Presentazione TERRITORIALE TIMIS di CONFINDUSTRIA Romania Timisoara/Romania - 300643 Calea Aradului, nr. 85/A–mezanin Segreteria: tel./fax + 40.256.223752; e-mail: [email protected] mob: + 40 748 936 232 Presidenza : mob: + 40 740 200 332; e-mail: [email protected] Orari ufficio: dal lunedì al venerdì 9.30 – 18.00 (servizio 24 su 24 per situazioni di emergenza tel: +40 745 669 785) La "Territoriale di Timis" di Confindustria Romania è attiva da anni ed opera seguendo il suo motto “AGGREGARSI PER COMPETERE: una scelta obbligata in un mondo che cambia” e, nello svolgimento delle sue funzioni associative e patronali, si è sempre attenuta ai dettami del sistema confindustriale. Tra i suoi scopi, coadiuvata dalla struttura centrale di Confindustria Romania, ha sempre cercato di: promuovere, nella società e presso gli imprenditori, la coscienza dei valori sociali e civili ed i comportamenti propri della imprenditorialità nel contesto di una libera società in sviluppo; rappresentare e tutelare il settore della produzione di beni e/o servizi con organizzazione industriale nella sua evoluzione culturale, economica e produttiva, per i rapporti con le istituzioni ed amministrazioni locali nonché con le organizzazioni economiche; concorrere a promuovere con le Istituzioni, le organizzazioni economiche, politiche, sociali e culturali dell’area, uno spirito e forme di collaborazione che consenta di perseguire in comune più vaste finalità di progresso e sviluppo. CONFINDUSTRIA Romania – Territoriale Timis di fatto comprende tutta la Regione Ovest della Romania che annovera le seguenti provincie: Judet Timis Judet Arad Judet Caras Severin Judet Hunedoara città capoluogo: Timisoara città capoluogo: Arad città capoluogo: Resita città capoluogo: Deva cca. 730.000 abitanti cca. 490.000 abitanti cca. 370.000 abitanti cca. 550.000 abitanti per un totale in tutta l’area di circa 2.140.000 abitanti, suddivisi per etnie nel seguente modo: romeni 60%, 16% ungheresi, 13% serbi, 11% altre minoranze (israeliani, tedeschi, italiani, ucraini, rom, ecc). CONFINDUSTRIA Romania – Territoriale Timis è storicamente una Territoriale strategica per Confindustria Romania, anche per lo storico che rappresenta, visto che dall’Assemblea Generale degli Imprenditori di UNINDUSTRIA TREVISO, tenutasi presso l’Opera di Timisoara il 27 febbraio 2001, è di fatto maturata l’idea di dar vita ad un’associazione di imprenditori italiani in Romania, poi divenuta "Unimpresa Romania" e dal febbraio 2011 "Confindustria Romania". Nell'area di competenza della circoscrizione della Territoriale di Timis, ad oggi sono presenti ed operative c.a 4.400 aziende a capitale totalmente o parzialmente italiano: trattasi per la maggior parte di società micro – piccole - medie. La gamma di dette aziende annovera la maggior parte dei settori economici: agricoltura, artigianato, commercio, costruzioni, consulenza, industria, manifatture, servizi , ecc; La "Territoriale di Timis" ad oggi ha in essere una serie di accordi e agreements con: − Università di Agronomia e Zootecnia di Timisoara – USAMVBT; − Università di Agraria di UDINE; − PREFETTURA di TIMIS; − COMUNE di TIMISOARA - Rapresentanza delle Minoranze Etniche; − CAMERA DI COMMERCIO di Arad – CCIAA; − CAMERA DI COMMERCIO di Timisoara – CCIAT; − L’Associazione degli imprenditori Tedeschi – DWC tramite EBC; − L’Associazione degli imprenditori Francesi – Centre d’Affaires Franco-Roumain tramite EBC; − FOREIGN INVESTORS COUNCIL – FIC - tramite EBC. Con detti ENTI e/o Associazioni, sono stati promossi ed organizzati diversi eventi e/o manifestazioni, sia a carattere economico-imprenditoriale che a carattere sociale e culturale, con il chiaro obiettivo di promuovere e mettere in evidenza le eccellenze italiane nei vari settori e con il preciso intento di sviluppare e allargare il più possibile i rapporti e le collaborazioni, per altro già buone, tra imprese italiane e romene nonché con gli Enti romeni preposti a tale scopo. Da evidenziare, infine, la consistente ed importante presenza di studenti, circa 2.000 tra Arad e Timisoara, frequentanti diverse facoltà universitarie.
© Copyright 2024 ExpyDoc