INDICE Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . V L’INTERPRETAZIONE DELLA NORMA GIURIDICA 1. IL MUGNAIO DI SANS-SOUCI. LA STORIA COME METODO NELL’INTERPRETAZIONE GIURIDICA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Il mugnaio di Sans-souci nell’immaginario del giurista . . . . . . . . . . . . L’eredità dei codici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il declino del positivismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le carte costituzionali come espressione di nuovi valori. . . . . . . . . . . Giusnaturalismo trascendente e giusnaturalismo storico . . . . . . . . . . . L’interpretazione della norma ed il ruolo della giurisdizione . . . . . . . . Un nuovo diritto comune. Pluralità delle fonti e unitarietà dell’ordinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 5 9 12 13 14 16 2. RICCHEZZA DEL DIRITTO LIBERO (RILEGGENDO KANTOROWICZ CENTO ANNI DOPO) 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Formalismo giuridico e interpretazione della legge. . . . . . . . . . . . . . La lotta per la scienza del diritto di Kantorowicz . . . . . . . . . . . . . . Le ragioni illuministiche della codificazione. Formalismo ed esegesi. . . . Le suggestioni antiformalistiche della dottrina europea tra Ottocento e Novecento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . In particolare, la pubblicazione italiana della “lotta” di Kantorowicz . . . Le possibili obiezioni al diritto libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Formalismo e antiformalismo nel secondo dopoguerra. La critica di Paolo Grossi all’assolutismo giuridico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diritto ed interpretazione nella giurisprudenza . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni. L’interpretazione come dialogo . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 23 25 28 30 33 35 37 40 VIII INDICE LE PROPRIETÀ COLLETTIVE ED I BENI COMUNI 3. USI CIVICI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. L’essenzialità della genesi storica degli usi civici . . . . . . . . . . . . . . . La l. 16 giugno 1927 n. 1766 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La delega alle regioni e gli interventi della Corte costituzionale . . . . . . La rappresentanza delle comunità: i comuni e le amministrazioni separate. La funzione tradizionale degli usi civici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La « nuova » funzione ambientale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il processo avanti il commissario liquidatore . . . . . . . . . . . . . . . . . Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 46 47 48 49 50 50 51 4. USI CIVICI E BENI COMUNI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. L’attualità della discussione sui beni comuni . . . . . . . . . . . Dottrina e giurisprudenza recenti in materia di assetti collettivi Le proprietà collettive e la loro natura storica . . . . . . . . . . La disciplina “canonica” dei beni di uso civico. . . . . . . . . . Consonanze e dissonanze tra usi civici e beni comuni . . . . . . La possibilità e l’utilità di applicare la disciplina degli usi civici beni comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Una conclusione tra storia, economia e diritto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ad . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . alcuni . . . . . . . . 53 55 57 60 63 67 70 5. “IN DIREZIONE OSTINATA E CONTRARIA”. LA PROPRIETÀ COLLETTIVA E IL DIRITTO CIVILE 1. 2. 3. 4. 5. La progressiva erosione dei confini del diritto civile: crisi della proprietà, crisi del sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La proprietà e le proprietà dall’officina di Salvatore Pugliatti all’officina di Paolo Grossi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La proprietà individuale come regola e la proprietà collettiva come eccezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La natura storica della disciplina canonica degli usi civici. . . . . . . . . . Conclusioni. La semplicità della legge e la complessità della storia . . . . 73 77 79 83 86 6. TITOLARITÀ DEI BENI E SOGGETTIVITÀ GIURIDICA: COLLETTIVITÀ LOCALI E INTERESSI DIFFUSI 1. Premessa. Il giurista tolemaico tra diritto e storia . . . . . . . . . . . . . . 89 INDICE 2. 3. 4. 5. La soggettività dei diritti dominicali dal diritto romano alla pandettistica. La titolarità dei beni nella sistemazione codicistica. . . . . . . . . . . . . . Tentativi vecchi e nuovi di oggettivizzare il diritto di proprietà . . . . . . Nuovi beni e nuovi diritti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IX 91 92 93 96 7. ITINERARI DI GUIDO CERVATI. . . . . . . . . . . 99 IL CONTRATTO D’OPERA E L’APPALTO 8. SAPERE E SAPER FARE. . . . . . . . . . . . . . 113 9. LA RESPONSABILITÀ DELL’APPALTATORE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. La necessità di un regime speciale ed unitario in tema di responsabilità dell’appaltatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La responsabilità dell’appaltatore come elemento strutturale del contratto. Il requisito della colpa dell’appaltatore e la sua irrilevanza . . . . . . . . . La responsabilità oggettiva dell’appaltatore per vizi e difetti . . . . . . . . Segue. Il comportamento dell’appaltatore e l’analisi economica del diritto. La funzione sanante dell’accettazione dell’opera . . . . . . . . . . . . . . . La conoscenza e la riconoscibilità dei difetti e dei vizi . . . . . . . . . . . La decadenza dalla garanzia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’azione contro l’appaltatore e la riconvenzionale del committente . . . . L’eliminazione delle difformità e dei vizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La riduzione del prezzo ed il risarcimento del danno . . . . . . . . . . . . La responsabilità dell’appaltatore per rovina e difetti di cose immobili . . La risoluzione del contratto come conclusione eccezionale dell’appalto . . 117 122 125 127 129 133 135 137 138 140 141 143 147 10. LA RESPONSABILITÀ CIVILE DELL’AVVOCATO . . . . . 149 L’IMPRESA E LE SOCIETÀ COMMERCIALI 11. BANCHE COOPERATIVE E FUNZIONE MUTUALISTICA 1. La tipizzazione della banca-impresa ed i suoi limiti . . . . . . . . . . . . . 155 X 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. INDICE L’itinerario storico delle banche popolari e cooperative . La particolare struttura del credito cooperativo . . . . . Le limitazioni agli interventi sul capitale. . . . . . . . . . La funzione mutualistica del credito cooperativo. . . . . Il cosiddetto ristorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bibliografia essenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 158 160 161 162 163 164 L’occasione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La politica economica e finanziaria nei primi governi dopo l’unità d’Italia. La grande guerra . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’evoluzione del sistema economico italiano nel secondo dopoguerra . . . L’astrazione della ricchezza e le ricadute di politica finanziaria. . . . . . . La lotta alla criminalità organizzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’attività di polizia economica alle soglie del terzo millennio . . . . . . . . 167 168 170 171 173 174 175 12. L’ATTIVITÀ DI POLIZIA ECONOMICA E FINANZIARIA NEI CENTOCINQUANTA ANNI DALL’UNITÀ D’ITALIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. SOCIETÀ ITALIANA E DIRITTO 13. ETICA E DIRITTO NEL PENSIERO DI ALDO MORO 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. La tragedia di Aldo Moro nella recente storia dell’Italia repubblicana Il pensiero politico di Aldo Moro e la democrazia compiuta . . . . . . I rapporti tra Stato e Chiesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il lavoro come valore e la dottrina sociale della Chiesa . . . . . . . . . La partecipazione comune alla costruzione dello Stato . . . . . . . . . L’intervento dello Stato nell’economia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La fine di una stagione. Il declino del rapporto tra coscienza e potere . . . . . . . . . . . . . . 179 180 181 182 183 185 186 L’Aquila ed i suoi terremoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il carattere simbolico del processo alla commissione “Grandi rischi” . . . Le questioni giuridiche trattate e la loro rilevanza . . . . . . . . . . . . . . Le soluzioni adottate nella decisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le implicazioni generali di una specifica decisione . . . . . . . . . . . . . . Le implicazioni specifiche: in particolare il ruolo dei tecnici nella previsione dell’emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 191 193 195 197 14. IL TERREMOTO TRA DIRITTO E SCIENZA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 199 200
© Copyright 2025 ExpyDoc