CORSI DI ACQUERELLO A CURA DI ROBERTA CAMPAGNOLO - ARTISTA corso bambini 50 euro per 5 lezioni di 2h ciascuna materiale compreso (colori ad acquarello a dischi, pennelli, carta per acquerello Fabriano artistico) giorni: infrasettimanale oppure domenica mattina. tema: il favoloso mondo degli animali corso adulti/over 65 50 euro per 5 lezioni di 2h ciascuna materiale compreso (colori ad acquarello a dischi, pennelli, carta per acquerello Fabriano artistico). Nel caso di adulti sarebbe meglio che ciascun partecipante avesse i propri colori e pennelli di qualità superiore. la carta la porto comunque sempre io essendo già professionale giorni: infrasettimanale ad esempio il giovedì Tema: natura morta e paesaggi CORSO DI MAKE UP A CURA DI ELENA FASOLO Il corso si svolgerebbe in otto ore complessive, suddiviso in quattro lezioni da due ore ciascuna. lezione1: la base e la preparazione della pelle al make-up, introduzione al trucco correttivo con l'utilizzo di fondotinta, correttori, cipria, terra e illuminante. lezione2:trucco per tutti i giorni lezione3:trucco sera lezione4:trucco evento Il minimo di partecipanti richiesto è 6, fino ad un massimo di 10 persone. Al momento della preiscrizione verra chiesto un acconto per procurare i prodotti che metteremo a disposizione. Il costo a persona sarebbe di 100 Euro, comprensivi di: °quattro lezioni suddivise in piccola introduzione teorica + parte pratica su se stesse/ compagne di corso. °omaggio di un set di pennelli, spugnetta in lattice per ciascun partecipante °salviette °dischetti cotone °struccante bifasico °cotton fiock °latte detergente °tonico °specchi ed eventuali attrezzature particolari che serviranno nella fase pratica CORPO PENSIERO ESPRESSIONE laboratorio di danza per signore e signori dai 60 anni a cura di Chiara Bortoli, danzatrice e coreografa 8 incontri di 2 ore ciascuno a partire dal 28 ottobre 2014 il martedì dalle 15.30 alle 17.30 presso Spazio VOLL via Luca Della Robbia 19 – II piano VICENZA (zona S.Pio X) Attraverseremo percorsi, esercizi ed esperienze che ci permetteranno di evolvere nella conoscenza del nostro corpo in movimento, in un rapporto di curiosità, fiducia, armonia. Svilupperemo materiali espressivi, portando i gesti, le azioni, la presenza verso una dimensione poetica, all'interno di uno spazio estetico contemporaneo Quota di iscrizione 8 incontri: 100€ + Tessera Associazione Artemis Dalla Storia alla Scena! Laboratorio di Teatro per ragazzi dagli 8 ai 13 anni A cura di Beatrice Niero Un piccolo percorso teatrale che parte dalla lettura di una storia per arrivare alla messa in scena della stessa. Otto incontri in cui tra giochi, improvvisazioni e travestimenti i ragazzi metteranno in gioco la loro creatività, fantasia ed espressività, scoprendo le potenzialità della propria voce e le possibilità di trasformazione del proprio corpo. Storie, racconti, fiabe e filastrocche aprono immaginari fantastici e ci catapultano in atmosfere sempre nuove. Chi non ha mai fantasticato di diventare uno dei protagonisti delle sue fiabe preferite? Ecco l'occasione di dar voce ai personaggi che si amano di più, scoprirne di nuovi, trasformarsi e divertirsi assieme attraverso il magico gioco del teatro. Alla fine degli 8 incontri è prevista una lezione aperta in cui i ragazzi potranno sperimentare di fronte a un pubblico di genitori e amici la bellezza di regalare e rappresentare una storia. Costo e Struttura degli incontri Il laboratorio prevede un incontro di un'ora e mezza a settimana per un totale di 8 incontri. La data di inizio è da concordare al raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti. Il costo totale del laboratorio per ogni partecipante è di 60 euro. Soggetto proponente Beatrice Niero: Attrice professionista diplomata presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano Una fiaba tira l'altra! Laboratorio di Teatralità per bambini dai 4 ai 7 anni A cura di Beatrice Niero Un appuntamento settimanale con la fantasia e l'immaginazione! Ogni incontro prevede la lettura animata di una storia che sarà poi lo spunto per le attività espressive che coinvolgeranno i bambini, artistiche e teatrali. Un'occasione per avvicinare ed invitare i bambini alla passione per le storie, i racconti, le fiabe, l’affabulazione, l’incontro umano attraverso l’immaginazione e il gioco e infine alla lettura. Trovarsi insieme e provare a far prendere voce e ritmo a qualcuna di queste storie diventa un momento di profonda condivisione dove fare esperienza dell’invisibile. Verranno raccontate fiabe classiche e storie provenienti dalla tradizione italiana, mediterranea, europea e mondiale. Un modo originale per ascoltare fiabe e storie da tutto il mondo e giocare ad animarle assieme. Costo e Struttura degli incontri Il laboratorio prevede un incontro di un'ora e mezza a settimana per un totale di 8 incontri. La data di inizio è da concordare al raggiungimento del numero minimo di 8 iscritti. Il costo totale del laboratorio per ogni partecipante è di 60 euro. Soggetto proponente Beatrice Niero: Attrice professionista diplomata presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano ATELIER “Sentire a Colori” PROPOSTA PER ADULTI “OVER 65”: Percorso di gruppo in 8 incontri, a cadenza settimanale, di venerdì mattina, con orario dalle 10.00 alle 12.00 Costo a persona: 80 euro inclusi i materiali. Massimo 8 partecipanti Contenuti: Ricordi personali, fotografie, dipinti famosi, oggetti cari, cartoline d’autore: Kandisky, Van Gogh, klimt, Monet, Chagall… saranno queste alcune delle fonti di ispirazione per un viaggio espressivo alla riscoperta delle propria creatività, per dare forma e colore al sentire personale attraverso l’uso libero e spontaneo dei materiali espressivi. Si compirà un viaggio sulle orme di artisti famosi per arrivare a scoprire e narrare se stessi attraverso il linguaggio personale dell’arte e della creatività. Il percorso di gruppo è sviluppato secondo le tecniche dell’arteterapia psicodinamica. Si lavorerà con i materiali per il disegno, la pittura, il collage, la scultura e il riciclo creativo. Per partecipare non servono abilità o competenze particolari. Non si tratta di un corso di pittura o di tecniche artistiche bensì di un percorso di crescita personale dove ciascuno sarà chiamato ad esprimere se stesso attraverso la creazione di oggetti artistici e di opere d’arte che rispecchino i propri sentimenti mediante l’uso del colore, la sperimentazione spontanea dei materiali artistici e la condivisione di racconti di vita. ARTETERAPIA PER ADULTI Un percorso di crescita personale per conoscere meglio se stessi attraverso il linguaggio della creatività e dell’espressione artistica. 8 incontri di 1 ora e 45 minuti QUANDO: lunedì sera dalle 20.45 alle 22.30 Massimo 8 partecipanti Il corso è finalizzato ad avvicinare i partecipanti al linguaggio espressivo dell’arteterapia e alle potenzialità di questa disciplina considerata un valido mezzo per conoscere meglio se stessi e gli altri, promuovendo il benessere psicofisico della persona sul piano cognitivo affettivo e relazionale. Non si tratta di un corso di tecniche artistiche né di un gruppo di sostegno psicologico. I manufatti artistici prodotti durante il corso dai partecipanti, non verranno né interpretati né analizzati, ma serviranno come mezzo di comunicazione per entrare in relazione con se stessi e con gli altri. Si tratta di uno spazio di crescita personale dove condividere in gruppo, attraverso delle attività piacevoli e rilassanti, esperienze, vissuti, emozioni personali, scoprendo e comunicando se stessi ed il proprio mondo interiore, attraverso il linguaggio dell’arte grafica e pittorica. Il percorso è finalizzato a far vivere ai partecipanti un’ esperienza creativa dove poter sperimentare in maniera libera e spontanea i materiali per il disegno, la pittura, il collage, la scultura e il riciclo. Ciascuno sarà accompagnato a valorizzare il proprio potenziale creativo secondo il linguaggio espressivo personale. Per partecipare non servono competenze tecniche o artistiche. ARTETERAPIA PER BAMBINI ART ATELIER: Uno spazio di gioco e di espressione artistica con i materiali per il disegno, la pittura, la manipolazione, per sviluppare il potenziale creativo del bambino, offrendo un sostegno educativo alla crescita e promuovendo il benessere sul piano cognitivo affettivo e relazionale. I corsi sono condotti da un’arteterapeuta pedagogista. Art atelier è strutturato in cicli di dieci incontri a cadenza settimanale, rinnovabili da ottobre a maggio. Costo per un modulo di attività: 75 euro a bambino inclusi i materiali artistici. Massimo 8 partecipanti QUANDO: il lunedì o il venerdì pomeriggio( da definire) ORARIO: dalle 17.30 alle 18.30 A PARTIRE DAL 6 OTTOBRE, CORSO DI FOTOGRAFIA A CURA DI ANDREA LOMAZZI FOTOGRAFO Questo corso è indirizzato sia a chi tenta un primo approccio alla fotografia ed è quindi all'oscuro delle principali regole di ripresa fotografica, sia a chi voglia approfondire le proprie conoscenze o chiarire i propri dubbi, cercando un stimolo nel dialogo e nel confronto con gli altri compagni di viaggio. Gli incontri sono rivolti anche a chi - pur possedendo una buona padronanza tecnica - non è pienamente soddisfatto dei propri risultati e vuole ottenere delle foto migliori dal punto espressivo ed estetico; il tutto indipendentemente dal mezzo usato (macchina fotografica a pellicola o digitale). Sono previsti 5 incontri settimanali secondo il seguente prograrnma, che va comunque inteso di massima, potendo essere modificato a seconda dell'interesse e delle conoscenze dei partecipanti, ai quali viene richiesta una partecipazione attiva, in modo tale che il corso sia caratterizzato da colloqui, scambi di opinioni ed ognuno possa chiedere chiarimenti in merito ai propri dubbi "fotografici": ore 21,00 - 23,00 circa - L'attrezzatura fotografica: le macchine fotografiche; gli obiettivi; gli accessori. te pellicole fotografiche e loro caratteristiche. Il sensore nella fotografia digitale. Regole per la ripresa fotografica: Sensibilità, tempo, diaframma. La profondità di campo. I1 controluce. Differenze pratiche tra pellicola e digitale. Cenni per la composizione fotografica. ore 9,30 * 11,30 circa Foto in cíttà: la composizione fotografica. La corretta esposizione. La visualizzazione (prima dello scatto - dopo 1o scatto). pomeriggio: Foto in citta al crepuscolo o alla sera/notte: foto con il cavalletto; continuazione con la corretta esposizione, il controluce ecc.; ore 9,30 - 11,30 circa: foto di paesaggio in località da concordare ore 21,00 - 23,0A circa: Visione e commenti delle foto eseguite negli incontri precedenti. Per una migliore organizzazione del corso è richiesta una partecipazione minima di sei massima di dodici persone. Il calendario potrà essere parzialmente modificato a seconda delle esigenze dei partecipanti. Sono a disposizione macchine fotografiche per chi ne è sprovvisto. CORSO DI CUCINA PER RAGAZZI 4 incontri da 2 ore e mezza alla settimana, in cucina attrezzata con cuoca professionista, dietista e psicologa alimentare dell'Ulss n°6 Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione di Vicenza. Altri dettagli nei prossimi giorni... CORSO DI INFORMATICA PER OVER 65 E ADULTI alfabetizzazione 10 ore=100 euro approfondimento 8 ore = 80 euro corsi pensati anche per chi non ha alcuna esperienza con il computer, corsi semplici e alla portata di tutti, che rendano autonomi nelle operazioni fondamentali: navigazione sicura in internet, uso di porta elettronica e di programmi creazione testi, scarico e carico immagini da fotocamera digitale. Corso breve di Illustrazione per adulti e ragazzi dai 14 anni A cura di: Associazione CeDav Il corso è tenuto da Anna Pedron (Illustratrice, atelierista) Corso con cadenza settimanale, rivolto a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'Illustrazione. Cos'è l'illustrazione per l'infanzia, cos'è un albo illustrato e perchè è importante conoscerlo. Tecniche e pratiche per illustrare un racconto per bambini. 5 incontri da due ore ciascuno. Tot.10 ore Costo: 70 euro a partecipante. CORSO DI LINGUA RUSSA sopravvivenza turistica 7,5 ore = 60 euro grammatica e pronuncia 12 ore = 100 euro Corso tenuto da madrelingua russa, il primo pensato per chi deve andare in ferie e necessita di familiarizzare con la lingua e le principali espressioni. Oltre che conoscere la cultura, usi, costumi, gastronomia russa. Il secondo parte dalle basi della grammatica e della pronuncia per un apprendimento più profondo della lingua. CORSO DI RIFINITURA ORLI E PUNTI SFILATI (quadro e gigliuccio) a cura di Valentina Filippi 5 ore=25 auro CORSO DIILLUSTRAZIONE CON PHOTOSHOP a cura di Federica Pilastro 10 ore =50 euro dai 10 anni in su CORSO DI CREATIVITA' a cura di Federica Pilastro 8 ore = 40 euro dai 5 anni in su corso di fumetto, copia dal vero, tratteggio, cartoleria creativa.... possibilità di fare un misto di argomenti o uno specifico CORSO DI UNCINETTO a cura di Gianna Sasso 10ore =50 euro corso base per bambini dai 6 anni in su CORSO PER LA CREAZIONE DI UN QUADRETTO IN LANA CARDATA a cura di Anna Carraro 8 ore =35 euro tecnica speciale e semplice adatta a tutti dai 9 anni in su
© Copyright 2025 ExpyDoc