Gli asparagi si possono trovare: Ingredienti al punto vendita di Zambana Vecchia, allestito dall'Associazione produttori nei pressi del ristorante “La Rotonda” (ex Giorgio), vicino alla rotatoria della nuova strada Trento nord – Rocchetta (dal 6 aprile al 22 maggio, tutti i giorni, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00) 2 kg di asparagi bianchi di Zambana 6 uova sode 6 cucchiai di olio d’oliva 2 cucchiai di aceto di vino (rosso o bianco a piacere) Q.B. sale e pepe 1 punta di cucchiaio di senape Preparazione To rre nt eN oc e Asparagi in salsa all'uovo per 4 persone Salsa: amalgamare le uova, lessate e schiacciate, assieme all'olio, aceto, senape, sale e pepe. All'interno del capannone verranno preparati dalle sapienti mani locali, oltre alle tradizionali pietanze delle feste campestri, ottimi piatti a base di asparagi bianchi di Zambana e carne salada trentina. Sarà possibile inoltre degustare un’ottima birra e aperitivi. Durante la festa sarà anche possibile acquistare i rinomati asparagi bianchi di Zambana nello stand all'interno del capannone. La Pro Loco di Zambana partecipa al progetto ECOFESTA utilizzando stoviglie in ceramica, bicchieri in vetro e materiale bio degradabile certificato, contribuendo così al rispetto dell'ambiente GIOCHI E INTRATTENIMENTO VARI PER I BAMBINI! di Zambana 2014 DAL Zambana Vecchia Prendere gli asparagi, lavarli in acqua fredda, pelarli col pelapatate a mò di carote, partendo dalla punta fino al finale dell'asparago. Nel frattempo mettere a bollire l'acqua in una pentola alta in modo tale da poter cuocere gli asparagi in piedi (preferibilmente), lasciando le punte fuori dall'acqua e coperti. Festa patronale dell’ASPARAGO BIANCO 30 aprile AL 4 maggio Zambana Nuova Punto Vendita Associazione produttori Asparagi di Zambana Dove si compera l’Asparago Bianco di Zambana DE.CO. L’Asparago Bianco di Zambana DE.CO. è commercializzato dai produttori aderenti al Marchio in apposite scatole riportanti il logo in confezioni da 1 kg e da 2 kg. Per ulteriori info: Roberto Pilati - tel. 320 6062401 Sparzi la voze... in collaborazione con le associazioni del paese e... Comune di Zambana www.prolocozambana.com www.comune.zambana.tn.it seguici su Associazione Produttori dell’Asparago Bianco di Zambana PROGRAMMA della FESTA Zambana e l'asparago bianco VENERDÌ 2 MAGGIO MATTINATA DI ISTRUZIONE SULLA COLTIVAZIONE DELL’ASPARAGO E STORIA DI ZAMBANA PER I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA “A.FRANK” Organizzata da Centro D. Bosco in collab. con Padre Tiziano e Insegnanti Ist. Comp. Lavis MERCOLEDÌ 30 APRILE APERTURA DEGLI STAND GASTRONOMICI E VASO DELLA FORTUNA In piazza - ore 19.00 Gli asparagi di Zambana sono apprezzati non solo in regione fin dall'800. La loro qualità dipende dalle caratteristiche uniche del terreno alluvionale in cui crescono, originato dall'apporto del fiume Adige e del torrente Noce e dal particolare microclima dell'ansa di Zambana Vecchia, modulato e mitigato dalla Paganella. APERTURA MOSTRA FOTOGRAFICA “ FIOR E MACRO PRIMAVERA” FILATELICA E ESPOSIZIONE QUADRI DI ARTISTI LOCALI Sala civica - dalle ore 17.00 alle ore 21.00 L'asparago di Zambana è a denominazione comunale (DE.CO.) Associazione Produttori dell’Asparago Bianco di Zambana SERATA MUSICALE ROCK E SKA Stand in piazza GREENMANIA Tributo ai Green Day - ore 21.30 ERAVAMO SUNDAY DRIVERS - ore 23.30 Chiusura della festa - ore 02.00 SABATO 3 MAGGIO APERTURA MERCATO SALTUARIO DEI SANTI PATRONI DI ZAMBANA E MERCATINO DELLE PULCI tra le vie del paese - ore 08.00 APERTURA STAND GASTRONOMICI BANCARELLA VENDITA GIOCATTOLI DEI BAMBINI DI ZAMBANA New Oratorio D.Bosco - Raccolta fondi pro Chirurgia Pediatrica in Togo New CONCORSO PASSEGGIATA FOTOGRAFICA “TRE SCATTI PER ZAMBANA” Realizza 3 fotografie in occasione della festa dell’asparago. Segui i temi indicati, potresti essere uno dei fortunati vincitori. Partecipazione aperta a tutti. In collaborazione con Gruppo Fotografico Paganella - Per info e regolamento: www.gruppofotograficopaganella.com/3ScattiXZambana.html Zambanoti - Amore - Mercatini - Bancarelle - Amicizia - Natura - Asparagi Zambana ha creato una denominazione comunale per l'Asparago Bianco: presso il Comune e la Camera di Commercio di Trento sono depositati logo e disciplinare di produzione. I coltivatori che aderiscono al Marchio comunale sono registrati (nomi, terreni, culture utilizzate, ecc.) presso il Comune e devono rispettare il disciplinare di produzione, che prevede la lavorazione manuale sia nella fase di diserbo che nella raccolta e consente, oltre ai concimi biologici, solo un'aggiunta minima di concimi azotati. APERTURA STAND GASTRONOMICI ore 10.00 www.prolocozambana.it Musica FOLK con fisarmoniche Circolo Bocce C.So Milano - ore 20.00 GIOVEDÌ 1 MAGGIO APERTURA VASO DELLA FORTUNA Oratorio D. Bosco - ore 09.00 Per ulteriori info: www.comune.zambana.tn.it MOSTRA FOTOGRAFICA “ FIOR E MACRO PRIMAVERA” Sala civica - dalle ore 17.00 alle ore 21.00 SERATA DI MUSICA CON SIMONE Circolo Bocce C.So Milano - ore 21.00 La denominazione Comunale è nata per salvaguardare i prodotti agricoli e artigiani tradizionali di cui l'Italia è storicamente ricca. La De.Co. non è un marchio di qualità europeo come D.O.P. o I.G.P. ma è un marchio collettivo mediante il quale un comune attestata l'origine di un prodotto dal suo territorio. I produttori aderenti al marchio hanno costituito presso il Comune un'associazione, alla quale è affidata la gestione commerciale del marchio. APERTURA STAND GASTRONOMICI ore 19.00 SERATA MUSICALE AFRO E REGGEA Presso gli stand in piazza CAPTAIN B Tributo a BOB MARLEY - ore 21.00 DJ BIBO NIGRA VOX the best of afro sound - ore 22.30 Chiusura della festa - ore 02.00 Questo particolare ambiente costituisce, assieme alla sapienza della coltivazione tradizionale, il segreto che rende unici gli asparagi di Zambana. Grazie al metodo di lavorazione l'asparago di Zambana è completamente bianco e viene raccolto a mano o con attrezzi tradizionali in un periodo di circa un mese e mezzo, da inizio aprile a metà maggio. L'asparago di Zambana, inoltre, possiede particolari caratteristiche organolettiche: ha un gusto molto delicato, con ridotto retrogusto amaro, è tenero e quasi privo di fibra, di solito interamente commestibile. Per apprezzarne fino in fondo il sapore unico è necessario consumarlo fresco, preferibilmente in giornata o al massimo uno o due giorni dopo la raccolta. CONVEGNO SULL’ASPARAGO “ASPARAGI TRA STORIA E TERRITORIO Presso stand in piazza - ore 18.00 APERTURA MOSTRA FOTOGRAFICA “ FIOR E MACRO PRIMAVERA” Sala civica - dalle ore 10.00 alle ore 21.00 MOSTRA MEZZI D’EPOCA Nei pressi dello stand - ore 10.00 TORNEO MEMORIAL ANTONIO CUOZZO PULCINI F.C. Adige presso campo da calcio - dalle ore 8.00 alle ore 18.00 ore 11.00 MERCATINO D’ALTRI TEMPI New ore 10.00 POMPIERILANDIA GIOCHI PROPEDEUTICI PER BAMBINI VVF ZAMBANA c.so Milano - ore 10.00 New ARRAMPIGIOK - GIOCHI IN ARRAMPICATA PER BAMBINI ESCURSIONE GUIDATA AL “CASON” ALPINISMO GIOVANILE SAT ZAMBANA - ore 14.00 GARA CICLISTICA GIOVANISSIMI 26° TROFEO ASPARAGI E 11° TROFEO CASSA RURALE DI LAVIS E VALLE DI CEMBRA GRUPPO CICLISTICO ZAMBANA - ore 15.00 PREMIAZIONE GARA CICLISTICA - ore 18.30 MOSTRA FOTOGRAFICA“ FIOR E MACRO PRIMAVERA” Sala civica - dalle ore 17.00 alle ore 21.00 SERATA MUSICALE MUSICA A 360° Stand in piazza ANIMA - ore 21.00 MUSICA CON DJ PEO - WALLY & MEET FRESCH - ore 23.00 SERATA AFRO con DJ KAJA Circolo Bocce C.So Milano - ore 22.00 DOMENICA 4 MAGGIO S. MESSA Presso Chiesa Zambana Nuova - ore 10.00 ARRAMPICATA IN FALESIA CON L’ALPINISMO GIOVANILE SAT ZAMBANA RASSEGNA DELLE BANDE GIOVANILI Presso stand in piazza - ore 14.00 Ore 09.00 SPARZISPRITZ … Aperitivo… New Presso stand in piazza - ore 18.00 SERATA MUSICALE FUNKY E ANNI ‘80 Stand in piazza ERV & THE PINK WHEELS - ore 21.00 80 NOMANSLAND - ore 23.00 Chiusura della festa - ore 01.00 SERATA DI MUSICA CON CRESCINO E LA SUA FISARMONICA Circolo Bocce C.So Milano - ore 14.00 A Zambana vecchia - Ore 08.00 GARA CICLISTICA JUNIORES TROFEO CESARE MOSER MOSTRA FOTOGRAFICA “FIOR E MACRO PRIMAVERA” Sala civica - dalle ore 10.00 alle ore 21.00 MERCATINO D’ALTRI TEMPI New ore 10.00 APERTURA STAND GASTRONOMICI ore 11.00 MUSICA CON IL GRUPPO ALEX E I DRUGHI ore 17.00 CHIUSURA DELLA FESTA ore 19.00
© Copyright 2025 ExpyDoc