L a r manziaria 1 rentma impacchetta gli yogurt ~m ^® TRENTO - La famiglia Taddei cede la proprietà di TR Alucap, storica società di Borgo Valsugana specializzata nel packaging alimentare, in particolare nelle coperture in alluminio per i vasetti di yogurt, ma resterà per un periodo transitorio in affiancamento ad un nuovo management. Il controllo passa per il 71% al fondo Gradiente I, gestito da Gradiente sgr, società che fa capo ad alcune fondazioni del Nord Est, e per il 27% alla Finanziaria Trentina, società di investimento riconducibile all'imprenditoria locale. I nuovi soci si propongono ambiziosi piani di sviluppo, puntando sul sito di Borgo per la crescita dell'azienda anche sul piano internazionale. Tr Alucap registra nel 2013 un fatturato in leggera crescita a 16 milioni di euro e un utile netto di 1,6 milioni, che fa un balzo del 45% rispetto agli 1,1 milioni del 2012. TR Alucap è stata fondata negli anni '70 a Borgo da Renato Tad- # dei ed è stata fino a oggi gestita da Paolo Taddei, presidente, e Alessandro Taddei, amministratore delegato. Inizialmente l'azienda commercializzava macchinari per il confezionamento dei prodotti caseari, poi il core business è diventato il packaging prefustellato in alluminio destinato al mercato lattiero-caseario. Paolo e Alessandro Taddei, dopo essere subentrati al padre nella conduzione dell'azienda vent'anni fa, nell'impossibilità di affrontare oggi un passaggio generazionale per la giovane età dei figli, hanno deciso di comune accordo di cedere l'azienda al fine di garantire la continuità di Alucap e dei suoi 49 dipendenti, e di impegnarsi in nuove iniziative. TR Alucap cercherà di espandere la propria penetrazione all'estero, dove è già vende il 37% dei propri prodotti, suddiviso fra Europa (20%) e Paesi extraeuropei come il Sudafrica e l'Australia, che complessiva- # n n mente pesano per un 17%. Paolo Taddei, comunque, entrerà nel nuovo cda, che sarà guidato dal manager Luigi D'Auria, con precedenti esperienze nel settore e in colossi come Galbani e Danone. Non è nota la cifra pagata dai nuovi soci per l'acquisizione. Per avere dati di riferimento, il capitale sociale di TR Alucap è di 1 milione e il patrimonio netto è vicino ai 4 milioni. Il fondo veneto Gradiente 1 è specializzato in investimenti nelle Pmi. Gradiente Sgr, guidata dall'Ad Pietro Busnardo, fa capo, tra l'altro, alla Fondazione Cassa di Risparmio Padova e Rovigo e a Carimonte Holding. TR Alucap è la quinta azienda ad entrare nel portafoglio del fondo. La Finanziaria Trentina è la holding di partecipazioni in mano a 66 soci imprenditori trentini, con investimenti in essere nell'ordine di 80 milioni, quasi esclusivamente in provincia di Trento. «Uno degli obiettivi de La Finanzi ari aTrentina-ilichiara Massi- a • mo Fedrizzi, direttore della società e prossimo consigliere di TR Alucap - è quello di supportare la crescita di piccole-medie aziende trentine, ben gestite e finanziariamente solide, che per vari motivi, tra cui la gestione del passaggio generazionale, potrebbero necessitare di un partner finanziario locale. TR Alucap centra perfettamente tutte queste caratteristiche. Faremo il socio di minoranza come abbiamo sempre fatto, ma collaboreremo attivamente con Gradiente e il nuovo manager nella gestione della società». La restante quota del 2% del capitale farà capo proprio al nuovo manager, che assumerà a breve la veste di Ad. «Gli obiettivi industriali - afferma D'Auria - sono da definire in un Piano industriale che verrà presentato a breve. Ma cercheremo di utilizzare appieno la capacità produttiva del sito di Borgo, che quindi potrebbe prevedere anche un incremento della forza lavoro locale». F. Ter.
© Copyright 2025 ExpyDoc