A 30 O Azionamenti efficienti IVERSARI NN ° 1984 - 2014 Motore SSP – Precisione di velocità e posizione senza sensori e senza magneti NIVERSARY AN 30 1984 - 2014 ILÄUM JUB 30 1984 - 2014 02 Benefici COMP La potenza diventa compatta con il motore SSP: si può ottenere fino all’80% in più rispetto ad un motore ad induzione convenzionale IE2 di pari taglia. Motore asincrono tradizionale IE2: altezza d’asse 250, 55 kW Motore sincrono a riluttanza SSP: altezza d’asse 180, 61 kW 03 PATTO Potente Il principio del motore sincrono a riluttanza permette di realizzare un motore più compatto ed affidabile: il design ottimizzato del rotore SSP minimizza le perdite resistive e riduce sensibilmente la temperatura del motore. Robusto Il principio del motore a riluttanza è ampiamente maturo. Grazie all’utilizzo di materiali non critici e durevoli, i motori SSP sono robusti come i motori asincroni. Anche se esternamente può sembrare un semplice motore asincrono, internamente è diverso: un rotore realizzato senza l’iniezione di alluminio. Eco-sostenibile, senza magneti I motori SSP contribuiscono alla tutela del nostro pianeta: non contengono magneti a terre rare, materiali critici che non possono essere estratti senza un impatto ecologico considerevole nei paesi d’origine. Il concetto di motore di REEL perciò è valutato ai massimi livelli nelle valutazioni di impatto ambientale per tutto il ciclo di vita della macchina, dalla sua produzione alla sua rottamazione. Il non utilizzo di materiale magnetico li rende motori più sostenibili rispetto ai motori sincroni a magneti permanenti e ai motori asincroni. 04 Precisione senza sensori PREC Il concetto di motore SSP non richiede sensori aggiuntivi per assicurare precisione di posizionamento e di velocità. Le prestazioni sono superiori a quelle di un motore asincrono con sensori. Con i vantaggi di minori costi di installazione e manutenzione e di una maggiore affidabilità. L’intelligente interazione del motore SSP con gli inverter REEL rende il sistema l’antagonista vincente del motore asincrono retro azionato e, nella maggior parte delle applicazioni, anche del motore a magneti permanenti. 05 CISO Precisione assoluta nel controllo in velocità Il sistema SSP assicura la velocità impostata con un errore dello 0,01%, la stessa percentuale dichiarata per un controllo ad anello chiuso retro azionato da sensore. L’esattezza del controllo di velocità è garantita da zero fino al doppio della velocità nominale del motore (in deflussaggio) e il controllo di coppia è garantito da zero fino al sovraccarico. Precisione di posizionamento Il controllo in posizione è assicurato con un errore all’albero motore di +/- 1.5 gradi meccanici. Come funziona Nella modalità di posizionatore, una volta fissato un setpoint di posizione, l’azionamento si porterà alla posizione prefissata, seguendo il profilo di velocità impostato. Esempio di profilo base gestito dal controllo: speed % soft stop accel t decel target window 0 target position x 06 Caratteristiche INNOV Più potente, meno ingombrante Il motore REEL SSP permette di ottenere più del doppio della potenza di un asincrono di pari taglia, senza alcuna modifica del motore. Potrete cosi risparmiare spazio nelle vostre macchine e rendere la vostra soluzione più compatta. Altamente affibabile, senza sensori Il principio del motore SSP non necessita di sensori aggiuntivi per garantire una precisione di velocità assoluta e un’eccellente precisione di posizionamento, con un conseguente miglioramento dell’affidabilità. Innovativo e silenzioso design di rotore La geometria del rotore permette solo un minimo ripple di coppia (1-2%) assicurando un funzionamento silenzioso. 07 VATIVO Eco-sostenibile, senza magneti I motori SSP non contengono magneti e terre rare rendendoli più sostenibili dei motori sincroni a magneti permanenti e dei motori asincroni. kg CO2 equivalent 30.000 28.710 16.550 20.000 10.000 0 ASM IE3 Robusto e durevole Grazie all’utilizzo di materiali non critici e durevoli, i motori SSP sono robusti come i motori asincroni. La mancanza di sensori aggiuntivi riduce la probabilità di guasto. E la minore temperatura del rotore ha un effetto positivo sulla durata dei cuscinetti. REEL SSP 7.5 kW, 2-pole or 1500 rpm Una gamma completa La linea di motori sincroni a riluttanza SSP é disponibile a catalogo, da 0.38 kW a 61 kW. Potenze superiori su specifica. Regolato in velocità Tutte le prestazioni del motore SSP sono ottenibili in abbinamento ai regolatori di velocità REEL, offrendo un’ampia scelta di configurazioni e modalità di installazione. 08 Innovazione sistema SSP non è solo un motore, è un azionamento, che più di tutti gli altri sul mercato merita di essere definito “azionamento senza sensori”. L’elevata densità di potenza e la mancanza di sensori aggiuntivi, unita all’assenza di magneti, renderà i vostri sistemi decisamente più performanti e, allo stesso tempo, più snelli. Abbiamo lavorato a lungo per potervi offrire un algoritmo di controllo altamente performante che potesse controllare al meglio, evidenziandone tutte le caratteristiche positive, il motore sincrono a riluttanza. Un controllo affidabile ed intelligente, che fa emergere tutte le potenzialità di SSP nel campo dell’automazione industriale, ma non solo. Altissima densità di potenza, assenza di terre rare, precisione di posizione e di velocità eccellenti senza l’utilizzo di sensori esterni. 09 sistema Vi offriamo una vasta scelta di soluzioni di controllo del motore sincrono a riluttanza: inverter montati direttamente sul motore o montabili anche a parete, inverter con installazione in quadro elettrico e con diversi gradi di protezione, in una gamma di potenza molto ampia. In questo modo il motore SSP, oltre ad essere regolato in modo ottimale, diventa un sistema flessibile ed adattabile alle specifiche esigenze applicative. Potrete rendere le vostre macchine più snelle e compatte senza rinunciare a prestazioni ed affidabilità, che rimangono elaborate, e scegliere la combinazione ideale per i vostri sistemi. 10 Applicazioni referen I motori REEL SSP sono adatti a tutte le applicazioni in cui é richiesta precisione di posizionamento e di velocità. • • • • Magazzini automatici Pick & place Avvolgitori Accoppiatrici • Palletizzatori • Imbottigliatrici • Macchine flesso grafiche ..e molto altro Traslo-elevatori Con l’utilizzo del sistema SSP, le dimensioni del quadro elettrico si dimezzano, sia a bordo del traslo sia a bordo della torre. Il posizionamento su tutti e tre gli assi è realizzato in sensorless senza l’ausilio di encoder, permettendo la realizzazione di una macchina più economica ma ugualmente performante. Sui movimenti verticali la posizione è raggiunta mantenendo il motore in coppia in modalità sensorless fino alla chiusura del freno di stazionamento. In ripartenza dalla posizione raggiunta, il motore viene messo in coppia e poi il freno viene sbloccato per ottenere un movimento lineare senza sobbalzi. Risultati: traslo-elevatore più compatto del 50% a parità di prestazioni di un sistema con motore brushless a magneti permanenti. 11 erenze Palletizzatori Il sistema SSP per macchine palletizzatrici prevedono il controllo in sensorless del posizionamento senza la necessità di sensori di posizione, per una migliore affidabilità ed un risparmio di costi di componentistica e di conseguente manodopera e manutenzione. Risultati: macchina più affidabile, più semplice dal punto di vista della realizzazione, più economica. Banchi prova Un esempio di sistema SSP di elevata potenza senza rivali. Applicazione: banco a rulli per locomotive ad alta velocità Dati tecnici dell’installazione: 900 kW, 235 rpm, 36500 Nm. Benefici per il cliente: dimensioni minimizzate alte prestazioni dinamiche © KSB Aktiengesellschaft 2013 · Possibili modifiche ai dati tecnici senza preavviso REEL S.r.l A Socio Unico Via Riviera Berica 40/42 36024 Ponte di Nanto (VI), Italy www.reel.it
© Copyright 2025 ExpyDoc