~ CISAL ~ SNALA Segreteria Regionale Calabria 87100 - Cosenza C.da Ligiuri Emai l: [email protected] http ://www.snalacalabria.it AI A AS S.p.A Capo Compartimento Uffkio per l'Autostrada A3 SA/RC "111111111111111 11111111111 2C=-:'-2 8 4-C> ~ c) Ing. Sebastiano Wancolle 87100 Cosenza Pr-ot. lJCS-0008476-A dt'128/031201 4 Oggetto: Disposizione di Servizio n° 5/2014 riguardante la disciplina deUa posta in entrata, delle comunicazioni interne e del modello giustificativo delle assenze (Mod.M_02) presso le Sezioni staccate di Salerno e Reggio Calabria Si porta a conoscenza la S.V. che in data 14/03/2014 con Prot. LJCS-0007172-1 il Capo Compartimento dell'Autostrada SA/RC ha emesso la Disposizione di Servizio n° 5/2014, riguardante la disciplina della posta in entrata, delle comunkazion,i interne e del modello giustificativo delle assenze (Mod.M_02) presso le Sezioni staccate di Salerno e Reggio Calabria. Con ,la presente la scrivente O.S. vuole portare a conoscenza i vertici aziendali di ciò che sta avvenendo presso le Sezioni staccate di Salerno e di Reggio Calabria a causa dei comportamenti assolutistici e controproducenti adoperati dalla Dirigenza dell'Ufficio per l'Autostrada SA-RC, che causano malumori e confusione nella gestione e successiva organizzazione delle Sezioni stesse e producendo altresì inefficienza nelle procedure funzionali e burocratiche. Si denuncia inoltre una non conformità con queHe che sono le procedure aziendali . Nello specifico: 1. PG. CDGTEC.01 REV.2 del 29/02/2008 in cui si evince testualmente che "le Sezioni staccate e gli Uffici dell'Alta Sorveglianza dei Macrolotti procedono alla protocollazione in sola entrata. L'assegnazione è effettuata dal responsabile della Sezione staccata con le medesime modalità della sede Compartimentale." 2. PA.ANAS.01 VERS.REV.2.0 del 13/12/2012 in cui al punto 1.16 (Uffici Territoriali) si specifica anche in questo caso testualmente quanto segue "le Sezioni staccate e gli Ufficio dell'Alta sorveglianza dei Macrolotti procedono alla protocollazione in sola entrata. L'assegnazione è effettuata dal responsabile della sezione staccata con le medesime modalità della sede Compartimentale." Nonostante la presenza e la chiarezza deHe procedure gestional'i sopra citate, nella Disposizione da noi contestata si specifica quanto segue: "La presente disposizione annulla e sostituisce ogni eventuale, diversa prescrizione in merito, precedentemente diramata lo quale, pertanto, deve considerarsi abrogata a tutti gli effetti". Tale asserzione va contro le Direttive diramate dalla Direzione Generale ANAS nonché contro la Legge n. 781 del 14/11/1984 con cui sono state istituite le sezioni staccate di Sa'l erno e Reggio Calabria. Non ci risulta che una Disposizione possa aboilire o sostituire procedure gestionali e Leggi diramate dalla Gazzetta Ufficiale. ....Jen"k Q ' '-'C,.°c::t... ·m E nN S, .t.INl~nOanIS - Ioa:::uJe A. M: ~~ ..use Enl... I·5 ~~El · I OOCB,u)t'Jlu · T~ OOl::'!8::tIJ11E 'J1t:t! ac~ ~ ~ ; "d\t'ot In tema di modello presenza/assenza ( Mod. M _02) si denuncia un'inversione rispetto a tutto ciò che concerne la politica ormai diffusa della "spending review", in quanto si prevede un notevole flusso di fax per ricevere tutte le autorizzazioni del caso. Questo particolare implica una difficoltà non solo dal punto di vista economico, ma anche e soprattutto di gestione di tutti i permessi. Un esempio per tutti: un dipendente costretto ad uscire immediatamente per motivi di servizio per un' emergenza su strada non può farlo fino a quando lo stesso non riceverà il permesso sopra citato debitamente firmato dal Dirigente di riferimento . Ciò comporta una non efficienza dal punto di vista operativo e funzionale dei dipendenti stessi. Anche nel caso della posta in entrata presso le Sezioni Staccate si evince dalla Disposizione n. 5/2014 una non attuazione della politica della spending review, in quanto "l'originale di tutta lo documentazione anzidetta, sarà trasmessa, senza indugio, alla Segreteria Generale di questa Sede, mediante plico da inviare, almeno con cadenza settimanale, senza alcuna lettera di trasmissione". Nello specifico ciò comporta una non tempestività nello svolgimento corrente delle pratiche, in quanto della posta non può attendere una cadenza settimanale per porre un'assegnazione e un'ulteriore settimana per ritornare presso le Sezioni ed essere adempiuta. Inoltre, dovendo inviarla senza alcuna nota di trasmissione, il mittente non potrà più seguire il corrente flusso delle note. Il fatto più grave, e per questo si cita la spending review, la Sede Compartimentale dista circa 260 km dalle Sezioni, per cui uno spreco notevole è registrato anche nel costo nei mezzi di trasporto . Alla luce di quanto sopra esposto questa O.S. chiede urgente incontro, come previsto dall'art . 3 del CCNL un apposito incontro, e la sospensione immediata della Disposizione di Servizio n° 5/2014 emessa, in quanto la stessa oltre a pregiudicare le procedure aziendali crea anche un danno economico aziendale e di conseguenza di funzionalità alle Sezioni Staccate di Salerno e Reggio Calabria. Restando in attesa di un celere riscontro si porgono distinti saluti.
© Copyright 2025 ExpyDoc