3. Progetti di ricerca. Cenni metodologici prima parte

Progetti di ricerca:
cenni metodologici
Alessandro Tuccio
Provincia Autonoma di Trento
Servizio Università e ricerca scientifica
1
Di cosa parliamo oggi?
Definizione di progetto
Il triangolo dei vincoli
Cenni storici sul Project Managment
Metodi di rappresentazione: AON vs AOA
Gli strumenti:
– WBS
– diagramma di GANTT
– CPM
– PERT
2
Definizione di progetto
• Un insieme di attività eseguite da un
gruppo di persone con un obiettivo
preciso, in un periodo di tempo definito
• Una combinazione di uomini, risorse e
fattori organizzativi, riuniti
temporaneamente, per raggiungere
obiettivi unici, definiti e con vincoli di
tempo, costi, qualità e risorse limitate
3
Definizione di progetto: peculiarità
Componente temporale
– ogni progetto ha un inizio e una fine
– i risultati di un progetto non sono
necessariamente temporanei
Componente output
– un prodotto
– un servizio
– un risultato, come ad esempio una
nuova conoscenza
Elaborazione progressiva
– lo sviluppo avviene per passi (steps) e
in forma progressivamente incrementale
4
Il triangolo dei vincoli di progetto
5
Project Management
Il Project Management è un insieme di
metodologie e direttive fondamentalmente
logiche, per raggiungere gli obiettivi di un
progetto
È quindi una modalità gestionale che,
introducendo una cultura di progetto nei
processi, mira ad un aumento dell’efficienza
di questi e a fornire all’organizzazione
strumenti efficaci
6
Project Management: cenni
storici - 1
Fondamenti di una cultura di project
management si sono sviluppati fin da tempi
remoti:
•Piramidi egizie (100.000 uomini per 20 anni)
•Colosseo (eretto in 10 anni)
•Acquedotti romani
•Templi Maya
•…
7
Project Management: cenni
storici - 2
Rivoluzione industriale
Frederick Winslow Taylor (1856-1915)
contributo fondamentale alla ricerca sui metodi per il
miglioramento dell'efficienza nella produzione
Henry Laurence Gantt (1861-1919)
– “progenitore delle tecniche di programmazione e di
controllo”
– diagramma di Gantt (intorno al 1910)
1957: CPM
1958: PERT
8
Metodi di rappresentazione
AON vs AOA
9
AON - Activity on Node
-box o rettangoli (“nodi”) per rappresentare
le attività
-attività collegate con frecce che mostrano le
dipendenze
Usato nella maggior parte dei SW di PM
10
AOA - Activity on Arrow
-frecce per rappresentare le attività
-attività collegate a nodi per mostrare le
relazioni
11
Strumenti
Work Breakdown Structure
(WBS)
12
Esempio di WBS: sviluppo sistema
WEB
13
Esempio di WBS: sviluppo sistema
WEB
14
WBS: caratteristiche
• 2 formati:
• ad albero
• notazione testuale
• usa un sistema numerico “decimale” per
identificare i singoli elementi (Es: 3.1.5)
• mostra le relazioni del tipo “è contenuto in”
• non evidenzia le dipendenze o le durate
15
WBS: definizione
• è un raggruppamento di azioni orientate al
risultato
scompone il progetto in pezzi più piccoli e
maneggevoli
ogni livello della WBS è un segmento più
piccolo del livello superiore
il lavoro non nella WBS NON è parte del
progetto
16
WBS: come ci arrivo?
• Scomporre il progetto in attività che:
• possano essere realisticamente e facilmente stimate
misurabilità
• non possano essere logicamente suddivise ancora
• possano essere completate “rapidamente”
• abbiano una conclusione e un deliverable
• Il livello superiore è il titolo del progetto,
l’ultimo livello (unità elementare) è chiamato
workpackage o attività (da 4/8 ore a 40/80
ore)
17
Strumenti
Il diagramma di GANTT
18
Il diagramma di GANTT
• è detto anche “diagramma a barre”
• rappresentazione del progetto su un piano
cartesiano in cui:
- asse delle ordinate = attività
- asse delle ascisse = durate temporali (barre)
• le singole attività possono essere
raggruppate
• permette di visualizzare graficamente le
dipendenze fra le attività (≠ WBS)
19
20
“GANTT” semplificato
21
Strumenti
Critical Path Method (CPM)
22
CPM
• obiettivo: definire in modo deterministico la
data di fine del progetto
• rappresentato
graficamente
da
un
diagramma reticolare
23
CPM – percorso critico
• “Percorso critico” / Critical Path:
percorso più lungo attraverso il reticolo
24
CPM: percorso critico
- il percorso critico definisce la durata
massima del progetto
- un ritardo (maggiore durata del previsto) di
un’attività critica comporta inevitabilmente
un ritardo dell'intero progetto
25
CPM – percorso critico
• Obiettivo: determinare il ritardo (“slack” gioco) massimo per ogni attività
• Tipo di rappresentazione: AON
26
CPM – percorso critico
Step 1: definizione AON
27
CPM – percorso critico
Step 1: “guardo avanti”
28
CPM – percorso critico
Step 3a: calcolo le date “latest”
(semplificato):
• latest end = earliest start del nodo
successivo
• latest start = latest end – duration
• latest slack = latest end – latest start
29
CPM – percorso critico
Step 3: “torno indietro”
30
CPM – percorso critico
Step 4 – conclusioni:
attività con “slack” = 0 sono sul percorso
critico
attività con “slack” positivo non sono sul
percorso critico e possono essere ritardate
fino allo “slack”
e se risulta uno “slack” negativo? C’e’
sempre un percorso critico...
cambiando il progetto possono cambiare le
attività che si trovano sul percorso critico
31
Strumenti
Program Evaluation and Review
Technique (PERT)
32
PERT
• approccio probabilistico alla stima della
durata delle attività
• utilizzato in particolare quando si ha
incertezza:
–
–
–
sulla disponibilità delle risorse
sui fabbisogni
sulla resa delle risorse
• logica di fondo: durata delle singole attività
può essere descritta da un distribuzione
probabilistica piuttosto che da un valore
deterministico
33
PERT: durata prevista
34
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
E BUON LAVORO !!!
Riferimenti
[email protected]
35