MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 12 febbraio 2014 Cognome e Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.d.L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Matricola n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Ren`o (SI) dott. Quaranta (GR). Fornire le risposte richieste utilizzando esclusivamente gli spazi nelle caselle; eventuali punti decimali e/o segni negativi occupano una casella. Non consegnare fogli aggiuntivi. Scrivere con chiarezza i passi essenziali del procedimento negli appositi spazi. Esercizio 1. Un’investitrice vuole investire S = 30 000 euro al fine di ottenere un interesse di I = 5 750 euro e ha a disposizione due possibilit` a: 1) interessi composti al tasso iC = 3%; 2) interessi semplici al tasto iS = iC + 1%. Determinare per quanto tempo deve investire il suo denaro in ciascuna delle due modalit`a, indicando i due risultati con TC e TS , rispettivamente, e riportandoli in anni. TC = anni TS = anni Quale delle due modalit` a sceglier` a, e per quale motivo? Risposta: Esercizio 2. Una banca, al tempo t = 0, ha in portafoglio due BTP: BTP00001: con scadenza fra 2 anni, nominale 400 mln di euro e t.n.a. 3%; BTP00002: con scadenza fra 1 anno e mezzo, nominale 350 mln di euro e t.n.a. 4%. Si descriva anzitutto il portafoglio, indicando i flussi di cassa (vettore delle poste x) in mln e lo scadenzario t in anni: x= t= Assumendo che il prezzo del portafoglio al tempo zero sia di P = 700 milioni, si determini il valore montante M e il valore residuo V al tempo T = 1 anno dell’operazione finanziaria di acquisto del portafoglio al tempo zero e al prezzo P , in base a una legge esponenziale di tasso annuo i = 10%. [Suggerimento: in base ai dati forniti non si pu` o sapere (senza fare i conti) se l’operazione di acquisto `e equa. Ma serve saperlo?] M= mln di euro V = mln di euro Esercizio 3. Il signor Russo che vuole farsi prestare da una finanziaria una somma di S euro, da restituirsi secondo un ammortamento non standard in 3 rate quadrimestrali posticipate. Il tasso annuo applicato `e i = 4% e la successione delle rate `e decrescente: ciascuna rata `e il 90% di quella precedente. Sapendo che il signor Russo non pu`o permettersi di pagare pi` u di 10 000 euro ogni quadrimestre, determinare l’importo massimo Smax = euro che pu` o farsi prestare e compilare il piano di ammortamento con S = Smax , giustificando adeguatamente gli importi inseriti. rata n. 0 1 2 3 rata quota capitale 0 quota interesse 0 debito residuo 0 Esercizio 4. Si consideri un mercato in cui viga la seguente struttura per scadenza delle intensit`a istantanee di interesse, con il tempo t espresso in anni: δ(0, t) = 4% · e−0.1t Si calcolino, in tale mercato: • Il prezzo P1 , in t0 = 0, di una rendita posticipata composta da m = 3 rate costanti pari a R = 200 euro, con periodicit` a semestrale. euro P1 = • Il prezzo P2 , in t0 = 0, di un contratto a termine (forward) pagabile in t1 = 1, che prevede la riscossione di C = 400 euro al tempo t2 = 1.5. P2 = euro Esercizio 5. Al tempo t = 0, la struttura per scadenza dei tassi di interesse `e piatta al tasso i = 4.5%. Il signor Tedesco possiede un portafoglio del valore di 96 000 euro investito interamente in BT P di maturit`a 6 anni, e t.n.a. del 6%. Si calcoli la duration del portafoglio. D= anni Giudicando la duration eccessiva, il signor Tedesco decide di ridurla vendendo una quota del portafoglio, dal valore V espresso in euro, e re-investendola in BOT a 6 mesi. Quanto deve essere la quota V affinch´e la duration complessiva risulti pari a 3 anni? V = euro Esercizio 6. Alla data odierna (12/2/2014) un investitore forma un portafoglio di CCT con maturit`a 8/3/2015 e privo di spread. Si calcoli (approssimativamente, ma non troppo) la duration D del portafoglio e il prezzo di acquisto P dei CCT, riferito ad un facciale C = 100, sapendo che la prima cedola che verr`a pagata `e pari a I1 = 4, e che la struttura per scadenza dei tassi `e piatta al tasso i = 6.1%. D= anni P = Si risponda alla medesima domanda nel caso in cui i CCT possiedano uno spread di 250 punti base. D0 = anni P0 = MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 12 febbraio 2014 Cognome e Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.d.L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Matricola n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Ren`o (SI) dott. Quaranta (GR). Fornire le risposte richieste utilizzando esclusivamente gli spazi nelle caselle; eventuali punti decimali e/o segni negativi occupano una casella. Non consegnare fogli aggiuntivi. Scrivere con chiarezza i passi essenziali del procedimento negli appositi spazi. Esercizio 1. Un’investitrice vuole investire S = 40 000 euro al fine di ottenere un interesse di I = 5 750 euro e ha a disposizione due possibilit` a: 1) interessi composti al tasso iC = 4%; 2) interessi semplici al tasto iS = iC + 1%. Determinare per quanto tempo deve investire il suo denaro in ciascuna delle due modalit`a, indicando i due risultati con TC e TS , rispettivamente, e riportandoli in anni. TC = anni TS = anni Quale delle due modalit` a sceglier` a, e per quale motivo? Risposta: Esercizio 2. Una banca, al tempo t = 0, ha in portafoglio due BTP: BTP00001: con scadenza fra 2 anni, nominale 300 mln di euro e t.n.a. 4%; BTP00002: con scadenza fra 1 anno e mezzo, nominale 350 mln di euro e t.n.a. 3%. Si descriva anzitutto il portafoglio, indicando i flussi di cassa (vettore delle poste x) in mln e lo scadenzario t in anni: x= t= Assumendo che il prezzo del portafoglio al tempo zero sia di P = 600 milioni, si determini il valore montante M e il valore residuo V al tempo T = 1 anno dell’operazione finanziaria di acquisto del portafoglio al tempo zero e al prezzo P , in base a una legge esponenziale di tasso annuo i = 10%. [Suggerimento: in base ai dati forniti non si pu` o sapere (senza fare i conti) se l’operazione di acquisto `e equa. Ma serve saperlo?] M= mln di euro V = mln di euro Esercizio 3. Il signor Russo che vuole farsi prestare da una finanziaria una somma di S euro, da restituirsi secondo un ammortamento non standard in 3 rate quadrimestrali posticipate. Il tasso annuo applicato `e i = 5% e la successione delle rate `e decrescente: ciascuna rata `e il 90% di quella precedente. Sapendo che il signor Russo non pu`o permettersi di pagare pi` u di 10 000 euro ogni quadrimestre, determinare l’importo massimo Smax = euro che pu` o farsi prestare e compilare il piano di ammortamento con S = Smax , giustificando adeguatamente gli importi inseriti. rata n. 0 1 2 3 rata quota capitale 0 quota interesse 0 debito residuo 0 Esercizio 4. Si consideri un mercato in cui viga la seguente struttura per scadenza delle intensit`a istantanee di interesse, con il tempo t espresso in anni: δ(0, t) = 4% · e−0.2t Si calcolino, in tale mercato: • Il prezzo P1 , in t0 = 0, di una rendita posticipata composta da m = 3 rate costanti pari a R = 200 euro, con periodicit` a semestrale. euro P1 = • Il prezzo P2 , in t0 = 0, di un contratto a termine (forward) pagabile in t1 = 1, che prevede la riscossione di C = 400 euro al tempo t2 = 1.5. P2 = euro Esercizio 5. Al tempo t = 0, la struttura per scadenza dei tassi di interesse `e piatta al tasso i = 4.5%. Il signor Tedesco possiede un portafoglio del valore di 96 000 euro investito interamente in BT P di maturit`a 7 anni, e t.n.a. del 6%. Si calcoli la duration del portafoglio. D= anni Giudicando la duration eccessiva, il signor Tedesco decide di ridurla vendendo una quota del portafoglio, dal valore V espresso in euro, e re-investendola in BOT a 6 mesi. Quanto deve essere la quota V affinch´e la duration complessiva risulti pari a 3 anni? V = euro Esercizio 6. Alla data odierna (12/2/2014) un investitore forma un portafoglio di CCT con maturit`a 8/4/2015 e privo di spread. Si calcoli (approssimativamente, ma non troppo) la duration D del portafoglio e il prezzo di acquisto P dei CCT, riferito ad un facciale C = 100, sapendo che la prima cedola che verr`a pagata `e pari a I1 = 4, e che la struttura per scadenza dei tassi `e piatta al tasso i = 6.1%. D= anni P = Si risponda alla medesima domanda nel caso in cui i CCT possiedano uno spread di 250 punti base. D0 = anni P0 = MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 12 febbraio 2014 Cognome e Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.d.L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Matricola n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Ren`o (SI) dott. Quaranta (GR). Fornire le risposte richieste utilizzando esclusivamente gli spazi nelle caselle; eventuali punti decimali e/o segni negativi occupano una casella. Non consegnare fogli aggiuntivi. Scrivere con chiarezza i passi essenziali del procedimento negli appositi spazi. Esercizio 1. Un’investitrice vuole investire S = 50 000 euro al fine di ottenere un interesse di I = 5 750 euro e ha a disposizione due possibilit` a: 1) interessi composti al tasso iC = 5%; 2) interessi semplici al tasto iS = iC + 1%. Determinare per quanto tempo deve investire il suo denaro in ciascuna delle due modalit`a, indicando i due risultati con TC e TS , rispettivamente, e riportandoli in anni. TC = anni TS = anni Quale delle due modalit` a sceglier` a, e per quale motivo? Risposta: Esercizio 2. Una banca, al tempo t = 0, ha in portafoglio due BTP: BTP00001: con scadenza fra 2 anni, nominale 200 mln di euro e t.n.a. 3%; BTP00002: con scadenza fra 1 anno e mezzo, nominale 350 mln di euro e t.n.a. 4%. Si descriva anzitutto il portafoglio, indicando i flussi di cassa (vettore delle poste x) in mln e lo scadenzario t in anni: x= t= Assumendo che il prezzo del portafoglio al tempo zero sia di P = 500 milioni, si determini il valore montante M e il valore residuo V al tempo T = 1 anno dell’operazione finanziaria di acquisto del portafoglio al tempo zero e al prezzo P , in base a una legge esponenziale di tasso annuo i = 10%. [Suggerimento: in base ai dati forniti non si pu` o sapere (senza fare i conti) se l’operazione di acquisto `e equa. Ma serve saperlo?] M= mln di euro V = mln di euro Esercizio 3. Il signor Russo che vuole farsi prestare da una finanziaria una somma di S euro, da restituirsi secondo un ammortamento non standard in 3 rate quadrimestrali posticipate. Il tasso annuo applicato `e i = 6% e la successione delle rate `e decrescente: ciascuna rata `e il 90% di quella precedente. Sapendo che il signor Russo non pu`o permettersi di pagare pi` u di 10 000 euro ogni quadrimestre, determinare l’importo massimo Smax = euro che pu` o farsi prestare e compilare il piano di ammortamento con S = Smax , giustificando adeguatamente gli importi inseriti. rata n. 0 1 2 3 rata quota capitale 0 quota interesse 0 debito residuo 0 Esercizio 4. Si consideri un mercato in cui viga la seguente struttura per scadenza delle intensit`a istantanee di interesse, con il tempo t espresso in anni: δ(0, t) = 4% · e−0.3t Si calcolino, in tale mercato: • Il prezzo P1 , in t0 = 0, di una rendita posticipata composta da m = 3 rate costanti pari a R = 200 euro, con periodicit` a semestrale. euro P1 = • Il prezzo P2 , in t0 = 0, di un contratto a termine (forward) pagabile in t1 = 1, che prevede la riscossione di C = 400 euro al tempo t2 = 1.5. P2 = euro Esercizio 5. Al tempo t = 0, la struttura per scadenza dei tassi di interesse `e piatta al tasso i = 4.5%. Il signor Tedesco possiede un portafoglio del valore di 96 000 euro investito interamente in BT P di maturit`a 8 anni, e t.n.a. del 6%. Si calcoli la duration del portafoglio. D= anni Giudicando la duration eccessiva, il signor Tedesco decide di ridurla vendendo una quota del portafoglio, dal valore V espresso in euro, e re-investendola in BOT a 6 mesi. Quanto deve essere la quota V affinch´e la duration complessiva risulti pari a 3 anni? V = euro Esercizio 6. Alla data odierna (12/2/2014) un investitore forma un portafoglio di CCT con maturit`a 8/5/2015 e privo di spread. Si calcoli (approssimativamente, ma non troppo) la duration D del portafoglio e il prezzo di acquisto P dei CCT, riferito ad un facciale C = 100, sapendo che la prima cedola che verr`a pagata `e pari a I1 = 4, e che la struttura per scadenza dei tassi `e piatta al tasso i = 6.1%. D= anni P = Si risponda alla medesima domanda nel caso in cui i CCT possiedano uno spread di 250 punti base. D0 = anni P0 = MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 12 febbraio 2014 Cognome e Nome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C.d.L. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Matricola n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Firma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cattedra: prof. Pacati (SI) prof. Ren`o (SI) dott. Quaranta (GR). Fornire le risposte richieste utilizzando esclusivamente gli spazi nelle caselle; eventuali punti decimali e/o segni negativi occupano una casella. Non consegnare fogli aggiuntivi. Scrivere con chiarezza i passi essenziali del procedimento negli appositi spazi. Esercizio 1. Un’investitrice vuole investire S = 60 000 euro al fine di ottenere un interesse di I = 5 750 euro e ha a disposizione due possibilit` a: 1) interessi composti al tasso iC = 6%; 2) interessi semplici al tasto iS = iC + 1%. Determinare per quanto tempo deve investire il suo denaro in ciascuna delle due modalit`a, indicando i due risultati con TC e TS , rispettivamente, e riportandoli in anni. TC = anni TS = anni Quale delle due modalit` a sceglier` a, e per quale motivo? Risposta: Esercizio 2. Una banca, al tempo t = 0, ha in portafoglio due BTP: BTP00001: con scadenza fra 2 anni, nominale 100 mln di euro e t.n.a. 4%; BTP00002: con scadenza fra 1 anno e mezzo, nominale 350 mln di euro e t.n.a. 3%. Si descriva anzitutto il portafoglio, indicando i flussi di cassa (vettore delle poste x) in mln e lo scadenzario t in anni: x= t= Assumendo che il prezzo del portafoglio al tempo zero sia di P = 400 milioni, si determini il valore montante M e il valore residuo V al tempo T = 1 anno dell’operazione finanziaria di acquisto del portafoglio al tempo zero e al prezzo P , in base a una legge esponenziale di tasso annuo i = 10%. [Suggerimento: in base ai dati forniti non si pu` o sapere (senza fare i conti) se l’operazione di acquisto `e equa. Ma serve saperlo?] M= mln di euro V = mln di euro Esercizio 3. Il signor Russo che vuole farsi prestare da una finanziaria una somma di S euro, da restituirsi secondo un ammortamento non standard in 3 rate quadrimestrali posticipate. Il tasso annuo applicato `e i = 7% e la successione delle rate `e decrescente: ciascuna rata `e il 90% di quella precedente. Sapendo che il signor Russo non pu`o permettersi di pagare pi` u di 10 000 euro ogni quadrimestre, determinare l’importo massimo Smax = euro che pu` o farsi prestare e compilare il piano di ammortamento con S = Smax , giustificando adeguatamente gli importi inseriti. rata n. 0 1 2 3 rata quota capitale 0 quota interesse 0 debito residuo 0 Esercizio 4. Si consideri un mercato in cui viga la seguente struttura per scadenza delle intensit`a istantanee di interesse, con il tempo t espresso in anni: δ(0, t) = 4% · e−0.4t Si calcolino, in tale mercato: • Il prezzo P1 , in t0 = 0, di una rendita posticipata composta da m = 3 rate costanti pari a R = 200 euro, con periodicit` a semestrale. euro P1 = • Il prezzo P2 , in t0 = 0, di un contratto a termine (forward) pagabile in t1 = 1, che prevede la riscossione di C = 400 euro al tempo t2 = 1.5. P2 = euro Esercizio 5. Al tempo t = 0, la struttura per scadenza dei tassi di interesse `e piatta al tasso i = 4.5%. Il signor Tedesco possiede un portafoglio del valore di 96 000 euro investito interamente in BT P di maturit`a 9 anni, e t.n.a. del 6%. Si calcoli la duration del portafoglio. D= anni Giudicando la duration eccessiva, il signor Tedesco decide di ridurla vendendo una quota del portafoglio, dal valore V espresso in euro, e re-investendola in BOT a 6 mesi. Quanto deve essere la quota V affinch´e la duration complessiva risulti pari a 3 anni? V = euro Esercizio 6. Alla data odierna (12/2/2014) un investitore forma un portafoglio di CCT con maturit`a 8/6/2015 e privo di spread. Si calcoli (approssimativamente, ma non troppo) la duration D del portafoglio e il prezzo di acquisto P dei CCT, riferito ad un facciale C = 100, sapendo che la prima cedola che verr`a pagata `e pari a I1 = 4, e che la struttura per scadenza dei tassi `e piatta al tasso i = 6.1%. D= anni P = Si risponda alla medesima domanda nel caso in cui i CCT possiedano uno spread di 250 punti base. D0 = anni P0 =
© Copyright 2024 ExpyDoc