05/03/2014 Turchia: relazione sullo stato di avanzamento 2013 e oltre Nell'ottobre 2013 la Commissione europea ha pubblicato una relazione globalmente positiva sulla Turchia, che è stata seguita in novembre dall'apertura del capitolo 22 (Politica regionale e coordinamento degli strumenti strutturali) dei negoziati di adesione. Tuttavia, i recenti sviluppi interni nel paese hanno dato adito a serie preoccupazioni, facendo passare in secondo piano i progressi compiuti dalla Turchia fino ad allora. La relazione della Commissione europea Nell'ottobre dello scorso anno, la Commissione europea (CE) ha pubblicato il pacchetto "allargamento" 2013, che comprende la relazione sui progressi compiuti dalla Turchia. La relazione giunge alla conclusione che il processo di adesione continua a rappresentare il quadro più idoneo per la cooperazione con la Turchia e mette in evidenza i progressi compiuti dal paese attraverso alcune riforme nel 2013. Per quanto riguarda i criteri politici, la Commissione elogia la Turchia per le importanti riforme portate avanti, quali l'adozione di un quarto pacchetto di riforme della giustizia, inteso a eliminare le sentenze pronunciate dalla Corte europea dei diritti dell'uomo nei confronti della Turchia, il pacchetto di democratizzazione (che propone, tra l'altro, di abbassare la soglia elettorale nazionale, di abolire il divieto di indossare il velo nelle istituzioni pubbliche e di consentire un maggiore utilizzo della lingua curda) del settembre scorso, l'istituzione del Mediatore e la creazione di istituzioni nazionali per i diritti umani, come pure per il processo di pace in corso inteso a risolvere la questione curda. Inoltre, la Commissione mette in evidenza il ruolo svolto dalla Turchia nel suo vicinato, in particolare per quanto riguarda il sostegno umanitario prestato a oltre 624 000 profughi siriani. Dall'altro lato, la relazione segnala la persistente polarizzazione del clima politico, condannando a tale riguardo l'uso eccessivo della forza da parte della polizia turca nei confronti dei manifestanti durante le dimostrazioni nel giugno 2013. La relazione ritiene inoltre che la legislazione turca e la sua interpretazione da parte degli organi giudiziari continuino ad ostacolare il pieno rispetto delle libertà fondamentali, in particolare della libertà di espressione e della libertà di stampa. La relazione indica altresì che è necessario compiere ulteriori sforzi per proteggere i diritti delle donne, dei bambini e delle persone appartenenti alle diverse minoranze. La tempestiva apertura dei negoziati sui capitoli relativi ai diritti giudiziari e fondamentali, nonché alla giustizia, alla libertà e alla sicurezza (rispettivamente capitoli 23 e 24) potrebbe rafforzare l'impegno tra l'Unione europea e la Turchia sui diritti fondamentali. Infine, la relazione deplora il rifiuto da parte della Turchia di attuare in maniera non discriminatoria gli obblighi nei confronti di tutti gli Stati membri dell'Unione europea nell'ambito del Protocollo aggiuntivo all'accordo di associazione (apertura dei suoi porti e del suo spazio aereo a Cipro). Di conseguenza, l'Unione europea manterrà le sue misure decise nel 2006 (sospensione dei negoziati su otto capitoli e mancata chiusura degli altri capitoli). Sul piano economico, la relazione ritiene che la Turchia abbia un'economia di mercato funzionante, sebbene le pressioni sui mercati finanziari turchi e sulla lira turca dimostrino gli squilibri esistenti nell'economia turca e la necessità di attuare riforme strutturali a medio-lungo termine. Per quanto riguarda l'allineamento con l'acquis dell'UE, la relazione registra progressi positivi in alcuni settori, ad esempio la libera circolazione delle merci, i servizi finanziari, l'energia, la politica regionale, ecc., mentre sono necessari maggiori sforzi per allineare la legislazione e aumentare le capacità istituzionali in altri settori. Sono altresì necessari ulteriori Autore: Cristina Cirlig, Members' Research Service Servizi di Ricerca del Parlamento europeo 140764REV1 Il presente documento è una traduzione, realizzata dai servizi di traduzione del Parlamento europeo. Il documento originale in lingua inglese/francese è l’unica versione autentica.La presente nota informativa è una sintesi di informazioni già pubblicate e non riflette necessariamente le opinioni dell'autore o del Parlamento europeo. Il documento è esclusivamente destinato ai deputati e al personale del Parlamento europeo per la loro attività parlamentare. I link alle fonti di informazione che figurano nel presente documento potrebbero non essere accessibili dall’esterno della rete del Parlamento europeo. © Unione europea, 2014. Tutti i diritti riservati. http://www.eprs.ep.parl.union.eu — http://epthinktank.eu — [email protected] progressi significativi nei settori dei diritti giudiziari e fondamentali, nonché in materia di giustizia, libertà e sicurezza. Il Consiglio ha deciso di riavviare i negoziati di adesione dopo tre anni di stallo. Il 5 novembre 2013 sono stati aperti i negoziati su un nuovo capitolo – La politica regionale e il coordinamento degli strumenti strutturali. Si tratta del quattordicesimo capitolo dei 35 capitoli da aprire. La Turchia ha ottenuto un finanziamento pari a circa 900 milioni di EUR per il 2013 a titolo dello Strumento di assistenza preadesione. Nel dicembre 2013, la Turchia e l'Unione europea hanno firmato un accordo di riammissione per gli immigrati clandestini, approvato dal Parlamento in febbraio, e hanno aperto i negoziati sulla liberalizzazione dei visti. Le reazioni dei soggetti interessati Nelle sue conclusioni del 17 dicembre 2013, il Consiglio si è compiaciuto degli "importanti progressi compiuti dalla Turchia in materia di riforme", ha accolto con favore l'apertura del capitolo 22 (Politica regionale e coordinamento degli strumenti strutturali) e ha espresso un forte sostegno al processo di pace in corso per risolvere la questione curda. È stato inoltre riconosciuto il ruolo attivo svolto dalla Turchia nella regione. Tuttavia, il Consiglio ha sottolineato la necessità di compiere ulteriori sforzi per migliorare il rispetto delle libertà fondamentali e per consolidare l'indipendenza e l'imparzialità del sistema giudiziario. Infine, il Consiglio ha rilevato con profondo rammarico l'attuazione discriminatoria da parte della Turchia del Protocollo aggiuntivo dell'accordo di associazione e la mancanza di progressi verso la normalizzazione delle sue relazioni con la Repubblica di Cipro. Il governo turco ha accolto generalmente con favore la relazione, ritenendo che fosse equilibrata e che confermasse la determinazione del governo ad attuare le riforme. In particolare, il Primo ministro Recep Tayyip Erdoğan l'ha definita come "animata da migliori intenzioni" rispetto agli anni precedenti, pur contenendo ancora molte valutazioni incomplete o errate. I commentatori confermano che la relazione relativa al 2013 è la più favorevole alla Turchia dal 2009. Un osservatore la considera un barometro dello stato delle relazioni tra l'Unione europea e la Turchia e vede nel tono più positivo la volontà della Commissione di garantire gli interessi a lungo termine dell'Unione europea in relazione alla Turchia, addirittura smorzando i toni critici nei confronti della condotta del paese in materia di democrazia. I motivi principali del rafforzamento delle relazioni UE-Turchia sarebbero, per la Turchia, l'instabilità della regione e la fragile situazione economica, e, per l'Unione europea, l'importanza strategica della Turchia e la necessità di mantenere l'influenza in una regione instabile. Recenti sviluppi politici in Turchia Successivamente alla relazione della Commissione, la situazione interna in Turchia ha avuto un'evoluzione per certi aspetti preoccupante, in particolare uno scandalo di corruzione ad alto livello e l'adozione di leggi che mettono in discussione le libertà fondamentali e la separazione costituzionale dei poteri. Da metà dicembre 2013 il governo turco è stato investito da uno scandalo di corruzione che ha visto l'arresto di uomini d'affari di alto profilo e dei figli di tre ministri del governo, nonché le dimissioni di vari ministri. A seguito delle rivelazioni, centinaia di agenti di polizia, giudici e magistrati collegati alle indagini sono stati rimossi dalle loro funzioni. Recentemente, è stata resa pubblica una conversazione telefonica registrata (non ancora autenticata) che ha posto il Primo ministro al centro dello scandalo di corruzione. Proteste pubbliche e i partiti di opposizione (il partito repubblicano del popolo, CHP, e il partito del movimento nazionalista, MHP) hanno chiesto immediatamente le dimissioni di Erdoğan e l'indizione di elezioni politiche anticipate qualora dovesse essere confermata l'autenticità della registrazione. Erdoğan sostiene che la registrazione è stata falsificata e che lo scandalo è una cospirazione ("colpo di Stato giudiziario") da parte di una "struttura parallela" (guidata da Fethullah Gülen), che ha infiltrato la polizia e la magistratura per destabilizzare il governo in vista delle elezioni locali e presidenziali, che si terranno rispettivamente il 30 marzo e nell'agosto di quest'anno. Le azioni che hanno portato alla liberazione di alcuni sospettati nelle indagini hanno sollevato nuove critiche. L'instabilità politica ha avuto ripercussioni sulla lira turca che ha perso quasi il 9% del suo valore rispetto al dollaro lo scorso dicembre. Le recenti proteste sono state legate anche a una serie di leggi controverse proposte dal governo e firmate dal Presidente Abdullah Gül: una legge controversa sul sistema giudiziario e una nuova legge su Internet. I Servizi di Ricerca del Parlamento europeo 140764REV1 05/03/2014 3 critici sostengono che la prima legge metta fine all'indipendenza del potere giudiziario e il partito CHP ha chiesto alla Corte costituzionale il suo annullamento. La legge su Internet è stata criticata in quanto viola la libertà di espressione e i diritti dei cittadini all'informazione e rafforza il controllo del governo su Internet, conferendo a un ente statale per le telecomunicazioni il potere di oscurare siti web nell'arco di qualche ora e senza una sentenza di tribunale. Alcuni oppositori hanno sostenuto anche che la legge è stata una risposta autoritaria alle indagini in corso sulla corruzione. Il parlamento turco ha tuttavia emendato alcune disposizioni controverse. Un'altra proposta legislativa, intesa ad espandere i poteri della Organizzazione nazionale di intelligence, sta incontrando una forte opposizione. Durante una recente visita di Erdoğan a Bruxelles e in occasione di un dialogo ministeriale UE-Turchia, alti funzionari dell'UE hanno espresso le loro preoccupazioni per gli sviluppi in Turchia, in particolare per quanto riguarda le leggi sul sistema giudiziario e su Internet. Invece, si sono registrati alcuni sviluppi positivi a Cipro, visto che i leader delle due comunità dell'isola hanno deciso di riprendere i negoziati per la riunificazione, sotto l'egida dell'ONU, ma sostenuti anche da Washington e con segnali positivi da parte di Turchia e Grecia. La scoperta nel Mediterraneo orientale di vasti giacimenti di petrolio e di gas naturale avrebbe svolto un ruolo importante. Il Parlamento europeo voterà, il 13 marzo 2014, una proposta di risoluzione sulla relazione 2013 sui progressi compiuti dalla Turchia (elaborata da Ria Oomen-Ruijten, PPE, Paesi Bassi), approvata dalla commissione per gli affari esteri. La risoluzione esprime le preoccupazioni dei deputati riguardo alle nuove leggi su Internet e sul sistema giudiziario, e alle accuse di corruzione ad alto livello, e invita la Turchia, tra l'altro, a compiere progressi sulla riforma costituzionale, a garantire l'indipendenza del potere giudiziario e a rispettare i diritti delle persone appartenenti alla comunità curda. I deputati hanno inoltre espresso sostegno all'apertura dei capitoli 23 e 24 sul sistema giudiziario e sulla giustizia. Servizi di Ricerca del Parlamento europeo 140764REV1 05/03/2014 3
© Copyright 2024 ExpyDoc