AGESCI FRIULI VENEZIA GIULIA FEDELI ALLA PROMESSA. PROIETTATI NEL MONDO CON CORAGGIO (2° anno progettuale) PROGRAMMA REGIONALE 2014-‐2015 Assemblea regionale autunnale. Udine, 8 novembre 2014 azioni programmatiche Coordinamento Metodologico Ambiti di impegno dal Progetto regionale obiettivi prioritari azioni istituzionali/nazionali SETTORI Comitato Coordinamento Metodologico L/C E/G R/S Internazionale/PNS Nautico Prot. Civile Comunicazione Formazione Capi Organizzazione percorso di verifica della Route e di diffusione della Carta del Coraggio Route nazionale supporto agli IABR RS Interfaccia con le realtà per la gestione di tutto il esterne coinvolte percorso Commissione CoCa. Fase sperimentale Evento metodologico per Coordinamento degli Capi (Cantiere). eventi metodologici per Modifiche al Capi (sia CaInBo che regolamento: incontri nelle Zone) condivisione coi capi. Attorno alla Rupe/Grande Quercia Ritrovare l'essenza RISCOPRIRE LA NOSTRA IDENTITA' SCOUT TRA RADICI E FUTURO Valutazione sulla modalità degli eventi metodologici Operare sulla frontiera Evento post Route su Carta del Coraggio Supporto formativo Evento metodologico per Capi (Indaba) Evento metodologico per Capi (Botteghe). PNS Collaborazione con le rilancio della cultura pattuglie di branca nella della Pace in realizzazione di Cantieri ed Regione Indaba SAN GIORGIO regionale ROSS. Bottegando (recuperando laboratori Route). Campetto su sostenibilità ambientale PC offrire occasioni di Incontri metodologici nelle formazione tecnico-‐ Zone in collaborazione con pratica a capi e le branche ragazzi sulla sicurezza Incontri Incontri metodologici nelle metodologici nelle Zone Zone Supporto organizzativo Nautico supporto tecnico logistico e formativo alle Unità che sperimentino l'ambiente acqua Percorso Situazioni eticamente problematiche in Consiglio regionale Cantieri Catechesi Essere Capi catechisti Caccia Francescana Regionale (4-‐5 ott 2014). Cantieri Catechesi: riprenderne le fila una volta fatti Percorsi con gli AE. Sinodo sulla famiglia Comitato Regionale FVG 2014-‐2015 28/10/14 azioni programmatiche Coordinamento Metodologico Ambiti di impegno dal Progetto regionale obiettivi prioritari azioni istituzionali/nazionali SETTORI Comitato Progetto La Grande Pace Essere nella rete Coordinamento Metodologico L/C E/G R/S Valorizzare la nostra rete rapporti con la PC regionale per visite mediche e lista volontari Comunicazione relazioni con mezzi di comunicazione Coordinamento delle date delle riunioni delle Consolidare il Pattuglie di Branca (per confronto con gli facilitare spostamenti e IABZ confronto fra Branche). Calendario condiviso Incontri periodici Coordinamento delle Responsabili Regionali -‐ riunioni annuali IABZ-‐ Responsabili di Zona IABR Rilanciare Guidoncini verdi Archivio Route PC Avviare insieme ai Comitati formazione specifica di Zona, i percorsi formativi Progetto Cercivento in collaborazione col per Capigruppo e per Settore Nazionale Tirocinanti Internazionale/PNS laboratorio per Capi Cura per la rete formatori Evento nazionale su Revisione Campetti Cittadini coraggiosi: sui temi della Pace e progettualità degli staff: Simbolismo di Specialità rilanciare il sito (negli anni della incontro con i capi campo memoria della Grande Guerra) Partecipazione a Commissione Nazionale sui Settori Riflessione sulle migliori Recuperare un rapporto modalità di gestione del di proficuo scambio tra patrimonio regionale Branche e Settori Comitato Regionale FVG Organizzazione PC rapporti con la PC Collaborazione con la PC regionale; per la formazione sul DLgs allineamento con gli 81 adempimenti dovuti per legge Internazionale rapporti con SZSO Progetto Cercivento: costruzione legami col territorio in collaborazione con AVGS ESSERE PRESENZA VIVA Formazione Capi Mantenere i buoni rapporti con diverse PNS realtà che ci hanno Progetto La Grande supportato per la Pace Route Naz. Progetto Montagna sicura (con CAI, Soccorso alpino, ass. Montagna Sicura) Forum del Terzo Settore: impegno a mantenere un rappresentante nel coordinamento regionale Percorsi formativi al ruolo e nel ruolo in Consiglio Regionale Internazionale/PNS Nautico Prot. Civile Comunicazione 2014-‐2015 Tenuta registro materiale PC; rinnovo materiale mancante. Gestione materiale nautico Comunicazione Mozione 41 del consiglio newsletter come generale: incontri con le strumento per CoCa diffondere info utili Commissione Basi e Terreni. Coordinamento delle Basi Regionali Comunicazione collaborazione con il Centro Preparazione e documentazione per realizzazione ATT il recupero della storia recente Riflessione sulle migliori modalità di gestione del patrimonio regionale 28/10/14 azioni programmatiche Coordinamento Metodologico Ambiti di impegno dal Progetto regionale obiettivi prioritari azioni istituzionali/nazionali SETTORI Comitato Rinnovo del sito e perfezionamento delle comunicazioni on-‐line Comunicare in modo efficace DARE VALORE AL NOSTRO TEMPO Costruire un modello associativo sostenibile Comitato Regionale FVG Coordinamento Metodologico L/C E/G R/S Rapporto col Settore Comunicazione per condivisione informazioni, progetti, attività Stile di maggiore chiarezza nella presentazione di nuovi progetti a tutti i soci. migliore comunicazione dei Campetti di specialità pensare tutte le azioni sopra citate nell'ottica del rispetto del tempo dei Capi Internazionale/PNS Nautico Prot. Civile Comunicazione Formazione Capi Organizzazione INTERNAZIONALE: Jota/Joti Rinnovo del sito e perfezionamento delle comunicazioni on-‐line COMUNICAZIONE: supporto al Comitato per la comunicazione esterna. Rilancio degli eventi di Branche e Settori. Sito, blog, social network Mantenimento Newsletter periodica Strutturare spazi di rilettura di sé nei diversi momenti formativi per capi 2014-‐2015 28/10/14
© Copyright 2025 ExpyDoc