LaNuova Graticola 2014 RICICLA pag 1 STAMPATOLuglio SU CARTA TA Il PERIODICO SULL'OPERATO DEIè COMUNI La Graticola on line: lagraticola.altervista.org Sped. art 2 com. 120/b L. 662/96 - Iscriz. Trib. SA n 755/89-Redaz.: via Risorgimento, Olevano s.T. (SA) -Tel: 0828.311976 -Anno XXVI- n°7 - Luglio 2014 “ Qui siamo pieno di zingari” L’amaro sfogo di un anonimo edicolante di Bologna trova migliore spiegazione nei dati diffusi da Caritas e Istat sulla povertà in Italia... servizio di Din Disciotto Giorni fa sulla stazione di Bologna aspettando un treno, vado dall’edicolante per comprare un giornale. Non ho spicciolie tiro fuori il portafoglio da cui caccio una banconota di 20 euro, e l’edicolante mi fa: tenga bene le mani in tasca sul portafoglio, qui siamo pieno di zingari”. Bighellono per la stazione ( vastissima: tre piazzali di superficie e quattro piani sotterranei) ma incontro solo un uomo bianco seduto per terra , mezzo addormentato, con accanto una bottiglia vuota, che due poliziotti invitano a sloggiare perchè “non è uno spettacolo decente”. Più in là un giovane bianco in male arnesi che fa la questua con un bicchiere di carta e ancora un altro che chiede sigarette ... qualcuno in più ce n’era nel piazzale davanti alla stazione, ma non ho visto africani o asiatici o zingari mendicare, se non qualcuno equivoco vicino alle machinette dei biglietti. Probabilmente l’edicolante voleva dire: ci sono in giro tanti disperati; se così, allora non è solo Bologna ad essere piena di poveri disperati. Lo dice il tredicesimo rapporto della Caritas Italiana sulla povertà, appunto, e l’esclusione sociale. I dati derivano dai Centri di Ascolto delle sue 220 Caritas diocesane. Da questi dati risulta che la povertà economica è molto più pronunciata per gli italiani ( 65,4%) che per gli stranieri immigrati (56,3%). Del resto lo conferma lo stesso ISTAT ( l’istituto di ricerca italiano che considera povera ogni famiglia di 4 persone con due figli piccoli che vive in città e non ha una possibilità di spesa mensile di almeno 1.603 euro) secondo il quale le famiglie povere assolute sono passate da 2,4 milioni del 2007 al 4,8 milioni del 2013 e costituiscono ben l’8% del totale delle famiglie. Di fronte a questa vera “invasione” di poveri, le Caritas trovano sempre più difficoltà a far funzionare le loro “mense dei poveri” a causa del venir meno in gran parte del sostegno del Banco Alimentare.I Comuni si sono visti tagliare, dal 2010 al 2012, il 6% delle risorse destinate alle politiche sociali. Ciò nonostante fanno il possibile. Ad esempio alcuni (il Comune di Capaccio-Paestum, Montecorvino...) hanno stanziato un fondo di solidarietà attraverso cui elargiscono buoni-spesa annui di E. 150 a famiglie particolarmente bisognose; oppure altri ( Pontecagnano, Olevano...) il fondo lo devolvono al Banco Alimentare o alle parrocchie. Ma sono gocce d’acquanel deserto dell’indifferenza. Giacchè negli stessi comuni (tutti) ad esempio, si continuano a elargire agli impiegati centinaia di migliaia di “buoni pasto” da 7 euro ciascuno, o a rimborsare (Salerno) persino E. 5000 per “lavaggi”...in altrin( Battipaglia) lobby associazionistiche ( vedi art. pag.16)lottano da7 anni per conservare privilegi assurdi. E, ultima, i commessi del Parlamento fanno sit in per protestare contro una piccola riduzione dei loro lauti stipendi. Fatti che sono uno schiaffo alle difficoltà dei Comuni, dello Stato, e, ancor più, alla schiera dei miserabili che aumentano sempre più e che in più di un caso ( ultimamente in Veneto, a Caserta...) spingono ex benestanti divenuti poveri, a suicidarsi. E mentre avviene tutto questo, i parlamentari passano le loro giornate a litigare sul futuro del Senato... . SALERNO pag. 18 OLEVANO pag. 4 BATTIPAGLIA pag. 13 BELLIZZI pag. 7 EBOLI pag. 9 S.CIPRIANO pag. 23 ACERNO pag. 22 M. ROVELLA pag. 26 PONTECAGNANO pag. 24 M.PUGLIANO pag. 11 GIFFONI pag.23 COLLIANO pag 12 OLIVETO C. pag.30 CAPACCIO-PAESTUM pag 28 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 2 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 3 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 4 La tua coda la prendo io seria progessionista offre servizi di: * commissioni di vario tipo con code allo sportello c/o banche, assicurazioni, poste, ecc... * d isbrigo p ratiche c /o E nti p ubblici e p rivati * accompagnamento, autista, personal shopper ... per informazioni e contatti tel: 392.0908972 Supplemento a: La Nuova Graticola - Redazione: via Roma - Ariano di Olevano s.T. - Tel. 0828.311976 Il gradimento di Volzone Sondaggio ( maldestro e abortito) su gradimento/ critiche per l’Amministrazione Volzone. Che però ci permette di ricavare qualche indicazione... A più di un anno di vita dell’ Amministrazione del dott. Volzone, chiamata - non a caso - “Aria Nuova”, abbiamo pensato di chiedere agli Olevanesi cosa ne pensassero. Abbiamo avuto la presunzione di ritenere che bastasse mettere una richiesta di “opinioni” su Facebook e la cosa era fatta. Ci siamo sbaglati: primo perchè il sottoscritto, pur avendo una pagina facebook, non è un “assiduo” e attento frequentatore di tale mezzo informatico; secondo, perchè non avevamo calcolato il fattore che, quando si vuol far parlare qualcuno “per iscritto” di politica, dicendo, per di più, che il suo commento verrà “pubblicato” sul giornale, scatta la diffidenza. Non motivata, crediamo, ma comprensibilissima, date circostanze ambiente usi e costumi... Ma veniamo alle indicazioni di cui si diceva sopra. Hanno “visto” il post poco più di una decina di persone, che però si sono guardate bene dallo scrivere un “commento”. Questa è la prima considerazione: a parlar e male ( il più delle volte) di politici e amministratori sono tutti buoni davanti a un bar, ma guai a “dirlo in faccia”, per di più attraverso un giornale, all’interessato. Di critiche in giro ce ne sono, eccome, però le si dice tra amici, così, tanto per parlare...Invece sarebbe tanto più opportuno che, in un sereno e proficuo dibattito democratico, ciascun cittadino, in quanto titolare degli stessi diritti di tutti, e, soprattutto, usufruitore e ancor più pagatore di tutte le cose che sono racchiuse nella parola “COMUNE”, ognuno dica la sua in ogni occasione che gli si presenti. Così, senza astio e senza “partito preso”, ma con il sano proposito di dare un contributo alla vita democratica del COMUNE, a ppunto. Dicevamo delle critiche, giacchè qualcuno si è azzardato a parlare, a voce, ma così, in privato... E noi, che vogliamo bene al nostro COMUNE, oltre che al dottore ( che riteniamo animato di tutta la buona volontà e impegno possibile) le diciamo, così, per dovere di cronaca ma anche per dovere civico. Convinti, come siamo, che tutti possano e debbano contribuire al dibattito, che ha lo scopo di trovare le soluzioni più idonee e giuste per la comunità paesana. La prima “critica” riguarda la squadra: poco preparata nei più ( lo si sapeva) ma che in un anno di amministrazione non è che abbia imparato molto; anzi qualche membro della Giunta sopperisce all’impreparazione con l’arroganza e la presunzione. E tuttavia per diversi problemi ci si lamenta di una estrema lentezza nell’operare, non si sa fino a che punto dovuto alla impreparazione piuttosto che alla incapacità. La seconda “critica” riguarda le “influenze esterne”: c’è chi è convinto che intorno al dottore ci siano personaggi che hanno fiancheggiato la lista nella campagna elettorale e che Luglio 2014 ora “influenzano” l’operato dell’Amministrazione. La terza è più pesante critica riguarda la prevalenza dell’elemento “salittese”, che - si dice - ha avuto un peso rilevante nella vittoria elettorale della lista del dottore, ma che ora ...la fa da padrone. E a conforto di tale tesi, si portano i due casi che tanto hanno fatto parlare: la riammissione in servizio dell’ ex vigile urbano Cuozzo e il pagamento del risarcimento al caso Carfagna ( oltre 600.000 euro sia pure a rate). Qualcuno si spinge a ipotizzare che questi due fatti fossero già decisi in sede di campagna elettorale, almeno nella componente salittese della lista, e non venuti per caso, nel corso dell’anno di amministrazione. Due fatti, comunque, che hanno inciso molto sull’opinione pubblica circa la “bontà” di Aria Nuova, che pure all’epoca delle elezioni aveva avuto la maggioranza dei consensi degli Olevanesi. Sarebbero questi fatti ( insieme ad altri, minori, di presunto favoreggiamento di una fazione o associazione o collaboratore, piuttosto che un altro) a “raffreddare” l’entusiasmo di alcuni componenti della lista stessa ( e in effetti in qualche caso c’è stato qualche distinguo e dissociazione).Infine c’è chi, tra iscritti o simpatizzanti del PD ( che in campagna elettorale è stato un alleato del dottore) denuncia l’infiltrazione nel partito di una componente che faceva capo al vecchio partito socialista e teme che ciò possa determinare un altro pericolo per il futuro dell’amministrazione. Queste le “chiacchiere” che però nessuno ha voluto o potuto esprimere per iscritto nella nostra mini inchiesta. E il gradimento? Di solito chi parla, parla per “criticare”. Difficilmente lo fa pernotare quanto di buono è stato fatto. Dino Mirra LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Determine area tecnica del 17 giugno Determine del 8 luglio 85 fornitura energia elettrica al Comune di Olevano sul Tusciano - Liquidazione alla Edison Energia s.p.a. - Periodo 01/01/2014 - 29/04/2014 82.985,00 88 Liquidazione del servizio di raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti solidi urbani ed assimilati e servizi connessi di igiene urbana effettuato dalla società Tek.ra nel mese di maggio 2014 44.347,17 90 Servizio di redazione del modello unico di dichiarazione (MUD) 2014 con dati 2013 al geom. Gugliemo Gariglia - Liquidazione 1.440,00 92 Liquidazione x servizio manutenzione estintori in dotazione dei plessi scolastici e strutture pubbliche di proprietà comunali alla ditta C.C. Antincendio di Caiazzo Cosimo 484,00 93 Esecuzione interventi di manutenzione straordinaria alle grondaie dell'edificio scuola elementare fraz. Salitto - affidati alla ditta SA.MI. di D'Amico Sabato. 976,00 95 Affidamento del servizio di fornitura e messa in opera di pali e corpi illuminanti alla via Annunziata ed alla via Capocasale di Olevano sul Tusciano; Affidamento diretto ai sensi dell'art. 125, comma 6 lett. b) e comma 8 ultimo periodo, del D. Lgs.n. 163/2006 alla ditta Gruppo Aliberti s.r.l. da M. Rovella2.013,00 Determine area vigilanza del 18 giugno 10 Liquidazione fatture - Ditta Movite srl Via De Ciccio Cava Dè Tirreni per fornitura volume relazione di fine mandato; Ditta Royal Throphy srl Maiori 9/A Cava Dè Tirreni per fornitura monete. 10.233,68 Determine del 3 luglio 21 Polizza Infortuni e RTC - Volontari Nucleo Comunale di Protezione Civile - affidamento fornitura a Unipol agenzia di Battipaglia e impegno di spesa. 750,00 Determine area amministrativa del 24 giugno 115 Valorizzazione Ville comunali alla frazione Salitto e Ariano- lavori di realizzazione bagni per il personale e messa a norma dei bagni per il pubblico- Affidamento in gestione chioschi e del servizio di custodia, pulizia, manutenzione, aperture e chiusura delle Ville: unica offerta: Bar dello Sport di Volzone E. che viene escluso per irregolarità moduli e mancanza offerta economica 101 liquida x transazione a avv Foglia difensore in vertenza Provenza A. 940,34 102 “ “ a avv. Pellegrino G. difensore in vertenza Campagna M 1.067,90 113 “ “ a avv.Russomando E. difensore x opporsi a gecreto ingiuntivo pag 5 Comune di OLEVANO a cura di Mirra Liliana 83 Condominio La Corte Romilda ed Amedeo - Piazza F. Spirito della frazione Salitto. Liquidazione primo sal all’amministratore Chiarellli Roberto - Fondi Legge 219/81- ditta esecutrice Milano 98 srl 57.595,00 86 Liquidazione del servizio di manutenzione dell'impianto di Pubblica Illuminazione mese Aprile e Maggio 2014 al gruppo Aliberti s.r.l. 8.000,00 87 Liquida x smaltimento frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata presso la piattaforma autorizzata GES.CO. Ambiente s.c.a.r.l. in liquidazione alla località Sardone nel mese di maggio 2014. 7.963,19 97 Servizio di fornitura di energia Elettrica ( in attuazione della Delibera giunta Comunale n 76 del 30/04/ 2014) Individuazione del Fornitore di Energia Elettrica per l'illuminazione Pubblica ed Altri Usi per le utenze Elettriche del Comune in ditta:Enel Energia ( media vincente: E.54,62 a MWH x pubblica iluminazione e E. 48,18 per altri usi) Determine del 1 e 2 luglio Luglio 2014 di Russo Costruz. e poi a sua volta fa decreto ingiuntivo x farsi pagare 1.700,00 114 idem ...per appello a vertenza Michelina Capone ( risarcimento x caduta in via che conduce a piazza Umberto 1°) avv. Russomando non pagato e fa ingiunzione poi transatta per tot 1.700,00 119 Acquisto carte d'Identità - Impegno e liquidazione di spesa 660,00 Determine del 8 luglio 96 Assistenza psichica e fisica agli alunni diversamente abili frequentanti le scuole dell'infanzia dell'istituto comprensivo - Liquidazione fatture mesi di gennaio, febbraio e marzo 2014 a Associazione S. Michele 1.200,00 97 trasporto scolastico - Riparazione automezzo - Liquidazione fattura a sitta Sesso Virginio 390,41 Delibere del 25 giugno 88 Programma x affidamento di incarichi di collaborazione per il periodo 01/01/ 2014 / 31/12/2014 – art. 3, comma 55 Legge 24 dicembre 2007, n. 244) Proposta al Consiglio Comunale. 90 Istituzione del servizio di Polizia Ecozoofila ed affidamento gestione all’Associa zione A.N.P.A.N.A. OEPA Sezione Provinciale di Salerno a titolo volontariato e gratuito 104 Programma interventi di manutenzione straordinaria sulle strade: viaRisorgimento, via Mensa, via Croce x E. 4000 cadauna + un intervento per la sede comunale e per l’importo complessivo di • 14.000,00 – Approv. perizia esecutiva. Delibere del 27 giugno 109 Quantificazione somme impignorabili II° semestre 2014: Euro 273.750 x stipendi del personale, euro 128.966 x restituzione rate di mutui, euro 860.820 x servizi indispensabili ( i 2/3di tale spesa riguarda lo smaltimento rifiuti e la pubblica illuminazione) 111 Patrocinio Morale ASD EnForma Fitnes Club di Francesco Del Grosso x manifestazione del 6 luglio nella villa comunale Monticelli ( concessione gratuità affissioni manifesti e uso suolo) 112 Integrazione orario di servizio ai lavoratori socialmente utili Cicatelli Ilario e Venosa Angelo per il periodo 01/07/2014 al 30/09/2014 - Proroga Delibere del 8 luglio 67 Refusione spese legali dipendente comunale art. 28 del CCNL del 14/09/2000Si decide di rimborsare a “un dipendente di ruolo” solo il 50% delle spese legali affrontate x difendersi in un procedimento penale ( il n° 6705/2012: di più non è dato sapere) per fatti inerenti l’esercizio delle sue funzioni, processo conclusosi con l’archiviazione 107 Manifestazione sportiva 5° Granfondo del Castelluccio – Città di Battipaglia – organizzato da associazione MTBFAN di Pietro Ferro per l 7 settembre 2014. Patrocinio Morale e esenzione imposta su pubblicità 113 Manutenzione straordinaria strada Pomice- Approvazione Progetto x euro 19.019 utilizzando un risparmio avvenuto in seguito alla variante dei lavori di via Porta ( dove era previsto di spendere euro 35.000 ma se ne è spesa solo la metà) 114 Tariffe TOSAP anno 2014: conferma le tariffe precedenti 115 Nomina Funzionale Responsabile Imposta Unica Comunale (I.U.C.): dott Alfonso amabile 116 Approvazione aliquote addizionale comunale IRPEF anno 2014 dello 0,8 come la precedente – Proposta al Consiglio Comunale 117 Tariffe imposta pubblicità e diritti pubbliche affissioni anno 2014: conferma quelle precedenti ma dà l’esenzione dell’imposta sull’insegna per negozi con superficie inferiore a mq 5 120 Diritti di segreteria e diritti di istruttoria per i procedimenti afferenti l’Area Tecni ca –Conferma le teriffe precedenti e precisa che i versamenti vano fatto sulconto corrente del comune - Proposta al Consiglio Comunale L’applicazione per smartphone che dà voce all’arte Ma quanti monumenti storici abbiamo in Italia? Chi si trova dinnanzi ad uno di essi per la prima volta rimane senza fiato. Come distogliere lo sguardo? Cosa sto ammirando? Chi l’ha costruito? In genere le informazioni sono reperibili su tabelle, cartelli o brochure… qualora fossero disponibili! QuickArt è un progetto che si colloca nell’attuale processo di digitalizzazione dell’Arte. Mira a creare un database dei punti d’interesse censiti, dando la possibilità all’utente di scegliere il livello di informazione desiderato e offrendo lo spunto per organizzare percorsi turistici e culturali ai,prior grazie all’utilizzo di strumenti tecnologici alla portata di tutti, servizi di geo-localizzazione e informazioni di pubblica utilità.Tramite l’applicazione per smartphone i contenutiono s fruibili attraverso audioguide in italiano o in inglese e l’ascoltatore/turista può accedere al livello di informazione approfondito visitando il sito www.quickart.it. Grazie all’App, ad esempio, è possibile sapere immediatamente quali monumenti si trovano nei paraggi e come raggiungerli. L’esperienza turistica inoltre diventa “social” con la possibilità di condividere e diffondere le informazioni acquisite grazie ai principali social network direttamente dall’ App “QuickArt”.Come funziona l’applicazione? Quando ci si trova nei pressi di un monumento censito è sufficiente attivare la connessione dati del nostro smartphone per cesso l’acad internet, lanciare l’applicazione QuickArt e inquadrare il Qr code posto sul pannello in prossimità del punto d’interesse. L’iniziativa, nata da un gruppo di giovani professionisti dell’àmbito artistico, culturale e della comunicazione multimediale, aiuta a pubblicizzare e valorizzare i beni culturali grazie alle nuove tecnologie. Olevano sul Tusciano è il primo comune ad aver aderito all’iniziativa. Il beneficio, in termini di servizio offerto al visitatore, si riflette positivamente sul territorio. Maggiori servizi uguale aggiore m propensione del visitatore a tornare o a suggerire agli amici di visitare il luogo. Maggiori visitatori si tramutano in maggiori clienti per le attività commerciali presenti sul territorio. Il turismo nel nostro Paese deve creare sviluppo e lavoro: in Italia abbiamo veri e propri “giacimenti d’arte” da valorizzare, che possono dare un grande contributo alla ripresa di cui abbiamo bisogno. Quando i tesori del passato incontrano le nuove tecnologie può nascere un’opportunità di sviluppo culturale ed economico. Per scaricare l’applicazione per smartphone inquadra il codice accanto oppure collegati al Play Store. Ora fai una prova: - Lancia prima l’applicazione ( logo a sinistra) Inquadra il codice a destra per informarti sulla Grotta dell’Angelo di Olevano Sul Tusciano Logo x scaricare l’applicazione Logo x vedere la Grotta LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Relazione costosa Altro flop x i chioschi Un decreto legge ( il 149) nel 2011 impose alle amministrazioni pubbliche di redigere a fine mandato una relazione al fine di “...trasparenza e garanzia di coordinamento della finanza pubblica”. Ebbene, questo obbligo si è tramutato in un’altra occasione di spesa ( e sprechi) per diverse amministrazioni. Una è la nostra. L’amministrazione precedente, infatti, ligia al dovere, l’ha fatta. Ma volete sapere quanto è costato agli olevanesi questo “formalità”: solo euro 7.813,68. Si sarebbe potuta risolvere in un paio di fogli, magari fotocopiati, spillati e distribuiti alla popolazione. Invece l’amministrazione pensò bene di fare le cose in grande: incarico alla ditta Movite srl di Cava per redigere e stampare 2500 copie di un volumetto di 48 pagine a colori formato 16x21cm. Tanto per fare un paragone: La Graticola stampa 5000 copie in un formato 22x32cm di cui 16 pagine a colori e spende meno di 2.000 euro. Certo la ditta - immaginiamo - ha dovuto curare anche l’impaginazione grafica...ma già questo la dice lunga: con tutti i mezzi a disposizione degli impiegati comunali c’era bisogno di incaricare un “esterno” per l’impaginazione? L’avessero commissionata a noi l’avremmo fatto per meno di 200 euro. Ma non è finita qui: sono state commissionate, unitamente al detto volumetto,a un’altra ditta ( la Royal Trophy sempre di Cava) anche 100 monete commemorative, la cui coniazione è costata altri 2.400 euro: quindi, spesa totale motivata dal detto obbligo di “relazione conclusiva di fine mandato” si arriva alla bella cifra di E. 10.233,58. Tanto che la nuova amministrazione ha aspettato un anno prima di liquidare dette cifre, immaginiamo perchè scandalizzata o per irregolarità formali ( sul documento di trasporto allegato non c’è nè timbro e firma del ricevente, nè del trasportatore) ed ha preteso che l’ex sindaco apponesse sulle fatture la firma con l’attestazione di “regolare fornitura”. Qusti chioschi delle ville comunali di Ariano e Salitto non li vuole proprio nessuno. Altra gara del 24 giugno, altro flop. Infatti all’ennesima gara di appalto si è presentata una sola offerta ad opera del Bar dello Sport di Volzone E. Ma - a sorpresa della commissione - ( pensa un pò: c’è persino una commissione per tale affidamento) aperte le buste si è scoperto che l’unico partecipante “non aveva utilizzato la modulistica prevista”, non solo, ma addirittura non aveva scritto nessuna offerta economica. Viene da pensare a uno sfottò, se la cosa non fosse tanto seria. Risparmio energetico Uno dei cavalli di battaglia che la nuova amministrazione “Aria Nuova” aveva sbandierato nella campagna elettorale era il “risparmio”. Ebbene appena insediata, l’amministrazione Volzone ordina all’ufficio tecnico un’indagine finalizzata al “risparmio energetico” ( il Sindaco è un nostro apprezzato lettore e forse si è ricordato delle nostre denunzie circa le “luci accese” notte e giorno nel municipio e scuole, soprattutto nei fine settimana).Ebbene l’ufficio tecnico si è limitato a indire in pratica una gara tra i fornitori Eni gas, Enel energia di Napoli e Spirit Energia di Roma per vedere chi offriva la tariffa più bassa.Ha vinto Enel Energia con una media di 54,68 euro/Mwh per la pubblica illuminazione e 48,18euro/Mwh per altre utenze ( le altre ditte fornivano a un costo di 2/3 euro in più per la pubblica illuminazione e ben 20/ 22 euro in più per usi diversi). Tutto bene quindi: il nuovo fornitore di energia elettrica sarà Enel Energia, sostituendo il precedente fornitore ( Edison Energia spa: di cui però non sono riportate le tariffe applicate, nè, a quanto pare, è stata invitata alla gara). Volete sapere a quanto ammonta la spesa complessiva che paghiamo per le forniture elettriche? Eccovi accontentati: - pubblica illuminazione E. 105.700 - cimitero E. 2.300 - scuola media E. 5.300 - scuole elementare E. 6.121 - scuole meterne E. 6.500 - municipio E. 29.300 (di cui 1/3 l’uff. segreteria) totale spesa annua E. 156.572 Queste le notizie certe. Non è dato sapere, al momento, se, oltre al cambio di gestione e di tariffe, si attueranno misure per ulteriori risparmi quali: adozione di lampade a basso consumo, razionalizzazione illuminazione notturna, sanzioni per incuria e dimenticanze... Avvocati a...saldo Politica del risparmio su tutti i fronti: compreso quello degli avvocati che grazie soprattutto alle tante cause per “cadute” nelle pubbliche vie o per “buche” sempre nelle pubbliche vie in cui inciampano tante auto, fanno la “fortuna” di loro stessi oltre che dei loro clienti e la “sfortuna” dei contribuenti olevanesi che pagano per parcelle e risarcimenti. E così capita che l’avv. “X” chiede euro 1.447,16 per una parcella, ma l’ufficio addetto lo convince a una transazione e a contentarsi solo di E. 800 onnicomprensivo ( solo che poi nella liquidazione vediamo scritta a penna la cifra di 940,94). Altra causa, altro avvocato, altra parcella di E. 1.540, altra transazione motivata dalle ristrettezze del Comune, e altro accordo per un pagamento immediato ( entro 15 giorni) di solo E.900 ( impegno per tale, ma liquidato per E. 1067,90, immaginiamo per tutte quelle voci aggiuntive che solitamente sono comprese nelle parcelle degli avvocati). Piccoli segni, ma...come si dice: a volte basta la volontà ( veramente non basta solo quella per ben altri risparmi) Polizia ecozoologica Arrivano alri “medici e infermieri” al capezzale di Animali e Ambiente, sempre lì lì - di questi tempi - a morire d’inquinamenti vari. Sono le guardie di “polizia ecozoologica”. Infatti l’Associazione Nazionale Protezione Ambiente Natura Animali di Mercato San Severino ha proposto all’amministrazione ( che ha accettato) di creare anche a Olevano dette guardie. Si dovranno occupare, appunto, di proteggere animali, ambiente, natura. patrimonio zootecnico mediante controlli. Sono dei volontari ( almeno) e possono avere la qualifica di agenti di polizia giudiziaria, e per alcuni il Sindaco può anche chiedere che siano armati. Dovranno rapportarsi con la polizia municipale, che potrà chiedere la loro collaborazione per occasioni particolari, e collaborare con la Protezione Civile. Amen. Speriamo solo che questo ennesimo “volontariato” non si tramuti, nel tempo, in un altro “costo” ( che al momento -si giura - è assolutamente escluso). Mi chiedo: ma tutti questi volontari avranno tutti un impiego comodo e sicuro che garantirà a costoro, oltre che il necessario per il loro sostentamento, anche tanto tempo libero? “Gradimento successivo” Può sembrare strano, ma la cosa è seria: riguarda l’amministrazione Volzone e l’av vocato difen sore di un impiegato comunale ( rimasto anonimo nella determina ma citato il procedimento, di natura penale, n° 6705 del 2012) denunciato per un reato ( anch’esso anonimo) ma assolto per archiviazione con la seguente motivazione ( essa sì riportata) “...che il rifiuto ( di che?) non può essere considerato indebito atteso che la responsabilità era prevista solo per atti di morte ed altri atti specificati tra i quali non rientrava tra quelli del denunciante” con conseguente dell’elemenro psicologico del dolo o colpa grave. Non abbiamo capito gra che. Fatto sta che l’anonimo impiegato avrebbe dovuto chiedere preventivamente il “gradimento “ dell’avvocato da lui prescelto per la sua difesa. Non l’ha fatto e l’amministrazione, tenuta a corrispondergli il rimborso della spesa sostenuta per l’avvocato, gli rimborsa solo la metà: vale a dire E. 2.114. Perchè il “gradimento” è avvenuto ( per forza) dopo la causa. Risparmio per noi Luglio 2014 pag 6 MEDICINA & SALUTE dddott. Cosimo Fasulo Cuoio capelluto e capelli grassi: cause e rimedi I capelli sono un biglietto da visita in tante occasioni. Tenerli sempre informa, puliti e sani è fondamentale. Però non basta solo lavarli con frequenza ed acconciarli utilizzando prodotti dal proprio coiffeur, in quanto possono risentire di patologie che ne minano l’equilibrio e l’aspetto sano. Una di queste, davvero molto diffusa, è la seborrea, cioè l’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, che dà luogo al fastidioso problema di capelli grassi. In condizioni normali, il sebo è utile per proteggere la pelle dalla disidratazione, dagli agenti esterni e dagli attacchi batterici. La produzione eccessiva di sebo va a minare questi equilibri, provocando quel fastidioso effetto untuoso su cuoio capelluto e capelli, spesso maleodorante e a volte associato a rossore e prurito. Talvolta la seborrea è accompagnata dalla forfora, che si manifesta con squame grigio/giallastre sul cuoio capelluto. Spesso si ritiene che l’eccessiva produzione di sebo al cuoio capelluto sia causa anche della caduta dei capelli, ma è una credenza da sfatare, in quanto entrambi possono essere solo gli effetti di una stessa causa.CAUSE ORMONALI/GENETICHE: una maggiore attività ell’enzima 5-alfa-reduttasi, che trasforma il testosterone in diidrotestosterone . Proprio quest’ultimo accelera la produzione di sebo e la caduta dei capelli. CAUSE SECONDARIE/TEMPORANEE: periodi di stress, assunzione di farmaci, cosmetici tipo gel o cere usati in modo sconsiderato, trattamenti troppo aggressivi, possono provocare l’insorgenza della seborrea. I RIMEDI. La buona salute dei capelli passa anzitutto attraverso uno stile di vita sano,quindi a partire dall’alimentazione: prediligere cibi freschi e ricchi di vitamine (frutta e verdura), ma anche prodotti animali (seppur in quantità ridotte e possibilmente con pochi grassi), per garantire il giusto apporto di proteine. Bisogna evitare di asciugarli a temperature molto alte, passare spesso le mani tra i capelli, che è una caratteristica comune a chi soffre di questo disturbo e spazzolarli eccessivamente. Per quanto riguarda la detersione, i capelli grassi vanno trattati con lavaggi frequenti, utilizzando uno shampoo delicato a base di attivi che aiutino a contrastare il problema: RIDERMA NOGRAS SHAMPOO è indicato nel trattamento dicuoio capelluto e capelli grassi. Esso contiene biozolfo, che ha un’azione antibatterica e antimicotica; serenoa repens, che contrasta la 5-alfa-reduttasi, prevenendo l’eccesiva produzione di sebo e favorendo anche la crescita dei capelli; un mix di oli essenziali naturali( salvia, rosmarino, tea tree, menta), che, oltre a trattare l’eccessiva produzione sebacea rinforzano lo stelo del capello; tocoferolo (vitamina E), ottimo antiossidante e nutriente. Inoltre, il prodotto a una base lavante eudermica a basso potere depilizzante e ben tollerata dallacute, checonsente lavaggi frequenti, lasciando i capelli morbidi e leggeri. Il prodotto, presente solo in farmacia, è già disponibile, basta chiederlo al proprio farmacista VENDESI/FITTASI Appartamento libero, in via Mensa, 122 a Monticelli di Olevano s.T. ( conCerco persona bedominio ex Gescal) di mq 100, primo Ricordiamo ai nostri lettori e abbonati nestante, di sani che no n sp ediamo pi ù il gi ornale pe r po - principi, da accudi- piano, con cantina e posto auto, ristrutsta, ma solo via mail. Chi desidera rice- re in casa mia, si- turato, termoautonomo, due bagni, laverlo a casa ci spedisca una mail con il tuata a Km 30 da vanderia e parquet zona notte. Salerno. Tel: 333.6005656 / suo indirizzo di posta elettronica a: Per informazioni: 335.1222038 [email protected] 320.3729875 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 7 La tua coda la prendo io seria progessionista offre servizi di: * commissioni di vario tipo con code allo sportello c/o banche, assicurazioni, poste, ecc... * d isbrigo p ratiche c /o E nti p ubblici e p rivati * accompagnamento, autista, personal shopper ... per informazioni e contatti tel: 392.0908972 Supplemento a: La Nuova Graticola - Redazione: via Roma - Ariano di Olevano s.T. - Tel. 0828.311976 Bilancio 2013 Luglio 2014 La relazione su Coop e Sviluppo La relazione “tecnica” dell’assessore al ramo sui conti del comune relativi all’ultimo anno di gestione... Il Sindaco Volpe nella seduta consiliare del 18 luglio fa la storia della società comunale Cooperazione e Sviluppo s.r.l. che, dopo otto anni di vita, la passata amministrazione ha messo in liquidazione... Il Bilancio consuntivo 2013, approvato dalla precedente giunta Salvioli con delibera n° 89/2014, rappresenta la riproposizione di quello approvato dalla giunta comunale con delibera n° 40 del 06/03/2014, che conteneva al proprio interno i pareri di regolarità tecnica e contabile. Detto atto, su mia segnalazione alla responsabile della ragioneria dell’ente, fu ritirato e non approvato nella seduta di consiglio comunale del 15/04/2014. Quella seduta di consiglio comunale ha rappresentato un momento triste della storia politica di questo paese, nella quale fu impedito all’opposizione (oggi maggioranza) di confrontarsi ed esporre quanto accaduto. Oggi mi preme sottolineare che nel bilancio riproposto, sono state corrette le poste, che per problemi legati ad un mancato aggiornamento del software gestionale della Maggioli, non erano state correttamente contabilizzate nel bilancio consuntivo proposto nel Consiglio del 15 aprile scorso. Per nostra fortuna il ricalcolo effettuato, pur modificando negativamente il risultato di gestione dell’anno 2013, non ha inciso sugli equilibri del bilancio consuntivo,né sul patto di stabilità che rimane rispettato. Da un punto di vista politico questo atto rappresenta l’epilogo di un periodo caratterizzato da una cattiva gestione della cosa pubblica. Di fatti negli ultimi cinque anni abbiamo assistito ad un aumento vertiginoso della tassazione, dovuto anche in parte dalla riduzione dei trasferimenti statali, ma che è stato accompagnato dall’abbassamento dalla qualità dei servizi offerti. La logica della privatizzazione dei servizi (pubblica illuminazione, pulizia uffici, mensa scolastica, acqua e scuola bus) non ha prodotto gli attesi risparmi per l’ente ma ha prodotto degli aggravi dei costi determinando al contempo una diminuzione complessiva delle risorse che il Comune riusciva a ridistribuire determinando una flessione del pil prodotto. Questo fra l’altro ha generato una carenza di liquidità nel nostro territorio che ha prodotto, come effetto collaterale, una repentina diminuzione dei tributi incassati. Ciò è stato riscontrato anche dal revisore unico che ha consigliato di intraprendere ogni iniziativa volta alla riscossione dei residui attivi al titolo del 1° e 3° dell’ entrate. Lo sforamento del patto di stabilità nel 2011 ha prodotto l’impossibilità per l’ente di poter contrarre mutui per i tre anni successivi, ma ciò ci è precluso anche dalla alta incidenza degli interessi passivi (7.7%) rispetto alle entrate accertate, dovute anche al sistematico ricorso alle anticipazioni di cassa. Il consuntivo 2013 ci consegna un disavanzo complessivo tra i residui attivi e passivi di quasi 3.000.000,00 di • che continuerà ad avere effetti negativi nei prossimi esercizi. Come se non bastasse la precedente amministrazione Salvioli ci ha fatto trovare, per darci il benvenuto, ben tre commissari ad acta nominati dalla prefettura, oltre ad un arbitrato che si sta protraendo da ben cinque anni. Ciò si evidenzia nella situazione drammatica riscontrata nella società partecipata Cooperazione e Sviluppo ( vedi art. a lato). L’assessore al Bilancio Dott. Fereoli Antonio Dal primo giorno di insediamento della nuova compagine amministrativa giugno 2014, abbiamo avviato un’analisi dello stato finanziario dell’Ente. Ci si è resi conto da subito di come si fosse giunti al limite della tenuta degli equilibri contabili. Certamente non spetta a noi individuare eventuali responsabilità. A noi spetta il compito di salvaguardare l’Ente e garantire una ripresa ordinaria dei servizi a tutta la cittadinanza di Bellizzi. In questo contesto si inserisce il tanto discutere nei passati cinque anni della Società in house “Cooperazione e Sviluppo”. Noi riteniamo che la messa in liquidazione fosse un atto sbagliato ed ingiustificato, sia politicamente che finanziariamente. Lo denunciammo allora e lo ribadiamo adesso. Mi preme pertanto portare a conoscenza del Consiglio Comunale, con questa relazione, una sintesi della storia recente della società. Con atto di indirizzo e di scelta delle modalità di gestione n° 9 del 30/03/05 e n° 18 del 19/06/2005, il consiglio comunale di Bellizzi approvava le linee guida per la gestione dei servizi pubblici locali ed individuava il modello della società di capitali quale modello gestionale, approvando la costituzione di una società di capitali a partecipazione interamente pubblica in forma di S.r.l. uni-personale denominata “Cooperazione & Sviluppo S.r.l.”. Il 16 dicembre 2005 veniva alla luce la Società Cooperazione e Sviluppo s.r.l. - con socio unico il Comune di Bellizzi- e capitale sociale di •.25.000.000, alla quale venivano affidati i seguenti servizi: 1. servizio di gestione dei parcheggi pubblici a pagamen to, segnaletica stradale e toponomastica; 2. servizio di gestione di pubblica illuminazione, 3. al servizio di pulizia degli edifici sede comunale 4. gestione del Centro Sportivo “E. Berlinguer”; 5. servizio di trasporto pubblico mediante scuolabus; 6. servizi alla persona in materia di assistenza domiciliare agli anziani ed ai portatori di handicap, accudienza ad alunni portatori di handicap; 7. servizio di assistenza alla mensa scolastica 8. servizio di manutenzione del verde pubblico; 9. servizio pubblico di sorveglianza aree pubbliche e dei connessi servizi di supporto al locale comando di Polizia MunicipaleLa società ha iniziato la sua attività agli inizi del 2006 ed ha erogato iservizi alla collettività edato occupazione a circa 40 lavoratori, di cui 14 a tempo indeterminato ed il resto a tempo determinato fino al 02.03.2010. In tale data, a seguito di una deliberazione dell’Assemblea dei Soci, la società è stata interessata da un operazione di ripiano perdite e di ricapitalizzazione. Alla chiusura dell’esercizio 2009, prima del ripiano perdite, la società registrava una perdita fisiologica di • 131.674,00. Alla chiusura dell’esercizio 2010, la perdita cresceva fino all’ammontare di • 217.798,00. Eppure i risultati gestionali dei servizi erogati chiudevano per la maggior parte in utile, ad eccezione dei servizi di gestione dei parcheggie segnaletica stradale (cheriportava una perdita di Euro 16.506,00) e del servizio di gestione del centro sportivo comunale “E. Berlinguer” (che riportava una perdita di Euro 114.500,00). D’altronde il business plan societario, adottato dal consiglio prima della costituzione, aveva evidenziato che il break-even point e quindi la totale copertura dei costi sarebbe stato raggiunto intorno al quinto/sesto anno. Nel 2009, infatti, la società Cooperazione & Sviluppo, a tre anni dalla sua costituzione, presentava un andamento finanziario in linea con le previsioni, con una leggera perdita fisiologica su soli due servizi, ma garantendo al contempo l’erogazione di servizi essenziali e favorendo l’occupazione. A fronte di un equilibrio finanziario sostanziale lasocietà presentava anche prospettive future di funzionamento. Ciò nonostante, il 14.04.2011, con un verbale dell’Assemblea Straordinaria, non essendo stato adottato alcuno dei provvedimenti di cui all’art.2482 ter c.c., la società veniva messa in liquidazione e veniva nominato QUALE BELLIZZI di Salvatore Giello Un attento osservatore, scevro da qualsivoglia tipo d i partigianeria, vede nella comunità di Bellizzi il netto distacco tra la vita sociale e l’interesse pubblico. Se i tanti gruppi aggregativi non svolgessero il loro compito da associazione, da congregazione, sportivo o politico, si potrebbe affermare che questo comune sia vocato esclusivamente al ruolo di dormitorio. Molte persone di altri centri e della Provincia hanno scelto Bellizzi come dimora. Se da un lato la diversità arricchisce lo stato socio-economico-culturale, dall’altro tende arendere gli individui,disgiunti e distaccati,per credo di appartenenza ad una “minoranza” collocatasi in seno alla comunità. Secondo il mio personalissimo pensiero, manca proprio un legante che unisca tutti al territorio che abbiamo scelto di vivere. Insomma, la Parrocchia, il Municipio, le associazioni culturali, socialie politiche nonsono state ancora in gradodi coinvolgere tutti su un comune interesse. Si, la Festa Patronale, le aggregazioni politiche, anche se di continua a pag. seguente il liquidatore adducendo motivazioni di evidenza contabile, (la perdita dell’esercizio 2010) e normativa in quanto ai sensi dell’art. 14, comma 32, del D.Lgs. 78/2010, veniva impedito ai comuni con popolazione inferiore a 30.000 abitanti di costituire società. Fondamentalmente, però, alla luce della documentazione esaminata, e con riserva di verifica degli ulteriori documenti, si può affermare che fu soprattutto una scelta strategica dell’Amministrazione governante giustificata dalla scadenza dei contratti dei servizi affidati. Così nel corso dell’anno 2011 la società cessava ogni attività operativa, mentre l’Assemblea dei Soci – Il Sindaco pro tempore - decideva volontariamente di non costituirsi nei verbali di approvazione dei bilanci degli esercizi 2011 e 2012. A fronte quindi della situazione antecedente la fase di messa in liquidazione, dal trend dei dati patrimoniali ed economici del periodo 2009/2013 emerge che la gestione liquidatoria si è manifestata in una sostanziale inerzia, determinando conseguenze di natura contabile significative, come il mancato recupero dei crediti, la mancata alienazione dell’attivo immobilizzato, la mancata liquidazione dei debiti e l’aumento del debito tributario che è passato da circa • 814 mila (2012) a circa • 1.210 mila (2013) per sanzioni, interessi ed altro. In altre parole, il patrimonio netto della società è stato depauperato, passando da un valore di sostanziale pareggio nel 2009 ad un valore negativo di • 819 mila alla fine dell’esercizio 2013, in virtù della gestione operativa del periodo compreso tra giugno 2009 a febbraio 2011 e della gestione liquidatoria fino alla data odierna. Le prospettive occupazionali sono state completamente azzerate, in quanto allo stato attuale solo 10 lavoratori sono stati mantenuti con il meccanismo della C.I.G. in deroga, mentre è stata dispersa completamente la restante quota occupazionale, ed è stata eliminato ogni scenario di crescita e di sviluppo futuri per la società Cooperazione & Sviluppo. Peraltro il costante orientamento giurisprudenziale è orientato a non ritenere le società in house fallibili e quindi, con una conseguente responsabilità illimitata e patrimoniale rispetto alle obbligazione della società carico degli Enti Soci, i creditori della società nella circostanza della sua insolvenza, hanno il potere di aggredire il patrimonio dell’Ente esponendolo al dissesto finanziario. Alla luce del preoccupante quadro delineato è apparso indispensabile prendere coscienza della situazione e produrre subito delle azioni correttive che garantiscano la salvaguardia degli equilibri finanziari dell’Ente socio e consentano un reale risanamento societario attraverso un piano di ristrutturazione dei debiti con recupero della efficienza funzionale, della gestione dei servizi pubblici locali e rilancio dell” occupazione. Contemporaneamente verrà condotta un’attività di verifica sui documenti societari, allo scopo di sviscerare ogni fatto determinante l’acclarato depauperamento del patrimonio netto e di denunciare nelle opportune sedi gli eventuali profili di responsabilità che dovessero emergere. Questa Amministrazione si assumerà l’onere di espletare tutte le possibilitàdi salvataggio della Societàe far fronte alla debitoria accumulata in questi cinque anni, onorando tutte le pendenze nei confronti dei lavoratori e dei creditori. Salvaguardando così anche la dignità e l’onorabilità del Comune di Bellizzi che per storia e tradizioni è stato sempre considerato un esempio virtuoso di correttezza e legalità. La relazione è stata allegata all’Atto deliberativo e diventata parte integrante del dispositivo votato. Inoltre sarà la traccia che accompagnerà l’Organismo Societario anche nelle vertenze in Itinere e a cui dovrà attenersi tenuto conto della coincidenza della carica di Sindaco con quella di Socio Unico. Carica assunta, conseguentemente, alla elezione avvenuta il 27 maggio 2014. Il Sindaco Domenico VOLPE LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 8 Comune di BELLIZZI a cura di MirraLiliana Determin e dal 23 al 26 giugno 648 Imp.spesa x adesione a iniziativa “puliamo il mondo 2014” di legambiente. 205,00 649 Imp.spesa x fornitura bitume x piazze e strade comunale ditta teknoacque.1.043,83 650 Liquida spesa x rinnovo polizza automezzo adibito a servizio comunali scuolabus ditta lenza broker srl. 1.271,00 651 Liquida x oneri extracontrattuali connessi ai maggiori per il conferimento dei rifiuti differenziati c/o impianti di recupero e/o smaltimento 106.907,27 652 Impegno spesa fornitura 30 manifesti per comunicazione manifestazione “porte aperte al divertimento”, ditta precisione grafica snc. 54,90 653 Ulteriore Imp.spesa per il servizio di stenotipia nei consigli comunali. 365,00 654 Imp.spesa per disinfestazione, disinfezione e derattizzazione ditta Saia. 5.000,06 655 Servizio trasporto per iniziative sociali varie-liquidazione di spesa. 2.050,00 Determine dal 1 al 8 luglio 656 progetto Orti ad Arte- integrazione determina n.638/2014-Rinnovo delle assegnazioni gia‘ in corso e nuove assegnazione: proroga al 19/12/2014 termine per la presentazione delle domande 657 Appalto integrato per interventi di efficientamento energetico del centro sportivo E. Berlinguer.Approvazione atto integrativo/modificativo al contratto di appalto : la soc. Sartec ingg. Santanicola di Salerno progrettrice sarà pagata all’atto del 1° sal lavori 658 Affidamento definitivo Servizio attacchinaggio manifesti pubblicitari, rilevazione affissioni e insegne abusive a coop Leonardo da Vinci di Bellizzi, “Artisti di Dioniso”… una storia cominciata nel 1995 A settembre del 1995 debuttava a Bellizzi, in Piazza Totò, la Compagnia Teatrale “I Piriccoli” che aveva come presidente l’architetto De Chiara e tra gli attori c’era una coppia di coniugi di Salerno che quando videro Antonio Sannino riconobbero il loro regista de “Na Santarella” che, al teatro dei Barbuti a Salerno, aveva fatto centinaia di repliche. I coniugi Marigliano desiderarono che papà facesse la regia del lavoro teatrale che stavano allestendo. Nella piccola compagnia c’era Antonio Ianniello, un ragazzino alla sua prima esperienza teatrale, Antonio Papalino, ora cittadino milanese, Linda Nicolino, figlia del nostro concittadino professore universitario. Lo spettacolo “Gennareniello” ebbe successo e si scelse di proseguire l’avventura e nel cast entrò Alvaro Vitolo, appassionato di cinema ma che di teatro non ne sapeva davvero nulla. Da quel momento non se ne sarebbe mai staccato! L’Associazione “Siddharta” così si chiamava, si sciolse o meglio diventò nel 2000 “Artisti di Dioniso”, molti dei suoi soci andarono via ma nel frattempo tanti altri amici erano entrati in compagnia. Ma la famiglia Sannino e la famiglia Vitolo, (ad Alvaro infatti presto si aggiunsero i figli Giuseppe ed Irene e la moglie Rosaria), restano le colonne di una compagnia teatrale che domenica 6 luglio all’Arena Troisi, ha dimostrato, ancora una volta, di saper fare un buon teatro perchè è stato il pubblico che ce lo ha gridato, con i suoi ripetuti applausi. Con “Le bugie con le gambe lunghe”, tre atti di Eduardo, l’Associazione “Artisti di Dioniso” ha battezzato la sua Compagnia “Stabile” di Bellizzi. La “stabile” è quella Compagnia teatrale che ha un suo teatro, una sua sede vera e propria, dove allestire i propri spettacoli! Un paio di anni fa decidemmo di rinnovare la nostra sede costruendoci un vero e proprio palcoscenico. Alvaro, papà, e tutta la compagnia si diedero da fare e non fu costruito solo il palco, ma fu allestito un vero e proprio teatro di 35 posti per provare i nostri spettacoli. A chi chiede quale sia il segreto del nostro successo, io rispondo sempre che è l’amicizia, la stima reciproca tra noi attori e i familiari. Non c’è bisogno di parlarsi, bastano gli sguardi, a volte nemmeno quelli, per trovare l’intesa in scena! Chiunque viene a recitare con noi, trova subito un clima familiare, non esistono invidie, non c’è prevaricazione. Ogni ruolo riceve il giusto spazio, tutti vengono ben curati dalla regia al di là della lunghezza della parte. Con questa nostra ultima esibizione all’Arena si è ripetuto il miracolo con tutti gli attori perfettamente in parte, ogni sillaba, ogni gesto, ogni virgola dello spettacolo è andato così proprio come doveva andare… perfettamente! Maria Sannino I portatori del S. Cuore di Gesù Anche quest’anno, come del resto da ben 6 anni a questa parte, durante la festa del S. Cuore di Gesù, i portatori hanno fatto la loro parte.Nati nel 2008, all’arrivo di padre Vincenzo Sirignano nella guida spirituale della Parrocchia cittadina e proseguita da padre Antonio Piccirillo i portatori, dapprima in diciassette, sono cresciuti ed aumentati sino a raggiungere le 24 unità. Molto curato è diventato l’addobbo floreale con richiama ad una grande fede che da sempre il nostro paese nutre per il S. Cuore, a cominciare dalla “peregrinatio” che precede il giorno della processione vero e proprio, aumentati anche il numero dei portatori della portantina, che da 4 sono passati ad 8 per ogni percorso di tappa e mantenuta quella che è e rimane l’immagine del portatore con il suo mantello, diventato un il simbolo della festa patronale. Ma il “clou” della processione rimane il balletto finale a cui tutti i portatori si adoperano da circa tre anni. Un modo di “ringraziare” che riscuote molti consensi e qualche naso distorto ma che rende partecipe tantissime persone.Quest’anno, purtroppo, è venuto a mancare uno dei fondatori del gruppo, il “papà” di tutti noi come simpaticamente lo chiamavano essendo il più anziano del gruppo Silvio Roca. Rocco Calenda continua: QUALE 659 660 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 unica partecipante, col ribasso del 5%e quindi per tot di euro 20.383,20 impegno spesa x acquisto 100 Buoni carburante area P.M. 1.000,00 liquida xacquisto di n. 100 Buoni Carburante narea P.M. 1.000,00 reintegro fondo economale per il terzo trimestre anno 2014 5.000,00 impegno spesa e affidamento fornitura manifesti “Volley Awards” alla 32,94 ditta Eifoservice di Bellizzi piano di zona ambito s4-prosecuzione servizi essenziali-impegno di spesa quota di compartecipazione nelle more dell’approvazione del piano di zona per l’anno 2014( contributo di E. 7 x abitante) 46.102,00 Approvazione offerta e impegno spesa per fornitura servizio di manutenzione e assistenza software di gestione dei servizi demografici anno 2014, ditta SIPA di Nocera I. 4.636,00 impegno spesa per stampa manifesti per area alla persona. Servizio di raccolta differenziata integrata e di igiene urbana.Rinnovo della proroga per l’affidamento alla ditta SARIM al 31/12/2014 691.989,08 Servizio di raccolta differenziata integrata ed igiene urbana.Revisione del canone contrattuale ai sensi dell’art. 16 del capitolato Speciale di appalto. impegno di spesa per rinnovo polizza “tutela legale” tramite Lenza Broker Assicurazioni di Salerno Asitalia 3.630,01 Impegno di spesa per rinnovo polizza “Infortuni Protezione Civile” con Lenza Broker Unipol Assicuraaz. 2.040,00 imp. spesa x rinnovo polizza”Infortuni Dipendenti in missione 150,00 L’Associazione Culturale e Musicale Fantasy Note presenta la VI edizione del BMF – Bellizzi Music Festival, che si terrà nei giorni 5 e 6 agosto 2014 in piazza Antonio De Curtis a Bellizzi. Presidente dell’associazione, nonché direttrice artistica del festival, Marcella Daniele, presenterà la kermesse canora, affiancata dal conduttore Andrea Volpe. Coordinatrici dell’evento, Katia Perillo e Sabrina Coralluzzo, tra i collaboratori, l’autore, musicista e compositore Carmine Giordano. Dal 2012 il BMF è partner del Festival di Castrocaro, e per tanto il vincitore del festival di Bellizzi parteciperà di diritto alle semifinali del Festival di Castrocaro del 2015. Quest’anno possibilità anche per i più piccoli, di vincere la selezione per il Festival Baby Voice di Castrocaro. Infatti al BMF quest’anno in gara ci saranno 25 concorrenti, che si esibiranno con brani editi e inediti, tra solisti e bambini. L’associazione Fantasy Note, sempre attenta alla formazione musicale e culturale dei suoi allievi, anche quest’anno ha messo a disposizione dei concorrenti, degli stages gratuiti presso la sede di via Torino a Bellizzi. Stages formativi tenuti da esperti del settore, quali il M° di canto moderno Domenico Iavarone, il Make-up artist Diego Parisi, la dott.ssa Logopedista Paola Magaldi,il produttore discografico Mimmo Bruno, il conduttore radiofonico Andrea Volpe, il M° di canto moderno Mario Inverso e la stessa Marcella Daniele, in veste di prof.ssa di Inglese, che ha tenuto uno stage di canto in lingua straniera. Festa dell’Amicizia: Nino D’Angelo e Enzo Avitabile a Bellizzi La due giorni di musica e divertimento, organizzata dall’Associazione “Comitato di Quartiere via Napoli” che da sempre fa capo a Cosimo Ascione e dall’associazione “ABAC” con il suo presidente Antonio Montella, propongono un programma che alla vigilia era impensabile. Sabato 30 agosto, in Piazza De Curtis, si inizia alle ore 19 con il “Mondo delle Favole, intrattenimento per bambini. A seguire l’esibizione di Gabriele Manzo, ballerino del cast di “Amici” che, insieme ad un altro ballerino si esibirà in balli di musica rep e la presentazione di un cd musicale da parte di Gerry Cucino. Prima del concerto di Avitabile ci sarà uno spaccato teatrale sulla Napoli di ieri e di oggi, ovvero un “musical” della scuola di danza della sig.ra Siano e con la partecipazione di Cristian Cardone, nostro concittadino e alle 22.00 il gran concerto di Enzo Avitabile e i Bottari. L’area ludica, appositamente allestista con gonfiabili e giochi farà da cornice ai bambini in cerca di svago e divertimento mentre il maestro pizzaiolo di “Francos Pizza” effettuerà un mini corso per aspiranti pizzaioli e alla fine pizza gratis per gli stessi partecipanti al corso. Domenica 31 agosto, invece, l’evento musicale con il mitico Nino D’Angelo, alle ore 21.30 in piazza mercato. Le due serate saranno presentate da Ertilia Giordano e vi sarà la diretta radiofonica da parte di Radio Castelluccio. E come finale della festa non potevano mancare i fuochi artificiali Gli organizzatori ringraziano FCS Management di Raffaele La Rocca per la collaborazione, l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine per il sostegno e la partecipazione, e tutti gli sponsor che hanno dato il loro sostegno. Va ricordato, per ogni buon fine, che per assistere alle due serate l’ingresso è totalmente gratuito. Ringraziando le due associazioniper quantohanno fatto e per quelloche stanno facendo, al solo scopo di regalarci momenti di serenità e di svago con artisti di questo calibro, ci sembra doveroso. LUIGI DI TORE BELLIZZI diversa estrazione ideologica attraverso eventi elettivi oppure valide società sportive arrivate anche ad ottimi traguardi non hanno mai dato a Bellizzi, da quando è comune autonomo, una identità ben definita e precisa, la certezza cioè di appartenere ad una comunità, che se pur bellicosa come avviene ovunque, ma coesa sulla risoluzione di problematiche che appartengono a tutti e per l’interesse territoriale. D’altro canto si deve ammettere che sforzi, da parte di tanti concittadini ne sono stati fatti, ma nessuno ha sortito l’interesse desiderato. E’ anche vero che non ci siamo creati una storia, una identità con connotati che non si distacchino troppo dalle tradizioni ed usanze della provincia salernitana. Allora è necessario che questa nuova comunità cresca soprattutto intorno allo spirito aggregativo e anche campanilistico ma che crei un giorno le condizioni per cui ogni individuo possa definirsi legittimamente bellizzese! aiutaci a...graticolare Puoi farlo inserendo la pubblicità della tua ditta o della tua attività sulle pagine di questo giornale Telefona ai n° 0828.311976 334.3075864 Contattaci per un PROGETTO PUBBLICITARIO LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Supplemento a: La Nuova Graticola - Iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Sa - Tel: 0828.311976 Luglio 2014 pag 9 Luglio 2014 Parco giochi al rione Pescara Regalo di Natale Perruso alla Città di Eboli Mamme in protesta Sportello antiracket e antiusura Inaugurato un parco giochi intitolato a Peppino Impastato, nota icona della Un segno di vicinaza tra le comunità di Eboli e Campagna.Natale Perruso e’ un artista poliedrico di Campagna, che dopo aver dedicato la sua vita all’insegnamento, ha lasciato tutto e si e dedicato all’arte, lotta alle mafie ucciso in Sicilia dai malavitosi. Dopo lunghi anni di alla poesia, alla scrittura. Seguendo le sue passioni Perruso vive la sua vita in maniera alternativa e disinteresse da parte degli amministratori e danni ingenti provocati dallo sciacallaggio, il parco giochi del quartiere Pescara è stato assegnato ad una libera da ogni condizionamento e si sente l’uomo più felice del mondo, aperto ai rapporti sociali, alla convivialità, all’amicizia, insomma ai valori semplici, proprio quelli che pare abbia perso la nostra cooperativa, L’astronave a pedali, la quale, previo progetto notevole presentato alla Regione, sta cercando di riportare la struttura ad un livello società. E proprio seguendo quei suoipensieri, e quei suoi modi di interagire congli altri, ha deciso di voler regalare alla Città di Eboli e agli ebolitani una sua scultura, tratta da un tronco di Ulivo, che adeguato per accogliere i cittadini del quartiere. Purtroppo, nonostante il raffigura il suo “Gesù degli Ulivi“,quel suo “amico”,come dice, “che lo ispira“Il regalo è, innanzitutto progetto in questione abbia ottenuto risposte positive, non sono ancora partiti i finanziamenti, ma il parco doveva essere inaugurato, anche senza è in segno di grande speranza, e poi perché Eboli, per il suo passato è una Città ricca di storia e di cultura, ma soprattutto perché per lui è un segno di amicizia tra le due comunità quella di Eboli e di i fondi necessari, quindi, grazie al sostegno ed al lavoro dei volontari dell’associazione medesima, L’astronave a pedali, l’inaugurazione ha avuto Campagna, a testimonianza che non è tutto perduto. Quindi quella del “Gesù degli Ulivi” è un’opera luogo…anche se ristretta ad un area limitata del parco. Un lavoro immane alla speranza, all’amicizia, e non può mancare per l’artista un richiamo ai giorni nostri, alla corruzione, Annamaria Forte svolto da pochi ragazzi e pochi volontari, ma che rendeva visibile agli ospiti al degrado politico e sociale.. intervenuti l’assenza del sostegno pratico delle istituzioni. Mentre l’area Formazione per Guardie ambientali dove veniva celebrato l’evento, infatti, era curata, ben allestita e sistemata, non si poteva dire lo stesso del resto del parco, con erbacce incolte, cumuli L’amministrazione comunale di Eboli ha dato inizio al corso di formazione per le guardie ambientali di erbe strappate alla meglio e rifiuti lungo i vialetti, segni del passaggio deivolontarie, riservato a 30 giovani ebolitani che hanno presentato istanza di partecipazione e che sono risultati in possesso dei requisiti richiesti dal bando di selezione. Si tratta di una ulterioremisura di vandali in bella mostra e tante altre anomalie. Eppure, senza nessuna potenziamento delle attività che sono già state messe in campo dall’Amministrazione Comunale; vergogna, sia il sindaco, sia tanti altri politici locali, sceglievano di essere l’obiettivo è quello di formare giovani volontari motivati e in possesso delle competenze necessarie presenti all’evento, girando la faccia dalla parte migliore e trascurando, volutamente, l’incuria che avrebbero potuto evitare semplicemente soste- a esercitare il delicato compito di Ispettori Ambientali Comunali, che supporteranno l’attività della Polizia Locale e del nucleo già esistente di Ispettori Ambientali, sarà possibile garantire un maggiore nendo concretamente l’associazione e la cooperativa, il cui lavoro era semplicemente encomiabile. Come sempre, i politici ebolitani sanno solo rispetto delle regole nell’ambito dello smaltimento dei rifiuti, oltre che debellare l’indecoroso fenomeno delle discariche abusive e dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti. Il corso ha la durata di precipitarsi sulle carogne di probabili elettori. Cosimo avigliano 26 ore (dal 14 al 21 luglio) presso la Sala Mangrella del Complesso Monumentale San Francesco. Annamaria Forte La vicenda in questione è di una drammaticità paradossale. Erano le cinque E’ attivo a Eboli lo sportello antiracket e antiusura per prevenire e contrastare sul territorio i reati di notte. Una giovane ebolitana in dolce attesa ha chiesto di essere accom- di usura ed estorsione. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Insieme liberi dal racket e pagnata in ospedale, quello ebolitano, per via di forti dolori, giunta pronto al dall’usura” della Regione, ed è stato presentato dal Comune, insieme a SOS Impresa Salerno, la soccorso, chiedeva l’aiuto di un ginecologo. L’infermieraal triage(ufficio Confesercenti Eboli e la CO.FIDI. Partner dell’iniziativa sono, inoltre, l’istituto scolastico agrario accettazione) ha spiegava che il reparto di ostestricia era chiuso, grazie ai “G. Fortunato” e il Forum dei Giovani di Eboli. l’associazione SOS Impresa Salerno – presieduta tagli voluti dalla regione e dall’amministratore dell’asl cittadina. la mamma dall’avv. Tommaso Battaglini – con i propri operatori di sportello è contattabile tramite numero verde incinta poteva beneficiare della visita di un chirurgo oppure recarsi al vicino 800 900 767 e nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 16:30, presso la sede ospedale di Battipaglia. A quel punto la donna preferiva tornare a casa e dell’Informagiovani del Palazzo Massaioli, in via Umberto Nobile. Una iniziativa importante, di chiede al marito di tornare da lavoro ed accompagnarla all’ospedale di sostegno rivolto agli operatori economici sottoposti ad azioni di usura. L’iniziativa nasce da una Battipaglia, dove, dopo pochi minuti, gli viene comunicata la perdita dei due attività già radicata nella nostra città, e che si inscrive in un contesto generale già sensibile a tale gemelli! tematica. Esso svolgerà diverse attivita.Si impegna a prevenire il fenomeno,offrire sostegno a chi Questo episodio si collega direttamente a un altro che vede ugualmente è sottoposto ad usura, e in ultimo, anche a diffondere un uso responsabile del denaro, oltre che protagoniste delle donne-mamme, che decidono di ribellarsi alla chiusura dei promuovere la cultura della legalità. Annamaria Forte reparti di ostetricia e pediatria dell’ospedale di Eboli da parte della Regione e del manager dell’asl cittadina Eboli diventa 2.0 Reazione che ha portato alla creazione di un comitato cittadino capeggiato Il 21 giugno, ore 16, Eboli è diventata 2.0, con l’evento di lancio della Rete Eboli Wi Fi Free, una vera da alcune donne, da cui è scaturito il presidio all’ingresso dell’ospedale e propria agorà virtuale per lo scambio di idee e di informazioni. Per l’occasione è stato organizzato cittadino: un gazebo frequentato da tutti gli ebolitani che hanno aderito alla il Free ZoneShow, un eventoche ha coinvolto 4 luoghi di aggregazione della città, dalle quali 4 musicisti protesta e da tanti cittadini indignati e preoccupati per il futuro sanitario della con 4 strumenti diversi in un unico concerto in streaming, grazie alla connessione wifi. Eboli Wifi collettività. Free, - è una rete di connessione all’avanguardia, tra le più avanzate d’Italia, che consente a tutti L’obbiettivo è quello di far valere le proprie ragioni di fronte all’esigenza dei i cittadini di collegarsi al web e che, nel corso del tempo, potrà avere un ampliamento pressoché tagli alla sanità. Eboli ha visto crescere negli anni la professionalità e la illimitato della sua estensione e delle sue applicazioni. Ciascun cittadino potrà usufruire degli competenza in ogni singolo reparto del nosocomio cittadino,pronto ad innumerevoli vantaggi di questa tecnologia, capace di annullare in tempo reale le distanze e creare nuove accogliere le urgenze provenienti dai paesi limitrofi. opportunità di crescita e di sviluppo. Questo è il segno di una città che cresce, che coglie le opportunità Una protesta della quale non si poteva fare a meno, dunque, ma che ha avutoofferte dalle più avanzate tecnologie. Il progetto prevede una copertura massiccia del territorio la sventura e la colpa di far entrare al suo interno il cavallo di troia della comunale, che va dal centro cittadino, con i suoi principali luoghi di aggregazione, fino alle aree politica, un cavallo di troia che portava dentro la pancia tanti uomini politici periferiche. La tecnologia è tra le più avanzate: contemporaneamente, nell’intera città, potranno complici del sistema che ha sventrato la sanità in regione, soggetti che usufruire del servizio circa 1000 cittadini. Una infrastruttura importante da cui far partire il processo militano negli stessi partiti di chi aveva deciso questi tagli assurdi, che hanno di digitalizzazione della Città e l’introduzione di servizi interattivi all’avanguardia. Annamaria Forte nominato quegli amministratori insensibili e determinati a cancellare, facenAl v ia l avori d i r iqualificazione do pagare i cittadini, gli abusi, le truffe, gli sbagli, e gli eccessi con i quali la Partono i lavori per la “rivisitazione” della vasca in piazza delle repubblica che do veva essere parte politica ha fatto esplodere il sistema sanitario regionale. Una protesta a braccetto con il nemico, quindi, l’anomalia peggiore che sipossa augurare del monumento a Vincenzo Giudice. Una buona no tizia perché quel monumento, secondo gli ebolitani, non ha mai rappresentato l’anima della città. In realtà se ne era parlato poco solo perché era inserito a chi vuole manifestare per i propri diritti....con il disorientamento dei manifestanti neutri, quelli che non masticano opportunismi... Insomma, una in un’altra opera ancora meno apprezzata dalla popolazione, Piazza della repubblica, in quanto a seguito del suo restyling si è svuotata del tutto, restando deserta. Un’opera da tutti considerata un strana protesta, quella delle mamme ebolitane. Cosimo Avigliano abbeveratoio per animali. La nuova fontana, di cui vediamo il rendering, progettata dagli archietti ebolitani Luca Bruno e Romina Majoli sposa una concezione più contemporaneache nonostante la sua indiscutibile bellezza, fa comunque discutere. Molte, infatti, le polemiche comparse sui so cial Guardia Medica Turistica a S. Cecilia network ma non mancano apprezzamenti sul lavoro dei due professionisti. Si attenderà la fine dei E’ stato attivo il servizio di Guardia Medica Turistica in località Santa Cecilia lavori per poter esprimere un giudizio che, in ogni caso, sarà sempre e comunque un ‘opinione di Eboli, presso l’istituto scolastico “Virgilio”. Questo servizio è stato personale. Luella Mazzara ”Eboli B each V illage” voluto fortemente dall’intera Amministrazione Comunale e prevede l’erogazione di prestazioni ambulatoriali, di visite domiciliari e servizi di Seconda edizione dell’Eboli Beach Village, manifestazione che si è svolta dall’11 al 20 luglio, presso lo stadio Dirceu di Eboli: dieci giorni di sport, spettacolo ed intrattenimento.Fulcro della manifestaguardia medica turistica.Tale servizio è attivo nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì – esclusi i festivi infrasettimanali – dalla ore 10.00 alle ore 13.00 e zioni le competizioni sportive: calcio tennis,beach volley,zumba fitness,arti marziali e ampio spazio dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Ora l’area di Santa Cecilia è dotata di un presidioanche alle varie scuole di ballo; inoltre uno spazio per i più piccoli che comprendeva campo di bocce, sanitario fondamentale che permetterà ai cittadini della zona e ai turisti di area green, percorsi ludici e didattico-ricreativi. Presenti alla manifestazione anche molti volti della essere assistiti adeguatamente, senza essere costretti a recarsi in centro anche musica e dello spettacolo, oltre ai noti comici del programma di Rai Due “Made in Sud”.Sponsor tecnico della manifestazione è Decathlon, oltre alle varie collaborazioni con altre associazioni del solo per emergenze più lievi. Inoltre, si spera che questo servizio possa territorio. Tarita Basili essere attivo per l’intero anno. Tarita Basili LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 10 Comune di EBOLI a cura di Cosimo Avigliano e Anna Petrillo 1017 registraz. sentenza vertenza de divitiis attilio e marzullo tiziana 226,25 1018 “ “ vertenza giannatiempo cosimo-liquid. cartella equitalia sud spa. 283,61 251 trattenimento in servizio dipendente guidi radamesse 349,16 834 acquisto plichi postali x sollecito pagam. tares 2013 - advanced systems 4.188,381019 acquisto abiti lavoro servizio- affidamento ditta carotex. 1020 pubblica illumin. interventi extra canone. ditta cofely italia spa 12.447,90 835 rimborso spese 2013 a concessionaria riscossione equitalia 11.961,93 16.701,23 929 2°-2°-4°sottocom. elettorale circond.liquid. x prestazione - danza antonio. 4.880,001021 manuten.isola ecologica- affidamento lavori. impegno di spesa. 5.709,60 933 elezioni parlamento europeo:“competenze ai componenti seggi . 20.910,00 1022 lavori urbanizzaz. area pip. 1° acconto x direzione dei lavori 20.801,00 934 manut. verde pubbl.: approvazione variante. ditta manna spa. 34.321,99 1024 imp. spesa per bollettazione tari 2014 società advanced systems 935 pagamento quote mensili ai borsisti 21.000 1025 imp. spesa acquisto plichi postali tari 2014 ditta regia di manfredonia ilaria 6.240,30 5.855,00 939 evento promozionale avvio sistema wi-fi cittadino:impegno spesa 6.100,00 1026 contributo all’autorità di vigilanza sui contratti 1027 lavori copertura locali uffici ubicati cimitero:aggiud. a capozzoli costr 6.292,45 940 progetto “sistema informativo sociale: saldo ditta websigner s.r. l2.903,60 941 progetti terapeutico riabilitativi indiv.:liquid.contributo 1 beneficiario 1.500,00 1028 lavori via buozzi e p.zza regione campania: acconto al rappresentante del mit e presidente della commissione di collaudo in corso d‘opera 5.118,16 942 registraz/trascrizione sedute consiglio comunale. liquid. gennaio-marzo 1. 044,00 943 “ “ “ m arzo, aprile e maggio 2014.963,04 1029 smaltimento rifiuti spazzam. strade. liquid. maggioa ecocentro toscana sr 4.327,13 150,00 944 liquid. a ditta “ lacerenza servizi x pulizia uffici . febbraio e marzo 26.001,66 1030 contributo sistri. imp. spesa al capitolo 1623 e liquidazione. 1031 segnaletica stradale mercatino rione della pace. liquid. ditta omnia strade sas. 610,00 945 fornitura palco,pedana,200 sedie x manifestazione san vito 2014 affidamento fornitura ditta exposara impegno di spesa 2.074,00 1032 manuten. caserme vigili fuoco e polizia stradale. ditta rag. maratea maria 5.596,28 1033 manuten.caserma vigili fuoco. liquid. “ “ 2.374,87 946 fornitura stampati xmanif. bimbinbici 2014 - liquid. a grafica ebolitana - 573,40 2.000,00 947 liquid. a eboli multiservizi x servizio pubbliche affissioni 2013 11.725,281034 redazione censimento verde pubblico. affidamento incarico. 3.270,00 948 “ “ “ anno 2012 11.269,58 1035 sportello amianto.progetto “tifacciounaraccoltacosì.it”. incarico. 949 liquidazione lavoro straordinario dipendente settore politiche sociali 168,90 1036 derattizzazione territorio:aggiudic. definitiva eco. rigenera sas e sanab sas. 89.504,95 951 imp. spesa xconferimento rifiuti solidi urbani 2° trimestre 2014. 500.000,001037 lavori via buozzi e p.zza regione campania: acconto compenso al 4.033,86 952 2° imp. spesa x canone gestione isola ecologica 2014 - ditta sarim srl 1.500.000,00 rappresentante regione componente comm. collaudo in corso d‘opera 5.118,16 953 acquisto materiale x raccolta differenziata. impegno spesa 12.000,00 1038 lavori via buozzi... acconto al rappresentante comune “ “ 1039 pif ortofrutta. compenso al rup x sistemaz. strada cioffi a agr. vocca g. 6.222,00 954 compenso x conferimento rifiuti organici maggio - soc. ges.co. ambiente 43.100,12 1040 rimozione cipresso e spostam. fontana cimitero ditta new ecology service 2.079,00 955 “ xconferimento multimateriale e pneumatici aprile - ditta nappi sud 3.731,31 1041 acquisto buste e blocchi per distinte-liquid. a ditta grafica ebolitana 463,60 956 liquid. maggiori oneri x ore attesa c/o impianti conferim. aprile - ditta sarim 1.982,49 1042 gestione pubblica illumin.: liquida canone stagione 2014-15a cofely italia 67.399,26 1 957 compenso x gestione isola ecologica maggio 2014 - ditta sarim srl. 7.319,99 1043 lavori via badia e costa san giovanni-indagini geogn. - liquid. a soil test s.r.l 8.082,50 958 liquid. canone maggio 2014 - ditta sarim srl 374.352,87 344,65 959 interventi manut. - liquida a ditta nuova inerti dei f.lli de nigris s.r.l. 975,80 1044 acquisto materiale x ufficio. liquid. fatture ditta ls forniture s.a.s 1045 acquisto attrezzature x ispettori ambien. liquid. ditta alf computers snc 2.784,61 960 lavori sede comunale via m. ripa. liquid. a ditta rag. ma ratea maria donata 14 .541,90 1046 approva lista tari 2014. accerta entrata tari e imp. spesa x provincia 961 rifacimento muretti via giovanni xxiii. liquid. ditta alfa & omega costruz. 1.063,21 1047 progetto “il sole e le nuvole” liquida la coop. sociale “voloalto”. 5.000,00 962 concessione x “realizzazione di un parcheggiointerrato in via fratelli adinolfi”, 1048 determina n. 52/729 del 06/05/2014 - cancellazione codice cig. da finanziare con capitali privati, mediante procedura project financing. 1049 bollettaz. tari 2014 - liquida acconto società advanced systems 10.054,94 presa atto avvenuta sostituzione del mandatario capogruppoati parking 1050 progetto bedi-bando per servizio di baby sitting riapertura termini company eboli della società concessionaria dell‘intervento g.i.n. sr 1051 progetto centro abuso e maltrattamento- compenso operatori profess. 2.916,00 963 incarico x frazionamento aree oggetto concessione lavori pubblici x 1052 progetto acquapsicomotricità . acconto ass. “autismo fuori dalsilenzio” 3.625,00 “realizzazione parcheggio interrato in via fratelli adinolfi” accatastamento 97.600,00 della cabina elettrica ivi esistente. 4.060,16 1053 manutenz. verde pulizia cimitero-. indizione gara “ “ . proroga affidamento servizio. 22.204,00 964 fornitura gas xscuole comunale liquid. fattura ditta e.on energia spa 16.973,001054 “ 1055 approva bando concorso x concessione loculi per tumulazione 965 rinnovo noleggio program. tributi-soc.advanced system 2° semestre 2014 .000,00 1 966 liquidazione fattura soc.advanced system 3.660,00 1056 lavori viabilità del centro antico 2° lotto liquida stato finale ditta a. cinelli 4.858,57 “ liquidazione compenso “ “ 5.169,25 967 liquidazione di spesa fatture telecom digital solution 640,17 1057 “ 968 carburante x trasporto scolas. marz/aprile ditta kuwait petroleum italia 5.906,57 1061 autorizza esecuzione prestazione lavorativa esterna - ing. gaetano cerruti 8.630,14 969 fornitura gas riscaldamento scuole: i. c. g. romano liquid. ditta phlogas 564,221058 program. persone affette da sla. liquida eredi assegni di cura 621,74 970 “ “ “ “ 356,56 1059 società telecom liquidazione fattura per adsl s.francesco 971 “ “ scuole casarsa liquidazione ditta ellepigas sud. 195,90 1060 progetto home care premium 2012. affida prosieguo all’associazione di volontariato centro sociale e culturale “e. massaioli” 22.000,00 973 nomina commissione collaudo distributore carburanti s.p. 123 - loc. santa 1064 vigilanza ambientale. imp. x rimborso spese xvolontariato anno 2014. 9.000,00 lucia a mare - richiedente: società “benny srl” 10.357,80 974 liquida spese legali sentenza g.d. p.n.57/14 - avv.brunetti pierbruno. 435,05 1065 lavori sede distaccata in loc. s. cecilia. assunzione impegno di spesa 1066 manutenz. impianti termici: imp. spesa e affidamento lavori in economia 7.480,00 975 assistenza alunni disabili scuole 1° grado comuni ambito S3 ex s5: 1.485,00 liquid. a coop. sociale csm service 125.756,82 1069 manutenz. 2 griglie al corso garibaldi. liquidazione ditta g.e.e.i. srl . 1070 lavori manto bituminoso di via boscariello. complet. fino alla s.p. 204 1.802,13 976 liquid. a ditta s.l.e.m. x fornitura generi alimentari e vari e serviziodi 1071 asl s.cecilia - allestimento bagno disabili - imp.spesa e affida lavori 1.100,00 ausilio alla preparazione e somministrazione pasti asilo nido comunale 7.430,39 1.430,00 977 liquidazione fattura per acquisto nas c/o ditta soft&house 1.683,60 1072 manuten. nel centro storico.imp. spesa e affida lavori in economia 1073 “ centro cittadino. affidamento lavori in economia 6.050,00 978 fornitura workstation power celsium m730-impianto videosorveglianzaaffidamento ditta mega system s.r.l. 3.852,00 1074 “ lastrico solare pal. massajoli- imp. spesa e affida lavori ditta nuova inerti 556,60 499,49 979 restituzione somme x rimborso quote indebite alla equitalia sestri s. p. a. 230,43 1075 “ scola matteo ripa- imp. spesa e affidamento lavori in economia. 4.950,00 980 liquid. fattura fornitura gpl alla ditta “ falcone francesco & f. s. n. c. “ 157,16 1076 disostruzione rete idrica e fognaria.imp. spesa e affidamento lavori 1077 pub. illuminazione.manut.extra canone. affida lavori ditta cofely italia spa 14.753,96 981 liquid. fatture fornitura carburanti ditta falcone michele & francesco s. n. c. 1.530,29 982 liquidazione fatture ditta “ a. t. e. c. s.r.l. “ 6.155,79 1078 manuten.fognario mercato ortofrutticolo e via ludovico da casoria. approvazione preventivo e affidamento lavori in economia. 11.000,00 983 liquidazione fatture ditta “ a. t. e. c. s.r.l. “ 6.155,79 1079 interventi ambientali. liquidazione fatture ditta la tecnostampa 4.925,99 984 lavori manutenzione straordinaria fabbricato ex scuola professionale 2.867,00 nel rione pescara-bando di gara-importo di gara 618.259,90 1080 carta servizi comune eboli approva preventivo: ditta “motive” 1081progetto “dammi il cinque”-liquid. a ass. “roberto cuomo” onlus 10.000,00 985 incarico all‘arch. adelaide caprino x frazionamento, accatastamento area 500,00 terreni “ex cava visconti” e centro sportivo “spartacus” loc.santa cecilia 9.516,00 1082 servizio funebre yl69.impegno di spesa. 6.155,79 986 imp. spesa x manutenzione autovettura dotazione al servizio cimitero 900,00 1083 servizio trasporto pubblico locale - ditta “ a. t. e. c.-impegno di spesa 990,00 987 liquid. x straordinario maggio 2014 personale del servizio cimitero 289,02 1084 imp. spesa x pagamento revisioni automezzi e etilometro 988 “ x reperibilità personale servizio cimitero maggio 2014709,50 1086 corso x ispettori ambientali. riapertura termini presentaz. domande 989 taglio erba/pulizia cimitero. liquid. a ditta new ecology service 1.464,00 1087 messa in sicurez. fabbricato vicolo 1° attrizzi civ. 30. revoca affid. lavori. 3.288,41 990 fornitura carburante xservizio manutenzione - giugno fondi a economo 100,00 1088 liquida debito fuori bilancio vertenza gargiulo maria teresa 1089 progetto sbarco alleato 1943-fornitura palco- saldo ditta exposara s.r.l. 2.700,00 991 “ “ x servizio ambiente - giugno 2014. “ “ 100,00 4.200,00 992 “ “ x settore opere pubbliche e cimitero - giugno “ “ 200,00 1090 imp. spesa diritti di autore (siae) manifestazioni luglio dicembre 2014 76.504,00 993 “ “ x servizio cimitero - giugno 2014 “ “ 100,00 1091 fornitura semigratuita libri testo alunni- impegno di spesa 994 registraz. sentenza vertenza de martino lucia e altri/C+ soc. mista x pip 7.896,10 1092 nomina commissione gara x costruzione centro polif. ss. cosma e damiano 1093 manut. scuolabus comunali liquidazione fatture ditta moccaldi rocco 687,38 995 concessione benefici x assistenza a familiare dipendente di stasio vincenza 1094 liquida a la tecnostampa di palumbo raffaele x targa al ciclista alessandro colo‘ 54,90 996 concessione congedo retribuito - sig.ra turi anna. 1096 vertenza ing.michele niglio - liquida competenze avv.antonio silenzio. 3.596,38 1000 confer. seccoindiffer. c/o stir Battipglia:liquidaz a ecoambientesa- aprile 99.733,33 3.894,20 1001 forniture buste x cestini rifiuti. liquida a ditta l.s. forniture s.a.s. 2.702,54 1097fornitura carburante x trasporto scolastico-liquid. maggio ditta kuwait 1098 fornitura gas asilo nido- liquida ditta e.on energia s.p.a 801,00 1002 affidamento servizi assicurativi rischi diversi - cottimo fiduciario 2.316,89 1003 sostituzione pneumatici e coppe fiat marea ditta pneumatici riviello srl. 348,92 1099 liquidazione salario accessorio straordinario : giugno 20141100 costituzione fondo efficienza servizi 2014- parte stabile e parte variabile 1004 vigilanza ambientale: rimborso spese x volontariato aprile e maggio 2014 712,00 1101 liquidazione spesa x interessi sull‘anticipazione di tesoreria 9.729,92 1005 confer. rifiuti ingombranti c/o isola ecologica maggio- ditta s.r.a. srl 2.422,42 1102 approv. bando procedure iscrizione asilo nido comunale 2014/2015 – 1006 liquid. x ore attesa x smaltimento c/o impianti conferim maggio - ditta sarim 3.665,09 1103 rimborso spese all‘economo comunale dal 05.06.2014 al 02.07.2014 5.000,00 1007 numero verde raccolta rifiuti - maggio. liquidazione ditta fontel spa 77,65 1104 liquida fattura n° 354/2013 agenzia gargano di gargano franco 240,00 1008 pubblica illuminaz: manutenz. extra canone. liquid. ditta cofely italia 95,75 20.9 1009 piccoli interventi di manut.:liquida ditta ferro in arte villani. 353,80 1105 noleggio fotocopiatrice settore politiche sociali liquid. ditta alf computers 350,75 1106 nomina commis. collaudo distribuzione carburanti via san giovanni 1010 lavori di manutenzione recinzione scuola salita ripa. ditta alfa & omega s.r.l. 715,00 646,16 1011 lavori via badia e costa san giovanni. relazione geologo bruno baldassarre 6.222,001107 fornitura gas scuole infanzia casarsa impegno di spesa 1.582,95 1012 liquidazione fattura mese di maggio- posta esterna 1.226,95 1108 ditta gesint-liquidazione fatture 1109 emeroteca on-line-liquidazione fattura 610,00 1013 manifest. maggio dei libri: liquid. x materiale pubblic. ditta tecnostampa 559,98 1.000,00 1014 coso di formazione per messi notificatori - impegno di spesa 350,00 1110 impegno spese economali. 4.270,00 1015 program. persone affette da sla/malattie moton.: liquid. eredi beneficiario 9.568,081111 pulizia fogna e caditoie cimitero. liquida ditta d‘ambrosio claudio 1113 program.persone affette da sla.liquida peridodica assegni di cura 9.000,00 1016 lavori pubb. illumin. in via san vito al sele - primo lotto - approvazione 725,73 lettera di invito, elenco ditte e modulistica 15.599,69 1115 liquida x straordinario personale asilo nido comunale 2014 1116-trasporto alunni:liquida x straordinario autisti scuolabus com. 2014 Determine dirigenziali giugno-luglio 2014 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 11 La tua coda la prendo io seria progessionista offre servizi di: * commissioni di vario tipo con code allo sportello c/o banche, assicurazioni, poste, ecc... * d isbrigo p ratiche c/ o E nti p ubblici e p rivati * accompagnamento, autista, personal shopper... per informazioni e contatti tel: 392.0908972 Supplemento a: La Nuova Graticola - Iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Sa.Tel: 0828.311976 a cura di Liliana Mirra Determine dal 11 al 17 giugno 774 lavoro campo coperto Bivio Pratole saldo all'arch. Roberto PERILLO 7.010,93 775 trasporto scolastico 2014-16.Rettifica scadenza 2016 e base d’asta 160.691,00 777 liquida x sentenza civile n. 59/14 - vertenza a Albina Lemba 300,00 778 “ “ sentenza civile “ “ competenze avv. Roberto Lenza 507,52 779 a Edizioni Savarese x pubblic. rettifica gara trasporto scol. 2014/2016 216,60 8.429,28 782 Lavori campo Bivio Pratole. Collaudo Tecnico.da liquid. a ditta Cofrt 783 “ “ Liquid. Stato Finale Lavori a ditta COFRAT S.R.L. 8.429,28 784 “ “ Liquid. x Collaudo all'arch. Irene PECORARO. 5.083,34 785 Barriere architetton. e complet. impianto sport.- spese pratica ISPESL 187,30 791 pagam. x visure CED-Ministero trasporti 1° trimestre 2014. 38,81 792 Progetto legalità 2013 - Liquida a dr. Sante M. Lamonaca 2.196,00 795 Liquida a componenti seggi elettorali x elez. Parlamento Europeo 6.000,00 796 Lavori scarico acque incrocio via Milano - via Ragusa - ESMOTER 5.490,00 797 pulizie comunali - Proroga contr. a coop Progetto 2000 x 12 mesi 33.483,51 798 Acquisto arredo urbano al mercato elettronico "MEPA"- Imp. spesa 16.012,87 8,258,00 799 Imp. spesa x ditta MA.ECO snc x installaz. arredo urbano 800 Concessione tempor. locali comunali ad uso gratuito alla "Protezione Civile Comunale" località Bivio Pratole via Sardegna 803 Nomina Amministr. costituenda Società FARMA.COM. PUGLIANO srl socio unico il Comune . Approva avviso pubblico- compenso max 12.000.00 821 Concessione servizio mensa scolastica 2014-2016. indizione gara 120.392,30 3.000,00 822 incarico a Vivone N. x trasp. funebre Siniscalchi E. imp. spesa 823 Incarico a Ed. Savarese x pubblicaz. gara mensa scol. 2014/2016 331,15 824 Imp. spesa x custodia e rottam. veicoli abbandonati Ditta VOTA M. 773,20 831 "Itineranda edizione’14" - Imp. spesa incarico a Arcoscenico 2.500,00 Determine dal 01 al 09 luglio 840 883 884 885 886 887 889 890 893 904 906 907 Nomina amministratore costituenda societàFARMA.COM.PUGLIANO srl - Rettifica istruttoria di ammissibilità dei partecipanti: candidati ammessi: dott: Maiorano Luigi, Gregorio D’amato, Rega Antonello. Il Sindaco sceglierà in base a curricula e colloquio Talenti Nascosti 2014 - impegno di spesa per diritti SIAE. 707,24 Stampa Manifesti e Pergamene per Talenti Nascosti 2014 - imp. spesa 477,02 Talenti Nascosti 2014, polizza RCT - Imp. spesa x Assidea e Delta 329,65 Palio delle Frazioni 2014, polizza RCT - “ “ “ 340,20 Liquida x produttività 2013 a dipendenti comunali. Acconto 19.011,64 Nomina commissione giudicatrice x affidam. trasporto scolas. 2014–2016. Liquida a ditta Cantalupo x fornitura vestiario a Polizia Municipale. 3.575,00 Assistenza Sociale, Affida servizio a dr.sa Rosa Palmieri di Montec. 7.320,00 Lavori campo di calcio loc. Convento - Approvazione Variante Tecnica Service Audio, Video, Luci e allestimento per manifestazione Talenti Nascosti 2014 x incarico a ditta Gerry Service - Impegno di spesa 3.450,00 Tabella trasparenza det. 40-2014 - Servizi alla Persona 3.450,00 Delibere dal 23 al 26 giugno - 3 - 9 luglio 812 813 814 815 816 817 818 819 829 830 879 880 881 882 903 908 909 910 Ricorso Tribunale - sez. lavoro - Celenta Michele - Autorizzazione alla difesa Destinazione proventi sanzioni amministrative pecuniarie codice della strada Progetto Piano Urbanistico Attuativo del "Comparto Bivio Pratole - ex lottizz. Franzese" - Approv. progetto preliminare Pro. Metal trading s.r.l. - Approvazione proposta ricorso al tar Schepis Raffaele + 2 c/ Comune “ Dell'Angelo Gerardo c/ Comune - Sezione di Salerno Istanza di mediaz. tributaria avverso atto di accert.'Agenzia delle Entrate Approva bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2014 Approva nuovo "Regolamento x assegnazione e l'utilizzo telefonia mobile" Eventi istituzionali Estate 2014 - Provvedimenti Opere in attuazione del " Piano Urbanistico Attuativo dell'Area di riqualificazione urbana ARU n. 2 - Sub Comparto 1 Trust" - Approvazione progetto preliminare Lavori principali strade comunali esistenti - Riapprovaz. progetto definitivo Riorganizzazione ufficio staff Sindaco ex art. 90 del D. Lgs. n. 267/2000 Servizi di assistenza sociale - Approvazione indirizzi per affidamento incarico Autorizza sottoscrizione definitiva Contratto Decentrato Integrati vo 2013 Adesione al partenariato del progetto "Storie di confino: per un'Europa dei dirit ti" promosso dal CISUS dell'Università degli Studi di Salerno Approvazione tariffe proposte dalla " Montecorvino Pugliano Multiservizi e Sport S. r. l." per i servizi di allestimento delle attrezzature comunali Approvazione progetto di rete free wi-fi Ricordiamo ai nostri lettori e abbonati che n on s pediamo p iù i l g iornale p er po sta, ma solo via mail. Chi desidera riceverlo a casa ci spedisca una mail con il suo indirizzo di posta elettronica a: [email protected] Luglio 2014 Approvato il bilancio di previsione 2014 Importante novità introdotta a favore di aziende : per ogni nuovo assunto riduzione del 30% della tassa spazzatura. Nella seduta di Consiglio comunale di sabato 12 luglio è stato approvato il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014. Il risultato continua ad essere contraddistinto da forte austerità e rigore economico, perseguendo il percorso virtuoso di tagli agli sprechi, contenendo l’innalzamento della pressione fiscale e nel contempo salvaguarda la qualità e la quantità dei servizi erogati al cittadino, nonostante l’estrema confusione nella quale tutti gli enti locali sono precipitati a causa del rinnovarsi delle norme sulla imposizione dei tributi locali. Lo stato di confusione sulla riorganizzazione dei tributi locali dura oramai da un anno e mezzo tanto che lo stesso governo ha dovuto prorogare i termini di approvazione del bilancio di previsione. “ Dopo un’attenta fase di confronto con il nuovo regime normativo dei tributi locali, dice il Sindaco - abbiamo riscontrato come il nuovo sistema varato dal governo nazionale determina una condizione a dir poco restrittiva, poiché pur applicando le aliquote previste nel regime IUC che comprendono IMU, Tasi e Tari, il recupero che gli enti locali faranno attraverso l’applicazione di questa nuova tassazione non compensa assolutamente i tagli ai trasferimenti statali. Noi ci troviamo dinanzi all’amara realtà di dover applicare la Tasi all’aliquota massima consentita, 2,5*1000 e scoprire che, nonostante tutto, ci siamo dovuti addossare tagli per circa 160.000 euro da operare sulle spese. Nonostante questo, non solo siamo riusciti a mantenere una serie di agevolazioni importanti, ma addirittura abbiamo introdotto delle novità. Iniziando dall’IMU, inalterata l’aliquota per la seconda casa fissata negli anni scorsi – 10,6x1000 - mentre abbiamo introdotto l’agevolazione per il comodato d’uso gratuito a parenti entro il primo grado”. Per la Tasi, applicata l’aliquota del 2,5x1000 e niente agevolazioni. Con la Tari, tassa rifiuti solidi urbani, mantenute tutte le agevolazioni già previste in precedenza con il regime Tarsu - case agricole, unico occupante dell’alloggio, famiglie indigenti o con disabili. In più introdotto una novità importantissima legata allo strumento messo in campo efficacemente oramai da due anni denominato SMS Lavoro: istituito un’agevolazione per le imprese, quantificabile nel 30% del risparmio sulla Tari per tre anni per ogni assunto attraverso il servizio SMS Lavoro. L’agevolazione è cumulabile, dunque maggiore il numero di assunti e più alto sarà il risparmio per l’azienda in ordine al pagamento del tributo per i rifiuti. “Riteniamo questo uno sforzo enorme condotto dall’amministrazione comunale – conclude il sindaco Di Giorgio - non solo per agevolare le imprese che investono sul capitale umano e che vogliono continuare a crescere, ma soprattutto per dare uno stimolo e un segnale al mondo del lavoro che in questo momento soffre le maggiori conseguenze del quadro di crisi generale”. Alfonso Mariano Interventi per la riqualificazione del territorio Prosegue sul territorio comunale l’imponente lavoro di riqualificazione che ha visto in questi anni la progettazione, il finanziamento e la realizzazione di numerose opere pubbliche, molte delle quali a costo zero per l’ente. Tale risultato, raggiunto dall’importante opera di pianificazione urbanistica, è visibile tutt’oggi in diversi esempi che si sono realizzati, ultimo dei quali l’area ludica in via Emilia Romagna e il campo polivalente in via Basilicata nella frazione Bivio Pratole. L’area ludica finanziata grazie al progetto “Pugliano Sicura”, per un importo di circa 15.000 euro, è costituita da uno spazio attrezzato a verde con giochi per bambini, panchine ed annessa pista ciclabile con un percorso caratterizzato dalla presenza di segnaletica orizzontale e verticale al fine di contemplare i rudimenti dell’educazione stradale. Inoltre, si è provveduto a riqualificare l’intera area con interventi presso le strutture preesistenti, con la cura del verde pubblico, il ripristino del campo da calcio attiguo al fine di consentire la pratica sportiva all’aperto nei mesi estivi. Il campo polivalente in via Basilicata è stato costruito usufruendo degli oneri concessori per la stessa lottizzazione che ha visto il sorgere della piazza Giovanni Paolo II. La struttura all’aperto può ospitare diverse discipline tra cui il calcio a 5, pallamano e pallavolo e va ad unirsi agli altri impianti sportivi che negli ultimi anni stanno nascendo sul territorio. Soddisfazione del sindaco Domenico Di Giorgio e dell’assessore alla sicurezza e viabilità Alessandro Chiola. Alfonso Mariano Conclusa la IX edizione di Talenti Nascosti È il piccolo cantante santatecleseCarmine Storzillo il vincitore del “Talento d’oro 2014”. nona edizione della manifestazione Talenti Nascosti a Montecorvino Pugliano, ricevendo il primo premio dalle mani del sindaco Di Giorgio e dalla delegata alle pari opportunità Silvana Nardiello dopo un’avvincente sfida fida artistica con la scuola di ballo “Fouettè” di Valentina Vitulano , per insindacabile giudizio delle giurie tecniche di danza e canto, presiedute rispettivamente da Michele Longo, Lidio Tomada, Lucrezia Vertuccio e Stefano Grimaldi. I tre giorni della manifestazione estiva cittadina hanno visto gli accoglienti spazi dell’anfiteatro della villa comunale di Santa Tecla riempirsi letteralmente di pubblico venuto ad assistere tanti giovani artisti al loro esordio sul palco. La IX edizione di Talenti Nascosti è stata caratterizzata dall’imponente presenza di giovani provenienti da tutta Italia. Hanno imperversato sul palco le band musicali Orchidea e Blitz, ma anche forte è stato l’impatto degli altri partecipanti alla competizione canora: Salvatore Scirè, Sergio Diodato, Giuseppe Bisogno, Marco Caramico, Marianna Mele, Ludovica Cella, Andrea Salerno, Salvatore Martines, Roberta Martines, Siria Siano, Rita Pia Papa, Antonio Criscuolo, Antonio Vivone, Francesco De Rosa, Vito Palazzo, Sandro Ricco, Pasqualina Lentisco e il vincitore Carmine Storzillo. Per la danza con la “Star Dance” di Anna Pierno, vincitrice della scorsa edizione, si sono esibite le scuole “My Dance” di Alessandra Autuori, “A.S.D. El ritmo Nuevo” di Anna Aiello, “Fouettè” di Valentina Vitulano, “Passione Latina” di Giusy Vivone, “Club Latino Dance” di Max Citro, “Internazional Dance” di Raffaele Russo, “Tocco di Classe” di Martina Palmieri, “ Shall w e D ance” d i S ara P ierri, “ Spazio D anza B ellizzi” d i L orella L upo, “ New Athletic Center Pugliano”, New Athletic Center Pontecagnano, “New Arte Danza” di Alessia Siano, “Ballet Professional Dance” di Ramona Pinto, “Centro Studi Danza Harmony” di Anna Marika Gallo e le performance individuali di Alessio Della Sala, Graziella Senatore e Vito Montella. Alfonso Mariano LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 12 * Laboratorio: c.da Incassata MACCHIA di Montecorvino R. Tel/Fax: 089/981481- 338.4341537 Impianti elettrici industriali - Cabine di trasformazione Avvolgimento motori - Automazione cancelli e serrande - Riparazione gruppi elettrogeni e motosaldatrici -Montaggio elettropompe e autoclavi Suppl a: La Nuova Graticola - Tel: 0828.311976 Riapre la piscina DELIBERE DI GIUNTA COMUNALE 2014 N.51 Istituzione Diritti di Segreteria afferenti al procedimento amministrativo connesso al rilascio e alla vidimazione annuale del “Tesserino idoneità alla ricerca e raccolta di tartufi N.53 Incarico legale per opposizione atto di citazione. N.57 Approvazione intesa Comune di Acerno, di Montecorvino Rovella e la Provincia a seguito delle modifiche introdotte con deliberazione della Giunta Provinciale n.115 del 06/06/2014 ( pubblicata il 12/06/2014) Approv. progetto lavori di “Realizzazione interventi minimi strettamente necessaria garantire le immediate condizioni di transitabilità sulla strada del Comune d i Montecorvino Rovella denominata Maccaronera – Pezze”. N.58 Addizionale comunale all’IRPEF aliquota anno 2014. Provvedimenti. N.59 TOSAP approvazione tariffe anno 2014. Provvedimenti. N.60 “Ridetermina dotazione organica, programm. fabbisogno di personale e piano occupazionale. Anni 2014-2016”. DETERMINE AREA TECNICA2014 N.49 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquida credito x accordo transattivo;– Creditore ing. Ing. MALANGONE Pietro a liquidarsi •. 9.584,93 N.50 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquidazione x accordo transattivo;–Creditore Studio Legale Grattacaso–Cuozzo Importo •. 4.585,86 N.51 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquida x accordo transattivo – Creditore : REP S.r.l.; Importo a liquidarsi •. 38.585,46 N.52 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquida x accordo transattivo; Creditore Stop Fire Antincendio di D’Aiuto & C. s.n.c Importo a liquidarsi •. 900,00 N.53 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquida x accordo transattivo; – Creditore Avv. DE ROSA Gerardo Importo •. 5.772,11 N.54 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquida x accordo transattivo; Creditore Studio Legale Avv.ti Francesco e Luca Veglia Importo a liquidarsi •. 25.183,96 N.55 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquida x accordo transattivo– Creditore Avv. VISCONTI Pasquale Importo •. 19.196,38 N.56 Delibera Consiglio Comunale n. 26 del 27/12/2013; Liquidax accordo transattivo – Creditore RUBINO Vincenza + Avv. FEO Luca •. 3.685,81 •. 2.135,00 N.80 Liquida x manut. elettromeccaniche. ditta “ D’Elia Mario”, N.81 Liquidazione x riparazione tavoli in legno del refettorio mediante applicazione di copertina lavabile e pitturazione della struttura in legno, Manutenzione panchette in legno (pulizia e pitturazione): ditta “Rubino Tobia da Acerno •. 768,60 N.82 Imp. spesa x manutenzione FIAT PANDA - TARGA AM 257 KB - in dotazione all’Area Tecnica patrimonio boschivo ditta Di Lascio Mario da Acerno • 567,00 N.83 Imp. spesa x manutenzione autospazzatrice – affidamento diretto; Ditta “Autofficina Elettrauto Mario Frasca” con sede in Acerno; •. 522,16 N.84 Imp. spesa x acquisto di materiale x strade e immobili di proprietà comunale; Affidamento Ditta “Geom. Matassino Vincenzo” con sede in Acerno; • 1.220,00 N.86 Liquida x riparazione-pulizia forni e adeguamento alle norme di sicurezza degli otto fuochi della cucina Zanussi: •. 1.010,10 + IVA al 22% - fornitura congelatore a pozzetto 240 lt: •. 299,000 + IVA al 22% - liquidare a ditta “Tecno Impianti” s.a.s. di Cozzo Carmine e Giuseppe & C. •. 1.597,10 N.87 Imp. spesa x lavori – affidamento diretto; Ditta “ELETTRAUTO MOCCIA di •. 1.733,07 A. e M. Moccia & C. s.n.c.” sita in Montecorvino Rovella N.88 Convenzione CO.RE.PLA., presa d’atto e autorizzazione introiti provenienti dal recupero dei rifiuti in plastica; Secondo bimestre ANNO 2014; • 2.261,314 N.95 Approva aggiornamento al 01/05/2014 del Catasto Incendi Comune di Acerno contenente elenco dei soprassuoli già percorsi dal fuoco redatto sulla base dei rilievi effettuati dal Corpo Forestale dello Stato. N.96 Procedura x appalto della sola esecuzione dei lavori di “realizzazione di percorsi naturalistici all’interno del territorio montano comunale – II LOTTO Completamento N.99 “Adeguamento e manutenzione impianto di trattamento acque reflue provenienti dai servizi igienici annessi al Civico Cimitero”; “Adeguamento di esistente locale servizio igienico annesso al Civico Cimitero per il superamento delle barriere architettoniche”; Affidamento Diretto Ditta: SALERNO Donato da Acerno Importo •. 7.000,00+ iva DETERMINE AREA AMMINISTRATIVA 2014 N.23 Liquidazione credito derivante da accordo transattivo- Creditore: Grafica Idea di Russo Gelsomino - Acerno N.24 Liquidazione fattura servizio assistenza scolastica alunne diversamente abili. - liquidare ed ammettere a pagamento in favore della Progetto 2000 Società Cooperativa Sociale di Pontecagnano Faiano, la complessiva somma di •.2.196,48 N.25 Elezione Parlamento Europeo spettanti all’Italia del25 maggio 2014 - Liquidazione competenze al personale dipendente per prestazioni di lavoro straordinario. - SANSONE Innocenzo • 546,62 - DE GREGORIO Giuseppina • 851,82 - PANTALENA Donato • 656,00 - DE ANGELIS Antonio • 972,64 • 838,90 - VILLECCO Loredana - CARDINALE Federico • 729,45 - TOTALE • 4.595,43 - Oneri riflessi • 1.107,50 • 390,61 - IRAP Luglio 2014 Dopo il record di presenze dello scorso anno, l’assessore delegato al Turismo e Sport, Salvatore De Nicola, annuncia la riapertura della piscina comunale. Sabato 12 Luglio 2014 alle ore 10, si terrà, alla presenza dell’amministrazione comunale, la cerimonia ufficiale di apertura della struttura sportiva per l’estate 2014. Turisti, ma non solo, saranno accolti da uno staff qualificato, efficiente e attento alle esigenze dei clienti che, vorranno trascorrere qualche ora di puro relax. Oltre alle consuete attività, quest’anno, è stata eccezionalmente ampliata l’offerta di intrattenimento, con lo svolgimento di attività come: Corsi di nuoto, Mini Club, Junior club, Fitness, Giocone in acqua, acqua gym, Balli, è questo anche grazie alla presenza dei giovani del gruppo di animazione “Acerno Village”. L’impianto sportivo resterà aperto tutti i giorni fino al 30 agosto prossimo. Soddisfazione hanno espresso il sindaco, Vito Sansone e l’assessore al Turismo e Sport Salvatore De Nicola, che ha voluto sottolineare: «Voglio ringraziare quanti hanno reso possibile la riapertura al pubblico della piscina comunale, in particolare i giovani animatori di “Acerno Village”, gli operatori della Cooperativa Acerno Lavora, nonché il direttore tecnico Giuseppe Ricciardi». Intesa per la strada Maccaronera-Pezze A distanza di quasi sei mesi dal movimento franoso verificatosi in località Cornea, che ha spazzato via un tratto di strada della sr 164 isolando di fatto il comune di Acerno, è stato siglato un protocollo d’intesa per rendere percorribile il tratto alternativo in località Pezze. Lunedì 21 luglio 2014 presso gli uffici di Palazzo Sant’Agostino, Vito Sansone, sindaco di Acerno, Egidio Rossomando, sindaco di Montecorvino Rovella e Mario De Rosa, rappresentante della Provincia, hanno sottoscritto il documento per la “Realizzazione di interventi minimi strettamente necessari a garantire le immediate condizione di transitabilità lungo la strada comunale ricadente nel comune di Montecorvino Rovella, “Maccaronera – Pezze”. Questo primo provvedimento ha l’intento di rendere percorribile l’asse viario anche ai mezzi pesanti, ora interdetto in seguito all’ordinanza emanata dal primo cittadino di Montecorvino Rovella lo scorso mese di febbraio. Tempi certi e soprattutto tempi celeri per l’avvio dei lavori, secondo quanto riportato nel protocollo. Il Comune di Acerno, oltre ad aver redatto il progetto esecutivo grazie alla professionalità dell’ufficio tecnico diretto dall’ingegnere, Carmine Salerno, si impegna a trasferire, entro trenta giorni, la somma di 20 mila euro, quale quota di cofinanziamento da trasferire al comune di Montecorvino Rovella. La Provincia di Salerno si impegna ad avviare le procedure relative all’appalto dei lavori nei termini di dieci giorni a partire dal giorno 21 luglio 2014. Inoltre, in collaborazione con il comune di Montecorvino Rovella, si impegna nello svolgimento dell’attività di affidamento ed esecuzione dei lavori sui tratti di propria competenza, ed utilizzare tutti gli strumenti di semplificazione e di snellimento dell’attività amministrativa previsti dalle normative. “Finalmente si avvia alla conclusione positivamente un primo intervento di riqualificazione della strada comunale Maccaronera Pezze – afferma il primo cittadino di Acerno, Vito Sansone . - TOTALE GENERALE • 6.093,54 N.26 Trasporto con pullman per partecipazione alla44^edizione del Giffoni Film Festival. Impegno di spesa ed affidamento servizio. - Ditta Cuozzo Viaggi di Cuozzo Carmine & C. snc da Acerno • 1.089,00 N.27 Legge n.448/1998- Fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo scuole medie anno scolastico 2013/2014. N.28 Prestazioni urgenti ed indifferibili servizio sociale professionale. Liquidazione. - dott.sa Linda Landolfi, •.1.000 ,00 N.29 Liquida quota compartecipazione adesione Progetto “Congiuntamente: dal Mentoring all’apprendistato Distretto Informagiovani 56 di Battipaglia. •.694,44 DETERMINE AREA FINANZIARIA 2014 N.31 Determinazione a contrarre per l’affidamento del Servizio di Tesoreria Comunale per il periodo 2014/2018, mediante procedura aperta di gara, ai sensi degli att. 3 comma 37, 55 comma 5 e 124 del D.Lgs n.163/06 (appalto di servizi di importo complessivo sotto soglia comunitaria) - Approvazione schema bando, disciplinare e allegati. N.32 Liquidazione fattura al locale distributore di carburanti per forniture agli automezzi comunali effettuate nel mese di MAGGIO 2014. •. 1.483,00 N.33 Liquidazione fattura al locale distributore di carburanti per forniture agli automezzi comunali effettuate al 09/06/2014. •. 486,50 N.34 Liquidazione fattura al locale distributore di carburanti per forniture agli automezzi comunali effettuate nel periodo dal 12 al 30 GIUGNO 2014. •. 1.573,00 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Supplemento a: La Nuova Graticola - Redazione: via Mazzini, 107 - Tel/fax: 0828/311976 - Piano di Zona: non va! Un anno fa, con un colpo di mano, il comune di Pontecagnano si è conquistato il ruolo di comune “capofila” nel Piano di Zona, attraverso il quale passa tutto quanto attiene le politiche sociali, che si occupano di tutto quello che riguarda le problematiche delle fasce deboli delle popolazioni dei Comuni (oltre il capofila Pontecagnano, Battipaglia, Bellizzi, Olevano, Acerno...) facenti parte del Piano, appunto, quali anziani,orfani, minori, disabili, fasce di povertà...ecc... Etica per il Buon Governo ritiene, per quanto riguarda il Comune di Battipaglia, che sia necessario rompere la cappa di silenzio caduta, nella città, sulle politiche sociali. Da allora le questioni degli anziani, dei minori, dei diversamente abili, sono diventate argomento per i soli addetti ai lavori o per chi vive il problema in prima persona, nel silenzio assordante del dibattito politico cittadino e delle istituzioni locali. Non un solo servizio - denuncia Etica - è partito: si continuano a gestire quelli preesistenti in un clima di sfiducia e di sfilacciamento impressionanti. Ufficialmente la “colpa” è della Regione che non eroga i fondi e dei Comuni che non pagano le loro quote ( ogni Comune facente parte del Piano è tenuto a versare al Piano stesso una quota di qualche euro per ciascun abitante residente) e che non mettono a disposizione personale per poter gestire il Piano di Zona. E - si chiede Etica - il comune “capofila” che cosa ci sta a fare? Spetta al comune capofila farsi sentire alla Regione per ottenere le erogazioni che sono in ritardo! Spetta al comune capofila far sì che i comuni che non pagano provvedano a versare le dovute quote! Spetta al comune capofila provvedere a reperire il personale necessario alla gestione del Piano, evitando il fermo dei servizi! Ma il Comune di Pontecagnano invece sembra essersi inventato una nuova strada: creare una “Azienda Speciale” cui continua a pag 14 Luglio 2014 pag 13 Luglio 2014 La Sanità nella Piana Appello di “Etica per il Buon Governo” a tutti gli operatori di superare il campanilismo e trovare una soluzione comune. Ma intanto a Eboli... È da tempo in corso un rimodellamento dell’organizzazione sanitaria in Campania e in provincia di Salerno. Sprechi, utilizzi impropri, abusi, irregolarità... c’è di tutto nella storia anche recente della sanità della nostra zona, ma soprattutto c’è un servizio ai cittadini che non sempre ha garantito e garantisce gli standard dovuti. Tanto che classicamente si emigra alla ricerca di risposte sanitarie più efficaci. Partendo da questa situazione già non edificante, da qualche anno, nell’ottica del contenimento della spesa, si stanno realizzando tagli, talvolta scellerati, alle risorse destinate alla sanità, o quantomeno si assiste a ridimensionamenti organizzativi talvolta clamorosi. La sanità che si sta prospettando nel futuro, soprattutto per i residenti di Battipaglia, Eboli e dell’intera area vasta intorno a questi due centri, non piace a nessuno e rischia di portare in pochi anni ad un drammatico impoverimento dell’offerta sanitaria. L’area vasta di Battipaglia ed Eboli non può limitarsi ad avere delle postazioni di pronto soccorso arricchite da “contentini”(per intenderci: emodinamica e nefrologia ad Eboli, terapia intensiva neonatale a Battipaglia…) che poi col tempo rischierebbero comunque di essere ridimensionati o addirittura di sparire. L’ospedale di Eboli prima, e dal 1980 anche quello di Battipaglia, con Oliveto e Roccadaspide a fare la loro parte, hanno sempre rappresentato per gli oltre 200.000 residenti della zona un sicuro riferimento per la tutela della salute. Non c’è crisi, non c’è riorganizzazione della sanità che possa portare a stravolgere questo concetto fondamentale e radicato nella storia della nostra terra. Né si può improvvisamente pensare che la gente di un’area così vasta possa e debba rivolgersi altrove in caso di bisogno. D’altro canto è chiara e nota a tutti la situazione, non si può ignorare che bisogna razionalizzare la spesa e ridurre sprechi. Etica per il buon governo, in piena coerenza col suo nome e con la sua vocazione, in questo momento difficile propone ai cittadini dell’area vasta di Eboli e Battipaglia (e quindi anche alla parte nord del Cilento, a Oliveto e Contursi, a Roccadaspide) di fermarsi un attimo a riflettere. Chiede ai medici dei presidi ospedalieri che nel piano regionale - poi messo da parte - dovrebbero confluire nell’ospedale unico, di incontrarsi e valutare serenamente la situazione attuale, le prospettive e le proposte. Chiede ai politici e ai sindacati di mettere da parte eventuali preconcetti e pensare ad un’ipotesi di lavoro che metta il cittadino utente al centro della scena. Non il cittadino di Eboli o di Oliveto, non il paziente residente a Battipaglia, a Roccadaspide o a Campagna. Il cittadino della nostra terra, che non è solo il chilometro quadrato intorno alla nostra abitazione, ma un’area che dobbiamo pensare più vasta per renderla più competitiva su tutti i fronti e che ora dobbiamo mettere al centro di una battaglia che salvaguardi il diritto alla salute. L’attuale riordino dell’organizzazione ospedaliera non ci piace, non piace ai cittadini, ai medici, ai sindacati. A nessuno piace, e pure va avanti. Come una brutta imposizione, una punizione. Senza un disegno che CILENTOMONAMOUR.com continua a pag 16 La tua casa a mare, per le vacanze, a Casal Velino Marina Via Parmenide, 7 - Casal Velino Marina Tel: 333.6485628 www.cilentomonamour.com LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 14 Comune di Battipaglia a cura di Mirra Liliana Determine dal 23 al25 giugno n reg dal 1605 al 1651 545 Azienda “F.Pignatelli”– Liquid. costi generali anno 2013 Fatt. 2/2014 109.1 84,00 Anno 2013– Liquid. fattura ditta CI.TI.ESSE s.r.l. (CO). 549,00 548 Maggioli S.p.a. – Servizio assistenza 2014 – Liquid. fattura 5.070,32 635 manut. straord. FIAT Punto tg.BP 699 WY e scuolabus RENAULT 549 Maggioli S.p.a. – Servizio di assistenza E-PERS 2014 – Liquid. fatt. 2.037,40 tg.CS 321 NP - Approv. preventivi Ditta BACCO Pietro 573,40 550 Maggioli S.p.a. – Servizio assistenza SERFIN 2014 – Liquida 5.687,64637 Acquis. stampante fotografica, con kit cartucce e pacchi carta per 551 Ente Ambito Sele– Versam. quota consortile 2014 – liquidazione 29.206,41 Comando P.M. Revoca determina n.258/2014 – Avvio procedura 568 Commissione Locale x Paesaggio; Imp. spesa 2014 x pagare gettoni di scelta del contraente a mezzo MEPA –impegno spesa 1.000,00 presenza ai cinque membri della commissione ( E. 30 a seduta) 3.200,00 640 Servizio di pulizia immobili di competenza comunale Coop 574 Affidam. definitivo smaltimento rifiuti cimiteriali provenienti da “LA SPLENDENTE” Sarno (SA) Atto Aggiuntivo Rep. n°41/ 2014 esumazione ed estumulazione” a Nappi sud a E. 0,435+iva a KG Attività resa nel periodo novembre 2013-marzo 2014 97.072,95 586 Affidamento servizio “ prelievo e smaltimento percolato sito di stoccaggio 731 acconto competenze ctu ing. Di filippo nella procedura esecutiva rifiuti urbani ubicato in località Castelluccio a ditta Espurgo sud:imp. immobiliare n. 723/2013 pendente x recupero crediti 634,00 spesa 33.306,00 738 Regolamento sul funzionamento dell’avvocatura Comunale art. 7 comma 2 punto 610 Liquidazione 13 assegni di maternita’ - anni 2013 e 2014 7 - Provvedimenti 634 Acquisto arredi per sede Presidio Quartiere S.Anna- Liquidazione 739 Rimborso spese di tresferimento a avvocato del Comune avv. Lullo 408,60 fattura ditta HARD and SOFT HOUSE S.r.l., corr.te in Battipaglia. 1.807,0 Determine dal 8 al9 luglio n regdal 1711 al 1727 660 Rimborso per mancata attivazione del servizio mensa presso la scuola 595 Provvedimento di riaccertamento dei residui attivi e passivi per il elementare A.Menna- Impegno di spesa e liquidazione a C.A. 64,68 Rendiconto della Gestione 2013: 670 Adempimenti contabili relativi all’esercizio finanziario 2013 – - residui attivi proveniente da anno 2012 e precedenti 45.402.311,15 Liquidazione fattura Gesint S.r.l. x fornitua soft 1.207,80 - residui attivi provenienti da anno 2013 19.275.499,17 677 Acquisto quotidiani per rassegna stampa istituzionale. Affida fornitura, - residui passivi proveniente da 2012 e precedenti 60.134.051,94 mese di maggio c.a., alla Edicola “ Giornali e Riviste Vincenzo Della Gatta” 165,00 - residui passivi proveniente da anno 2013 26.534.842,10 681 Trasporto scolastico in regime di convenzione con la ditta E.A.C S.r.l. 636 Lavori manutenzione veicoli FIAT PUNTO tg.CA 707 JV, A.R. Liquidazione fatture n.8 del 1/4/2014 e n.11 del 2/5/2014 23.056,60 156 tg. CJ 347 MW e FIAT PUNTO tg.BX 639 HR in dotazione 683 Elenco dipendenti cui effettuare trattenuta x assenze per malattia - Aprile alla P.M. e scuolabus tg.EG 231 HK, CS 321 NP e BP 369 XA in 684 Elezione Parlamento Europeo– Approv. prospetto 535 ore di dotazione alla P.I.- Approvapreventivo ditta SaponaraLuciano Eboli 1.748,72 straordinario del personale assegnato al Settore Finanziario e Tributi. 733 liquidazione sorta capitale in favore del sig. giuseppe robertazzi nel 685 Elezione Parlamento Europeo – Rettifica determina 679 /2014 procedimento robertazzi /comune sentenza n. 682/2014. 800,00 prospetto 1160 ore di straordinario espletate da personale Affari Generali 734 liquida sorta capitale e competenze legali in favore del sig. Nicola 686 Liquida lavoro straordinario prestat x reperibilita’ aprile 2014 2.222,63 Montillo nel procedimento montillo /comune Sentenza n. 1300/2013. 478,00 691 Liquida componenti seggi elettorali - Elezioni Parlamento Europeo 28.970,00 736 Transazione vertenza sig. Principato pasquale x pagamento capitale 692 Restituzione COSAP a Tulimieri Patrizia titolare “Trenino Fattoria” 398,00 e competenze legali giusta sentenza trib. 10.404,48 693 Ripartizione, impegno spesa e liquidazione diritti di segreteria incassati 750 liquida sorta capitale e competenze legali a sig.ra giuliano filomena e x stipula contratti a rogito del segretario generale e/o dal vice segretario 9.420,71 avv. Pasquale serafino nel procedimento giuliano /comune 1.815,04 695 Riesame provvedimenti disposti: annulla la richiesta di restituzione somme 755 Progetto “CongiuntaMente: dal Mentoring all’apprendistato interattivo” . x fitto casa a sig. D.C.M. x avvenuta presentazione ricevute 300,00 Avviso Pubblico x selezione di n. 3 esperti laureatie di n. 27 giovani 696 Servizio di pulizia immobili di competenza comunale AFFIDAMENTO 756 Riparazione/manutenzione affrancatrice ditta AGV da Pignataro (CE). 573,40 in proroga a La Splendente di Sarno x 2 mesi (giugno-luglio) 38.829,18 del 9 luglio Determine 697 Concessione demaniale marittima n° 10/2008 a Associazione Nazionale 757 Individua criteri x applicare le rette agevolate per la frequenza nell’asilo Marinai d’Italia: Riduzione del 90% del canone concessorio dello comunale di Via C.Turco. Anno scolastico 2014/2015: punti da 8-2 in base a stabilimento balneare da detta associazione detenuto e gestito reddito isee ( max E. 13.500), punti 6 x orfani, 4 x nibile/vedovi, 3 x disabili ecc... 698 Istituzione gruppo di lavoro composto da dr. Caso+ing.Tartaglia+segretario 759 Rinnovo certificati Firme Digitali - affidamento /fornitura mediante sig. Scarpato x recupero coattivo dei residui attivi (non riscossi) avvio di procedura sul mercato elettronico della pubblica amministrazione 435,54 705 Liquida a dipendenti x straordinario ordinario mese di Aprile/2014. 8.519,23 706 “ “ x Turnaz., lavoro notturno/festivo Reperibilità aprile 13.393,30 continua: Piano di Zona: non va! 707 Autorizz. permessi mensili ex art. 33 legge 5/2/1992 n. 104 e ss.mm.ii. affidare la gestione dei servizi, libera di assumere un po’ di dipendenti e di creare posti 708 elenco personale cui effettuare trattenuta x assenze malattia Maggio/2014 di sottogoverno. ( Fatto che renderebbe del tutto superflua o forse addirittura il 712 Incarico al Dr. Ragone e Caso di difesa x giudizio Ro.do.pa di Caprino mantenimento in vita di aziende simili come la Azienda Pignatelli del Comune di Pasquale x controversia ici 2011 Battipaglia). Questa strada, però , secondo Etica per il Buon Governo, verrebbe a costare, 713 Incarico al Dr. Ragone e Caso di difesa x giudizio promosso da Ro.do.pa secondo i calcolidegli stessi promotori, circa1,5 •2 euro in piùa persona per ogni comune. di Caprino Pasquale x imu 2012 In sostanza al comune di Battipaglia verrebbe a costare qualcosa come 100 mila euro in 714 Elezioni europee 2014: lavaggio 70 coperte -aggiudic. a Gruppo indust. Di Giacomo di Battipaglia 384,30 più all’anno! ( Costi che potrebbere persino lievitare se, come pare, alcuni comuni 719 Liquida a dipendenti x straordinario ordinario in Reperibilità-Maggio 2.511,99potrebbero staccarsi dal Piano di Zona capeggiato da Pontecagnano: vedi le iniziative in tal senso prese dal Sindaco di Bellizzi, Mimmo Volpe). Costo, comunque che peserà, 720 “ “ x Indennità dTurnazione, lavoro ordinario Notturno/Festivo Reperibilità- relativo al mese di maggio 15.017,60 come al solito, sulle famiglie, che sono già con l’acqua alla gola per le tariffe e le tasse 722 Liquida a dipendenti xstraordinario relativo al mese di Maggio/2014 5.330,63comunali al massimo, in seguito al riequilibrio pluriennale cui siamo stati costretti dai 728 Paga tasse possesso veicoli Comunali scadute il 31/05/2014. 252,50 “miracoli” di Santomauro & C. Etica ritiene sia giunto il momento che la città di Battipaglia (che da sola rappresenta circa il 40% della popolazione dell’intero Piano di Zona) ponga Determine dal 26 giugno al 4 luglio n reg dal 1677 al 1710 con forza la questione del rilancio delle politiche sociali a chi gestisce il Piano, chiedendo 335 acquisto libri x il progetto “Bibliotutti: Bambini ed Adulti in Biblioteca”. che dinanzi a incapacità o difficoltà a farlo, si abbia il coraggio di farsi da parte e si dia Affidamento a libreria Mondadori di Eta Beta ( unico concorrente) 341 ricovero cani randagi Pet Service srl: liquida fattura aprile 2011 10.948,80spazio a capacità, risorse umane e professionali che il comune di Battipaglia invece può mettere in campo. Etica per il Buon Governo ritiene quindi necessario porre sul tavolo 588 Aggiudic. provvis. Sanificazione Ambientale Maggio /Ottobre 2014 a ditta L’Europea Organizzazione Nazionale srl 21.550,00 della discussione anche il tema delle politiche sociali, da affrontare insieme alla Commissione Straordinaria che governa il Comune di Battipaglia, alle associazioni di settore e alla 597 Affidamento a ditta Nappi sud ( unico disponibile) smaltimento rifiuti Dirigenza dei Servizi comunali competenti. biodegradabile ( cucine e potature) conferiti c/o sito stoccaggio x 2 mesi 219.450,00 621 Fornitura stampati e cancelleria: procedura sul mercato elettr.mediante e richiesta preventivo a 5 ditte. impegno spesa a base d’asta 3.630,72 Ricordiamo ai nostri lettori e abbonati 629 rottamazione FORD MONDEO telaio WFONXXGBBNRU81250, in stato di abbandono: preventivo ditta Mazzeo F. imp. spesa 212,20 che n on s pediamo p iù i l g iornale p er po 630 rottamazione PIAGGIO SI telaio abraso in stato di abbandono preventivo sta, ma solo via mail. Chi desidera riceditta Mazzeo F. - impegno spesa 128,68 631 rottamazione HONDA SKY telaio abraso in stato di abbandono preventivo verlo a casa ci spedisca una mail con il ditta Mazzeo F.- impegno spesa 128,68 suo indirizzo di posta elettronica a: 632 Iscrizione, addestram.,esercitaz. maneggio armi 53 vigili: Approvazione preventivo Sezione di Eboli del “Tiro a Segno Nazionale” 5.608,99 [email protected] 633 Apparecch. controllo tasso alcolemico nel sangue– Verifica obbligatoria LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 15 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org La Festa di S. Anna e i 100 anni della Cassa rurale La “Festa” di Battipaglia, della sua Patrona, della sua Storia, della sua Cassa Rurale raccontata con uno spettacolo unico del suo genere a livello nazionale, con un gioco immaginifico di Luci, Suoni e Fuochi. E’ questo il modo che la Cassa Rurale di Battipaglia ha scelto, nell’anno del suo Centenario, per essere vicina alla comunità di cui è espression e. In collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria della Speranza e del Comune di Battipaglia, la cooperativa che raggruppa quasi 5500 soci, ha deciso di arricchire il programma laico della Festa con uno spettacolo ricco di simbolismi e realizzato da artisti di fama internazionale, sotto la Direzione Artistica della prof. Francesca Cecarini, docente di Light Design presso l’Accademia delle Belle Arti di Macerata, e una delle maggiori esperte di utilizzo artistico delle luci in eventi unici nel loro genere, come quello che verrà realizzato a Battipaglia. “La Festa della Madonna della Speranza – ha dichiarato il presidente della Cassa Rurale di Battipaglia, dott. Silvio Petrone - è la storia stessa di questa comunità, delle sue aspirazioni, del suo coniugare le tre Virtù rappresentate nell’immagine di Santa Maria della Speranza: Fede, Speranza e Carità. Battipaglia, i battipagliesi e coloro che hanno scelto questo borgo per dare corpo ai propri progetti, hanno sempre vissuto dando una valenza totale a queste tre Virtù: cristiana e civile. La Cassa Rurale di Battipaglia che quest’anno compie 100 anni di vita – ha proseguito Petrone - è nata ed è vissuta in simbiosi con queste tre virtù rappresentate dalla Madonna della Speranza: la fede nel territorio, la speranza nella sua gente e nei suoi progetti, la carità come gesto concreto di condivisione. Per questa ragione, in occasione del Centenario della sua fondazione, la nostra Banca ha voluto essere presente in modo particolare e suggestivo ai festeggiamenti in onore della sua Patrona, con uno spettacolo dall’alto valore simbolico che richiama le radici di questa comunità ed è teso a rafforzare quel senso di appartenenza che è sicuramente utile anche nello sviluppo sociale ed economico della città”. Una serie di spettacoli, unici nel suo genere, inseriti nel programma della Festa, ripercorrendo con luci, suoni e fuochi la storia stessa di Battipaglia, della sua Festa, della sua Cassa Rurale. Sabato 5 e domenica 6 luglio: Il Teatro Urbano con “La compagnia dei folli”(nata nel 1984, è una compagnia teatrale che si dedica al teatro di strada e d’immagine). Da Piazza Aldo Moro a Piazza Amendola, le piazze pian piano si sono riempite di colori, suoni e danze omaggiando l’elemento acqua con l’artistico inchino alla Madonna per poi concludersi con lo spettacolo di sfere volanti accompagnate con luci colorate in movimento. Su uno dei simboli di Battipaglia: l’edificio della Scuola “De Amicis”, una video proiezione della storia di ieri e di oggi della Città di Battipaglia e della sua Cassa Rurale in un susseguirsi di immagini, segni, scritte, suoni e luci verso il cielo. Conclusa la video proiezione con una performance di videomapping sulla facciata della scuola dell’artista Luca Agnani, uno dei più importanti interpreti internazionali di questa speciale e spettacolare tecnica artistica di illuminazione. Luglio 2014 pag 16 Audio&Sput battipagliese Notiziario scandal-eroi-comico a c ura di A lfa-Beta UNA PULIZIA...INFINITA : -Chi non avesse ancora un’idea precisa delle lungaggini, complessità, difficoltà, farraginosità e macchinosità della burocrazia di un Ente pubblico come il Comune di Battipaglia, glene forniamo un esempio con la vicenda che vi raccontiamo. Questo quando non entrano in gioco anche interessi occulti delle parti in causa ( che logicamente possono allungare o abbreviare i termini del procedimento, a seconda dei casi) ma che nella vicenda che raccontiamo diamo per assenti, in buona fede. La vicenda inizia a novembre 2012 quando il Comune indice una gara di appalto per le pulizie per 6 mesi gennaio-giugno 2013( per sostituire il precedente incarico alla Romeo Gestioni). A dicembre la gara è chiusa e si affida il lavoro alla ditta La Splendente di Sarno col ribasso del 18,780%. Tutto risolto? Macchè! Anzi: ora cominciano i guai. L’affidamento è differito per motivi sindacali ( si devono assumere i lavoratori già in servizio con la precedente ditta) a febbraio, ma il contratto è firmato AI a giugno, Intanto è quasi finito il periodo dell’appalto e lo PASTI CANI addirittura. : si proroga al 31 ottobre. Il 21 ottobre interviene il Commissario e dà direttive per una nuova gara d’appalto. Gara d’appalto che a differenza della prima ( terminata in meno di un mese) in pratica non è ancora terminata.Intanto occorre prorogare l’incarico a La Splendente ( mica non si possono non scopare gli uffici!) solo che la proroga per 2 mesi fino a 31/12/2013 avviene con determina n 1495 del 5/12/2013 ( notate le date). E smpre a dicembre 2013 è sottoscritto il contratto per il periodo agosto-ottobre 2013. Arriva la fine dell’anno, la gara d’appalto è ancora in alto mare e allora si proroga di nuovo l’incarico a La Splendente fino a 31/4/2014. Intanto a gennaio è approntato il bilancio 2014 dove è messa in previsione la bella cifra della gara d’appalto per le pulizie: ben E. 1.169.940 da aprile 2014 a marzo 2018: così si risolve una volta per 4 anni il problema delle pulizie. E, come per legge, l’espletamento della gara è demandato all’Ufficio unico appaltante presso la Prefettura. Intanto nelle more ennesima proroga al 31/5/2014 a La Splendente. Ma intanto la Stazione Unica Appaltante comunica che l’impegno di spesa ( oltre un milione di euro) èinsufficiente: ci vuole una cifra maggiore. Allora si tiene una riunione tra Prefettura e Dirigenti e si decide di “abbassare il livello di servizi da alto a medio” ( che vuol dire: che si scopa di meno negli uffici?). Non solo, ma intanto si chiede pure alla Romeo Gestione spa ( convenzionata Consip) un preventivo preliminare. E la Romeo risponde con un preventivo per 7 anni, ma precisa che sta per esaurirsi il plaffond del lotto 10 ( in cui rientre il Comune di Battipaglia)e allora il Comune per scongiurare l’ipotesi di restare fuori dal plaffond della indichi un obiettivo, un risultato vantaggioso che giustifichi i sacrifici richiesti. Noi crediamo Romeo sottoscrive il 11/4/2014 un ordinativo per tale servizio di pulizie, che dalla gente della nostra terra, dai suoi rappresentanti debba e possa venire una proposta precisando però, in esso, che l’ordinativo va comunque approvato dagli organi che coniughi le esigenze di riduzione della spesa e il diritto alla salute. Che contribuisca a deliberanti del Comune. Allora il segretario comunale il 21/5/14, nelle more del ridurre il deficit che la sanità campana ha accumulato negli anni ma che lasci a disposizione l’espletamento della gara, rinnova la richiesta di preventivo a La Splendente dei cittadini dell’area vasta diBattipaglia ed Eboli presidi ospedalieriche in sinergia tra di per altri due mesi. La quale risponde il 3/6/14 che farà il servizio agli stessi patti loro offrano un servizio di grande qualità. Nessuna specialità deve essere persa nel territorio, precedenti e quindi a E. 38.829,18 per i due mesi richiesti, ma a condizione che anzi si deve pensare ad un ospedale su più presidi che nel suo complesso risulti potenziato il Comune si accolli tutte le spese burocratiche della pratica ( il contratto)di nell’offerta sanitaria. Evitando di impelagarsiin sterili dispute di campanile,pensando in solito a carico della ditta. Il seguito...a la prossima puntata! grande, si può, insieme, formulare una proposta che salvaguardi l’interesse del cittadino - Un’altra vicenda di lungaggini burocratiche, utente della nostra terra. Per questo motivo Etica per il buon governo nei prossimi giorni RIDUZIONE ai MARINAI :ma - questa volta sì - dettate da interessi “di chiederà un incontro ai rappresentanti dei sanitari dei presidi ospedalieri, ai rappresentanti parte” non sappiamo quanto legittimi. La vipolitici e sindacali del territorio, alle istituzioni che vorranno confrontarsi sulla proposta di cenda riguarda una concessione di uno sconto del 90% sul canone ( nella rilettura dell’organizzazione sanitaria della nostra terra. In preparazione a questo confronto determina 695 è accuratamente evitato di indicare la cifra) che l’Associazione auspicato, Etica da subito farà partire colloqui bilaterali di approccio, con presentazione di Marinai d’Italia paga dal 2002 per lo stabilimento balneare che l’associazione un’idea base da sottoporre a tutte le parti interessate. Pino Bove x Etica detiene sul litorale battipagliese, perchè l’associazione è riconosciuta “ente privato con fine di pubblico (pubblico?) interesse”. Concessione rinnovata nel Contemporaneamente a Eboli si canta un’altra canzone che noi 2008 con lo stesso sconto. Però intanto la finanziaria 2007 ( per l’anno 2008) riportiamo per rendere meglio la situazione in cui si trova la Sanitànella logica di recupero di spese ha tolto tante agevolazioni tra cui, questa nel comprensorio della Piana del Sele - Cilento riduzione. Cosicchè il Comune chiede all’Associazione Marinai il pagamento Intervista a Carlo Manzione e Claudio De Nigris, rappresentanti del Comitato spontaneo del canone intero (cifra ignota). Da allora inizia un balletto tra il Comune e delle mamme, costituito all’indomani dell’annuncio della chiusura del reparto maternità l’Associazione che è finito solo il mese scorso ( dopo 7 anni!). Ma interessante dell’Ospedale di Eboli e il relativo trasferimento a quello di Battipaglia. è il susseguirsi degli avvenimenti, che dimostra - a guardar bene - come potenti D: Il motivo di questo presidio all’ospedale di Eboli? o anche amici di potenti riescono a mantenere privilegi, in barba a tutte le Manzione: <<Hanno chiuso i due reparti, ostetricia e pediatria, e lo hanno fatto in assenza intenzioni proclamate a destra e a manca da tutti circa una riduzione di privilegi di un piano ospedaliero provinciale e regionale perché non c’è una razionalizzazione vera e una maggiore distribuzione di ricchezza e pesi. Ve la riassumiamo in breve: e propria, anzi ci sono tanti disagi: una donna ha perso due gemelli perché non è stata portatal’associazione nicchia nel pagare e il Comune nel 2008 chiede lumi all’Agenzia da Eboli a Battipaglia con l’ambulanza. La nostra preoccupazione è anche che la chiusura del Demanio. Questa risponde nel 2009 ma i Marinai continuano a pagare il di questi due reparti costituisca la prima parte della chiusura dell’ospedale, sono stati chiusi canone annuale ridotto e la cosa va avanti per altri 2,5 anni. Nel 2011 in già altri ospedali come quello di Agropoli, l’ospedale di Battipaglia sta con l’acqua alla gola,previsione del rinnovo l’Associazione fa altra richiesta di riduzione del canone; noi vogliamo che i due reparti vengano ripristinati>> e il Comune, come un ritornello, rifà la richiesta di lumi all’Agenzia del Demanio. De Nigris: <<Come si fa a penalizzare la sanità nella Piana del Sele quando a nord di Salerno,questa risponde: è competenza del comune. Passano quasi altri due anni e a nell’arco di 10 km esistono 4 ospedali, mentre a sud di Eboli c’è un unico ospedale. Il dicembre 2012 il Comune diffica l’Associazione a pagare tutti i canoni per commercialista Squillante deve capire che la sanità nella Piana del Sele già è molto penalizzata,intero dal 2007 al 2012.L’Associazione per tutta risposta chiede la convocanoi abbiamo un indice di 1,3 per 1000 abitanti di posti letto, mentre a nord della provincia zione di una conferenza di servizio. Conferenza indetta a marzo 2014 e a cui stiamo a circa 3. Ci facciano capire il commercialista Squillante e il governatore Caldoro dovesono invitati Capitaneria di porto, Agenzia Demanio, l’Associazione e l’avv. vogliono arrivare, una cosa è certa, noi non molleremo fin quando i reparti non saranno Lullo per il Comune. Ma si presentano solo Comune e Associazione. Si riaperti.>> Daniele Del Guercio riconvoca, gli assenti continuano ad assentarsi. Allora l’avv. Lullo risolve la questione con sottili motivazioni “legali” concludendo che la riduzione è dovuta Etica per l’Ambiente perchè “l’associazione persegue fini di beneficenza ( per chi?) e di pubblico ( Mentre la politica battipagliese langue tramortita dai commissariamenti e incapace di per tutti?) interesse...e non ritrae dal bene nessun provento...”. Fatto il verbale occuparsi dei cittadini e delle loro necessità, i mille problemi di Battipaglia restano. è inviato a chi di dovere tra cui al protocollo, e si resta in attesa se qualcuno vi Avevamo chiesto, con una raccolta firme sovracomunale, di verificare la sicurezza delle si oppone. Trascorsi i termini, nessuno si oppone, la riduzione è operativa, ma discariche e la presenza di eventuali rifiuti tossici: nessuna notizia. Avevamo denunciato, l’Agenzia del Demanio ha invitato il Comune a “...verificare che l’ANMI non già nel 2010, la fuoriuscita di percolato dal sito di stoccaggio del Castelluccio: nessun ritragga introito di denaro controllando l’eventuale destinazione di aree della intervento risolutivo. Un “Piano di comunicazione ambientale”della giunta Santomauro mai zona concessa ad attività commerciali”. In altre parole tutti voi altri non marinai attuato né da quella Amministrazione, né dal Commissario Ruffo. E perciò abbiamo chiesto continuate ad andare al lido mappatella o, se avete soldi, a pagare 400/500 euro alla Commissione Straordinaria che sia istituito il “Catalogo dell’informazione ambientale” la gabina al lido dei comuni mortali, mentre i marinai al loro lido non devono (imposto dal DLgs 195/05), ossia la raccolta e la pubblicazione online di tutte le informazioni pagare assolutamente niente, nemmeno al bar, se c’è! Ogni commento a voi!! aggiornate sull’ambiente, tra cui: - Fresca fresca, dell’ultimo momento, quando - risultati di analisi di aria, acque potabili e di balneazione, suolo e sottosuolo; LA BUONA NOTIZIA : stiamo per andare in stampa: pare che si voglia - eventuali fattori inquinanti presenti sul territorio, appaltare a una ditta “esterna” lo spazzamento -stato della salute e sicurezza umana, in particolare in relazione alla catena alimentare, a tuteladelle strade comunali. E che ci stanno a fare Alba srl e Nuova srl ( le due società e garanzia dei prodotti alimentari specifici del nostro territorio (IV gamma, settore caseario). comunali)? A meno che questo appalto “esterno” non voglia significare la La diffusione di queste informazioni è indispensabile per garantire la salute dell’intera volontà di “chiudere” le due società comunali ( fallimentari, anzi una doveva collettività battipagliese, per lo sviluppo dei settori produttivi alimentari. EticaBuon Governo essere già liquidata)? continua: Sanità nella Piana LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 17 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 18 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 19 La tua coda la prendo io seria progessionista offre servizi di: * commissioni di vario tipo con code allo sportello c/o banche, assicurazioni, poste, ecc... * d isbrigo p ratiche c/ o E nti p ubblici e p rivati * accompagnamento, autista, personal shopper... per informazioni e contatti tel: 392.0908972 Supplemento de LA NUOVA GRATICOLA - reg. Tribunale di SA al n.755/89 - Tel - fax: 0828.311976 - Arriva il bike sharing Salerno si adegua alla mobilità sostenibile attuando il progetto di bike sharing (condivisione della bicicletta) lanciato negli scorsi mesi da Salerno Mobilità e da Luca Cascone, assessore ai trasporti del Comune di Salerno. Oggi la bicicletta è chiamata a fare la rivoluzione e rispondere alla crisi in modo creativo. Il bike sharing consente una più ampia fruizione della città e delle aree pedonali sia al cittadino che al turista; riduce il numero di mezzi privati in strada a tutto vantaggio dell’ambiente e della viabilità; rappresenta l’integrazione ideale con gli altri mezzi di trasporto pubblico. Il bikesharing è un sistema di mobilità alternativo diffuso in tutta Europa: una rete di ciclostazioni da cui poter prelevare/restituire la bici in un arco di tempo c he n e o ttimizzi i l m assimo u tilizzo d a parte di tutti. Il tutto supportato da una tecnologia smart. Le ciclostazioni saranno dotate di tecnologie avanzate per la tutela e la fruizione del servizio stesso, le bici saranno robuste e facilmente riconoscibili. Le ciclostazioni conterranno otto colonnine per la carica delle biciclette di ultima generazione a pedalata assistita. Nello specifico si prevedono, in questa fase iniziale, 24 mezzi a pedalata assistita e tre ciclostazioni: nella piazza centrale di Pastena, nei pressi di Piazza della Concordia ed in via Giuseppe Odierno, nei pressi del Crescent. Altre ciclostazioni saranno attivate a via Ligea, Piazza Amendola, Piazza Casalbore, via Flacco e presso lo stadio Arechi. Il progetto, affidato alla ditta Renergo Energy di Salerno, sposa la causa dell’ecosostenibilità e prevede la creazione di strutture con sistemi di alimentazione mediante energie rinnovabili, tramite l’installazione di pannelli fotovoltaici sulla sommità delle stesse. Per accedere al servizio, sarà necessario acquistare una carta prepagata che si potrà ricaricare quando necessario. Ester Napoli Luglio 2014 “Questa società è arida” Franca disanima della situazione italiana in rapporto alla cultura e creatività ( un tempo primato italiano) mortificate da fattori storici e politici. In Italia si è consolidato un potere trasversale costruito da anni di nepotismo e clientelismo. Una classe dominate di affaristi ben organizzata asostegno di una classe politica tra le più corrotte d’Europa, col boom economico decise di metter su una pubblica amministrazione di incapaci per poterla meglio gestire. Nacque così l’idea di uno Sato assistenzialista che sfruttando a dismisura il debito pubblico, s’indebitava per creare e sostenere “posti di lavoro” assicurati, con l’avallo di compiacenti sindacati. Diversamente dal resto del mondo la classe dominate in Italia ha pensato bene di trattare lo Stato come una gallina dalle uova d’oro da spennare. Così che è sempre più raro trovare imprenditori creativi, capaci come nel resto del mondo di innovare, per dare spazio sempre e solo a imprenditori sanguisughe. In Italia culla dell’arte e dell’architettura, il paese più creativo al mondo, la creatività è combattuta, abbrutita, emarginata, a tutto vantaggio della omologazione, del cattivo gusto, della ignoranza. Nel resto del mondo la creatività è invece intesa come motore del progresso umano. L’intelligenza di un POPOLO si sviluppa con le molteplici relazioni tra creatività dei singoli e creatività di gruppo, innovazione, impresa. Barak Obama, nel discorso per la rielezione del 2012, afferma che gli Stati Uniti resteranno un grande paese non perché hanno un grande esercito, ma perché hanno grandi università. In Italia, anche il mondo accademico e scientifico appare da decenni piuttosto disinteressato all’argomento. Siamo in una fase di desertificazione nel campo della creatività. Questa società è ARIDA. In Italia per un intervistato su due la creatività è importante per moda (60% di risposte positive) e cucina (43%)… per poco più di uno su venti (6% di risposte positive) è importante per l’economia. Per la maggior parte degli intervistati è un fatto privato che può rendere la vita più gratificante appagando il narcisismo individuale...un misterioso dono del cielo che in passato ha benedetto pochi eletti famosissimi (Leonardo, Michelangelo…), e che tuttora, per motivi altrettanto misteriosi, continua a essere una gratuita benedizione permanente per il Paese. Che, sviluppa meccanismi sociali di INVIDIA e RANCORI. Pochi controcorrente dichiarano che creatività vuol dire talento e tenacia, conoscenza, competenza, sfida per ottenere risultati che hanno valore. La performance scolastica dei nostri ragazzi segnala un consistente deficit e ancor più una preoccupante disparità territoriale per quanto riguarda la capacitàdi leggere, scrivere e comprendere testi, la competenza matematica e scientifica e, ahimé, la capacità di problem solving. Si tratta di capacità di base, in assenza delle quali di creatività non si parla proprio. Senza formazione di base e senza preparazione specialistica è impossibile per chiunque immaginare, inventare, e dunque produrre innovazione di valore. Creatività e cultura sono un intreccio indissolubile: l’una alimenta l’altra. La capacità di pensare in modo creativo e di inventare qualcosa di nuovo non è un dono del cielo: è una conquista dell’individuo che decide di mettere a frutto un proprio grande o piccolo talento: studia, impara, sperimenta con tenacia ostinata, dedizione e passione. Abbiamo smarrito la capacità Nazionale di promuovere e sviluppare la capacità creativa. Nel paese che è stato il più creativo del mondo nel 2010 il ministro Giulio Tremonti, varando una Finanziaria che ha tagliato i già modesti investimenti nazionali sulla cultura, ha giustificato la propria scelta sostenendo che la cultura non si mangia. Alla base dell’invenzione di una proteina sintetica, di un film, del nuovo profilo di un alettone o di una scultura o di un brano musicale c’è sempre un’intuizione, individuale o di gruppo, e un gran lavoro di ricerca e sviluppo. I linguaggi impiegati sono diversi, come sono diversi gli ambiti e i processi nel loro dettaglio ma, lamateria prima – il pensiero che sfida se stesso e la norma esistente per andare oltre – è la medesima. Sono identiche le esigenze degli individui che, nonostante i tempi grami e per pura passione, decidono di mettersi in gioco nelle attività creative e troppo spesso si trovano ad affrontare situazioni di precarietà insostenibile e di sfruttamento, con scarsissime tutele, poca formazione strutturata, e in un isolamento pressoché totale proprio perché il sistema è frammentato, le imprese sono minuscole, il riconoscimento sociale del lavoro creativo è scarsissimo. Forse è venuto il momento di cambiare le cose anche nel nostro Paese, che secoli fa – non certo oggi – è stato sì il più creativo del mondo. E potrebbe tornare, se solo sapesse coltivare i propri talenti. Brunello Di Cunzolo LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 20 Comune di SALERNO A cura di Ester Napoli Determine del 1 luglio 1872 Programma voucher sociali a finalita multipla approv. Graduatorie provvisorie 1562 Fornitura materiale ferramenta liquidazione ditta barretta enrico 5.998,37 1563 Fornitura chiusini fognari liquid. ditta fonderia g. pisano & figli srl 103,70 1644 Pubblic. bandi di gara appalto dei servizi assicurativi dell’ente affidamen. 1655 Luci d’artista 2013-14 liquidazione ditta lucifesta group srl 555.098,33 1699 Fornitura materiale elettrico affidamento ditta soc.electra srl 1905 Manutenzione stradale e fognaria 2013 liquidazione ditta general lavori 17.254,80 1915 Appalto lavori manutenzione straord. stradale e fognaria rettifica importi 1916 Appalto lavori manutenzione straord. stradale e fognaria rettifica importi 1981 Realizzazione progetto scacco aggiornamento quadro economico 2025 Estensione affidamento soget spa provvedimenti Determine del 2 luglio 2066 Sistem. piazzale a localita ostaglio approvazione esito gara e aggiudica def. 2087 affidamento fornitura e servizi connessi a comunicaz. Di inesigibilita 220.210,00 2137 Impegno di spesa per acquisti vari a mezzo economo municipale 2138 Contenzioso ricorso x procedimento di cognizione ex art.702 bis cpc 2139 Interventi protezione civile per gli eventi alluvionali del 21-22/10/2006 2147 Liquida rimborso lavaggio a aventi diritto del servizio i.u. Maggio 2014 8.950,66 2155 Assistenza a spettacoli e manifest. vv. Maggio 2014 liquida straordinario 2210 riparazioni di arredi di mobilio di aule udienze ed altri analoghi interventi 2242 Por fers campania 2007/2013 - Dott. Maurizio durante contratto 2243 Premio charlot costituzione fondo economale 2258 Sig. Di giacomo antonio collocamento a riposo per età dal 1.9.2014 2265 Riparaz. tetto copertura pal.b via rafastia 55 affidamento definitivo 2266 Difesa riqualificazione e valorizzazione della costa del comune di salerno 2272 Lavori tinteggiatura uff.ragioneria corte appello sede p.zza xxiv maggio civ. 6 2293 procedura acquisto in economia quadro bt di cabina e estrattore d’aria 2014 Liquidazione dr. Gianpaolo paolillo agronomo 1.991,04 Determine del 9 luglio 1144 Vertenza bosco concetta c/ comune liquidazione spese di precetto 1168 seduta consiglio com. liquidaz. Videocomunicazione mediterranea sas 1.469,06 1295 Vertenza pesce giuseppe c / C. liquid. spese giudizio avv.de stefano donato 1307 Visitiamo la citta calendario 2013-14 liquidazione felice pastore 1415 Parco fotovoltaico monte di eboli liquid. ulteriori prestazione professionali 1430 Vertenza mastrosimone isabella c/ comune liquidazione spese giudizio 1469 Vertenza citro gilda c/C. - risarcimento danni rct liquidazione avv. 3.709,50 1470 Vertenza di filippo antonia c/ C. risarcimento danni rct liquidazione 634,39 1477 Metropolitana salerno - messa in esercizio ascensori presso stazioni 28.365,00 1479 Manutenz. impianti elevatori liquida paravia elevators’ service srl 5.884,08 1480 Manutenz. impianti elevatori liquidazione paravia elevators’ service srl 5.884,08 1481 Manut. impianti elevatori liquid. ditta paravia elevators’ service srl 5.296,61 1482 Manutenz. impianti elevatori liquidaz. paravia elevators’ service srl 5.296,61 1496 Pulizia deiezioni animali marzo 2014 liquid. coop. Sociale so.co.fa.sa. 11.332,82 1725 Consultazioni europee 25 maggio autorizzazione al lavoro straordinario 1726 Consultazioni europee del 25 maggio autorizzazione al lavoro straordinario 1749 Consultazioni “ “ liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 1750 Consultazioni “ “ liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 1766 Consultazioni “ “ autorizzazione al lavoro straordinario 1792 Consultazioni “ “ autorizzazione al lavoro straordinario 1800 Consultazioni “ “ liquidazione lavoro straordinario 1823 Consultaz “ servizio collegam. Seggi con i centri i raccolta dati 9.910,83 1848 Consultazioni “ liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 1849 Consultazioni “ liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 2049 Consultazioni “ liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 2050 Consultazioni “ liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 2090 Consultazioni “ liquidaz. Plus orario 2112 Consultazioni “ liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario Determine del 10 luglio 1500 Gestione centro per l’infanzia il faro liquidazione coop.soc. Prometeo 82 12.252,62 1504 Manut. ordinaria e conservativa liquidaz. Coop sociale lavoro vero 52.305,00 1505 Manut. ordinaria e conservativa liquidaz. Coop.soc. Lavoro vero 58.011,00 1510 Manut. ordinaria impianti elevatori liquidaz. Paravia elevators’ service 5.721,24 1512 trasferenzqa frazione organica liquidazione consorzio bacino sa2 24.471,15 1516 Programma edilizia pubblica in loc. s. Eustachio e rufoli di ogliara 2.326,15 1527 Nivi credit srl liquidazione fatt.re annualita 2013 1567 Rimborso somme per restituzione nicchia sig.ra iennaco francesca 1568 Liquidazione per somme indebitamente riscosse sig.ra colombis antonia 149,00 1569 Rimborso somme per restituzione nicchia sig. De concilio gioacchino 1570 Rimborso somme per restituzione nicchia sig.ra toscano dora 1571 Liquidazione sig. Porfido marco per somme indebitamente riscosse 1573 Liquidazione: - Ditta fusco 72,60 - Ass.ne culturale nemus 150,00 1574 Servizio guardiania fabbricato via a. Capone liquid. ditta global g. & p. 18.446,40 1575 1579 1582 1583 1618 1639 1663 1664 1666 1682 1686 1687 1704 1707 1710 1716 1717 1718 1724 1727 1756 1814 2143 2144 2146 2158 2159 2200 2202 2254 2327 Visitiamo la citta liquidazione associazione salerno in arte 399,16 Liquid. compagnia française d’assurance pour le commerce extèrieur s.a. 2.831,40 Metropolitana salerno - liquidazione italferr spa 39.724,71 Fornitura metano liquid. ditta metanauto service srl marzo 2014 1.266,63 Liquidazione assegni di cura periodo gennaio-marzo 2014 Liquidazione gettone presenza alla commissione locale per il paesaggio elevatore c/o scuola medaglie d’oro liquidaz. Concordia ascensori 24.700,00 Indennita di espropriazione in favore del sig. Barra angelo Noleggio Dispositivi igienici e disinfett. Liquidaz. Differ. ditta 2m italia 878,64 418,18 Manutenz. elevatore p.zza m. D’aiello liquidaz. Ditta pisano srl Contributo bime. x gestione centro raccolta liquid. Consorzio bacino sa2 67.100,00 pulizia sottopasso pedonale liquidazione soc. Salerno pulita spa 5.419,70 Canoni noleggio e manutenz. Fotocopiat. Kyocera document solution 10.020,53 Liquid. canoni manut. veicoli e servizi vari soc. Lease plan italia spa 7.507,61 Liquid. canoni e manutenzione veicoli soc. Lease plan italia spa 19.868,96 Noleggio e manut. veicoli liquidaz. Ifi italia international factors italia 3.629,55 Liquidazione canoni e manutenzione veicoli societa leasys spa 3.768,80 Liquid. canoni Veicoli soc. Program di autonoleggio fiorentino srl 450,09 Attivita presso asilo nido via iandolo settem-dicem ‘13 liquid. - Coop. Il girasole 128.459,05 - Coop. La citta della luna 7.809.03 Attivita presso asilo nido via premuda liquidazione: - Coop. La citta della luna 134.080,83 - Coop. Il girasole 7.746,04 Delle donne gerardo c/comune: liquidazione integrazione spese avv. grande opera.....SALERNO Liquid. Ass. Laborat. pensieri scomposti 15.000,00 Consult. europee 25 maggio liquidaz. Prestazioni lavoro straordin. 34.854,80 Consultazioni europee del 25 maggio 2014 liquidazione plus orario Consultazioni europee-liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario Settore personale liquidazione straordinario elettorale Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario continua pag seguente LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 21 Comune di SALERNO Continua: Delibere e Determine 1692 1694 2331 Consultazioni elettorali liquidazione lavoro straordinario 1698 2333 Consultazioni europee liquidazione compensi 1702 2339 Consultazioni elettorali liquidazione lavoro straordinario 1703 1508 Fornitura materiale informatico liquid. soc. Quattro x quattro srl 15.713,60 2088 1669 Ass. Picarone f. Rimborso permessi retribuiti x cariche In favore banca carime 2325 1782 Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 2351 2091 Consultazioni europee del 25 maggio 2014 liquidaz. Plus orario 2358 2111 Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 2396 2154 Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 1552 2201 Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 2014 2477 Consultazioni europee liquidaz. Prestazioni lavoro straordinario 1.854,19 2022 Determine dell’11 luglio 2076 1818 Convegno “italia viva” liquida ditta video comunicazione mediterranea srl 2077 1820 Liquidaz. Fatture x canoni e manut. Veicoli soc. Ald automotive italia srl 2109 4.960,24 1822 Vertenza losacco antonio c/C risarcimento danni rct liquidazione 1.477,38 2119 1824 Soc. Ald automotive italia srl liquida canoni e manutenzione veicoli 7.260,82 1825 Liquidaz. Canoni e manut. veicoli soc. Program autonol. fiorentino srl 2120 1.197,91 2121 1826 Canoni noleggio e manut. Fotocopiat. Liquidaz. Soc. Xerox italia rental 2145 283,32 2162 1827 Visure contravvenzioni liquidazione aci pra 2.845,93 1829 Area poverta 2013 progetto oltre l’indifferenza liquidaz. Coop. 2167 Alba nova 32.611,13 2191 1834 Assist. Domicil. Ed educativa persone disabi liquidaz. Cons. Coop. Soc. Il deltaplano 55.218,75 1836 Servizio mediazione familiare anno 2013 liquidazione coop. Soc. 2132 Sorriso 16.162,31 2046 1846 Vertenza risi paola c/ comune liquidazione ctu ciro cozzolino 634,40 2347 1847 Risarcimento danni rct liquidazione vv. Sigg. 20.050,00 2204 1877 Liquidazione canoni e manutenzione veicoli soc. Leasys spa 1.155,21 2205 1878 Liquida canoni per noleggio autoveicoli soc. Arval service lease 2206 italia spa 3.629,55 1879 Liquidaz. Canoni noleggio e manut. Fotocopiat. Soc. Xerox italia rental 2207 services srl 808,88 1904 Rilievo topografico di cantiere al viale dei pioppi 10 proprieta soc. 2209 Casa on vista srl 2.565,12 2218 1918 Tar-sa ricorso promosso da santoro elisabetta liquidazione sentenza 1.728,48 2224 1920 Tribunale di salerno ditta mollica costruzioni / comune liquidaz. Competenze 2251 ctu 1922 Vertenza mammi fortunato c/comune liquidazione spese di giudizio 2252 1923 Vertenza baratta raffaele c/comune + 1 liquidazione spese di giudizio 2255 1951 Op. Lirica turandot allestimento scenografico liquidaz. Acconto ditta barbaro srl 10.980,00 Igiene suolo aree mercatali marzo: liquid. soc. Salerno pulita spa 14.037,38 Pulizia e manut. cimiteriali marzo 2014 liquidaz. Soc. Salerno pulita 26.118,57 Fornitura materiale elettrico liquidaz. Ditta cavaliere di carlo cavaliere 9.148,77 Canoni noleggio e manutenz. Fotocopiat. Ditta xerox italia rental 4.069,82 Pulizia spazi edifici comunali liquid. salerno pulita spa 292.994,79 Ampliam. asilo nido com. liquidaz. I° s.a.l. Impresa costr. scermino 114.603,35 Affidam. Servizi assicurativi distinto in n.3 lotti preso atto esito gara Appalto affidam.noleggio lavaggio e manutenz. indumenti di lavoro Rinnovo affidam. in adozione aiuola rotatoria di via wenner Sig. Barra felice-servizio taxi richiesta sostituzione auto Proced. acquisto materiale elettrico struttura edilizia giudiz. Conces. lavori parcheggi in piazza cavour - revoca affidamento Loc. Matierno saggi geologici appr. esito gara ed aggiud. Dimms controls spa Costituzione fondo economale Mater. Elettrico preso atto esito gara ed aggiud.a Elcom elettrocommerciale Premio charlot assistenza scenografica: ass.ne Bottega s.lazzaro imp. Spesa 6.000,00 Premio charlot fornitura trofei ditta l’arte della ceramica di i. Cerullo imp. Spesa 3.000,00 Procedura acquisto x fornitura di defender collari imp. Spesa Procedura gara x fornit. quadri a protezione impianti di pubbl. Illuminaz. Biblioteca-emeroteca acquisto riviste, quotidiani e libri imp. spesa 4.000,00 Premio charlot attivita spettacolo con orchestra attori e ballerini imp. Spesa 7.320,00 Area diritti minori servizi di educativa: attivita estive anno 2014 provv. Manutenzione impianto depurazione mercato ittico affidam. Ditta fumo f. Imp. Spesa 2.196,00 Festeggiamenti in onore di s.antonio ass.ne culturale l’altraarte imp. spesa 1.464,00 Manutenz. Stradale e fognaria e riqualificaz. urbana quartieri cittadini provv. Presa atto subentro a seguito di affitto di ramo d’azienda soc. Assiteca spa Premio charlot servizio transfer e servizio viaggi impegno spesa 4.000,00 Premio charlot affidamento servizio infopoint 2.400,00 Premio charlot fornitura costumi di scena ditta animazione 90 impegno spesa 4.000,00 Premio charlot fornitura materiale di stampa tipografia fusco srl impegno spesa 4.806,80 Noleggio sistema imbustam./affrancat. pitney bowes determ. N.1727/11 Fornit. pali appuntiti scortecciati/incratammati affidam. Soc. Agriverde srl Acquisti ed interventi a mezzo servizio economato anno 2014 Lavori spicconatura intonaci pericolanti sede uffici tutela pubblica incolumità 4.500,00 Materiale vv. x l’igiene con utilizzo mepa affidam. definitivo soc. 2m italia srl Procedura di acquisto in economia citofoni c/o ingresso cimitero prenotaz. Sp. Arena del Mar e: e dizione 2 014 1952 Opera lirica turandot allestimento scenografico- Saldo ditta barbaro srl DAL 5 LUGLIO AL 6 SETTEMBRE AL VIA L’ARENA DEL MARE 1965 Liquida x 6 sentenze del giudice di pace di salerno e avellino 2014. De Luca:“Per duemesi presentiamo alla cittadinanza un’offerta 1966 Vertenza Varricchio a. E varricchio d. C/ comune liquid. spese di giudizio 2012 Liquid. soc. Program di autonoleggio fiorentino srl societa unipers. 2.363,76culturale diassoluto valore” 2015 Tar/sa ricorso promosso da villani umberto liquid. x sentenza 1.103,98 Nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso Palazzo di Città, è stato illustrato il 2034 Servizio rilegatura 150 contratti liquidazione ditta galano pasquale2.250,00 programma dell’edizione 2014 dell’Arena del Mare, uno degli eventi clou dell’estate 2054 Acquisto di un vaglio rotando mobile liquidazione ditta orsi srl 39.930,00 salernitana, che si terrà dal 5 luglio al 6 settembre presso il Sottopiazza della Concordia. 2173 Sig. E. M. Non riconoscimento causa servizio “Questa iniziativa - ha dichiarato il Sindaco - è tutta dentro la nostra scelta di valorizzazione 2280 Lavori realizzazione p.zza della liberta intervento della risorsa mare. Dietro questa idea c’è il lavoro di anni , ad iniziare dalla strada di ingresso 2283 Affida in adozione aiuole poste all’interno della p.zza di ogliara al Porto di Salerno, che tempo fa non esisteva, fino al progetto di riqualificazione dell’area 2284 Concess. Suolo cimiteriale x realizzaz. cappella di famiglia di Santa Teresa, alle opere di difesa del litorale, all’allungamento del Molo Manfredi, al Determine del 16 luglio potenziamento del comparto crocieristico. La programmazione culturale e turistica segue 1377 Cstp liquidazione iva mese gennaio 2014 38.278,68 perfettamente tale linea. Negli ultimi finesettimana abbiamo avuto eventi che hanno portato 1572 Abbonamento annuale online liquidazione societa soluzione srl 585,60 in città decine di migliaia di visitatori. E questo trend proseguirà nelle prossime settimane 1835 Casa circondariale di salerno provvedimenti grazie alla straordinaria programmazione dell’Arena del Mare. Grazie anche al rapporto di 2217 Rimborso lavaggio a aventi diritto servizio cimiteriale maggio 3.186,10 collaborazione con l’Autorità Portuale, per due mesi presentiamo alla cittadinanza un’of2282 Affida in adozione aiuole piazza luciani a favore del collettivo moe ferta culturale di assoluto valore, che costituirà un’occasione di ulteriore rilancio dell’im2291 anticipazione di liquidita’ ai sensi dell’art.13 comma 9 d.l. 102/2013 magine della nostra città. A Salerno si percepisce un’effervescenza, una vivacità, una serenità 2292 procedura acquisto trasformatore in resina prenotaz. Spesa di vita che è difficile ritrovare in altre realtà italiane”. La programmazione ha preso il via 2294 rimborso lavaggio vestiario a aventi diritto aprile-maggio 2014 1.987,92 sabato 5 luglio con il tradizionale appuntamento del “Sea Sun-Festa del Mare”. Tra gli 2319 Lavori sistemazione locale archivio approv. esito gara e affidamento appuntamenti principali, spiccano i concerti di Gigi D’Alessio (18 luglio), e Caparezza (1 2329 Lavori complem. vv. strutture sport. impr. Seroga appalti srlaccettaz. Cauz. agosto) e lo spettacolo di Enrico Brignano (6 settembre). Dal 19 luglio la programmazione 2335 Fornit./ posa in opera arbusti, cespugli e fiorit.Coop. Agribiotec “ dell’Arena del Mare si intreccia con quella del Premio Charlot. Ad agosto, poi, torna “Cinema 2336 Ampliam. cimitero in loc.brignano nomina componente commissione sotto le Stelle”, la tradiziona2368 Servizio manuten. completa impianti ascensori compresi nel lotto 3 le rassegna che ripropone al2416 Attivita di fornitura e servizi connessi alle comunicaz. di inesigibilita cuni dei maggiori successi ci- Dove trovi LA GRATICOLA a Salerno? 2421 Lavori relativi ad interventi di manutenzione straordinaria stradale e fognaria nematografici degli ultimi *Smeralda Restaurant & Lounge Bar-Lungomare Co 2422 Lavori di manutenzione straordinaria stradale e fognaria mesi.“Il Porto di Salerno è lombo-tel: 089.753874 2430 Lavori manutenz/ammodern. impianti di pubblica illuminazione una realtà pulsante, un’azien1511 Manut. ordinaria impianti elevatori liquidaz. Paravia elevators’ 5.721,24da apprezzata in tutto il mon- * Cinema San Demetrio e Cinema Fatima 1681 Proc. esecutiva mobiliare 3665/2013 r.e. Pignor. presso terzi do” - ha dichiarato il Sindaco * Bar G.. Verdi - p.za M. Lucani, 28 1689 Conferim. rifiuti indifferenziati liquid. consorzio comuni bacino 2 41.955,65 nell’intervento al Sea Sun, du- * Bar Ivan -viaTorrione, 3/5 1690 Contributo bimest. x gestione centro raccolta liquid. Cons.bacinosa2 96.583,34 rante il quale ha illustrato il * Saltimbocca News- viaTorrione, 10 Determine del 17 luglio programma di trasformazio- *Pescheria del carmine Via S. Bosco, 6,-Tel: 232936 1691 Gest. metropolitana 1.11.2013-31.1.2014 liquid. salerno mobilita 142.740,00 ne urbanistica sul fronte del *computer in…service-c/so Garibaldi,53mare: “grandi firme dell’artel.089.2583470chitettura mondiale, opere di *autoscuola 2 erre-Via M.Conforti, 14/18-rif.Roberta qualità, investimento e lavoRicordiamo ai nostri lettori e abbonati valorizzazione del mare e *bar erotsap-di Pastore Raffaele e Rosario-Via che n on s pediamo p iù i l g iornale p er po - ro, Carmine,99 Salerno-tel089.221459 dell’ambiente da PortaOvest *Foto Digital Discount di Renato Savastano-Via F.P. fino al Marina d’Arechi. sta, ma solo via mail. Chi desidera riceAndremo avanti sconfiggen- Volpe, 15,Salerno-Tel:089 296 1620 verlo a casa ci spedisca una mail con il do la palude burocratica ed i *night and day-Via Parmenide,32- tel089.335271 comitati che tacevano quan- *Ottica G. Cosenza, Via Vernieri tel 089 229843 suo indirizzo di posta elettronica a: do regnavano degrado ed ab- *punto ufficio-Via R.Ricci,30 Salerno-tel089.711652 [email protected] bandono.”. Ester Napoli LaNuova Graticola Luglio 2014 La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Consigli nutrizionalisti CENTRO CAMPANO la rubrica del biologo DI CULTURA Per questo mese la rubrica dei “con- “Luigi Francavilla”o.n.l.u.s. sito internet: cccfrancavilla.com sede: c/o Polo Nautivo, via Lungomare Colombo -Salerno Tel:089.7015096 cell. 335.1351040- fax 178 602 9752 pag 22 sigli nutrizionalisti” non viene pubblicata. Riprenderà regolarmente il mese prossimo. Ce ne scusiamo coi lettori. Al Polo Nautico: Il giovedi della Musica da Camera col duo pianistico Alvino-Piccione poi gli studi col M° Vincenzo Balzani e si diploma da privatista col massimo dei voti al Conservatorio “G. Verdi” di Milano. Ha frequentato numerose masterclass e corsi di perfezionamento in qualità di allievo effettivo con importanti nomi del concertismo internazionale. È risultato vincitore di molti primi premi in concorsi nazionali ed internazionali. Tiene costantemente numerosi recital e si è esibito per importanti enti ed associazioni musicali. Il pianoforte c’è, l’atmosfera pure, gli artisti posCon lui in un quattro mani memorabile il 17 sono cominciare! Al Polo Nautico di Salerno gioluglio si è esibita Elena Piccione anche lei vedì 10 luglio e giovedì 17 luglio Giovanni Alvino giovanissima allieva di Alvino, con una già ha incantato il pubblico con la sua agile maestria sui consolidata esperienza alle spalle e tanta tasti. strada spianata davanti. I concerti, organizzatidall’associazione culturale “Stasera nel ringraziarvi mi ringrazio di Arechi, con a capo il M°Sergio Caggiano, in collaessere qui stasera a pensare a me stesso: – ha borazione con il C.C.C. Francavilla del detto il presidente Paracuollo prima del bis – M°Giovanni Paracuollo, hanno lasciato il pubblisiamo troppo impegnati nella vita a rivestire co della bellissima sala azzurra del Polo Nautico, ruoli da marito, da padre, da maestro, da senza fiato! dirigente, da amico… che dimentichiamo chi Sempre più difficile è ascoltare della buona musica, siamo. Se la buona musica entra in ognuno di sempre più difficile è appassionarsi allo stile, noi attraversando il livello fisico, passando sempre più difficile è investire in esso. In questo per quello emozionale, poi a quello mentale e contesto di giovani musicisti senza meta si è fatto giungere a quello spirituale, allora stiamo strada il giovane Giovanni. Ha cominciato a suopensando finalmente a noi stessi!” nare il pianoforte come improvvisatore all’età di Il neo-club del C.C.C.Francavilla da settembre ripeterà gli eventi di musica da camera ogni tre anni e debutta come enfant prodige al Maurizio Costanzo Show nel 1992. Ha iniziato lo studio del pianoforte sotto la guida del M° Carlo Alessandro Lapegna, ha proseguito giovedi, all’interno della programmazione settimanale del centro. Martina Nappi GIOVANNI ALVINO AL CLUB DEL POLO NAUTICO Al Polo Nautico di Salerno recital pianistico del Maestro Giovanni Alvino Giovedì 10 luglio, alle 20,45 presso il “Centro Congressi Polo Nautico” di Salerno, l’Associazione Arechi, M° Sergio Caggiano in collaborazione con il C.C.C Francavilla, M° Giovanni Paracuollo, ha presentato il Recital Pianistico del giovane e talentuoso Maestro Giovanni Alvino, direttore artistico, tra l’altro, della sezione di Benevento “Amici di Mozart”. Nel bellissimo salone di rappresentanza, pavimentato verde mare e con drappeggi di intenso blu alle balconate, si diffonde una pregevole musica dal pianoforte a coda che il Maestro Alvino suona con vera maestria. Il programma è di tutto rispetto sia per gli autori interpretati, Mozart, Beethoven, Chopin, Listz e Grunfeld, sia per la complessità dell’esecuzione. E’ giovane il Maestro Giovanni Alvino, appena ventinovenne, ma già con un importante curriculum alle spalle. E’ risultato vincitore, infatti, di molti primi premi in concorsi nazionali ed internazionali, si esibisce costantemente in numerosi recital per importanti enti ed associazioni musicali tra cui La società dei concerti di Milano e Ravello Concert Society.” Ha cominciato a suonare all’età di tre anni ed ha debuttato come enfant prodige al Maurizio Costanzo Show nel 1992. L’incipit al pianoforte è stato sotto la guida del M° Carlo Alessandro Lapegna, proseguendo poi c ol M ° V incenzo Balzani. Si è diplomato con il massimo dei voti, da privatista, al Conservatorio “G. Verdi” di Milano e attualmente si perfeziona alla prestigiosa Accademia Internazionale “incontri col Maestro” di Imola, sotto la guida del M° Piero Rattalino. Ha frequentato numerose masterclass e corsi di perfezionamento con importanti nomi del concertismo internazionale. Forma duo con la pianista Elena Piccione. Serio, pacato, con una presenza scenica che dà subito sicurezza e certezza della sua bravura, accarezza i tasti, i bianchi ed i neri, con uguale dolcezza, che per lui sono creature vive, sì che appena le tocca gli rispondono con la magia del suono. A fine programma il bis è d’obbligo, anzi più di uno e lui senza nessuna apparente fatica, eppure ce n’è tanta, si concede con semplicità, per far piacere a chi lo ascolta. Ancora “Chopin”, uno studio tutto su tasti neri e il “Sogno” di Schumann, per lasciare intatto il desiderio della buona musica, se essa così viene eseguita. Maria Serritiello LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 23 Ai lettori che desiderano ricevere mensilmente a COLLIANO casa La Graticola ricordiamo che la spediamo solo per posta elettronica e non più per posta ordinaria. Chi vuole, comunichi il suo sito a: [email protected] o tel. a 0828.311976 Supplemento a: La Nuova Graticola - Iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Sa Luglio 2014 Quale futuro x Colliano Determine dal 23 al27 giugno 456 manutenz. autocompatt. CF961DC. affidam. lavori a Oplonti Service 1.485,55E’ la domanda a cui i membri del Gruppo Campana, che rappresenta le forze di opposizione del 458 Imp. spesa x acquisto software- Protocollo e archivio- Economato. 459 Liquidazione fatture n. 917/2013 e 24 dell’Advancedsystem2.745,00piccolo Paese della Valle del Sele, cercano di dare 461 Progetto educazione alla legalità-Liquid. parcella a dr. Sante Lomonaca 1.586,00 una risposta efficace e credibile. 462 Liquidazione fatture TELECOM Conto n. 3. 1.059,33 463 Liquidazione fatture ENEL casa Comunale e Scuola media. 3.625,59Alla base vi è un profonda, reale consapevolezza: Colliano sta attraversando uno dei 466 videosorveglianza territorio: Liquida fattureditta DI TULLIO srl. 1.976,40 momenti più complessi e problematici della sua storia. Nel mirino vi sono innanzitutto 467 liquida x noleggio piattaf. aerea Vernino Ennio x taglio alberi pericolanti 508,20le anomale vicende di bilancio, da ormai tre anni denunciate con numerosi esposti alla Magistratura sia contabile che ordinaria. Troppe, infatti, le irregolarità segnalate in 468 fornitura carburante gennaio 2014. Liquida a ditta Colliano Carburanti. 3.892,00 469 manutenz. pub. illuminaz. in Via Serra/Viale Terlizzi s ditta Fischietti 976.00 Consiglio comunale dal sottoscritto nella qualità di Capogruppo e, di recente, riscontrate anche dal Revisore dei Conti dello stesso Comune. 470 Liquidazione fatture ditta Colliano carburanti. 967,00 Lungi dal costituire mero e noioso argomento contabile, così come molti intendono far 471 verbale di gara deserta x vendita legna dei boschi part. 7-10-13-17-22-24credere, il bilancio riflette unsignificato più profondoche riassume in sé l’intero operato 472 LIQUID. QUOTA associativa CITTA’ DEL TARTUFO 2012. 780,00 473 smaltimento rifiuti differenziata. liquida a ditta Nappi Sud SpA. 22.205,20 di un’amministrazione, nel bene e nel male. 474 “ “ Impegno e liquid. fatturea Nappi Sud. SpA. 16.465,84 Tutti gli obiettivi perseguiti dagli attuali politici al “comando”, tutte le loro più minuziose intenzioni in merito alla comunità , il modo in cui maneggiano il danaro pubblico per poi Determine del 3 al 9 luglio impiegarlo per uno scopo o per un altro, tutte le loro competenze e capacità, passano 485 vertenza Vuoccolo: liquid. a avv. C.Del Monte e sig. Vuoccolo 546,50+821,20 o dovrebbero passare ( ed il riferimento va ai debiti fuori bilancio) dalle previsioni di 487 lavori riqualific. energetica Palazzo Sibilla - acconto competenze progettazione e Coordin. sicurezza a Studio ing. &Arch di Polla 11.323,80 bilancio. Ed è così che “ errori materiali”, sviste, cattiva gestione “in solitudine” di molti servizi 488 lavori riqualif. Palazzo Sibilla” - Liquid. 3° sal a Goffredo Michele 258.907,00 che andrebbero, al contrario, gestiti in forma associata con altri Comuni, aumento 489 lavori riqualif. Valloni:Cantarelli - Costa della Terra - Pesconito spropositato delle tariffe, aumento spropositato delle vertenze giudiziarie , conseguente Pisto Guglielmo - Iardino - Lotto 1" - Liquid 3° S.A.L. - a ditta De Gironimo Gerardo di Santomenna 119.424,00 aumento spropositato dei parei e delle spese legali, disincentivi ad “alcune” imprese “costrette” a chiudere bottega, ricadono sui Cittadini nel cui esclusivo interesse la cosa - a ditta Tozzi srl di BN ditta subappaltatr. 11.476,00 490 Liquidazione fattura soluzione mobile TIM 4° Trimestre 2014. 36,28 pubblica dovrebbe essere amministrata. Più in generale, ad essere sotto accusa è l’evidente fallimento dell’Amminisitrazione Lettieri-Strollo che, dal 2007 ad oggi, si è resa 491 manutenz. impianto publica illuminazione. Liquidazione fattura ditta Fischetti srl. 2.300,00 responsabile di un progressivo impoverimento politico-culturale della piccola comunità. Il paradosso è costituito proprio dalle battute iniziali con le quali questa attuale 492 manutenzione automezzi comunali. Liquidazione fatture ditte varie. maggioranza ha abbracciato il mandato nel lontano 2007: zelo ed intransigenza nei - a ditta Garippo Paolo & Policasro antonio 1.118,74 confronti di coloro che avevano la colpa di aver acquistato con soldi del Comune qualche - a ditta Mega Motors di Palomonte 1.105,00 496 Liquidazione servizi prof.li Rag. Somma. 362,88 giornale o caffè di troppo, ed impegno massimo per il ripristino delle “questioni 497 Liquida fatture mensa scolastica marzo 2014- ditta SLEM3.442,98 urbanistiche”, fossero anche le più datate nel tempo. Eppure, Colliano daalcuni è definitoil fiore all’occhiellodella Valledel Sele, così come 498 Liquidazione fatture ditta Morriello trasporto scolastico Marzo 2014. 16.006,32 i nostri attuali amministratori sono definiti dei “buoni politici”, stante il numero e l’entità dei finanziamenti europei ottenuti in pochi anni. Una cittadella per la cultura L’ ultimo (ed è soltanto l’ultimo) progetto finanziato per appena • 1.800.000,00 circa, Tempi brevissimi, un opera importante per il Comune di Colliano, sarà inaugurato entro è il rifacimento di parte della piazza Epifani ed a breve si aprirà la gara per stabilire quale fine Maggio, Palazzo Sibilla, e sarà una sorta di cittadella della cultura, sede delle arti delladitta sarà la miglior offerente, nel senso, e la precisazione è d’obbligo, che anche in questo Città, I lavori iniziati nel 2013, sono stati celeri, il tutto è stato possibile grazie all’accessocaso dal bando pubblicato on line, si evince che sarà adottato il criterio dell’offerta dei fondi POI Programma interregionale “ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO economicamente più vantaggiosa ex art. 83 del TUEL . ENERGETICO” 2007/2013. All’interno della struttura, saranno esposte interessanti Di progetti , però ne possiamo ricordare tanti altri: palazzo sibilla, tartufhotel, antiche testimonianze della civiltà contadina ed artigiana del paese, tra settecento e novecento, acque, vallone cantarelli, vallone viscigliano, vallone prato della corte, incubatore di un archivio storico Comunale e una sala congressi e video-proiezioni (perfettamente imprese , per non menzionare poi gli affidamenti diretti. insonorizzata), oltre a sede di molteplici attività culturali. Questi i Progetti dell’Ammi- Il Gruppo Campana, ha da sempre, già in corso di campagna elettorale, manifestato le nistrazione. La bella e maestosa struttura di Corso Umberto, ancorata nel centro storico, sue perplessità per un modus operandi poco opportuno nella gestione degli appalti e nei pressi della Chiesa Madre di San Pietro e Paolo, è conosciuta come residenza storica delle gare, molte delle quali svoltesi a ridosso delle elezioni del maggio 2012. della famiglia Sibilla, sin dal 1800. Ora grazie all’attenzione dell’Ente Comune, tornerà Ebbene, i Cittadini sono ansiosi di veder completata anche una soltanto delle “Grandi ad essere godibile e fruibile dalla Cittadinanza. Un edificio di promozione culturale, Opere” appaltate, così da complimentarsi e cominciare finalmente a capire quali siano acquisito dal Comune dopo il terremoto dell’80, dalla famiglia Sibilla. L’attuale Ammi- i benefici delle stesse in termini di servizi per la comunità intera. nistrazione ha fin da subito intuito l’interesse storico della struttura e dare, dopo una Da tempo come gruppo Campana stiamo dicendo che purtroppo le opere finanziate ed serie di interventi e di migliorie, a tutti il libero accesso ai locali, danneggiati a causa delin corso di realizzazione non porteranno benefici alla comunità per cui la gestione dei sisma, sia nelle costruzioni verticali che in quelle orizzontali. Oggi, dopo un intervento fondi europei andrebbe ripensata prevedendo la necessità di maggiore attenzione nella complessivo di consolidamento e risanamento funzionale, che ha visto, fra le altre cose scelta, valutazione e finanziamento dei progetti proposti. una spesa di oltre 600.000,00 Eeuro, importo interamente finanziato, potrà essere sede Una domanda viene spontanea: Si saran forse persi tutti i buoni propositi degli di Convegni e Congressi , un fiore all’occhiello per la Valle del Sele. I lavori, si sono avvalsi amministratori di Colliano lungo il sentiero del “brigante”? della supervisione della Soprintendenza di Salerno al fine di salvaguardare la storicità. Insomma, premesse e promesse di questa attuale maggioranza sono oggi completamente “Torniamo a rendere fruibile un luogo caro ai Collianesi, sede un tempo della famiglia ed inevitabilmente disattese.Saranno questi e non solamente questi gli argomenti che Sibilla – ha detto il sindaco Lettieri – sarà, appunto il Palazzo della Memoria, un luogo saranno trattati nel corso di una manifestazione pubblica prevista per la fine del corrente che ospiterà molteplici attività, in cui si incontreranno le associazioni, i cittadini e mi mese di luglio. Silvio Mastrolia auguro tanti giovani, che attraverso le attività quotidiane manterranno accesa la fiamma Capo Gruppo Consiliare Campana e la Storia di Colliano”. Francesco Di Crescenzo Gizzi IMPRESA FUNEBRE Tel: 0828.304300 Cell.: 336.853055 - 338.8391733 BATTIPAGLIA via Roma, 70 BUCCINO via A. Moro, 14 SALERNO via S. Mobilio, 148 COLLIANO via Taulizzi, 7 SICIGNANO piazza P lebiscito, 5 La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Ristorante - Pizzeria LaNuova Graticola Supplemento a: La Nuova Graticola - Luglio 2014 pag 24 Luglio 2014 a cura di Poppiti Maura Determine del 17 giugno Determine dal 12 al 26 giugno 343 Rinnovo licenza antivirus AVG anno 2014. Liquid. fattura ditta SG Informatica. 253 canone locazione abitazione di Antonio Di Muro/Fusco Tiziana x 344 Client del Comune:manuten.Liquid. fatture alla società S.G. Informatica. sistemazione famiglia con minori - mag- giugno 2014. 620,00 345 Acquisto cippatore modello TB 300. affidamento -ditta Marcantuono. 254 incarico x recupero crediti Coop. La Selva - acconto avv. M. Cucurachi 2.061,14 346 Liquid. a dipendenti x straordinario e salario accessorio - maggio 2014. 255 compenso x vertenza Napoletano Amelia + 2 - avv. Antonio Rizzo. 2.500,00 347 Scuola capol. e di Filetta. Acquisto antifurti. Liquid. alla società Energy da Roma. 259 trasporto alunni anni 2014-2017 -avvio procedura scelta contraente. 170,00 Determine del 25 giugno 263 Nomina commissione x appalto realizz. Casa dei Saperi e Sapori del Parco 348 ADSL presso Casa Comunale eplessi scolastici dell’interoterritorio comunale. 264 "Catasto soprassuoli percorsi dal fuoco"-Aggiornam. catasto incendi 2013. Liquid. fatture alla società Telecom Digital Solutions (ex P.A.thNet) di Telecom Italia. 349 Lavori urgenti per la messa in sicurezza fabbricato alla loc. Arenosa. Liquid. a Determine dal 27 giugno e 2 -7-8-luglio favore della ditta Eredi Sica Giuseppe di Sica Antonio. 212 Liquid. x fornitura x pratica riconosc. figli naturali - ditta Intercom s.r. L.242,00 350 Redazione copie progetto esecutivo strada Troncito-Acquafredda Impegno di 221 Liquid. x smaltimento rifiuti - ditta: Ges.Co ambiente - marzo e aprile19.463,33 spesa ed affidamento a ditta Elioteknica. 224 Imp. spesa x manut. stampanti e fornitura- ditta Microtel Technology 1.042,64 351 fornitura e posa in opera plafonieri . Liquid. ditta A.C. Impianti. 250 Liquid. x acquisto materiale di consumo Ditta: Edil di Muro 421,16 Lavori scuola media “A. Genovesi”. Liquid. acconto x fornitura e posa in opera 251 Liquid. x refezione scolastica maggio-RistoranteLa Pineta Eeredi & C. 4.840,47 352 infissi a favore dell’impresa Sabato Angelo Tommaso 256 “ x smaltimento rifiuti febbraio-ditta: consorzio comuni bacino sa/ 30.590,86 353 Istituzione Albo professionisti di fiducia x affidamenmto incarichi professionali 258 contributo economico al Circolo FENALC di Giffoni S.C. - acconto. 750,00 354 Fornitura software x mod.770/2014 -ditta Andromeda Inf. -Imp spesa 260 refezione scolastica anni 2014-2017- avvio procedura scelta contraente. 355 Rinnovo polizza Fiat Bravo 01/07/2014 -30/06/2015 265 realizzazione casa dei saperi-sapore- servizio direzione lavori, sicurezza, 356 “ “ Fiat Doblò Servizio Manutenzione 1/7/2014 -30/06/2015 misur. e contabilita': invito a ing. Vincenzo Amato presentare preventivo 357 “ “ Fiat Panda uff. Tecnico “ “-Imp. spesa e Liquid. . 266 incarico collaudo lavori centri storici Capitignano e Prepezzano:nvito a arch. 358 “ “ Fiat Grande Punto Comando VV.UU. “ “ Gianluca Autuori a presentare preventivo 359 “ “ Motociclo Piaggio Comando VV.UU. “ “ 267 incarico x collaudo statico Lavori realizzazione Casa dei Saperi e dei Sapori 360 “ “ Motocarro Piaggio Ape Servizio Manutenzione “ “ del Parco Monti P. nvito a arch. Gabriele Procida a presentare preventivo 361 “ “ Automezzo Gasolone i Servizio Manutenzione - “ “ 268 incarico x direzione lavori Casali Capitignano e Prepezzano: nvito a ing.M.Cornacchia, 362 “ “ Durso Country Servizio Manutenzione - “ “ F.Coda, D.Sica, L.Avagliano, G.Pascarella a presentare preventivo 363 “ “ Auto Gasolone Effedi Servizio Manutenzione - “ “ 269 incarico x direzione lavori e sicurezza x Lavori di ammodernamento e completamento 364 “ “ macchina agricola Servizio Manutenzione “ “ impianto sportivo Giannattasio a Prepezzano: nvito a ing.M.Arena, D.Benincasa, 365 Fornitura carburante automezzi -Liquid. fatture mese di maggio 2014. A.Petrone, G.Autuori, L.Di Muro a presentare preventivo Iscrizione sezione di Tiro a Segno Nazionale Polizia Locale. Imp. spesa. 270 incarico collaudo Lavori impianto sportivo Giannattasio a Prepezzano: nvito a ing. 366 367 riparazione Fiat Grande Punto.affida lavori. Ditta: Autofficina Castagno Alfonso. Nicola Fortunato a presentare preventivo Determine 30 giugno 271 Rendiconto economo 1° trim. 2014:- incassi mensa gennaio-marzo 8.174,80 Noleggio fotocop. INFOTEC MPC ditta Marino Amerigo srl -maggio 2014. - incassi emissioni carte identità 1.208,40 368 369 Liquid. x servizio educativa scolastica maggio.Coop “Progetto 2000”. 273 Liquid. spesa per acquisto n. 500 carte di identità. 220,00 370 Liquid. trasporto disabili Coop Raggio di Sole. Maggio 2014. 274 Liquid. x trasporto alunni - giugno 2014 - Mancinbo Sevice Coop. 4.114,00 371 Elezioni Europee ed Amministrative del 25/05/2014 -Liquid. spese sostenute. 275 Liquid. x servizio pre e post accoglienza alunni - aprile - giugno 2014.1.200,00 372 Personale Are Vigilanza -Liquid. salario accessorio maggio 2014. 276 Imp. spesa x compenso x difesa nella cause: 1.Giordano Orlando /2. Picariello Determine 4 luglio Camillo ; 3. Califri Raffaella - avv. Giuseppe Vetrano. 7.981,83 Decreto ingiuntivo n.1695/14 -Petrolchimica Sud srl -Atto di transazione. 252 Liquid. x manutenzione strade di montagna. ditta: edil sica raffaele & c. sas 2.000,00373 374 Lavori plesso scolastico Campigliano. esito di gara e affidam. definitivo lavori. 257 Liquid. x riparaz. automezzo raccolta differenziata officina gliorio g. 329,40 375 Pubblicazione su “La Città” e “La Repubblica” adozione variante semplificata 272 contratto di fornitura di telefonia fissa e connettività: provvedimento a contrarre.per realizzazione parcheggio via J. Sannazaro. Liquid. fattura a ditta A. Manzoni 277 Liquid. x raccolta differenziata - ditta: officina meccanica gliorio g. 2.025,20 376 esumazioni effettuate da Bottiglieri Francesco del Comune di Giffoni S.C. 278 Liquid. x smaltimento rifiuti. ditta: soc. sineko -sinergie ecologiche s.r.l. 7.733,60 377 Redazione copie del Piano Urbanistico Com.ditta Elioteknica di Vassallo Emid. 279 Nomina commissione affidamento gestione campo calcetto "Nicola Spera" 378 Registrazione decreto di esproprio per definizione procedura espropriativa dei 280 Imp. spesa x trasporto Colonia Estiva e trasporto giuria a Giffoni Festival suoli interessati dai lavori di realizzazione vasca antincendio alla loc. Lago Di ditta Mancino Service Soc. coop. 5.050,00 Meo -di proprietà Milella Marina ed altri. Impegno spesa e Liquid. maggiori 281 liquida compenso x difesa nella cause:1.Giordano Orlando,2. Picariello Camillo; somme occorrenti. 3. Califri Raffaella - avv. Giuseppe Vetrano. 7.981,83 379 Redazione copie di progetti di opere pubbliche e procedimenti urbanistici. 282 Liquid. x fornitura lenzuola x seggi elettorali - ditta Merola Gianfranco. 200,00 Liquid. fattura a favore della ditta Elioteknica sas di Vassallo Emiddio. 283 Imp. spesa x targhe x saggio di danza fine anno scol. - ditta Gana Sport. 300,00 380 Redazione copie progetto esecutivo relativo ai lavori di riqualificazione della 284 Liquid. x servizi x elezioni Parlamento Europeo-ditta PuliziaDi Muro 1.100,00 strada Troncito-Acquafredda.Liquid. fattura a favore della ditta Elioteknica. 285 Imp. spesa x compenso avv. Oreste Agosto x causa Tammaro e Zoccola 474,84 381 Impegno di spesa servizio “Colonia Estiva” 2014. 286 “ “ “ “ Chiorazzo Cosimo 969,64 382 REGIA srl Logistica e Recapiti -Servizio di consegna posta -Mese di Maggio 287 Imp. spesa x difesa causa della società Infocom - avv. Oreste Agosto. 6.150,00 2014 -Liquid. fattura. 288 Imp. spesa x manifesti Obesità Infantile Kiwanis - ditta Trigad. 54,90 Liquid. fattura per canone anno 2014 manutenzione ed assistenza tecnica 289 Imp. spesa x abbonam. 2014 a Uff. Commercio on line - ditta Maggioli. 414,80 383 Sistema di rilevazione presenze -Ditta Adviser S.I. 290 “ “ x canone assistenza 2014 soft. uff. anagrafe-ditta Penta Sistemi. 2.732,80 Determine 7 luglio 291 Imp. e acquisto materassi per seggi elettorali - ditta Rinaldi Group srl. 488,00 384 Avviso Pubblico per l’assunzione a tempo determinato ai sensi dell’art. 110, 293 Fornitura di ulteriori 4 tende per l'Ufficio Anagrafe. 355,02 comma 2 del tuel 267/2000 di n. 1 unità lavorativa con il profilo di funzionario 294 Imp. spesa per contributo economico straordinario. 500,00 direttivo tecnico D1, responsabile servizio edilizia privata -approvazione 295 Affida Lavori viabilità 2011 - 1° stralcio a Fasulo Costr. ribasso 7% 35.560,70 schema avviso e modello di domanda. 296 Affida Lavori ampl. pub. illuminazione M.Impianti Santoro ribasso 6% 38.406,10 385 Ulteriori lavori di ripristino tratti stradali delle comunali coriglione e inserteta 297 Liquid. x smaltimento rifiuti marzo.Consorzio comuni bacino Sa/2 30.590,86 (tratto a monte). Impegno di spesa e affidamento all’impresa edile Zoccola Paolo 298 Spese x serv. rifiuti. Liquid. leasing automezzo N.U. (genn-giug) 3.712,32 con sede alla via del Vecchio Municipio di San Cipriano Picentino. 386 Ditta Landi Office Technology srl -Liquidazione fattura n. 949/a 55 Disagi nella consegna posta Servizio liquidazione/accertamento ICI e TARSU. Liquidazione fatture n. 07 e Poste e Comune stringono un patto collaborativo per risolvere il problema del recapito 387 08 del 23/06/2014 ditta Tecnosiel srl (già Infocom srl) 67 della corrispondenza, nell’incontro tra il Sindaco Russomando e i rappresentanti di Poste Italiane , dopo i disagi registrati nel recapito della corrispondenza, soprattutto in occasione di turn over, in particolare per l’incompletezza o la errata compilazione di Ricordiamo ai nostri lettori e abbonati indirizzi comunicatiper lo più alle aziende fatturatrici. E’stato sostituitol’ex portalettere che n on s pediamo p iù i l g iornale p er po andato in pensione, sulla cui zona si erano registrate le maggiori criticità. Comune e Poste hanno condiviso di avviare una campagna informativa per invitare i sta, ma solo via mail. Chi desidera ricecittadini di Giffoni ad indicare sempre con completezza i propri indirizzi, ed ad esortarli a far modificare, qualora ne ravvedessero la inesattezza, strade e civici su bollette di utenze verlo a casa ci spedisca una mail con il come luce, gas, acqua, telefono ed altro. Con il turn over dei portalettere, e la suo indirizzo di posta elettronica a: meccanizzazione del servizio, queste inesattezze rendono infatti difficile, se non [email protected] impossibile, la consegna della corrispondenza. a cura di Poppiti Maura LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 25 INA A ssitalia Via XVIII Giugno, 24 - PONTECAGNANO (SA) Tel/Fax: 089.386 513 Supplemento a: La Nuova Graticola Allarme inceneritore Allarme tra i cittadini di Pontecagnano per la possibilità, ritornata del tutto concreta, della costruzione dell’inceneritore in località Cupa Siglia, ai confini con il comune di Giffoni V.P. Pochi giorni fa, i rappresentanti del PD Locale hanno indetto una conferenza stampa a cui ha preso parte anche il sindaco del comune di Giffoni Paolo Russomando, in cui si è fortemente ribadita l’opposizione allo scellerato progetto che metterebbe ulteriormente in ginocchio il già precario equilibrio ambientale delle nostre zone. Le discariche a Sardone e a Parapoti, il cementificio, il mare inquinato a cui si dovrebbe aggiungere un inceneritore che, per quanto vogliano rassicurarci sulle emissioni nocive, non è sicuramente un fattore di “bonifica” ambientale, deturpano un territorio che, con fatica, sta cercando di uscire dalla crisi puntando sulle proprie eccellenze agroalimentari. La notizia della costruzione dell’inceneritore è cominciata a circolare in quanto contenuta nel decreto legge Ambiente discusso un mese fa durante il consiglio dei ministri. L’impianto era stato pensato in piena crisi dei rifiuti circa dieci anni fa. Oggi tuttavia, è diventato obsoleto grazie a una forte virata delle amministrazioni della Provincia verso la raccolta differenziata. Si sta, quindi, ricompattando il fronte delle associazioni e dei movimenti che già nel 2009-2011 si opposero alla costruzione dell’impianto. Al governo, intanto, i senatori del movimento 5 Stelle, hanno presentato 4 emendamenti (3 a firma di Cioffi 1 a firma di Nunges) al decreto legge 91 per evitare la costruzione dell’inceneritore di Salerno. Il senatore Cioffi, facendosi interprete di tutta la deputazione salernitana, sta guidando la battaglia che in questi giorni si svolge al Senato. Anche la petizione lanciata su change.org da Michele Melchiorre, attivista del comitato No inceneritore, ha superato le 300 firme. A che servirebbe l’inceneritore a Salerno se tutti i comuni limitrofi stanno adottando una politica di raccolta differenziata dei rifiuti? Secondo Legambiente tutti gli studi su una gestione oculata dei rifiutievidenziano come non siano necessarigli inceneritori, e che dove questi esistono sono sottoutilizzati. Tali impianti risultano essere molto costosi, ma costituiscono un business per chi li realizza “grazie ai milioni di soldi pubblici stanziati in nome della temibile ‘emergenza rifiuti’ dovuta alla cronica incapacità o non volontà a gestire correttamente lo smaltimento dei rifiuti nella nostra Regione”. L’Associazione ritiene inoltre che la scelta di riprendere l’iter per la costruzione dell’inceneritore a Salerno sia mortificante per quanti stanno da anni seguendo politiche di riduzione e differenziata spinta dei potenziali rifiuti nell’ambito della strategia “Verso i Rifiuti Zero”. L’ipotesi di costruzione dell’inceneritore è, comunque, molto concreta e in città si moltiplicano gli incontri per sensibilizzare i cittadini sul tema. Venerdì 25 luglio a Piazza Sabbato, un “Incontro pubblico di informazione e dibattito sul tema dell’incenerimento dei rifiuti: un danno per la salute, ambiente e economia del territorio”. Che il problema rifiuti nelle nostre zone esista ancora è sicuro: le periferie delle città di Pontecagnano, Bellizzi, Montecorvino Pugliano, Battipaglia, ecc. pullulano di micro discariche ad ogni angolo di strada. La soluzione, tuttavia, non può essere peggiore del male. Non è un problema di smaltimento madi civiltà e finché non si agirà con politiche mirate a sradicare comportamenti incivili, premiando quelli virtuosi, difficilmente il problema sarà risolto. Come dice un vecchio detto “il pesce puzza dalla testa”, cioè sono le amministrazioni locali che languono e sono loro a doversi muovere! Maria Pecoraro Luglio Fonderia Pisano nell’ex Pennitalia? 2014 Ipotesi di passare la patata bollente costituita dalla notaazienda salernitana attualmente allocata nella valle dell’Irno nei locali dell’ex fabbrica della Pennitalia, a Pontecagnano. Si sta molto parlando nelle ultime settimane di un possibile sindacali. La notizia del possibile trasferimento in una zona trasferimento del complesso industriale delle fondere Pisano, adiacente il comune di Pontecagnano ha fatto rapidamente il nell’area dell’ex Pennitalia situata nella zona industriale di giro del web, registrando immediatamente una dura reazione dei cittadini, che sono apparsi da subito, giustamente, preocSalerno ma molto più vicina al centro abitato del comune di cupati. L’impatto ambientale di un polo industriale come Pontecagnano. Nelle scorse settimane tale candidatura è Fonderie Pisano preoccupa e nonpoco i cittadini, in una zona emersa da un incontro tra i vertici della storica azienda salernitana, l’Asi, le associazioni sindacali e i comitati anti- in cui da tempo si parla di termovalorizzatori, cementifici e altri elementi a impatto ambientale quantomeno dubbio. inquinamento. Ciò che è emerso dall’incontro è che il sito attuale dell’azienda è incompatibile con le necessità di svilup- Il rischio è quello di trovarsi in una zona ad alto rischio ambientale se, quelle che fino ad oggi sono solo delle IPOTESI, po sia della città di Salerno che della stessa azienda, che seppur dichiarando la ferma volontà di dare continuità all’im- diventino realtà; ipotesi a cui i cittadini sono pronti a dire no pegno sul territorio salernitano, invoca l’aiuto di amministra- con tutte le loro forze. Tuttavia al giustificato allarme dei cittadini non è seguito, fino zioni e sigle sindacali affinchè si possa trovare una collocaa questo momento, una presa di posizione delle autorità zione idonea alle capacità produttive dell’azienda. Da più parti si certifica come seppur in una sede diversa da competenti, dell’ amministrazione comunali; certamente la quella attuale il posizionamento delle Fonderie non può che zona che sarebbe interessata dal trasferimento è, e resta, territorio salernitano, ma per gli effetti ambientali possibili e essere nel territorio salernitano, per dare continuità alle la vicinanza della struttura a Pontecagnano ci si aspetta che i attività produttive che danno impiego a circa 200 operai; certamente però vanno tutelate anche gli interessi ambientali gli amministratori locali facciano sentire la loro voce quando Luigi Gallo e dei cittadini, per i quali sono a lavoro comitati e associazioni sarà il momento di decidere. Play Summer 2014 Sequestrati milionari Anche quest’anno a Pontecagnano si terrà il PlaySummer, Si è conclusa nei giorni scorsi una vasta operazione del Nucleo evento molto atteso in città e che negli ultimi anni ha riscosso Tributario della Guardia di Finanza di Salerno che ha disposto grandissimo successo e grande partecipazione di ragazzi ai il sequestro preventivo di diversi beni immobili oltre che conti molteplici tornei che si alterneranno nel corsodelle serate. correnti, e l’emissione di ordini di custodia cautelare nei La partenza è fissata per il 25 Luglio, come annunciato dagli confronti di persone coinvolti a svariato titolo nell indagine. organizzatori nella serata di presentazione dell’evento; si In particolare la Procura di Salerno ha disposto gli arresti andrà avanti fino a Domenica 3 Agosto quando in chiusura di domiciliari per un pregiudicato di Pontecagnano, e l’interdiziotutte le manifestazioni sportive si terrà il concerto del rapper ne per gli amministratori di 3 società a responsabilità limitata napoletano Ntò, già ospite lo scorso anno nella serata finale, con sede a Pontecagnano e Salerno. Le indagini hanno coinvolto quando ha affiancato Rocco Hunt sul palco del PlaySummer 9 persone, ai quali sono state contestate diverse tipologie di 2013, e divenuto famoso per essere l’autore della sigla finale reato, a seconda delle responsabilità emerse a loro carico dalle della seguitissima serie “Gomorra”. indagini portate avanti: si va dalla truffa ai danni dello Stato, La location confermatissima è quella del complesso sportivo al falso in bilancio e all impiego di beni di dubbia provenienza. di Via Toscana, con l’utilizzo delle strutture sportive comu- L’indagine è partita per accertare le responsabilità di un nali quali campi di tennis, calcetto e basket. pluripregiudicato di Pontecagnano, da anni attivo nella gestioSecondo le stime tra fine Luglio e inizio Agosto si sfideranno ne di strutture alberghiere e servizi legati al turismo stagionale, nelle diverse discipline sportive più di mille iscritti, con al quale era contestato il probabile utilizzo di prestanome scelti partecipanti suddivisi per fasce di età. Per questa edizione gli tra parenti e non, per gestire società in realtà riconducibili alla organizzatori propongono diverse tipologie di competizioni: stessa persona sotto indagine;l’intento era quello di eludere i dai collaudati tornei di Beach Soccer e Playground, fino al controlli su quei patrimoni indebitamente accumulati. Dalle calcetto over 35, al ciclismo, il volley e gare di ping pong. indagini infatti, è emerso che i prestanome risultavano compleSi riproporrà quindi tamente assoggettati alle volontà dell uomo e che, il tenore anche in questa estate di vita delle persone coinvolte era di molto superiore al reddito un evento che nelle da loro dichiarato, dato il patrimonio di autovetture, terreni e scorse edizioni ha atti- appartamenti di proprietà. rato nel nostro comune Lo sno do centrale dell’operazione è rappresentato molti appassionati dai dall apposizione dei sigilli all Hotel Ancora, nota struttura comuni vicini; come alberghiera del litorale di Pontecagnano: la Guardia di Finanza Periodico di cultura, sempre l a m anifestaha infatti accertato che il prezzo di acquisto della struttura informazione, satira e zione si concentrerà alberghiera e i relativi costi di ristrutturazione sono stati politica locale sulle attività sportive e appositamente gonfiati per ottenere finanziamenti dell’Uniosullo spettacolo, tutto ne Europea (1 mln di euro) destinati in teoria ad operazione di Direttore: Michele Sessa all’insegna del “we sviluppo del territorio, ma in realtà utilizzateper altri finalità play for fun” slogan dall uomo e i suoi complici. Direttore Responsabile: Le indagini di natura tecnica hanno poi meticolosamente Gerardo Mirra detto Dino della manifestazione anche nelle scorse an- ricostruito le movimentazioni di carattere economico dei Impaginazione e stampa nate e che perfettamen- soggetti posti sotto osservazione; è stato così appurato presso: Grafica LITOS te incarna lo spirito l’impiego di proventi illeciti, attraverso le attività del gruppo Battipaglia. T el: degli organizzatori. imprenditoriale, a base familiare, ricostruito ilpatrimonio ed 0828.319673 Oltre le manifestazioil reddito dell imprenditore, del suo nucleo familiare e delle ni sportive gli organiz- società riconducibili ai prestanome e scoperte le modalità di Per contributi e zatori intendono preoccultamento dei flussi economici che finanziano le attività richieste sentare agli spettatori, imprenditoriali. nel corso delle serate, Oltre al sequestro preventivo delle quote di 3 società a "abbonamenti": una significativa rapresponsabilità limitata, gli inquirenti hanno posto sotto sequepresentazione di arte e stro un ricco patrimonio: dall hotel 4 stelle menzionato c.c.p. n° 86899812 culture giovanili al fine prima, a 7 appartamenti, 2 fast food, diversi autoveicoli, 6 intestato al di riscoprire le attività terreni e diversi conti correnti, per una cifra totale non ancora Direttore artistiche e le tendenze precisamente stimata. Mirra Gerardo che hanno caratterizzato il XX° secolo. Luigi Gallo Luigi Gallo La Nuova Graticola LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 26 Comune di Pontecagnano Determine luglio 2014 - di Linda Liguori Affari generali 9.107,94 liquida compenso all’O.I.V. (organismo indip. valutazione). Cimitero aggiornamenti concessioni cimiteriali così come previsto dal vigente regolamento di polizia mortuaria Cultura attività di promozione “Picentia summer school” campagna di scavo archeologico in concessione alla Università del Molise Ditta Della valle Aniello B&B Villa Celeste Pontecagnano Faiano Gabinetto del sindaco 600,00 25^ edizione giornata dedicata ai diversamente abili. Ass. Arci pesca Fisa 1.500,00 Festa patronale San Benedetto. provvedimenti 1.017,35 liquida integrazione mensile ai lavoratori di trattamento di mobilità in lavori socialmente utili (Giugno 2014). 1017,35 euro 6.100,00 liquida x ricostruzione giuridica e economica delle posizioni dipendenti. Studio gamma srl Battipaglia. 166,43 lavoratore socialmente utile. Liquida integrazione mese giugno 2014. Politiche comunitarie 2.630,00 “I piedi mper terra le mani occupate” - programma di trekking urbano primavera 2014 Liquida Pro loco Città amina Polizia municipale 43.427,10 Affidamento CSTP servizio aggiuntivo delle linee 51 e 52 (01.07.201430.09.2014) potenziamento estivo e corsa festiva aggiuntiva 1.048,22 fornitura a noleggio di una fotocopiatrice multifunzione a colori per p.m. Tammaro Nicola Pontecagnano Faiano Igiene urbana e tutela ambientale 15.271,33 liquida fatture Comieco ed accertamento di entrata per recupero di imballaggi Pubblica istruzione di carta e cartone - raccolta selettiva trimestrale. Consorzio Comieco 32.330,44 liquida x trasporto scolastico Ditta Eurobus service s.r.l. Buccino 400.000,00 servizi di igiene urbana e servizi accessori. Cons. Comuni Bacino Sa/2 889,10 fornitura libri di testo in comodato d’uso-scuole secondarie di primo grado263.118,16 liquida x servizio raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani e servizi compleanno 2013-2014 Ditta Cartolibreria Puffi Pontecagnano Faiano mentari raccolta integrata rifiuti Giugno 2014. Ditta: Consorzio Comuni 5.232,74 liquida x trasporto scolastico Ditta Eurobus service s.r.l. Buccino Sa Bacino Sa/2 - Salerno Ragioneria Lavori pubblici 10.322,33 liquida x onorario ai componenti collegio revisori conti - 1° semestre 2014 976,00 affidamento polizza Fideiussoria. Risanamento ambientale dei corpi idrici 597,19 fornitura manifesti e similari mesi di maggio/giugno 2014 superficiali. Unipol Sai Assicurazioni spa 39.923,41 approva atti finali nell’ambito dell’intervento di “completamento dei lavori Servizi sociali di manutenzione straordinaria impianti sportivi di Via Montegrappa” 8.200,00 Liquida contributo a banco alimentare Campania onlus per l’attuazione del liquidazione saldo Ditta “Ginestra costruzioni s.r.l.” progetto “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita” 132.110,00 liquida x lavori “ricostruzione edificio scolastico di Via Diaz. Polo scolastico - affidamento servizio centro diurno polifunzionale diversamente abili scheda di Faiano. Impresa: Martin Costruzioni s.r.l. Napoli n. 18 piano di zona coop. sociale a r.l. onlus “Marianella Garcia Villas” e 44.943,33 liquida 1° sal. all’impresa Edil Tecnocostruzioni 2008 di Iovine Nazaro per coop. “La speranza – cooperativa sociale” i lavori di “costruzione di due blocchi bifacciali di loculi ossaretti nel cimitero 1.275,00 utilizzo del volontariato in attività di pubblica utilità - volontari per i beni 26.540,91 liquida 1° sal - lavori di restauro conservativo fabbricato sito alla Via comuni - liquida rimborso spese - maggio 2014 Picentino loc. Pasteni. Ditta Malangone Emma 2.664,76 utilizzo volontariato individuale in attività di pubblica utilità - volontari per i beni comuni -liquida rimborso spesa - giugno 2014 Legale 2.082,27 liquida x rette di ricovero presso struttura semiresidenziale utenti comune 480,64 liquidazione di spesa all’Avv. Lucia Di Mauro di Montecorvino Rovella - liquida fatture II semestre 2013 900,00 selezione pubblica per la formazione di un elenco aspiranti praticanti144.000,00 programma sperimentale regionale per le persone ammalate di SLA e altre avvocato presso l’avvocatura del comune di Pontecagnano Faiano. Liquidamalattie del motoneurone. Fondo per le non autosufficienze FNA 2011. zione rimborso spese. Dott.ssa Pagano Cristina Liquidazione assegni di cura 2.537,60 liquida competenze professionali Avv. William Trucillo 15.000,00 impegno spesa integrativo per spese legali anno 2014 Sportello al cittadino 1.538,00 liquida competenze professionali Avv. Stellardi Maria 1.106,78 liquida x pulizia locali sede seggi elettorali per le elezioni europee del 25 maggio 2014. Ditta Elisa Anna Bruno servizi di pulizia. Manutenzione 3.043,85 liquida x quote a carico dell’ente relative ai compensi ai componenti della 43.565,00 lavori di manutenzione ordinaria, pronto intervento su strade e marciapiedi Cecir anno 2013. comunali e rete acque bianche. 1.595,27 liquida x lavori di posa in opera di un cavo telefonico dalla sede comunale centrale di via M. Alfani a sede del 3° settore e per la posa in opera di un cavo di collegamento del marcatempo al server del comando di polizia municipale in Via Roma. Ditta: Centro Sicurezza Automazioni di Viscido -organigramma dell’ente. determinazioni 2014. n.rEG1176/2014 Enrico da Pontecagnano Faiano. 38.796,60 liquida alla società Edison energia s.p.a. x fornitura energia elettrica per gli - piano di lottizzazione convenzionata in zona “t” dal prg in via diaz, località faiano. edifici pubblici e impianti di illuminazione pubblica. Aprile. 16.235,43 liquida alla società Edison energia s.p.a. per la fornitura di energia elettrica variante in sanatoria progetto. n.rEG1268/2014 per gli edifici pubblici e impianti d’illuminazione pubblica. Aprile 2014 34.645,55 liquida a soc. Eni s.p.a. x fornitura gas naturale a edifici scolastici e pubblici.- festa patronale di san benedetto. provvedimenti. n.rEG1314/2014 809,47 liquida x manutenzione straordinaria del sistema di chiusura automatica di emergenza del sottopasso ferroviario di Via Alfani. Ditta: Centro Sicurezza - concessione utilizzo gratuito dello stadio comunale per torneo di calcio a 11 tra oratori della città. n.rEG1341/2014 Automazioni di Viscido Enrico da Pontecagnano Faiano. 488,00 liquida x pulizia fogna situata all’interno dell’area di pertinenza degli alloggi - istituzione del riconoscimento cittadino denominato “ora et labora”. provvedimenti. comunali di via S. Pertini Ditta: Moscariello s.r.l. da Salerno. 15.444,47 liquida a società Edison energia s.p.a. per la fornitura di energia elettrica per n.rEG1354/2014 gli edifici pubblici e impianti di illuminazione pubblica. Maggio 2014. 475,89 liquida x manutenzione estintori e manichette in edifici scolastici, edifici pubblici e impianti sportivi. Ditta: Antincendio s.i.p.a. Baronissi (Sa) - concessione utlizzo gratuito di un campetto di calcetto in via montegrappa per torneo degli amici. n.rEG1355/2014 Personale 10.442,68 liquida spettanze ai dipendenti per salario accessorio maggio 2014. Saldo performance anno 2013. 54.178,58 elezione Parlamento europeo. Liquida straordinario al personale dipendente LUIGI GALLO periodo dal 1/4/2014 al 30/05/2014 2.859,99 liquida integrazione mensile ai lavoratori titolari di trattamento di mobilità in lavori socialmente utili. (Giugno 2014). 2859,99 euro DELIBERE DI GIUNTA Ricordiamo ai nostri lettori e abbonati che n on sp ediamo p iù il gi ornale p er posta, ma solo via mail. Chi desidera riceverlo a casa ci spedisca una mail con il suo indirizzo di posta elettronica a: [email protected] aiutaci a... g r a t i c o l a r e ! Puoi farlo inserendo la pubblicità della tua ditta o della tua attività sulle pagine di questo giornale Telefona ai n° 0828.311976 334.3075864 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 27 La tua coda la prendo io seria progessionista offre servizi di: * commissioni di vario tipo con code allo sportello c/o banche, assicurazioni, poste, ecc... * disbrigo pratiche c/o Enti pubblici e privati * accompagnamento, autista, personal shopper... per informazioni e contatti tel: 392.0908972 Supplemento a: La Nuova Graticola - Iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Sa - Tel: 0828.311976. Canale fiume Cornea Un folto gruppo di cittadini di Macchia, capitanati da Renato Conte, hanno presentato un esposto denuncia, indirizzato a Procura, Sindaco, ASL,ARPAC, affinchè siano avviati accertamenti per individuare e perseguire i responsabili del degrado ambientale che caratterizza il canale di irrigazione nel tratto che costeggia la ex statale 164, con inizio dalla proprietà Lenza fino al limite della proprietà Taddei. I ricorrenti lamentano lo stato di abbandono in cui versa il canale di irrigazione per la mancata esecuzione della manutenzione ordinaria da oltre 3 anni. Uno stato di cose che ha comportato una notevole accentuazione dei disagi che gli abitanti della zona sono costretti a subire da anni, essendo noto a tutti che nel canale vengono sversati buona parte degli scarichi fognari di Macchia, diventando una cloaca a cielo aperto. Prima, con il passaggio delle acque di irrigazione, il problema veniva in qualche modo alleviato, ma da quando il canale non viene più ripulito e non vi vengono più immesse le acque del fiume Cornea, la situazione per i residenti è diventata insopportabile . Oltre che chiedere alla magistratura di procedere nei confronti dei responsabili di tale situazione, i ricorrenti hanno rivolto espresso invito al Sindaco ad emettere apposita ordinanza sindacale per il ripristino dello stato dei luoghi e conseguente esecuzione dei lavori in danno nel caso di inottemperanza all’ordinanza stessa. Al momento in cui scriviamo, non risulta che il primo cittadino sia mosso in tale direzione, in attesa, forse, che l’ASL o L’ARPAC relazionino in merito. Resta il fatto che per decenni la manutenzione dei canali di irrigazione veniva effettuata dal Consorzio Fiume Cornea la cui commissione amministratrice veniva nominata dal Consiglio Comunale. A Questo Ente è subentrato, all’incirca 10 anni orsono, il Consorzio Valle Verde presieduto, dalla sua fondazione, dall’ex sindaco Giuseppe D’Aiutolo che ha ottenuto dalla Provincia la voltura dell’autorizzazione alla derivazione dell’acqua del Fiume Cornea per scopi irrigui e che quindi dovrebbe provvedere a pulizia e manutenzione. Servizi Sociali L’iniziativa del sindaco di Bellizzi Mimmo Volpe, con la quale intende avviare una strategia per realizzare un ambito autonomo per svincolarsi dal Piano di Zona di Pontecagnano Faiano e procedere alla creazione di un nuovo ambito che includa solo Battipaglia, Bellizzi e Olevano, inv ita a d una riflessione p olitica. A Montecorvino R. il problema “servizi Sociali” è uno dei più gravi. Giusto per fare un semplice esempio, manca un assistente sociale in forza al Comune. Tale assenza ha causato forti disservizi. Secondo la testimonianza di tante famiglie disagiate anche tutti gli altri servizi relativi ad un welfare moderno ed efficiente sono rimasti al palo. Ricordiamo che l’opposizione in consiglio comunale, e marcatamente il consigliere capogruppo di “Ricostruiamo Montecorvino”, Avv. Martino D’Onofrio ha più volte chiesto contezza dell’assenza dell’assistente sociale e della manchevolezza di molti servizi essenziali. Tanto per fare un altro esempio ricordiamo un intervento a mezzo stampa on line del gruppo PrimaVera Cittadina che rimarcava la completa assenza di una politica sociale che affronti il problema della tossicodipendenza in città, un vero flagello che i Servizi Sociali dovrebbero affrontare di concerto con le altri Istituzioni del territorio. Rimarrebbe da riflettere sui servizi a persona, famiglie in disagio (che hanno ricevuto sì un piccolo obolo “a pioggia” ma in completa assenza di una politica complessiva di assistenza). A tutte le interrogazioni dei membri delle opposizioni , le domande di cittadini comuni, giornalisti del territorio, l’assessore al ramo Marisa Stabile si è sempre trincerata al riparo della scusante “La competenza è del Piano di Zona”. Ora, iniziative come quella del sindaco di Bellizzi, anche se sarà oggetto dell’ inviolabile diritto di critiche, dimostra una sola cosa: i problemi vanno affrontati- da parte dei rappresentanti eletti dai cittadini ed in primis dal sindaco che dovrebbe essere guida forte e propositiva- in tutti i modi possibili, con i metodi della politica, aprendo tavoli di confronto democratico, cercando soluzioni. La tecnica dello scaricabarile non premia. Soprattutto in politica. agenzia mediapress Luglio 2014 Il TAR ordina la demolizione di 3 appartamenti La vicenda dei tre appartamenti abusivi, in via Bernini, si trascina da 15 anni. Già acquisiti al Comune, erano destinati a asilo. Ma il tar dice no. Con una Sentenza del Tar del 14 luglio, è stata posta la parola fine (almeno si spera) ad una lunga vicenda urbanistica trascinatasi nelle aule di giustizia per quasi 15 anni. Il TAR ha riaffermato, ancora una volta, l’obbligo per il Comune di procedere alla demolizione di 3 appartamenti abusivi realizzati in via Bernini (salita delle poste). L’ultima, di una lunga serie di sentenze civili ed amministrative che sempre hanno accolto le ragioni di due ricorrenti, proprietari di appartamenti all’interno dello stesso immobile, che si sono ripetutamente scontrati con la dichiarata volontà del Comune di non applicare una legge dello Stato e dare corso alla demolizione delle opere abusive. Lo stesso Tar già nel 2011 e successivamente il Consiglio di Stato nel 2012, avevano annullato due deliberazioni adottate dal Commissario Prefettizio nel 2010, con le quali si decideva di non abbattere gli appartamenti, nel frattempo acquisiti al patrimonio comunale, destinando gli stessi ad un generico “uso pubblico”. Con quest’ultima sentenza si dispone l’annullamento della delibera del Consiglio Comunale 31/2012 (Sindaco D’Aiutolo) con la quale era stata dichiarata l’esistenza di prevalenti interessi pubblici alla conservazione dei 3 appartamenti posti al piano terra del fabbricato per civile abitazione sito alla via Bernini, da destinarsi ad “asilo nido comunale” . Soluzione sostenuta con fermezza dall’”Ingegnere di Macchia” all’epoca potente e “competente” assessore all’urbanistica che in Consiglio Comunale difese, con molto calore la legittimità della proposta di demolire uno solo dei tre appartamenti per ricavarne l’area di parcheggio mancante e destinare gli altri due ad asilo nido. Il TAR ha disposto una Consulenza Tecnica che nelle conclusioni boccia il provvedimento comunale su tutto il fronte. Innanzitutto per “ la radicale inidoneità degli immobili in questione ad essere utilizzati quale asilo nido , essendo emersi ben quattro punti di contrasto tra il disposto della normativa di settore e la configurazione plano-volumetrica dei luoghi” “ in quanto risultano prive del requisito di altezza minima interna per gli ambienti da adibire ad aule didattiche : l’altezza netta interna dei locali – così come concordemente rilevato nel corso degli accessi – è infatti pari a 2,60 m, quaranta cm al di sotto del minimo fissato in m3”. Inoltre “... che il lotto minimo per la realizzazione di un asilo nido sia pari a 1.200 mq tra aree coperte e scoperte; nel caso di specie si ha invece una disponibilità di un’area complessiva pari a 400 mq...”. Ed infine : “la normativa prescrive la presenza di uno spazio esterno destinato alle attività, che sia pari ad almeno 9 mq per ciascun bambino. Orbene, ferma la prescrizione che prevede un numero di utenti non inferiore a trenta, ciò si traduce nella necessità di reperire uno spazio scoperto di almeno 270mq che sia contiguo al fabbricato, da recintare, sistemare in parte a verde ed in parte ad area libera pavimentata e da adibire unicamente alle attività ludiche esterne alla struttura per l’infanzia. …neppure tale prescrizione risulta in concreto attuabile, atteso che l’area esterna – allo stato adibita ad area di sosta per i residenti – è globalmente inferiore ai 100mq, cui andrebbero detratte, quantomeno, le aree di transito dei veicoli ed i percorsi di accesso al fabbricato. Per le medesime motivazioni, non è neppure possibile garantire il rapporto tra area coperta e area totale, prescritto minore di 1/3 ”. La Consulenza Tecnica fa emergere la totale ignoranza della normativa sulla realizzazione degli asili nido, nonché di elementari cognizioni urbanistiche anche da parte dell’Ufficio Tecnico Comunale che ha proposto e supportato favorevolmente la delibera. La conseguenza è che anche in questo caso saremo noi cittadini a pagare per l’incompetenza ed i comportamenti illegittimi di amministratori e funzionari ,avendo il Tar posto a “completo carico del Comune” la spesa per il CTU di • 2.500 e quella dei ricorrenti, • 2.000. A queste va aggiunto l’onorario dell’avvocato del Comune, senza contare gli esborsi per le cause precedenti. Ma, la botta più forte verrà quando sarà emessa la sentenza sul risarcimento dei danni chiesti da coloro i quali avevano comprato gli appartamenti fidandosi di una “Licenza di condono” rilasciato dal Comune ai tempi di Della Corte, quando in piazza Municipio c’era la bancarella dove si poteva comprare di tutto. Un condono illegittimo (rilasciato per un errore dell’ufficio!) e successivamente revocato a seguito di un provvedimento del Tar. Gli acquirenti furono indotti all’acquisto di quei appartamenti , ricavati dall’abusiva chiusura di un porticato, proprio per l’esistenza di un condono rilasciato dal Comune. Giustamente gli acquirenti rivendicano il risarcimento del danno subito in conseguenza dell’illegittimo operato dell’Amministrazione. Poi i condomini di altri appartamenti del fabbricato si sono battuti per 15 anni, affrontando una infinità di giudizi ed esponendosi ad ingenti esborsi di danaro per affermare il loro diritto a non vedersi sottrarre aree condominiali illecitamente ed abusivamente destinate a residenza. Oltre che con il costruttore, si sono dovuti scontrare con il Comune che invece di riconoscere le loro giuste ragioni si è sempre schierato contro di loro facendo del tutto per eludere la normativa ed evitare di demolire le costruzioni abusive. Un comportamento che è costato decine di migliaia di euro per le parcelle degli avvocati pagate con i soldi di noi cittadini, quando invece dovevano essere poste a carico degli amministratori che hanno intrapreso liti a dir poco “temerarie” Quella del 14 luglio è la 3° sentenza consecutiva che impone all’Ente di procedere all’abbattimento e vogliamo sperare sia l’ultima .Sempre che l’attuale Amministrazione non adotti altri provvedimenti elusivi del giudicato amministrativo. Altre sentenze , per non parlare delle ordinanze “inottemperate”, giacciononei cassetti dell’ufficioda anni senza che la procedura di legge venga compiuta .Solo per la estirpazione degli ulivi di Fernando Provenza in neanche tre mesi c’era già la ditta pronta ad eseguire i lavori! Pensiamo che ,dopo quindici anni di cause ed un patrimonio speso per gli avvocati, i ricorrenti hanno diritto di “ottenere giustizia”. Cesare Buongiorno PENSIONATI ALLA RISCOSSA: NASCE IL COMITATO 3008 Comunicato stampa,pervenutoci in forma anonima: “ Un gruppo di anziani e pensionati ha deciso di scendere in campo e dare una mano a questa città che ha tanto bisogno dell’aiuto di ognuno di noi. Anche perché 1 sindaco, 5 assessori , 10consiglieri delegati,1 consigliere politico, non possono, da soli, risolvere tutti i problemi, e si finisce per trascurare la normalità. Intenti a studiare notte e giorno come far fronte a mille emergenze e come risolvere gli atavici problemi che attanagliano Montecorvino Rovella, volete che trovino pure il tempo per le quisquilie? Per le panchine rotte, per angoli di paese coperti dai rovi, una stradina che non vede l’0mbra di uno spazzino da un quarto di secolo o aiuola infestata dalle erbacce? No, umanamente non si può pretendere anche questo! Ed allora, abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e darci da fare da soli ,contando sulla collaborazione e sulla solidarietà dei cittadini. Nasce così il COMITATO 3008. Il nome riprende il primo obiettivo che ci siamo dati, ed in effetti richiama i 3.008 euro che servono per risolvere un problema che ci sta molto a cuore: le panchine poste davanti al municipio e lungo il viale dei cappuccini. D’estate il problema è molto avvertito , perché nonostante che ormai sono sempre meno i forestieri che vengono nel nostro paese, nelle serate agostane diventa un’impresa trovare un posto a sedere e questo, per noi anziani, è un grosso handicap. Una volta ce ne erano tante, oggi si contano sulle dita di una mano grazie al vandalismo che imperversa incontrastato. Abbiamo svolto una piccola indagine di mercato ed abbiamo accertato che con 3.000 euro si comprano 10 panchine, mentre i “murali di legno” costano • 4,00 l’uno, per cui con 8 euro ne compriamo due . Tagliandoli a metà riusciamo a rimettere a nuovo ben 4 panchine esistenti ed inutilizzabili perché prive di una o due assi. Il lavoro lo mettiamo noi, gratis; in modo tale da non scomodare gli operai del Comune che hanno da fare tante altre cose molto più importanti. Perché se le panchine le comprano loro, i tremila euro non bastano più, e se poi incaricano una “ditta di fiducia”, chissà quanto andranno a spendere. Ma i soldi sono sempre i nostri! E allora, tanto vale vedercela da soli!. LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 28 Comune d i Montecorvino a cura di Maura Poppiti Determine dal 23 al25 giugno 449 Cerimonia di intitolazione piazza antistante il civico cimitero ai “padri 419 Affidamento servizio informatico del comune x 1 anno: selezione x un serviti della ss. Annunziata” - allestimento buffet - impegno spesa. 150,00 esperto diplomato/laureato . impegno spesa 11.500,00 450 contributo una tantum mediante buono-spesa di euro 150 a n.27 nuclei 420 gestione sistema informatico– proroga a ing. Carinci M. a 31/07/2014 1.599,76 familiari ( originariamente presentate 185 domande, di cui 95 ammesse, 38 427 Sostent. cani randagi- Ditta “ Green Park” - Torre del Greco - Liquid. 5.832,91 esclusi, 52 con necessità di istruttoria supplitiva per carenza di documen428 Gestione contravvenzioni c.d.s. - Maggioli s.p.a. (Rn)- fattura 272,30 tazione. Successivamente inoltrate altre 22 domande) 4.050,00 429 Decreto ingiuntivo piano sociale di zona - paga II^ rata a Baronissi 9.112,38 451 Abbonamento on-line “pub. ammin. 24” del sole 24 ore spa 4,60 430 assistenza alunni ass. n.o.e. - liquida compenso gennaio/giugno 000,00 2. 460 Procedura x affidamento lavori “recupero fontana del vescovo” - indizione 431 compenso revisore unico conti, dott. Giovanni Volpe gennaio/ma 3.615,36 gara - importo a base d’asta ,10 91.54 433 Concessione n.7 assegni di maternita’ 11.800,55 463 manutenzione ordinaria pubblica illuminazione – revoca aggiudicazione 434 Liquid. a d’alessio carmela di giffoni v.p. x trasporto alunni aprile 8.434,03 provvisoria a ditta “gruppo aliberti srl” montecorvino rovella( aggiudicata 435 Liquid. a ditta “sabit srl “ m. pugliano x fornitura tappeto calcareo. 2.257,22 col ribasso del 44,2360%) per irregolarità contributiva del durc ( poi sanata, 436 citazione Foglia marco - nomina avv.Fernando Cavallo - imp. spesa. 507,52 ma irregolare al momento della gara) e conseguente assegnazione alla seconda 437 Liquid. a ditta “ ibc di aiello carlo “ x fornitura calcestruzzo e misto cava. 3.138,45 ( delle 13 ditte partecipanti) classificata: la Tes Energy System srl col 438 Integrazione modifica ed autoriz. ore 1219 di straordinario uff. elettorale ribasso del 43,17%. importo a base d’asta 155.733+iva 439 citazione in appello Scarpinati A.nomina avv. Anna Mele - imp. spesa. 507,52 466 Lavori riqualificazione strade e marciapiede Macchia” - sostituzione 440 citazione S. Cerino - nomina avv EnricoD’Antonio - imp. spesa. 507,52 componente commissione di gara ing. P.Belardo col geom. L. Pirillo di Bellizzi 441 citazione Cerzosimo D. - nomina avv. Liliana Vicidomini -imp. spesa. 507,52 Determine del 7 luglio 442 citazione sig. D.villani - nomina avv. Enrico D’antonio - imp. spesa. 507,52 459 Verbale di contravvenzione alle norme del C.d.S. Nr. 992/2014 - Violazione 443 Elezioni europee del 25 maggio - liquidazione x acquisto materiale alle disposizioni di cui all’art. 193, c. 2 - Restituzione al Sig. P.L. dei 3/4 elettorale alla ditta grafiche e. Gaspari srl e a multistampa srl. 43,62 delle somme versate quale oblazione. 441,52 445 Accoglimento istanza di compensazione avv.to salerno pasquale 247,00 462 pagamento atti di assegnazione ad ex dipendenti della societa’ “l’igiene 446 Acquisto fax - liquidazione fattura alla ditta ls forniture sas. 213,50 urbana s.r.l.”, da sant’antonio abate (na): 447 Insinuazione nel passivo fallimentare ditta l.c., snc - liquidazione - creditore Melillo Ernesto 478,30 16. competenze fallimentare avv. Anna mele (rif. Inc. Del.g.c. n. 95/2006). 878,89 -“ Amoruso Giovanni 22.134,21 448 concessione n.27 assegni nucleo familiare. 45.678,74 464 Liquida a ditta L.S. forniture s.a.s. Da San Rufo (Sa) x fornitura 7 toner e 452 Lavori di “sviluppo urbano per interventi di riqualificazione strade n.1 nastro per stampanti all’ufficio anagrafe e stato civile. 329,40 comunali e marciapiede Macchia” - nomina commissione giudicatrice gara 468 Sinistro mortale del 13/9/2010 citro stefano lucio- citazione per chiamata Determine dal 30 giugno al 4 luglio in causa gruopama assicurazioni c/ comune - nomina legale avv. Enrico 444 Sinistro del 20/12/2011 - definizione vertenza girasole v. C/ comune D’Antonio - impegno spesa. 1.903,20 approvazione atto di transazione - impegno spesa. 2.150,00 Casa dell’acqua che non c’è Arbitrato per la farmacia Le Case dell’Acqua, che ultimamente sono nate come funghi in quasi tutte le città e paesiTra le tante infelici e scellerate scelte dell’Amministrazione Della Corte, l’affidamento della Provincia, sono Chioschi che erogano acqua pubblica di qualità, naturale o frizzante, della gestione della Farmacia Comunale di Macchia al Consorzio Cofaser merita una refrigerata o a temperatura ambiente: sistema innovativo, igienico e sicuro, attraverso cui, menzione particolare. Nel 2002 la Regione riconobbe la titolarità in capo al Comune della previo attività di filtraggio, refrigerazione e gassificazione dell’acqua proveniente dalla 3° sede farmaceutica, che il Consiglio Comunale deliberò di localizzare a Macchia. L’anno successivo la gestione della farmacia venne affidata per 9 anni ad un Consorzio di Comuni, rete pubblica, tutti i cittadini possono attingere acqua naturale o gassata. Ad un costo estremamente basso (2-5 cent a litro). Basta inserire le monetine nell’apposita gettoniera Cofaser, messo in piedi nel 1999 dall’allora sindaco di Battipaglia Fernando Zara. Nove e l’acqua fuoriesce dal rubinetto. Impiantati dappertutto (Battipaglia, Bellizzi, Pugliano anni scaduti nel 2012 ed in base all’ art. 12 della convenzione, da quella data doveva Giffoni) solo a Montecorvino R. come al solito, niente! Eppure in questo caso non ci sonoavvenire il passaggio della gestione della farmacia dal Consorzio al Comune, unitamente soldi da spendere. Il Comune non ci rimette nulla, ma deve solo dare la concessione ad al personale assunto , arredi, attrezzature e con la corresponsione del magazzino e una delle tante ditte che offrono questo servizio. Sarà la ditta concessionaria a realizzare dell’avviamento commerciale. Alla data di oggi, il passaggio al Comune ancora non è il chiosco collegandolo alla rete idrica comunale e pagando sia l’acqua che preleva dalla avvenuto poiché il Consorzio pretende un “avviamento commerciale” di 600.000 euro, mentre l’Ente èdisposto a riconoscere un importo molto minore. Per dirimere laquestione condotta, sia la tassa di occupazione del suolo pubblico. Un grande risparmio per le famiglie che comprano acqua minerale ed un enorme sollievo per l’ambiente e per la tassasi farà ricorso ad un arbitrato nel quale il Comune sarà rappresentato da un commercialista rifiuti, considerato che in tal modo, in un anno, vengono messe in circolazione centinaia di Salerno a cui è stato riconosciuto un compenso professionale di 10.000 euro(sperando di migliaia di bottiglie di plastica in meno. Ma allora, perché l’amministrazione comunaleche bastino). E con questi siamo già a quota 22.000 euro calcolando i 12.000 già spesi non provvede? Domanda da rivolgere al sindacoed alla sua amministrazione. Ma noi, da D’Aiutolo per una consulenza di cui non si sono mai conosciute le risultanze. La cosa malpensanti e disincantati conoscitori di uomini e cose, azzardiamo una risposta più che stupefacente in questa storia è che la farmacia di Macchia in 9 anni di vita non ha mai plausibile. E’ vero che con le Case dell’Acqua famiglie e cittadini risparmiano due volte prodotto un solo euro di utile! Sembra incredibile, ma mentre tutte le farmacie producono : sull’acquisto dell’acqua e sullo smaltimento delle bottiglie; ma quanto vanno a perdere utili considerevoli facendo dei farmacisti una delle categorie più ricche del paese, la farmacia del Comune di Montecorvino Rovella a cui, per convenzione, doveva andare supermercati e venditori di acqua minerale? E se poi i titolari di questi esercizi commerciali sono stati tra i maggiori sponsor dell’Amministrazione Comunale come si fa a realizzare il 70% dell’utile prodotto, si rivela una fonte di passività. Roba da non credere! Il consorzio delle farmacie comunali è attualmente costituito da due soci di maggioranza, degli impianti che vanno controi loro interessi? il comune di Mercato San Severino e quello di Sarno mentre nel giugno del 2010 dopo quasi dodici anni di permanenza, il terzo socio, il Comune di Battipaglia deliberò l’uscita Il Forum dei Giovani di Montecorvino Rovella, in collaborazione con le associazioni dal Cofaser dopo una serie di polemiche sulla gestione. Ora sul Consorzio si è appuntata anche l’attenzione della magistratura salernitana che intende fare chiarezza su tutta una “Made in Gauro”, “San Martino”, “Laboratorio CreAttivo”, “La Finestra su serie di consulenze, appalti, assunzioni e sui rapporti tra la dirigenza consortile e la Montecorvino”, il Convento dei Frati Cappuccinie e col patrocinio del comune, ha fortemente voluto ed attuato un innovativo progetto socio-culturale, avente per oggetto politica. La Direzione distrettuale , infatti, nell’ambito di un’indagine aperta nel 2013, appuntamenti settimanali durante i quali c’è stata la visione di film, base per le successiveha deciso di acquisire una serie di atti per far luce su quanto è accaduto dal 2006 al 2012 discussioni relative agli argomenti trattati volta per volta. Gli appuntamenti, itineranti, nella gestione del Cofaser, con specifico riferimento alla gestione finanziaria e contabile hanno avuto finalmente modo di coinvolgere le periferie del territorio montecorvinese, dello stesso e sul ruolo avuto dalla destra salernitana e dall’on.le Cirielli in particolare. troppo spesso dimenticate dalla politica, educando, inoltre, alla visione critica dei film. Chissà, potrebbero venir fuori anche i motivi dei mancati profitti della nostra farmacia. Il merito della riuscita di un progetto di tale spessore è certamente da attribuire al mondo associazionistico montecorvinese, ai giovani del territorio, in particolare. Nonostante le difficoltà economiche che le amministrazioni trovano nel finanziare questi importanti Ancora Macchia. E nuovamente “Family Art”, associazione patrocinata dal comune. Più progetti, il merito della buona riuscita degli stessi va ricercato nell’entusiasmo che viene che superba l’organizzazione della 5°edizione de “La Festa dei Bambini”, kermesse profuso dai ragazzi, che per fortuna non si arrendono ma, anzi, combattono per tenere pronta a coinvolgere un target di riferimento privilegiato ma spesso trascurato dalle vivo il territorio. Adriano Cinque manifestazioni locali. Altisonante è apparsa la mission dell’Evento: l’attività ludica è una delle forme di espressione privilegiata dagli uomini e non solo dai più piccoli. Rappresenta lo strumento attraverso il quale ci si rapporta a se stessi, si esplora il mondo circostante La mancata eliminazione di polloni nati sui tronchi dei platani sottostanti il marciapiede e dona la possibilità di combinare in maniera personale e creativa le informazioni. Possiede, inoltre, una carica insostituibile sul piano affettivo e socio-relazionale, in di viale dei Cappuccini , le erbacce che coprono la base delle vecchie alberature sul medesimo viale e le panchine malridotte non sono gli unici evidenti segni dello stato di quanto permette di sperimentare regole e stili di comportamento sociale. Nel timing abbandono in cui si ritrova la nostra città. In piazza Umberto, alle spalle del monumento scelto, sabato 5 e domenica 6 luglio, nello Stadio Comunale della frazione Macchia, i volumi delle giostre gonfiabili e dei percorsi a tema si sono affiancati alle colorate ai Caduti, prosperano abbondanti e verdeggianti fichi selvatici che ben radicati nel muraglione di contenimento svettano oltre la ringhiera in ceppi foltissimi e lussureggianti. scenografie dello spettacolo teatrale del gruppo “Don Bosco”, alle coinvolgenti musiche Peccato, sono selvatici e non porteranno frutti. Stranamente nessuno li vede, i vigili urbanidal vivo e alla voce di Andrea Volpe, presentatore già avvezzo ai palcoscenici più illustri. E poi clown, mascottes Disney, artisti di strada, trampolieri e mangiafuoco, hanno di servizio, funzionari e dipendenti dell’Ufficio Tecnico e neanche se ne accorgono improvvisato sulla scena, animando le giornate con i propri estri inventivi. Volutissima Sindaco, assessori e consiglieri comunali. Eppure la piazza è sempre stato luogo prediletto dall’attuale primo cittadino che da sempre l’ha presidiata con una presenza anche la partecipazione degli adulti per avvalorare il comune, e senza età, principio di divertimento, di turbolenza e di spensieratezza vitale insito nel gioco. I complimenti costante ed instancabile. Purtroppo, da quando è diventato Sindaco evita persino di fermarsi in quella che è sempre stata la sua “piazza preferita”. Non perché ha cambiato all’Associazione sono doverosi: hanno creduto nell’accostamento dei fenomeni artisticoculturali più elevati con la spensieratezza del gioco. Il ludus è iniziazione, è appartenenza, piazza, ma perché è diventato casalingo e non si fa più vedere in giro ; e così che da “Sindaco della gente” come amava definirsi è diventato un sindaco virtuale, come l’araba Fenice è approccio alla realtà, è apprendimento della vita associata, ma è anche risoluzione di conflitti interni, è prova di verifica di se stessi e delle proprie capacità autonome, è paura, “ che vi sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa». Assessori e consiglieri seguono le indicazioni del loro leader e fanno di tutto per non farsi vedere in giro per non sentire è rassicurazione di potercela fare. È quindi vittoria su di se. Insomma, a Montecorvino maldicenze e imprecazioni della popolazione nei loro confronti. Il paese è abbandonato Rovella la valorizzazione del gioco e della cultura viaggiano a braccetto. Attirano l’interesse. Affascinano e incantano. dott. Michele Carucci a se stesso ed i cittadini non hanno a chi rivolgersi. Per fortuna che c’è il consulente politico ! Cineforum itinerante La Festa dei bambini Fichi in piazza LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 29 Ai lettori che desiderano ricevere mensilmente a casa La Graticola ricordiamo che la spediamo solo Capaccio - Paestum per posta elettronica e non più per posta ordinaria. Chi vuole, comunichi il suo sito a: [email protected] o tel. a 0828.311976 Supplemento a: La Nuova Graticola - Iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Sa Comune e scuola insieme per la crescita Cinque studenti dell’Itis Giovanni Caso di Piedimonte Matese stanno già partecipando ad uno stage che si concluderà a fine agosto. I cinque diplomati scelti in qualità di migliori studenti dell’istituto potranno vedere da vicino quello che sarà il loro lavoro, si tratta di tre periti informatici e due periti edili. I ragazzi lavoreranno su sistemi informativi territoriali per la costruzione di un modello di gestionedati e cartografie e soggiorneranno in unalbergo di Capaccio Paestum. Dovranno andare al comune tutti i giorni durante l’orario d’ufficio. Il costo dello stage è totalmente a carico del Fondo Europeo per la formazione. L’Itis di Piedimonte Matese ha scelto il Comune di Capaccio Paestum come sede dello stage. Ecco l’intervento del sindaco Italo Voza: «Il Comune apre ai giovani per consentirgli di conoscere più da vicino l’attività degli enti locali. L’iniziativa rientra nell’ottica di un Comune moderno che non sia soltanto burocratico ma che si apra al mondo del lavoro anche contribuendo alla formazione dei giovani».Daniele Del Guercio Corso “salvavita” per i dipendenti L’arresto cardio-circolatorio è un istante, la persona che lo avverte deve essere soccorsa immediatamente, non basta dunque spesso l’arrivo di un’ambulanza. Per questo motivo i dipendenti comunali del comune di Capaccio hanno seguito un corso per l’abilitazione all’uso del defibrillatore (BLS-D). Importate è stata la collaborazione con la cooperativa medica Magna Graecia, infatti presso la loro struttura 13 dipendenti del comune, 5 agenti della polizia comunale, 5 rappresentanti delle associazioni sportive e 4 volontari della protezione civile hanno potuto seguire i corsi tenuti dai medici i giorni 17 e 19 luglio. Successivamente si è tenuto un esame che ha permesso l’abilitazione all’uso del defibrillatore. Speriamo in ogni caso che non ci sia bisogno di un intervento nei mesi a seguire! Daniele Del Guercio Capaccio-Paestum si differenzia! Sono giunti i dati inerenti alla raccolta differenziata di Capaccio: nei primi sei mesi del 2014 la media è del 63,58%. Un traguardo notevole considerando il 10% in meno raggiunto nel 2013, considerevole inoltre il picco del 66,34% raggiunto nel mese di gennaio. Questo dato conferma che le giuste politiche portano a risultati migliori, infatti questo è sicuramente il frutto del nuovo sistema di raccolta differenziata che è partito l’1 novembre 2013. Soddisfatto anche il sindaco Italo Voza «I cittadini di Capaccio Paestum stanno dimostrando rispetto delle regole e attenzione per l’ambiente. Grazie alla collaborazione di tutti la raccolta differenziata dei rifiuti si attesta costantemente al di sopra del 60%. Tuttavia, è necessaria sempre maggiore attenzione: se ognuno svolgerà il proprio compito non si potrà che migliorare ancora». Capaccio dunque si differenzia, e lo fa nel modo migliore, cittadini e comune insieme per un futuro migliore! Daniele Del Guercio LIDO night & day Luglio 2014 Clausola “salvalavoro” L’amministrazione comunale inserisce negli appalti una norma per favorire i lavoratori locali “I cittadini di Capaccio devono lavorare”. Queste le parole del sindaco Voza, per far fronte alla forte disoccupazione sul territorio. La Giunta ha approvato e dato il via ad una delibera che prevede l’inserimento nei bandi di gara per l’appalto di lavori e di servizi di una clausola sociale di promozione dell’occupazione delle persone con particolari difficoltà d’inserimento, e di lotta contro la disoccupazione. In tutti i bandi e legare, dovrà essere inserita la clausola sociale: “i concorrenti si impegnano al rispetto della clausola sociale mediante il reperimento di manodopera e maestranze locali, previa valutazione di idoneità alle mansioni, con priorità per i soggetti disoccupati o in cerca di prima occupazione che versano in particolari situazioni di disagio economico e sociale sulla base di elenchi resi disponibili dai servizi sociali del Comune in misura pari ad almeno il 50% dei lavoratori da impiegare”. Si tratta di una linea di indirizzo per favorire il reperimento sul territorio comunale di manodopera e maestranze da parte dei soggetti affidatari di lavori e servizi, per garantire lo sviluppo dell’economia cittadina e dare risposte alle problematiche del lavoro che interessano il Comune di Capaccio Paestum. La situazione economica continua a causare disagi e mancanza di lavoro non tralasciando anche la perdita di molti posti di lavoro. L’ente comunale ha voluto dare un esempio di civiltà e forte interessamento al territorio, visto che la disoccupazione non riguarda solo giovani in cerca di prima occupazione ma anche molti ultra cinquantenni che hanno perso il lavoro e non riescono a trovare un nuovo impiego. Francesco Di Crescenzo KENNEDY di SQUECCO & C. sas RISTORANTE PIZZERIA SPIAGGIA ATTREZZATA ACQUA GIM Via Laura Mare - Capaccio-Paestum (SA) - Tel: 0828.851016 - 339.7102565 LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 30 Comune di CapaccioPaestum a cura di Maura Poppiti 1058 Corso “il procedimento disciplinare”-partecip. segretario generale 300,00 Determine dal 25 al27 giugno 1.037,00 984 Messi notificatori-pagamento diritti di notifica 1.930,60 1059 Ripristino semaf. via f.gragorio -via laura ditta s.a.e. 888,67 985 assistenza alunni disabili-liquid. centro soc. coop x crescere genmar 14.650,00 1060 liquid. a ditta muscariello raffaele di eboli x ritiro/custodia motociclo 439,20 986 Myo s.r.l-liquidazione 924,15 1061 Sostituz. antenna videosorveghlianza e trasferim. dati ditta irtet srl 659,74 987 Fiore luciano di luciano aurora & c. S.a.s.-liquidazione 514,02 1062 liquida x 1° trim. 2014 x accesso agli archivi motorizzazione civile 976,00 988 Liquigas spa-liquidazione 418,09 1063 Manut. annuale autovelox 105se-imp. spesa ditta sodi scientifica spa 1064 Visita periodica /calibrazione etilometro-ditta morgan ityalia srl 549,00 989 Allestimento teatro dei templi-approvazione di gara-imp. spesa 1065 Nomina commiss. appalto costituzione fondo previd. integ. polizia munic. 990 Soc. leone domenico: confer. rifiuti spazzamento stradale -liquid. 4.381,52 1066 Lavori via cafasso- magna graecia - sandro pertini-liquid. geologo 995,52 991 Soc. le ginestre: custodia e mant. cani randagi- gennaio-aprile-liquid. 1067 Soc. ecosistem srl-confer. rifiuti ingombranti e beni durevoli-liquid. 1.626,24 992 Adozione area verde ponte barizzo-approv.convenzione 1068 Soc. leone domenico: confer. rifiuti spazzamento stradale 12.103,52 993 rimborso spese di viaggio gennaio-maggio-avv. dott. Grimaldi emilio 1069 Mi.ca ambiente-servizio di conferimento rifiuti organici-liquidazione 9.812,88 994 liquida x supporto tecnico-amm. x demanio marit. al dott. R. carpinelli 995 rilascio concesssioni demaniali marittime stagione 2014-nomina commiss. 1070 conferim. rifiuti organici-gesco ambiente scarl-liquid. aprile 2014 46.752,03 1071 Ditta nappi sud spa-confer. multimateriale -liquidazione 10.163,93 996 “ “ “ approvaz. graduatoria provvisoria 1072 Ditta Nappi sud spa-confer. rifiuti cimiteriali-liquidazione 2.167,00 997 gara x affidam. incarico tecnico di ingegneria-lavori recupero ex macello da adibire a sede di uffici comunali- : base d’asta 123.267,28 1073 Servizio gestione impianti pubblicitari-nomina commis. giudicatrice Determine dal 7 al 8 luglio 998 gara x trasporto pubb. com. x 1 anno x E. 110.000+iva: gara deserta 999 Soc. Sele calore multis.srl-supporto uff. contenzioso marzo liquid. 1.746,02 1074 affida Servizio salvataggio 2014 spiagge libere a Med Service di C. Mottola e a Mare Sicuro di V.Marino imp. spesa 24.990,00 1000 “ “ :supporto uff. demanio marzo 2014- liquidazione 5.275,91 1075 affida pattugliam/monit.2014 costa e fiumi a Mare Sicuro di Marino 3.377,09 1001 “ “: quota sociale x amministrazione marzo 2014- liquidazione 7.384,51 1002 “ “ : quota sociale x organizz. marzo 2014-liquidazione 2.557,861076 Lavori barriere architet. ex pretura-approv. stato finale ditta taddeo 21.687,02 1003 Personale di supporto all’area ii-sele calore multiservizi srl-liquid. 3.942,041077 Personale supporto area ii-sele calore multiservizi srl-liquidazione 1.746,02 1004 Riparaz. document. semaforic-imp. spesa ed affidam.a ditta eltraff srl 549,001078 Servizio gestione impianti pubblic.-presa d’atto verbale seduta deserta 40,92 1005 revisione 3 motocicli polizia locale: affidam. a ditta morlano 270,30 1079 Lavori stradina campo sportivo tenente vaudano-liquid. incentivi 1006 Sostituzione batterie semaforica: affidam. intervento a ditta eltraff srl 292,801080 Lavori impianto depurazione varolato-autorizza subappalto 3.000,00 1007 Sostist. batterie motocicli kymco :affidam. a ditta morlano srl 110,00 1081 Liquid. compenso presidente nucleo valutazione- marzo-giug.14 1008 Riparaz. quadricicli: affidam. a ditta morlano srl con sede in capaccio 170,801082 compenso presid. collegio revisori conti dott. D’uva aniello maggio 1.430,26 953,50 1009 Riparaz. veicolo ya423ab: affidam. a ditta morlano srl 370,00 1083 compenso revisori dei conti-periodo maggio 2014 1084 compenso presidente revisori conti dott.d’uva aniello giugno 2014 1.430,26 1010 liquid. a soc. Sele calore multiservizi x supporto uff. polizia febbraio 3.492,03 953,50 1011 proroga al 2020 conces. demaniale a Barlotti vito lido paestum 24.325,74 1085 compenso revisori dei conti-periodo giugno 2014 1012 Imp. spesa x locaz. panda 4x4 soc. Leasys division savarent marzo 512,66 1086 Costituzione fondo previdenza polizia: verbale di gara deserta 546,56 1013 Ditta greenlife srl-fornitura materiale xraccolta differ.-imp. spesa 4.,463,54 1087 Ìindustria grafica letizia srl-liquidazione 1088 Industria grafica srl-impegno per stampa manifesti 3.500,00 1014 Mi.ca ambiente-servizio conferimento rifiuti organici-imp. spesa 1.422,13 1089 Acquisto quotidiani 3° trimestre 2014-ufficio segreteria 253,50 1015 Ditta nappi sud spa-conf. frazione multimateriale-imp. spesa 30.000,00 236,18 1016 conferimento rifiuti organici-gesco ambiente scarl-imp. spesa 99.000,00 1090 Paestum service srl-liquidazione fattura n. 3170 del 31.05.2014 1091 Rendicontazione spese economali-secondo trimestre 2014 1.991,94 1017 Ditta bierre chimica srl-fornitura materiale x depuratore-imp. spesa 8.906,00 1092 Spera grafica sas di g. Spera & c.-liquidazione 231,80 1018 Ditta gambardella plastica srl-fornitura buste xtrespoli-cestini rifiuti 4.392,00 33.059,99 1019 Ditta iuliano group: nolo attrezzatura meccanica-impegno spesa 484,00 1093 referendum denominazione del comune-liquid. straordinario 33.000,00 1020 Ditta laboratorio desiderio srl-analisi rifiuti-imp. spesa1.073,601094 Ditta nappi sud:conferimento rifiuti biodegradili 149.600,00 1021 Ditta defiam srl-conferim. essenze vegetali costituiti da palmizi5.500,001095 Soc. ecoambiente salerno spa-tariffa confer. rifiuti indiffer. 1022 Ditta delta service-manut. appar. antincendio 1°-2° sem. imp. spesa 2.723,20 1096 Adozione area verde cafasso-ditta in piazza caffe’-approv. convenz. “ -sig.ra pierri immacolta-” “ 1023 Ditta napolet. plastica sas-fornitura materiale x differenziata5.386,29 1097 “ 1098 realizz. verde polo pip loc. sabatella-acconto a coop L’Orizzonte 12.207,00 1024 Ditta greenlife srl-fornitura buste biodegradili x differenziata-imp. spesa7.749,44 1025 Liquid. fattura x supporto ufficio ragioneria svolto da scm srl1.794,65 1099 “ cabina elettr. “ “ liquidazione finale impresa VM Costruz. 35.175,46 1100 Polo pip loc. sabatella-approv.atto cessione-ditta siano d. e serra g. 1026 elezioni parlamento europeo-lavaggio coperte/federe lavanderia laura 5,20 19 1101 Liquida fattura xsupporto ufficio ragioneria svolto da scm srl 1.764,95 1027 “ “ fornitura lenzuola monouso- ditta commercal paestum group 168,36 1.984,00 1028 Sanzione x art. 167 d.lgs.vo n.42/2004-ditta santilli adriana emilia rita 774,66 1102 Anziani (nonno civico)-liquid. presenze 28/05-31/05-1/6-30/06 1103 Concessione assegno di maternita’ sig.ra p.g. 1.691,05 1029 Capo Antonio sas -fornitura insetticida disinfestante-imp. spesa 100,10 1104 Concessione assegno di maternita’ sig.ra q.l. 1.691,05 1030 concessioni demaniali marittime 2014--assegnaz. aree sotto riserva legge Determine dal 30 giugno al 3 luglio 1105 Concessione assegno di maternita’ sig.ra g.m. 1.691,05 1031 Acquisto ferramenta vario x protezione civile— liquidazione 81,51 1106 Concessione assegno di maternita’ sig.ra b.m.c. 1.691,05 1032 Lavori strade “bianche”-approv. 1° s.a.l e liquid.a ditta di sessa a. 21.289,00 1107 Concessione assegno al nucleo fam. 3 figli sig.ra m.n. 1.833,26 1033 Liquidaz. domiciliatario dott.ssa catania antonella “vertenze varie” 253,76 1108 Concessione assegno al nucleo fam. 3 figli sig.ra v.v. 1.833,26 1034 Liquidaz. domiciliatario avv. Baldi katia-vertenza memoli vincenzo 142,74 1109 Concessione assegno al nucleo fam. 3 figli sig. D.s.n. 1.833,26 1035 Liquidaz. domiciliatario avv. Barbieri cristiana vertenza raele giuseppe 253,30 1110 Concessione assegno al nucleo fam 3 figli sig. N.n. 611,09 1036 Liquidaz. domiciliatario avv.soriano stefano vertenza del gaudio angela 142,74 1111 Concessione assegno al nucleo fam 3 figli sig.a.v. 305,54 1037 Liquidaz. domiciliatario avv. Di palma aniello vertenza lombardi marila 142,02 1112 Concessione assegno al nucleo fam 3 figli sig.m.c. 1.833,26 1038 affida trasporto pub. locale com. giug/settem.’14 a ditta CIAV 40.500,00 1113 Concessione assegno al nucleo fam 3 figli sig k.a 1.833,26 1039 Registr. contratti presso c/o agenzia agropoli imp. spesa e liquid. 3.305,001114 Concessione assegno di maternita’ -l-448/98 art. 66-sig.ra i.m. 1.691,05 1040 proroga a 2020 conces. demaniale a soc. balnea lido le nereidi 42.286,65 1115 Concessione assegno al nucleo fam. 3 figli minori sig.ra s.m.a. 1.833,26 1041 Soc. selecalore multiservizi srl-supporto p.i.:liquidazione fattura 1.746,02 1116 Concessione assegno al nucleo fam.3 figli minori sig.ra p.a. 1.833,26 1042 aggiorna Elenco operatori econ. x affidam. servizi inferiore a E100.000 1117 Concessione assegno assegno al nucleo fam.3 minori sig. A.g. 1.833,26 1043 lavori cimitero:integra direz. lavori a ing. Feriool congiunt. a ing. Cecoro 1118 Concessione assegno al nucleo fam. Con 3 figli minori sig. F.r. 1.833,26 1044 riparaz. rete lan e telef. ufficio tributi capaccio scalo-imp. spesa 488,00 1119 liquida x revisione 2 auto alla autoglobal revisioni capaccio srls 131,40 1045 Programma concilia:assistenza software-rinnovo 2014/2016-imp.x2014 1120 Servizio tecnico di ingegneria x lavori- realizzazione lavori di 1046 canone anno 2014-servizio “ da-te controlli”-ditta tecnolink srl 1.342,00 adeguamento impianto di depurazione di varolato-aggiud. definitiva 1047 Liquidazione fattura ditta l’ufficio moderno srl578,00 1121 referendum denomin. del comune -affida servizi a soc. Sele Calore mul. 7.500,00 1048 supporto gestionale server e pc cst sistemi sud srl- liquid. maggio 4.638,29 1122 revisione numerazione civica-aggiudic. a Gesitalia di Pontecagnano 94.819,20 Determine del 10 luglio 1050 saldo x aggiorn. ctr regionale 2004/2005 a luglio 2013 redazione puc 79,21 1123 Sele calore multiservizi srl-liquidazione periodo marzo 2014 14.062,78 1051 Sele calore multiservizi srl-impegno di spesa periodo marzo 2014 14.062,78 22.335,91 1052 refezione scolast.: servizio aprile/dicembre 2014 liquid. contributo avcp 30,00 1124 Imp. spesa servizi bonifica fascia costiera-affidam.a sele calore 1053 direzione lavori complesso natatorio capaccio scalo- pubbl. bando 1.064,63 1125 Liquid. al geom. Capo giovanni x incarico manuten.vie extra urbana 6.500,00 2.119,51 1054 supporto gestionale server e pc-cst sistemi sud srl-imp. spesa 27.829,701126 Fornitura attrezzature informatiche mepa -liquidazione ditta c2 1127 proroga al 2020 concessione demaniale a Mucciolo M. lido laura 69.461,20 1055 Concorso x 1 vigili: assunzione x scorrimento graduatoria Marino silvio 1128 “ “ a Marandino leopoldo lido mediterraneo 90.836,41 1056 Incarico di supporto al rup x infrastrutt. area PIP fino al 1/2015 1129 “ “ al sig. Riviello stanislao 35.485,94 a ing. Immerso Barbara di Torchiara 7.881,10 1130 “ “ a Pasquale Senatore stabilimento lido Conchiglia 69.493,20 1057 Lavori recupero ex macello -nomina commissione giudicatrice LA COSTRUZIONE DI UN HOTEL DOG CON FONDI EUROPEI Contursi vive una situazione drammatica per i poveri randagi del territorio. Periodicamente si trovano cani con la schiuma all a bocca, tra rifiuti, sangue ed escrementi, accasciati nelle peggiori posizioni per via della sofferenza causata probabilmente dal veleno per topi. La rabbia d ei volontari che periodicamente si dedicano alla loro cura è immensa: “Una Carneficina evitabile”, ci riferisce il portavoce del Sindaco Donato Forlenza, sempre attento alle problematiche ambientaliste ed impegnato da sempre con La Lega Nazionale Difesa del Cane. A proprie spese accudisce nella sua abitazione circ a 35 cani, visto che la convenzione che il comune ha con il canile di Eboli è insufficiente ed al quanto onerosa: “paghiamo 2 euro al giorno per il loro mantenimento, continua Forlenza, è per alleggerire le casse comunali, che non sono del tutto prosperose a mie spese, quale volontario do un pò di sollievo a queste bestiole, qu esta situazione va avanti da tempo. Contursi è anche un luogo turistico, per la presenza delle strutture termali e non possiamo lasciare i cani abbandonati al lor o destino, visto che sul territorio ci sono perone malvagie”. L’amministrazione Comunale, vorrebbe realizzare un progetto unico per la Regione, la costruzione di un Hotel Dog, che può essere di accoglienza per i randagi del posto e delle zone limitrofe ed allo stesso tempo, una struttura di supporto per tutti gli uti lizzatori delle zone Termali, i quali potranno lasciare liberamente li, il loro amico a quattro zampe, mentre si dedicano alle cure termali. Il progetto sarà finanziato con fondi Europei. La realizzazione di questa struttura di accoglienza sarebbe un aiuto per i cani, un vantaggio per le casse comunali e un opportunità anche di lavoro per i giovani del posto. Francesco Di Crescenzo LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 31 Ai lettori che desiderano ricevere mensilmente a casa La Graticola ricordiamo che la spediamo solo per posta elettronica e non più per posta ordinaria. OLIVETO CITRA Chi vuole, comunichi il suo sito a: [email protected] o tel. a 0828.311976 Supplemento a: La Nuova Graticola - Iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Sa Sele d’Oro Mezzogiorno Grande successo, per la manifestazione Sele d’Oro Mezzogiorno , manifestazione culturale che si svolge dal 1985 ad Oliveto Citra, progetto creato per sottolineare le potenzialità dei territori del Mezzogiorno , ormai da anni il Premio contribuisce alla diffusione di una nuova idea di Meridionalismo, abbattendo pregiudizi e luoghi comuni da sempre legati al Sud, attraverso una serie di appuntamenti dedicati alla cultura, alla musica, al teatro, alla formazione seminariale e all’orientamento, oltre che a convegni con testimonial di primo piano. Proprio in quest’ottica, in occasione dei trent’anni del Premio, l’Ente Premio Sele d’Oro e il Comune di Oliveto Citra (Capofila di Progetto) in partenariato con ben 9 comuni – Campagna, Castelnuovo di Conza, Colliano, Laviano, Santomenna e Valva della provincia di Salerno ; Caposele, Calabritto e Senerchia della provincia di Avellino – promuovono un’iniziativa che prevede il coinvolgimento, non solo del territorio olivetano, ma dell’intera zona dell’Alto e Medio Sele in una sorta di percorso storico – culturale che utilizza le leve della cultura, della musica e delle attività artistiche al fine di mostrare il proprio territorio con i propri Beni e le proprie tradizioni, attirando, si spera, quote sempre più cospicue del mercato verso il consumo del prodotto turistico locale, in prospettiva di un “micro distretto dell’arte, della cultura e delle tradizioni” che possa contribuire concretamente al miglioramento del prodotto turistico provinciale e regionale. Francesco Di Crescenzo “Il mio benvenuto è rivolto a voi tutti, concittadini, turisti e curiosi. Desidero accogliervi personalmente in questo rinnovato sito che rappresenta il nostro impegno e il nostrodesiderio di instaurare con voi un dialogo continuo e aperto....” Così si presenta il Sindaco Pignata Carmine sul sito web del Comune. La Graticola, che da oltre 25 anni si occupa di informare i cittadini sull’operato dei Comuni, ringrazia il Sindaco per le belle parole dibenvenuto...ma - da Graticolini - gli muoviamo un piccolo appunto: l’albo pretorio on line - obbligatorio per legge - lo troviamo molto carente ( su 50 voci meno di dieci hanno dei “contenuti”). Tutte le altre voci sono solo titoli senza nessun atto. Solo per caso, rovistando tra le altre sezioni del sito, abbiamo trovato l’elenco delle determine. Che però si limitano a una mera e molto sommaria descrizione dell’oggetto, ai più incomprensibile. Sindaco, le metta nell’albo on line e gli faccia allegare il testo della determina, come per le delibere. Aiuterà noi a fare bene il nostro lavoro, ma, soprattutto, darà ai suoi concittadini la possibilità di “vedere” come quanto e per cosa si spendono i soldi del Comune. E - siamo sicuri- tutti gle ne saranno grati. La Direzione Luglio 2014 Determine dirigenziali mese di luglio 2014 24/07/Fornitura energia elettrica utenze - 21/03/2014 - 17/04/2014 - Liquid. 24/07/ “ “ - Periodo 18/04/2014 -15/05/2014 - Liquidaz. spesa. 24/07/” “ - Periodo 16/05/2014 -13/06/2014 - Liquidaz. spesa. 23/07/Lavori per i servizi integrativi al Nido - Aggiudicazione definitiva. Approvazione verbali di gara esperita mediante procedura negoziata. Approvazione schema di contratto con la ditta Futura Sele soc. coop. a r.l. da Oliveto Citra (SA). Operazione Cofinanziata dal PSR Campania 2007/2013 - O.O. 6.3 “Citta solidali e suole aperte” 23/07/ PO FESR CAMPANIA 2007-2013 Ob.Op.1,12 - Affidamento diretto servizio in economia“Servizi impianti ed attrezzature”-Determinaa contrarre21/07/Conferimento di incarico a Glocal SRL - attività di consulenza, supporto professionale e progettazione a valere sull’Avviso per la selezione di progetti integrati dei Piccoli Comuni (PICO) - Fase I - Fondo “MICROCREDITO PICCOLI COMUNI CAMPANI-FSE” P.O. Campania FSE 2007-2013 - Asse I Adattabilità - Obiettivo specifico c) - Obiettivo operativo c.2 - Asse II Occupabilità - Obiettivo specifico e) - Obiettivo Operativo e.4 21/07/Affidamento fornitura di energia elettrica per stabili comunali e per la pubblica illuminazione Ditta: GASCOM S.p.A.. 21/07/ PO FESR CAMPANIA 2007-2013 Ob.Op.1,12 - Affidamento diretto servizio in economia “Segreteria Organizzativa”-Determina a contrarre18/07/ PO FESR CAMPANIA 2007-2013 Ob.Op.1,12 - Affidamento diretto servizio in economia mediante cottimo fiduciario”Manifestazioni artisticheculturali”-Determina a contrarre17/07/Realizzazione progetto “Servizi Temporanei e Territoriali”- Prima annualità del Piano sociale di zona di attuazione del 2^ P.S.R. - Liquidazione di spesa. 17/07/Realizzazione progetto “Ludoteca d’infanzia”- Prima annualità del Piano sociale di zona di attuazione del 2^ P.S.R. - Liquidazione di spesa. 15/07/Concessione Assegno Maternita’,per l’anno 2014,art.66 legge n.448/98 e successive modifiche. 14/07/ Fornitura gas-metano edifici comunali - Liquidazione di spesa. 09/07/Liquidazione spesa per fornitura manifesti 09/07/ Liquidazione spesa procedure informatiche - Halley Campania 09/07/Ricorso al TAR CAMPANIA - Sez. di Salerno promosso da Clemente Lorenzo di Clemente Maurizio & C. s.a.s. c/ Comune di Oliveto C.. Consulente Tecnico di Parte. 04/07/RINNOVO ABBONAMENTO SERVIZIO ACI-PRA ANNO 2014. LIQUIDAZIONE DI SPESA. LaNuova Graticola La Graticola è on line: lagraticola.altervista.org Luglio 2014 pag 32
© Copyright 2025 ExpyDoc