L’Ente di gestione delle aree protette del Po vercellese-alessandrino e del Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino Dario Zocco – Direttore dell’Ente-Parco E-mail: [email protected] Parco Fluviale del Po tratto vercellese/alessandrino (L.R. (L.R. n. n. 28/1990) 28/1990) primo primo nucleo: nucleo: Riserva Riserva Naturale Naturale della della Garzaia Garzaia di di Valenza Valenza (L.R. (L.R. n. n. 51/1979) 51/1979) una ZPS con 3 SIC interni Superficie: 14.000 ettari 3 Province: TO – VC – AL 23 Comuni (da Verrua Savoia a Isola Sant’Antonio) Riserva Naturale Speciale del Torrente Orba (L.R. (L.R. n. n. 28/1989) 28/1989) primo primo nucleo: nucleo: Riserva Riserva Naturale Naturale della della Garzaia Garzaia di di Bosco Bosco Marengo Marengo (L.R. (L.R. n. n. 50/1987) 50/1987) SIC e ZPS Superficie: 250 ettari 1 Provincia: AL 3 Comuni: Bosco Marengo Casalcermelli e Predosa Riserva Naturale Speciale e Zona di Salvaguardia (L.R. n. n. 23/2006) 23/2006) della Palude di San Genuario (L.R. SIC e parte di una ZPS più vasta Superficie: 426 ettari 1 Provincia: VC 4 Comuni: Fontanetto Po, Trino, Crescentino e Livorno Ferraris Riserva Naturale Speciale e Zona di Salvaguardia di (L.R. n. n. 23/2006) 23/2006) Fontana Gigante (L.R. SIC e ZPS Superficie: 314 ettari 1 Provincia: VC 1 Comune: Tricerro BIODIVERSITÀ Vertebrati Mammiferi Pesci 11% 11% 3% 3% Rettili Anfibi Uccelli 72% VIGILANZA A distanza di 24 anni dall’istituzione del Parco del Po, la presenza dei Guardaparco sul territorio, è oggi più che mai indispensabile. Hanno contribuito attivamente a produrre un grande lavoro di informazione e di divulgazione a favore dei residenti, ma resta ancora molto da fare Il Parco cresce e cambia in meglio col passare del tempo, ma il periodo dei controlli per fare rispettare le leggi è tutt’altro che archiviato EDUCAZIONE AMBIENTALE Da più di 25 anni l’Ente-Parco progetta e svolge attività di educazione ambientale e di didattica naturalistica, seguendo una specifica metodologia educativa, che coinvolge ogni anno migliaia di studenti di ogni ordine e grado Una parte importante dell’attività educativa viene dedicata agli insegnanti e agli operatori, per i quali vengono organizzati corsi di formazione e di aggiornamento L’immagine del Parco è sempre più presente nelle iniziative e nelle manifestazioni che ogni anno vengono promosse in collaborazione con le amministrazioni comunali, gli enti e le associazioni culturali presenti sul territorio GESTIONE FAUNISTICA GARZETTA 250 200 • MONITORAGGIO E RICERCA 150 100 50 • GESTIONE DI SPECIE ALLOCTONE E “PROBLEMATICHE” Il Cinghiale (Sus scrofa) - Piano di gestione della specie - controllo demografico della popolazione - attuazione del corso per Selecontrollori • INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE 2004 2003 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 0 NUOVE ZONE UMIDE PER LA BIODIVERSITÀ 200 ettari di golena fluviale rinaturalizzata tramite un utilizzo dosato dell’attività estrattiva IL RITORNO DEL BOSCO IN PIANURA 150 ettari di nuovi boschi e 60 ettari di praterie L’Ente-Parco e gli altri Enti • • • • • • • • • Comuni Forum enti locali per la certificazione Convenzioni per la gestione di terreni Programma Integrato di Sviluppo Locale Province gestione faunistica tavoli di Agenda 21 Locale Progetti LIFE altri Enti-Parco Tavolo sulla biodiversità delle risaie Corridoio ecologico tra il Parco Naturale Capanne di Marcarolo e la Riserva Naturale Torrente Orba Corridoio ecologico tra il Parco del Po e il Parco del Ticino Università • Stage e tirocini formativi • Studi e ricerche tematiche • Tesi di laurea • • • • • • • • • Autorità di Bacino del Fiume Po Progetto “VALLE DEL FIUME PO” Progetti di riqualificazione ambientale Progetti LIFE Protocollo d’Intesa per l’adeguamento dei Piani AIPO Protocollo d’Intesa per la gestione degli ambiti fluviali ENEA Progetti LIFE Progetto di certificazione ambientale Programma Integrato di Sviluppo Locale Ricerche tematiche Consiglio Nazionale per le Ricerche in Agricoltura Unità di Ricerca per le Produzioni Legnose Fuori Foresta (CRA-PLF) • Programma Integrato di Sviluppo Locale • gestione forestale • progetti di riqualificazione ambientale L’AREA TURISTICA DEL PARCO FLUVIALE DEL PO Soggetti coinvolti È un comprensorio geografico di oltre 95.000 ettari, con una specifica vocazione economica improntata a forme di agricoltura e turismo sostenibili, che si sviluppa intorno al Parco del Po vercellese/alessandrino Coerentemente con la legislazione nazionale e regionale in materia di aree protette, in attuazione del Piano socio-economico, è uno strumento per la promozione del territorio È stato registrato un marchio utilizzabile dai Comuni e dagli operatori del territorio interessato 50 Comuni facenti capo a 4 Province e 2 Regioni La finalità Dare un identità visiva al territorio, con lo scopo di veicolare un’immagine omogenea e compatta sia per i visitatori che per gli abitanti della zona stessa INFOFIUME SPORTELLO INFORMATIVO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Settori Agricoltura Turismo Enti locali Servizi per lo sviluppo sostenibile • Ricerca di finanziamenti • Informazione su bandi e normative • Diffusione di schede informative • Accompagnamento per progetti • Corsi di formazione • Marchio di Fornitori di Qualità Ambientale Progetto Progetto “INFOFIUME:promozione “INFOFIUME:promozione della della gestione gestione sostenibile sostenibile multifunzionale multifunzionale delle delle fasce fasce fluviali” fluviali” finanziato finanziato dal dal Ministero Ministero dell’Ambiente dell’Ambiente ee della della Tutela Tutela del del Territorio Territorio ee dalla dalla Regione Regione Piemonte Piemonte Marchio F.Q.A. Il “Forum delle Parti interessate” riunisce gli enti locali, le associazioni di categoria e quelle ambientaliste nonché altri soggetti presenti sul territorio, con funzioni consultive e propositive rispetto agli obiettivi dell’Ente-Parco Il marchio di “Fornitore di Qualità Ambientale” (F.Q.A.) contraddistingue gli operatori che impostano i processi produttivi secondo logiche di rispetto dell’ambiente naturale PARCHI PER KYOTO: Boschi per la fruizione e per la riduzione dell’effetto serra Sono nuovi boschi creati appositamente per assorbire l’anidride carbonica, principale responsabile dell’effetto serra che sta portando a un veloce riscaldamento del globo Programmazione Negoziata: il Progetto N.A.Tu.R.A. (Naturalità, Agricoltura, Turismo, Riqualificazione Ambientale) Obiettivi Rete Naturalistica: ricostituzione delle connessioni ecologiche interne al corridoio portante della fascia del Po e dei siti “Natura 2000” ivi compresi e circostanti tramite il recupero delle risorse naturali presenti e il ripristino degli ecosistemi Rete Rurale: incremento della rete ecologica secondaria attraverso il recupero del paesaggio rurale storico e la promozione ed attuazione di interventi per lo sviluppo sostenibile Rete Turistica: costituzione del sistema integrato di fruizione turistica sostenibile Greenway dal Po Rete di Servizi Pubblici: riconversione dei servizi pubblici verso il risparmio di risorse naturali e per la riqualificazione ambientale Soggetti coinvolti 40 Comuni (con oltre 75.000 abitanti) 10 partner privati Risorse Finanziamento per la redazione del Progetto e degli Studi di fattibilità: € 134.800 Opere pubbliche o di interesse pubblico previste: € 20.206.300 Investimenti privati previsti: € 8.940.000 Azioni Immateriali previste: € 1.528.000 La Grangia modello di Pobietto Il Centro di Ecologia Fluviale Grangia di Pobietto Finalità • valorizzazione del complesso rurale • aumento della fruizione • valorizzazione del legame fiume-territorio • valorizzazione delle produzioni agricole Interventi sul patrimonio edilizio • ristrutturazione degli edifici con tecniche di sostenibilità ambientale Interventi sull’attività agricola • studio e realizzazione di modelli di gestione agricola per la riduzione degli impatti Rete di percorsi Utilizzo degli argini per realizzare percorsi ciclo-pedonali ed equestri Integrazione con rete di punti sosta, agriturismi e fattorie didattiche Recupero e valorizzazione di percorsi esistenti Boschi multifunzionali Riqualificazione ambientale, fruizione ed energia da biomassa CICLOTURISMO FLUVIALITÀ BARCÉ, CANOA, KAYAK EASY RAFTING
© Copyright 2024 ExpyDoc