Lezione V Diagramma di Lexis. Da tassi a probabilità. Generazioni e contemporanei Agnese Maria Di Brisco [email protected] Testo di Riferimento: G.A., DEMOGRAFIE, MILANO, MC GRAW-HILL, 2010 - Cap. 3.1 A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 1 / 23 Diagramma di Lexis 1 Diagramma di Lexis 2 Analisi longitudinale e trasversale 3 Dai tassi alle probabilità A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 2 / 23 Diagramma di Lexis Definizione del diagramma di Lexis Il diagramma di Lexis è un grafico, ideato da Wihlelm Lexis, che consente di rappresentare gli eventi vissuti da un individuo o da un insieme di individui secondo tre principali coordinate: • la data dell’evento • l’età del soggetto • la data di nascita del soggetto A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 3 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis Il diagramma di Lexis si rappresenta nel piano attraverso un sistema di assi cartesiani ortogonali: • in ascissa si riporta il tempo • in ordinata si riporta l’età (fino all’età irraggiungibile ω) Attraverso questo grafico è possibile rappresentare la biografia di ciascun soggetto ed evidenziare i fenomeni demografici che lo hanno interessato, in funzione sia dell’istante in cui si sono verificati, sia dell’età del soggetto nell’istante medesimo. La storia di un soggetto viene così a coincidere con un segmento, chiamato linea di vita. A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 4 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 5 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis Il diagramma di Lexis è caratterizzato da un insieme di linee di vita (alcune delle quali sovrapposte) costellate da tanti punti quanti sono gli eventi che si sono succeduti. Ovviamente è impossibile rappresentare in modo chiaro tutte le linee di vita; per questa ragione il grafico, che ha l’aspetto di una griglia, contiene il conteggio degli eventi di interesse sia rispetto al tempo in cui si sono verificati, sia rispetto all’età e all’anno di nascita dei soggetti che li hanno vissuti. A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 6 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis Si supponga di categorizzare il tempo in anni solari e l’età in anni compiuti e di tracciare delle linee orizzontali che delimitano le età, delle linee verticali che invece definiscono gli anni e delle linee oblique che identificano gruppi di individui nati nel medesimo anno (ossia delle generazioni). A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 7 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis Le aree A, B, C, D rappresentano i gruppi di eventi accomunati dalle stesse caratteristiche. In particolare i triangoli (A) contengono tutti i punti-evento che sono accaduti nello stesso anno di calendario, sperimentati da soggetti appartenenti alla stessa generazione ed aventi la stessa età. Dunque quest’area è identificata da tutte e tre le informazioni rappresentabili in un diagramma di Lexis. Se, invece, si considera una classificazione basata su due sole caratteristiche si possono presentare i seguenti casi: • tutti i punti evento che condividono l’età e l’anno di nascita cadono nei parallelogrammi di tipo B • quelli accomunati dall’anno di accadimento e dall’anno di nascita sono inclusi nei parallelogrammi di tipo C • quelli che riguardano lo stesso anno dell’evento e la medesima età sono compresi entro i quadrati di tipo D A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 8 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis: esempio Si consideri l’evento decesso supponendo che la popolazione sia chiusa ossia soggetta solo a nascite e decessi, ma non ai movimenti migratori. A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 9 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis: esempio Ciascuna coppia di segmenti obliqui che iniziano in corrispondenza di 2 anni contigui delimitano un fascio di linee di vita tutte con origine (rappresentata dalla nascita) nel medesimo anno di calendario. Ciascun fascio rappresenta una generazione di nati, cioè l’insieme dei nati in un determinato anno di calendario. Si consideri ora la generazione del 1972, il cui ammontare è pari a 901472 e coincide col numero di linee di vita che partono dal segmento AB. Il 31 dicembre 1972 rimarranno in vita tutti coloro che hanno una linea di vita che intersecherà il segmento BC (879157). Le linee di vita che partono da AC ma non raggiungono BC sono pari al numeri di morti che avvengono nel triangolo ABC (22315). Allora se ne deduce la seguente relazione BC = AB − ABC A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 10 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis: esempio Le linee della generazione del 1972 che raggiungono il segmento CD compiono in quell’istante il primo compleanno e sono pari a 875683. Alla luce di quanto sin qui visto, si può osservare che i segmenti verticali identificano gli individui che, in un dato istante, sono tutti viventi contemporaneamente e si chiamano quindi linee dei contemporanei ossia le personi viventi in un dato momento storico. I segmenti paralleli all’asse delle ascisse, invece, individuano i soggetti che hanno la stessa età, ma in momenti differenti, sono dunque le linee dei coetanei ossia le persone viventi ad una precisa età. A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 11 / 23 Diagramma di Lexis Diagramma di Lexis: esempio Si può osservare dal grafico che i morti del parallelogramma ABCD hanno età compiuta 0, appartengono tutti alla generazione del 1972, ma sono morti in due anni differenti ossia nel 1972 e nel 1973. Tali decessi sono pari a ABC + BCD = 22315 + 3474 = 25789 e coincidono con i decessi avvenuti in un parallelogramma di tipo B. I decessi, invece, rappresentati nel quadrato ABCE, sono avvenuti nel 1972 e riguardano anch’essi individui con età compresa tra 0 e 1, ma appartenenti a due generazioni diverse, quella del 1971 e quella del 1972. Essi possono essere determinati come ABC + ACE = 22315 + 4324 = 26639 Infine restano da considerare i decessi avvenuti nel parallelogramma BCDF, del tipo C, che sono pari a BCD + CDF = 3474 + 1632 = 5106 e coincidono con gli individui deceduti nel 1973 e nati nel 1972. A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 12 / 23 Diagramma di Lexis Esercizio Disporre sul diagramma di Lexis i seguenti dati: 1 nati vivi nel 1970= 1000 2 nati vivi nel 1971= 1289 3 nati vivi nel 1972= 975 4 morti in età 0 appartenenti alla generazione del 1970=12 5 morti in età 1 appartenenti alla generazione del 1970=32 6 morti nell’anno 1972 appartenenti alla generazione del 1971=20 7 morti in età 3 nell’anno 1971=18 A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 13 / 23 Analisi longitudinale e trasversale Analisi longitudinale L’analisi longitudinale, detta anche analisi per coorte, pone l’attenzione sulla generazione: si segue lo svolgersi di un evento (ad esempio il decesso) rispetto agli individui appartenenti alla stessa generazione fino all’estinzione della stessa. Questa analisi garantisce di studiare soggetti esposti alle medesime circostanze esterne. A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 14 / 23 Analisi longitudinale e trasversale Analisi trasversale L’analisi trasversale, detta anche analisi per contemporanei, pone l’attenzione sull’anno ossia sulla data dell’evento: si segue lo svolgersi di un evento (ad esempio il decesso) nell’anno di interesse e gli individui esposti hanno diverse età ed appartengono ad ω − 1 generazioni. Questo tipo di analisi garantisce di studiare soggetti appartenenti ad ognuna delle possibili generazioni A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 15 / 23 Analisi longitudinale e trasversale Analisi longitudinale e trasversale: il diagramma di Lexis In giallo si trovano i dati utili ad un’analisi trasversale nell’anno 1971, in azzurro quelli utili ad un’analisi longitudinale sulla generazione dei nati nel 1971 A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 16 / 23 Analisi longitudinale e trasversale Analisi longitudinale e trasversale: un esempio Si supponga di essere interessanti ad un’analisi sulla fertilità: • Se si è interessati a studiare la fecondità delle donne tra i 15 e i 60 anni in un dato anni allora l’analisi appropriata sarà quella trasversale. • Se si è interessati a studiare la fecondità, e dunque il formarsi della discendenza, per un gruppo di donne appartenenti alla medesima generazione allora l’analisi appropriata sarà di tipo longitudinale. A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 17 / 23 Dai tassi alle probabilità Tassi di flusso Abbiamo, nelle precedenti esercitazioni, definito ampiamente i concetti di tasso generico e tassi specifici: M m = ¯ 1000 P Mx,x+h 1000 mx,x+h = ¯ Px,x+h Relazione tra tasso generico e tassi specifici: P mx,x+h P¯x,x+h m = xP ¯ x Px,x+h A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 18 / 23 Dai tassi alle probabilità Dal diagramma di Lexis ai tassi Il diagramma di Lexis contiene tutte le informazioni utili per calcolare i tassi specifici di un fenomeno di interesse. Un tasso è sempre pari al numero di eventi diviso la popolazione media di riferimento. Nel diagramma di Lexis sono contenute le informazioni rispetto ad età, generazione ed anni di calendario: allora i tassi possono essere specificati fissando due delle tre quantità a disposizione. 1 Tasso specifico per età x e anno di calendario t 2 Tasso specifico per età x e generazione g 3 Tasso specifico per generazione g e anno di calendario t A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 19 / 23 Dai tassi alle probabilità Dal diagramma di Lexis ai tassi 1 Tasso specifico per età x e anno di calendario t: t mx 2 = t Mx (1.1.t Px + 1000 per x = 0, 1, . . . , ω − 1 Tasso specifico per età x e generazione g mxg = 3 31.12.t Px )/2 Mxg 1000 g )/2 (Pxg + Px+1 per x = 0, 1, . . . , ω − 1 Tasso specifico per generazione g e anno di calendario t tm g = tM (1.1.t P g + g 31.12.t P g )/2 1000 per x = 0, 1, . . . , ω − 1 A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 20 / 23 Dai tassi alle probabilità Dal diagramma di Lexis ai tassi A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 21 / 23 Dai tassi alle probabilità Dai tassi alle probabilità In alternativa ai tassi è possibile calcolare la probabilità di sperimentare un evento. In senso frequentista la probabilità è data dal rapporto tra casi favorevoli, coincidenti con il numero di eventi, e casi possibili, coincidenti con la popolazione a rischio di sperimentare l’evento. Dal diagramma di Lexis si possono calcolare le seguenti probabilità, indicate con q: 1 probabilità tra compleanni qxg = 2 Mxg Pxg probabilità prospettiva per generazione g e anno di calendario t g tq = A. Di Brisco ( ) tM g 1.1.t P Lezione V g 29-05 / 05-06-2014 22 / 23 Dai tassi alle probabilità Dal diagramma di Lexis alle probabilità A. Di Brisco ( ) Lezione V 29-05 / 05-06-2014 23 / 23
© Copyright 2024 ExpyDoc