COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE APST N.2L*c? DEL 0 3 PIE 21)14 OGGETTO: Avviso pubblico per selezione di musicisti IL DIRIGENTE Doti. Giancarlo Li Vecchi II Responsabile dell'Unità organizzativa II Collaboratore Amministrativo Prof. Salvatore Autovino Registro Generale Determinazioni Atto n. \ j Data 0: 20M Dott.ssa Rosalba Madonia Pubblica/ione all'Albo Si attesta che copia della presente è stata pubblicata all'albo dell'Ente dal ' 3 DIC. 201fr per quindici giorni consecutivi Registro Pubblicazioni n. L'Impiegato*, responsabile IL RESPONSABILE DELL'UNITA' ORGANIZZATIVA PREMESSO che è intendimento dell'Assessorato al Territorio, divulgare un avviso pubblico nel territorio monrealese per la selezione di musicisti nell'ambito della musica classica, improvvisata, da camera e moderna, al fine di realizzare concerti a Monrealccentro e Fra/ioni in luoghi che varranno indicati successivamente; VISTA la nota prot. n 519 del 27/11/2014 a firma dell'Assessore alla Promozione del Territorio Doti. Ignazio Zuccaro indirizzala al Dirigente dell'Area Promozione Territoriale con la quale lo si invita a predisporre un avviso pubblico per la divulgazione dell'iniziativa; VISTO l'allegato avviso pubblico e ritenuto lo slesso meritevole di affissione; VISTO l'Ordinamento Amministrativo degli EEÌ.LL. PROPONE 1. APPROVARE l'allegato avviso facente parte integrante della presente, relativo alla selezione di musicisti nell'ambito della musica classica, improvvisata, da camera e moderna; 2. DARE ATTO che l'avviso verrà reso pubblico mediante affissione all'Albo Pretorio del Comune, che sarà trasmesso alle testate giornalistiche locali e affisso tramite manifesti; 3. DARE ATTO che la presente determinazione non comporta alcun onere per il bilancio comunale. Il Collaboratore Amministrativo Dott.ssa Rosalba Madonia -o Monreale, lì Il Responsabile de I LI n ita Organizzativa Prof. Saldatore AuUwino IL DIRIGENTE VISTA la superiore proposta del Responsabile dell'unità organizzativa, inerente all'oggetto, DETERMINA 1. APPROVARE l'allegato avviso facente parte integrante della presente, relativo alla selezione di musieisti nell'ambito della musica classica, improvvisata, da camera e moderna; 2. DARE ATTO che l'avviso verrà reso pubblico mediante affissione all'Albo Pretorio del C'ormine, che sarà trasmesso alle testate giornalistichc locali e affìsso tramite manifesti; 3. DARE ATTO che la presente determina/ione non comporta alcun onere di spesa a carico del bilancio comunale.. 4. DISPORRE la registrazione della presente determinazione nel registro delle determinazioni dell'arca Promozione Sociale e Territoriale. 5. TRASMETTERE copia della presente determina/ione all'Ufficio di Segreteria Generale, X. Dott. L / Monreale lì i i f\ AVVISO PUBBLICO /,/•; ORIGINI DELLA ClTl'À DI MONREALE CI CONDUCONO AL PERIODO NORMANNO DI RE GUGLIELMO lì E ALLE TESTIMONIANZE DEL NOSTRO VASTO PATRIMONIO ARTISTICO- MUSICALE- CULTURALE E MONUMENTALE. STORICO- SULLA BASE DI QUESTE TESTIMONIANZE, IL COMUNE DI MONREALE I-ONDA LE PROPRIE AZIONI SULLA TUTELA DEI BENI CULTURALI, SULLA VALORIZZAZIONE DELLE LIBERE /'ORME DI ESPRESSIONE ARTISTICA, RICERCANDO E PROMUOVENDO OGNI I-ORMA DI COLLABORAZIONE CON TUTHI SOGGETTI ISTITUZIONALI OPEIMNTI NEL TERRITORIO. L'ARTE, NEL SUO SIGNIFICATO PIÙ AMPIO, COMPRENDE OGNI ATTIVITÀ UMANA SVOLTA SINGOLARMENTE O COLLETriVAMENTE E ALL'INTERNO DI UNA COMUNITÀ NON PUÒ CHE EDUCARE A FAR APPREZZAI SEMPRE DI PIÙ LE PREZIOSITÀ DEL NOSTRO PASSATO; SPRONARE IGIOVANIALLA RICERCA DELLE PROPRIE PASSIONI ED AIUTARLI AD ESTERNARLE: FAR CONOSCERE ALL'INTERNO DEL NOSTRO TERRITORIO E PORTARE EUORJ, QUANTI OPERANO NELL 'AMBITO ARTISTICO MUSICALE E CULTUALE. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE, DIVULGA IL PRESENTE AVVISO PUHBLICO PER STABILIRE UN CONTATTO CON MUSICISTI NELL'AMBITO DELLA MUSICA CLASSICA (DATATA-STOR1CA E/O ATTUALE) DELLA MUSICA IMPROVVISATA (JAZZ- FUSION), DA CAMERA E MODERNA. L'OBIETTIVO È QUELLO D'INCORAGGIARE I MUSICISTI DEL NOSTRO TERRITORIO CON L'OPPORTUNITÀ DI POTERE ESEGUIRE LE PROPRIE COMPOSIZIONI E FARLE CONOSCERE TRAMITE LA REALIZZAZIONE DI CONCERTI DA TENERE IN LUOGHI CHE VERRANNO INDICATI SUCCESSIVAMENTE. UNA COMMISSIONE DI MUSICISTI DEI VARI GENERI SOPRA MENZIONATI, APPOSITAMENTE ISTITUITA, NOMINATA DAL DIRETTORE DELLA GALLERIA CIVICA, SULLA BASE, DELLA DOCUMENTAZIONE ACQUISITA, DEI CURR1CULA, DI EVENTUALI PROPOSTE MUSICALI E DI AUDIZIONI, VALUTERÀ E SELEZIONERÀ1!,!-; PROPOSTE PERVENUTE. 1 SOGGETTI INTERESSATI DOVRANNO FAR PERVENIRE ALb'UFF. PROTOCOLLO DEL COMUNE DI MONREALE ENTRO IL 15/12/2014, IN BUSTA CHIUSA, L'ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATA AL PRESENTE AVVISO, CORREDATA DA UNA FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO VALIDO D'IDENTITÀ', DAL C U R R I C U L U M PROFESSIONALE E DAL MATERIALE PROMOZIONALE INERENTE ALLA MUSICA DA PROPORRE, AL SEGUENTE INDIRIZZO: COMUNE DI MONREALE - GALLERIA CIVICA -UFFICI ANTIVILLA COMUNALE, 90046^6NREALE. . écchi - L'ASSESSORE ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO Doti. Igna/io /uccaro. Al Comune di IVlonreale (•allena Civica - Uffici antivilla comunale - ex Monastero dei Benedettini 90046 MONREALi; AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI MUSICISTI NELL'AMBITO DELLA MUSICA CLASSICA (I)ATATASTORICA E/O ATTUALE) DELLA MUSICA IMPROVVISATA (JAZZ- FUSION), DA C A M E R A E MODERNA. DOMANDA DI AMMISSIONE IL/LA SOTTOSCRITTO/A NAT A IL RESIDENTE A VIA E-MAIL TEL. CODICE FISCALE CHIEDE DI ESSERE AMMESSO A PARTECIPARE ALLA SELEZIONE DI MUSICISTI PER LA REALIZZAZIONE DI CONCERTI DA TENERE IN LUOGHI CHE VERRANNO INDICATI SUCCESSIVAMENTE A TITOLO GRATUITO E CON ATTESTATO DI PARTECIPA/IONE A FINE MANIFESTAZIONE. ALLEGA ALLA PRESENTE: 1. CURRICULUM PROFESSIONALE 2. EVENTUALE MATERIALE PROMOZIONALE INERENTE ALLA PROPORRE 3. FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO VALIDO D'IDENTITÀ' IL RICHIEDENTE LUOGO E DATA MUSICA DA COMUNE DI MONREALE Prov. di Palermo AREA PIANIFICAZIONE, GESTIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO -j DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE < APGAT N°515 Data: 02.12.2014 OGGETTO PO FESR Sicilia 2007/2013 Asse VI "Sviluppo urbano sostenibile" - Linea di intervento 7.1.2.B (ex 7.1.2.2). Procedura aperta per l'affidamento dei SERVIZI TECNICI PER LA REDAZIONE DELLO STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCO DELLA CULTURA E DELLA MUSICA". CUP I32G12000350006 - CIG: 5931525147 NOMINA PRESIDENTE DI GARA. IL DIRIGENTE Ing. Maurizio Busacca Registro Generale Determinazioni Si attesta che copia della presente è stata pubblicata all'Albo dell'Ente dal -J| P i C. 2tm Der quindici giorni consecutivi. Registro Pubblicazioni n. ^PfytfUlL Atto n. Data Pubblicazione all'Albo O 3 BIG. 2 ' M" impiegato Responsabile / ' y* Talluto Maurizio IL DIRIGENTE PREMESSO: CHE, con Deliberazione G.M. n. 147/IE del 14.07.2010, veniva approvata, ai fini della partecipazione della Coalizione Territoriale n. 25 "Alto Belice Corleonese" all'Avviso pubblico per l'attuazione territoriale del PO FESR Sicilia 2007- 2013 Asse VI ''Sviluppo urbano sostenutile" - Seconda fase, emanato dal Dipartimento della Programmazione della Regione Siciliana, anche la Lista delle operazioni del Piano Integrato per lo Sviluppo Territoriale (PIST), tra le quali si trovavano le seguenti operazioni relative alla linea di intervento 7.1.2.2: al n. 82, quella riguardante la redazione di uno Studio dì fattibilità relativo alla REALIZZAZIONE DI UN PARCO DELLA CULTURA E DELLA MUSICA dell'importo complessivo di € 150.000,00; al n. 83, quella riguardante la redazione di uno Studio di fattibilità relativo al SISTEMA INTEGRATO DELLE AREE DI SOSTA A VALLE DEL CENTRO STORICO E DEI SISTEMI DI RISALITA ANCHE ATTRAVERSO SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO ECOCOMPA-TIBILE" dell'importo complessivo di € 250.000,00; CHE, in séguito alla selezione dei Piani Integrati per lo Sviluppo Territoriale (PIST) e dei progetti in essi inclusi, con D.D.G. n. 33/AII DRP del 03.02.2012 registrato alla Corte dei Conti il 20.04.2012 reg. 1 fg. 67 rettificato con il D.D.G. n. 182/AII DRP del 22.05.2012 registrato alla Corte dei Conti l'08.06.2012 reg. 1 fg. 93, venivano approvatati l'elenco delle operazioni inammissibili e la graduatoria di merito con la specificazione delle operazioni inserite in graduatoria utile nei lìmiti di disponibilità della dotazione finanziaria, a valere sulla linea di intervento 7.1.2.2 del PO FESR Sicilia 2007- 2013, messa a bando nell'ambito della seconda finestra dell'Avviso pubblico anzidetto; CHE entrambe le operazioni anzidette si collocavano utilmente in tale graduatoria entro la disponibilità finanziaria; CHE, con il medesimo Decreto, si stabiliva che le somme occorrenti a finanziare le operazioni avrebbero gravato sul capitolo 512024 del Bilancio della Regione Siciliana; CHE, con l'Accordo di Programma stipulato in data 16.04.2012 e con successivi Atti Integrativi venivano stabiliti gli impegni a carico dei beneficiari; CHE, con D.D.G. 253/AII DRP del 06.06.2013 del Dipartimento Regionale della Programmazione, registrato alla Corte dei Conti il 07.08.2013 reg. 1 fg. 42, è stata ammessa a finanziamento, per l'operazione n. 82 anzidetta, la somma di € 149.300,00 di cui € 140.239,00, comprensivo di eventuali oneri accessori ed IVA, quale costo per la prestazione del servizio relativo alla redazione dello studio di fattibilità in oggetto ed € 9.061,00 quali somme per spese di pubblicità, contributo AVCP e compenso per la Commissione di gara; CHE, con Determinazione Dirigenziale n. 448/APGAT del 29.10.2014, veniva approvato il progetto per l'acquisizione dei Servizi tecnici inerenti la redazione dello Studio di fattibilità anzidetto; CONSIDERATO CHE, con la medesima Determinazione Dirigenziale n. 448/APGAT del 29.10.2014, si è stabilito di procedere all'affidamento dei servizi tecnici per la redazione di uno Studio di fattibilità per la realizzazione di un Parco della Cultura e della Musica" mediante procedura aperta e con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, approvando contestualmente gli atti di gara; CHE il bando di gara è stato pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana Parte II n.45 del 07 novembre 2014; CHE il bando integrale è stato pubblicato, in pari data, sul sito istituzionale www.comune.monreale.pa.it nelle sezioni "Albo Pretorio" e "Amministrazione trasparente - Bandi di gara e Contratti""; CHE il bando di gara è stato pubblicato anche sul sito www.serviziocontrattipubblici.it del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Dipartimento per le infrastrutture, gli affari generali e il personale Direzione Generale per la regolazione e i contratti pubblici; CHE il termine ultimo per la ricezione delle offerte è scaduto alle ore 12.30 del giorno 01 dicembre 2014; • • • • CHE, con nota Prot. Gen. n. 24363 del 17 novembre 2014, inviata a mezzo PEC, l'arch. Rosalia Zuccaro, nella qualità di R.U.P., ha richiesto al Servizio U.R.E.G.A. - Sezione Provinciale di Palermo nella previsione che la Commissione aggiudicatrice dovesse essere costituita da n° 3 componenti, di procedere, ai fini della nomina della Commissione di cui all'art. 84 del D.Lvo 163/2006 e ss.mm.ii., all'individuazione, tramite sorteggio ai sensi dell'ari. 8, comma 6, della L.R. n. 12/2011, nell'Albo degli Esperti istituito a tale scopo, dei due commissari diversi dal presidente, e, nello specifico, delle seguenti figure: - esperto tecnico di cui al punto 38 (Architettura) della Sezione B2 - Servizi e Forniture; - un esperto in materie giuridiche con specifico riferimento al settore amministrativo di cui alla sezione A; CHE il Servizio U.R.E.G.A., con nota prot. n. 190003 del 24 novembre 2014, pervenuta in pari data a mezzo PEC, nel riscontrare la nota anzidetta ha disposto che: - le operazioni di sorteggio degli esperti, richiesti quali commissari diversi dal presidente, sarebbero state espletate in data 04.12.2014 alle ore 10.00 presso i propri uffici; - il Presidente della costituenda Commissione, munito di nomina e di elenco partecipanti, sarebbe stato tenuto a presenziare alle operazioni dì sorteggio; CONSIDERATO, altresì: CHE la costituenda Commissione deve essere presieduta di norma, ai sensi dell'art. 84, comma 3, del D.Lvo 163/2006 e s.m.i., da un Dirigente della stazione appaltante; CHE impegni istituzionali impediscono anche allo scrivente Dirigente dell'Area Pianificazione, Gestione ed Assetto del Territorio di presiedere la costituenda Commissione di che trattasi; ATTESO CHE occorre provvedere con ogni urgenza, per il rispetto degli adempimenti anzidetti, alla individua/ione del soggetto da delegare per svolgere la funzione di Presidente della costituenda Commissione; DATO ATTO CHE l'arch. Rosalia Zuccaro, nominata R.U.P. dell'intervento di che trattasi con Determinazione Dirigenziale n. 525/APGAT del 27.11.2013, ha dato la propria disponibilità a svolgere tale funzione; • • • • • • • • • • VISTI: la Determinazione Dirigenziale n. 448/APGAT del 29.10.2014; ilD.Igs. n. 163/2006 e succ.; i l D . P . R . n . 207/2010 e succ.; la L.R. n. 12/2011; il D.P.R. Sicilia n. 13/2012; Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 "Testo Unico sulle leggi per l'ordinamento degli Enti Locali" e succ. modificazioni ed integrazioni; La L.R. n. 30/2000; il "Testo coordinato delle leggi regionali relative all'ordinamento degli Enti Locali" pubblicato sulla G.U.R.S. n. 20 del 9 maggio 2008 (Supplemento Ordinario); il "Testo del D. Lgs. 12 aprile, n. 163, coordinato con le nonne recate dalla legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, e con le vigenti leggi e decreti legislativi nazionali di modifica, sostituzione ed integrazione in materia", pubblicato nel supplemento ordinario n. 2 alla G.U.R.S. (p.I) n. 22 dell' 1 giugno 2012; il vìgente Statuto comunale; DETERMINA /. Per i motivi in premessa che si intendono integralmente riportati: DELEGARE l'arch. Rosalia Zuccaro a svolgere la funzione di Presidente della costituenda Commissione di gara per l'affidamento dei servizi tecnici per la redazione di uno Studio di fattibilità per la realizzazione di un Parco della Cultura e della Musica" per cui la stessa è stata nominata R.U.P. con Determinazione Dirigenziale n. 525/APGAT del 27.11.2013; 2. 3. 4. DISPORRE la notifica del presente provvedimento all'arch. Rosalia Zuccaro che, nella qualità di Presidente della costituenda Commissione di gara, curerà tutti gli adempimenti che tale funzione prevede; DISPORRE la registrazione della presente determinazione nel registro delle determinazioni dell'Area Pianificazione, Gestione ed Assetto del Territorio; TRASMETTERE copia della presente determinazione al Servizio di Segreteria per gli adempimenti di competenza. L'Istruttore Amm.vo Sig. ra Giuseppa Noto IL DIRIGENTE Ing. Maurizio Busacca COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo Area Promozione Sociale e Territoriale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DATA ^?|^4&>iq N.Zbt / APST Approvazione graduatoria Servizio Cìvico 2014 -I turno OGGETTO IL DIRIGENTE Dott. G. Li Vecchi II Responsabile deirU.O. Sancirà Filippi Registro Generale determinazioni Atto n. Data ta 2014 Pubblicazione all'Albo Si attesta che copia della presente è stata pubblicata all'albo dell'Ente dal er quindici giorni consecutivi. Registro Pubblicazioni n. impiegato responsabile Tailuto Maurizio Spazio riservato al servizio di ragioneria Registro atti liquidazione di II Contabile Provvedimento II Dirigente N. Data IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO VISTA la Determina Dirigenziale n. 246 del 29.10.2014,con la quale sono state approvate le graduatorie degli aventi diritto all'assegno economico per servizio civico, anno 2014; CONSIDERATO che sono stati presentati n. 5 ricorsi avverso la Graduatoria n.l, relativa ai nuclei familiari con due o più persone; CONSIDERATO altresì che alcuni soggetti, utilmente inseriti nella suddetta graduatoria, hanno termalmente rinunciato al Servi/io Civico per motivi personali; VISTA la Delibera di Giunta n.254/IH del 21 novembre u.s., la quale prevede che i cittadini inseriti sia nelle graduatorie del Servizio Civico, sia nelle graduatorie dei Cantieri di servizi, abbiano facoltà di scegliere soltanto una delle attività socialmente utili; PRESO ATTO delle rinunce di coloro che hanno optato per lo svolgimento dei Cantieri di servizio; VISTA la L.R. n. 22/86 "Riordino dei servizi e attività socio assistenziali in Sicilia, che prevede l'attivazione di una rete di servizi che includa anche prestazioni di tipo economico; VISTA la L.328/00 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali"; VISTO l'Ordinamento amministrativo degli FRI,I,; PROPONE 1. APPROVARE il verbale n. 93 dell'Area Promozione Sociale e Territoriale, che costituisce parte integrante della presente; 2. AUTORIZZARE l'avvio del primo turno, con decorrenza 1 dicembre p.v., facendo riferimento a dette graduatorie, con inserimento di 19 soggetti della graduatoria n. 1 e 2 persone della graduatoria n.2; 3. DARE ATTO che si provvedere mensilmente all'erogazione dell'assegno economico, spettante ai soggetti inseriti, previa certificazione del responsabile delPufTieio a cui gli stessi verranno assegnati. Monreale, lì IL Responsabile del procedimento Dfett.ssa M. Daniela Miceli ("Hrr rt,™1&Ì0Or V ILDIRIGENTE VISTA la superiore proposta DETERMINA 1. APPROVARE il verbale n. 93 dell'Area Promozione Sociale e Territoriale, che costituisce parte integrante della presente; 2. AUTORIZZARE l'avvio del primo turno trimestrale, con decorrenza 1 dicembre p.v., facendo riferimento a dette graduatorie, con inserimento di 19 soggetti della graduatoria n. 1 e 2 persone della graduatoria n.2; 3. DARE ATTO che si provvedere mensilmente all'erogazione dell'assegno economico, spellante ai soggetli inseriti, previa certificazione del responsabile dell'ufficio a cui gli stessi verranno assegnati. 4. DISPORRE la registrazione della presente determinazione nel registro delle determinazioni delTAPST ; 5. TRASMETTERE copia della presente all'Ufficio di Segreteria Gé/ierale. Moni-cale, lì I1D Dott. Giajnc1 echi CITTA' DI MONREALE (Provincia di Palermo) AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALE Verbale n. 93 del 21.11.2014. L'anno 2014, nel giorno 25 novembre, visto il verbale n. 92 approvato con determina n. 246 del 29.10.2014, il Servizio Sociale ha proceduto alla ridefinizione della graduatoria degli aventi diritto al servizio civico 2014,1° turno. Si prende atto della rinuncia per motivi personali delle seguenti persone; FERRARA GIUSEPPA LA MANTI DIEGO 18/01/1969 08/02/1975 PALERMO RINUNCIA MONREALE RINUNCIA Si prende atto della scelta di spostamento in altro turno , per gravi e temporanei motivi personali delle persone di seguito specificate: SEGRETO ANTONELLA FAIDI BORNIA VENTURELLA ANTONINO 09.04.1970 MONREALE 05.11.1965 TUNISIA 01.02.1982 MONREALE Si procede quindi alla disamina dei ricorsi presentati avverso la graduatoria di cui al precedente verbale: SEGRETO SALVATORE 16.05.1974 MONREALE RICORSO ACCOLTO perché l'istante documenta una variazione anagrafica, successiva pubblicazione della prima graduatoria LO IACONO PIETRO integrazione nuova documentazione CASSARA'PIETRO integrazione nuova documentazione ROMANO ANTONINO integrazione nuova documentazione MARCIMINO EMANUELA integrazione nuova documentazione NON alla 23.01.1981 PALERMO RICORSO ACCOLTO per 20.05.1970 PALERMO RICORSO ACCOLTO per 31.07.1968 MONREALE RICORSO ACCOLTO per 30.09.1981 PALERMO RICORSO ACCOLTO per Gli istanti, il cui ricorso avverso la graduatoria n. 1, contenuta nel verbale n. 92, e stato accolto positivamente vengono riposizionati all'interno della medesima, tenuto conto del nuovo punteggio acquisito Secondo quanto disposto dalla Delibera di G.M. n. 254/IE del 21.11.2014, le sottoelencate persone , inserite anche nelle graduatorie dei Cantieri di Servizio, sono state invitate a scegliere una delle attività socialmente utili da svolgere ed hanno presentato formale rinuncia al servizio civico. MADONIA LOREDANA 09/03/1976 PALERMO MICELI MARIA GRAZIA 02/03/1964 MONREALE PULEO IGNAZIO 17/12/1967 MONREALE Si perviene pertanto, in base a quanto sopra specificato, alla seguente graduatoria dei soggetti che verranno avviati in data 01.12.2014 nel 1° turno 2014 1 /ARBO ROSALIA 2 DE LISI CONCETTA 31/03/1966 MONREALE 15/02/1971 PALERMO 3 TROISI ANGELA 19/03/1972 PALERMO 4 LA VERSA CATERINA 14/05/1972 PALERMO 5 DI DOMENICO CRISTINA 11/10/1962 PALERMO 6 DITTMAR ILONA HEIDI 09/12/1962 GERMANIA 7 TOMASELLI ANTONINA 08/09/1973 PALERMO MARIA 8 DI NATALE PLACIDO 21/02/1953 PALERMO 9 CASSARA' BENEDETTA 13/01/1969 MONREALE 10 MARCHESE GIUSEPPE 07/08/1977 PALERMO 11 GEBBIA GIOVANNI 08/08/1993 PALERMO 12 SEGRETO NATALE 13 MESSINA CATERINA 20/03/1962 MONREALE 01/02/1967 MONREALE 14 MONTALBANO CATERINA 19/10/1968 MONREALE 15 SALA FRANCESCO 31/07/1978 PALERMO 16 DI GREGORIO ROSA 06/04/1981 PALERMO 17 GRECO RITA 18 ZINNA MARIA CONCETTA 24/10/1968 MONREALE 29/11/1982 PALERMO 19 RUSSO CARMELA 20 SANZONE PAOLA 21 G U A R D I ' PIETRO 02/04/1988 AVERSA 28/12/1950 PALERMO 14/01/1952 C A R I N I Si fa presente che le ultime persone di detta graduatoria sono soggetti inseriti nella graduatoria n. 2 approvata con verbale n, 92 (ex art. 16 bis del vigente regolamento di assistenza economica) Letto, confermato e sottoscritto Eunzionario A.S. Dott.ssa Maria Daniela Miceli Assistente Amministrativo Maria Teresa Miceli (in qualità di segretario) Collaboratore Amministrativo Stefano Intravaia Visto per la regolarità amm.va II Dott. Già
© Copyright 2025 ExpyDoc