Capitolo 5 Trasferimenti di energia e reazioni bimolecolari. 5.1 Urti in fase gassosa. I processi bimolecolari importanti in fotochimica sono reazioni, trasferimenti di energia, trasferimenti di carica. Perch´e un processo bimolecolare si realizzi, occorre che i due partner si avvicinino fino ad una distanza opportuna, cio`e avvenga quello che chiamiamo per semplicit`a un urto o collisione (in fase vapore), o un incontro (in soluzione). Per un gas costituito da sfere rigide, la teoria cinetica dei gas permette di calcolare il numero di urti per unit`a di tempo e di volume: Nurti = 8 πKB T mx 1/2 rx2 Cx2 (5.1) dove rx , mx e Cx sono raggio, massa e concentrazione delle sfere. In una miscela, gli urti tra sfere di tipo X e di tipo Y sono: Nurti = 8πKB T µxy !1/2 2 rxy Cx Cy (5.2) dove µxy = mx my /(mx + my ) e rxy = rx + ry . In generale, la velocit`a di un processo bimolecolare (numero di eventi per unit`a di volume e di tempo) si pu`o scrivere come: V = K C x Cy K= 8KB T πµxy (5.3) !1/2 σxy (1 + δxy )−1 110 (5.4) oppure, esprimendo le concentrazioni come molarit`a: K = 1000 NA 8KB T πµxy !1/2 σxy (1 + δxy )−1 (5.5) Qui NA `e il numero di Avogadro e 1000 `e il fattore di conversione da m 3 a litri. Il fattore (1 + δxy )−1 = 1/2 compare nel caso X ≡ Y perch´e le coppie collidenti sono la met`a. La quantit`a σxy (un’area) `e detta sezione d’urto. In questo caso, σxy = π(rx + ry )2 si identifica con un parametro puramente geometrico. Per processi diversi dal semplice urto di sfere rigide, la sezione d’urto dipende dalle propriet`a molecolari, dagli stati quantici coinvolti, e dal tipo di processo considerato. Un processo che richieda un’energia di attivazione, o una transizione quantica poco probabile, avr`a una σ pi` u piccola di quella desumibile dalla semplice estensione spaziale delle due molecole. Un processo che richieda interazioni elettrostatiche a lungo raggio (tra ioni o dipoli) pu`o avere σ molto pi` u grandi. I trasferimenti di energia rotazionale e traslazionale avvengono praticamente ad ugni urto; le transizioni tra stati vibrazionali diversi (conversione di energia vibrazionale di X in energia rotazionale e traslazionale di X e Y, o vibrazionale di Y) sono un po’ meno probabili, perch´e richiedono salti tra livelli energetici discreti e piuttosto distanti. La separazione tra vibrazione e altri moti `e particolarmente efficace quando mancano moti interni di bassa frequenza: per esempio, il rilassamento vibrazionale di N 2 in He `e stimato circa 107 volte pi` u lento di quello rotazionale. Di solito, tuttavia, questi processi portano rapidamente all’equilibrio termico tra i vari tipi di moto nucleare, in tempi di ≈ 10−8 s, a temperatura e pressione standard. 5.2 Incontri in soluzione. In soluzione il processo di diffusione di un soluto `e pi` u lento del moto di particelle gassose; d’altra parte, quando due molecole di soluto (identiche o diverse) vengono a contatto, ci restano in genere per un tempo pi` u lungo: un incontro in soluzione equivale a 20-100 urti in fase gassosa. La diffusione `e regolata dalla legge di Fick; il numero di molecole che attraversano una superficie S per unit`a di tempo `e: Φ = −D dN S dz (5.6) dove N `e la concentrazione (molecole/m 3 ), z la coordinata perpendicolare alla superficie e D una costante caratteristica di soluto e solvente, e dipendente dalla temperatura (coefficiente di diffusione, espresso in m 2 /s). Questa legge `e valida in assenza di campi di forze che spingano le molecole in una qualsiasi direzione. Bisogna sottolineare che Φ `e un flusso netto, risultante dalla differenza di un flusso nella direzione z positiva, meno quello in direzione negativa: dei due, prevale quello diretto dalla regione di maggiore verso quella di minore concentrazione. 111 Consideriamo una molecola Y immobile, mentre le molecole X attraversano una superficie sferica di raggio r, con centro in Y. Il flusso netto in ingresso attraverso la superficie `e: Φ = 4πr 2 Dx dNx dr (5.7) Qui si assume che nessuna forza attragga X verso Y, oppure li respinga, finch`e non si arriva a distanze molto corte, di “contatto”; la situazione `e diversa, per esempio, nel caso di ioni sottoposti al potenziale coulombiano (vedi la teoria di Debye-Huckel per soluzioni di elettroliti). Φ risulta dalla differenza di un flusso in ingresso Φ in e di uno in uscita Φout : Φ = Φin − Φout . L’unica ragione per cui si pu`o stabilire un gradiente di concentrazione di X nei dintorni di Y, `e che le molecole X vengano “distrutte” quando incontrano Y, ossia reagiscano, oppure cambino stato quantico. La forma della funzione Nx (r) dipende quindi dall’efficienza del processo bimolecolare, fermo restando che a distanza di contatto (r ≤ r x + ry ) Nx si annulla. Se non tutte le molecole di X sono distrutte nell’incontro con Y, ce ne saranno un certo numero (Φout ) che diffondono verso l’esterno: sia il flusso netto in ingresso Φ, sia il gradiente dNx /dr, saranno pi` u piccoli. La velocit`a del processo bimolecolare `e il prodotto del flusso in ingresso nella sfera di interazione Φ in (rx + ry ), per la probabilit`a p del processo. assumeremo che Φin non dipenda dalla sorte che avranno le molecole X quando incontrano Y, ma solo dalla loro concentrazione. Calcoliamo dunque Φ in facendo l’ipotesi pi` u semplice, cio`e che ad ogni incontro il processo avvenga con la probabilit`a del 100%: allora nessuna molecola di X torna indietro, e il flusso netto si identifica col numero di molecole che entrano nella sfera: Φ = Φ in . Φ non pu`o dipendere da r, dato che per ogni r `e comunque uguale al numero di molecole di X che raggiungono Y e vengono “distrutte”; perci`o `e facile collegare Φ alla concentrazione di X a grande distanza da Y, Nx (∞): Nx (∞) = Z ∞ rx +ry Φ dNx dr = dr 4πDx Z ∞ r −2 dr = rx +ry Φ 4πDx (rx + ry ) (5.8) Figura 5.1: Concentrazione del soluto X in funzione della distanza da Y. Nx (∞) caso Φout 6= 0 Nx caso Φout = 0 5 rx + r y 10 15 20 r, ˚ A 112 25 da cui: Φ = 4π Dx (rx + ry )Nx (∞) (5.9) Tenendo conto che anche Y diffonde, con coefficiente di diffusione D y , il numero di incontri per unit`a di tempo e di volume `e: Ninc = 4π (Dx + Dy ) (rx + ry )Nx (∞)Ny (∞) (5.10) Se le molecole di Y non estendono la loro influenza su un volume troppo grande rispetto a quello totale della soluzione, possiamo identificare la concentrazione limite di X con la concentrazione media o nominale: N x (∞) ' 1000NA [X] (dove NA `e il numero di Avogadro); analogamente per N y . Se il processo che ci interessa ha la probabilit`a p di verificarsi ad ogni incontro di X e Y, la sua velocit`a `e: − d [X] = K [X] [Y] dt (5.11) con K = 4000 π NA (Dx + Dy ) (rx + ry ) p (5.12) in l · mole−1 · s−1 . I coefficienti di diffusione dipendono essenzialmente dalla viscosit`a del solvente e dalle dimensioni del soluto. Una relazione approssimata, dovuta a Stokes e Einstein, `e: D= KB T 6πrη (5.13) dove η `e la viscosit`a, espressa in Pa·s (≡ Kg · m −1 s−1 ). Questa formula viene dedotta nell’ipotesi che il soluto sia una sfera di raggio r, che non si identifica necessariamente con i raggi di interazione r x e ry ; d’altra parte, anche η `e una caratteristica intrinseca del solvente puro, di cui il modello di Stokes-Einstein fa uso, in mancanza di informazioni pi` u dirette sulle interazioni soluto-solvente. Se i raggi rx , ry e quelli che entrano nelle formule per D x e Dy non sono troppo diversi, si trova che la costante di velocit`a dipende solo dal rapporto r x /ry , e se questo rapporto `e vicino a 1, K risulta indipendente dalle dimensioni dei due soluti: K= 2000 RT (rx + ry )2 8000 RT p≈ p 3 η r x ry 3η Viscosit`a di alcuni solventi a 20 ◦ C (Pa·s). acqua 0.0010 solventi organici non fortemente associati 0.0002 ÷ 0.0020 glicol etilenico, CH2 OH − CH2 OH 0.0200 glicerina, CH2 OH − CHOH − CH2 OH 1.490 113 (5.14) La viscosit`a varia rapidamente con la temperatura (per l’acqua, da 0.0013 Pa·s a 10 ◦ C, a 0.00028 a 100 ◦ C); inoltre cresce con le dimensioni molecolari e col grado di associazione del solvente: solventi capaci di formare legami a idrogeno multipli (pi` u d’uno per ogni molecola) sono molto viscosi. Nei solventi pi` u comuni, abbiamo K/p ≈ 109 ÷ 1010 l · mole−1 · s−1 . Quando p ' 1, si dice che la velocit`a del processo `e controllata dalla diffusione. 5.3 Trasferimenti di energia elettronica. In occasione di un urto in fase gassosa, o di un incontro in soluzione, la “supermolecola” costituita dai due sottosistemi collidenti pu`o cambiare stato elettronico: uno o entrambi i partner dopo l’evento si trovano in uno stato diverso e solitamente una parte dell’energia elettronica si trasforma in energia vibrazionale, rotazionale o traslazionale. Notiamo che, per una singola molecola, l’accoppiamento tra moto degli elettroni e rotazione complessiva del sistema ha poca importanza in fotochimica; il moto traslazionale `e ancor pi` u perfettamente separato dagli altri. Durante un urto o incontro, per`o, le coordinate traslazionali e rotazionali dei due sottosistemi si trasformano in coordinate interne della supermolecola, e scambiano energia con le altre coordinate di vibrazione ed anche con gli elettroni. Figura 5.2: Trasferimenti di energia e livelli molecolari. quenching X∗ +Y quenching/sensitizzazione X∗ +Y X+Y∗ X+Y X+Y Un processo in cui una molecola elettronicamente eccitata X ∗ viene disattivata dall’incontro con Y, `e detto “quenching” (spegnimento); Y pu`o trovarsi ancora nello stato elettronico fondamentale, dopo l’evento, ma sia X che Y avranno un eccesso di energia traslazionale, rotazionale e vibrazionale; urti successivi o l’interazione col solvente potranno disperdere questo eccesso di energia sotto forma di calore. Il quenching di X∗ senza eccitazione di Y corrisponde all’equazione: X∗ + Y −→ X + Y (5.15) 114 Se invece si ha trasferimento di energia elettronica, Y alla fine sar`a in uno stato elettronico eccitato, e rester`a meno energia traslazionale, rotazionale e vibrazionale da ripartire tra X e Y. X∗ + Y −→ X + Y∗ (5.16) In questo caso abbiamo quenching di X ∗ e sensitizzazione di Y, cio`e eccitazione di Y tramite trasferimento di energia invece che per assorbimento diretto di radiazione. I diagrammi di Jablonski per questi processi sono rappresentati in figura 5.2, considerando il sistema X+Y come un’unica molecola, con stati vibrazionali in comune, ma con l’eccitazione elettronica alternativamente localizzata su X oppure Y. Non tutte le transizioni elettroniche sono permesse. La simmetria spaziale non ha molta importanza nei processi bimolecolari, tranne che nei casi pi` u semplici, cio`e collisioni atomo-atomo o atomo-biatomica; la ragione `e che, essendo l’orientazione reciproca dei due sottosistemi X e Y praticamente casuale, la supermolecola risul` invece importante lo stato di tante non conserva alcun elemento di simmetria. E spin. La funzione d’onda complessiva si pu`o scrivere come prodotto antisimmetrizzato delle funzioni d’onda dei due sottosistemi, almeno finch´e questi non interagiscono. I prodotti danno i seguenti risultati: singoletto doppietto doppietto tripletto tripletto · · · · · singoletto singoletto doppietto singoletto tripletto = = = = = singoletto doppietto singoletto tripletto singoletto oppure tripletto oppure tripletto oppure quintetto Quando sono indicati pi` u stati come risultato del prodotto, si intende che esistono diversi stati elettronici e la supermolecola pu`o trovarsi in uno qualsiasi di essi. Per esempio, due radicali che si incontrano possono dar luogo ad un tripletto, con un potenziale prevalentemente repulsivo, e allora non si combineranno; oppure possono produrre un singoletto, formando un legame chimico. In assenza di forti interazioni spin-orbita, lo stato di spin si conserva, e quindi dalle regole viste sopra discendono le regole di selezione per i possibili cambiamenti di stato di X e Y (regole di correlazione di Wigner). Ad esempio, sono processi permessi: X(S1 ) + Y(S0 ) −→ X(S0 ) + Y(S1 o S0 ) (5.17) X(T1 ) + Y(S0 ) −→ X(S0 ) + Y(T1 ) (5.18) X(T1 ) + Y(T1 ) −→ X(S1 ) + Y(S0 ) (5.19) Invece `e proibito: X(S1 ) + Y(S0 ) −→ X(S0 ) + Y(T1 ) (5.20) Ferme restando le regole di selezione, la probabilit`a che avvenga un certo processo 115 dipende molto dalla forma del potenziale di interazione tra X e Y nei vari stati elettronici. Considerando, come coordinata pi` u importante, la distanza tra X e Y, abbiamo diversi casi limite mostrati in figura 5.3. Figura 5.3: Trasferimenti di energia e potenziali intermolecolari. Le linee tratteggiate indicano possibili percorsi sulle superfici di energia potenziale. I II X∗ +Y X∗ +Y X+Y X+Y R(X-Y) III R(X-Y) X∗ +Y IV X∗ +Y hν X+Y X+Y R(X-Y) R(X-Y) ` il caso di due sottosistemi con I. Curve di potenziale repulsive, quasi parallele. E scarse interazioni leganti, come avviene di norma quando Y `e un atomo di gas raro (non ci sono interazioni elettrostatiche, n´e trasferimenti di carica, o legami a idrogeno). X e Y rimangono a distanza di interazione per un tempo molto breve; inoltre, una grande quantit`a di energia elettronica deve essere trasformata in energia cinetica dei nuclei. Entrambi questi fattori, temporale ed energetico, rendono poco probabile la transizione. Le sezioni d’urto per il quenching elettronico da gas rari sono piccole, in confronto a quelle per il quenching vibrazionale o rotazionale. Perci`o i gas rari sono spesso usati come gas tampone, che favoriscono l’equilibrazione termica dei moti nucleari (traslazione, rotazione e vibrazione), senza spegnere gli stati elettronici eccitati. II. Curve di potenziale repulsive, che si incrociano o tendono ad incrociarsi (vedi sezioni 7.6 e 7.7 per un approfondimento sulle intersezioni di superfici energetiche). 116 Come abbiamo gi`a visto, quando le superfici di energia potenziale si avvicinano, le transizioni elettroniche sono particolarmente probabili (funnel). Se per`o la zona del funnel si trova ad energia pi` u alta di quella di partenza, sar`a necessaria un’energia ∗ di attivazione (∆E ); allora la velocit`a del processo conterr`a il fattore di Arrhenius exp(−∆E ∗ /KB T ). III. Curva di potenziale attrattiva nello stato pi` u alto. La presenza di un minimo di potenziale favorisce un tempo di contatto pi` u lungo; ci`o `e specialmente vero per molecole grandi, oppure in soluzione, perch´e allora l’energia cinetica del moto traslazionale relativo pu`o essere trasferita ad altri moti interni o al solvente, inibendo cos`ı la dissociazione del complesso XY. Quando un complesso `e legato in uno stato eccitato, ma non lo `e o quasi nel fondamentale, si chiama un ecciplesso (eccimero, nel caso X≡Y). Se l’ecciplesso non ridissocia in un tempo troppo breve nello stato eccitato, pu`o decadere per IC o fluorescenza al fondamentale, e successivamente dissociarsi. La formazione di ecciplessi spiega l’efficacia del quenching di Hg da parte di piccole molecole, senza trasferimento di energia elettronica: 254nm Hg (1 S) −−−−→ Hg (3 P1 ) Hg (3 P1 ) + CO (X 1 Σ) −→ HgCO (3 Σ) (5.21) ISC HgCO (3 Σ) −−−−→ HgCO (1 Σ) HgCO (1 Σ) −→ Hg (1 S) + CO (X 1 Σ) Notare che in questo caso l’ISC `e favorito dall’elevato numero atomico di Hg (80). La formazione di eccimeri `e spesso messa in evidenza da nuove bande di fluorescenza, con grande red shift rispetto a quelle della molecola isolata, e poco strutturate, dato che si tratta di transizioni da stati legati ad un continuo dissociativo. Ad esempio, le soluzioni di pirene a basse concentrazioni mostrano una banda di fluorescenza con evidente struttura vibrazionale tra 370 e 430 nm; ad alte concentrazioni, appare una banda continua tra 420 e 550 nm, con λ max = 480 nm. IV. Incrocio delle curve di potenziale nelle vicinanze di un minimo nello stato eccitato. Questa `e la situazione pi` u favorevole per il quenching. Un esempio `e dato da: Na(3p) + CO −→ Na(3s) + CO (5.22) Quando i tre atomi sono collineari (non fa molta differenza se si considera la disposizione Na-C-O oppure C-O-Na), lo stato eccitato di Na con un elettrone nell’orbitale 3p perpendicolare all’asse Na-C-O d`a luogo ad un potenziale attrattivo; infatti, l’elettrone 3p ha un’interazione legante con l’orbitale π ∗ di CO, mentre il doppietto libero di CO interagisce favorevolmente con l’orbitale 3s vuoto di Na. Al contrario, nello stato fondamentale l’elettrone 3s di Na e il doppietto di CO si respingono e non c’`e nessuna interazione legante tra elettroni π. Nello stato eccitato quindi il sistema `e attratto verso un minimo energetico che corrisponde ad un incrocio con la curva di 117 energia del fondamentale, come mostrato in figura 5.3-IV (vedi sezione 7.7 per un approfondimento sulle intersezioni di superfici di energia potenziale). Qui la probabilit`a di transizione `e molto alta; Na e CO si allontanano nello stato fondamentale, con l’energia elettronica trasformata in energia di traslazione relativa nonch´e rotazione e vibrazione di CO. La sezione d’urto `e molto grande, dell’ordine di 20-30 ˚ A2 . Quenching/sensitizzazione di biacetile tripletto. composto Y E(T1 ) K1 K−1 ∆E ( cm−1 ) −1 −1 −1 cm l · mol · s A B "b "b b" b " b "b " b" b" naftalene 21300 2 · 106 1010 1900 1700 1-cloronaftalene 20600 3 · 107 4 · 109 1000 1000 2,2’-dinaftile 19600 3 · 109 109 -200 0 18900 5 · 109 2 · 107 -1200 -700 1,2-benzopirene 18900 6 · 109 5 · 107 -1000 -700 pirene 17500 8 · 109 2 · 104 -2700 -2500 Cl "b "b " b" b "b " b b" b" "b "b " b" b b "b " b" b" "b "b b" b " "b " b b" b" T P P" "b b T fluorantene T b " b" T "b b " "b "b " "b b b" b" b " b " "b b "b " b" b" b" b " b" "b b " " "b b "b b " b" " " "b b b b" b" b " b" ∆EA = KB T ln(K−1 /K1 ) ∆EB = hν(Y ) − hν(X) Tutti gli esempi precedenti riguardano transizioni da uno stato elettronico di pi` u alta energia ad uno pi` u basso; l’ordine degli stati `e necessariamente questo nel caso del quenching, e di norma anche nella sensitizzazione l’energia dello stato finale (X+Y ∗ ) `e inferiore a quella dello stato iniziale (X ∗ + Y). In caso contrario, l’evento richiede un’energia di attivazione, che deve essere fornita dall’ambiente (urti, interazione col solvente). Se chiamiamo K1 la costante di velocit`a per il processo (5.16) e K −1 118 quella del processo inverso, avremo: K1 = e−∆E/KB T K−1 (5.23) % di isomero trans allo stato fotostazionario dato che la dipendenza dai parametri di diffusione e da altre caratteristiche di X e Y `e la stessa per i due processi. ∆E `e la differenza E(X+Y ∗ )−E(X∗ +Y). In tabella sono riportate le costanti di velocit`a per il quenching/sensitizzazione di biacetile (X = CH3 −CO−CO−CH3) da parte di alcuni composti Y con energie di T 1 pi` u alte o pi` u basse (per il biacetile, T1 si trova a 19600 cm−1 sopra lo stato fondamentale). Nelle ultime due colonne sono confrontate le quantit`a K B T ln(K−1 /K1 ) e ∆E misurato dallo spettro di fosforescenza. Figura 5.4: Fotoisomerizzazione sensitizzata del piperilene. 80 ** ** 75 * *** hν hν 70 *** 65 60 * * 55 50 50 * ** ** ***** * * 60 70 80 Energia di tripletto del sensitizzatore (kcal/mol) La figura 5.4 mostra l’effetto dell’energia di tripletto del sensitizzatore sull’isomerizzazione cis-trans del piperilene. In ordinate abbiamo la percentuale di isomero trans allo stato fotostazionario, cio`e dopo irradiazione per un tempo sufficientemente lungo. Quando l’energia del sensitizzatore `e inferiore a 53 kcal/mol, non si osserva nessuna reazione. Tra 53 e 60 kcal/mol si ha una netta prevalenza di trans, mentre sopra 60 la frazione di isomero trans si stabilizza sul 55%. Questo comportamento `e dovuto al fatto che l’energia di tripletto del trans-piperilene `e circa 60 kcal/mol, e quella del cis circa 53. Al disotto di queste energie non `e possibile alcuna eccitazione; tra 53 e 60 kcal/mol si eccita solo il cis, che si converte a trans con resa quantica vicina a 0.5; sopra 60 kcal/mol anche il trans reagisce, e il risultato `e determinato dal rapporto delle rese quantiche, quasi uguali. I sensitizzatori sono adoperati per popolare lo stato di tripletto di composti con ISC da S1 a T1 poco efficiente. Un vantaggio supplementare pu`o essere quello di 119 usare lunghezze d’onda pi` u lunghe di quelle necessarie per eccitare direttamente il composto accettore di energia (quando i singoletti di quest’ultimo si trovano ad energie molto alte); inoltre, in certi casi `e conveniente non passare affatto per lo stato di singoletto, che pu`o favorire reazioni indesiderate. Sono buoni sensitizzatori molti chetoni, specialmente quelli aromatici (benzofenone, acetofenone, acetone, biacetile); questi composti hanno S1 di tipo n → π ∗ , con energia vicina a T1 e ISC molto efficiente. In figura 4.6 `e riportato il diagramma di Jablonski del benzofenone, a confronto con quello del naftalene. La resa quantica di tripletto del benzofenone `e circa 1. La resa di tripletto del naftalene (in benzene a 29 ◦ C) `e invece ΦT = 0.39 e quella di fosforescenza `e ΦP = 0.03; ci`o significa che circa il 7% delle molecole che raggiungono T1 emettono un fotone invece che decadere per ISC a S 0 . Quando si aggiunge benzofenone alla soluzione, la Φ P aumenta; in condizioni ottimali (irradiazione a λ assorbite solo dal benzofenone, eccesso di naftalene in modo che ogni benzofenone tripletto possa donare energia), Φ P arriva al massimo a 0.07. Figura 5.5: Diagrammi di Jablonski: benzofenone e naftalene. benzofenone (77 K) naftalene O C "b " b b"" S2 (π → π ∗ ) 35000 cm−1 "b "b n n b" b" "bb b" b" b b"" S1 (π → π ∗ ) 32000 cm−1 ≈ 10−12 sec ≈ 10−11 sec S1 (n → π ∗ ) 26000 cm−1 0.060 sec > 10−7 sec T2 (π → π ∗ ) T1 (n → π ∗ ) 24000 cm−1 T1 (π → π ∗ ) 21000 cm−1 0.007 sec S0 S0 In composti con due cromofori, `e possibile anche il trasferimento di energia intramolecolare. Nei due esempi in figura, le catene alchiliche non hanno quasi nessun effetto sulle propriet`a elettroniche dei cromofori: la loro funzione `e solo di mantenere il donatore e l’accettore di energia a distanze ravvicinate, eliminando quindi ogni 120 dipendenza dalla diffusione. Nel composto I, S 1 corrisponde al primo singoletto eccitato del benzofenone e S2 a quello del naftalene; viceversa, T 1 `e il primo tripletto del naftalene e T2 quello del benzofenone. Eccitando in S 1 si ha ISC S1 → T2 e poi trasferimento di energia T2 → T1 ; viene quindi emessa fosforescenza, con lo spettro tipico del naftalene; eccitando in S 2 si ha doppio trasferimento di energia: prima S2 → S1 , poi seguono i processi visti sopra. Nel composto II, S 1 `e il primo singoletto eccitato dell’antracene: anche se l’assorbimento riguarda uno stato pi` u alto, con eccitazione localizzata sul naftalene, la fluorescenza `e quella tipica dell’antracene (≈ 15000 cm−1 ). TT CO TT TT (CH2 )n TT TT TT TT TT I "b "b "b "b "b "b "b b" b" b" b" b" b" b " b "b " b" b" b "b "b " b" b" b" II Un tipo particolare di quenching di tripletti `e quello dovuto a molecole di ossigeno. Lo stato fondamentale di O2 `e un tripletto (3 Σ− g ), mentre i primi due stati eccitati , sono singoletti: 1 ∆g , a ∼23 kcal/mol, e 1 Σ+ g a ∼38 kcal/mol. Ne segue che, incontrando una molecola organica in uno stato T 1 , O2 pu`o dare luogo facilmente al processo: 1 1 + X(T1 ) + O2 (3 Σ− g ) −→ X(S0 ) + O2 ( ∆g , Σg ) (5.24) Per questo, volendo evitare questo tipo di quenching, occorre lavorare con soluzioni ben degassate. D’altra parte, la sensibilit`a alla presenza di ossigeno indica che un determinato processo (reazione, emissione) passa attraverso uno stato di tripletto. I trasferimenti di energia tra singoletti sono meno importanti di quelli tra tripletti perch´e normalmente `e facile eccitare direttamente una molecola in uno stato di singoletto, e inoltre perch´e S1 del donatore ha un tempo di vita molto pi` u breve di T1 . Approfondiremo in sezione 7.8 i meccanismi di trasferimento di energia tra singoletti eccitati. 121 5.4 Grafici di Stern-Volmer e cinetica di reazioni bimolecolari. Supponiamo che la molecola A, nello stato eccitato, reagisca con un partner B oppure gli trasferisca l’energia di eccitazione (quenching); in questo caso, la concentrazione di molecole eccitate A∗ allo stato stazionario `e ridotta, rispetto a quanto si ha in assenza di B. Ad esempio, se consideriamo il singoletto S 1 avremo: d[S1 ] = IA − (KF + KIC + KISC )[S1 ] − KAB [B] [S1 ] = 0 dt (5.25) dove KAB `e la costante di velocit`a del quenching o della reazione A ∗ +B→prodotti. Ne segue: [S1 ] = τS−1 IA + KAB [B] (5.26) τS `e il tempo di vita in assenza di B. La resa quantica di qualsiasi altro processo coinvolgente lo stato S1 ne `e corrispondentemente ridotta. Ad esempio, per la fluorescenza abbiamo: ΦF = τS−1 KF + KAB [B] (5.27) Analogamente, per un tripletto avremmo: [T1 ] = τT−1 IA ΦT + KAB [B] (5.28) e le rese quantiche di fosforescenza o di altre reazioni implicanti lo stato T 1 sarebbero diminuite per un fattore (1 + τT KAB [B])−1 (ricordiamo che ΦT `e la resa quantica di tripletti definita in sezione 2.11). Conviene riportare in grafico il rapporto delle rese quantiche ottenute senza o con quencher, in funzione della concentrazione [B]. Notiamo che `e pi` u facile determinare i rapporti di rese quantiche, piuttosto che i valori assoluti; infatti, `e sufficiente misurare l’intensit`a di emissione in una direzione fissata (invece che raccogliere tutti i fotoni emessi) e non occorre conoscere l’intensit`a di luce assorbita. La funzione da graficare `e: ΦF (0) = 1 + τS KAB [B] ΦF ([B]) (5.29) La pendenza della retta di Stern-Volmer, K SV = τS KAB , `e in sostanza un rapporto di velocit`a: altro non si pu`o ottenere senza compiere misure risolte nel tempo. Se si confrontano diversi quencher, e i pi` u efficienti danno circa lo stesso valore di K SV , si pu`o ragionevolmente supporre che per questi B la costante di velocit`a del quenching sia determinata dalla diffusione: allora da una stima di K AB (generalmente intorno 122 a 109 ÷ 1010 l · mol−1 · s−1 ), si pu`o ottenere l’ordine di grandezza di τ S . La linearit`a del grafico di Stern-Volmer pu`o essere alterata da vari processi, come ad esempio la formazione di complessi col quencher o reagente B nello stato fondamentale: → A + B ← AB (5.30) con la costante di equilibrio Keq = [AB]/[A][B]. In molti casi l’eccitazione del complesso AB non comporta emissione di fluorescenza; infatti, se B `e un quencher efficiente, avremo pi` u probabilmente la dissociazione del complesso, con dispersione dell’energia sotto forma di calore: hν AB −→ AB∗ −→ A + B + energia termica (5.31) Oppure, se B `e un reagente, si otterr`a l’immediata conversione a prodotti: hν AB −→ AB∗ −→ prodotti (5.32) In entrambi i casi i fotoni assorbiti dal complesso, invece che da A libero, non danno luogo a fluorescenza, e la resa quantica Φ F `e ulteriormente diminuita del fattore moltiplicativo: Keq ε0 ε[A] = 1 + [B] ε[A] + ε0 [AB] ε −1 (5.33) Il grafico di Stern-Volmer allora non `e lineare, perch´e corrisponde alla funzione: Keq ε0 ΦF (0) = 1 + KSV + ΦF ([B]) ε [B] + KSV Keq ε0 [B]2 ε (5.34) Si pu`o ottenere un grafico lineare riportando in ordinate: (Φ F (0)/ΦF ([B]) − 1)/ [B]. I valori di pendenza e intercetta permettono di risalire alle costanti K SV e Keq ε0 /ε; conoscendo ε ed ε0 , o semplicemente lavorando in un punto isosbestico, si pu`o ottenere la costante di equilibrio. Avremo espressioni pi` u complicate se anche il complesso AB emette oppure se si formano ecciplessi. Consideriamo adesso brevemente la cinetica della reazione bimolecolare. Assumendo che si tratti dell’unica reazione che consuma A, e che coinvolga il singoletto S 1 , avremo: d [A] IA τS KAB [B] = −KAB [S1 ] [B] = dt 1 + τS KAB [B] (5.35) La resa quantica della reazione sar`a: ΦAB = τS KAB [B] KSV [B] = 1 + τS KAB [B] 1 + KSV [B] 123 (5.36) Vediamo che la determinazione di KSV equivale a quella di ΦAB . La resa quantica cresce con la concentrazione di B e pu`o avvicinarsi a 1 se K SV = τS KAB `e abbastanza grande. La velocit`a di reazione non dipende linearmente da [B], tranne che nel limite τS KAB [B] 1; ricordiamo che, con luce monocromatica, I A = ln10 εA [A] I/hν, dove I `e l’irradianza della luce eccitante (vedi sezione 1.5); allora la cinetica diventa quella di una qualsiasi reazione bimolecolare con la costante di velocit`a ln10 εA τS KAB I/hν: d [A] ln10 εA τS KAB I ' [A] [B] dt hν (5.37) Il limite opposto, ossia τS KAB [B] 1, non sempre `e raggiungibile; comunque, in questo caso la velocit`a di reazione `e limitata dall’assorbimento di radiazione: ln10 εA I d [A] ' IA = [A] dt hν (5.38) Le stesse considerazioni valgono per reazioni del tripletto T 1 ; occorre solo moltiplicare IA (oppure I) per ΦT e sostituire τS con τT . 5.5 Fluorescenza ritardata, tipo P. Si tratta di un’emissione di fluorescenza con tempo di vita lungo, tipica di molecole aromatiche come il pirene o il fenantrene, che hanno stati S 1 e T1 di tipo π → π ∗ , ben separati in energia. Non `e quindi ipotizzabile un meccanismo di ritorno termico da T1 a S1 , come nella fluorescenza ritardata di tipo E. L’intensit`a di emissione 2 ; perci` o la resa quantica `e proporzionale al quadrato di quella di assorbimento, I A ΦDF dipende da IA . Questa dipendenza `e caratteristica dei processi che implicano l’assorbimento di pi` u di un fotone, da parte della stessa molecola o di molecole diverse. Il meccanismo della fluorescenza ritardata di tipo P `e schematizzato qui di seguito. Processo Velocit`a hν IA ΦT τT−1 [T1 ] KX [T1 ]2 KR [X] KS [X] KF [S1 ] S0 −→ Sn → T1 T1 → S 0 T1 + T 1 → X X → prodotti X → S 0 + S1 S1 → S0 + hν X `e un ipotetico stato di eccimero oppure di monomero eccitato con energia pari o inferiore a quella di due tripletti. I tempi di vita di S 1 e T1 in assenza di processi bimolecolari sono rispettivamente τ S = (KF +KIC +KISC )−1 e τT = (KP +KISC T )−1 ; 124 le rese quantiche di fluorescenza e di tripletto sono Φ F = τS KF e ΦT = τS KISC . Se la concentrazione di tripletti non `e troppo alta, il processo che produce X avr`a comunque un’effetto secondario sulla concentrazione stessa; si pu`o sempre realizzare un esperimento che rispetti questa condizione, se non si usa un’intensit`a di irraggiamento moderata. Allo stato stazionario avremo allora: [T 1 ] = IA ΦT τT ; dopo un lampo di luce, il decadimento sar`a esponenziale: [T 1 ] = [T1 ]0 e−t/τT . Si assume che X decada molto rapidamente a S0 + S1 o altri prodotti: al limite, si pu`o considerare X come la semplice unione momentanea dei due tripletti, in fase vapore come in soluzione. Vale allora la condizione di stato stazionario per la concentrazione di X, indipendentemente dalle pi` u lente variazioni di [T 1 ]: [X] = KX [T1 ]2 KR + K S (5.39) L’intensit`a della fluorescenza ritardata sar`a allora: IDF = KX KS ΦF [T1 ]2 KR + K S (5.40) Allo stato stazionario per T1 la resa quantica di fluorescenza ritardata dipende linearmente dall’intensit`a di assorbimento: ΦDF = KX KS ΦF Φ2T τT2 IA KR + K S (5.41) Nel caso di eccitazione con un breve lampo di luce, la fluorescenza decade con un tempo di vita che `e met`a di quello della fosforescenza: IDF = KX KS ΦF [T1 ]20 e−2t/τT KR + K S (5.42) Va tuttavia sottolineato che le condizioni ideali per osservare la fosforescenza e la fluorescenza ritardata non sono le stesse: infatti, se la fosforescenza `e debole, per osservarla occorre sopprimere tutti i processi bimolecolari (uso di matrici vetrose o altri mezzi che bloccano la diffusione), tra cui quelli che causano quenching dei tripletti, ma anche gli incontri tra due tripletti. L’incontro di due molecole di pirene nello stato T1 produce direttamente l’eccimero nello stato di singoletto, senza passare per un intermedio X; in questo caso lo spettro di fluorescenza cambia da quello del monomero a quello dell’eccimero, aumentando il ritardo rispetto al lampo di luce eccitante, cio`e passando da tempi dell’ordine di τ S o meno, a tempi dell’ordine di τT . I processi di condivisione dell’energia (“energy pooling”) nella fotochimica organica sono tipici dei tripletti perch´e gli incontri bimolecolari diventano competitivi solo per stati con lungo tempo di vita. Atomi o piccole molecole in fase vapore danno luogo a processi analoghi anche per stati con lo stesso spin del fondamentale. Un esempio ben studiato `e: 125 stato iniziale E ( cm−1 ) hν Na(3s) −→ Na(3p) Na(3p)+Na(3p) → Na(5s)+Na(3s) Na(3p)+Na(3p) → Na(4d)+Na(3s) Na(3p)+Na(3p) → Na(4f )+Na(3s) 0 33946 33946 33946 stato finale E ( cm−1 ) τ (ns) 16973 33201 34549 34587 16 109 83 71 Naturalmente, le costanti di velocit`a dei processi che assorbono energia (gli ultimi due) mostrano una dipendenza dalla temperatura secondo la legge di Arrhenius. In generale, le sezioni d’urto sono grandi solo se esistono incroci evitati lungo le curve di potenziale della molecola Na2 , che permettano transizioni tra gli stati elettronici: questo normalmente accade solo quando gli stati iniziale e finale non differiscono troppo in energia. 5.6 Cicloaddizioni di alcheni. L’addizione di due alcheni pu`o produrre un composto ciclico, con due legami σ C-C in luogo di due dei legami π. La reazione pu`o procedere per via termica oppure fotochimica. Il caso pi` u comune `e la reazione “supra,supra”, in cui i due reagenti si avvicinano faccia a faccia e ciascuno forma i nuovi legami σ utilizzando i lobi degli orbitali p che si trovano dallo stessa parte rispetto al piano molecolare. Tuttavia, una delle due molecole pu`o reagire in modo antarafacciale, cio`e formare i due legami su facce opposte (caso “supra,antara”). La regola stereochimica dipende anche in questo caso dal numero di elettroni coinvolti, ossia tutti gli elettroni π. Regola stereochimica per reazioni di cicloaddizione. numero di reazione reazione elettroni termica fotochimica 4n supra,antara supra,supra 4n + 2 supra,supra supra,antara Per spiegare questa regola, `e possibile procedere tracciando diagrammi di correlazione per gli orbitali, come nel caso delle reazioni elettrocicliche; a questo scopo la simmetria `e utile nel caso supra,supra, ma non c’`e invece simmetria nel caso supra,antara. Noi seguiremo un’altra via, pi` u simile a quella gi`a battuta per l’interpretazione delle reazioni sigmatropiche. Quando si avvicinano due molecole con numero di elettroni pari, tutti accoppiati in orbitali leganti o non leganti, le due nuvole elettroniche interagiscono in maniera repulsiva. Tuttavia, ci possono essere interazioni leganti, grazie alla combinazione di un orbitale occupato del reagente A con un virtuale del reagente B, o viceversa. Gli orbitali che danno luogo alle interazioni pi` u significative sono quelli pi` u vicini in energia, cio`e HOMO e LUMO di A e di B (i cosiddetti “orbitali di frontiera”). Come vedremo in dettaglio pi` u oltre, dato che in un sistema di orbitali π le propriet`a nodali di HOMO e LU126 MO sono opposte, nel caso delle cicloaddizioni ci sono due possibilit`a: HOMO di A interagisce favorevolmente con LUMO di B e viceversa; oppure, HOMO di A con HOMO di B e LUMO di A con LUMO di B (vedi figura 5.6). Due orbitali che interagiscono in maniera legante formano una coppia di orbitali del prodotto di reazione, con una maggior separazione di energie rispetto alla situazione dei reagenti. Se contengono 4 elettroni, c’`e solo repulsione, perch´e nel prodotto sar`a doppiamente occupato anche l’antilegante. Se invece contengono 1, 2 o 3 elettroni, il risultato sar`a favorevole alla formazione del prodotto. Lo schema 5.6 mostra che le interazioni leganti HOMO-LUMO favoriscono la reazione termica, mentre quelle HOMO-HOMO e LUMO-LUMO favoriscono quella fotochimica. Figura 5.6: Energie ed occupazioni degli orbitali in una cicloaddizione. Combinazioni leganti HOMO(A)-LUMO(B) e LUMO(A)-HOMO(B) reagente A reagente B reagente A reagente B prodotto prodotto Combinazioni leganti HOMO(A)-HUMO(B) e LUMO(A)-LUMO(B) reagente A reagente B reagente A reagente B prodotto prodotto Esaminiamo adesso le interazioni HOMO-LUMO nel caso che partecipino alla reazione 4 oppure 6 elettroni (al solito, aggiungere altri 4 elettroni, ossia due legami π, non cambia il risultato). Con 4 elettroni, si tratta della cicloaddizione di due monoalcheni, che avverr`a normalmente in maniera supra-supra, ossia [2s+2s]: 127 La figura 5.7 mostra che si possono stabilire interazioni leganti (oppure antileganti) simultaneamente su entrambi i centri, con le combinazioni HOMO(A)±HOMO(B) e LUMO(A)±LUMO(B), ma non con HOMO(A)±LUMO(B) o LUMO(A)±HOMO(B). Perci`o, questa reazione avviene solo per via fotochimica. Figura 5.7: Combinazioni degli orbitali nella cicloaddizione [2s+2s]. B A HOMO(A)-HOMO(B) interazione legante su entrambi i centri LUMO(A)-LUMO(B) interazione legante su entrambi i centri HOMO(A)+LUMO(B) interazione legante su un centro e antilegaante sull’altro Figura 5.8: Combinazioni degli orbitali nella cicloaddizione [2s+4s]. B A HOMO(A)+LUMO(B) interazione legante su entrambi i centri LUMO(A)+HOMO(B) interazione legante su entrambi i centri HOMO(A)+HOMO(B) interazione legante su un centro e antilegaante sull’altro Nel caso [2s+4s], cio`e l’addizione di un diene ad un monoalchene, la figura 5.8 mostra che le interazioni leganti ad entrambe le estremit`a si stabiliscono tra HOMO(A) e LUMO(B), e tra LUMO(A) e HOMO(B). La reazione quindi procede per via termica. Si tratta della ben nota reazione di Diels-Alder, che procede pi` u facilmente se l’alchene (“dienofilo”) porta un sostituente elettron-attrattore (-CHO, -COR, COOH, -COOR, etc). Il prodotto `e un cicloesene: 128 Per`o, se una delle estremit`a del diene ruota intorno al doppio legame, in maniera da interagire con il lobo opposto dell’orbitale p (vedi figura 5.9), tornano ad essere favorite le interazioni HOMO(A)+HOMO(B) e LUMO(A)+LUMO(B); allora la cicloaddizione [2s+4a] `e una reazione fotochimica. Viceversa, figura 5.10 mostra che la reazione [2s+2a] avviene termicamente. Figura 5.9: Combinazioni degli orbitali nella cicloaddizione [2s+4a]. B A HOMO(A)+LUMO(B) interazione legante su entrambi i centri LUMO(A)+HOMO(B) interazione legante su entrambi i centri Figura 5.10: Apertura termica di un composto biciclico [2s+2a]: reazione inversa della cicloaddizione di due doppi legami. La cicloaddizione fotochimica pi` u comune `e la [2s+2s]. A riprova che la reazione `e concertata, nei prodotti si conserva la geometria (cis o trans) dei reagenti. Per esempio: 129 Oltre ai prodotti di cicloaddizione, si forma l’isomero geometrico del reagente e quello risultante dallo shift [1,3]. Questi prodotti possono riconvertirsi fotochimicamente al reagente, oppure addizionarsi a loro volta, producendo un buon numero di ciclobutani variamente sostituiti. La cicloaddizione del reagente iniziale `e favorita, rispetto alle isomerizzazioni, aumentando la concentrazione. Quindi, per evitare di produrre una miscela difficilmente separabile di ciclobutani isomeri, conviene irradiare il butene puro e accontentarsi di una bassa percentuale di conversione. La cicloaddizione pu`o anche avvenire con un reagente nello stato di tripletto, ma in questo caso non `e una reazione concertata. Per esempio, usando opportuni sensitizzatori: I prodotti della fotolisi diretta possono differire da quelli ottenuti con sensitizzazione: Nell’addizione di un alchene nello stato di tripletto ad uno nello stato fondamentale, si forma un diradicale, che poi si chiude ad anello in seguito ad ISC. Quando si possono produrre diversi diradicali, prevale il pi` u stabile: 130 Non sempre il sensitizzatore si limita a trasferire energia; un’altra possibilit`a, con i chetoni, `e la cicloaddizione al doppio legame (reazione di Paterno-B¨ uchi). L’esito pu`o dipendere dall’energia del sensitizzatore: 5.7 Reazioni di astrazione di idrogeno nei chetoni. CNello stato n → π ∗ , un composto carbonilico ha un solo elettrone in uno degli orbitali non-leganti dell’atomo di ossigeno. Ha quindi la possibilit`a di formare un legame σ con un altro atomo e tende a strappare un idrogeno da un’altra molecola, oppure intramolecolarmente; nel secondo caso, invece che una coppia di radicali si former`a un diradicale: 131 Come per la reazione di Norrish type 1, anche qui il bilancio energetico `e cruciale. Occorre un donatore di idrogeno che possa formare un radicale abbastanza stabile. Gli alcani non sono molto adatti; invece `e facile l’astrazione di atomi di H vinilici e benzilici, oppure in posizione α rispetto a gruppi -OH o -OR. Perci`o alcool ed eteri non sono adatti come solventi per la fotochimica di composti carbonilici, a meno che non si voglia proprio l’astrazione di H. Nel caso intermolecolare, i due radicali che si formano possono disproporzionare, scambiandosi un altro atomo di H e portando alla riduzione del composto carbonilico. Se il riducente `e un alcool (spesso si usa isopropanolo), i due radicali sono strutturalmente simili e possono procedere verso i prodotti finali (un alcool derivato dal chetone iniziale ed acetone), come pure tornare ai reagenti. Inoltre anche l’acetone pu`o essere eccitato e partecipare alla reazione di astrazione, quindi entrambi gli step della reazione sono reversibili. Per spingere lo stato fotostazionario verso i prodotti desiderati, occorre usare un eccesso di isopropanolo e irradiare ad una lunghezza d’onda assorbita pi` u dal chetone da ridurre che dall’acetone. Se il chetone reagente pu`o formare radicali particolarmente stabili, se ne possono produrre due per ogni fotone assorbito (ossia la resa quantica pu`o avvicinarsi al valore 2); l’esito `e l’accoppiamento dei radicali a formare un pinacolo: La resa di pinacolo dipende dalla concentrazione del chetone di partenza; in soluzioni diluite, il radicale inizialmente prodotto si ricombiner`a con quello derivante dall’alcool, invece che attaccare un’altra molecola di chetone: Per essere sicuri di produrre il pinacolo, basta usare come donatore l’alcool corrispondente al chetone reagente: 132 Questo accorgimento funziona anche quando la coppia di radicali prodotti tende a disproporzionare; infatti ci`o significa solo un ritorno ai reagenti, il che abbassa la resa quantica di pinacolo ma non impedisce che questo si accumuli irreversibilmente: Nei chetoni con catene laterali abbastanza lunghe, si ha di preferenza l’astrazione di idrogeno intramolecolare, a carico di un H in γ (posizione 4). Lo stato di transizione `e a sei centri e porta alla formazione di un diradicale, rivelato mediante flash fotolisi e spettroscopia di assorbimento a bassa temperatura. Il diradicale pu`o ciclizzare oppure frammentarsi ulteriormente; nel secondo caso abbiamo la reazione di Norrish type 2. L’intermedio enolico `e stato anch’esso rivelato negli esperimenti di flash fotolisi. Se passa solo attraverso lo stato di singoletto S 1 , la reazione di Norrish type 2 `e molto rapida e quindi stereoselettiva. Se invece passa attraverso il tripletto T 1 si perde la stereoselettivit`a. Per esempio: 133 L’astrazione di idrogeno non avviene esclusivamente in molecole con H in posizione 4; nell’esempio che segue, la possibilit`a di formare un radicale allilico rende molto reattiva la posizione 5: Negli enoni e altri composti carbonilici coniugati, l’astrazione di idrogeno `e reversibile termicamente (shift [1,5] supra). Nell’esempio che segue, il diolo tautomerizza ad acido carbossilico non coniugato. Per incrementare la resa quantica e quindi la resa nel prodotto finale, conviene velocizzare la tautomeria con l’aggiunta di una base debole. Inoltre, come al solito, bisogna irradiare con una lunghezza d’onda assorbita dal reagente e non dal prodotto. L’astrazione di idrogeno intramolecolare reversibile in benzofenoni sostituiti viene sfruttata per la fotoprotezione di polimeri ed altri materiali. In pratica, si introducono nella mescola dei composti che assorbono nell’UV senza alterarsi e senza generare radicali o altri prodotti aggressivi verso il materiale da proteggere. Quest’ultimo assorbe quindi una minore dose di UV. Il metilbenzofenone si converte in un intermedio che ritorna al reagente iniziale restaurando l’aromaticit`a; tuttavia l’intermedio pu`o essere intercettato da un dienofilo (reazione di Diels-Alder), per confermare il meccanismo: 134 I coloranti chinonici nello stato eccitato attaccano le fibre a base di cellulosa (cotone, lino, etc), degradandole. L’attacco consiste in un’astrazione di idrogeno, che lascia un centro radicalico sul polimero e causa rottura della catena. Per evitare questi danni, `e sufficiente introdurre nella molecola di colorante un sostituente in posizione tale da favorire l’astrazione di idrogeno intramolecolare, con ritorno termico come visto sopra. 135
© Copyright 2024 ExpyDoc