Gianluigi De Gennaro

Coinvolgimento della popolazione nel monitoraggio
dell’ambiente: partecipazione e comunicazione
Gianluigi de Gennaro
Laboratorio di Sostenibilità Ambientale
Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”
ARPA PUGLIA – UOS Particolato Atmosferico ed Olfattometria
Reti di Laboratori Pubblici di Ricerca ’VOC & ODOR’
PERCEPISCO CHE C’E’ UN PROBLEMA AMBIENTALE ESPERIENZA DIRETTA COMUNICAZIONE DEL PROBLEMA COMUNICAZIONE CORRETTA/DISINFORMAZIONE MI INFORMO PERCEZIONE DEL RISCHIO LA RESILIENZA… COSA POSSO FARE ? NIENTE LAVORO SULL’ORIGINE (reale o presunta) •  La segnalazione (fermateli!!!) •  La protesta (se ne devono andare !!!) •  Atteggiamento attivo/iperattivo (basato sulla conoscenza) -­‐  collaboro con i controllori/decisori -­ lavoro per confutare il ‘tutto va bene’ dei controllori/decisori’ •  Mi informo, recupero esperti, misure homemade….. IL PROBLEMA… Spesso gli Enti preposti (sindaco, ARPA) sono sommersi da continue segnalazioni di cittadini esposti ad odori molesti Criticità: " 
" 
" 
La gestione delle segnalazioni è spesso molto difAicile (mancanza di sistematizzazione) VeriAica dell’attendibilità delle segnalazioni Complessità di veriAicare l’evento in tempo reale (misura delle concentrazioni in aria ambiente al momento delle segnalazioni) MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI ODORIGENE NELLA CITTA’ DI TARANTO ARPA PUGLIA – UNIVERSITA’ DI BARI – LENVIROS SRL "   SISTEMATIZZAZIONE E DIGITALIZZAZIONE DELLE SEGNALAZIONI TELEFONICHE DELLA POPOLAZIONE "   VISUALIZZAZIONE SU MAPPA IN REAL TIME "   CAMPIONAMENTO DA REMOTO IN CORRISPONDENZA DELL’EVENTO Il superamento di una preAissata soglia di chiamate in un intervallo temporale deAinito è in grado di attivare un campionatore ubicato sul territorio SUPERAMENTO SOGLIA Messaggi di attivazione e disattivazione per gli operatori Moles&a olfa*va Telefonata dei rece3ori sensibili Visualizzazione su mappa real &me Registrazione nel database SMS al sistema di campionamento real &me Repor&s&ca Analisi dei campioni secondo la UNI EN 13725 Azioni e provvedimen& degli En& prepos& Fase I Individuazione di recettori sensibili e loro georeferenziazione e codiVica Sistema di campionamento Normalmente coloro che si rendono disponibili sono dei volontari (interlocutori del territorio, gruppi organizzati, associazioni) Fase II Assegnazione dei numeri telefonici da comporre e risponditore automatico Il numero di linee disponibili deve essere tale da garantire che ciascuno possa chiamare senza rischiare di trovare la linea occupata!!! Esempio:
Cod. 101
Tel. 0999646759
Sul sito web…. http://odortel.controlodor.it/rilevazioni.php
"   Numero iden&fica&vo "   Intensità dell’odore (scala da 1 a 3) La rosa dei venti consente di effettuare una prima validazione del dato Sinottico…. "   Numero iden&fica&vo "   Intensità dell’odore (scala da 1 a 3) Le segnalazioni più numerose sono state registrate dalla popolazione residente nei pressi della costa. DISTRIBUZIONE TEMPORALE DELLE SEGNALAZIONI 45 40 N. di segnalazioni 35 30 25 LIVELLO 1 LIVELLO 2 20 LIVELLO 3 15 10 5 0 NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO Nel tempo è stato incrementato il numero dei recettori per rendere più afVidabile la metodologia 70 Concentrazione (ouE/m3) 60 RISULTATI OLFATTOMETRICI Direzioni del vento che
individuano la sorgente
50 VALORE DI 30 ouE/m3
40 CAMPIONI 30 BIANCHI 20 10 < 11
< 11
0   Esiste una differenza tra le concentrazioni dei bianchi (in gran parte non determinata perché inferiore al limite di quantiAicazione strumentale 11 ouE/m3) e quelle dei campioni Analisi delle direzioni del vento Attribuzione dell’evento alla sorgente 300 200 00.00.00 00.35.00 01.30.00 02.05.00 03.35.00 04.10.00 04.40.00 05.15.00 05.55.00 06.20.00 06.50.00 07.15.00 07.40.00 08.15.00 08.45.00 09.20.00 09.55.00 10.30.00 11.05.00 11.40.00 12.15.00 12.50.00 13.25.00 14.00.00 14.35.00 15.00.00 16.00.00 16.35.00 17.10.00 17.45.00 18.20.00 18.55.00 19.30.00 20.00.00 20.40.00 21.05.00 21.40.00 22.10.00 22.45.00 23.20.00 23.55.00 Direzione del vento in gradi 400 28 Gennaio 2014 100 0 CAMPIO
NE
BIANCO
LINEA 1
cod (ouE/m3) (Linf – Lsup)
15 (10-­‐23)
64 (42-­‐98)
CAMPIONATORE E RECETTORI A VALLE DELLA DIREZIONE DEL VENTO CORRELAZIONE DEGLI EVENTI CON I DATI DI H2S Attivazione campionatore Ospedale Testa cod (ouE/m3) (Linf – Lsup)
64 (42-­‐98)
Piazza Garibaldi MOlf&TTA ®
Monitoring by OLfactometry & Timely Telephone Alert
Gianluigi de Gennaro
Laboratorio di Sostenibilità Ambientale
Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro”
ARPA PUGLIA – UOS Particolato Atmosferico ed Olfattometria
Reti di Laboratori Pubblici di Ricerca ’VOC & ODOR’
[email protected]