AREA VIABILITA’ - SERVIZIO ESERCIZIO VIABILITA’ www.provincia.torino.gov.it ELENCO DEGLI ALLEGATI ALLA DELIBERAZIONE DELLA G.P. N. 15125/2014 OGGETTO: - PIANO DI INTERVENTI PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI. FORNITURA DI BITUMATI A CALDO ANNO 2014. (U/PR EURO 200.000,00=) Allegato A Relazione; Allegato B Perizia. Torino, maggio 2014 Il Dirigente Servizio Esercizio Viabilità Dott. Ing. Sandra BELTRAMO C.so Inghilterra, 7 - 10138 TORINO - TEL. 011 861. 7639 - FAX 0118614486 Ufficio Coordinamento amm.vo, Gestione contabile, liquidazioni - E-MAIL: [email protected] AREA VIABILITA’ Servizio Esercizio Viabilità Allegato A PIANO DI INTERVENTI PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI *** FORNITURA DI BITUMATI A CALDO. ************** Unità Operativa 1: Circoli Territoriali di Cavour, Pinerolo, Perosa Argentina, Luserna San Giovanni, Piossasco, Orbassano, Vigone, Moncalieri, Chieri, Carignano, Carmagnola. Unità Operativa 2: Circoli Territoriali di Giaveno, Almese, Susa, Oulx, Lanzo, Viù, Ceres, Coassolo, Pianezza, Caselle, Ciriè, Rivarolo. Unità Operativa 3: Circoli Territoriali di Chivasso, Brusasco, Gassino, Volpiano, Caluso, Strambino, Pavone, Ivrea, Pont C.se, Vistrorio, Castellamonte, Courgnè. **** RELAZIONE ***** Torino, maggio 2014 Il Progettista Geom. Giovanni Poma Il Collaboratore Amministrativo Dott. Giuseppe Ferrò Il Responsabile del Procedimento Dott. Ing. Sandra Beltramo PREMESSA - Il Servizio Esercizio Viabilità della Provincia di Torino provvede all’esecuzione delle attività di gestione rivolte a garantire la transitabilità in sicurezza dell’intera rete viabile di competenza, per il totale complessivo di circa 3.000 km. di strade, ivi comprese le ex strade statali acquisite al demanio provinciale, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 31/03/1998 n.° 112 e le ex strade regionali trasferite alla Provincia di Torino ai sensi della Deliberazione di Giunta Regionale n.° 9-5791 del 27/04/2007 con verbale del 30/01/2008; - Gli interventi per la manutenzione delle pavimentazioni bituminose delle strade provinciali vengono per lo più realizzati mediante l’impiego degli agenti stradali e per quanto possibile con mezzi d’opera della Provincia, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 14 del D.Lgs. 285/1992; - In massima parte tali interventi vengono eseguiti in condizioni di emergenza per provvedere tempestivamente alla riparazione dei danni, causati alle pavimentazioni bituminose, dal traffico e dagli eventi atmosferici, secondo le diverse necessità ed urgenze ed in modeste quantità diluite nel tempo; il materiale, inoltre, viene impiegato in strade diverse e distanti fra loro; - Le frequenti precipitazioni nevose della trascorsa stagione invernale, associate a significative basse temperature, che hanno raggiunto anche per lunghi periodi temperature sotto lo zero, il successivo disgelo, le piogge intense e l’azione meccanica del transito veicolare, hanno prodotto e continuano a produrre una devastante aggressione alle pavimentazioni bituminose su tutto il territorio provinciale, creando un significativo pregiudizio per la circolazione stradale e per la salvaguardia dell’incolumità del pubblico transito; - È necessario provvedere con sollecitudine all’esecuzione degli interventi puntuali di ripristino delle pavimentazioni bituminose su tutta la rete viabile di competenza; per la realizzazione di detti interventi manutentivi è necessario provvedere a specifica fornitura, da acquisire presso gli impianti di produzione del materiale bituminoso caldo. A tal fine gli Uffici Tecnici del Servizio Esercizio Viabilità hanno valutato per l’anno 2014 una spesa presunta complessiva di Euro 200.000,00=, IVA 22% compresa, predisponendo i seguenti elaborati: - Allegato A Relazione; - Allegato B Perizia. E’ stata considerata la necessità di disporre dei materiali bituminosi in tempi molto ristretti, dovuta all’esigenza dell’utilizzo degli stessi prima che intervenga il raffreddamento del materiale, della necessità di piccole quantità e dell’impiego da parte del personale sul territorio anche in situazioni di emergenza. Risulta necessario, pertanto, acquisire i bitumati a caldo avvalendosi di un Elenco qualificato di soggetti fornitori per approvvigionarsi su tutto il territorio provinciale, al fine di individuare l’impianto tecnicamente più funzionale e maggiormente economico in base alla distanza tra l’impianto di fornitura e il luogo di effettivo utilizzo. Il quadro economico di spesa per la fornitura di materiale bituminoso caldo e dell’emulsione bituminosa necessari per l’espletamento degli interventi di manutenzione ordinaria della rete viabile provinciale risulta essere il seguente: n. prog VOCI Importo annuo della fornitura a base di gara € A IMPORTO TOTALE FORNITURE 163.934,00 A1 Di cui Oneri ordinari per l'attuazione della sicurezza Di cui oneri sicurezza ricompresi nelle voci di elenco prezzi non soggetti a ribasso € (1% su A) 1.639,34 Totale oneri per l'attuazione della sicurezza 1.639,34 (A – A1) A2 IMPORTO FORNITURE soggetto a ribasso 162.294,66 A3 TOTALE FORNITURE E ONERI SICUREZZA (A) 163.934,00 SOMME A DISPOSIZIONE DELL' AMMINISTRAZIONE: B I.V.A. al 22% (su A) e arr. (€ 0,52) 36.066,00 B TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 36.066,00 Totale Progetto( A + B + C ) 200.000,00 AREA VIABILITA’ Servizio Esercizio Viabilità PERIZIA ALLEGATO B PIANO DEGLI INTERVENTI PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE STRADE PROVINCIALI. FORNITURA DI BITUMATI A CALDO. Torino maggio 2014 Il Progettista Geom. Giovanni POMA Il Responsabile del Procedimento Dott. Ing. Sandra BELTRAMO Unità di misura N° ORDINE COMPUTO METRICO DESCRIZIONE DELLE FORNITURE A) FORNITURA BENI DI CONSUMO 1 Fornitura franco impianto di produzione, di misto granulare bitumato (toutvenant) per la riparazione di buche, cedimenti e per ripristini, composto da inerti di torrente, di fiume, di cava o proveniente dalla frantumazione di roccia serpentinosa delle dimensioni massime di mm 40, contenente almeno il 35% di frantumato di cava trattato con bitume conformemente alle prescrizioni della citta' attualmente vigente per quanto concerne la granulometria e la dosatura. t. 250,00 47,00 11.750,00 2 Fornitura franco impianto di produzione, di conglomerato bituminoso a caldo realizzato con miscela di pietrischetti, graniglie, sabbie ed additivi, mescolati con bitume a caldo, idoneo alla posa manuale, per la riparazione di buche o di avallamenti dei manti bituminosi. t. 250,00 52,00 13.000,00 3 Fornitura franco impianto di produzione, di tappetino d’usura fine confezionato con bitume di penetrazione 60/80 o 80/100. La miscela di inerti deve presentare una curva granulometrica ad andamento continuo compresa entro i seguenti limiti (validi per uno spessore finito del manto non superiore a cm 3) t. 1.800,00 57,00 102.600,00 4 Fornitura, franco impianto, di emulsione bituminosa acida per pavimentazione stradale al 55% in peso di bitume, in fusti a rendere (peso kg. netto), avente i requisiti di accettazione conformi alle norme del C.N.R. 1958. 45.730,00 0,80 36.584,00 Quantità Prezzo Unitario Sommano Euro 5 Di cui Oneri ordinari per l'attuazione dei piani di sicurezza (1%) 6 Totale Fornitura soggetta a ribasso ( 1+ 2+3+4 ) - 5 7 Ripristino Oneri ordinari per l'attuazione dei piani di sicurezza IMPORTO TOTALE FORNITURE 8 Per rimborso IVA 22% su €. 163.934,00 e arrotondamento € 0.52 TOTALE PERIZIA IMPORTO PARZIALE IMPORTO TOTALE 163.934,00 1.639,34 162.294,66 1.639,34 €. 163.934,00 €. 36.066,00 €. 200.000,00 maggio 2013
© Copyright 2025 ExpyDoc