Strumenti Derivati I esercitazione Prof.ssa Pasqualina Porretta, Università degli studi di Roma, “La Sapienza” Esercizio 1: Data la seguente curva di tassi zero ZERO 1 2 3 4 5 6 7 8 4,23% 4,37% 4,33% 4,38% 4,44% 4,50% 4,56% 4,62% Calcolare i tassi fw 1X2; 2X3; 3X4; 4X5; 5X6; 6X7; 7X8; (((1+tassozerotempo2)^tempo2/(1+tassozerotempo1)^tempo1)-1)*100=forward 1X2 Esercizio 2: Calcolare la duration e la duration modified del seguente BTP: Scadenza: 1/11/2018; Corso secco : 103,92; Rateo: 2,64; Tasso cedolare: 4,14% Cedola semestrale; TRES: 3,47%; Esercizio 3: Determinare il prezzo (F) e il valore (f) di un contratto forward lungo che consente di acquistare tra 12 mesi un coupon bond il cui prezzo spot corrente è di 700 $ e il prezzo di consegna 680 $. Il coupon bond pagherà una cedola di 40 $ tra 6 mesi. I tassi provi di rischio a 6 e 12 mesi sono pari rispettivamente al 3,5% e 4,6%. Esercizio 4: Ci si attende che un titolo paghi un dividendo di un dollaro tra 2 e 5 mesi. Il prezzo dell’azione è di $50, r=8% annuo composto continuamente, per tutte le scadenze. Un investitore assume una posizione corta in un contratto forward a 6 mesi scritto su questo titolo. •Quale è il prezzo forward e il valore iniziale del contratto forward? •Tre mesi dopo il prezzo dell’azione è pari a $48 e r=8%. Quale è il prezzo forward e il valore della posizione corta nel contratto forward?
© Copyright 2025 ExpyDoc