Prodotti Speciale Una piattaforma programmabile N A-9379 di Crevis è una piattaforma tecnologica con doppia porta Ethernet e porta seriale RS232/485 configurabile, controllore programmabile a 32 bit con Cpu Arm9, multitasking con il task minimo impostabile a 1ms. Distribuita da Efa, la soluzione Integra il protocollo Modbus Rtu slave sulla porta seriale e Modbus Tcp client/server sulla scheda di rete Ethernet. L’adattatore di rete della serie FnIO-S è utilizzabile con tutta la gamma di moduli Crevis serie S. La programmazione è basata sulla piattaforma Codesys V3, che offre una soluzione completa per lo sviluppo di logiche; lo scambio dati tra le cpu in rete può avvenire in modo semplice e veloce con l’utilizzo delle variabili di rete (integrate nella libreria Codesys). La programmazione è basata sullo standard Iec 61131. Facilitata, grazie al protocollo Modbus integrato, è l’integrazione verso sistemi di supervisione e Scada. Se il vostro I/O on mondo è il Diy Demand L inino è stata protagonista al MakeFaire di Parigi, dove ha presentato per la prima volta in Europa l’intera gamma di prodotti dedicati al mondo dei Makers. “Nel vecchio Continente, durante il persistente periodo di crisi economica, il popolo del Diy (Do It Yourself) ha acquisito consapevolezza”, ha spiegato Federico Musto, amministratore delegato di dog hunter, “e chiede strumenti adeguati: non solo tecnologia di controllo ma fonti di ispirazione per poter trasformare i propri progetti in realtà”. Linino è una distribuzione Linux basata su OpenWrt con circa 3.000 package disponibili a ciascuno dei quali è stata attribuita una firma digitale Gpg. Tra i prodotti più significativi proposti figurano Linino One e Linino Yun Shield, moduli ormai noti presso gli appassionati Diy e i frequentatori dei tanti MakerFaire sparsi per il mondo. C on la soluzione DeltaV Serie S Emerson include miglioramenti per quanto riguarda l’elaborazione dei segnali I/O, le visualizzazioni, l’asset management, la capacità di batch e la sicurezza del sistema. L’insieme di queste funzioni riduce la complessità del progetto, elimina lavoro inutile e accelera la messa in servizio, mentre altri vantaggi nella progettazione e gestione dell’impianto sono dovuti alla flessibilità della funzione I/O on Demand della serie S, che consente agli utenti di scegliere tra marshalling cablato tradizionale, wireless e bus di campo. Con I/O on Demand, gli utenti possono decidere il tipo di ingressi/uscite in qualsiasi momento: per modifiche tardive al progetto, durante l’avvio, il funzionamento o per installazioni temporanee. Allo stesso modo, possono scegliere dove localizzarli: in una sala controllo, in ubicazioni remote, in aree pericolose, sistemi di sicurezza o ambienti difficili. Una base per espandere le performance G E Intelligent Platforms ha da poco lanciato una nuova base, ideata per la piattaforma di controllo a elevate prestazioni RX3i che permette di interfacciare un nodo remoto a un I/O in rete locale Profinet (Lan). Inoltre è possibile aggiungere al nodo un modulo di I/O addizionale semplicemente collegando al PacSystems RX3I Cep una base di espansione RX3I Cep opzionale. L’RX3I Cep lavora come un normale modulo di I/O Profinet, con funzionalità che comprendono la possibilità di effettuare una scansione di tutti i moduli all’interno dello stesso nodo remoto (scan Input e Output), pubblicare dati sulla rete Profinet verso un controllore I/O Profinet per un range di tempo prestabilito dall’utente. Inoltre, è possibile inviare messaggi di errore (allarmi, diagnostiche ecc) al controllore I/O Profinet. Luglio/Agosto 2014 - Automazione Industriale 049
© Copyright 2025 ExpyDoc