interamente realizzato con software Open Source Redazione: Carlo Micucci Giovanni Greppi [email protected] Giuseppe Poli Ettore Pecchini Calendario Liturgico Parrocchiale N°254 Anno VII 22.03.2015 24 marzo – Giornata dei missionari martiri Martedì 24 marzo si celebrerà in tutta la Chiesa la giornata dei missionari martiri. Vengono qui riportati alcuni stralci di un’intervista sulla persecuzione dei cristiani che il mese scorso il vescovo di Tripoli (Libia),mons. Martinelli, italiano, ha rilasciato alla radio vaticana. “La mia comunità è qui, a Tripoli. Come italiano sono l’unico rimasto....E’ qui in Libia il luogo della mia missione. E se la fine della mia missione dovrà essere testimoniata con il sangue, così sia….S. Francesco lo aveva detto: ‘Chi vuole andare tra i saraceni deve essere pronto a tutto’. Tutti mi chiedono di tornare, ma io non devo tornare da nessuna parte, perché il mio posto è qui.... Come faccio a mollare? Sarebbe un tradimento….Dei 150 mila battezzati che trovai in Libia quando arrivai trent’anni fa, adesso non ne sono rimasti neanche trecento. Sono soprattutto cristiani filippini e io devo restare con loro. “Tu sei contro l’Islam” qualcuno mi ha detto e m’ha detto pure che devo morire. Ma io sto bene. Voglio che in Italia si sappia che il Vescovo Martinelli sta bene e che la sua missione potrebbe arrivare al termine. Non ho paura. Ho visto delle teste tagliate e ho pensato che anch’io potrei fare quella fine. Probabilmente mi taglieranno la testa. E se Dio vorrà che quella fine sia la mia testa tagliata, così sia, anche se so che Dio non vuole una testa, Egli cerca altre cose in un uomo.... Poter dare testimonianza è una cosa preziosa. E io ringrazio il Signore che mi permette di farlo, anche con il martirio. Non so fino a dove mi porterà questo cammino. Se mi porterà alla morte, vorrà dire che per me Dio ha scelto questo... Io da qui non mi muovo. E non ho paura. Gheddafi era un uomo che, con i suoi limiti, ha sempre favorito la convivenza tra le religioni. Era una persona intelligente, a volte un po’ matto. Noi occidentali invece abbiamo pensato a prendere il petrolio, abbiamo fatto i nostri interessi e ci siamo un po’ dimenticati del dialogo umano, sincero, tra le parti. Bisogna farsi coraggio. La Libia è un Paese che va amato. Bisogna trovare tutte le forme possibili per capirlo e incontrarlo. E sapere incontrarlo, prima di essere un fatto di una fede, ma un fatto umano, vale a dire di amicizia e di incontro…La comunità internazionale dovrebbe essere capace di lanciare un dialogo con questo Paese che si è diviso e fa fatica a ritrovare innanzitutto l’unità interna. E questo è mancato con la Libia e con l’Islam in particolare. Se qualcuno ha il coraggio si faccia piccolo, si faccia semplice e incontri questa gente con la volontà di capirla e di aiutarla a capire ciò che vuole. Quanto spero che qualcuno voglia spendersi per questa gente. Non è facile, lo so. Ma penso che sia l’unica strada non solo per i cristiani, ma anche per quei libici che con gli estremismi e i jiadihisti non hanno nulla a che fare…Io resto qui!” Il gruppo dei ragazzi di terza media, in questa Quaresima, vuole sensibilizzare la parrocchia sulla povertà economica che affligge tante famiglie del territorio, in questo particolare momento di crisi economica. Per domenica 29 sarà richiesto nelle Messe: olio, tonno, latte, pasta. AGENDA DELL A SETTIMANA: Domenica 22 Quinta di Quaresima Giornata dell’AVIS Vendita delle campane di cioccolato a favore della scuola materna parrocchiale Ore 16:00 Battesimo di Ginevra Buccella e Stefano Tagliavini Lunedì 23 Ore 21:00 Riunione dei partecipanti al Campeggio estivo delle famiglie Martedì 24 Giornata mondiale in memoria dei missionari martiri Ore 19:00 Riunione con i “custodi domenicali” dell’Oratorio Ore 21:00 Incontro settimanale dei ragazzi di 1^ Superiore Mercoledì 25 Annunciazione del Signore Ore 19:00 S.Messa e fidanzamento di Beniamino Violi e Martina Mainini Ore 21:00 “Verso l’adorazione eucaristica perpetua" 2° appuntamento di preghiera e riflessione sulla figura di Gesù Giovedì 26 Ore 19:00 S.Messa con i ragazzi e i giovani Omelia di don C. Pagliari su: “Io sono la risurrezione e la vita” Venerdi 27 giorno di astinenza dalle carni Ore 15:30 Via Crucis Sabato 28 Ore 14:30 Catechismo Ore 20:30 Ritrovo dei gruppi giovanili in Oratorio Domenica 29 Domenica delle Palme o della Passione di Gesù Benedizione e distribuzione dell’ulivo Giornata mondiale della gioventù (GMG) a livello diocesano Raccolta di generi alimentari a favore della Caritas Memorial in ricordo del dr. Cavallari: gioco del bridge e del burraco (iniziativa di beneficienza) Nei venerdì di Quaresima dalle ore 17:00 alle ore 18:30, don Fernando sarà in chiesa a disposizione per le confessioni
© Copyright 2025 ExpyDoc