Informazioni generali >>>>>>>> informazioni generali >>>>>>>>>>>> informazioni generali COME RAGGIUNGERE LA SEDE FACULTY Nicolino Ambrosino (Az. Osp. Cisanello, Pisa) Massimo Antonelli (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Peter J. Barnes (Imperial College, Londra) Francesco Blasi (Univ. degli Studi di Milano) Lorenzo Bonomo (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Giuseppe Maria Corbo (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Leonello Fuso (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Giovanni Galluccio (Az. Osp. S. Camillo - Forlanini, Roma) Stefano Gasparini (Univ. degli Studi di Ancona) Marc Miravitlles (Univ. Hosp. Vall d’Hebron, Barcelona) Paolo Montuschi (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Paolo Palange (Univ. degli Studi La Sapienza, Roma) Marco Patelli (Ospedale Maggiore, Bologna) Carlo Patrono (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Riccardo Pistelli (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Massimo Pistolesi (Univ. degli Studi di Firenze) Renato Prediletto (Cons. Naz. delle Ricerche, Pisa) Paolo Preziosi (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) Claudio Tantucci (Univ. degli Studi di Brescia) Salvatore Valente (Univ. Catt. del Sacro Cuore, Roma) PRESIDENTI P. Montuschi, R. Pistelli, S. Valente COMITATO SCIENTIFICO G.M. Corbo, L. Fuso, P. Montuschi, R. Pistelli SEDE CONGRESSUALE Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli” - Centro Congressi Europa - Largo Francesco Vito, 1 - 00168 Roma ECM All’evento sono stati assegnati n° 11 crediti formativi ECM (rif. n. 421-79478) per le seguenti categorie professionali: ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA; GERIATRIA; MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO; MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); MEDICINA INTERNA; ANESTESIA E RIANIMAZIONE; FARMACOLOGIA E TOSSICOLOGIA CLINICA; RADIODIAGNOSTICA. L’evento è stato accreditato per un massimo di 100 iscritti. (Secondo le disposizioni contenute nella normativa del Regolamento applicativo dei criteri oggettivi di cui all’ Accordo Stato-Regioni del 5 Novembre 2009). L’assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo (100% dei lavori scientifici) per il quale è prevista la verifica della presenza tramite firma autografa; alla corretta compilazione della modulistica e alla verifica dell’apprendimento mediante questionario. L’attestato, riportante il numero dei crediti assegnati, verrà inviato tramite mail al Partecipante dopo aver effettuato tali verifiche. Il sistema di gestione per la qualità in uso da Olympia Congressi srl è certificato da TUV nr. 501009789 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi formativi in ambito sanitario e nell’ Educazione Continua in Medicina (ECM). Organizzazione e gestione di attività congressuali ed eventi formativi (EA 37). Iscrizione: È possibile iscriversi scrivendo a [email protected]. Raggiungere entrata di L.go F. Vito, 1. Una volta all’interno per raggiungere il Centro Congressi Europa seguire l’itinerario contrassegnato da apposita segnaletica. Il Centro Congressi Europa può essere raggiunto con i seguenti mezzi di trasporto: AEREO: Aeroporto di Fiumicino, fermata “Fiumicino” prendere Treno Aeroporto-Fara Sabina/Orte (ogni 20 min.) scendere alla fermata “Trastevere” prendere treno metropolitano Roma-Viterbo fino alla fermata “Gemelli”. Taxi diretto dall’Aeroporto. TRENO: Dalla Stazione Roma Termini prendere la Metropolitana Linea A scendere alla fermata “Battistini” poi Autobus n. 146. TRASPORTO PUBBLICO: Linea A fermata “Valle Aurelia-Cornelia” o “Battistini”. In superficie è necessario prendere le seguenti linee di autobus, che hanno fermate all’ingresso del Policlinico: – 994 (percorso: Valle Aurelia - Pineta Sacchetti - Osp. S. Filippo Neri); – 446 (circ.ne Cornelia - Pineta Sacchetti - Cortina D’Ampezzo - Ponte Milvio - P.za Mancini); – 146 (Battistini - Pineta Sacchetti Policlinico Gemelli); – Treno metrop. FM3 - Stazione Gemelli. AUTO: Chi proviene da Sud (Napoli) dopo essersi immesso nel Grande Raccordo Anulare, può prendere. – L’uscita 1 - Via Aurelia (dir. P.zza Irnerio -Via della Pineta Sacchetti); – L’uscita 2 - Via Boccea (dir. Via di Torrevecchia - Via della Pineta Sacchetti). – Chi proviene da Nord (Firenze) può prendere l’uscita 3 Via Cassia (dir. Trionfale - Via della Pineta Sacchetti). zio di trasporto interno gratuito (bus navetta) dalle ore 7,30 alle ore 16,30 dal lunedì al venerdì, i passaggi sono previsti ogni 15 minuti circa. Il percorso prevede fermate all’interno del Campus tutte segnalate da appositi cartelli di colore giallo nell’area che comprende la Facoltà, il Policlinico, gli Istituti Biologici, la Residenza Sanitaria Protetta e i vari Parcheggi. TAXI: è possibile usufruire dei Taxi del Servizio urbano che posteggiano davanti alla Portineria esterna di accesso al Policlinico in Largo A. Gemelli, 8. MAPPA SERVIZI VARI PARCHEGGI: la vasta aera che circonda il Policlinico è accessibile alle automobili dei visitatori che possono accedere ai parcheggi a tariffa oraria. NAVETTA INTERNA: è in funzione un servi- SI RINGRAZIA - Boehringer Ingelheim - Care Fusion - Chiesi Farmaceutici - Cosmed - Glaxosmithkline Linde Medicale - Medical Graphics - - Mundipharma - Novartis - - Zambon SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER (421) Olympia Congressi srl Via Copenhagen, 18/F - 00054 Fiumicino (RM) - Tel. 06/97275701 - Fax 06/97275699 e.mail: [email protected] - www.olympiacongressi.it Programma 24 GENNAIO 8.30-9.00 Introduzione e saluti delle autorità F. Anelli (Rettore dell’Univ. Cattolica del Sacro Cuore) R. Bellantone (Preside della Facoltà) M. Guizzardi (Direttore del Policlinico) B. Giardina (Delegato del Rettore per la Ricerca) S. Valente (Dir. dell’Ist. di Medicina Interna della UCSC) C. Patrono (Dir. dell’Ist. di Farmacologia della UCSC) SESSIONE 1 New perspectives in pharmacological treatment of asthma CHAIRMEN: C. Patrono (Roma) - R. Pistelli (Roma) Diversamente da quanto indicato nelle linee guida (GINA, NAEPP), i pazienti con asma persistente lieve non sono frequentemente trattati con terapia farmacologica continua, ma solo alla comparsa della sintomatologia asmatica. Questa sessione ha l’obiettivo di discutere le basi razionali delle diverse strategie farmacoterapeutiche per il controllo dell’asma persistente lieve. Although recommended by guidelines (GINA, NAEPP), pharmacological treatment of mild persistent asthma is not often undertaken, as drug treatment is often started at onset of asthma symptoms. This session aims at discussing the rational basis of different pharmacological strategies for controlling mild persistent asthma. 9.00-9.30 Pharmacotherapy of patients with mild persistent asthma: strategies and unresolved issues P. Montuschi (Roma) 9.30-9.45 Discussione SESSIONE 2 Towards a personalised pharmacotherapy of chronic inflammatory respiratory disease CHAIRMAN: P. Preziosi (Roma) La BPCO è caratterizzata da una ampia variabilità fenotipica che si traduce in una altrettanta variabilità nella risposta alla terapia farmacologica. Questo può spiegare, almeno in parte, dati contrastanti sull’efficacia dei glucocorticoidi inalatori riportati nei diversi studi clinici. Questa sessione ha l’obiettivo di presentare e discutere le attuali evidenze su una terapia farmacologica mirata al fenotipo BPCO “frequente riacutizzatore” e al fenotipo misto asma/BPCO. COPD is charcterised by a huge phenotypic variability which translates into a similar variability in pharmacological response. This might explain, at least partially, conflicting findings on inhaled corticosteroid efficacy reported in different clinical trials. This session aims at presenting and discussing current evidence on pharmacological targeting of the “frequent exacerbator” COPD phenotype and mixed asthma/COPD phenotype. 9.45-10.15 Targeting the frequent COPD exacerbation phenotype F. Blasi (Milano) 10.15-10.45 Targeting the mixed asthma-COPD phenotype M. Miravitlles (Barcellona) 10.45-11.15 Discussione 11.15-11.30 Coffee break SESSIONE 3 BPCO e insufficienza Respiratoria Un utilizzo mirato delle metodiche radiologiche può migliorare la definizione della malattia e favorire un approccio clinico individualizzato. Il trattamento dell’insufficienza respiratoria mediante ventilazione non invasiva ha indubbiamente allungato la sopravvivenza e, nel contempo, ha fatto emergere nuovi problemi etici sulla cura del paziente “end stage”. FUNZIONE RESPIRATORIA E IMAGING NELLA BPCO CHAIRMEN: L. Bonomo (Roma) M. Pistolesi (Firenze) 11.30-12.00 Funzione e imaging ecografico G. M. Corbo (Roma) 12.00-12.30 Funzione e imaging TAC M. Pistolesi (Firenze) 12.30-13.00 Discussione 13.00-14.00 Pausa pranzo L’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA SCOMPENSATA CHAIRMAN: M. Antonelli (Roma) 14.00-14.30 Ventilazione non invasiva M. Antonelli (Roma) 14.30-15.00 Aspetti etici N. Ambrosino (Pisa) 15.00-15.30 Discussione 15.30-15.45 Coffee break SESSIONE 4 Modelli di studio e test in fisiopatologia respiratoria: significato e applicazioni cliniche 25 GENNAIO NUOVE TECNICHE TERAPEUTICHE CHAIRMAN: S. Valente (Roma) PLENARY LECTURE CHAIRMAN: P. Montuschi (Roma) 11.15-11.45 Terapia endoscopica dell’asma e dell’enfisema: la termoplastica bronchiale e le valvole endobronchiali S. Gasparini (Ancona) Lo studio funzionale del paziente affetto da malattie polmonari riveste ancor oggi un ruolo di grande rilievo per l’identificazione del paziente, la definizione del tipo e della gravità della patologia da cui è affetto, la valutazione dell’efficacia degli interventi. L’obiettivo della sessione dedicata al tema della fisiologia clinica è di aggiornare il medico specialista sulle modalità standardizzate di esecuzione e sulla corretta e aggiornata interpretazione degli esami di maggior rilievo per un approccio funzionale al paziente respiratorio. I partecipanti alla sessione potranno evitare l’utilizzazione e la interpretazione errata o arbitraria dei test funzionali, eventi purtroppo non rari nella pratica corrente. 15.45-16.15 Ostruzione, iperinflazione, air trapping C. Tantucci (Brescia) 8.30-9.30 New drugs for COPD P. J. Barnes (Londra) 9.30-9.45 Coffee break SESSIONE 5 Endoscopia bronchiale La broncoscopia riveste ormai un ruolo centrale nella diagnosi e, in particolari situazioni, nella terapia di numerose patologie bronco-polmonari e mediastiniche. In questa sessione si discuterà di procedure interventistiche di tipo diagnostico e di nuove tecniche terapeutiche in grado di dare un contributo essenziale nella gestione del paziente con patologia polmonare. 16.15-16.45 Il test da sforzo cardio-respiratorio P. Palange (Roma) CONTROVERSIE DIAGNOSTICHE 16.45-17.15 La valutazione degli scambi gassosi R. Prediletto (Pisa) 9.45-10.15 Ruolo della broncoscopia nella diagnosi delle pneumopatie infiltrative diffuse M. Patelli (Bologna) 17.14-17.45 La diffusione del CO: rivisitazione di un test semplice ma di complessa interpretazione R. Pistelli (Roma) 10.15-10.45 L’ecografia endobronchiale nella diagnosi delle lesioni polmonari periferiche L. Fuso (Roma) 17.45 Fine Lavori 1° giornata 10.45-11.15 Discussione CHAIRMAN: S. Gasparini (Ancona) CHAIRMAN: M. Patelli (Bologna) 11.45-12.15 Il trattamento endoscopico delle stenosi tracheali G. Galluccio (Roma) 12.15-12.45 Discussione 12.45-13.00 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE E CHIUSURA DEI LAVORI S. Valente (Roma)
© Copyright 2025 ExpyDoc