Programma di TEORIA DEI CIRCUITI per il compitino Corso di

Programma di TEORIA DEI CIRCUITI per il compitino
Corso di Laurea triennale in INGEGNERIA ELETTRONICA e INFORMATICA - A.A. 2014/2015
Docente: prof. D. Desideri
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Il materiale di supporto per la preparazione del compitino sono:
T1) M. Guarnieri, A. Stella: “Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica”, volume primo, terza edizione, Edizioni
Progetto Padova.
T2) Dispensa: “Integrazione_1_A.A.2014_15”, disponibile al sito internet: www.dii.unipd.it e selezionando quindi
“Dipartimento-Persone”, “Desideri Daniele”, “download”, “Teoria dei circuiti per IBM, IF e IL”
T3) Compitini di appelli passati di Teoria dei Circuiti, disponibili al sito internet: www.dii.unipd.it e selezionando
quindi “Dipartimento-Persone”, “Desideri Daniele”, “download”, “Teoria dei circuiti per IBM, IF e IL”
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Per ogni argomento sono di seguito indicati i corrispondenti riferimenti al materiale di supporto sopra indicato.
Per il testo T1 (M. Guarnieri, A. Stella: “Principi ed Applicazioni di Elettrotecnica”), il riferimento ad un paragrafo
include tutti i relativi sottoparagrafi, tranne i casi espressamente indicati. Si deve comunque intendere che sono esclusi
gli esempi e le applicazioni scritti con caratteri più piccoli (sia quando sono svolti nei paragrafi sia quando costituiscono
un paragrafo a sé stante).
Per il testo T2, sono in programma per il compitino: § 1, § 2, § 3, § 4 (esclusa la dimostrazione del teorema riportata a
pag. 4), § 5, § 6.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ARGOMENTI
TESTI
T1
T2
Capitolo 1
§1
tutto (del § 1.2.4, solo la formula
1.2.4.1 e la sua applicazione al
caso di regime stazionario)
Capitolo 2
tutto (tranne la formula 2.1.6)
Fenomeni di conduzione e resistori
Capitolo 3
Leggi di Ohm e di Joule, potenza elettrica fornita, resistività e § 3.1, § 3.2, § 3.5
conducibilità dei materiali, tipi di resistori, diodo.
Generatori elettrici
Capitolo 4
Forze elettriche specifiche, forza elettromotrice, comportamento § 4.1, § 4.2 (esclusa la formula
a vuoto dei generatori, tipi di generatori elettrici
4.2.1.3 e il § 4.2.2), § 4.5
Bipoli e potenza elettrica
Capitolo 5
§2
Bipoli: resistore ideale, generatore ideale di tensione e § 5.1, § 5.2, § 5.3, § 5.5
generatore ideale di corrente, casi limite, loro proprietà,
caratteristica esterna. N-poli. Porta elettrica, m-bipoli, n-poli
trattati come m-bipoli; potenza elettrica alla porta, convenzioni
degli utilizzatori e dei generatori. Lavoro elettrico. Wattmetro.
M-bipoli passivi e attivi.
Topologia delle reti e leggi di Kirchhoff
Capitolo 6
§ 3, § 4
Introduzione. Elementi di topologia: grafo di una rete di bipoli, tutto (esclusa la dimostrazione (esclusa la
grafo connesso, grafo piano, sottografo, maglia, anello, taglio, del teorema del § 6.5)
dimostrazio
nodo, albero, coalbero, grafo di una rete di m-bipoli. Equazioni
ne
del
topologiche: LKC e LKT; sistemi di maglie fondamentali,
teorema
sistemi di anelli, sistemi di tagli fondamentali, sistemi di nodi.
riportata a
Teorema di Tellegen (e come caso particolare: conservazione
pag. 4)
delle potenze elettriche).
Reti di bipoli in regime stazionario
Capitolo 7
Connessioni di bipoli: serie di bipoli generici; generatore § 7.1, § 7.2, § 7.3 (escluse le
normale di tensione, parallelo di bipoli generici; generatore formule 7.3.1.1 e 7.3.1.2)
normale di corrente. Reti di resistori: serie e parallelo, partitori,
resistenza equivalente ad una porta; cenno su triangolo e stella
di resistori.
Capitolo 7
§ 5, § 6
Analisi delle reti lineari a regime stazionario
Rete lineare: equazioni indipendenti. Soluzioni nelle correnti, § 7.4, § 7.5.1 (esclusa la
metodo delle correnti cicliche di anello; soluzioni nelle tensioni, dimostrazione del teorema), §
metodo dei potenziali ai nodi; metodi modificati delle correnti di 7.5.2
anello e dei potenziali ai nodi per reti con lati “anomali”.
Teorema di sostituzione. Teorema di sovrapposizione degli
effetti, coefficienti di rete ed enunciato del teorema di
reciprocità. Teoremi dei generatori equivalenti, teorema di
Thévenin, teorema di Norton.
Grandezze elettriche e componenti elettrici
Introduzione: regimi di funzionamento, cariche elettriche,
corrente elettrica, amperometro, campo elettrico, tensione
elettrica, voltmetro.
Padova, 30 settembre 2014