Alla Spettabile CASSA EDILE DI MUTUALITÁ ED ASSISTENZA CASSA EDILE DI MUTUALITA' ED ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI UDINE Via Monte San Marco, 56 - 33100 Udine Tel. 0432546377 - fax 0432470892 email: [email protected] P.E.C.: [email protected] sito web: www.cassaedileud.it CODICE IMPRESA ISCRIZIONE CASSA EDILE UD RICHIESTA RIMBORSO CIGO APPRENDISTI PER EVENTI METEOROLOGICI VALIDA PER EVENTI A PARTIRE DA GENNAIO 2015 RAGIONE SOCIALE IMPRESA CODICE FISCALE IMPRESA DATI RELATIVI AL CANTIERE CANTIERE N. INDIRIZZO DENUNCIA DEL MESE / ANNO PROV. COMUNE LOCALITÁ ELENCO DEGLI APPRENDISTI AD ORARIO SOSPESO PER MALTEMPO PER I QUALI E' RICHIESTO IL RIMBORSO COGNOME E NOME CODICE FISCALE LAV.APPRENDISTA 1) CANT.N. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 TOTALE Tipo evento atmosferico TOTALE ORE PAGA ORARIA LORDA MAGGIORATA DEL 18,50% RETRIBUZIONE ORARIA RIMBORSABILE ORE LAVORABILI NEL MESE+FESTIVITA' RETRIBUZIONE ORARIA NETTA INPS MASSIMALE DA APPLICARE IMPORTO ANTICIPATO ALL'APPRENDISTA + ONERI PREVIDENZ. E ASSICURATIVI = COGNOME E NOME CODICE FISCALE LAV.APPRENDISTA 2) CANT.N. 1 2 TOTALE RICHIESTO A RIMBORSO 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 TOTALE Tipo evento atmosferico TOTALE ORE PAGA ORARIA LORDA MAGGIORATA DEL 18,50% RETRIBUZIONE ORARIA RIMBORSABILE ORE LAVORABILI NEL MESE+FESTIVITA' RETRIBUZIONE ORARIA NETTA INPS IMPORTO ANTICIPATO ALL'APPRENDISTA MASSIMALE DA APPLICARE + ONERI PREVIDENZ. E ASSICURATIVI = TOTALE RICHIESTO A RIMBORSO RICHIESTA DI RIMBORSO E COORDINATE BANCARIE TOTALE IMPORTO CHIESTO A RIMBORSO € DR: 18/02/2015 08:49.00 Pagina 1 di 2 CASSA EDILE DI MUTUALITÁ ED ASSISTENZA Via Monte San Marco, 56 - 33100 Udine Tel. 0432546377 - fax 0432470892 email: [email protected] P.E.C.: [email protected] sito web: www.cassaedileud.it Alla Spettabile CASSA EDILE DI MUTUALITA' ED ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI UDINE RICHIESTA RIMBORSO CIGO APPRENDISTI PER EVENTI METEOROLOGICI VALIDA PER EVENTI A PARTIRE DA GENNAIO 2015 DICHIARAZIONE DEL DATORE DI LAVORO/LEGALE RAPPRESENTANTE Il/la sottoscritt…., consapevole delle responsabilità civili e penali previste per coloro che rendono dichiarazioni false o inesatte, dichiara che le notizie fornite con il presente modello rispondono a verità. Si impegna, inoltre, sotto la propria responsabilità a comunicare tempestivamente ogni variazione che dovesse intervenire rispetto alle notizie fornite con la presente domanda. Chiede che l'ammontare richiesto a rimborso sia accreditato sul conto IBAN appresso indicato. PAESE CHECK CIN ABI CAB NUMERO CONTO CODICE IBAN SI ALLEGA COPIA DELL'AUTORIZZAZIONE RILASCIATA DALLA SEDE INPS DI SI ALLEGA DOCUMENTAZIONE COMPROVANTE L'EVENTO ATMOSFERICO CHE HA CAUSATO LA SOSPENSIONE ANNOTAZIONI DELLA DITTA DOCUMENTI ALLEGATI N. _______________ DATA FIRMA LEGGIBILE E TIMBRO DELL'IMPRESA RICHIESTA RIMBORSO CIGO APPRENDISTI PER EVENTI METEOROLOGICI: ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE La richiesta di rimborso CIGO deve essere presentata con riferimento al singolo cantiere e al singolo mese, qualora un lavoratore apprendista fosse stato impiegato nel corso del mese in più cantieri presso i quali si siano verificate interruzioni lavorative dovute al maltempo, dovrà essere presentata una richiesta di rimborso per ciascun cantiere. Analogamente, qualora la richiesta di rimborso si riferisse ad eventi verificatisi nel medesimo cantiere, ma in mesi differenti, dovranno essere compilate più richieste. DATI RELATIVI AL CANTIERE 1. CANTIERE N°: inserire il n° progressivo attribuito al cantiere nella denuncia mensile nominativa dei lavoratori occupati, presentata alla Cassa Edile; 2. DENUNCIA DEL MESE/ANNO: inserire il mese ed anno relativi denuncia mensile nominativa dei lavoratori occupati, presentata alla Cassa Edile; 3. UBICAZIONE: inserire l'indirizzo completo, compreso, quando presente, nº civico, del cantiere interessato alla richiesta; ELENCO DEGLI APPRENDISTI AD ORARIO SOSPESO PER MALTEMPO PER I QUALI E' RICHIESTO IL RIMBORSO 1. ELENCO MENSILE DIPENDENTI APPRENDISTI IN CIGO: inserire i nominativi dei soli dipendenti per cui si richiede l'intervento compilando gli appositi spazi con COGNOME e NOME per esteso e CODICE FISCALE. 2. CANTIERE: riportare lo stesso nº progressivo inserito nel quadro relativo al cantiere; 3. GIORNI: inserire le ore perse in ogni casella corrispondente al giorno del mese in cui si è verificato l'evento, riportando il totale mensile nell'apposita casella. Il totale ore riportato nel giorno non può essere inferiore al totale delle ore corrispondente ad una giornata di lavoro; 4. TOTALE ORE: indicare il totale delle ore di sospensione per eventi meteorologici per il solo cantiere segnalato; 5. TIPO EVENTO ATMOSFERICO: indicare la tipologia di evento atmosferico causa della sospensione dei lavori come specificato: A: gelo/disgelo; B: pioggia; C: nebbia/foschia; D: neve; E: vento; F: alte temperature; G:altro; 6. PAGA ORARIA LORDA MAGGIORATA DEL 18,50%: inserire l'importo della paga oraria lorda maggiorato del 18,50%; 7. RETRIBUZIONE ORARIA RIMBORSABILE: corrisponde all'80% della paga oraria lorda maggiorata del 18,50% al netto della ritenuta del 5,84%; 8. ORE LAVORABILI: indicare il totale delle ore lavorabili nel mese comprensivo delle ore di festività; 9. MASSIMALE DA APPLICARE: indicare il massimale INPS da applicare corrispondente ad € 1.166,05 per retribuzioni mensili fino ad € 2.102,24 o pari ad € 1.401,49 per retribuzioni mensili superiori ad € 2.102,24 (la retribuzione mensile di riferimento è ottenuta moltiplicando il totale delle ore lavorabili comprese le festività per la paga oraria lorda maggiorata del 18,50%); 10. RETRIBUZIONE ORARIA NETTA INPS: uguale al massimale da applicare diviso le ore lavorabili comprese le festività al netto della ritenuta del 5,84%; 11. IMPORTO ANTICIPATO ALL'APPRENDISTA indicare uno dei seguenti importi: se la retribuzione oraria rimborsabile è INFERIORE alla retribuzione oraria netta INPS indicare il prodotto tra la retribuzione oraria rimborsabile ed il totale delle ore per cui è chiesto il rimborso; se la retribuzione oraria rimborsabile è SUPERIORE alla retribuzione oraria netta INPS indicare il prodotto tra la retribuzione oraria netta INPS ed il totale delle ore per cui è chiesto il rimborso; 12. ONERI PREVIDENZIALI ED ASSICURATIVI: indicare l'ammontare dei contributi INPS a carico dell'impresa; 13. TOTALE RICHIESTO A RIMBORSO: indicare l'ammontare complessivo per cui si chiede il rimborso uguale alla somma tra importo anticipato all'apprendista e oneri previdenziali ed assicurativi. DR: 18./02/2015 08:49.00 Pagina 2 di 2
© Copyright 2023 ExpyDoc