Novo Nordisk L’Azienda Novo Nordisk è un Gruppo internazionale farmaceutico, fortemente orientato alla ricerca e all’innovazione, nato nel 1923 in Danimarca. Da sempre l’obiettivo di Novo Nordisk è diventare leader globale nel settore della salute, ponendo al centro delle proprie attività il paziente e i suoi bisogni. Novo Nordisk unisce i punti di forza di una società farmaceutica tradizionale – quali la dimensione globale e l’integrazione di capacità commerciali e industriali – con l’agilità, lo spirito imprenditoriale e la flessibilità che le consentono di accedere a sempre nuove opportunità di mercato, nel rispetto delle persone e della loro salute. Oggi Novo Nordisk conta oltre 40.700 dipendenti in 75 paesi e i suoi prodotti sono presenti in circa 180 nazioni, grazie alle numerose affiliate locali che fanno capo alla sede centrale di Copenaghen. La storia L’impegno di Novo Nordisk, da 90 anni, è quello di unire ricerca e tecnologia nello studio e nella realizzazione di soluzioni scientificamente innovative, prendendosi cura delle persone con diabete. La sua storia ha inizio nel 1922 quando August Krogh, un fisiologo danese vincitore del Premio Nobel, e la moglie Marie, affetta da diabete tipo 2, andarono a trovare i ricercatori canadesi Frederick Banting e Charles Best, i quali avevano cominciato l’anno prima ad estrarre l’insulina dal pancreas dei bovini. L’anno successivo all’incontro, August Krogh aprì un’azienda in Danimarca, la Nordisk Insulin Laboratorium, che cominciò a produrre insulina per la cura del diabete. Uno dei primi collaboratori di August Krogh, Harald Pedersen, nel 1925 fondò un’azienda concorrente: la Novo Therapeutic Laboratory. Nel 1989 Novo e Nordisk decisero di unire le forze diventando la Novo Nordisk A/S. Dopo essere state in concorrenza per oltre sessant’anni, le due aziende hanno potuto concentrare e mettere insieme le proprie forze allo scopo di sviluppare nuovi prodotti ipoglicemizzanti. La nuova azienda fu chiamata Novo Nordisk A/S. I prodotti Oggi, Novo Nordisk fornisce farmaci per curare il diabete a oltre 23 milioni di persone nel mondo e produce la metà dell’insulina mondiale. Oltre all’insulina commercializza la liraglutide ed ha appena lanciato l’insulina a lunga durata d’azione degludec. È costantemente impegnata nella sperimentazione di nuovi prodotti e nel miglioramento di quelli esistenti. Tra i prodotti in sviluppo, il GLP1 settimanale, il GLP1 orale e l’insulina orale. Particolare attenzione viene posta alla qualità dei dispositivi. I sistemi di “somministrazione a penna” infatti, vengono progettati per un utilizzo rapido e sicuro e con particolare attenzione al loro impiego nei bambini. Questo successo in ambito diabetologico, riconosciuto a livello globale, è frutto della passione e dell’impegno delle tante persone che quotidianamente si dedicano proprio alla ricerca, considerata da sempre il pilastro dello sviluppo dell’azienda. Nel 2013 le risorse investite in Ricerca e Sviluppo sono state complessivamente pari a circa il 14% del fatturato. Il Gruppo opera anche in altri settori dell’endocrinologia. Ha sviluppato infatti l’ormone della crescita per il trattamento dei pazienti a cui ne venga diagnosticata la carenza. Un altro ambito in cui Novo Nordisk è presente, è quello della terapia ormonale sostitutiva per le donne in menopausa. I farmaci prodotti da Novo Nordisk in questo settore sono in grado di alleviare i sintomi della menopausa e di prevenire l’osteoporosi. Infine il Gruppo, attraverso tecniche innovative di biotecnologia, ha sviluppato il Fattore VII attivato ricombinante per il trattamento di episodi emorragici e la prevenzione di sanguinamenti in pazienti emofilici.
© Copyright 2025 ExpyDoc