LABORATORI INSULA DEI BAMBINI 2014 Comune di Crema Bagnolo Cremasco Capergnanica Casaletto di Sopra Izano Montodine Pianengo Ripalta Cremasca Romanengo Ticengo COMUNE DI CREMA 365 PINGUINI (ricreativo) Lettura animata, finalizzata alla sensibilizzazione del problema ecologico. Condotto da: TICONZERO - Siria Bertorelli Sede: Crema, Sala Alessandrini Giorni: mercoledì 27 agosto Ore: 10.00 - 11.30 Età: dai 6 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 20 “ARTE IN VALIGIA” (artistico) Laboratorio di teatro di strada, giocoleria e tecniche clownesche. Condotto da: LIMEN TEATRO - Laura Colonna Sede: Crema, Chiostri Museo Civico di Crema e del cremasco, p.zza W. Terni de Gregorj, 5 Giorni: martedì 2 e giovedì 4 settembre Ore: 15.00 - 18.00 Età: dai 12 ai 16 anni Numero massimo partecipanti: 20 ARTE CIRCENSE (creativo) Avvicinare i bambini all’arte circense. Condotto da: U.S. ACLI Sede: Crema, Ombriano, Palestra scuole medie, via Rampazzini Giorni: martedì 2 e giovedì 4 settembre Ore: 17.00 - 18.30 Età: dai 6 ai 14 anni Numero massimo partecipanti: 15 ASCOLTA, PENSA, RICICLA E REALIZZA - STORIE DI RICICLO (artistico - creativo) Lettura animata di un racconto e realizzazione di un lavoretto con materiale riciclato. Condotto da: Biblioteca di Crema - Elena Severgini e Monica Cruini Sede: Crema, Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale, via Civerchi, 9 Giorni: giovedì 28 agosto Ore: 10.00 - 11.30 Età: dai 3 ai 7 anni Numero massimo partecipanti: 20 ASD OVER LIMITS (sportivo) Giochi sportivi. Condotto da: ASS. OVER LIMITS - Nicola Bettinelli Sede: Crema, Campetto della Palestra Alina Donati de Conti, via Toffetti Giorni: giovedì 4 e venerdì 5 settembre Ore: 14.00 - 17.00 Età: dai 5 agli 8 anni Numero massimo partecipanti: 20 BABY ACROBATICA (sportivo) Verticali e ruote, salti e capriole al corpo libero e al trampolino. Condotto da: MOVING CLUB - Marika Giavaldi Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 12 BABY CLASSICA (sportivo) Introduzione alla danza classica. Condotto da: MOVING CLUB - Federica Ciampollari Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: venerdì 12 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 12 BABY DANZA (sportivo) Introduzione alla danza con giochi e divertimento. Condotto da: MOVING CLUB - Marika Giavaldi Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: giovedì 11 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 12 BASKET (sportivo) Introduzione alle regole e al gioco del basket. Condotto da: Pallacanestro Crema - Gloria Severgnini Sede: Crema, Palestra Liceo Classico, via Palmieri, 4 Giorni: 8, 10, 12 settembre Ore: 16.30 - 18.30 Età: dai 5 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 25 C’ERA UNA VOLTA IL DUOMO (ricreativo) Visita guidata alla cattedrale. Condotto da: Associazione Il Ghirlo Sede: Crema, Piazza Duomo Giorni: martedì 2 settembre Ore: 10.30 - 12.00 Età: dai 6 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 15 CARTAPESTA (artistico - creativo) Creazione di maschere in cartapesta. Condotto da: Comitato Carnevale Cremasco Sede: Crema, Comitato Carnevale Cremasco, via E. Fermi (zona P.I.P. - Pierina) Giorni: 25, 28 agosto e 1, 4 settembre Ore: 14.00 - 16.00 Età: dagli 8 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 15 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE (artistico) Insegnamento delle basi della tecnica fotografica. Condotto da: Raffaele Maioli e gruppo fotografico di Offanengo Sede: Crema, Sala ex Biblioteca Conventuale, Museo Civico di Crema e del Cremasco, p.zza W. Terni de Gregorj, 5 Giorni: dal 25 al 28 agosto Ore: 9.30 - 11.30 Età: dai 13 ai 14 anni Numero massimo partecipanti: 15 Note: assicurare la presenza in tutti e quattro gli incontri e portare la fotocamera digitale COSTRUIAMO UN VILLAGGIO DI CRETA (artistico - creativo) Progettazione e realizzazione di un villaggio in creta. Condotto da: Adriana Tommasella e Chiara Montani Sede: Crema, Sala di S. Maria della Croce, via Battaglio, 5 Giorni: lunedì 1 settembre Ore: 14.30 - 15.30 Età: dai 7 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 10 COSTRUIAMO UNA PAROLA CON I GIOIELLI: SOLIDARIETÀ (artistico - creativo) Realizzazione di un piccolo gioiello con un filo di metallo. Condotto da: Adriana Tommasella e Chiara Montani Sede: Crema, Sala di S. Maria della Croce, via Battaglio, 5 Giorni: giovedì 4 settembre Ore: 14.30 - 16.30 Età: dai 7 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 10 COSTRUZIONI CON MATERIALI RICICLATI (artistico - creativo) Condotto da: Associazione Scout Raider di Lombardia - Annibale Stringa Sede: Crema, Sala Alessandrini Giorni: sabato 13 settembre Ore: 14.00 - 16.00 Età: dai 7 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA CLASSICA (sportivo) Introduzione alla danza classica. Condotto da: Moving Club - Federica Ciampollari Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: venerdì 12 settembre Ore: 18.00 - 19.00 Età: dai 7 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERN JAZZ (sportivo) Avvicinamento alla danza modern jazz con esercizi e tecniche coreografiche. Condotto da: U.S. ACLI - Paola Cadeddu Sede: Crema, Scuola di Dinamica corporale, via N. Sauro, 2 Giorni: martedì 9 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 6 ai 9 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERN JAZZ (sportivo) Avvicinamento alla danza modern jazz con esercizi e tecniche coreografiche. Condotto da: U.S. ACLI - Paola Cadeddu Sede: Crema, Scuola di Dinamica corporale, via N. Sauro, 2 Giorni: giovedì 11 settembre Ore: 17.30 - 18.30 Età: dai 9 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERN JAZZ (sportivo) Approccio alla danza moderna. Condotto da: U.S. ACLI - Marina Taffettani Sede: Crema, Sala Oratorio di Ombriano Giorni: giovedì 11 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERN JAZZ (sportivo) Approccio alla danza moderna. Condotto da: U.S. ACLI - Marina Taffettani Sede: Crema, Sala Oratorio di Ombriano Giorni: giovedì 11 settembre Ore: 17.30 - 18.30 Età: dagli 8 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERN JUNIOR (sportivo) Approccio alla danza moderna. Condotto da: Moving Club - Marika Giavaldi Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: martedì 9 e giovedì 11 settembre Ore: 18.00 - 19.00 Età: dai 7 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERN TEEN (sportivo) Approccio alla danza moderna. Condotto da: Moving Club - Marika Giavaldi Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: martedì 9 e giovedì 11 settembre Ore: 19.00 - 20.00 Età: dai 13 ai 16 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERNA (sportivo) Ritmo, musica, divertimento, tecnica, coreografie. Condotto da: U.S. ACLI - Chiara De Micheli Sede: Crema, Palestra San Carlo, Piazza Manziana Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 5 ai 7 anni Numero massimo partecipanti: 15 DANZA MODERNA (sportivo) Ritmo, musica, divertimento, tecnica, coreografie. Condotto da: U.S. ACLI - Chiara De Micheli Sede: Crema, Palestra San Carlo, Piazza Manziana Giorni: martedì 9 settembre Ore: 17.30 - 18.30 Età: dagli 8 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 15 ESPLORAZIONE ARTISTICA E MUSICALE (artistico - musicale) Incontri dedicati all’esplorazione del mondo e all’avvicinamento all’arte. Condotto da: Ester Tessadori e Gabriele Pendola Sede: Crema, Sala Alessandrini Giorni: venerdì 29 e sabato 30 agosto Ore: 10.00 - 12.00 Età: dai 6 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 20 FILASTROCCANDO (musicale) Ritmi, melodie e movimento per giocare con la musica con rime, conte, filastrocche e giochi cantati della tradizione infantile. Condotto da: Scuola di Musica C. Monteverdi di Crema - Maria Teresa Bonizzi Sede: Crema, Scuola Monteverdi, via Zuvadelli, 9 (parrocchia S. Bartolomeo) Giorni: 1, 2, 3, 4, 5 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 4 ai 7 anni Numero massimo partecipanti: 15 GINNASTICA ARTISTICA (sportivo) Introduzione alla preacrobatica e all’acrobatica a corpo libero. Condotto da: Moving Club - Marika Giavaldi Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: lunedì 8 e mercoledì 10 settembre Ore: lunedì 18.00 - 19.00, mercoledì 17.00 - 18.00 Età: dai 7 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 15 GINNASTICA RITMICA (sportivo) Attività motoria da realizzarsi con piccoli attrezzi. Condotto da: U.S. ACLI - Marina Bogachuk e Serena Portalupi Sede: Crema, Scuola di Dinamica corporale, via N. Sauro, 2 Giorni: lunedì 8 e giovedì 11 settembre Ore: 18.00 - 19.00 Età: dai 6 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 30 GINNASTICA RITMICA (sportivo) Attività motoria con l’utilizzo di piccoli attrezzi: palla, fune, cerchio, nastro. Condotto da: U.S. ACLI - Michela Martinenghi e Sara Vicenzini Sede: Crema, Palestra San Carlo, piazza Manziana Giorni: martedì 2 e giovedì 4 settembre Ore: 9.30 - 10.30 Età: dai 5 ai 9 anni Numero massimo partecipanti: 20 GIOCASPORT (sportivo) Animazione e giochi per conoscere il mondo dello sport. Condotto da: C.S.I. - Erika Pini e Beatrice Piacentini Sede: Crema, Parco Bonaldi Giorni: lunedì 1, mercoledì 3 e venerdì 5 settembre Ore: 9.30 - 11.30 Età: dagli 8 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 20 GIOCODANZA - VIAGGIANDO IN PUNTA DI PIEDI (sportivo) Propedeutico alla danza attraverso il gioco. Condotto da: U.S. ACLI - Alessia Malliano Sede: Crema, Scuola di Dinamica corporale, via N. Sauro, 2 Giorni: mercoledì 3 e 10 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 3 ai 5 anni Numero massimo partecipanti: 15 HIP - HOP (sportivo) Avvicinamento all’hip - hop. Condotto da: U.S. ACLI - Alessia Malliano Sede: Crema, Scuola di Dinamica corporale, via N. Sauro, 2 Giorni: mercoledì 3 e 10 settembre Ore: 17.30 - 18.30 Età: dai 6 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 15 I’M, WE ARE (creativo - sportivo) Laboratorio multidisciplinare che unisce scrittura, disegno e danza. Condotto da: Maruska Ronchi Sede: Crema, Palestra Borgo San Pietro, via della Ruota Giorni: martedì 2, giovedì 4 e martedì 9 settembre Ore: 17.30 - 18.30 Età: dai 3 ai 5 anni Numero massimo partecipanti: 15 JUDO 1 (sportivo) Approccio alla disciplina marziale del Judo, che si basa sulla lotta. Condotto da: Moving Club - Roberto Ferraris Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: lunedì 8 e giovedì 11 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 6 agli 8 anni Numero massimo partecipanti: 20 JUDO 2 (sportivo) Approccio di arte marziale per l’apprendimento di tecniche, disciplina e autocontrollo. Condotto da: Moving Club - Roberto Ferraris Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: lunedì 8 e giovedì 11 settembre Ore: 18.00 - 19.00 Età: dai 9 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 20 KARATE “BABY” (sportivo) Laboratorio di arte marziale per l’apprendimento di tecniche, disciplina e autocontrollo. Condotto da: Moving Club - Silvia Marotta e Manuel Pellini Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: venerdì 12 settembre Ore: 17.00 - 17.40 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 20 KARATE (sportivo) Laboratorio di arte marziale per l’apprendimento di tecniche, disciplina e autocontrollo. Condotto da: Moving Club - Silvia Marotta e Manuel Pellini Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: mercoledì 10 e venerdì 12 settembre Ore: 18.00 - 19.00 Età: dai 7 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 20 KARATE (sportivo) Corso di karate e difesa personale. Condotto da: Karate Club Stadera Sede: Crema, Oratorio S. Lorenzo martire, via Cappuccini, 30 Giorni: 1, 5, 8 e 12 settembre Ore: 19.00 - 20.00 Età: dai 6 ai 14 anni Numero massimo partecipanti: 40 KARATE - INTELLIGENZA MOTORIA (sportivo) Intelligenza motoria applicata alle arti marziali. Condotto da: Antonio e Carol Pironti, Filomena Loria Sede: Crema, Palestra Liceo Classico, via Palmieri, 4 Giorni: mercoledì 3 e venerdì 5 settembre Ore: 18.00 - 19.00 Età: dai 5 ai 14 anni Numero massimo partecipanti: 25 KARATE - DO STILE SHOTOKAN gruppo 1 (sportivo) Insegnamento delle basi del Karate - Do. Condotto da: Istruttori Federazione Fesic Sede: Crema, Palestra Fit Club, via Adua, 17 Giorni: 3, 5, 10, 12 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 6 ai 7 anni Numero massimo partecipanti: 15 KARATE - DO STILE SHOTOKAN gruppo 2 (sportivo) Insegnamento delle basi del Karate - Do. Condotto da: Istruttori Federazione Fesic Sede: Crema, Palestra Fit Club, via Adua, 17 Giorni: 3, 5, 10, 12 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 15 ai 16 anni Numero massimo partecipanti: 15 KICK BOXING (sportivo) Misto di arti marziali orientali con boxe occidentali. Condotto da: U.S. ACLI - Bruno Fattore Sede: Crema, Palestra San Carlo, piazza Manziana Giorni: sabato 30 agosto e sabato 6 settembre Ore: 10.00 - 11.30 Età: dai 12 ai 16 anni Numero massimo partecipanti: 20 KUNG FU (sportivo) Arte marziale di origine cinese. Condotto da: Moving Club - Fabrizio Burattini Sede: Crema, Moving Club, via G. di Vittorio, 26 Giorni: mercoledì 10 settembre Ore: 17.30 - 19.00 Età: dai 6 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 20 KUNG FU - SHOU BO (sportivo) Arte di combattimento che insegna l’autocontrollo, la disciplina e la perseveranza. Condotto da: U.S. ACLI - Stefano Vailati Sede: Crema, Parco Bonaldi Giorni: mercoledì 10 settembre Ore: 19.00 - 20.00 Età: dagli 11 ai 16 anni Numero massimo partecipanti: 15 LABORATORIO DI CAKE DESIGN (artistico - creativo) Il cake disegn è l’arte, importata dagli Stati Uniti, di decorare i dolci utilizzando delle particolari paste alimentari (pasta di zucchero) per realizzare una torta o un dolce “da sogno”. Condotto da: Fru Fru Princess - Dorothy Scarpelli Sede: Crema, Piazza Duomo Giorni: sabato 13 settembre - NOTTE BIANCA DEI BAMBINI Ore: dalle 21.15 Età: dai 4 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 20 LEGO STOP MOTION (artistico - creativo) Sperimentazione della tecnica stop motion. Condotto da: Sara Dellanoce Sede: Crema, aula informatica - Liceo Artistico Munari, via Piacenza, 52 Giorni: martedì 2, giovedì 4 e martedì 9 settembre Ore: 15.00 - 17.00 Età: dagli 11 ai 16 anni Numero massimo partecipanti: 8 Note: portare chiavetta USB e fotocamera digitale LETTURA ANIMATA gruppo 1 (creativo) Lettura di storie seguita da breve laboratorio. Condotto da: Il viaggiatore incantato - Serena Marangon Sede: Crema, libreria “Il viaggiatore incantato”, via XX settembre, 105 Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 15.00 - 16.00 Età: dai 3 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 15 LETTURA ANIMATA gruppo 2 (creativo) Lettura di storie seguita da breve laboratorio. Condotto da: Il viaggiatore incantato - Serena Marangon Sede: Crema, libreria “Il viaggiatore incantato”, via XX settembre, 105 Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 16.00 - 17.00 Età: dai 3 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 15 MAGLIETTE (artistico - creativo) Decorazione di magliette con la tecnica dell’appliqué. Condotto da: Giraffa Creativa di Crema - Olimpia d’Angiulli Sede: Crema, Giraffa Creativa, via Tensini, 42 Giorni: lunedì 1 settembre Ore: 14.00 - 18.00 Età: dai 9 ai 14 anni Numero massimo partecipanti: 10 MINIBASKET (sportivo) Approccio al minibasket. Condotto da: Maria Barboni Sede: Crema, Palestra Liceo Classico, via Palmieri, 4 Giorni: 2, 4, 9 e 11 settembre Ore: 17.00 - 19.00 Età: dai 5 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 25 MODELLISMO E PITTURA (ludico - ricreativo) Insegnamento delle basi del modellismo, in particolare l’assemblaggio dei pezzi e le basi dei primi passaggi di pittura. Condotto da: Marco Ferrari e Lorenzo Samanni Sede: Crema, Negozio Tortuga, piazza Garibaldi, 18/A Giorni: martedì 2, giovedì 4 e lunedì 8 settembre Ore: 16.30 - 18.00 Età: dai 10 ai 14 anni Numero massimo partecipanti: 15 MUSICOLANDIA gruppo 1 (musicale) Avvicinamento al mondo della musica e dei suoni. Condotto da: Istituto Musicale “Folcioni” - Simone Bolzoni Sede: Crema, Sala Bottesini, Istituto Folcioni, ingresso via Verdelli, 6 Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 16.45 - 17.30 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 15 Note: è necessaria la presenza dei genitori o di accompagnatori maggiorenni MUSICOLANDIA gruppo 2 (musicale) Avvicinamento al mondo della musica e dei suoni. Condotto da: Istituto Musicale “Folcioni” - Simone Bolzoni Sede: Crema, Sala Bottesini, Istituto Folcioni, ingresso via Verdelli, 6 Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 17.45 - 18.30 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 15 Note: è necessaria la presenza dei genitori o di accompagnatori maggiorenni PATTINAGGIO “LINESKATES” (sportivo) Nozioni base del pattinaggio (curve, frenate, passo, spinta) Condotto da: U.S. ACLI - Susanna Scotti e Stefano Samurri Sede: Crema, Scuole medie di Ombriano, via Rampazzini, 14 Giorni: mercoledì 10 settembre Ore: 17.00 - 18.15 Età: dai 6 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 20 RICAMO E CUCITO (creativo) Insegnamento della tecnica del ricamo. Condotto da: Santina Longari Sede: Crema, Sala Ragazzi della Biblioteca comunale, via Civerchi, 9 Giorni: dal 26 al 30 agosto Ore: 10.00 - 12.00 Età: dagli 8 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 12 ROBOTICA EDUCATIVA gruppo 1 (creativo) Laboratorio di robotica educativa. Condotto da: Staff IOrobot Sede: Crema, Istituto Cartesio, via Manzoni, 6/8 Giorni: dal 2 al 5 settembre Ore: 16.30 - 18.00 Età: dagli 8 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 12 ROBOTICA EDUCATIVA gruppo 2 (creativo) Laboratorio di robotica educativa. Condotto da: Staff IOrobot Sede: Crema, Istituto Cartesio, via Manzoni, 6/8 Giorni: dal 2 al 5 settembre Ore: 18.00 - 19.30 Età: dai 12 ai 15 anni Numero massimo partecipanti: 12 TANA PICCOLI DRAGHI (sportivo) Arte di combattimento che usa tecniche marziali. Condotto da: U.S. ACLI - Stefano Vailati e Yari Vigani Sede: Crema, Parco Bonaldi Giorni: mercoledì 10 settembre Ore: 18.00 - 19.00 Età: dai 6 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 20 TRACCE NASCOSTE gruppo 1 (artistico - creativo) Utilizzo di tempere, tele, pastelli a cera e carta per guidare i bambini nell’esplorazione del mondo circostante. Condotto da: La casa sull’albero - Sara Pavesi Sede: Crema, Viale de Gasperi, 22 Giorni: lunedì 25 e mercoledì 27 agosto Ore: 16.30 - 17.45 Età: dai 3 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 12 TRACCE NASCOSTE gruppo 2 (artistico - creativo) Utilizzo di tempere, tele, pastelli a cera e carta per guidare i bambini nell’esplorazione del mondo circostante. Condotto da: La casa sull’albero - Sara Pavesi Sede: Crema, Viale de Gasperi, 22 Giorni: lunedì 25 e mercoledì 27 agosto Ore: 17.45 - 18.30 Età: dai 7 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 12 TWIRLING - MAJORETTES (sportivo) Insegnamento delle basi del twirling. Condotto da: Emanuela Rita Cristiani Sede: Crema, Palestra Borgo San Pietro, via della Ruota Giorni: lunedì 1 e mercoledì 3 settembre Ore: 18.30 - 19.30 Età: dai 5 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 15 UNA SCATOLA MAGICA PER MAMMA E PAPÀ (creativo) Lettura drammatizzata seguita da attività creative. Condotto da: Elena de Prezzo Sede: Crema, Sala Alessandrini Giorni: sabato 6 settembre Ore: 10.00 - 11.00 e 15.00 - 16.00 Età: dai 3 ai 5 anni Numero massimo partecipanti: 20 Note: è necessaria la presenza dei genitori VADO A CORO (musicale) Conoscere la propria voce e la magia del cantare INSIEME. Condotto da: Scuola di Musica C. Monteverdi di Crema - Giancarlo Buccino Sede: Crema, Scuola Monteverdi, via Zuvadelli, 9 (parrocchia S. Bartolomeo) Giorni: 1, 2, 3, 4, 5 settembre Ore: 14.30 - 15.30 Età: dai 5 ai 13 anni Numero massimo partecipanti: 40 VADO A RITMO gruppo 1 (musicale) Costruire INSIEME un’orchestra di percussioni. Condotto da: Scuola di Musica C. Monteverdi di Crema - Andres Caicedo Sede: Crema, Scuola Monteverdi, via Zuvadelli, 9 (parrocchia S. Bartolomeo) Giorni: 1, 2, 3, 4, 5 settembre Ore: 14.30 - 16.00 Età: dai 10 ai 13 anni Numero massimo partecipanti: 15 VADO A RITMO gruppo 2 (musicale) Costruire INSIEME un’orchestra di percussioni. Condotto da: Scuola di musica C. Monteverdi di Crema - Andres Caicedo Sede: Crema, Scuola Monteverdi, via Zuvadelli, 9 (parrocchia S. Bartolomeo) Giorni: 1, 2, 3, 4, 5 settembre Ore: 16.30 - 18.00 Età: dai 6 ai 9 anni Numero massimo partecipanti: 15 YU-GI-OH! (ludico - ricreativo) Insegnamento delle regole del gioco di carte “Yu-gi-oh!”. Condotto da: Lorenzo Samanni Sede: Crema, Negozio Tortuga, piazza Garibaldi, 18/A Giorni: mercoledì 3 e venerdì 5 settembre Ore: 16.30 - 18.00 Età: dai 6 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 20 ZUMBA KIDS (sportivo) Avvicinamento allo Zumba. Condotto da: U.S. ACLI - Valentini Patrini Sede: Crema, Scuola di Dinamica corporale, via N. Sauro, 2 Giorni: lunedì 1 e giovedì 4 settembre Ore: 9.00 - 10.00 Età: dai 6 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 15 COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO CIRCUSNAVIGANDO (artistico - creativo) Piccolo laboratorio di circo. Condotto da: Teatroallosso - Sara Passerini Sede: Bagnolo Cremasco, cortile della Biblioteca Comunale Giorni: martedì 9 e mercoledì 10 settembre Ore: 10.00 - 12.00 Età: dagli 8 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 15 Note: si richiede abbigliamento sportivo LABORATORIO DI POP UP (artistico - creativo) Realizzazione di una pagina tridimensionale con un breve testo e un’illustrazione. Condotto da: Libreria Dornetti - Marina Lazzari Sede: Bagnolo Cremasco, Biblioteca Comunale Giorni: giovedì 4 settembre Ore: 10.00 - 12.00 Età: dai 7 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 15 Note: si richiedono matita, gomma e forbici COMUNE DI CAPERGNANICA CONOSCIAMO GLI ANIMALI DELLA CASCINA (ricreativo) Visita guidata ai recinti con gli animali e passeggiata con il calesse. Condotto da: Cascina Arcobaleno - Elisabetta De Grazia Sede: Capergnanica, Cascina Arcobaleno, via Santissima Trinità, 14 Giorni: martedì 26 e giovedì 28 agosto Ore: 9.30 - 11.30 Età: dai 5 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 20 CUCINA (ricreativo) Conoscere, cucinare e mangiare gli ortaggi di stagione. Condotto da: Cascina Arcobaleno - Elisabetta De Grazia Sede: Capergnanica, Cascina Arcobaleno, via Santissima Trinità, 14 Giorni: sabato 30 agosto Ore: 10.00 - 14.00 Età: dai 10 ai 13 anni Numero massimo partecipanti: 10 GIOCHI D’ALTRI TEMPI E D’ALTRI PAESI (ricreativo) Giochi della tradizione dei cortili di una volta e giochi di altri paesi del mondo. Condotto da: Roberta Ricci Sede: Capergnanica, Palazzo Robati Giorni: giovedì 28 e venerdì 29 agosto Ore: 15.30 - 18.30 Età: dai 6 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 20 PANIFICAZIONE (ricreativo) Dall’origine del pane, passando per il processo di panificazione, per arrivare a produrre un panino personale. Condotto da: Cascina Arcobaleno - Elisabetta De Grazia Sede: Capergnanica, Cascina Arcobaleno, via Santissima Trinità, 14 Giorni: lunedì 25, mercoledì 27, venerdì 29 agosto Ore: 9.30 - 11.30 Età: dai 5 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 20 COMUNE DI IZANO ANIMALANDIA & CO. (artistico - creativo) Creazione di animaletti e altri oggetti con materiali poveri. Condotto da: Claudia Gennari Sede: Izano, Sala polifunzionale, via S. Rocco Giorni: martedì 26 e venerdì 29 agosto Ore: 16.00 - 18.00 Età: dai 6 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 15 FAVOLANDO NEL PARCO (ricreativo) Lettura animata di favole tradizionali con partecipazione interattiva dei bambini. Condotto da: Benedetta Chiappani Sede: Izano, Parco Giochi, via Brede Giorni: lunedì 1 settembre Ore: 17.30 - 18.30 Età: dai 5 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 30 COMUNE DI MONTODINE DANZA CLASSICA gruppo 1 (sportivo) Introduzione alla danza classica. Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Montodine, Palestra polivalente (vicino al campo sportivo) Giorni: martedì 2 settembre Ore: 16.00 - 17.00 Età: dai 7 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA CLASSICA gruppo 2 (sportivo) Introduzione alla danza classica. Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Montodine, Palestra polivalente (vicino al campo sportivo) Giorni: martedì 9 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 3 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA MODERN JAZZ gruppo 1 (sportivo) Approccio alla danza moderna. Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Montodine, Palestra polivalente (vicino al campo sportivo) Giorni: giovedì 4 settembre Ore: 16.00 - 17.00 Età: dagli 8 agli 11 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA MODERN JAZZ gruppo 2 (sportivo) Approccio alla danza moderna. Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Montodine, Palestra polivalente (vicino al campo sportivo) Giorni: giovedì 11 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 5 ai 7 anni Numero massimo partecipanti: 20 DECOUPAGE - BIEDERMEIER (artistico - creativo) Laboratorio di decoupage. Condotto da: Dandi Anna, Alzani Teresa Sede: Montodine, Sala biblioteca ragazzi (palazzo comunale) p.zza XXV aprile, 10 Giorni: 1, 2, 3, 4 settembre Ore: 14.00 - 17.00 Età: dai 7 ai 14 anni Numero massimo partecipanti: 15 FACCIAMO IL PANE! (ricreativo) Laboratorio di panificazione. Condotto da: Marco Fusar Imperatore Sede: Montodine, Boutique del pane, via Fadini Giorni: martedì 26 agosto Ore: 14.00 - 16.00 Età: dagli 8 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 8 FOTOGRAFIA DIGITALE (artistico - creativo) Corso di fotografia digitale per conoscere la fotocamera e photoshop. Condotto da: Natale Allocchio Sede: Montodine, Sala biblioteca ragazzi (palazzo comunale) p.zza XXV aprile, 10 Giorni: lunedì 1, mercoledì 3 e venerdì 5 settembre Ore: 9.30 - 11.30 Età: dagli 8 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 10 LABORATORIO DI CUCINA (ludico - ricreativo) Realizzazione di una preparazione dolce o salata e confezionamento per la consegna alle famiglie. Condotto da: Roberto Riseri e Savina Zappella Sede: Montodine, agriturismo “La Sorgente”, via Cascine Colombare, 5 Giorni: martedì 9 settembre Ore: 14.30 - 17.00 Età: dai 7 ai 13 anni Numero massimo partecipanti: 10 PITTURA (artistico) Insegnamento della tecnica della pittura e utilizzo dei colori Condotto da: Gil Macchi Sede: Montodine, Sala biblioteca ragazzi (palazzo comunale) p.zza XXV aprile, 10 Giorni: martedì 26, giovedì 28 e venerdì 29 agosto Ore: 10.00 - 12.00 Età: dagli 8 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 10 COMUNE DI PIANENGO FACCIAMO IL PANE 1 (ricreativo) Laboratorio di panificazione. Condotto da: Luigi da Monti Sede: Pianengo, Centro Diurno, via Roma, 63 Giorni: martedì 2 settembre Ore: dalle 9.30 Età: dai 5 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 15 FACCIAMO IL PANE 2 (ricreativo) Laboratorio di panificazione. Condotto da: Luigi da Monti Sede: Pianengo, Centro Diurno, via Roma, 63 Giorni: mercoledì 10 settembre Ore: dalle 9.30 Età: dai 5 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 15 GISELLA PIPISTRELLA (creativo) Lettura animata seguita da laboratorio creativo Condotto da: Elena de Prezzo Sede: Pianengo, Biblioteca comunale, via Roma, 59 Giorni: venerdì 29 agosto MINIBASKET I (sportivo) Ore: 15.30 - 17.00 Approccio al minibasket. Età: dai 7 ai 10 anni Condotto da: Francesco degli Agosti Numero massimo partecipanti: 15 Sede: Pianengo, Palestra di via Convento Giorni: lunedì 1 settembre Ore: 15.00 - 16.00 GIOCA YOGA (sportivo) Età: dai 6 agli 8 anni Avvicinamento allo Yoga. Numero massimo partecipanti: 15 Condotto da: Antonio Cuti Sede: Pianengo, Centro Diurno, via Roma, 63 Giorni: giovedì 4 e lunedì 8 settembre MINIBASKET II (sportivo) Ore: 9.30 - 11.00 Approccio al minibasket. Età: dai 6 ai 10 anni Condotto da: Francesco degli Agosti Numero massimo partecipanti: 15 Sede: Pianengo, Palestra di via Convento Giorni: mercoledì 3 settembre Ore: 15.00 - 16.00 Età: dai 9 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 15 COMUNE DI RIPALTA CREMASCA CUOR DI FOTO (creativo) Laboratorio manipolativo per creare particolari porta foto. Condotto da: Ass. Culturale Immaginarte - Valeria Salandin Sede: Ripalta Cremasca, edificio comunale, via Roma Giorni: 2 settembre Ore: 10.30 - 12.00 Età: dai 5 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 15 FIOR DI TOVAGLIOLI (creativo) Laboratorio manipolativo per creare fiori di carta. Condotto da: Ass. Culturale Immaginarte - Valeria Salandin Sede: Ripalta Cremasca, edificio comunale, via Roma Giorni: 1 settembre Ore: 10.30 - 12.00 Età: dai 5 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 15 “MAGICORITMO” (musicale) Avvicinamento al mondo del ritmo con esercizi ludico-operativi. Condotto da: Istituto Musicale “Folcioni” - Simone Bolzoni Sede: Ripalta Cremasca Giorni: martedì 9 settembre Ore: 17.30 - 18.30 Età: dai 7 ai 9 anni Numero massimo partecipanti: 15 MASCHERE RICICLONE (creativo) Realizzazione di originalissime maschere con materiali di recupero. Condotto da: Ass. Culturale Immaginarte - Valeria Salandin Sede: Ripalta Cremasca, edificio comunale, via Roma Giorni: 1 settembre Ore: 15.30 - 17.00 Età: dai 5 ai 12 anni Numero massimo partecipanti: 15 MUSICOLANDIA (musicale) Avvicinamento al mondo della musica e dei suoni. Condotto da: Istituto Musicale “Folcioni” - Simone Bolzoni Sede: Ripalta Cremasca Giorni: martedì 9 settembre Ore: 16.30 - 17.30 Età: dai 4 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 15 Note: è necessaria la presenza dei genitori o accompagnatori maggiorenni COMUNE DI ROMANENGO DANZA CLASSICA gruppo 1 (sportivo) Introduzione alla danza classica. Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Romanengo, Palestra “Sede Auser” Giorni: mercoledì 3 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 3 ai 6 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA CLASSICA gruppo 2 (sportivo) Introduzione alla danza classica. Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Romanengo, Palestra “Sede Auser” Giorni: mercoledì 10 settembre Ore: 16.00 - 17.00 Età: dai 7 ai 9 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA CLASSICA gruppo 3 (sportivo) Introduzione alla danza classica. Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Romanengo, Palestra “Sede Auser” Giorni: mercoledì 10 settembre Ore: 18.00 - 19.30 Età: dai 10 ai 13 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA MODERNA gruppo 1 (sportivo) Avvicinamento alla danza classica e moderna Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Romanengo, Palestra “Sede Auser” Giorni: lunedì 1 settembre Ore: 16.00 - 17.00 Età: dagli 8 ai 10 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA MODERNA gruppo 2 (sportivo) Avvicinamento alla danza classica e moderna Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Romanengo, Palestra “Sede Auser” Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 17.00 - 18.00 Età: dai 5 ai 7 anni Numero massimo partecipanti: 20 DANZA MODERNA gruppo 3 (sportivo) Avvicinamento alla danza classica e moderna Condotto da: U.S. ACLI - Martina Jeraci Sede: Romanengo, Palestra “Sede Auser” Giorni: lunedì 8 settembre Ore: 18.00 - 19.30 Età: dagli 11 ai 13 anni Numero massimo partecipanti: 20 Iscrizioni ai laboratori dal 1 al 24 agosto sul sito www.orientagiovanicrema.it nella sezione “Insula dei Bambini” VI RICORDIAMO LA NOTTE BIANCA DEI BAMBINI 13 SETTEMBRE 2014 Agenzia di Assicurazioni SAMANNI MORENO S.a.S. CREMA via A. Diaz, 77 Tel: 0373 257838 Fax: 0373 254526 MONTODINE via Fadini, 14 Tel e fax: 0373 242445 e-mail: [email protected] Crema - via Mazzini, 30 CAFE’ GALLERY cafe meeting aperitive music
© Copyright 2025 ExpyDoc