PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA SISTEMI E RETI

Note
•
•
Il presente documento va inviato in formato elettronico all’indirizzo [email protected] a cura del Coordinatore della Riunione Disciplinare.
Il Registro Elettronico SigmaSchool è il canale ufficiale di diffusione della documentazione relativa al Sistema Qualità dell’I.S. Majorana, da cui i docenti e il personale
A.T.A. scaricano autonomamente procedure, modelli e altri documenti da utilizzare nel proprio lavoro.
PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA SISTEMI E RETI
Classi IV articolazione informatica
A.S. 2013-2014
( ) Liceo Scientifico opzione SCIENZE APPLICATE
SETTORE:
INDIRIZZO:
ARTICOLAZIONE:
(solo per il triennio)
( X ) Istruzione tecnica (settore tecnologico)
( ) Elettronica ed Elettrotecnica
( X ) Informatica e Telecomunicazioni
( ) Trasporti e Logistica
( ) Elettronica
( ) Elettrotecnica
( ) Automazione
( X ) Informatica
( ) Telecomunicazioni
( ) Trasporti
( ) Logistica
( ) Istruzione professionale (settore industria e artigianato)
( ) Manutenzione e Assistenza Tecnica
Nota: Inserire la lettera x tra le parentesi (x) per evidenziare il corso di studi della disciplina indicata.
1.
PREMESSA
Il presente Piano di Lavoro:
⇒ è coerente con il P.O.F. della scuola, del quale accoglie integralmente i contenuti, con particolare riferimento a criteri e griglie di valutazione.
⇒ è approvato in sede di Riunione Disciplinare.
⇒ è parte integrante della programmazione annuale del Consiglio di Classe registrata su Md CDC 07.
2.
MOTIVAZIONE DELL’INTERVENTO DIDATTICO
(risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale, estratti dalle linee guida nazionali)
⇒ La disciplina “Sistemi e reti” concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relativi al
profilo educativo, culturale e professionale: cogliere l’importanza dell’orientamento al risultato, del lavoro per obiettivi e della necessità di assumere
responsabilità nel rispetto dell’etica e della deontologia professionale; orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di
riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell’ambiente e del territorio; intervenire nelle diverse
Pagina 1 di 8
fasi e livelli del processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli strumenti di
progettazione, documentazione e controllo; riconoscere gli aspetti di efficacia, efficienza e qualità nella propria attività lavorativa.
Pagina 2 di 8
3.
DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE
COMPETENZE IN
USCITA
(biennio/triennio)
Tratte dalle linee guida
nazionali e dalla
normativa relativa
all’obbligo scolastico
Configurare, installare
e gestire sistemi di
elaborazione dati e
reti
COMPETENZE
specifiche
CONOSCENZE
relative alla competenza
ABILITA’
relative alla competenza
Eventuali Discipline
concorrenti
ALLEGATI
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
VLAN - VIRTUAL
Local Area
Network
•
Conoscere le caratteristiche delle
VLAN
•
Configurare gli switch
singolarmente
•
Individuare pregi e difetti delle
VLAN
•
Saper configurare le VLAN
•
•
Acquisire le caratteristiche delle
VLAN port based
Definire le VLAN in presenza di
più switch
•
•
Acquisire le caratteristiche delle
VLAN tagged
Utilizzare il protocollo VTP per
definire le VLAN
•
•
Conoscere il protocollo VTP
Configurare switch e router per
l'intervlan routing
•
Conoscere l'Inter-VLAN routing
Pagina 3 di 8
COMPETENZE IN
USCITA
(biennio/triennio)
Tratte dalle linee guida
nazionali e dalla
normativa relativa
all’obbligo scolastico
COMPETENZE
specifiche
CONOSCENZE
relative alla competenza
ABILITA’
relative alla competenza
Eventuali Discipline
concorrenti
ALLEGATI
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
tecniche
crittografiche per la
protezione dei dati ,
dei sistemi e delle
reti
• Conoscere il significato di cifratura
•
• Avere il concetto di chiave pubblica e
privata
• Conoscere gli elementi essenziali di
"matematica per la criptografia"
•
• Sapere le tecniche monoalfabetiche per
trasposizione e sostituzione
•
•
• Sapere le tecniche polialfabetiche di
Alberti e Vigenere
•
• Apprendere i metodi poligrafici e i
nomenclatori
•
•
• Conoscere il ruolo avuto dalla
crittografia nelle due Guerre Mondiali
• Conoscere le macchine crittografiche e
l'avvento della crittografi a elettronica
• Conoscere la crittografia a chiave
simmetrica e pubblica
• La firma digitale, l'algoritmo MD5 e i
certificati digital
Pagina 4 di 8
Saper utilizzare il:
- il Playfair cipher
- il cifrario bifido di Delastelle
- la Cifra campale germanica
- il Cifrario di Vernam
Distinguere il cifrario DES, 3DES e IDEA
Conoscere l'algoritmo RSA
Utilizzare le funzioni crittografi
che in PHP
Crittare file e volumi con
TrueCrypt
Firmare i documenti con la CNS
Conoscere i possibili utilizzi
della fi rma digitale
COMPETENZE IN
USCITA
(biennio/triennio)
Tratte dalle linee guida
nazionali e dalla
normativa relativa
all’obbligo scolastico
COMPETENZE
specifiche
CONOSCENZE
relative alla competenza
ABILITA’
relative alla competenza
Eventuali Discipline
concorrenti
ALLEGATI
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Modello client/servert e
distribuito per i servizi
di rete
Modello client/server e distribuito per i servizi
di rete
•
Funzionalità e caratteristiche dei
principali servizi di rete
•
Macchine e servizi virtuali, reti per
la loro implementazione
•
Acquisire il concetto di
elaborazione distribuita e
architetture dei sistemi web
•
Installare, configurare e gestire reti in
riferimento alla privatezza, alla
sicurezza e all’accesso ai servizi
•
Integrare differenti sistemi operativi in
rete
•
Identificare le caratteristiche di un
servizio di rete
•
Selezionare, installare, configurare e
gestire un servizio di rete locale o ad
accesso pubblico
•
Conoscere l'evoluzione delle
architetture informatiche
•
Installare Windows 2003 server
•
Individuare le caratteristiche di
server farm, partitioning e cloning
•
Utilizzare i servizi di directory di un
sistema distribuito
•
Conoscere gli elementi che
concorrono all'amministrazione di
una rete
•
Installare Active Directory e gestire le
policies di rete
•
Conoscere i domini e le relazioni
di fi ducia tra di essi
•
Gestire i criteri di gruppo, i permessi
NTFS e le condivisioni
•
Comprendere il ruolo di Active
Directory nella gestione di un NOS
•
Utilizzare utilities per la verifi ca della
rete, il monitoraggio del server e il
disaster recover
•
Identifi care e documentare i
problemi di una rete attraverso il
troubleshooting
•
Saper confi gurare un fi le server e
gestire le politiche di accesso remoto
•
Riconoscere i livelli di sicurezza
da intraprendere
•
Riconoscere i principali tipi di
attacco informatico
Pagina 5 di 8
Tecnologia e
progettazione
COMPETENZE IN
USCITA
(biennio/triennio)
Tratte dalle linee guida
nazionali e dalla
normativa relativa
all’obbligo scolastico
Scegliere dispositivi e
strumenti in base alle
loro caratteristiche
funzionali
COMPETENZE
specifiche
CONOSCENZE
relative alla competenza
ABILITA’
relative alla competenza
Eventuali Discipline
concorrenti
ALLEGATI
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
La sicurezza delle
reti cablate e
wireless
• Conoscere le problematiche connesse
alla sicurezza
• Acquisire le tecniche per la sicurezza a
livello di sessione
• Avere individuato i problemi di sicurezza
delle email
• Sapere il funzionamento del protocollo
SSL/TLS e SET
• Conoscere il concetto di proxy server di
DMZ
• Sapere le funzionalità dei firewall
• Conoscere l'evoluzione della
giurisprudenza informatica
• Acquisire la normativa relativa alla tutela
della privacy e alla sicurezza dei dati
• Conoscere le modalità di sicurezza con
crittografia WEP
• Conoscere le modalità di sicurezza
WPA e WPA2
• Comprendere il sistema di
autenticazione 802:1X
• Conoscere il protocollo EAP
• Analizzare il formato del frame 802.11
• Conoscere la normativa sulle emissioni
elettromagnetiche
• Conoscere la normativa sugli accessi
wireless pubblici
• Effettuare la valutazione dei rischi
• Utilizzare il software PGP
• Realizzare Reti private e reti private
virtuali
• Analizzare i protocolli S/MIME e IPsec
• Saper garantire la sicurezza informatica
e la riservatezza dei dati personali
• Scegliere e costruire una password forte
• Imparare a proteggere le nostre
password
• Analizzare il livello fisico e la
trasmissione dei segnali wireless
• Saper defi nire le topologie delle reti
wireless
• Conoscere gli standard di
comunicazione wireless
• Scegliere le politiche di sicurezza per
una rete wireless
• Connettere una Access Point a una rete
LAN
• Analizzare il traffico wireless
• Individuare i dispositivi connessi a una
rete wireless
• Individuare i possibili attacchi alla
sicurezza di una rete wireless
Individuare il ruolo
dei componenti HW
nelle reti locali e
geografiche
Individuare il ruolo
dei componenti SW
nelle reti locali e
geografiche
• Consocere le funzionalità degli
apparati relativamente a VLAN,
crittografia, sicurezza reti cablate
e wireless
• Consocere le funzionalità delle
componneti SW relativamente a
VLAN, crittografia, sicurezza reti
cablate e wireless, reti client
server
• saper scegliere, utilizzare e
configurare gli apparati hw per
progettare una rete "sicura"
• saper scegliere, utilizzare e
configurare i software e i sistemi
opertativi per realizzare una rete
sicura
Pagina 6 di 8
COMPETENZE IN
USCITA
(biennio/triennio)
Tratte dalle linee guida
nazionali e dalla
normativa relativa
all’obbligo scolastico
Utilizzare le reti e gli
strumenti informatici
nelle attività di studio,
ricerca e
approfondimento
disciplinare
Gestire progetti
secondo le procedure
e gli standard previsti
dai sistemi aziendali di
gestione della qualità
e della sicurezza
COMPETENZE
specifiche
CONOSCENZE
relative alla competenza
ABILITA’
relative alla competenza
Eventuali Discipline
concorrenti
ALLEGATI
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Tratte dalle linee guida nazionali e/o
definite dalla programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Definite dalla
programmazione
collegiale dell’Istituto
Usare lessico e
• Saper comunicare
terminologia tecnica efficacemente per relazionare e
di settore
risolvere problemi tecnici
Documentare il
progetto di rete
• Conoscere le principali
funzionalità del software Packet
Tracer
• Principali normative relative alla
sicurezza dei dati
• Tecnologie informatiche relative
alla sicurezza dei dati (firewall,
DMZ, RAID)
• essere in grado di esprimere
anche per scritto le scelte
progettuali e di configurazione di
apparati e software per garantire
la sicurezza
• Utilizzare il softawre PT per
documentare il progetto di rete
• Saper applicare le normative e
le tecnologie informatiche per
garantire la sicurezza ed il
rispetto delle relative leggi
Note
Il riferimento finale sono le competenze di uscita dal biennio o del triennio di istruzione secondaria, riprese anche nelle linee guida nazionali. Tali competenze generali devono
essere declinate in competenze specifiche e relative conoscenze ed abilità, con riferimento alle linee guida nazionali. Negli allegati si definiscono esempi di prove di valutazione
della competenza (intesa come compito di prestazione) ed i criteri di verifica della competenza (utilizzando lo strumento della rubrica).
Pagina 7 di 8
4.
NUMERO E TIPOLOGIA DELLE PROVE DI VERIFICA PREVISTE
(coerenti con modello Md CDC 07 - Programmazione del Consiglio di Classe)
La verifica del processo di apprendimento verrà fatta giorno per giorno attraverso la valutazione delle esercitazioni pratiche di
laboratorio e degli interventi durante la fase di spiegazione.
Ci saranno momenti specifici di verifica pratica, scritta e orale. Tali verifiche assumeranno modalità diverse a seconda delle
caratteristiche degli argomenti.
La valutazione sarà basata, oltre che sulla conoscenza e rielaborazione dei contenuti, sulla correttezza del lessico tecnico, anche
sull'impegno e sulla partecipazione in classe.
5.
STRATEGIE DIDATTICHE PREVISTE PER FAVORIRE E MIGLIORARE I PROCESSI DI APPRENDIMENTO
(anche eventuali lavori interdisciplinari)
La classe usufruirà di 3 ore di laboratorio svolte in compresenza. Saranno privilegiate le attività di laboratorio su apparati reali, oltre
che su software di simulazione, nella convinzione che solo la sperimentazione pratica porta ad una reale competenza. Si prevede di
avere un’ora di teoria da svolgersi in aula per affrontare e consolidare i fondamenti teorici delle competenze pratiche acquisite.
6.
MATERIALI E SUPPORTI DIDATTICI UTILI
♦ Packet Tracer
♦ Libro di testo: "Sistemi e reti" vol.3 Lo russo, Bianchi Ed. Hoepli.
♦ Materiale online
7.
INTERVENTI INTEGRATIVI
Sono previsti interventi integrativi sia in itinere sia attraverso la pausa didattica e l'eventuale sportello help
SERIATE,
IL COORDINATORE DELLA RIUNIONE DISCIPLINARE
Pagina 8 di 8