• Nel lievito Saccharomyces cerevisiae sono presenti due ! tipi sessuali a e α.! ! • Le cellule aploidi si riproducono mediante mitosi (il ciclo! vitale vegetativo N).! Le nuove cellule si originano dalla cellula parentale per! gemmazione.! La fusione delle cellule aploidi a ed α da origine a una cellula diploide che si riproduce per gemmazione (il ciclo! vitale vegetativo 2N)! ! • Le cellule diploidi a /α vanno incontro a sporulazione, cioe entrano in meiosi.! I quattro prodotti meiotici aploidi, le ascospore, sono contenuti in un asco di forma sferica.! Due di essi sono del tipo sessuale a e gli altri due sono del tipo sessuale α . ! Quando gli aschi raggiungono la maturità, le ascospore vengono liberate e per germinazione producono le cellule aploidi, che crescono e danno origine a colonie.! ! Nel Saccharomyces come anche nella Chlamydomonas ! (alga verde) i quattro prodotti meiotici sono disposti ! a caso in un asco a forma di sacco.! • Mendel dimostro la segregazione in uguali proporzioni incrociando A/ a con a/a e osservando un rapporto 1: 1 nella progenie.! • Che la segregazione in eguali proporzioni avvenga in ogni singolo meiocita A/a puo essere seguito direttamente utilizzando gli ascomiceti.! • Negli ascomiceti le spore prodotte per meiosi da ogni meiocita sono tenute insieme in un sacco chiamato asco: quindi si possono osservare i prodotti di una singola meiosi.! ! • Il fungo Neurospora crassa ha un ciclo vitale simile a quello del Saccharomyces cerevisiae.! ! • Negli ascomiceti le spore prodotte per meiosi da ogni meiocita sono tenute insieme in un sacco allungato chiamato asco: l ordine delle quattro coppie di ! spore all interno dell asco riflette! esattamente l orientamento dei quattro cromatidi di ciascuna tetrade nella piastra metafasica! della prima divisione meiotica.! ! • In Neurospora le fibre nucleari sono orientate longitudinalmente nell asco, sia in prima che in seconda divisione meiotica e i quattro prodotti si trovano disposti lungo l asco in una serie lineare ordinata.! ! • Si verifica poi una mitosi postmeiotica e anche qui le fibre si orientano longitudinalmente: il risultato è un asco lineare contenente quattro coppie di spore.! ! • Mappatura del centromero mediante le tetradi lineari.! • Consiste nel considerare un locus genico come riferimento: una meiosi in cui avviene il crossing-over tra un gene e il centromero produce una tetrade con una combinazione allelica diversa da quella di una meiosi in cui non è avvenuto il crossing-over.! ! ! • Sono riportati i dati di un incrocio A x a ! ! • A a A • A a A • A a a • A a a • a A A • a A A • a A a • a A a • MI MI MII • 126 132 9 • Totale = 300 MI ! ! ! a A a! a A a! A a A! A a A! a a A! a a A! A A a! A A a! MII MII MII! 11 10 12! e MII (ordinamento ! da segregazione alla seconda divisione) ! !Ottadi! ! Se non si è verificato alcun crossing-over tra il locus A e il centromero, nella ottade si avranno due blocchi adiacenti di quattro ascospore. Le sequenze delle due ottadi sono chiamate ordinamento da segregazione alla prima divisione (MI)! ! I due alleli segregano nei nuclei figli alla prima divisione meiotica.! • Se si è verificato un crossing-over, nella ottade ci sarà uno dei quattro possibili pattern(MII), ciascuno dei quali mostra blocchi di due genotipi (A e a).! ! ! • Gli altri quattro tipi di ordinamento sono chiamati ordinamenti da segregazione alla seconda divisione meiotica (MII); a causa del crossing-over nella regione tra il locus e il centromero sono insieme nel nucleo alla fine della prima divisione meiotica.! ! • Nella seconda divisione meiotica gli alleli A e a si spostano in nuclei diversi.! • Le quattro modalità sono egualmente possibili. Le differenze sono perché i cromatidi si muovono in direzioni diverse nella seconda divisione.! ! ! ! • Sono riportati i dati di un incrocio A x a ! ! • A a A • A a A • A a a • A a a • a A A • a A A • a A a • a A a • MI MI MII • 126 132 9 • Totale = 300 MI ! ! ! a A a! a A a! A a A! A a A! a a A! a a A! A A a! A A a! MII MII MII! 11 10 12! e MII (ordinamento ! da segregazione alla seconda divisione) ! !Ottadi! ! • La frequenza delle ottadi con una disposizione in MII è proporzionale alla distanza tra il centromero e il locus ed è usata come misura della regione.! • La frequenza delle ottadi con disposizioni in MII! puo essere calcolata:! 1/2 MII X 100! Totale delle tetradi! ! • (42/300) % = 14% che corrisponde ad una percentuale di meiosi! • Le unità di mappa definite in termini di percentuale di cromatidi ricombinanti che vengono fuori da una meiosi.! ! • Il 50% dei cromatidi sono ricombinanti! • Convertiamo il valore di frequenza di meiosi in valore di unità di mappa che corrisponde ad una frequenza di cromatidi ricombinanti.! • La regione centromero - locus è lunga 7 u.m.! ! - Ditipo parentale (DP)che contiene solo due tipi di prodotti meiotici.! ! - Ditipo non parentale (DNP)che contiene solo due tipi di prodotti ! meiotici.! ! - Un singolo crossing-over produce una tetrade Tetratipo (T) che ! contiene due tipi parentali, uno di ciascun tipo, e due ricombinanti,! uno di ciascun tipo. ! ! ! ! !! - Un ceppo di Neurospora incapace di sintetizzare l’aminoacido arginina (arg-) viene incrociato con un ceppo incapace di sintetizzare l’aminoacido metionina (met-).! ! Indicando cromosomi, cromatidi, centromeri e alleli dei due geni schematizzare una meiosi che origina un asco che è un tetratipo con segregazione in MI per arg e in MII per met ! ! arg+ met+! arg+ met-! arg- met+! arg- met-! ! (1) se i due geni sono indipendenti ! ! (2) se i due geni sono associati.! !
© Copyright 2024 ExpyDoc