852139754498375 FISICA per il C.d.L. in Scienze Biologiche Canale A/B (Proff. S. Corezzi/ L. Cerrito) ESONERO n.1 (Meccanica e Teoria degli Errori) Data: 13 Novembre 2014, ore 9.00 Tempo Disponibile: 60 minuti SOLUZIONI ------------------------------------------------------------------------------------------------------Domanda n1: La velocità e l'accelerazione sono definiti matematicamente come: (a) scalari (c) indifferente (e) numeri interi (b) versori (d) vettori (f) numeri complessi Domanda n2: Due corpi di massa 1 kg e 2 kg rispettivamente vengono lasciati cadere da una torre. Ignorando ogni attrito, essi giungono al suolo: (a) il più pesante arriva (c) non si può dire (e) il più leggero arriva prima, con velocità maggiore prima, con velocità minore (b) il più pesante arriva (d) nello stesso (f) il più leggero arriva prima, con velocità minore istante, con la prima, con velocità stessa velocità maggiore Domanda n3 L'accelerazione di gravità sulla Luna è 1,6 m/s2 e su Marte è 3,7 m/s2. Un corpo sulla Luna rispetto a quando si trova su Marte: (a) pesa di più (c) ha lo stesso peso (e) dipende dalla massa (b) dipende dal giorno (d) pesa di meno (f) non si può dire Domanda n4: La variazione di energia potenziale gravitazionale ΔU è definita rispetto al lavoro compiuto dalla forza stessa (F=mg) come: (a) ΔU=-L (c) ΔU=2L (e) ΔU=Δ(Energia Cinetica) (b) ΔU=+L (d) ΔU=-2L (f) non si può dire Domanda n5: Il modo di un oggetto in caduta libera verticale sotto l'azione della forza gravitazionale, ignorando ogni attrito e': (a) uniformemente decelerato (c) uniformemente (e) curvilineo accelerato (b) circolare uniforme (d) costante (f) parabolico Domanda n6: Un esercizio di step consiste nel salire e scendere 10 volte un gradino alto 20 cm. Qual è il lavoro fatto dalla forza peso su di un uomo di 70 kg durante l’intero l’esercizio? (a) 137 J (c) Nullo (e) 1370 J 852139754498375 (b) -137 J (d) Dipende dall’inclinazione dello scalino (f) -1370 J Domanda n7 Le seguenti forze co-planari sono applicate ad un anello: 200 N a 45,0°, 200 N a 135,0° ed una forza ignota. Trovare l'intensità e la direzione della forza ignota considerando che l'anello è in equilibrio. (e) non si piu' calcolare (a) 20 N a 270° (c) 150 N a 215° (b) 283 N a 45° (d) 133 N a 145° (f) 283 N a 270° Domanda n8: Un treno dell'Alta Velocità percorre una curva di 40 gradi mentre il contachilometri di bordo mantiene lo stesso valore di 200 km/h. L'accelerazione del treno è: (a) perpendicolare alla (c) tangente alla (e) curvilinea traiettoria dei binari e verso traiettoria dei binari l'esterno della curva (b) perpendicolare alla (d) nulla (f) forma un angolo di traiettoria dei binari e 200/40 gradi verso l'interno della curva Domanda n9: Se A=4,5±0,4 e B=6,7±0.8 l'errore sulla somma C=A+B vale, assumendo A e B misure non correlate (ovvero indipendenti e casuali): (a) 0,5 (c) 0,4 (e) 0,9 (b) 0,7 (d) 1,0 (f) 0,8 Domanda n10: Un blocco di massa m=1 Kg è appoggiato, fermo, contro una parete verticale mobile che avanza verso destra con una accelerazione di 13,4 m/s2. Se il coefficiente di attrito statico tra blocco e parete è µs=0,94 che cosa succede? (a) Il blocco resta (c) Il blocco si mette in (e) Il blocco scivola giù fermo moto verso l'alto dalla parete (b) Il blocco si distacca (d) Non si può dire (f) Il blocco rompe la dalla parete parete Domanda n11: La sensazione di peso percepita sulla Stazione Spaziale Internazionale (SSI) e' prossima allo zero perche': (a) La SSI e' lontana (c) La SSI si muove (e) La SSI ruota dalla Terra rapidamente verso il centro rapidamente della Terra intorno alla Terra (b) Nello spazio non c'e' (d) La SSI e' attratta dalla (f) Nello spazio ossigeno Luna non c'e' forza gravitazionale 852139754498375 Domanda n12: A un blocco su una superficie orizzontale viene impressa una velocità iniziale di modulo uguale a 3,8 m/s. Il coefficiente di attrito dinamico tra la superficie e il blocco vale 0,35. Quale distanza compie il blocco prima di fermarsi? (a) d=1,1 m (c) d=21 cm (e) d=1,15 m (b) d=2,1 m (d) d=11 cm (f) d=40,5 cm Domanda n13: Un gioco per bambini utilizza una molla con costante elastica k=42 N/m per lanciare un blocco su per un piano inclinato con un angolo di 30°. Il blocco ha una massa di 7,0 g. Per quale distanza d lungo il piano inclinato scorre il blocco, dopo che la molla è stata compressa di 3,5 cm e poi rilasciata? Trascurare gli attriti (a) d=7,5 cm (c) d=75 cm (e) d=1,15 m (b) d=17,4 cm (d) d=59 cm (f) d=40,5 cm Domanda n14: Un pendolo di massa m=2 kg e lunghezza d=80 cm, inizialmente trattenuto a un angolo q=60° rispetto alla verticale, viene abbandonato e si mette in moto. Trascurando gli effetti della resistenza dell’aria, determinare il valore della velocità del pendolo quando passa nel punto di minima quota. (a) 5,6 m/s (b) 2,8 km/h (c) 3,2 m/s2 (d) nulla (e) 1,5 m/s (f) 2,8 m/s Domanda n15: Anna sta lavorando a un progetto di ricerca che richiede l’uso di una centrifuga. I suoi campioni devono inizialmente essere sottoposti a una accelerazione di 100g e successivamente l’accelerazione deve aumentare di un fattore otto. Di quanto dovrà aumentare la velocità di rotazione? (a) 4 volte (c) 8 volte (e) 6,2 volte (b) 2,8 volte (d) 2 volte (f) 13,6 volte
© Copyright 2024 ExpyDoc