà di una grande famiglia e vuole presentarci i suoi componenti: Venere che non vuole sposare Efesto, Apollo e la sua storia con Dafne e le avventure di Dioniso contro i pirati. Attraverso un insolito libro tridimensionale i bambini imparano le storie di queste divinità che dovranno poi riconoscere nelle statue del museo. In laboratorio si cimenteranno nella realizzazione di un biglietto pop-up che li farà entrare a far parte del mitico mondo dell’Olimpo. 44 TESSERE DI STORIA Palazzo Massimo alle Terme, Roma Itinerario laboratorio 2h infanzia / 2h 30’ primaria e secondaria di I grado Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado Conoscere la produzione musiva di epoca romana attraverso l’osservazione diretta Avviare alla conoscenza della tecnica del mosaico in età romana attraverso l’esperienza diretta € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti Dai soggetti e dai temi dei mosaici romani alle tecniche utilizzate per la loro realizzazione, gli studenti sperimentano direttamente il lavoro degli antichi artisti. Introdotta da una visita al secondo piano del museo, l’attività prevede l’applicazione dei vari passaggi necessari a completare una tavoletta predisposta per la realizzazione di un mosaico in bianco e nero. ADONE POLLICE VERDE Palatino / Foro Romano, Roma Itinerario gioco 2h infanzia (Palatino) / 2h 30’ primaria (Palatino e Foro Romano) Scuola dell’infanzia (3-5 anni) / Scuola primaria Conoscere un particolare aspetto della civiltà dei Romani Avviare all’osservazione e descrizione delle piante mettendo in evidenza le loro caratteristiche specifiche, rielaborando creativamente gli elementi acquisiti durante il percorso € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti L’itinerario-gioco si svolge sul colle Palatino. Gli studenti osservano alcune piante tipiche della flora mediterranea in abbinamento ai racconti della storia delle divinità antiche: l’edera che ha salvato Dioniso, l’ulivo dono di Atena, il melograno mangiato da Persefone, la triste storia di Dafne trasformata in alloro. Dall’osservazione alla pratica: i bambini annoteranno o disegneranno le piante osservate su un apposito erbario. L’esperienza si conclude con la visita all’area archeologica del Palatino per l’infanzia e al Foro Romano per la primaria. APPIAPPIEDI LA SPADA NELLA ROCCA Appia Antica, Roma Mausoleo di Cecilia Metella, Roma 45 Itinerario tematico Itinerario gioco 2h 30’ 2h 30’ Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria di secondo ciclo € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Educare alla conoscenza, al rispetto e alla tutela del patrimonio storico e artistico come bene della collettività Gli studenti, guidati da un archeologo, potranno fare un percorso di trekking tra archeologia e natura, lungo la via più antica e tra le più preziose della storia. Si parte da Villa dei Quintili, imponente abitazione della famiglia dei Quintili nel II sec. d.C. e in seguito dell’Imperatore Commodo e si inizia il percorso sugli antichi basoli che recano ancora le tracce dei carri e di quanti l’hanno percorsa. Attraversando sepolcri che narrano la storia di antiche famiglie romane, busti, statue, ricchezza di un mondo passato e che ancora oggi affascina per l’antico splendore, si arriva al Mausoleo di Cecilia Metella e al Castrum Caetani, antica dogana del Medioevo. Ricostruire aspetti legati alla vita dei personaggi che nel passato sono vissuti nell’area archeologica Esprimere attraverso la propria creatività attraverso lo strumento della recitazione Gli studenti sperimentano un vero e proprio “gioco di ruolo”. Ogni partecipante riceve un ruolo e un copione per mettere in scena rappresentazioni che possano ricostruire l’epoca a cui i personaggi appartengono (età romana e medievale) e descrivere le caratteristiche principali dell’area archeologica. La matrona Cecilia Metella si troverà così ad interagire con le nobildonne dei Caetani nel racconto della sua storia, mentre Appio Claudio Cieco medita di costruire una strada importante e i servitori del Castello si avvicendano per tutte le necessità del borgo. L’ARTE DEL CERAMISTA Laboratorio di Arte e di Archeologia Sperimentale di Cerveteri, Roma € 250,00 a gruppo fino a 30 partecipanti (possibilità integrazione €10,00 ad alunno fino ad un max di 50) Laboratorio 3h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere motivi e temi presenti nella ceramica etrusca Acquisire nozioni e terminologia relative alle tecniche della produzione della ceramica antica 46 L’attività consente di analizzare le tecniche di lavorazione della ceramica antica, in particolare greca ed etrusca. In laboratorio l’operatore didattico illustra agli studenti le varie fasi della lavorazione ceramica: dalla depurazione dell’argilla alla manipolazione, dalla lavorazione al tornio e a colombino alla decorazione a figure nere e figure rosse. L’attività prosegue con la realizzazione da parte degli studenti di un manufatto di ceramica grazie all’applicazione delle tecniche precedentemente spiegate. LA TECNICA DELL’AFFRESCO TESSERE DI STORIA Laboratorio di Arte e di Archeologia Sperimentale di Cerveteri, Roma Laboratorio di Arte e di Archeologia Sperimentale di Cerveteri, Roma Laboratorio Laboratorio 3h 3h Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado € 250,00 a gruppo fino a 30 partecipanti (possibilità integrazione €10,00 ad alunno fino ad un max di 50) Conoscere gli aspetti della tecnica dell’affresco in epoca etrusca € 250,00 a gruppo fino a 30 partecipanti (possibilità integrazione €10,00 ad alunno fino ad un max di 50) Conoscere la tecnica del mosaico attraverso l’esperienza diretta Conoscere i motivi e temi della pittura L’attività rappresenta un’occasione per apprendere l’antica tecnica pittorica utilizzata dagli artisti greci ed etruschi per decorare le pareti delle tombe dipinte di Tarquinia. In laboratorio gli studenti, grazie all’applicazione di diverse tecniche precedentemente illustrate, trasferiscono un’immagine a scelta su una tavoletta e completano il lavoro con la stesura dei pigmenti. Dai soggetti e dai temi dei mosaici etruschi e romani alle tecniche utilizzate per la loro realizzazione, gli studenti potranno sperimentare direttamente il lavoro degli antichi artisti. In laboratorio gli studenti applicheranno tutti i passaggi necessari pa completare una tavoletta predisposta, sulla quale andranno fissate le tessere, realizzando un mosaico. A CENA CON L’IMPERATORE ARTISTI IN VILLA area archeologica Villa Adriana, Tivoli area archeologica Villa Adriana, Tivoli Itinerario a tema Itinerario a tema 2h 30’ 2h 30’ Scuola secondaria di I (solo seconda e terza) e II grado Scuola secondaria di II grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura, ambiente/territorio Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un territorio L’attività è un excursus sulla cucina nel mondo romano. Gli studenti analizzano gli aspetti legati ai pasti e agli alimenti della cucina romana dagli orari alla durata dei pasti, dagli alimenti principali consumati alle aree geografiche di provenienza. L’attività prosegue con un approfondimento sull’evoluzione della cucina romana dall’epoca repubblicana fino all’età imperiale, un focus sulle aree tricliniari della villa e sulle passioni alimentari di Adriano. ALLA RICERCA DEL CAVALLO PERDUTO area archeologica Villa Adriana, Tivoli Itinerario gioco 2h Scuola primaria primo ciclo € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti Individuare le varie parti del complesso e le relative funzioni Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’osservazione diretta La ricerca dell’immaginario cavallo di Adriano fa da sfondo alla visita della villa. In visita i bambini conosceranno i luoghi più importanti della villa, attraverso indizi, quiz e cruciverba. Utilizzare fonti artistiche e letterarie per ricostruire quadri storici Utilizzare il metodo induttivo e deduttivo per lo studio e l’analisi di un argomento In questa attività la visita è incentrata sul ruolo della villa come fonte ispiratrice per artisti e letterati nel corso del tempo. L’operatore didattico guida gli studenti in un percorso che approfondisce la storia, l’architettura e le funzioni dei vari monumenti del sito, illustrando anche opere grafiche o pittoriche di artisti di epoche diverse come Piranesi e Hamilton, per la cui ideazione ci si ispirò alle soluzioni architettoniche della villa. Completa e arricchisce la visita, la lettura di brani letterari antichi e moderni (Pirro Ligorio, Stendhal, Montesquieu e altri) legati alla villa. 47 C’ERA UNA VOLTA UN CAVALLO… area archeologica Villa Adriana, Tivoli Itinerario laboratorio € 160,00 2h a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola dell’infanzia (dai 3 anni) Utilizzare il gioco come metodo di apprendimento Imparare attraverso la manipolazione 48 I bambini si avvicinano ai luoghi della villa in modo divertente guidati dalla figura del cavallo di Adriano. La visita rappresenta un’occasione per conoscere l’uso e le funzioni delle terme e osservare i giochi nell’antichità. In laboratorio i bambini realizzeranno la sagoma di un cavallo che poi porteranno a casa. ARRIVADRIANO! PICCOLI ROMANI CRESCONO area archeologica Villa Adriana, Tivoli area archeologica Villa Adriana, Tivoli Itinerario gioco Itinerario laboratorio 2h 30’ 2h 30’ Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado (solo prima) Scuola primaria € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico/ culturali Partecipare attivamente al percorso attraverso forme di interazione, gioco e collaborazione tra bambini Orientarsi in un luogo sconosciuto attraverso l’uso di punti di riferimento fissi e occasionali Riconoscere l’importanza delle fonti materiali come strumento per ricostruire quadri storico/ culturali In visita l’operatore didattico illustra agli studenti alcuni tra i monumenti più significativi, spiegandone usi e funzioni. L’attività prosegue con il coinvolgimento diretto degli studenti che, divisi in squadre, si cimenteranno in un gioco di orientamento nella villa. Con l’utilizzo di filastrocche e mappe mute, dovranno ritrovare gli edifici visitati e mettersi alla prova rispondendo a dei quesiti in forma di un divertente quiz. In visita i bambini impareranno a conoscere alcuni dei luoghi più importanti della villa, sfidandosi in divertenti quiz, scrivendo come i piccoli romani e giocando come loro. In laboratorio realizzeranno un diario di viaggio del “piccolo romano”. ARTEINPAROLE / ARTE CONTEMPORANEA E SCRITTURA CREATIVA Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma BAMBINI FATTI AD ARTE! Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 2h 30’ 2h infanzia / 2h 30’ primaria primo ciclo Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola dell’infanzia (3-5 anni) / Scuola primaria primo ciclo € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Sperimentare le molteplici funzioni dell’immagine e le tecniche di scrittura creativa Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica italiana della seconda metà del Novecento Attraverso la penna e la fantasia i soggetti rappresentati nelle opere esposte potranno prendere vita ed interagire tra di loro in magiche storie inventate dai bambini. I ragazzi più grandi invece si cimenteranno in “esercizi di stile” veri e propri. Le opere di De Chirico serviranno come spunto per gli haikidu, piccole poesie giapponesi, mentre i quadri di Balla per esercizi di Queneau e quelli di Guttuso per componimenti più lunghi. La parola scritta viene messa in relazione con l’opera d’arte dei vari artisti presenti in Galleria: gli studenti dovranno trasferire sulla carta bianca le emozioni suscitate da un quadro o una scultura. Scoprire i rapporti tra immagini, gesti e movimenti, forme e colori per cogliere la natura e il senso di un’opera d’arte Rielaborare e ricombinare creativamente immagini attraverso i mezzi espressivi Partendo dalla visione e dall’analisi di un nucleo di ritratti ottocenteschi, sia pittorici che scultorei, i bambini comprendono gli elementi essenziali della pratica artistica più tradizionale: gli strumenti, le tecniche e i materiali. I bambini dell’infanzia faranno un percorso sensoriale con esperienze visive davanti alle opere dell’800, olfattive davanti a “Le Ninfee” di Monet, uditive davanti al quadro di Kandiskji e tattili con una scatola “magica”. I bambini della primaria utilizzeranno una modalità di osservazione potenziata dall’uso del kamishibai, teatro portatile. In laboratorio i bambini si cimenteranno nella realizzazione di due disegni, uno figurativo ed uno astratto, a partire da due identiche macchie di colore. 49 SECESSIONE E AVANGUARDIA / L’ARTE PRIMA DELLA GRANDE GUERRA 1905-1915 Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma Itinerario a tema € 160,00 2h 30’ a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola secondaria Acquisire la capacità di osservazione e interpretazione di un quadro e cogliere gli aspetti relativi alle tecniche impiegate L’itinerario intende approfondire un momento di particolare fervore innovativo nella cultura artistica e letteraria italiana immediatamente precedente la prima guerra mondiale. Un periodo breve, ideologicamente segnato da contrasti politici e sociali, durante il quale artisti e critici si interrogano sui concetti di modernità e di avanguardia. Comprendere il legame tra la produzione del particolare movimento artistico delle Secessioni e il clima storico, politico e culturale entro il quale si esprime MI PIACE SE TI MUOVI! OGGI SI RECITA A BOZZETTO Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma Raccolta G. Manzù, Ardea (RM) 50 Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 2h 30’ 2h infanzia / 2h 30’ primaria e secondaria di I grado Scuola dell’infanzia / Scuola primaria primo ciclo Scuola dell’infanzia (3-5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria I grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Sviluppare movimenti creativi ed espressivi Rielaborare e ricombinare creativamente le emozioni e le percezioni con il movimento Al Museo non si sta sempre fermi, ci si può anche muovere! Un laboratorio creativo di movimento in cui gli aspetti dinamici individuati da una selezione di opere, diventano un punto di partenza per far muovere i bambini: sciogliersi al fuoco con il Grande Rosso di Burri, simulare i movimenti seriali di Capogrossi o le macchie di colore di Pollock saranno solo alcune delle coreografie realizzate in Galleria durante il percorso di visita e completate con il supporto musicale in laboratorio. Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica italiana della seconda metà del Novecento Analizzare le opere artistiche attraverso il teatro L’attività si incentra sull’analisi dei bozzetti di Manzù realizzati per il Teatro dell’Opera a partire dal 1964. Gli studenti potranno osservare le immagini dei costumi di Elettra, Tristano e Isotta e Orlando e le tecniche di realizzazione a collage attraverso l’uso di materiali diversi. I bambini della scuola dell’infanzia creeranno dei bozzetti con il supporto di silhouette di personaggi e l’utilizzo di materiali di recupero. Gli studenti della primaria e della secondaria collaboreranno alla realizzazione di un piccolo teatro: dalla sceneggiatura di una storia alla costruzione della struttura e dei personaggi. “RESTA DI STUCCO!” Museo H. C. Andersen, Roma Itinerario laboratorio € 160,00 2h 30’ Scuola dell’infanzia (3-5 anni) / Scuola primaria Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica a Roma tra ‘800 e ‘900 Sperimentare le lavorazioni in gesso e pittura a gruppo, fino a 30 partecipanti Le colossali statue di gesso esposte nell’atelier dell’artista offriranno lo spunto per approfondire il discorso sulle tecniche artistiche ed in particolare su quelle legate alla lavorazione del gesso. i bambini ascolteranno il racconto della vita di Andersen e osserveranno gli attrezzi originali utilizzati dall’artista, analizzando i passaggi tecnici che dal modello in gesso portano alla statua di bronzo. In laboratorio realizzeranno piccole sculture in gesso utilizzando appositi stampi. L’attività si conclude con la decorazione delle sculture. L’ABITO FA L’ARTISTA “LA MIA CASA È DOVE SONO” Museo Boncompagni Ludovisi, Roma Museo M. Praz, Roma 51 Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 2h 30’ 2h 30’ Scuola dell’infanzia (3-5 anni) / Scuola primaria / Scuola secondaria I grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 20 partecipanti Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica italiana legata al costume e alla moda tra ‘800 e ‘900 Acquisire nozioni specifiche inerenti le stoffe e le loro varie possibilità di confezionamento Nel rinnovato allestimento, il museo ospita una importante collezione di oggetti di vita quotidiana legati specialmente alle arti applicate del XX secolo con particolare attenzione ai vestiti dell’epoca e ai quadri che ne danno testimonianza.” Gli studenti si cimenteranno in un laboratorio di tessuto e stoffe speciali, utilizzeranno pezzi di stoffa precedentemente trattati con acqua e colla con i quali realizzeranno dei cappelli o delle piccole borse. Conoscere alcuni aspetti della cultura artistica italiana della seconda metà del Novecento Stimolare la capacità di collegamento fra oggetti artistici e sfera emozionale Gli studenti esplorano le sale della casa alla ricerca di spunti ed idee legate al viaggio, partendo da oggetti e da immagini. I paesaggi di Napoli, Roma e Venezia, la collezione di ventagli o il lampadario a forma di mongolfiera saranno protagonisti della “caccia”. La casa si trasforma in un luogo di oggetti erranti e narranti che provengono da luoghi diversi del mondo, Gli studenti riporteranno in un libro gli indizi per raccontare e conservare l’esperienza vissuta nel viaggio tra le sale del museo. 52 Visite generali Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tiene conto delle diverse capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età. A Roma e nel Lazio è possibile effettuare tali itinerari presso: Roma Anfiteatro Flavio, Palatino e Foro Romano Galleria Nazionale d’Arte Moderna Mausoleo di Cecilia Metella Casa dei Cavalieri di Rodi Museo Hendrick Christian Andersen Museo Boncompagni Ludovisi Museo Mario Praz Museo Nazionale Romano: Palazzo Massimo alle Terme, Crypta Balbi, Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano Palazzo delle Esposizioni Polledrara, Via di Cecanibbio Scuderie del Quirinale Terme di Caracalla Villa dei Quintili Lazio Museo Raccolta Manzù, Ardea (Roma) Villa Adriana, Tivoli (Roma) TOUR E VIAGGI A ROMA E NEL LAZIO CASTEL SANT’ANGELO E SAN PIETRO: LA ROMA DEI PAPI Castel Sant’Angelo e Basilica di San Pietro, Roma IL GHETTO E L’ISOLA TIBERINA Ghetto ebraico ed Isola Tiberina, Roma 53 Tour Tour 3h 3h Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività Riconoscere l’alto valore simbolico e l’importanza del monumento per la storia del papato e i suoi rapporti con la città Il percorso offre la possibilità di seguire le orme dei grandi papi dal Medioevo al Rinascimento, fino all’età moderna: la loro sovranità si esprime in Castel Sant’Angelo, nei sontuosi appartamenti affrescati e nei baluardi inespugnabili, e nella Basilica di San Pietro. La guida accompagnerà gli studenti all’interno della Basilica, alla scoperta dei capolavori d’arte che vi sono custoditi. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti € 60,00 a gruppo, noleggio obbligatorio di radioguide € 1,50 ad alunno (accompagnatori compresi), per l’accesso in Basilica Comprendere il legame esistente fra gli edifici come monumentum e la conoscenza storica della città Comprendere elementi storici parallelamente ad elementi di cultura e religione antica e moderna Il Teatro Marcello e il Portico d’Ottavia, sono alcune delle tappe tra le vie del Ghetto, insediamento della comunità ebraica di Roma, la più antica di tutto il Mediterraneo Occidentale. La discesa sull’Isola Tiberina e il giro intorno all’antica “nave di pietra” raccontano il supporto indissolubile tra la città e il suo fiume. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti € 60,00 a gruppo, noleggio obbligatorio di radioguide PIAZZE, FONTANE E CHIESE STORICHE TIVOLI Centro storico, Roma Centro storico di Tivoli e Villa d’Este Tour Tour 3h 3h Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria di secondo ciclo / Scuola secondaria Comprendere lo sviluppo della città e il suo legame con il passato Collocare nel tempo assoluto le testimonianze archeologiche e artistiche di un territorio specifico Acquisire nozioni relative al tessuto urbano in epoca barocca Individuare il contesto socio-culturale nel quale si è sviluppata la storia di un territorio: antropizzazione e caratteristiche dell’ambiente Una passeggiata attraverso le più significative sistemazioni scenografiche, tra luoghi di reminiscenze antiche e soluzioni di urbanistica moderna. Il tour ha inizio da Piazza Navona e prosegue verso il Pantheon alla scoperta di luoghi famosi e ricchi di fascino: piazze, fontane e chiese storiche. Si attraverserà Piazza Colonna e il Corso, per raggiungere Fontana di Trevi. E ancora una passeggiata fino a Piazza di Spagna per ammirare la “Barcaccia” e Trinità di Monti. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti € 60,00 a gruppo, noleggio obbligatorio di radioguide 54 L’attività prevede un percorso attraverso le fasi storiche più importanti della città di Tivoli: grazie ad un itinerario mirato, si studierà la stratificazione storico/artistica della città, dalla fase romana, a quella medievale per concentrarsi sullo sviluppo artistico di Tivoli in età rinascimentale e sul suo abbellimento grazie alla villa d’Este. Quest’ultima sarà oggetto di una visita più approfondita. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti SAN CLEMENTE E I SANTI QUATTRO CORONATI GLI ETRUSCHI SUL MARE: PYRGI E IL CASTELLO DI SANTA SEVERA Roma Museo del Mare e della Navigazione Antica, Santa Severa Tour 3h Tour Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I e di II grado 3h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Percepire la stratificazione archeologica e storica di un edificio a Roma Approfondire la civiltà degli Etruschi Acquisire nozioni architettoniche del tessuto urbano in età medievale Conoscere la religione etrusca e la vita navale nell’antichità San Clemente con la basilica superiore e inferiore, il Mitreo, i sotterranei e le costruzioni romane di età imperiale e la chiesa dei Santi Quattro Coronati, con la visita del chiostro e dell’Oratorio di San Silvestro, rendono l’itinerario assolutamente unico. Gli affreschi medievali che si possono ammirare all’interno dell’Oratorio di San Silvestro costituiscono un unicum della pittura medievale conservata a Roma. Visita al Museo realizzato nell’ambito della straordinaria area archeologica e monumentale di Pyrgi e del Castello di Santa Severa. Un luogo di grande importanza storica, frequentato dalla preistoria fino ai giorni nostri in maniera ininterrotta; un percorso per scoprire la storia di uno dei più antichi scali portuali del Tirreno, importante luogo di culto, città etrusca, fortezza romana, castello e borgo medievale. Un viaggio a ritroso nel tempo di oltre cinquemila anni, in un ambiente litoraneo di notevole suggestione. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti € 3,50 biglietto di ingresso ridotto scuole per gli scavi di San Clemente + ingresso all’Oratorio di San Silvestro ai Santi Quattro Coronati € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti MUSEO E NECROPOLI DI CERVETERI: LA CIVILTÀ ETRUSCA UN GIORNO AD OSTIA ANTICA: VITA QUOTIDIANA, CULTURA E SOCIETÀ Museo e Necropoli di Cerveteri Scavi di Ostia Antica Tour Tour 3h 2h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Approfondire gli aspetti della civiltà degli Etruschi Sviluppare la capacità di lettura dell’area archeologica Visita del Museo Nazionale Etrusco, ospitato all’interno della suggestiva cornice medievale del Castello Ruspoli, che conserva buona parte dei reperti provenienti dalle necropoli etrusche e dall’abitato e dell’area archeologica della Banditaccia. Gli studenti potranno ricostruire l’evoluzione della struttura insediativa, urbana e domestica degli Etruschi dalla nascita dei primi villaggi villanoviani all’età del progressivo passaggio nell’orbita, politica e culturale, romana. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti € 60,00 a gruppo, noleggio obbligatorio di radioguide MUSEO E NECROPOLI DI TARQUINIA: LA CIVILTÀ ETRUSCA Comprendere il legame esistente fra gli edifici come monumentum e della conoscenza storica della città Conoscere mestieri e ruoli sociali che regolano un porto dell’antichità Un gioco di ruolo per coinvolgere i piccoli partecipanti in scenette recitate nei luoghi più significativi della città antica. I cisiarii (carrettieri) del Decumano Massimo dialogano con i saccarii (facchini) del porto, mentre al termopolium (tavola calda) l’ostessa invita gli avventori a provare la sua nuova ricetta. Intanto alle Terme del Foro le matrone patrizie si scambiano gli ultimi pettegolezzi sui fatti della città e nel Teatro la compagnia di attori prepara il nuovo spettacolo... Per la scuola secondaria un itinerario per osservare progressiva trasformazione di Ostia dall’originario accampamento militare e principale porto di Roma. Il Foro, il Teatro, la necropoli, le Insulae e la Domus: tutte le tipologie edilizie contribuiscono ad approfondire gli aspetti della vita quotidiana, della cultura e della società antica € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti € 60,00 a gruppo, noleggio obbligatorio di radioguide Museo e Necropoli di Tarquinia Tour VIAGGIO A ROMA 3h I giorno Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Mattina: partenza e arrivo a Roma Pomeriggio: visita alla mostra presso le Scuderie del Quirinale Conoscere e approfondire la pittura etrusca in un contesto funerario Ricostruire un quadro di civiltà in relazione al territorio Un percorso cronologico attraverso una vasta raccolta di reperti provenienti dalle necropoli del territorio tarquiniese, dalla zona dell’abitato, e dall’area sacra dell’Ara della Regina. Dalle urne a capanna e biconiche del periodo villanoviano, agli oggetti di importazione ritrovati nelle sepolture di epoca orientalizzante, alla grande quantità di vasi in ceramica a figure nere e a figure rosse, tra i quali particolarmente noto è il cratere del Pittore di Berlino. L’itinerario all’interno della necropoli dei Monterozzi consente agli studenti di avvicinarsi alla civiltà etrusca attraverso l’osservazione delle pitture parietali delle camere funerarie ipogeiche. Gli affreschi policromi rappresentano una insostituibile testimonianza delle concezioni funerarie e della vita quotidiana di questa civiltà, che a Tarquinia conosce il suo periodo più fortunato tra il VI e il V secolo a.C. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti II giorno Mattina: Piazze, Fontane e Chiese storiche Roma tour / Passeggiata guidata attraverso i luoghi più classici del turismo a Roma con uno sguardo e un’introduzione alle più significative sistemazioni scenografiche, tra luoghi di reminiscenze antiche, Piazza Navona, e soluzioni di urbanistica moderna, Piazza di Spagna. In alternativa: Roma dei Papi - Roma tour / Per seguire le orme dei grandi papi dal Medioevo al Rinascimento, fino all’età moderna: a partire dalla Basilica di San Pietro, la loro sovranità si esprime in Castel Sant’Angelo, nei sontuosi appartamenti affrescati e nei baluardi inespugnabili. Pomeriggio: Rientro Organizzazione tecnica: Giratlantide srl – Cervia (RA). Condizioni generali come da catalogo Gira la Scuola di Giratlantide. Info 848.082.408 55 NAPOLI E CAMPANIA 56 STORIE SEPOLTE. POMPEI ED ERCOLANO AL MUSEO ARCHEOLOGICO Museo Archeologico Nazionale, Napoli Itinerario a tema € 160,00 2h 30’ Scuola secondaria di I e di II grado Approfondire la conoscenza della civiltà romana Riconoscere le caratteristiche e la funzione del mosaico, dell’affresco, degli edifici pubblici e privati a gruppo, fino a 30 partecipanti In visita al museo gli studenti osserveranno i capolavori della collezione Farnese e i reperti provenienti dalle città sepolte di Pompei e di Ercolano per conoscere la vita quotidiana in età romana. Dopo una breve introduzione dedicata alle vicende che hanno condotto alla formazione della collezione, l’operatore didattico illustrerà i principali aspetti della vita e delle città vesuviane. Il percorso di visita comprende le sezioni dei mosaici e delle pitture dove gli studenti esamineranno le tecniche di esecuzione. 57 ALLE ORIGINI DELL’ARTE: L’AVVENTURA DELLA PREISTORIA Museo Archeologico Nazionale, Napoli Itinerario laboratorio 2h 30’ Scuola primaria Approfondire la conoscenza della preistoria e della protostoria in Campania Riconoscere le caratteristiche e la funzione di utensili e manufatti € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti Dopo la visita alla sezione di Preistoria e Protostoria del Museo, i bambini faranno un salto indietro nel tempo. Come piccoli archeologi sperimenteranno in laboratorio la vita dell’uomo preistorico, utilizzando alcuni materiali per tagliare il legno, raschiare la pelle, incidere l’osso, per apprendere tante cose nuove su piante ed animali, sulle tecniche di caccia, di raccolta e quelle utilizzate per fabbricare i vasi, dipingere e decorare l’argilla o le pareti rocciose. AUGUSTO. L’IMMAGINE DELL’IMPERO Museo Archeologico Nazionale, Napoli Itinerario a tema € 160,00 2h Scuola secondaria di I e di II grado Analizzare un linguaggio artistico codificato in chiave storico-politica Acquisire informazioni specifiche dall’osservazione delle fonti materiali a gruppo, fino a 30 partecipanti In occasione del bimillenario della nascita di Augusto, questo itinerario, prendendo spunto dalle opere di statuaria, suppellettili e decorazioni parietali racchiuse nel Museo Archeologico, chiarirà, con l’aiuto di un esperto in storia dell’arte romana, il linguaggio artistico d’età augustea, che è stato una consistente parte della comunicazione d’età imperiale da Augusto in poi. 58 DIMMI COSA MANGI(AVANO) Museo Archeologico Nazionale, Napoli Itinerario a tema € 160,00 2h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado Ricostruire la storia dell’alimentazione romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche di un determinato luogo Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura, ambiente/ territorio e individuare analogie e differenze tra l’alimentazione antica e quella moderna a gruppo, fino a 30 partecipanti Un percorso museale sull’alimentazione in età romana, rapportata alle abitudini contemporanee. In una lezione frontale gli studenti osservano cibi e riproduzioni suppellettili antiche per analizzare il valore socio economico e nutritivo di alimenti. L’attività si conclude con la visita alle collezioni di suppellettili, in particolare da mensa, ed agli affreschi con nature morte. SCRIBA PER UN GIORNO Museo Archeologico Nazionale, Napoli Itinerario laboratorio € 160,00 2h 30’ a gruppo, fino a 25 partecipanti Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado Conoscere la tecnica e lo stile della scrittura egiziana attraverso l’osservazione diretta delle stele e dei papiri Sviluppare la capacità di analisi e riconoscimento dell’iconografia delle divinità Egizie L’attività rappresenta un’occasione per approfondire i diversi aspetti della civiltà egizia. In laboratorio gli studenti sperimentano la realizzazione di un testo in geroglifico. L’esperienza di antico scriba si conclude con un percorso didattico attraverso le sale che ospitano una esposizione temporanea di reperti appartenenti alla collezione egizia del Museo. LA BOTTEGA DELL’ARTISTA. AFFRESCHI NELL’ANTICA POMPEI LA TECNICA DEL MOSAICO NELL’ANTICA POMPEI Museo Archeologico Nazionale, Napoli Museo Archeologico Nazionale, Napoli Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 2h 30’ 2h 30’ Scuola primaria primo ciclo Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti a gruppo, fino a 25 partecipanti Conoscere la pittura romana attraverso l’osservazione diretta Approfondire la conoscenza delle arti e delle tecniche nell’antichità Sperimentare la tecnica dell’affresco in età romana Approfondire e comprendere i principi della realizzazione di un manufatto musivo L’attività rappresenta un’occasione per apprendere l’antica tecnica pittorica utilizzata dagli artisti pompeiani nella decorazione parietale di ricche domus. Gli studenti in visita osservano le pitture del Museo. In laboratorio applicano la tecnica di trasferimento di un’immagine a scelta su una tavoletta predisposta, completando il lavoro con la stesura dei pigmenti. L’attività è finalizzata all’apprendimento dell’antica tecnica musiva utilizzata dagli artisti pompeiani per la decorazione parietale e pavimentale di sontuose domus. Dopo un percorso di visita nella sezione dei mosaici, gli studenti sperimentano l’applicazione della tecnica di composizione di un’immagine a scelta su una sinopia predisposta, completando il lavoro con l’inserimento delle tessere. 59 DI RE, REGINE E DI ALTRE STORIE A PALAZZO Palazzo Reale, Napoli Visita gioco € 160,00 2h 30’ a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria Ricostruire gli avvenimenti e la storia del palazzo attraverso un gioco di ruolo 60 Il racconto della storia del Palazzo con la voce dei protagonisti: il Re, la Regina e il maggiordomo. Partendo da un semplice copione i piccoli si caleranno nel ruolo dei sovrani, il Re e la Regina alle prese con la vita quotidiana. Un maggiordomo (l’operatore didattico) sarà la voce saggia e risponderà alle loro battute prendendo spunti per narrare la storia del palazzo e dei suoi abitanti. 007 ALLA CORTE DEL RE UN REAL GIARDINO IN CITTÀ Palazzo Reale, Napoli Palazzo Reale, Napoli Itinerario laboratorio Itinerario 2h 30’ 2h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria I grado Scuola primaria / Scuola secondaria I e II grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Approfondire la conoscenza della storia della città di Napoli Imparare ad individuare i temi decorativi in relazione ai diversi periodi storici Le splendide sale del Palazzo Reale di Napoli si trasformano in un luogo magico dove i bambini, attraverso indovinelli, andranno alla ricerca di oggetti e particolari per risolvere un mistero che riguarda re Ferdinando. Una vera e propria caccia al tesoro in cui 007 in erba dovranno risolvere enigmi alla ricerca di un inafferrabile ladro che ha sottratto qualcosa di veramente prezioso alle casse di Sua Maestà. Divertendosi, quindi, osserveranno, interpreteranno, leggeranno, ragioneranno sulla storia, le architetture e i capolavori del Palazzo. Imparare a rispettare la natura e a considerare gli alberi come beni storico-ambientali da tutelare e conservare nel tempo Identificare il rapporto esistente tra il Palazzo Reale ed i Giardini Reali, funzioni sociali, economiche, politiche Articolato in due momenti – il primo dedicato ad una visita didattica lungo le sale dell’Appartamento Storico ed il secondo ad un percorso nei Giardini Reali – l’itinerario consentirà agli studenti di conoscere i momenti più importanti della vita di corte fatta di svaghi e consuetudini del cerimoniale reale. Attraversando la collezione vegetale viva presente nei Giardini gli studenti acquisiranno informazioni scientifiche e curiosità sulle piante. NAPOLI BORBONICA SOTTOSOPRA TABLEAUX VIVANTS Palazzo Reale e Galleria Borbonica, Napoli Palazzo Reale, Museo dell’Appartamento Storico, Napoli Itinerario a tema Visita spettacolo 2h 30’ 2h 30’ Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola dell’infanzia / Scuola primaria e secondaria € 250,00 € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Approfondire la conoscenza della storia della città di Napoli e dei Borbone Memorizzare particolari ed individuarli nella rappresentazione dei Tableaux Vivants Individuare gli spazi dei monumenti e la loro funzionalità Imparare ad individuare temi decorativi di diversi periodi storici Un itinerario nella Napoli dei Borbone. Dalle fastose sale dell’Appartamento storico di Palazzo Reale di Napoli per conoscere le consuetudini, la religione, il cerimoniale, gli svaghi e i divertimenti della corte borbonica, al suggestivo percorso nella Galleria Borbonica, opera voluta dai Borbone, per cogliere l’altra anima della città che vive sotterranea. Un percorso che costituisce il vanto dell’ingegneria civile borbonica in sotterraneo e che consente di passeggiare all’interno della Galleria, nei settori del ricovero bellico e nelle cisterne dell’acquedotto. Una esperienza unica a Palazzo Reale! L’arte prende vita dinanzi ai partecipanti all’itinerario che vedranno comporsi i dipinti appena visitati nelle sale del palazzo. I tableaux vivants sapientemente recitati dalla compagnia Teatri 35, rappresenteranno i capolavori pittorici dei Caravaggeschi, Mattia Preti, Luca Giordano, D. A. Vaccaro ed altri, custoditi nella significativa pinacoteca di Palazzo Reale. 61 POMPEI: SULLE TRACCE DI DIONISO / VILLA DEI MISTERI O I TEATRI A POMPEI Scavi di Pompei, Pompei (NA) Itinerario a tema € 200,00 3h a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Individuare i vari edifici del sito e le relative funzioni Individuare i nessi tra gli eventi storici e le caratteristiche di un territorio Il racconto dell’archeologo ripercorre l’affascinante storia della città e dei suoi ultimi giorni e si sofferma sui principali aspetti della vita quotidiana. L’itinerario prosegue con un approfondimento a scelta dedicato alla Villa dei Misteri e al suo grande affresco con scene di rito misterico ed iniziazione femminile al matrimonio oppure ai teatri, recentemente riaperti al pubblico, per rivivere il fascino e la suggestione dei generi teatrali del mondo antico. 62 UN GIORNO A POMPEI ABITO…QUINDI SONO Scavi di Pompei, Pompei (NA) Scavi di Pompei / Scavi di Ercolano, Pompei/ Ercolano (NA) Itinerario tematico Itinerario a tema 2h 30’ 2h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Individuare le varie parti del complesso e le relative funzioni Individuare le varie parti delle abitazioni e comprenderne le relative funzioni e trasformazioni Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’osservazione diretta Confrontare realtà spaziali vicine e lontane e le forme di antropizzazione antiche e moderne Un archeologo guida gli studenti alla scoperta di Pompei dove si conservano gli edifici realizzati con originali e ambiziose soluzioni architettoniche. Il racconto ripercorre l’affascinante storia della città ricostruendo la sua urbanistica, le caratteristiche degli edifici pubblici e privati e soffermandosi sui principali aspetti della cultura e della vita quotidiana. Il percorso è incentrato sul tema della casa e le sue particolarità architettoniche, spunto per riflessioni sulla vita quotidiana e la cultura. La casa racconta la storia e la personalità dei suoi proprietari. Gli studenti osservano come le residenze riflettono lo stato sociale e privilegi degli abitanti. LUDUS IN FABULA Scavi di Pompei, Pompei (NA) Itinerario gioco € 160,00 2h 30’ a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola dell’infanzia (5 anni) / Scuola primaria Confrontare il mondo dell’infanzia antico e quello attuale Conoscere i diversi materiali di cui erano fatti i giocattoli antichi I bambini saranno guidati nell’area archeologica alla scoperta dei monumenti più importanti e osserveranno i giocattoli riprodotti da modelli autentici d’età romana: noci, astragali, bambole in terracotta, carrettini e poppatoi. L’archeologo accompagnerà i piccoli partecipanti in un viaggio nel mondo dell’infanzia: la scuola, la famiglia, il gioco. DAL VIRTUALE AL REALE: ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA ERCOLANO Museo Archeologico Virtuale di Ercolano e Scavi di Ercolano, Ercolano (NA) IL VULCANO RACCONTA Scavi di Ercolano, Ercolano (NA) Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 2h 30’ 2h infanzia / 2h 30’ primaria e secondaria Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola dell’infanzia / Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado € 250,00 € 160,00 a gruppo, fino a 25 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Individuare i nessi tra gli eventi storici e le caratteristiche di un territorio Individuare caratteristiche del terreno e metterle in relazione con le attività del Vesuvio Effettuare confronti tra realtà e ricostruzione virtuale Favorire la capacità di ricostruire eventi e trasformazioni attraverso l’osservazione diretta Al Museo Archeologico Virtuale gli studenti saranno coinvolti in un affascinante viaggio nel tempo rivivendo, grazie alla tecnologia del virtuale e alla grafica 3D, lo splendore della città di Ercolano prima della distruzione. Al termine della visita, un archeologo condurrà gli studenti all’interno degli scavi per illustrare i resti conservati della antica città di Ercolano, mostrando ambienti pubblici e privati nella loro architettura e decorazioni. Un percorso tra archeologia e vulcanologia grazie al quale gli studenti potranno osservare gli effetti dell’eruzione sulla città antica e conoscere il mondo dei minerali, studiando elementi di vulcanologia. In aula gli studenti assistono alla proiezione di un filmato (o di una favola per i più piccoli) che ci racconta i meccanismi e le caratteristiche di un vulcano. L’attività si conclude con la visita agli scavi di Ercolano per osservare da vicino gli effetti di una eruzione vulcanica. 63 64 IL CIELO IN UNA STANZA… A PRANZO CON APICIO Scavi di Oplonti (Villa di Poppea), Torre Annunziata (NA) Antiquarium di Boscoreale, Boscoreale (NA) Itinerario a tema Itinerario laboratorio 2h 30’ 3h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Scuola primaria / Scuola secondaria di I e II grado € 160,00 € 160,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Conoscere la tecnica e analizzare lo stile della pittura romana attraverso l’osservazione diretta degli affreschi Sviluppare la capacità di analizzare la struttura anche in funzione delle relative decorazioni L’attività rappresenta un’occasione per approfondire le tecniche dell’affresco e analizzare lo stile presente in area vesuviana, dove i complessi pittorici sono particolarmente ben conservati. Il racconto dell’archeologo parte dall’articolazione degli stili in fasi cronologiche, per poi esaminare singoli soggetti, finte architetture, paesaggi fantastici, nature morte. Ricostruire la storia della cucina romana utilizzando i nessi tra eventi storici e caratteristiche geografiche del luogo Riconoscere il rapporto tra cibo, tradizioni, cultura, ambiente/territorio e individuare analogie e differenze tra l’alimentazione antica e quella moderna L’attività consente agli studenti di conoscere un aspetto importante della quotidianità in età romana: l’alimentazione. In aula gli studenti osservano alimenti e riproduzioni di suppellettili d’età romana per approfondire le abitudini alimentari di quest’epoca, le proprietà dei singoli alimenti e lo sfruttamento del territorio in base alle sue risorse. CHI HA RUBATO IL BLU DI PRUSSIA? Museo Madre, Napoli Itinerario laboratorio € 130,00 3h a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola dell’infanzia Avvicinare il bambino all’arte contemporanea Cogliere gli aspetti specifici relativi ai colori, alle tecniche e ai materiali L’attività didattica è volta alla conoscenza delle varie tecniche pittoriche, dei colori e dei materiali usati dagli artisti contemporanei. Dopo una divertente caccia ai colori attraverso le sale del Museo, gli studenti isperimenteranno la stesura dei colori fondamentali e dei derivati, studieranno i colori caldi, freddi e complementari per realizzare, infine, una grande parete colorata. LETTERE IN MOSTRA PER-FORMIAMO UNA COLLEZIONE Museo Madre, Napoli Museo Madre, Napoli Itinerario laboratorio Itinerario laboratorio 3h 3h Scuola primaria / Scuola secondaria I grado Scuola secondaria di II grado € 130,00 € 130,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Riconoscere gli elementi formali dell’arte concettuale Sviluppare la capacità di osservazione e di critica Insegnare ad adoperare materiali semplici e di riciclo Individuare le coordinate socio-culturali entro le quali si forma e si esprime l’opera d’arte contemporanea Si tartta di un percorso alla scoperta dell’ arte concettuale e dei suoi protagonisti. Dopo la visita di approfondimento, gli studenti potranno realizzare opere che, attraverso l’utilizzo del segno grafico e tecniche quali il collage, permetteranno loro di sperimentare la relazione tra il mondo delle immagini e quello delle parole. Durante la visita alla collezione in progress si analizzeranno i linguaggi contemporanei nelle loro diverse declinazioni e prospettive. Gli studenti, come veri e propri curatori, potranno ideare e concepire la propria ipotesi di una collezione e realizzare prototipi di catalogo in cui raccogliere, illustrare e commentare la “loro” collezione ideale. 65 ARTE IN TAVOLA Museo Duca di Martina in Villa Floridiana, Napoli Laboratorio € 130,00 2h Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado Approfondire la storia dell’alimentazione e delle relative consuetudini sociali dal Trecento all’Ottocento Conoscere le tipologie di piatti, posate, boccali, calici, tazze e vasellame vario in uso dal Trecento all’Ottocento a gruppo, fino a 30 partecipanti Cosa e come mangiavano nei secoli passati? Un affascinante viaggio fra piatti, posate, boccali, calici, tazze e vasellame vario consente ai ragazzi di ripercorrere le tappe della storia dell’alimentazione e delle relative consuetudini sociali fra Tre e Ottocento, sottolineando elementi di tangenza e divergenza rispetto allo stare a tavola nell’era della Coca-Cola. 66 ARTE AD ALTA TECNOLOGIA Museo di Capodimonte, Napoli Laboratorio € 130,00 2h Scuola primaria secondo ciclo / Scuola secondaria di I grado Acquisire nozioni sulle tecniche e strumenti artistici dal Medioevo al contemporaneo Favorire l’approccio al disegno attraverso l’uso di strumenti tecnologici a gruppo, fino a 30 partecipanti Con l’ausilio di console Nintendo DS (Art Academy) loro fornite, i ragazzi potranno apprendere l’uso, seppur virtuale, dei principali strumenti del pittore, cimentandosi nelle vesti di copisti del XXI secolo, con la riproduzione ‘tecnologica’ di significativi particolari delle opere d’arte analizzate dal vivo. L’OTTOCENTO TRA RESTAURAZIONE ED EMERGENZE SOCIALI Museo di Capodimonte, Napoli Visita a tema € 90,00 1h 30’ Scuola secondaria di I e di II grado Conoscere gli spazi privati della corte di epoca borbonica e di Casa Savoia Analizzare la produzione artistica napoletana del XIX secolo dal Neoclassicismo al Biedermeier, dall’Orientalismo all’Eclettismo a gruppo, fino a 30 partecipanti La nuova sezione dell’Ottocento del Museo di Capodimonte, il cui accattivante allestimento mira a ricostruire gli appartamenti privati che furono prima degli ultimi sovrani borbonici e, successivamente, dei Savoia, restituendo una fedele immagine del gusto e dello stile di vita degli originari ‘inquilini’, offrirà ai ragazzi, attraverso l’analisi di dipinti, sculture, arredi e oggetti di arti decorative, la possibilità di immergersi nell’arte dell’Ottocento ripercorrendone anche i principali lineamenti storici e culturali. 67 ASSALTO AL CASTELLO Castel Sant’Elmo , Napoli Visita a tema 1h Scuola primaria Conoscere il castello e la città vista dall’alto individuandone i principali elementi architettonici e urbanistici Acquisire nozioni di base di topografia e orientamento, attraverso l’osservazione visiva e le piantine € 90,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti L’esplorazione dei suggestivi spazi del castello e della città che esso domina e di cui si impareranno a riconoscere quartieri, chiese e palazzi individuati dall’alto degli spalti, sarà resa più avvincente dall’utilizzo di un’antica mappa che, attraverso indizi e risoluzioni di indovinelli, condurrà i piccoli visitatori dal fossato alla piazza d’armi, fino alla scoperta di un tesoro. L’UOMO E IL NOVECENTO Museo del Novecento in Castel Sant’Elmo, Napoli Visita a tema € 90,00 1h 30’ a gruppo, fino a 30 partecipanti Scuola secondaria di I e di II grado Approfondire i movimenti artistici dalle Avanguardie agli anni Ottanta del Novecento Evidenziare i contesti storici e sociali in cui si sviluppano i movimenti artistici del ‘900 e i nessi esistenti con le coeve correnti letterarie e filosofiche 68 Il percorso di visita alle opere del XX secolo ospitate nelle sale del Museo del Novecento a Napoli si propone di ripercorrere il frenetico susseguirsi di movimenti artistici che caratterizza l’intero secolo, dalle Avanguardie Storiche alle più recenti correnti, indagando anche i loro complessi legami con la storia e le altre arti. Durante l’incontro, tramite il confronto diretto con le opere del Museo, è inoltre possibile verificare gli elementi di convergenza o divergenza che tali movimenti presentano rispetto alla coeva storia artistica napoletana. SIGNORI IN CARROZZA! UNA SEZIONE SPECIALE: IL PRESEPE Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes, Napoli Museo di San Martino, Napoli Visita a tema e laboratorio Visita a tema 2h 1h 30’ Scuola primaria / Scuola secondaria I grado Scuola secondaria di I grado € 130,00 € 90,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti a gruppo, fino a 30 partecipanti Conoscere la carrozza come mezzo di trasporto e tutti gli accessori ad essa connessi Conoscere la storia del presepe e del presepe napoletano del Settecento Conoscere gli usi e costumi dell’epoca Acquisire nozioni sulla realizzazione di un pastore del Settecento e conoscere i materiali impiegati per la produzione di un pastore Nei rinnovati spazi del Museo delle Carrozze sarà possibile osservare le differenti tipologie di quello che fu il mezzo di trasporto più utilizzato fino al sopravvento dell’automobile. Durante il laboratorio, calessi e carrozze, insieme ai raffinati finimenti e bardature per cavalli, offriranno preziosi spunti per la creazione di avveniristiche ed ‘ecologiche’ vetture. L’attività didattica si articola in due distinti momenti: l’incontro in aula didattica e il percorso museale. Il primo introduce il tema della nascita e della storia del presepe dalle origini fino ai suoi sviluppi artistici nel Settecento. Viene inoltre approfondita la tecnica di costruzione di un pastore attraverso l’osservazione dei materiali costitutivi - filo di ferro, stoppa, terracotta - e descritte le differenti tipologie dei pastori: rustici, villani, popolani, orientali e georgiane. Infine, si fanno osservare le stoffe e i tessuti impiegati per la caratterizzazione dei diversi personaggi. Durante il percorso di visita i ragazzi sono stimolati a verificare il livello di apprendimento dei contenuti appresi durante la prima fase dell’incontro. 69 Visite generali Itinerari utili a conoscere gli aspetti più significativi di un museo e di un monumento. Il linguaggio e la selezione degli oggetti e delle opere tiene conto delle diverse capacità di attenzione e apprendimento nelle diverse fasce d’età. A Napoli ed in Campania è possibile effettuare tali itinerari presso: Napoli Castel Sant’Elmo Certosa e Museo di San Martino MADRE, Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina Museo Archeologico Nazionale di Napoli Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina a Villa Floridiana Museo Nazionale di Capodimonte Palazzo Reale di Napoli Real Bosco – Parco di Capodimonte Campania Anfiteatro Flavio e Serapeo Antiquarium e Area Archeologica di Boscoreale Castello di Baia – Museo Archeologico dei Campi Flegrei Parco Archeologico di Baia Scavi di Ercolano Scavi di Oplontis Scavi di Pompei Scavi di Stabia Sito Archeologico di Cuma TOUR E VIAGGI A NAPOLI E IN CAMPANIA CASTELLI E FORTEZZE ALL’OMBRA DEL VESUVIO IL SEGNO DEI CESARI NEI CAMPI FLEGREI Percorso itinerante, Napoli Museo Archeologico Nazionale dei Campi Flegrei e Complesso Archeologico Termale di Baia, Napoli Tour 3h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Tour 3h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico e archeologico come bene della collettività Conoscere i principali monumenti e la storia della città L’affascinante itinerario parte dalla collina di San Martino, dominata dall’imponente Castel S. Elmo, per giungere al mare nei pressi di Castel dell’Ovo. Da qui, attraversando piazza del Plebiscito si raggiungerà Castel Nuovo ripercorrendo in questo modo i più importanti avvenimenti storici della città. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti SACRO E PROFANO NEL CUORE DI NAPOLI Centro storico, Napoli 70 Tour 3h Scuola primaria / Scuola secondaria di I e di II grado Potenziare la funzione del territorio e dell’ambiente come centro attivo di cultura e di educazione Educare alla conoscenza e al rispetto del patrimonio artistico, archeologico e paesaggistico come bene della collettività Da una delle piazze storiche di Napoli sulla quale si affacciano alcune delle più importanti chiese, il percorso si snoda lungo il decumano inferiore per raggiungere attraverso S. Domenico Maggiore, il ventre della città e culminare nella visita dell’imponente Duomo. Approfondire la conoscenza della storia romana Riconoscere le caratteristiche e la funzione del mosaico, dell’affresco, degli edifici pubblici e privati Gli studenti saranno guidati alla scoperta dei Campi Flegrei, scenario ricorrente nei racconti dei letterati latini, per celebrare i fasti della Roma imperiale. Gli alunni visiteranno il Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia e i resti archeologici delle Terme di Baia. € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti VIAGGIO A NAPOLI I giorno Mattina: partenza e arrivo a Napoli Pomeriggio: Vivere il Museo - Museo Archeologico Nazionale / L’itinerario consentirà di vivere in pieno l’esperienza di una visita al museo. Lungo il percorso saranno presentati agli studenti i capolavori della collezione Farnese e quella dedicata ai maestri greci. L’archeologo guiderà gli alunni alla scoperta dei reperti provenienti dalle aree vesuviane illustrando un percorso che, dai mosaici e le pitture, giunge alle suppellettili e alla sezione della Villa dei Papiri, per riscoprire l’emozione di una straordinaria scoperta che ha cambiato le sorti dell’archeologia e conoscere la vita quotidiana in età romana. Su richiesta sarà possibile svolgere, in alternativa, l’itinerario-laboratorio “Scriba per un giorno”: un’occasione ludica per approfondire i diversi aspetti del popolo egizio. II giorno € 170,00 a gruppo, fino a 30 partecipanti Mattina: Un giorno a Pompei: vita quotidiana, cultura e società - Scavi di Pompei / L’area di Pompei conserva in modo straordinario gli edifici realizzati con originali e ambiziose soluzioni architettoniche. Il racconto dell’archeologo ripercorre l’affascinante storia della città e dei suoi ultimi giorni e apre una finestra sui principali aspetti della vita quotidiana. Pomeriggio: Rientro Organizzazione tecnica: Giratlantide srl – Cervia (RA). Condizioni generali come da catalogo Gira la Scuola di Giratlantide. Info 848.082.408 ARTE IN BIBLIOTECA Biblioarte Laboratori di promozione della lettura che hanno lo scopo di approfondire attraverso un percorso articolato di pedagogia della lettura i contenuti letterari connessi alle mostre in programmazione. Conversazioni artistiche in biblioteca Presentazione e approfondimento di mostre temporanee, secondo un calendario che sarà disponibile sul sito www.coopculture.it alla sezione Biblioteche. Le presentazioni sono effettuabili anche su richiesta, con modalità da concordare. CoopCulture è presente in circa 80 Biblioteche in tutta Italia tra cui: Biblioteca Lazzerini di Prato Unione della Valdera – Rete Bibliolandia Biblioteca comunale di Oriago Biblioteca comunale di Mira Biblioteca civica di Chieri Biblioteca San Giovanni di Pesaro Biblioteche di circoscrizione di Pesaro Biblioteca delle Oblate di Firenze Biblioteca di Monfalcone Biblioteca civica di Mestre Biblioteca comunale di Jesolo Biblioteca civica di Verona Biblioteca la Fornace di Maiolati Spontini Biblioteca Federiciana di Fano Mediateca Montanari di Fano Tutte le informazioni sulle attività ospitate nelle Biblioteche gestite da CoopCulture in tutta Italia, sono disponibili sul sito www.coopculture.it alla sezione biblioteche. 71 NEWS E APPROFONDIMENTI Per consultare il programma completo delle attività didattiche e per scaricare materiali e appunti didattici di approfondimento CoopCulture mette a disposizione degli insegnanti un’area web dedicata alle Scuole sul sito www.coopculture.it Per essere sempre aggiornati sulle nostre proposte di attività didattiche e sugli educational è possibile iscriversi alla newsletter tramite il sito web . COME PRENOTARE Per informazioni sulle singole attività, le tariffe, le disponibilità e per prenotare è possibile contattare il Call Center CoopCulture. Operatori specializzati saranno in grado di proporre le soluzioni più idonee ad ogni esigenza di visita. Numero scuole 848.082.408 da lunedì a venerdì ore 9 - 18 / sabato ore 9 - 14 Costo chiamata per il numero 848.082.408 da rete fissa: scatto di Euro 0,0656 Euro 0,0119/min. in fascia intera (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 8 alle ore 13) 0,0068 Euro/min. in fascia ridotta (Iva esclusa); da rete mobile: il costo per il chiamante dipende dal contratto con il proprio gestore 72 Ingresso Per gli studenti il biglietto di ingresso è gratuito nei siti delle Soprintendenze Statali, dietro presentazione in biglietteria dell’elenco nominativo di studenti e accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico. Per insegnanti/ accompagnatori è prevista la gratuità nella misura di 1 ogni 10 alunni. In occasione delle mostre, talvolta, potrebbe essere previsto il pagamento del biglietto d’ingresso ridotto per gli alunni. I siti non statali prevedono in alcuni casi il biglietto d’ingresso ridotto per studenti e insegnanti. Per conoscere i siti in cui è previsto il pagamento del biglietto di ingresso è possibile contattare il call center o consultare la sezione Scuole sul sito web www.coopculture.it . Al momento della prenotazione è necessario fornire: - i dati completi della scuola (nome, indirizzo, numero di telefono, fax, e-mail) - il numero dei partecipanti previsti (studenti e accompagnatori) - l’età degli studenti, la classe frequentata, l’eventuale presenza di studenti diversamente abili - il giorno e l’orario in cui si vuole effettuare l’attività, prevedendo delle possibili alternative È consigliabile prenotare entro massimo 15 giorni prima della data prevista per l’attività didattica. Il pagamento della visita deve essere effettuato entro 5 giorni dalla prenotazione; oltre tale termine, deve essere contestuale alla prenotazione. 73 …E QUANDO LA SCUOLA CHIUDE…INIZIANO I CAMPUS ESTIVI D’estate i piccoli partecipanti saranno guidati alla scoperta di musei e siti archeologici, dal MADRE di Napoli, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e all’Appia Antica, fino alla Villa dei Leoni a Mira, attraverso attività creative, laboratori interattivi, incontri e visite guidate, con un approccio innovativo, giocoso e stimolante. da giugno a settembre 2015 campus settimanali dal lunedì al venerdì per bambini dai 6 ai 10 anni Per info e prenotazioni 848.082.408 Numero scuole www.coopculture.it LA QUALITÀ, L’ETICA E I RICONOSCIMENTI 74 Nell’orientamento al visitatore, CoopCulture adotta schemi di normazione e certificazione per assicurare la qualità dei propri servizi e processi (Sistema Qualità aziendale certifi cato ISO 9001 per singoli servizi). Nella responsabilità etica verso i lavoratori, CoopCulture tutela il lavoro e la partecipazione attiva, garantisce uguali opportunità di crescita, e segue programmi di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (SA8000). Nella responsabilità etica verso i pubblici esterni, CoopCulture adotta sistemi di monitoraggio e di consultazione, in particolare per le attività didattiche rivolte alle scuole. In tale direzione, una specifica convenzione con il Centro di Didattica Museale dell’Università Roma Tre, sperimenta l’applicazione di test di verifica sul raggiungimento degli obiettivi didattici su un campione significativo di attività. Quanto ai riconoscimenti, i livelli di qualità di CoopCulture hanno consentito di ottenere: l’accreditamento presso il MIUR per la formazione del personale della Scuola il Premio CECA (Committee for Education and Cultural Action) di ICOM 2012 per il sistema didattico il Premio CECA (Committee for Education and Cultural Action) di ICOM 2013, per il Progetto Roma Caput Mundi, un viaggio nel passato per riscoprire le origini dell’integrazione Foto di Erica Baciocchi Amedeo Benestante Davide Calimani Pino Codispoti Noemi Coen Vito Di Renzo Ilaria Donati Marcello Fedeli Giovanni Galardini Federico Gnemmi Sara Moscatelli Alvise Nicoletti Cathia Ottavi Michela Zanon società cooperativa culture p.iva e cod. fisc. 03174750277 sede legale venezia mestre 30172 corso del popolo, 40 t +39 041 0991100 f +39 041 0991120 roma 00192 via tunisi, 4 t +39 06 3908071 f +39 06 39750950 torino 10125 via sant’anselmo, 6 t +39 011 6699725 f +39 011 6508190 napoli 80143 corso umberto I, 58 t +39 081 19305746 f +39 081 5626945 www.coopculture.it Seguici sui social:
© Copyright 2024 ExpyDoc