Goldman Sachs Funds II SICAV Relazione semestrale Rendiconti finanziari non certificati 0514 Goldman Sachs Funds II Indice Pagina Consiglio di amministrazione ed altre informazioni 1 Relazione del Consulente per gli investimenti 2 Stato patrimoniale 4 Conto economico 5 Prospetto delle variazioni del patrimonio netto 6 Dati statistici 7 Nota integrativa Prospetto degli investimenti 9 29 GOLDMAN SACHS FUNDS II—COMPARTI AZIONARI Goldman Sachs Funds II—Comparti strategie Gestore globale Goldman Sachs Funds II—GMS Emerging Markets Equity Portfolio 29 Goldman Sachs Funds II—GMS Europe Equity Portfolio 33 Goldman Sachs Funds II—GMS Global Equity Portfolio 36 Goldman Sachs Funds II—GMS Japan Equity Portfolio 42 Goldman Sachs Funds II—GMS US Equity Portfolio 44 GOLDMAN SACHS FUNDS II—COMPARTI SPECIALISTICI Goldman Sachs Funds II—Dynamic Alternative Strategies Portfolio 47 GOLDMAN SACHS FUNDS II—COMPARTI DEDICATI Goldman Sachs Funds II—Tactical Tilt Portfolio 48 GOLDMAN SACHS FUNDS II—COMPARTI A REDDITO FISSO Goldman Sachs Funds II—Europe High Income Bond Portfolio 51 Appendice I—Quote di commissioni di consulenza, Limiti massimi di spesa e Totale coefficienti di spesa netta 54 Appendice II—Avviamenti di comparti e categorie di azioni, Liquidazioni e fusioni 56 Appendice III—Concentrazione di azionisti 57 Note supplementari 58 Goldman Sachs Funds II Consiglio di amministrazione ed altre informazioni GOLDMAN SACHS FUNDS II Société d’Investissement à Capital Variable Goldman Sachs (Singapore) Pte.2 1 Raffles Link #07-01 South Lobby Singapore 039393 Consiglieri Goldman Sachs Asset Management Co., Ltd.2 Roppongi Hills Mori Tower 10-1, Roppongi 6-chome Minato-Ku, Tokyo 106-6144, Giappone Agente incaricato dei pagamenti e delle informazioni – Belgio Goldman Sachs Asset Management Australia Pty Ltd.2 Level 17, 101 Collins Street Melbourne VIC 3000, Australia Agente incaricato dei pagamenti e delle informazioni – Francia Organismo d'investimento collettivo costituito secondo le leggi del Granducato del Lussemburgo Frank Ennis (irlandese)1 Mark Heaney (inglese/irlandese)2 Eugene Regan (irlandese)1 Alan Shuch (americano)2 Theodore Sotir (inglese/americano)2 Katherine Uniacke (americano)2 Società di gestione Goldman Sachs Asset Management Global Services Limited2,3 Peterborough Court 133 Fleet Street Londra EC4A 2BB Regno Unito Depositario, Domiciliatario, Amministratore, Agente incaricato della quotazione in borsa e dei pagamenti in Lussemburgo State Street Bank Luxembourg S.A. 49, avenue J.F. Kennedy L-1855 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Società di distribuzione International2 Goldman Sachs Peterborough Court 133 Fleet Street Londra EC4A 2BB Regno Unito Società di revisione esterna PricewaterhouseCoopers, Société coopérative 400, route d’Esch L-1471 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Consulente per gli investimenti Goldman Sachs Asset Management International2 Peterborough Court 133 Fleet Street Londra, EC4A 2BB Regno Unito Consulenti ausiliari4: Goldman Sachs Asset Management, L.P.2 200 West Street 10282 New York USA Agente incaricato dei pagamenti e delle informazioni – Austria Raiffeisen Bank International AG Am Stadtpark 9 1030 Vienna, Austria RBC Investor Services Place Rogier II 1210 Bruxelles, Belgio RBC Investor Services Bank France S.A. 105, rue Réaumur 75002 Parigi, Francia Goldman Sachs (Asia) L.L.C. – Hong Kong Branch2 68th Floor Cheung Kong Center, 2 Queen’s Road Central, Hong Kong Agente incaricato dei pagamenti e delle informazioni – Germania Goldman Sachs International2 Peterborough Court 133 Fleet Street Londra EC4A 2BB Regno Unito Agente incaricato dei pagamenti – Italia Goldman Sachs Hedge Fund Strategies LLC2 One New York Plaza 10004 New York USA Consulenti legali per il Fondo e Consulente per gli investimenti Arendt & Medernach 14, rue Erasme L-2082 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Sede legale c/o State Street Bank Luxembourg S.A. 49, avenue J.F. Kennedy L-1855 Lussemburgo R.C.S. Lussemburgo B 133 806 Granducato di Lussemburgo Agente incaricato dei trasferimenti e Conservatore del registro RBC Investor Services Bank S.A. 14, Rue Porte de France L-4360 Esch-sur Alzette Granducato di Lussemburgo Agente incaricato dei servizi agli azionisti European Shareholder Services Goldman Sachs International2 Peterborough Court 133 Fleet Street Londra, EC4A 2BB Regno Unito State Street Bank GmbH Brienner Strasse 59 80333 Monaco, Germania Société Générale Securities Services S.p.A. Maciachini Center MAC 2 Via Benigno Crespi, 19/A 20159 Milano, Italia Agente incaricato dei pagamenti – Svezia Global Transaction Services SEB Merchant Banking Sergels Torg 2 SE-10640 Stoccolma, Svezia Agente incaricato dei pagamenti – Svizzera Goldman Sachs Bank AG2 Münsterhof 4 8001 Zurigo, Svizzera Rappresentante – Svizzera First Independent Fund Services AG Klausstrasse 33 8008 Zurigo, Svizzera Il Prospetto del Fondo con i Supplementi, i documenti contenenti Informazioni chiave per gli investitori, l'Atto costitutivo, la relazione annuale e la relazione semestrale del Fondo nonché l'elenco di tutte le operazioni effettuate dal Consulente per gli investimenti nel corso dell'esercizio sono disponibili gratuitamente presso gli uffici degli Agenti locali incaricati dei pagamenti e delle informazioni e presso il Rappresentante svizzero. ____________________________________________________________________________________________________________ 1 Consiglieri indipendenti. 2 Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. 3 In data 31 luglio 2014 il Fondo nominerà Goldman Sachs Asset Management Global Services Limited (“GSAMGS”), societa interamente controllata del Goldman Sachs Group Inc., sua società di gestione. 4 Si rimanda alla Nota 6 per quanto concerne i Consulenti ausiliari non affiliati. 1 Goldman Sachs Funds II Relazione del Consulente per gli investimenti Signori Azionisti, alleghiamo la relazione per il semestre archiviato il 31 maggio 2014. A. Analisi del mercato Crescita mondiale di diverso tenore nel corso del semestre concluso il 31 maggio 2014. In retrospettiva il ministero del Commercio statunitense ha reso noto che il prodotto interno lordo (“Pil”) era cresciuto del 4,1% e del 2,6% rispettivamente nel terzo e nel quarto trimestre del 2013. La revisione del Pil statunitense per il primo trimestre del 2014 ha rivelato un tasso del -1,0%, la prima cifra negativa dal primo trimestre del 2011. Questo risultato è da attribuire in parte al rigido inverno che ha interessato alcune zone del paese. Nei paesi sviluppati, all’infuori degli Stati Uniti, la crescita è in gran parte migliorata. Nel suo World Economic Outlook Update del mese di aprile 2014 il Fondo monetario internazionale (“Fmi”) dichiarava che “A livello mondiale l’attività si è generalmente rafforzata ed è prevista in ulteriore miglioramento nel biennio 2014-2015, con gran parte dell’impulso proveniente dalle economie avanzate”. In un’ottica regionale il Fmi prevede un tasso di crescita dell’1,2% nell’Eurozona nel 2014, rispetto al -0,5% registrato nel 2013. In Giappone l’attività economica dovrebbe mantenersi relativamente stabile, con una crescita dell’1,4% prevista nel 2014. Dopo la decelerazione registrata nel 2013, il Fmi pronostica un leggero miglioramento della crescita generale nei paesi con mercati emergenti nel 2014, con un tasso del 4,9% rispetto al 4,7% rilevato nel 2013. Nonostante la volatilità che a volte ha interessato il mercato azionario mondiale, durante il semestre in esame i corsi azionari in genere si sono mossi al rialzo. A sostegno dei titoli azionari mondiali sono da citare fattori quali una domanda complessivamente robusta, dati sugli utili incoraggianti ed una politica monetaria costantemente accomodante. Il mercato azionario statunitense, misurato dall’S&P 500 Index (l’“Indice”), ha guadagnato il 7,62% durante i sei mesi conclusi il 31 maggio 2014 e alla fine del semestre ha raggiunto una punta massima assoluta. Anche i titoli azionari dei paesi sviluppati hanno generato risultati solidi, come attestato dall’indice MSCI EAFE Index che ha guadagnato il 5,68%. Per il resto i titoli azionari dei mercati emergenti hanno registrato un forte calo nei primi due mesi del semestre a causa dei timori relativi alla crescita mondiale, soprattutto in Cina. La domanda degli investitori tuttavia ha ripreso a salire nel febbraio del 2014 e complessivamente nel corso dell’intero semestre in esame l’indice MSCI Emerging Markets ha reso il 2,03%.* Anche i mercati mondiali a reddito fisso hanno conosciuto fasi di volatilità. Le aspettative di un miglioramento della crescita mondiale inizialmente hanno determinato un incremento dei rendimenti ed un calo dei mercati obbligazionari in molti paesi (rendimenti e corsi obbligazionari si muovono in direzione opposta). Inoltre, nel dicembre 2013, il Consiglio della Federal Reserve statunitense (la “Fed”) ha annunciato che avrebbe iniziato a ridurre il programma mensile di acquisto di asset. Negli Stati Uniti, tuttavia, i rendimenti sono scesi dopo il massimo raggiunto alla fine del 2013 per effetto di un diffuso indebolimento dei dati economici e di eventi geopolitici che hanno innescato diverse ‘fughe verso la qualità’. Data una crescita economica contrastata a livello mondiale, durante il semestre in esame l’inflazione è rimasta molto contenuta; per esempio, durante il semestre il prezzo dell’oro è passato da circa 1.251 dollari l’oncia a 1.249 dollari l’oncia. Nei sei mesi conclusi il 31 maggio 2014 il Barclays U.S. Aggregate Bond Index e il Barclays Global Aggregate Bond Index hanno reso rispettivamente 3,28% e 3,17%. Durante il semestre in esame i titoli a reddito fisso più rischiosi hanno generato rendimenti anche più consistenti. Il mercato Usa delle obbligazioni ad alto rendimento, misurato dal Barclays U.S Corporate High Yield Bond Index, ha guadagnato 5,15% durante il semestre, mentre la classe patrimoniale dei debiti dei mercati emergenti, misurata dal JPMorgan EMBI Global Diversified Index, ha reso 8,83%.* *Tutti i rendimenti espressi in dollari Usa. Le performance realizzate in passato non garantiscono risultati futuri che possono essere soggetti a variazione. 2 Goldman Sachs Funds II Relazione del Consulente per gli investimenti B. Analisi dei risultati1 Rendimento netto medio tendenziale Valuta Data d'avvio 6 mesi2 (%) 1 anno (%) 3 anni (%) 5 anni (%) Dall’avvio (%) Goldman Sachs Funds II—Comparti azionari GMS Emerging Markets Equity Portfolio (Categoria azioni “P”) MSCI EM Index EUR EUR 31-gen-12 31-gen-12 2,34 1,89 4,89 4,27 ― ― ― ― 2,52 2,91 GMS Europe Equity Portfolio (Categoria azioni “P”) MSCI Europe Index— EUR EUR EUR 18-dic-09 18-dic-09 6,04 7,71 15,31 16,98 9,60 9,90 ― ― 10,34 10,80 GMS Global Equity Portfolio (Categoria azioni “P”) MSCI World Index—USD USD USD 7-mar-08 7-mar-08 4,13 6,52 13,50 18,87 7,70 10,55 12,26 14,47 2,01 5,29 GMS Japan Equity Portfolio (Categoria azioni “P”) Topix JPY JPY 27-mag-09 27-mag-09 (4,05) (3,49) 7,92 7,88 13,07 15,20 7,59 8,18 7,68 8,28 GMS US Equity Portfolio (Categoria azioni “P”) S&P 500 Index Net—USD USD USD 16-mag-08 16-mag-08 6,68 7,29 20,50 19,69 13,68 14,38 16,80 17,64 5,78 6,72 EUR EUR 24-mar-10 24-mar-10 1,08 0,14 1,22 0,22 0,82 0,55 ― ― 0,86 0,66 USD USD 31-ott-11 31-ott-11 1,75 0,12 7,06 0,25 ― ― ― ― 9,35 0,35 EUR EUR 26-mar-12 26-mar-12 2,09 0,15 2,96 0,27 ― ― ― ― 6,15 0,31 Goldman Sachs Funds II—Comparti specialistici Dynamic Alternative Strategies Portfolio (Categoria azioni di base (settimanale)) 3 Months Euro LIBOR Goldman Sachs Funds II—Comparti dedicati Tactical Tilt Portfolio (Categoria azioni “P”) 3 Months USD LIBOR Goldman Sachs Funds II—Comparti a reddito fisso Europe High Income Bond Portfolio (Categoria azioni di base) 3 Months EURIBOR Goldman Sachs Asset Management International3 10 giugno 2014 Tutti i rendimenti registrati dall’indice comprendono il reddito reinvestito e, contrariamente alle categorie di Azioni, senza deduzione di commissioni o oneri. I rendimenti delle categorie di Azioni sono calcolati al netto delle commissioni e degli oneri e dopo il reinvestimento dei dividendi utilizzando i NAV di fine mese. La performance delle categorie di Azioni, rispetto a quella dell’indice, è illustrata solo a fini comparativi. Ogni riferimento ai parametri non significa che le categorie di Azioni realizzeranno rendimenti, livelli di volatilità o altri risultati simili al parametro. __________________________________________________________________________________________________________________ 1 La performance realizzata in passato non garantisce risultati futuri che possono variare. I rendimenti sono presentati al netto delle spese e, ove applicabile, con dividendi inclusi. 2 Rendimenti netti cumulativi. 3 Qualsiasi accenno a una decisione d’investimento intende solo illustrare la nostra impostazione d’investimento o strategia e non è indice del risultato, nel complesso, della nostra strategia. Una tale illustrazione non è necessariamente rappresentativa di altre decisioni d’investimento. Si veda il capitolo “Note supplementari” a pagina 58. 3 Goldman Sachs Funds II Stato patrimoniale (non certificato) Al 31 maggio 2014 Comparti azionari GMS Emerging Market Equity Portfolio USD GMS Europe Equity Portfolio EUR GMS Global Equity Portfolio USD GMS Japan Equity Portfolio(a) JPY 3(c) 324.383.414 312.413.926 404.505.770 — — — — — 3.244.325 — 4.216 507.423 673.903 — — — 9.315 — — — — — — 2.864.961 — 1.455.208 691.401 875.246 — — 386.356 26.306 — 328.822.596 Nota Attivo Investimenti, al valore di mercato, tranne prodotti derivati Utile non realizzato su contratti di cambio a termine e contratti di cambio a termine specifici alle categorie di azioni Utile non realizzato su contratti futures Utile non realizzato su contratti swap Pagamenti up front versati su operazioni in swap Valore di mercato delle opzioni acquistate Cassa Crediti verso intermediari Crediti per vendita investimenti Crediti per vendita azioni Dividendi attivi Interessi attivi tranne contratti swap Interessi attivi su contratti swap Ricupero imposta su dividendi attivo Rinuncia a consulenze di gestione attive Altro attivo 3(c) 3(c),12 3(c),12 3(c) 3(d) 3(e) 3(b) 3(b) 3(b) 5 6 Totale attivo Passivo Scoperto Debiti verso intermediari Perdita non realizzata su contratti di cambio a termine e contratti di cambio a termine specifici alle categorie di azioni Perdita non realizzata su contratti futures Valore di mercato delle opzioni vendute Debiti per acquisto investimenti Debiti per riscatto azioni Distribuzioni passive Consulenze di gestione passive Commissioni di performance passive Spese di amministrazione e custodia passive Commissione passiva Agenzia incaricata dei trasferimenti Taxe d'abonnement passiva Spese di revisione contabile passive Commissioni per servizi agli azionisti passive Emolumenti ai consiglieri passivi Spese legali passive Spese di assicurazione passive Spese di stampa passive Spese di pubblicazione passive Debiti per ritenuta di acconto su reddito da dividendi e da interessi Altro passivo 3(e) 3(c) 3(c),12 6 6 6 6 5 6 6 Totale passivo Patrimonio netto Metodo di calcolo alternativo del Valore attivo netto Patrimonio netto (dopo metodo di calcolo alternativo del Valore attivo netto) (a) (b) Comparto specialistico 3(h) Comparto dedicato Comparto a reddito fisso Europe High Income Bond Portfolio EUR Totale consolidato per il semestre al 31 maggio 2014 USD GMS US Equity Portfolio USD Dynamic Alternative Strategies Portfolio(b) EUR Tactical Tilt Portfolio USD 3.072.717 465.482.457 190.973.940 1.822.887.662 482.056 126.443 — — — 9.035.740 315.669 589.736 — 1.014.905 — — 376.415 24 — — — — — — 31.018 — 7.399 21.299 27.217 — — — 4.863 — — — — — — 1.490.828 — 639.890 2.384.336 566.063 — — — 4.424 — 5.200.072 — — — — 2.129.885 — — — 3.009 — — — 662 — 1.905.270 12.378.713 4.093.317 25.196.732 4.362.203 71.680.333 38.404.016 355.619 — — 56.860 3.488.891 — — — 4.710 — — — — 500.121 — — — 128 1.374.584 — — 1.333 741 9.476.504 12.505.156 4.093.317 25.196.732 4.362.203 93.240.331 38.719.685 3.644.206 4.042.696 3.718.618 1.929.113 3.488.891 902.652 100.078 1.009 318.713.404 416.446.758 3.164.513 470.567.998 198.307.568 1.984.809.616 96.354.871 4.067.180.096 5.031 — 1.558 — — — — — — — — 1.827.806 — 18.809.462 — — 7.153 21.299.027 — — — 105.715 623.288 — 875.555 — 63.328 — — — 1.539.778 56.301 — 576.862 — 43.829 429.076 — — 566.013 — — 1.241.667 — 48.068 — — — 13.977 — — 5.638 — 1.962 — — — 1.869.227 827.510 — 877.893 — 34.438 2.072.484 — — 609.452 23.644 — 158.130 28.661 22.413 9.450.739 11.741.770 208.704 — — — 1.092.397 — 69.532 442.660 — — — 80.300 1.169.884 44.712 — 7.699 13.305.569 11.741.770 208.704 5.605.607 1.669.060 1.593.441 5.204.889 39.038 335.350 3.180 22.050 21.571 9.677 2.238 52.441 3.823 16.345 3.271 2.612 24.485 10.319 10.087 2.089 54.402 4.837 16.808 2.358 2.219 23.734 14.004 12.291 3.859 92.431 3.406 17.873 3.036 70 194 1.404 100 19 4.287 31 109 336 1.846 31.536 14.003 14.640 2.633 72.503 5.506 20.236 3.266 9.828 7.563 15.734 5.713 1.424 56.502 863 6.388 1.043 10.243 130.082 25.213 62.273 10.789 149.254 11.969 59.074 1.607 — 8.153 10.319 3.252 1.217 28.233 506 6.075 2.711 35.120 264.063 138.123 125.813 26.148 598.251 33.461 154.467 22.805 60.414 18.285 112 11.740 176.235 24.415 4.168 1.527 149.991 17.514 — 27.025 — 28.090 — 23.390 427.734 187.962 94.473.254 3.861.758.905 1.886.212 2.358.177 2.658.327 33.822 3.942.742 4.874.673 41.861.198 1.829.111 63.023.555 326.936.384 316.355.227 413.788.431 3.130.691 466.625.256 193.432.895 1.942.948.418 94.525.760 4.004.156.541 — — — — — — — — — 326.936.384 316.355.227 413.788.431 3.130.691 466.625.256 193.432.895 1.942.948.418 94.525.760 4.004.156.541 Espresso in migliaia. Stato patrimoniale al 28 maggio 2014, l’ultima data di contrattazioni del semestre. Si rimanda ai Dati statistici per quanto concerne le Azioni in circolazione ed il Valore attivo netto per Azione al 31 maggio 2014. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 4 Goldman Sachs Funds II Conto economico (non certificato) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 Comparti azionari Nota Ricavi Reddito da dividendi Interessi attivi tranne contratti swap Interessi attivi su contratti swap (Ammortamento) netto/Accrescimento netto GMS Europe Equity Portfolio EUR GMS Global Equity Portfolio USD GMS Japan Equity Portfolio(b) JPY GMS US Equity Portfolio USD Dynamic Alternative Strategies Portfolio(c) EUR Comparto dedicato Tactical Tilt Portfolio USD Comparto a reddito fisso Totale Europe consolidato High Income per il semestre Bond al 31 maggio Portfolio 2014 EUR USD 579 103 — — 3.482.839 — — — 5.298.512 — — — 6.268.111 193 — — 30.509 — — — 2.562.434 — — — 14.432 — — — 20.298.529 175.379 5.087.614 (2.161.166) 1.497 1.970.493 — (359.448) 40.204.100 2.880.328 5.087.614 (2.654.536) 682 3.482.839 5.298.512 6.268.304 30.509 2.562.434 14.432 23.400.356 1.612.542 45.517.506 — — — 1.287 — 69 — 1.246 — 10.057 — — — (424) 25 1.772.002 — 197.174 17.653 66.814 13.150 51.320 2.761 46.337 2.297 7.935 4.723 33.263 2.892 1.419.495 — 135.768 12.937 71.713 5.933 53.233 2.056 38.912 2.787 7.330 3.423 24.185 — 2.240.184 — 154.925 12.115 90.267 8.440 75.647 4.143 66.616 2.048 9.147 4.949 26.540 — 12.212 — 6.262 767 685 918 453 11 3.420 19 204 488 3.166 — 1.999.472 — 99.663 15.099 102.477 8.440 74.372 2.883 53.265 3.308 10.433 4.717 31.748 1.577 981.429 188.284 79.712 13.790 19.459 9.085 35.053 1.577 33.423 495 2.454 4.512 29.920 3.004 5.739.770 — 198.549 41.342 359.769 15.415 325.423 15.105 102.933 7.190 32.620 6.444 55.899 — 269.109 — 23.821 2.642 23.987 5.933 19.572 588 26.887 292 342 3.056 21.950 9.163 15.535.187 258.434 1.041.043 133.990 784.132 83.142 680.463 30.793 448.705 19.934 76.020 40.672 282.251 12.235 2.215.454 1.780.664 2.695.021 28.605 2.405.877 1.400.770 6.903.463 398.179 19.423.929 9.579 9.315 26.306 62 12.433 4.424 792 — 1.333 183.489 Totale spese Ritenuta di acconto su dividendi e altri ricavi su investimenti 2.656 2.206.139 1.754.358 2.694.959 16.172 2.401.453 1.399.978 6.903.463 396.846 19.240.440 — 406.239 597.239 1.045.756 4.672 656.160 — 1.014.347 — 3.987.759 Ricavi/(spese) netti per il semestre (1.974) 870.461 2.946.915 2.527.589 9.665 (495.179) (1.385.546) 15.482.546 1.215.696 22.289.307 Utile/(perdita) netto realizzato su titoli d'investimento Utile/(perdita) netto realizzato su operazioni in contratti futures Utile/(perdita) netto realizzato su valute estere, contratti di cambio a termine e contratti di cambio a termine specifici alle categorie di azioni Utile/(perdita) netto realizzato su contratti swap Utile/(perdita) netto realizzato su contratti a premio 13.166 546.231 13.353.331 16.333.900 80.625 26.886.252 (1.013.340) 4.125.412 265.404 65.992.046 (1.567.188) — — (158.233) — — — 8.983.741 — 7.258.320 (147.110) — — (1.157.927) — — 481.551 — — (1.178.770) — — — — — (33) — — (1.334.466) — — 29.473.358 6.086.273 (12.338.269) 70.323 — — 25.915.350 6.086.273 (12.338.269) (1.701.132) (611.696) 13.834.882 14.996.897 80.625 26.886.219 (2.347.806) 36.330.515 335.727 92.913.720 Spese Interessi passivi su scoperto Consulenze di gestione Commissioni di performance Deposito titoli e amministrazione Commissioni Agenzia incaricata dei trasferimenti Taxe d'abonnement Spese di revisione contabile Commissioni per servizi agli azionisti Emolumenti ai consiglieri Spese legali Spese di assicurazione Spese di stampa Spese di pubblicazione Altre spese Meno: rinuncia a consulenza di gestione Utile/(perdita) netto realizzato Variazione netta di utile/(perdita) non realizzato su titoli d'investimento Variazione netta di utile/(perdita) non realizzato su operazioni in contratti futures Variazione netta di utile/(perdita) non realizzato su valute estere, contratti di cambio a termine e contratti di cambio a termine specifici alle categorie di azioni Variazione netta di utile/(perdita) non realizzato su contratti swap Variazione netta di utile/(perdita) non realizzato su contratti a premio Variazione netta di utile/(perdita) non realizzato Utile/(perdita) netto su ricavi su investimenti (a) (b) (c) 3(b) 3(b) 3(b) 3(b) GMS Asia GMS (ex-Japan) Emerging Equity Market Equity Portfolio Portfolio(a) USD USD Comparto specialistico 3(b) 6 6 6 6 5 6 6 6 — 8.675.419 474.434 (1.029.959) (165.697) (945.859) 4.454.994 11.762.175 590.185 24.424.136 (819.755) — — 126.443 — — — (609.847) — (1.303.159) 190.153 (131) 3.736 274.289 — — 3.142.246 (22.458.841) (112.578) (17.830.950) — — — — — — — (864.202) — (864.202) — — — — — — — (562.342) — (562.342) (629.602) 8.675.288 478.170 (629.227) (165.697) (945.859) 7.597.240 (12.733.057) 477.607 3.863.483 (2.332.708) 8.934.053 17.259.967 16.895.259 (75.407) 25.445.181 3.863.888 39.080.004 2.029.030 119.066.510 V. Appendice II. Espresso in migliaia. Utile/(perdita) netto su ricavi su investimenti rilevato il 28 maggio 2014, l'ultima data di contrattazioni del semestre. Gli utili e le perdite sono derivati esclusivamente da operazioni continuative. Non sono stati registrati utili o perdite tranne quelli iscritti nel Conto economico. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 5 Goldman Sachs Funds II Prospetto delle variazioni del patrimonio netto (non certificato) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 Comparti azionari Nota Patrimonio netto a inizio semestre Reinvestimento di dividendi Proventi da azioni emesse Pagamento di azioni riscattate Utile/(perdita) netto su ricavi su investimenti per il semestre Distribuzioni Rettifiche valutarie 7 7 15 Patrimonio netto al 31 maggio 2014 Metodo di calcolo alternativo del Valore attivo netto Patrimonio netto (dopo metodo di calcolo alternativo del Valore attivo netto) (a) (b) (c) 3(h) GMS Asia GMS (ex-Japan) Emerging Equity Market Equity Portfolio Portfolio(a) USD USD GMS Europe Equity Portfolio EUR Comparto specialistico GMS Global Equity Portfolio USD GMS Japan Equity Portfolio(b) JPY 68.753.778 272.095.456 229.405.643 438.009.736 — 39.251 92.199 128.922 2.426 92.129.573 88.873.482 38.140.159 (66.307.558) (45.846.923) (18.719.820) (78.708.880) GMS US Equity Portfolio USD Dynamic Alternative Strategies Portfolio(c) EUR Comparto dedicato Tactical Tilt Portfolio USD Comparto a reddito fisso Totale Europe consolidato High Income per il semestre Bond al 31 maggio Portfolio 2014 EUR USD 1.698.980 301.545.491 166.193.480 1.402.088.423 101.933.581 3.175.719.633 10 508 — 529.743 — 825.072 2.332.928 166.606.547 41.394.245 598.329.883 — 1.096.731.584 (825.701) (26.958.206) (18.018.718) (94.732.444) (8.266.967) (382.369.078) (2.332.708) (115.938) — 8.934.053 (415.026) — 17.259.967 (556.244) — 16.895.259 (676.765) — (75.407) (119) — 25.445.181 (14.265) — — 326.936.384 316.355.227 413.788.431 3.130.691 466.625.256 — — — — — — — 326.936.384 316.355.227 413.788.431 3.130.691 466.625.256 3.863.888 — — 39.080.004 (2.347.191) — 193.432.895 1.942.948.418 — — 193.432.895 1.942.948.418 2.029.030 (1.169.884) — 119.066.510 (5.939.587) 122.407 94.525.760 4.004.156.541 — — 94.525.760 4.004.156.541 V. Appendice II. Espresso in migliaia. Stato patrimoniale al 28 maggio 2014, l’ultima data di contrattazioni del semestre. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 6 Goldman Sachs Funds II Dati statistici (non certificati) Al 31 maggio 2014 30 nov. 12 31 mag. 14 30 nov. 13 Prezzo mass. di offerta al pubblico per azione 30 nov. 12 31 maggio 14 9,42 9,21 10,53 10,53 8,76 8,63 — — — — — — 38.171.999 18.915.740 8.039.205 3.626.833 35.563.776 20.170.423 — — — — — — 10,53 10,18 10,59 10,49 10,58 10,46 — 9,92 10,36 10,30 10,31 10,31 — — 9,77 9,77 — — 10.480.499 — — 39.758.023 45.529.311 — 160.374.934 142.817.275 107.351.590 50.828.284 51.952.531 43.382.377 35.600.809 17.948.563 — 29.893.836 13.847.776 — 10,53 10,18 10,59 10,49 11,16 11,04 1.630.020 11.486.132 3.363.782 3.162.237 2.310.895 11,08 15,50 14,89 12,91 12,72 — 14,62 14,17 12,13 12,14 — 12,06 11,84 — — 18.053.218 — 178.018.785 151.317.125 50.077.855 49.162.677 40.808.703 20.259.982 29.396.665 8.665.855 — 117.095.773 53.722.453 — — 11,08 15,50 14,89 13,62 13,42 USD USD EUR USD USD USD USD 1.198.000 3.877.563 3.190.422 13.031.164 8.021.360 287.437 1.997.304 13,30 12,45 19,42 11,33 11,04 12,84 12,68 12,75 11,91 18,68 10,88 10,66 12,29 12,28 10,31 — 15,88 8,84 8,71 — — 15.937.279 15.270.584 12.349.304 48.278.802 46.190.093 — 61.953.752 60.316.661 48.482.246 147.578.363 180.881.679 161.226.213 88.584.663 89.502.783 63.001.129 3.690.960 7.176.474 — 25.334.204 16.960.460 — 13,30 12,45 19,42 11,33 11,04 13,55 13,38 JPY JPY JPY JPY 93.771 32.642 77.793 6.097 14.492,88 14.271,34 15.575,00 15.452,78 15.103,22 14.872,52 16.174,38 16.175,54 9.188,07 9.109,58 — — 1.359.012.071 1.140.885.008 817.428.436 465.846.600 408.398.886 673.216.113 1.211.627.318 134.513.409 — 94.204.972 15.182.848 — 14.492,88 14.271,34 16.431,63 16.302,97 USD USD USD USD USD 2.882.640 16.891.473 6.263.496 4.624.506 2.923.689 10,86 14,05 14,05 14,58 14,56 — 13,17 13,17 13,62 13,61 — 9,63 9,62 — — EUR EUR 37.968 22.561 103,65 103,66 102,49 102,50 98,57 98,58 3.935.477 2.338.603 USD 67.614 104,33 102,37 — CHF 5.839 101,49 100,56 USD 6.115 103,24 GBP EUR 2.074 483.766 USD EUR GBP USD EUR EUR GBP USD 179.974 55.406 383.523 72.989 58.499 93.058 211.288 156.071 Valore attivo netto per azione Valuta Azioni in circolazione 31 maggio 14 USD USD USD USD — — — — — — — — USD USD USD USD USD USD 995.763 3.903.782 15.139.932 4.847.054 3.365.680 2.858.197 EUR EUR EUR EUR EUR 31 mag. 14 30 nov. 13 Attivo netto Comparti azionari Comparti strategie Gestore globale GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio(a) Categoria azioni ad accumulazione “P”(a) Categoria azioni “P”(a) Categoria azioni ad accumulazione “R”(a) Categoria azioni “R”(a) GMS Emerging Market Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I”(a) Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” GMS Europe Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I”(a) Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” GMS Global Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” GMS Japan Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” GMS US Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I”(a) Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” 31.292.196 — 237.367.212 170.026.191 87.993.325 83.688.877 67.411.947 32.451.949 42.560.574 15.378.472 — 118.145.958 84.375.955 — — 10,86 14,05 14,05 15,38 15,36 3.723.291 2.214.562 3.702.354 773.876 109,35 109,36 7.054.361 5.300.836 — 104,33 96,88 592.591 543.234 659.356 107,07 102,11 97,82 631.308 614.854 833.441 108,92 104,19 104,68 102,95 103,43 98,70 99,23 216.093 50.640.507 264.990 34.975.571 228.483 21.874.516 109,92 104,68 104,81 104,70 105,24 104,61 105,31 105,34 105,82 102,67 103,52 103,45 103,88 103,36 103,83 103,85 104,25 101,27 98,94 99,25 99,35 98,85 — — — — 18.862.938 5.801.129 40.362.488 7.635.044 6.160.500 9.802.535 22.359.298 16.024.372 19.323.949 6.544.752 42.637.701 14.447.095 4.138.632 8.796.769 14.297.286 10.215.242 16.812.556 5.276.153 45.325.781 15.669.190 — — — — 104,81 104,70 105,24 104,61 111,10 111,13 111,64 108,32 Comparti specialistici Dynamic Alternative Strategies Portfolio(b) Categoria azioni di base ad accumulazione (settimanale) Categoria azioni in valuta di base (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “IO” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione in altre valute (categoria coperta in CHF) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione in altre valute (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni in altre valute (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “P” (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni “P” (settimanale) Categoria azioni “P” (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni “P” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni “R” (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “R” (settimanale) Categoria azioni “R” (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni “R” (categoria coperta in USD) (settimanale) 7 Goldman Sachs Funds II Dati statistici (non certificati) Al 31 maggio 2014 (seguito) Valore attivo netto per azione Valuta Azioni in circolazione 31 maggio 14 USD USD 416.997 331.704 127,83 132,55 125,60 129,75 GBP 44.392 125,48 CHF 69.761 EUR 31 mag. 14 30 nov. 13 Attivo netto 30 nov. 12 Prezzo mass. di offerta al pubblico per azione 30 nov. 12 31 maggio 14 31 mag. 14 30 nov. 13 111,03 113,84 53.305.193 43.967.891 32.083.786 41.655.195 11.102.527 35.770.041 127,83 132,55 122,74 107,48 5.570.114 7.364.548 6.448.943 125,48 126,53 124,57 110,63 8.826.555 4.922.871 7.188.184 126,53 2.367.485 124,70 122,55 108,77 295.225.485 188.279.162 121.665.221 124,70 GBP USD USD EUR GBP USD USD EUR 231.812 6.689.004 827.889 275.581 774.665 76.140 915.059 39.146 126,15 126,03 124,33 122,85 124,43 114,22 114,57 111,15 123,89 123,87 123,26 121,74 123,27 112,34 112,33 109,25 109,37 109,57 109,54 108,73 109,35 — — — 29.242.972 42.811.040 35.709.210 843.035.861 600.650.572 181.462.393 102.932.618 69.652.216 53.686.670 33.855.700 25.496.322 16.381.871 96.389.747 97.757.455 79.044.371 8.696.925 4.869.310 — 104.840.805 61.915.140 — 4.350.978 2.365.983 — 126,15 126,03 124,33 122,85 124,43 120,50 120,87 117,26 EUR GBP 336.286 241.415 111,39 111,64 109,19 109,65 — — 37.460.142 26.951.815 15.470.378 13.842.166 — — 117,52 117,78 GBP 33.039 111,96 109,69 — 3.699.167 4.013.625 — 118,12 CHF 1.000 111,15 109,15 — 111.146 109.155 — 117,26 EUR 877.153 107,76 106,86 105,03 94.525.760 101.933.581 123.561.892 113,69 Comparti dedicati Tactical Tilt Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “IO” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in CHF) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni “P” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni “P” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni “R” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in CHF) Comparti a reddito fisso Europe High Income Bond Portfolio Categoria azioni in valuta di base (S-dis) (a) (b) V. Appendice II. Rilevato al 28 maggio 2014, l'ultima data di contrattazioni del semestre. 8 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 1 Organizzazione Goldman Sachs Funds II (il “Fondo”) è stato costituito il 20 novembre 2007 come “Società d’investimento a capitale variabile” (“SICAV”), per una durata illimitata, in conformità alle leggi del Granducato del Lussemburgo. Il Fondo è registrato ed è una società autogestita conformemente al Capo I della Legge del 17 dicembre 2010. Al 31 maggio 2014 il Fondo comprende otto comparti distinti (i “Comparti”). Al 31 maggio 2014 il Fondo offriva azioni dei Comparti come illustrato nell’Appendice I. Per informazioni riguardanti i Comparti e le Categorie di azioni avviati o liquidati durante il semestre si veda l’Appendice II. 2 Obiettivo d’investimento L’obiettivo primario di ogni Comparto azionario è l’incremento a lungo termine del capitale tramite l'investimento in qualsiasi Investimento consentito. Gli obiettivi d’investimento per il Comparto specialistico sono pensati su misura per ogni detto comparto: il Dynamic Alternative Strategies Portfolio cerca di realizzare rendimenti allettanti a lungo termine, adeguati per il rischio, ripartendo le attività prevalentemente in una vasta gamma di strategie alternative d’investimento che possono includere uno o più dei quattro settori seguenti – sia direttamente sia tramite investimenti in Fondi consentiti: trading tattico, investimenti azionari lunghi/brevi, valore relativo e investimenti determinati da eventi. L’obiettivo primario del Comparto dedicato è l’incremento del capitale a lungo termine, realizzabile grazie ad un portafoglio di Investimenti consentiti tra cui valori mobiliari, strumenti finanziari derivati e Fondi consentiti. L’obiettivo primario del Comparto a reddito fisso è un alto livello di rendimento totale, costituito dal reddito e dall’incremento del capitale derivati dall’investimento in Investimenti consentiti. 3 Principi contabili rilevanti (a) Criterio basilare di redazione dei rendiconti finanziari I rendiconti finanziari dei singoli Comparti sono redatti nella loro valuta base, mentre i Totali consolidati di tutti i Comparti sono redatti in dollari Usa. Il Consulente per gli investimenti ritiene che le valute base dei Comparti rappresentino il più esattamente possibile gli effetti economici delle operazioni, degli eventi e delle condizioni sottostanti dei Comparti. I rendiconti finanziari sono stati redatti conformemente alla legge lussemburghese sugli Organismi di investimento collettivo. La redazione dei rendiconti finanziari impone al Consiglio di procedere a stime ed ipotesi che possono influenzare gli importi rilevati nei rendiconti finanziari e nelle note allegate. Si rimanda alla sezione ‘passività’ dello Stato patrimoniale e alla Nota 4 per quanto riguarda i casi in cui il Consiglio ha dovuto procedere a certe stime ed ipotesi per determinare il valore. I risultati effettivi possono discostarsi da tali stime. (b) Operazioni d'investimento, reddito relativo all'investimento e spese di gestione Il Fondo contabilizza le operazioni d’investimento basandosi sul metodo contabile della data di negoziazione più un giorno. Gli utili e le perdite realizzati si basano sul metodo del costo medio ponderato. I dividendi attivi e passivi sono contabilizzati nella data ex dividendo e gli interessi attivi e passivi maturano durante la vita dell’investimento. Gli interessi attivi comprendono l’accrescimento del tasso di sconto corrente, gli sconti originali di emissione e l’ammortamento dei premi e sono iscritti nei ricavi per tutta la vita dell’investimento sottostante. Gli interessi attivi e i dividendi attivi sono riconosciuti su base lorda prima di un’eventuale ritenuta di acconto. Le spese di gestione sono riconosciute in base alle competenze. I costi di operazione, nel momento in cui sono sostenuti, sono riconosciuti nel Conto economico. 9 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 3 Principi contabili rilevanti (seguito) (c) Investimento finanziario in titoli e valutazione i. Riconoscimento e disconoscimento I Comparti riconoscono le attività e passività finanziarie nella data in cui diventano parte interessata alle disposizioni contrattuali dell’investimento. Gli acquisti e le vendite di attività e passività finanziarie sono riconosciuti secondo il metodo contabile della data di contrattazione più un giorno. Dalla data di contrattazione più un giorno eventuali utili e perdite derivanti dalle variazioni del valore delle attività o passività finanziarie sono iscritti nel Conto economico. Le attività finanziarie sono disconosciute quando i diritti a ricevere i flussi di cassa dagli investimenti sono scaduti o quando il Comparto ha ceduto sostanzialmente tutti i rischi e i benefici della proprietà. ii. Criteri di misurazione del valore Il valore di tutti i titoli e prodotti derivati viene stabilito conformemente alle seguenti politiche: (ii.1) Attività e passività quotate in borsa Il valore degli investimenti finanziari autorizzati da una borsa, tra cui valori mobiliari ammessi alla quotazione ufficiale in borsa o negoziati in un altro mercato regolamentato che opera normalmente, comprendenti Azioni ordinarie e Azioni privilegiate, si basa sui prezzi di mercato quotati alla data di fine periodo, senza alcuna detrazione dei futuri costi stimati di operazione. (ii.2) Titoli di debito I titoli di debito, tra cui obbligazioni societarie e obbligazioni garantite da attività non di agenzie, sono valutati sulla base di quotazioni fornite da un operatore di borsa o ricorrendo ad un servizio terzo di determinazione dei prezzi. Quando un titolo di debito è stato riconosciuto insolvente, gli interessi sul titolo moroso cessano di maturare. Quando l’insolvenza è confermata dalle parti interessate l’importo esigibile può essere stornato. (ii.3) Certificati di deposito e investimenti del mercato monetario I certificati di deposito, tra cui i depositi vincolati, e gli investimenti del mercato monetario sono valutati al costo ammortizzato che si avvicina al valore di mercato. (ii.4) Quote detenute in Organismi di investimento collettivo Il valore degli investimenti detenuti in fondi aperti, compresi i fondi comuni, si basa sui valori attivi netti per azione ufficialmente pubblicati. (ii.5) Prodotti derivati Un prodotto derivato è uno strumento il cui valore è derivato da uno strumento sottostante, un tasso di indice di riferimento o una combinazione di questi fattori. Gli strumenti derivati possono essere contratti negoziati privatamente che spesso sono noti come derivati over the counter (“OTC”) o possono essere quotati e negoziati presso una borsa valori. I contratti derivativi possono comportare impegni futuri di compravendita di strumenti finanziari o materie prime a determinate condizioni in una data specifica o di scambio di flussi di pagamenti d’interesse o di valute in base ad un importo figurativo o contrattuale. I contratti derivativi sono iscritti al valore di mercato e riconosciuti come attività e passività nello Stato patrimoniale. Gli utili e le perdite derivanti dalla variazione del valore di mercato sono riflessi nel Conto economico come componente della variazione dell’utile/(perdita) non realizzato. Gli utili o le perdite realizzati sono contabilizzati alla liquidazione o da pagamenti periodici di cash flow. 10 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 3 Principi contabili rilevanti (seguito) (c) Investimento finanziario in titoli e valutazione (seguito) ii. Criteri di misurazione del valore (seguito) (ii.5) (a) Contratti a premio I Comparti possono stipulare contratti negoziati in borsa e contratti a premio OTC (over the counter) con varie parti. Quando il Comparto acquista un’opzione, un importo pari al valore di mercato che ha come base il premio pagato è iscritto come attività, il valore della quale è quotato (mark to market) giornalmente. Quando il Comparto vende un’opzione, un importo pari al valore di mercato che ha come base il premio da esso ricevuto è iscritto come passività e viene adeguato al valore di mercato dell’opzione venduta a ogni data di valutazione. Quando le opzioni sono liquidate la differenza tra il premio e l’importo pagato o ricevuto, al netto delle commissioni d’intermediazione, o l’intero importo del premio nel caso in cui l’opzione non abbia alcun valore alla scadenza, è trattato come utile o perdita realizzato. L’esercizio di un’opzione venduta dal Comparto potrebbe indurre quest’ultimo ad acquistare o vendere uno strumento finanziario ad un prezzo diverso dal valore di mercato attuale. Il valore di mercato di un contratto OTC viene stabilito applicando un modello di valutazione dell’opzione o facendo riferimento ad un prezzo quotato dalla parte interessata al relativo contratto a premio. Il valore di mercato di un’opzione negoziata in borsa si basa sui prezzi di liquidazione della borsa o su quotazioni indipendenti di mercato fornite da un servizio di determinazione dei prezzi o da una controparte. (ii.5) (b) Contratti futures I contratti futures sono contratti che prevedono l’acquisto o la vendita di una quantità standardizzata di una data materia prima e sono valutati sui prezzi di liquidazione di borsa o su quotazioni indipendenti di mercato. Margini di garanzia iniziali, in contanti o in titoli, sono richiesti per contrattare nel mercato a termine. Gli utili o le perdite non realizzati su contratti futures sono riconosciuti per riflettere il valore di mercato dei contratti e sono inclusi come componente degli utili o delle perdite non realizzati nel Conto economico del Comparto. Il deposito di garanzia addizionale viene ricevuto o pagato in presenza o meno di utili o perdite non realizzati. Quando il contratto è risolto il Comparto riconoscerà un utile o una perdita realizzato pari alla differenza tra il valore del contratto al momento della stipula e al momento della risoluzione. (ii.5) (c) Contratti swap Gli swap, compresi gli swap di crediti in sofferenza, possono essere associati a vari investimenti e indici sottostanti e le loro condizioni possono variare in maniera sostanziale; i cash flow vengono scambiati in base al sottostante. I pagamenti iniziali, che rappresentano un premio di rischio, sono ammortizzati a quote costanti sulla durata del contratto. I contratti swap sono contabilizzati al valore di mercato e il valore di tali contratti si fonda su un servizio terzo di determinazione dei prezzi o un modello di valutazione fornito da una controparte. Il modello tiene conto di vari dati tra cui il valore di mercato del sottostante, i rischi connessi al sottostante e le specifiche condizioni del contratto. (ii.5) (d) Contratti per operazioni di cambio a termine In un contratto per operazioni di cambio a termine il Comparto accetta di ricevere o consegnare una quantità prestabilita di una valuta in cambio di un’altra, ad un prezzo prestabilito a una data futura. In genere gli acquisti e le vendite di contratti per operazioni di cambio a termine con valore figurativo, data di liquidazione, controparte e diritto di liquidazione al netto simili vengono compensati (il che risulta in una posizione netta in valuta estera pari a zero presso la controparte) ed eventuali utili o perdite realizzati sono riconosciuti nella data di contrattazione più un giorno. Il valore di mercato dei contratti per operazioni di cambio a termine si basa sul prezzo al quale un nuovo contratto di questo tipo con valore figurativo, valuta e scadenza simili potrebbe essere stipulato alla chiusura della seduta di borsa nei principali mercati valutari in cui sono contrattate le valute. 11 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 3 Principi contabili rilevanti (seguito) (c) Investimento finanziario in titoli e valutazione (seguito) ii. Criteri di misurazione del valore (seguito) (ii.6) Tutti i titoli e prodotti derivati Se un prezzo di mercato quotato non è ottenibile da un servizio terzo di determinazione dei prezzi o da un operatore di borsa, o una quotazione è ritenuta sostanzialmente inesatta, il valore di mercato dell’investimento viene stabilito utilizzando tecniche di valutazione. Le tecniche di valutazione comprendono l’uso di recenti operazioni di mercato, un riferimento al valore di mercato corrente di un altro investimento sostanzialmente analogo, analisi dell’attualizzazione dei flussi di cassa o qualsiasi altra tecnica che offra una stima attendibile dei prezzi ottenuti in reali operazioni di mercato. Questi titoli e prodotti derivati dovranno essere valutati al loro probabile valore di realizzo determinato da una persona nominata dai Consiglieri (“la Persona competente”). Tale Persona competente può essere il Consulente per gli investimenti stesso, agenti indipendenti di determinazione dei prezzi o altri, subordinatamente alla legge in vigore. Nel semestre archiviato il 31 maggio 2014 la Persona competente era Goldman Sachs Valuation Oversight Group (“VOG”). Gli investimenti sono stati valutati conformemente a norme contabili generalmente accettate che possono richiedere l’uso di certe stime ed ipotesi per determinarne il valore. Benché tali stime ed ipotesi si basino sulle migliori informazioni disponibili, i risultati effettivi possono risultare sostanzialmente diversi da tali stime. Si rimanda alla Nota 4 per quanto riguarda i casi in cui si è fatto ricorso alla Persona competente per determinare il valore dei titoli. (d) Cassa La cassa è valutata al costo che si avvicina al valore di mercato. (e) Crediti verso/Debiti verso intermediari I crediti verso intermediari consistono principalmente in crediti per contanti verso intermediari di compensazione del Fondo e varie controparti. I debiti verso intermediari consistono principalmente in debiti per contanti verso intermediari di compensazione del Fondo e varie controparti. I saldi dei crediti verso/dei debiti verso intermediari sono valutati al costo. (f) Conversione di valute La contabilità di tutti i Comparti è tenuta nella loro valuta base. Si rinvia all’Appendice I per quanto riguarda la valuta base di ciascun Comparto. Le operazioni in valute estere sono convertite al tasso di cambio in vigore alla data dell’operazione. Le attività e le passività denominate in valute estere sono convertite nella valuta base al tasso di cambio di chiusura della valuta in vigore nella data di fine esercizio. Le differenze di cambio derivanti dalla conversione e gli utili e le perdite realizzati sulle vendite o sulle liquidazioni di attività e passività sono riconosciuti nel Conto economico. Gli utili o le perdite di cambio relativi ad investimenti, gli investimenti finanziari derivati e tutti gli altri utili o perdite di cambio relativi a voci monetarie, compresi contante ed equivalenti di moneta liquida, sono iscritti alla voce utile/(perdita) netto realizzato o variazione netta dell’utile/(perdita) non realizzato nel Conto economico. (g) Spese Le spese sostenute dal Fondo, non specificamente imputabili ad un singolo Comparto o una singola categoria di azioni di un Comparto, sono attribuite ai Comparti in base a metodi di allocazione determinati dalla natura delle spese. Le spese attribuibili direttamente a un Comparto o a una categoria di Azioni sono imputate al Comparto o alla categoria di Azioni pertinente. 12 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 3 Principi contabili rilevanti (seguito) ( h ) M e t o d o a l t e r n a t i v o d i c a l c o l o d e l Va l o r e a t t i v o n e t t o 1 In qualsiasi Giorno lavorativo i Consiglieri possono stabilire per il tramite di Goldman Sachs Asset Management International (“GSAMI”), il delegato da essi nominato quale Consulente per gli investimenti, l’applicazione al valore attivo netto per Azione di un metodo alternativo di calcolo di tale valore (comprensivo dei fattori da essi ritenuti ragionevolmente opportuni). Questo metodo di valutazione intende trasferire i costi stimati dell’attività sottostante d’investimento del Comparto agli Azionisti attivi adeguando il valore attivo netto della relativa Azione, e quindi proteggere gli Azionisti a lungo termine del Comparto dai costi connessi con una continua attività di sottoscrizioni e riscatti. Tale metodo alternativo di calcolo del valore attivo netto può tener conto di tutti gli oneri e spese sostenuti a seguito di negoziazioni, e includere una stima dell’impatto del mercato. Inoltre può tener conto dei differenziali di negoziazione sugli investimenti del Comparto, nella misura in cui non siano già inclusi nella valutazione dell’investimento. Qualora GSAMI in base alle condizioni prevalenti di mercato e al livello di sottoscrizioni o riscatti richiesti da Azionisti esistenti o potenziali rispetto al volume del Comparto pertinente abbia stabilito l’applicazione di un metodo alternativo per il calcolo del valore attivo netto, il Comparto può essere valutato sulla base dei corsi lettera o denaro. La decisione di valutare il valore attivo netto del Comparto sulla base dei corsi lettera o denaro si basa sull’attività di negoziazione netta del giorno pertinente, pertanto gli Azionisti che negoziano in direzione opposta all’attività di negoziazione netta del Comparto possono trarre un vantaggio a scapito degli altri Azionisti del Comparto. Inoltre il valore attivo netto e la performance a breve termine del Comparto possono essere soggetti ad una maggiore volatilità a seguito dell’applicazione di questo metodo alternativo di calcolo del valore attivo netto. I Comparti che possono applicare un metodo alternativo di calcolo del valore attivo netto sono i seguenti: GMS Emerging Markets Equity Portfolio GMS Japan Equity Portfolio GMS Europe Equity Portfolio GMS US Equity Portfolio GMS Global Equity Portfolio Si rimanda allo Stato patrimoniale quanto ai Comparti che hanno applicato il metodo alternativo di calcolo del valore attivo netto al 31 maggio 2014 1 4 Denominato “swing pricing” dall’Association of the Luxembourg Fund Industry (“ALFI”). Va l u t a z i o n e d e l l a P e r s o n a c o m p e t e n t e La tabella di seguito espone i casi in cui si è fatto ricorso alla Persona competente per determinare il valore dei titoli: Al 31 maggio 2014 Comparti Valuta Numero di attività valutate Valore % del patrimonio netto GMS Emerging Markets Equity Portfolio USD 4 6.047.242 1,85% GMS Global Equity Portfolio USD 1 24.835 0,01% 13 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 5 Ta s s a z i o n e Tassazione – Lussemburgo Il Fondo non è soggetto ad alcuna imposta lussemburghese sui profitti o sui ricavi né i dividendi pagati da un Comparto sono soggetti ad alcuna ritenuta di acconto lussemburghese salvo quanto previsto dalle leggi lussemburghesi del 21 giugno 2005 (le “Leggi”) che attuano la Direttiva del Consiglio 2003/48/CE in materia di tassazione dei redditi da risparmio sotto forma di pagamenti di interessi (“Direttiva Ue sul risparmio”) e varie convenzioni concluse tra Lussemburgo e certi territori associati dell’Unione europea (i “Territori associati”). Di norma, tuttavia, in Lussemburgo il Fondo è soggetto ad un’imposta annua di sottoscrizione (taxe d’abonnement) pari allo 0,05%. La base imponibile dell’imposta di sottoscrizione è l’insieme degli attivi netti del Fondo valutati l’ultimo giorno di ogni trimestre. Tuttavia si applica un’aliquota dello 0,01% annuo per: • organismi il cui fine esclusivo è l’investimento collettivo in strumenti del mercato monetario e il collocamento di depositi presso istituti creditizi; • organismi il cui fine esclusivo è l’investimento collettivo in depositi presso istituti creditizi; e • singoli comparti di organismi d’investimento collettivo (“OIC”) multicomparto di cui alla legge del 17 dicembre 2010, nonché di singole categorie di titoli emesse all’interno di un OIC o di un comparto di un OIC multicomparto, purché i titoli di tali comparti o categorie siano riservati ad uno o più investitori istituzionali. Le seguenti attività/entità sono inoltre esenti dall’imposta di sottoscrizione: • il valore delle attività rappresentate da quote detenute in un altro OIC, purché tali quote siano state già soggette all’imposta di sottoscrizione conformemente alla legge del 17 dicembre 2010 o del 13 febbraio 2007 in materia di fondi d’investimento specializzati; • un OIC nonché singoli comparti di fondi multicomparto (i) i cui titoli siano riservati ad investitori istituzionali, (ii) il cui fine esclusivo sia l’investimento collettivo in strumenti del mercato monetario e il collocamento di depositi presso istituti creditizi, (iii) la cui scadenza ponderata residua del portafoglio non debba superare i 90 giorni e (iv) che abbiano ottenuto la massima valutazione possibile da parte di un’agenzia di rating riconosciuta. Nel caso in cui esistano varie categorie di titoli all’interno dell’OIC o del comparto, l’esenzione si applica solo alle categorie i cui titoli siano riservati ad investitori istituzionali; e • l’OIC i cui titoli siano riservati ad (i) istituzioni incaricate di provvedere a pensioni di lavoro o altri veicoli d’investimento analoghi, creati su iniziativa di uno stesso gruppo a favore dei propri dipendenti e (ii) organismi dello stesso gruppo che investono fondi da essi detenuti, per provvedere a indennità di vecchiaia per i propri dipendenti. Tassazione – Regno Unito Come regola generale, il Fondo presenta una domanda riguardo alle categorie di azioni a distribuzione da includere nel sistema di fondo reporting al momento dell’avvio di nuovi Comparti o nuove categorie di azioni del Fondo. Le categorie di azioni reporting non sono tenute ad effettuare distribuzioni ma ogni anno devono fornire allo HMRC tutti i dettagli riguardanti il reddito da relazionare e divulgare le cifre agli investitori di tali categorie. Il reddito sarà comunicato agli investitori entro sei mesi dalla fine dell’anno tramite il sito web indicato più avanti. Gli investitori potranno visionare la cifra da rendere nota sul reddito sul sito www.gs.com/gsam. Tassazione – Belgio Il Fondo può essere soggetto all’imposta di sottoscrizione dello 0,08% per le sottoscrizioni effettuate tramite intermediari con sede in Belgio qualora ci siano azioni nette in circolazione al 31 dicembre dell’anno precedente. 14 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 5 Ta s s a z i o n e ( s e g u i t o ) Tassazione – Informazioni generali Ogni Comparto può essere soggetto alla tassazione sulle plusvalenze, sugli interessi e sui dividendi in determinati Paesi in cui investe. La politica di ogni Comparto consiste nel rinviare il pagamento di tali imposte su dividendi e interessi nel momento in cui si dichiara il dividendo o si ottengono gli interessi. In ogni data di valutazione le imposte sulla plusvalenza realizzata e non realizzata dei titoli possono essere accantonate in base alle fasce impositive in vigore. Si consiglia ai potenziali investitori di rivolgersi ai loro commercialisti di fiducia per quanto riguarda le ripercussioni fiscali dell’investimento nel fondo sulla propria situazione, in quanto questa può differire dalle informazioni generali sopraccitate. 6 Convenzioni rilevanti e parti correlate Consulente per gli investimenti e Consulente ausiliario Goldman Sachs Asset Management International (“GSAMI”), società affiliata di Goldman, Sachs & Co. (“Goldman Sachs”), funge da consulente per gli investimenti di ogni Comparto, conformemente all’Accordo di consulenza sugli investimenti del 20 novembre 2007. In virtù di tale accordo GSAMI gestisce i Comparti del Fondo sotto la supervisione generale del Consiglio di amministrazione del Fondo. GSAMI può fare affidamento su Goldman Sachs Asset Management L.P., il consulente ausiliario statunitense, per la selezione dei titoli di emittenti statunitensi e di quelli di molti paesi con mercati emergenti; sulla divisione di gestione patrimoniale di Goldman Sachs (Singapore) PTE e Goldman Sachs (Asia) LLC. - Hong Kong Branch, i consulenti ausiliari asiatici, per la selezione di titoli di emittenti asiatici; su Goldman Sachs Asset Management Co., Ltd, il consulente ausiliario giapponese, per la selezione di titoli di emittenti giapponesi; su Goldman Sachs Asset Management Australia Pty Ltd. per la selezione di titoli di emittenti dell’Australasia; e su Goldman Sachs Hedge Fund Strategies LLC per la selezione di investimenti nel Dynamic Alternative Strategies Portfolio. Tutte le suddette entità sono società affiliate di Goldman Sachs. GSAMI ha concluso accordi di sub-consulenza con ciascuno dei seguenti consulenti ausiliari (“i Gestori esterni”): Comparti Consulente ausiliario1 GMS Emerging Markets Equity Portfolio Fisher Asset Management LLC Wells Capital Management, Inc. Lazard Asset Management LLC GMS Europe Equity Portfolio Mandarine Gestion Wellington Management International Ltd. Blackrock Investment Management (UK) Limited GMS Global Equity Portfolio Baillie Gifford & Co. Altrinsic Global Advisors LLC Hexavest, Inc. GMS Japan Equity Portfolio Lazard Asset Management LLC AllianceBernstein L.P. GMS US Equity Portfolio Diamond Hill Capital Management Inc. Manning & Napier Advisors, Inc. Westfield Capital Management LLC 1 Nessuno di questi consulenti per gli investimenti è una società affiliata di GSAMI. A titolo di corrispettivo per i servizi resi in virtù dell’Accordo di consulenza sugli investimenti, GSAMI riceve una commissione, dovuta a cadenza mensile, calcolata ad un tasso annuo. Una parte delle commissioni del Consulente per gli investimenti può essere versata al consulente ausiliario. 15 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 6 Convenzioni rilevanti e parti correlate (seguito) Consulente per gli investimenti e Consulente ausiliario (seguito) In via volontaria GSAMI ha acconsentito a limitare le spese totali di alcuni Comparti e categorie di azioni. Pertanto, qualora le spese totali ordinarie dovessero superare il limite massimo di spesa, in via volontaria GSAMI ha acconsentito a ridurre le proprie commissioni di consulenza per il semestre archiviato il 31 maggio 2014. Il Consulente per gli investimenti può, a sua esclusiva discrezione, determinare quali spese del Fondo saranno soggette ad eventuali limiti massimi da esso imposti. Non esiste alcuna garanzia che l’esistenza o il livello di questi limiti massimi di spesa continui in futuro né nessun obbligo da parte di GSAMI di acconsentire in tal modo a limitare le spese totali. I particolari riguardanti i tassi delle consulenze e il limite massimo di spesa al 31 maggio 2014 sono illustrati nell’Appendice I. Emolumenti dei Consiglieri Frank Ennis e Eugene Regan sono Consiglieri indipendenti e non svolgono alcuna mansione esecutiva presso il Consulente per gli investimenti o le società affiliate di quest’ultimo. Ad ogni Consigliere indipendente il Fondo versa un emolumento annuo per servizi resi come Consigliere del Fondo. Mark Heaney, Alan Shuch, Theodore Sotir e Katherine Uniacke sono associati con il Consulente per gli investimenti e non ricevono alcun corrispettivo dal Fondo. Commissioni di performance GSAMI ha diritto ad una commissione di performance mensile per il Dynamic Alternative Strategies Portfolio. La commissione di performance matura ogni mercoledì (o il Giorno lavorativo successivo qualora il suddetto cada in un giorno non lavorativo) ed è pagabile mensilmente in via posticipata dalle attività attribuibili al Comparto. La commissione di performance è pari al 10% dell’importo eccedente tra il valore attivo netto per Azione e il Valore benchmark per Azione, come stabilito nel Prospetto informativo. Commissioni guadagnate su altri fondi Goldman Sachs Nei limiti consentiti dalla legge in vigore e dalle condizioni del Prospetto informativo un Comparto può investire tutti o una parte dei propri investimenti liquidi a breve in un fondo del mercato monetario di cui Goldman Sachs sia consulente o gestore e può investire in altri fondi d’investimento di cui Goldman Sachs sia consulente o gestore (insieme “Fondi Goldman Sachs”). Salvo la legge in vigore e le condizioni del Prospetto informativo, il Fondo può essere obbligato a farsi carico di una quota proporzionata delle commissioni (tra cui quelle di consulenza e di gestione) applicabili all’investimento in tali fondi d’investimento. I Comparti possono investire in Goldman Sachs US$ Liquid Reserves Fund, Goldman Sachs Euro Liquid Reserves Fund e Goldman Sachs US$ Treasury Liquid Reserves Fund (i “Fondi a riserve liquide”), che sono subcomparti di Goldman Sachs Funds, plc. Questo è un organismo di investimento collettivo promosso dal Consulente per gli investimenti, il quale è autorizzato dall’Autorità di vigilanza in Irlanda ad operare come Organismo di investimento collettivo in valori mobiliari in virtù del Regolamento delle Comunità europee (Organismo di investimento collettivo in valori mobiliari) del 2011. Il Tactical Tilt Portfolio investe nel Goldman Sachs High Yield Portfolio, subcomparto di Goldman Sachs Funds, SICAV. I Comparti erano investiti nelle categorie di azioni non soggette a commissioni di consulenza sull’investimento dei Fondi a riserve liquide. Nel semestre archiviato il 31 maggio 2014 non sono state guadagnate commissioni di consulenza per gli investimenti sull’investimento di ogni Comparto nei Fondi a riserve liquide. 16 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 6 Convenzioni rilevanti e parti correlate (seguito) Commissioni Nell’ambito delle normali attività ogni Comparto può concludere operazioni in titoli o altri investimenti con Goldman Sachs o altre affiliate di Goldman Sachs (insieme “Affiliate di Goldman Sachs”). Nel semestre archiviato il 31 maggio 2014 sono state concluse le seguenti operazioni con Affiliate di Goldman Sachs: Operazioni in titoli Comparti Valuta Valore aggregato* Commissioni d’intermediazione su operazioni in titoli Percentuale Valore aggregato Percentuale Comparti azionari Comparti strategie Gestore globale GMS Emerging Markets Equity Portfolio USD 5.143.972 4,56% 6.088 GMS Europe Equity Portfolio EUR 29.973.315 7,79% 26.036 6,14% GMS Global Equity Portfolio USD 6.083.703 2,54% 8.174 3,81% GMS Japan Equity Portfolio JPY 29.038.632 0,86% 22.372 1,41% GMS US Equity Portfolio USD 24.776.134 6,02% 10.909 5,83% Totale (in USD) 77.114.315 5,02% 58.109 * Rappresenta il costo dei titoli (tranne operazioni in contratti futures ed investimenti nei Fondi a riserve liquide) per operazioni concluse con Affiliate di Goldman Sachs. Nel semestre archiviato il 31 maggio 2014 non sono state concluse operazioni con Affiliate di Goldman Sachs relative a tutti i restanti Comparti. Tutte le suddette operazioni con Affiliate di Goldman Sachs sono state concluse nell’ambito delle ordinarie attività e in base alle normali condizioni commerciali. Amministratore, Banca depositaria, Domiciliatario e Agente incaricato della quotazione in borsa Il Fondo ha nominato State Street Bank Luxembourg S.A. per fungere da Amministratore, Banca depositaria, Domiciliatario e Agente incaricato della quotazione in borsa. State Street Bank Luxembourg S.A. riceve una commissione, dovuta mensilmente e calcolata sull’Attivo netto medio mensile di ogni Comparto, per i servizi resi in qualità di Amministratore, Domiciliatario e Agente incaricato della quotazione in borsa. Con riferimento ai servizi resi in qualità di Banca depositaria, State Street Bank Luxembourg S.A. addebita una commissione equivalente ad un onere in punti base sulle attività e sulle operazioni a seconda del paese in cui viene effettuata l’operazione. State Street Bank Luxembourg S.A. riceve una commissione fissa annua per Comparto, dovuta mensilmente in via posticipata, per i suoi servizi di rendicontazione finanziaria. 31 maggio 2014 USD Spese intervenute durante il semestre Commissioni per servizi di rendicontazione finanziaria 35.783 Commissioni ad Amministratore, Banca depositaria, Domiciliatario e Agente incaricato della quotazione in borsa 1.005.260 Totale 1.041.043 17 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 6 Convenzioni rilevanti e parti correlate (seguito) Distributore GSI, società affiliata del Consulente per gli investimenti, funge da Distributore delle azioni di ogni Comparto conformemente ad un Accordo di distribuzione. GSI può ricevere una quota della commissione di vendita prelevata sulla vendita delle azioni del Comparto. Per ulteriori ragguagli sull’importo delle commissioni di vendita trattenute per ogni Comparto si rimanda alla tabella qui di seguito. Comparti Valuta Commissione di vendita Comparti azionari Comparti strategie Gestore globale GMS Emerging Markets Equity Portfolio USD 9.117 GMS Europe Equity Portfolio EUR 19.160 GMS Global Equity Portfolio USD 1.125 GMS US Equity Portfolio USD 17.055 Comparti dedicati Tactical Tilt Portfolio USD Totale (in USD) 287.914 341.509 Nel semestre archiviato il 31 maggio 2014 non sono state trattenute commissioni di vendita per GMS Asia (exJapan) Equity Portfolio, GMS Japan Equity Portfolio, Dynamic Alternatives Strategies Portfolio e Europe High Income Bond Portfolio. Il Distributore è responsabile del versamento di un corrispettivo, dalle sue commissioni, a distributori ausiliari terzi. Agente incaricato dei trasferimenti Il Fondo ha nominato RBC Investor Services Bank S.A. Agente conservatore del registro e incaricato dei trasferimenti (“l’Agente incaricato dei trasferimenti”) per il Fondo conformemente alla Convenzione sull’Agente conservatore del registro e incaricato dei trasferimenti stipulata tra il Fondo e il detto agente. I servizi giornalieri forniti al Fondo dall’Agente incaricato dei trasferimenti comprendono la ricezione e il trattamento di ordini di sottoscrizione e riscatto, l’assegnazione e l’emissione di azioni e la tenuta del libro dei soci relativo alle azioni. A tale agente viene pagata una commissione trimestralmente in via posticipata dall’attivo netto del Comparto. La commissione versata all’Agente incaricato dei trasferimenti comprende una quota fissa e una variabile. La quota fissa consiste in un onere annuo per spese di mantenimento e conti azionisti. La quota variabile è determinata dal livello di operazioni effettuate in ogni Comparto. Nel semestre archiviato il 31 maggio 2014 le commissioni dell’Agente incaricato dei trasferimenti addebitate al Fondo erano pari a USD 133.990. 18 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 6 Convenzioni rilevanti e parti correlate (seguito) Servizi agli azionisti Inoltre anche GSI, tramite il suo European Shareholder Services Group, riceve una commissione dai Comparti per servizi d’investimento resi agli azionisti dei Comparti, dovuta mensilmente in via posticipata. Si ricorda agli investitori che questa commissione va ad aggiungersi a quella dovuta a GSI in qualità di Distributore. Nel semestre archiviato il 31 maggio 2014 la commissione per servizi resi agli azionisti addebitata al Fondo era pari a USD 680.463. Persona competente I Consiglieri hanno nominato Goldman Sachs VOG per fungere da Persona competente durante il semestre archiviato il 31 maggio 2014. 7 Capitale azionario Le tabelle di seguito sintetizzano l’attività intervenuta nelle Azioni del Fondo: Valuta Saldo al 30 nov. 2013 Sottoscrizioni Riscatti Saldo al 31 maggio 2014 USD USD USD USD 4.053.037 2.054.678 763.542 344.534 — — — — 4.053.037 2.054.678 763.542 344.534 — — — — 7.215.791 — 7.215.791 — — 4.590.000 13.790.295 5.043.075 1.741.498 1.343.472 995.763 — 4.294.997 538.398 1.806.227 1.654.269 — 686.218 2.945.360 734.419 182.045 139.544 995.763 3.903.782 15.139.932 4.847.054 3.365.680 2.858.197 26.508.340 9.289.654 4.687.586 31.110.408 — 10.353.200 3.470.354 1.670.394 713.942 1.630.020 1.771.786 328.953 1.673.750 1.665.782 — 638.854 435.525 181.907 68.829 1.630.020 11.486.132 3.363.782 3.162.237 2.310.895 16.207.890 7.070.291 1.325.115 21.953.066 1.198.000 3.877.563 3.228.963 16.629.962 8.392.511 584.145 1.381.472 — — 311.682 1.603.381 222.643 229.217 627.000 — — 350.223 5.202.179 593.794 525.925 11.168 1.198.000 3.877.563 3.190.422 13.031.164 8.021.360 287.437 1.997.304 35.292.616 2.993.923 6.683.289 31.603.250 75.539 27.460 8.316 939 21.881 62.402 69.477 5.158 3.649 57.220 — — 93.771 32.642 77.793 6.097 112.254 158.918 60.869 210.303 — 12.908.338 6.355.521 2.383.379 1.129.955 2.984.360 4.945.804 514.558 2.528.623 1.832.991 101.720 962.669 606.583 287.496 39.257 2.882.640 16.891.473 6.263.496 4.624.506 2.923.689 22.777.193 12.806.336 1.997.725 33.585.804 Comparti azionari Comparti strategie Gestore globale GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio* Categoria azioni ad accumulazione “P”* Categoria azioni “P”* Categoria azioni ad accumulazione “R”* Categoria azioni “R”* Totale GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio GMS Emerging Market Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I”* Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” USD USD USD USD USD USD Totale GMS Emerging Market Equity Portfolio GMS Europe Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I”* Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” EUR EUR EUR EUR EUR Totale GMS Europe Equity Portfolio GMS Global Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” USD USD EUR USD USD USD USD Totale GMS Global Equity Portfolio GMS Japan Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” JPY JPY JPY JPY Totale GMS Japan Equity Portfolio GMS US Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I”* Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” USD USD USD USD USD Totale GMS US Equity Portfolio 19 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 7 Capitale azionario (seguito) Saldo al 30 nov. 2013 Sottoscrizioni Riscatti EUR EUR 36.327 21.606 2.864 955 1.223 — 37.968 22.561 USD 51.780 17.912 2.078 67.614 CHF 5.402 437 — 5.839 USD 6.023 1.092 1.000 6.115 GBP EUR 2.574 338.156 — 153.620 500 8.010 2.074 483.766 USD EUR GBP USD EUR EUR GBP USD 186.673 63.263 410.470 139.772 39.861 84.704 137.143 100.875 20.286 6.500 21.010 — 18.638 12.482 79.257 67.791 26.985 14.357 47.957 66.783 — 4.128 5.112 12.595 179.974 55.406 383.523 72.989 58.499 93.058 211.288 156.071 1.624.629 402.844 190.728 1.836.745 255.450 321.042 166.647 20.613 5.100 9.951 416.997 331.704 Valuta Saldo al 31 maggio 2014 Comparti specialistici Dynamic Alternative Strategies Portfolio Categoria azioni di base ad accumulazione (settimanale) Categoria azioni in valuta di base (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “IO” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione in altre valute (categoria coperta in CHF) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione in altre valute (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni in altre valute (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “P” (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni “P” (settimanale) Categoria azioni “P” (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni “P” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni “R” (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “R” (settimanale) Categoria azioni “R” (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni “R” (categoria coperta in USD) (settimanale) Totale Dynamic Alternative Strategies Portfolio Comparti dedicati Tactical Tilt Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “IO” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in CHF) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni “P” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni “P” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni “R” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in CHF) USD USD GBP 60.000 — 15.608 44.392 CHF 39.520 31.141 900 69.761 EUR 1.536.370 878.441 47.326 2.367.485 GBP USD USD EUR GBP USD USD EUR 345.566 4.848.941 565.063 209.425 793.013 43.346 551.188 21.656 90.546 2.002.040 277.418 68.476 13.111 36.045 393.378 17.490 204.300 161.977 14.592 2.320 31.459 3.251 29.507 — 231.812 6.689.004 827.889 275.581 774.665 76.140 915.059 39.146 EUR GBP 141.677 126.240 211.473 129.031 16.864 13.856 336.286 241.415 GBP 36.592 6.194 9.747 33.039 CHF Totale Tactical Tilt Portfolio 1.000 — — 1.000 9.896.089 4.342.044 566.758 13.671.375 953.930 — 76.777 877.153 953.930 — 76.777 877.153 Comparti a reddito fisso Europe High Income Bond Portfolio Categoria azioni in valuta di base (S-dis) EUR Totale Europe High Income Bond Portfolio * V. Appendice II. 20 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 8 Distribuzioni E’ intenzione del Fondo che sostanzialmente tutti gli eventuali ricavi netti sugli investimenti di ogni Comparto siano dichiarati come dividendo e pagati, almeno una volta all’anno, agli Azionisti della categoria di Azioni a distribuzione del Comparto. Si prevede che ogni Comparto tratterrà le plusvalenze e i guadagni valutari netti realizzati sui propri investimenti. I dividendi distribuiti da ogni Comparto possono essere pagati in contanti o reinvestiti in altre azioni del Comparto, al valore attivo netto delle Azioni alla data della dichiarazione dei dividendi. Quando un azionista opta per il reinvestimento, ogni dividendo che gli spetta è versato dal Comparto alla State Street Bank Luxembourg S.A., presso la sede in Lussemburgo, sul conto dell’Azionista interessato e a quest’ultimo saranno distribuite azioni supplementari. State Street Bank Luxembourg S.A., in qualità di agente incaricato dei pagamenti per gli Azionisti, accredita tali fondi al Comparto per la sottoscrizione di ulteriori Azioni. In genere non saranno effettuate distribuzioni per la categoria di Azioni ad accumulazione. 9 Investimenti finanziari e rischi attinenti Le attività d’investimento espongono il Fondo a vari tipi di rischi attinenti agli investimenti finanziari e ai mercati in cui esso e i suoi Comparti sottostanti investono (i “Rischi d’investimento”); i suddetti possono essere investimenti finanziari sia derivati sia non derivati. Alla fine dell’esercizio gli investimenti dei Comparti sottostanti del Fondo consistevano in investimenti azionari, investimenti in altri fondi, contratti per operazioni di cambio a termine, contratti a premio e contratti swap. Il Consiglio ha incaricato il Consulente per gli investimenti della gestione dei rischi d’investimento del Fondo. I principali tipi di rischi finanziari ai quali è esposto il Fondo sono il rischio di mercato, il rischio di liquidità e il rischio di credito. Il Prospetto informativo fornisce dettagli su questi e altri tipi di rischio, alcuni dei quali fanno da complemento alle informazioni fornite nei presenti rendiconti finanziari. L’asset allocation è stabilita dal Consulente per gli investimenti del Fondo che gestisce l’allocazione delle attività onde realizzare gli obiettivi d’investimento illustrati alla Nota 2. La realizzazione di tali obiettivi comporta l’assunzione di rischi. Il Consulente per gli investimenti valuta attentamente la situazione sulla base di tecniche analitiche, di ricerca e di gestione del rischio al momento di prendere decisioni d’investimento. La divergenza dal benchmark e/o l’asset allocation obiettivo e la composizione del portafoglio vengono sorvegliati dal Consulente per gli investimenti del Fondo. Le politiche di gestione del rischio adottate dal Consulente per gli investimenti sono enunciate di seguito: (a) Rischio di mercato Per rischio di mercato si intende la probabilità di variazioni del valore di mercato degli investimenti dei Comparti sottostanti del Fondo. Tra le categorie del rischio di mercato comunemente usate si annoverano il rischio valutario e altro rischio di prezzo. (i) I rischi valutari possono derivare da esposizioni alle variazioni dei prezzi a pronti, dei prezzi per consegna differita e della volatilità dei tassi di cambio. (ii) I rischi dei tassi d’interesse possono derivare da esposizioni a variazioni del livello, dell’inclinazione e della curvatura delle varie curve di rendimento, della volatilità dei tassi d’interesse, della rapidità dei rimborsi anticipati dei mutui ipotecari e dei differenziali creditizi. (iii) Per altri rischi di prezzo si intendono le fluttuazioni del valore di un investimento, dovute a variazioni dei prezzi di mercato diverse da quelle causate dal rischio valutario; questi rischi possono derivare da esposizioni a variazioni dei prezzi e della volatilità di singoli titoli azionari, panieri azionari, indici azionari e materie prime. La strategia del Fondo in materia di rischio di mercato è determinata dal rischio d’investimento e dagli obiettivi di rendimento dei Comparti sottostanti del Fondo. Il Consulente per gli investimenti e i Consulenti ausiliari gestiscono il rischio di mercato tramite l’applicazione di principi di pianificazione del rischio. 21 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 9 Investimenti finanziari e rischi attinenti (seguito) (a) Rischio di mercato (seguito) (i) Rischio valutario Il Fondo può investire in investimenti finanziari e concludere operazioni denominate in valute diverse da quelle di base dei Comparti. Pertanto il Fondo può esporsi ai rischi di una possibile variazione del tasso di cambio della valuta base, rispetto ad altre valute, in modo tale da incidere negativamente sul valore di quella quota di attività e passività del Comparto denominata in valute diverse da quella di base. Quando si investe in una Categoria di azioni denominata in una valuta diversa da quella di base del Comparto in cui si investe, il rischio valutario dell’investitore può essere diverso da quello del Comparto. (ii) Rischio dei tassi d’interesse Il Fondo può investire in titoli a reddito fisso e contratti swap di tassi d’interesse. Qualsiasi variazione dei tassi d’interesse relativi a determinati titoli può impedire al Consulente per gli investimenti di ottenere rendimenti simili alla scadenza dei contratti o all’atto della vendita dei titoli. Inoltre le variazioni dei tassi d’interesse prevalenti o il mutamento nelle attese sui tassi futuri possono causare un aumento o un calo del valore dei titoli detenuti. In generale, nelle fasi di aumento dei tassi d’interesse, il valore dei titoli a reddito fisso scende. Un calo dei tassi d’interesse in generale ha l’effetto opposto. Tutti i titoli a reddito fisso e a tasso fluttuante, nonché la loro cedola e data di scadenza, sono elencati nel Prospetto degli investimenti. Il Fondo può investire in strumenti nelle valute preferite a tassi d’interesse fissi, fluttuanti e zero. (iii) Altro rischio di prezzo Per altro rischio di prezzo si intende la fluttuazione del valore di un investimento finanziario in conseguenza delle variazioni dei prezzi di mercato, all’infuori di quelle derivanti dal rischio valutario, causate o meno da fattori propri di un determinato investimento, del suo emittente o da qualsiasi fattore che possa incidere sugli investimenti finanziari negoziati nel mercato. Dal momento che gli investimenti finanziari del Fondo sono iscritti al Valore di mercato, con le variazioni del valore di mercato riconosciute nel Conto economico, tutti i mutamenti nelle condizioni di mercato incideranno direttamente sul patrimonio netto. Gli investimenti del Fondo in fondi comuni si basano sul valore attivo netto comunicato dai detti fondi, conformemente alla politica di valutazione adottata dal fondo pertinente, illustrata nel suo prospetto. Ci si aspetta che le attività dei fondi comuni in genere siano valutate da un amministratore terzo indipendente o altro fornitore di servizi, benché possano esistere casi in cui certi titoli o altre attività di un fondo comune non abbiano un prezzo di mercato prontamente accertabile. In tali casi il gestore del fondo comune in questione potrebbe essere obbligato a valutare siffatti titoli o strumenti. (b) Rischio di liquidità Per rischio di liquidità si intende la difficoltà che il Fondo incontrerebbe nel far fronte agli obblighi legati alle passività finanziarie regolati con il versamento di denaro liquido o la consegna di un’altra attività finanziaria. La liquidità potrebbe, tra l’altro, essere pregiudicata se non si fosse in grado di accedere a fonti di finanziamento garantito e/o non garantito, di vendere le attività o in caso di deflussi imprevisti di denaro liquido o garanzia collaterale. Tale situazione potrebbe presentarsi in circostanze che esulano dal controllo del Fondo quali un’interruzione generale del mercato o un problema operativo che interessa il Fondo o terzi. La capacità di vendere attività potrebbe inoltre essere pregiudicata qualora altri operatori di mercato stiano cercando di vendere contemporaneamente simili attività. Gli investimenti del Fondo includono fondi comuni i quali potrebbero imporre maggiori restrizioni sui riscatti di quelle imposte dal Fondo, tra l’altro date di riscatto meno frequenti di quelle offerte dal Fondo ai propri azionisti. 22 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 9 Investimenti finanziari e rischi attinenti (seguito) (b) Rischio di liquidità (seguito) Gli investimenti finanziari del Fondo comprendono investimenti in contratti derivativi negoziati over the counter che non sono contrattati in un mercato pubblico organizzato e che possono essere illiquidi, nonché in investimenti che possono rappresentare un’alta percentuale dell’ammontare dell’emissione. Il Fondo può quindi non essere in grado di liquidare rapidamente alcuni investimenti di questo tipo ad un importo prossimo al valore di mercato, onde far fronte agli obblighi di liquidità o reagire a particolari eventi quali il deterioramento del merito di credito di un determinato emittente. La vendita forzata di posizioni d’investimento potrebbe causare perdite finanziarie. Il Fondo provvede alla sottoscrizione e al riscatto di azioni e, pertanto, è esposto al rischio di liquidità legato ai riscatti degli azionisti, conformemente alle condizioni illustrate nel Prospetto informativo. I Comparti sono gestiti in modo tale da includere investimenti liquidi che, a parere del Consulente per gli investimenti, sono sufficienti a far fronte ai normali bisogni di liquidità, sebbene un livello sostanziale di riscatti di azioni dei Comparti potrebbe obbligare questi ultimi a vendere i loro investimenti più rapidamente di quanto non sarebbe auspicabile allo scopo di disporre di contanti a fronte dei riscatti; a tale riguardo i mutamenti nella liquidità degli investimenti sottostanti del Comparto, una volta acquisiti, possono incidere negativamente sulla posizione di quest’ultimo. Questi fattori potrebbero incidere negativamente sul valore delle azioni riscattate, sulla valutazione delle azioni che restano in circolazione e sulla liquidità delle restanti attività del Comparto qualora fosse necessario vendere altre attività liquide per far fronte ai riscatti. Il Prospetto informativo del Fondo espone la sottoscrizione giornaliera/settimanale/bimensile di azioni e il riscatto giornaliero/settimanale/bimensile di azioni; pertanto il Fondo è esposto al rischio di liquidità a cui va incontro per far fronte ai riscatti da parte degli azionisti. Per dettagli riguardanti gli Azionisti che detengono partecipazioni superiori al 10% dell’attivo netto dei Comparti al 31 maggio 2014 si rimanda all’Appendice III. La scadenza o l’estinzione del finanziamento disponibile per posizioni a leva (leveraged) e i requisiti relativi alla garanzia collaterale da disporre in caso di variazioni del valore di mercato delle esposizioni a leva o variazioni dei tassi anticipati o altre condizioni previste dagli accordi di finanziamento del Fondo possono influire negativamente sulla sua capacità di accedere alla liquidità e di mantenere posizioni a leva, e possono causare perdite rilevanti per il Fondo. Tuttavia non esiste alcuna garanzia che gli accordi intesi ad ottenere leva siano disponibili o, se disponibili, lo siano a condizioni accettabili per il Fondo. Condizioni economiche sfavorevoli potrebbero anche far salire i costi di finanziamento, limitare l’accesso ai mercati finanziari o spingere i prestatori a non estendere il credito al Fondo. Inoltre l’uso della leva accresce il rischio in quanto intensifica l’effetto della volatilità dei valori di mercato sul capitale del Fondo. Un calo del valore di mercato delle attività del Fondo può avere conseguenze particolarmente negative nel caso in cui il Fondo abbia preso denaro in prestito sul valore di mercato delle attività. Un declino del valore di mercato delle attività può spingere il prestatore (e le parti interessate ai derivati) a chiedere al Fondo di disporre una garanzia collaterale supplementare o comunque di vendere attività in un momento in cui non sarebbe nel migliore interesse del Fondo farlo. 23 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 9 Investimenti finanziari e rischi attinenti (seguito) (c) Rischio di credito Il rischio di credito consiste nel mancato adempimento di un obbligo di una parte interessata all’investimento finanziario che provocherebbe una perdita finanziaria per l’altra parte. Il Consulente per gli investimenti ha adottato procedure per ridurre il rischio di credito legato alle operazioni stipulate con controparti. Prima di stipulare un’operazione con una parte il Consulente per gli investimenti o le sue società affiliate valutano sia il merito di credito sia la reputazione procedendo ad un’analisi creditizia della parte contraente, dei suoi affari e della sua reputazione. Il rischio di credito delle parti autorizzate viene poi sorvegliato su base continuativa, compresi esami periodici dei rendiconti finanziari e delle relazioni finanziarie interinali. Onde ridurre l’esposizione alle perdite di credito alcuni contratti derivativi over the counter, stipulati dai Comparti, consentono di calcolare al netto le operazioni effettuate in base a tali contratti, tranne quelli stipulati con controparti che eseguono solo contratti di cambio a pronti. Questi diritti di compensazione provvedono a ridurre il rischio di credito su operazioni favorevoli over the counter stipulate con una sola controparte, nella misura in cui il valore delle operazioni sfavorevoli over the counter stipulate con la stessa controparte in caso di inadempimento o risoluzione del contratto così come tutte le operazioni over the counter stipulate con la controparte in virtù di tale contratto vengono annullati e gli importi dovuti dalla e alla controparte vengono regolati su base netta. I titoli di debito sono soggetti al rischio dell’incapacità di un emittente o di un garante di far fronte agli obblighi di pagamento del capitale e degli interessi nonché alla volatilità dei prezzi attribuibile a fattori quali la sensibilità ai tassi d’interesse, la percezione del mercato del merito di credito dell’emittente e la liquidità generale del mercato. Il Fondo è soggetto a numerosi rischi relativi all’insolvenza, all’amministrazione, alla liquidazione o ad altro tipo di protezione formale dai creditori (“Insolvenza”) del Depositario o di un Depositario delegato. Tali rischi comprendono, senza limitazione alcuna, quanto segue: 1. Perdita dell’intero contante detenuto presso il Depositario o il Depositario delegato, non trattato come denaro dei clienti a livello sia del Depositario che del Depositario delegato (“denaro dei clienti”). 2. Perdita dell’intero contante che il Depositario o il Depositario delegato ha mancato di trattare come denaro dei clienti conformemente alle (eventuali) procedure concordate con il Fondo. 3. Perdita di alcuni o di tutti i titoli detenuti a custodia che non siano stati opportunamente separati e individuati come tali a livello sia del Depositario che di eventuali Depositari delegati (“attività a custodia”) o denaro dei clienti detenuto da o presso il Depositario o il Depositario delegato. 4. Perdita di alcune o di tutte le attività, dovuta all’errata gestione dei conti da parte del Depositario o del Depositario delegato o alla procedura d’individuazione e trasferimento delle relative Attività a custodia e/o del denaro dei clienti, compresa qualsiasi detrazione operata per far fronte ai costi amministrativi connessi con un’insolvenza. 5. Perdite causate da prolungati ritardi nel ricevere trasferimenti di saldi e riprendere il controllo delle relative attività. Un’insolvenza potrebbe causare un grave turbamento dell’attività d’investimento del Fondo. In alcuni casi potrebbe indurre i Consiglieri a sospendere temporaneamente il calcolo del Valore attivo netto e la negoziazione di Azioni. 24 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 9 Investimenti finanziari e rischi attinenti (seguito) (d) Rischi supplementari (i) Rischio di concentrazione I Comparti possono investire in un numero limitato di investimenti e di tematiche d’investimento. Una conseguenza del numero limitato di investimenti sta nel fatto che la performance potrebbe essere influenzata in maniera più o meno favorevole dall’andamento di un singolo investimento. (ii) Rischio operativo Il rischio operativo sta nella probabilità di perdita causata da una carenza di informazioni, comunicazioni, trattamento e pagamento di un’operazione e sistemi contabili. I fornitori di servizi del Fondo – compresi i depositari delegati – figuranti a pagina 1, mantengono controlli e procedure allo scopo di facilitare la gestione del rischio operativo. Gli esami dei loro livelli di servizio sono condotti su base regolare dal Consulente per gli investimenti. Non c’è alcuna garanzia che questi provvedimenti saranno efficaci al 100%. (iii) Rischi legali, fiscali e regolamentari Nel corso della sua durata è possibile che si verifichino cambiamenti legali, fiscali e regolamentari che potrebbero incidere negativamente sul Fondo. Sotto l’aspetto fiscale il Fondo è soggetto alla tassazione sulle plusvalenze, sugli interessi e sui dividendi in certi Paesi in cui esso effettua gli investimenti. Inoltre l’interpretazione e l’applicazione del diritto tributario e della normativa da parte di certe autorità fiscali potrebbero non essere chiare o coerenti. Gli obblighi fiscali probabili e valutabili sono registrati come passività. Certi obblighi fiscali tuttavia sono incerti e possono risultare in ulteriori passività tributarie, interessi e penali basati su azioni, interpretazioni o giudizi futuri delle autorità competenti relativi a posizioni tributarie passate e presenti. Le norme contabili possono anche cambiare, creando o eliminando un obbligo di accumulazione per il Fondo in caso di potenziale passività tributaria. Pertanto è possibile che certi obblighi fiscali potenziali che attualmente non sono probabili possano diventarlo in futuro, portando ad altre passività tributarie future per il Fondo, che potranno essere sostanziali. A causa delle suddette incertezze il Valore attivo netto potrebbe non riflettere le passività tributarie sostenute in definitiva dal Fondo, comprese quelle sostenute in occasione di sottoscrizioni, riscatti o scambi di interessi nel Fondo, che potrebbero avere un effetto negativo sugli investitori in un dato momento. (iv) Rischio dei mercati non sviluppati Il Fondo può investire parte del suo capitale in titoli di società con sede in mercati non sviluppati o emergenti o emessi da governi di tali paesi. L’investimento nei titoli di tali società e paesi comporta alcune considerazioni che abitualmente non sono associate all’investimento in titoli di paesi e società con sede in mercati sviluppati, inclusi, ma non limitatamente, minore liquidità, maggiore volatilità dei prezzi e dei cambi e maggiori rischi legali, fiscali e regolamentari. (v) Rischio di società a bassa capitalizzazione Il Fondo può investire parte del suo capitale in titoli di società a minore capitalizzazione. Le società a minore capitalizzazione in generale sono meno conosciute dagli investitori e meno seguite rispetto a quelle a maggiore capitalizzazione. L’investimento nei titoli di tali società può indurre ad esaminare certi fattori inclusi, ma non limitatamente, minore liquidità, maggiore volatilità dei prezzi e rischi associati alla mancanza di storia operativa e/o disponibilità di informazioni relative al Fondo e alla sua operatività. 25 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 9 Investimenti finanziari e rischi attinenti (seguito) (d) Rischi supplementari (seguito) (vi) Rischio di selezione dei Gestori di investimenti Le decisioni d’investimento riguardanti ciascun Comparto GMS saranno prese dai Gestori esterni del Comparto. Il Consulente per gli investimenti di un Comparto GMS non prenderà decisioni riguardanti l’acquisto, la gestione, la cessione o altra realizzazione degli investimenti del Comparto GMS. Non ci si propone di selezionare i Gestori esterni dal Gruppo Goldman Sachs o da sue eventuali società affiliate; di conseguenza il Consulente per gli investimenti non esercita alcun controllo, in via diretta o indiretta, sugli affari commerciali o sulla condotta del mercato dei Gestori esterni. Nel selezionare i Gestori esterni il Consulente per gli investimenti ha intrapreso ragionevoli procedure investigative e di, ciò nonostante conta su informazioni ad esso fornite da ciascuno dei Gestori esterni nonché su informazioni relative ai Gestori esterni fornite da fonti indipendenti e di pubblico dominio. Altri particolari relativi ai rischi, non resi noti in questi Rendiconti finanziari, sono forniti nel Prospetto informativo. 10 Prospetto delle variazioni di ogni Comparto A richiesta si può ottenere gratuitamente dalla sede legale un Prospetto delle variazioni intervenute in ogni Comparto. 11 Ta s s i d i c a m b i o Sono stati utilizzati i seguenti tassi di cambio (contro USD) validi alle 15.00, ora dell’Europa centrale, per convertire gli investimenti e le altre attività e passività denominate in valute diverse dall’USD: Valuta 31 maggio 2014 Real brasiliano 2,244000 Sterlina inglese 0,597193 Dollaro canadese 1,084800 Peso cileno 551,150000 Corona danese 5,479650 Sterlina egiziana 7,150350 Euro 0,734187 Dollaro di Hong Kong 7,752750 Fiorino ungherese 222,341350 Rupia indiana 59,090000 Rupia indonesiana 11.675,000000 Sheqel israeliano 3,471500 Yen giapponese 101,805000 Ringgit della Malaysia 3,213000 Peso messicano 12,863150 Corona norvegese 5,983500 Peso filippino 43,755000 Dollaro di Singapore 1,254100 Rand sudafricano 10,548250 Won sudcoreano 1.020,200000 26 Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 11 Ta s s i d i c a m b i o ( s e g u i t o ) 31 maggio 2014 Valuta Corona svedese 6,670650 Franco svizzero 0,896400 Dollaro di Taiwan 29,985500 Baht tailandese 32,830000 Lira turca 2,095500 Sono stati utilizzati i seguenti tassi di cambio (contro EUR) validi alle 15.00, ora dell’Europa centrale, per convertire gli investimenti e le altre attività e passività denominate in valute diverse dall’EUR: Valuta 31 maggio 2014 Sterlina inglese 0,813407 Corona danese 7,463562 Corona svedese 9,085764 Franco svizzero 1,220942 Dollaro Usa 1,362051 Sono stati utilizzati i seguenti tassi di cambio medi (contro USD) per calcolare il Totale consolidato nel Conto economico e Prospetto delle variazioni del patrimonio netto per il semestre archiviato il 31 maggio 2014: Valuta 31 maggio 2014 Euro 0,728557 Yen giapponese 12 102,679297 Informazioni sulla garanzia collaterale per contanti La tabella di seguito mostra i saldi della garanzia collaterale per contanti dovuti dagli / agli intermediari riguardo ai seguenti investimenti detenuti al 31 maggio 2014: Comparti Valuta GMS Global Equity Portfolio USD Dynamic Alternative Strategies Portfolio USD Tactical Tilt Portfolio USD Crediti / (debiti) verso intermediari Tipo d’investimento Crediti verso Contratti futures 315.669 Debiti verso Contratti futures — Crediti verso Contratti FX — Debiti verso Contratti FX 1.827.806 Crediti verso Contratti futures 31.754.016 Debiti verso Contratti futures — Crediti verso Contratti swap 6.650.000 Debiti verso Contratti swap 18.809.462 27 Saldi di garanzia collaterale per contanti Goldman Sachs Funds II Nota integrativa (non certificata) Per il semestre archiviato il 31 maggio 2014 (seguito) 13 Commissioni di ricerca e/o esecuzione Alcuni Comparti pagano commissioni relative solo all’esecuzione e/o all’esecuzione e alla ricerca sugli investimenti. Il Fondo comunque non ha concluso alcun altro accordo di commissioni con terzi nel semestre archiviato il 31 maggio 2014. 14 Prospetto informativo Il Prospetto informativo più recente del Fondo è stato aggiornato il mese di febbraio 2014. 15 Rettifica valutaria Il valore di apertura del Fondo è stato ricalcolato al tasso di cambio in vigore il 31 maggio 2014. Il risultante utile, pari a USD 122.407, rappresenta il movimento dei tassi di cambio verificatosi tra il 1o dicembre 2013 e il 31 maggio 2014. Si tratta di un utile figurativo che non ha alcun effetto sul Valore attivo netto dei singoli Comparti. 16 Passività incrociate In materia di diritto lussemburghese ogni Comparto ha un ring fence, ovvero una separazione economica e giuridica dagli altri Comparti, ed è ritenuto rappresentare un singolo pool di attività e passività in modo che i diritti degli Azionisti e dei creditori nei confronti di ogni Comparto siano limitati alle attività del detto Comparto. 17 Sopravvenienze passive Al 31 maggio 2014 non c’erano sopravvenienze passive. 18 Fatti posteriori alla chiusura del bilancio In data 31 luglio 2014 il Fondo nominerà Goldman Sachs Asset Management Global Services Limited (“GSAMGS”), società interamente controllata del Goldman Sachs Group Inc., sua società di gestione. La Società di gestione è autorizzata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”) a fungere da società di gestione conformemente al Financial Services and Markets Act del 2000, e successive modifiche. A seguito di questa nomina GSAMGS si assumerà la responsabilità verso il Fondo di varie mansioni chiave, tra l’altro della gestione del portafoglio, della gestione del rischio e dell’amministrazione, oltre ad essere l’agente incaricato del registro e della distribuzione. A sua volta GSAMGS potrà delegare queste mansioni ad altri fornitori di servizi. Di conseguenza i fornitori di servizi del Fondo esistenti, compreso il Consulente per gli investimenti, continueranno a fornire servizi al Fondo. 19 Indennizzi Il Fondo può stipulare contratti riguardanti vari tipi di indennizzi. Non si conosce l’esposizione massima del Fondo in base a tali accordi; il Fondo tuttavia non è stato oggetto di reclami o perdite antecedenti in virtù di questi contratti. 20 Approvazione dei Rendiconti finanziari Il 16 luglio 2014 il Consiglio di amministrazione ha approvato i Rendiconti finanziari semestrali non certificati. 28 Goldman Sachs Funds II—GMS Emerging Markets Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Valore di mercato USD Partecipazioni Descrizione del titolo % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – 96,75% Cina – (seguito) 376.400 China Pacific Insurance Group Co., Ltd. "H" (Assicurazioni) 213.000 China Shenhua Energy Co., Ltd. "H" (Carbone) 893.500 CITIC Securities Co., Ltd. "H" (Servizi finanziari diversificati) 1.963.000 CNOOC Ltd. (Petrolio e gas) 19.453 Ctrip.com International Ltd. – ADR(a) (Internet) 150.000 First Tractor Co., Ltd. "H" (Macchinari – Diversificati) 231.000 Hengan International Group Co., Ltd. (Salute – Prodotti) 2.184.000 Industrial & Commercial Bank of China Ltd. "H" (Banche) 3.068.000 Lenovo Group Ltd. (Computer) 480.000 Li Ning Co., Ltd. (Dettaglio) 26.500 NetEase, Inc. – ADR(a) (Internet) 43.468 New Oriental Education & Technology Group, Inc. – ADR(a) (Servizi commerciali) 620.000 PetroChina Co., Ltd. "H" (Petrolio e gas) 271.500 Ping An Insurance Group Co. of China Ltd. "H" (Assicurazioni) 300.000 Shandong Weigao Group Medical Polymer Co., Ltd. "H" (Salute – Prodotti) 500.000 Sichuan Expressway Co., Ltd. "H" (Servizi commerciali) 35.390 SINA Corp. (Internet) 600.000 Sun Art Retail Group Ltd. (Dettaglio) 298.500 Tencent Holdings Ltd. (Internet) 500.000 Tingyi Cayman Islands Holding Corp. (Alimentari, bevande e tabacchi) 160.000 Tsingtao Brewery Co., Ltd. "H" (Alimentari, bevande e tabacchi) 185.400 Weichai Power Co., Ltd. "H" (Autoricambi e apparecchiature) Argentina 4.500 43.700 Brasile 283.000 576.375 47.000 167.650 390.200 190.000 220.000 22.000 256.600 87.009 319.320 105.600 28.250 69.475 49.900 340.019 30.000 33.000 57.700 54.000 45.000 50.000 117.700 56.625 115.000 22.000 86.600 MercadoLibre, Inc. (Internet) YPF S.A. – ADR(a) (Petrolio e gas) ALL – America Latina Logistica S.A. (Trasporti) Ambev S.A. – ADR(a) (Alimentari, bevande e tabacchi) B2W Cia Digital (Internet) Banco Bradesco S.A. – ADR(a) (Banche) Banco do Brasil S.A. (Banche) BB Seguridade Participacoes S.A. (Assicurazioni) BM&FBovespa S.A. (Servizi finanziari diversificati) BRF S.A. – ADR(a) (Alimentari, bevande e tabacchi) CCR S.A. (Servizi commerciali) CETIP S.A. – Mercados Organizados (Servizi finanziari diversificati) Cielo S.A. (Servizi commerciali) Companhia Energetica de Minas Gerais – ADR(a) (Elettricità) Embraer S.A. – ADR(a) (Settore aerospaziale e difesa) Gerdau S.A. – ADR(a) (Ferro/Acciaio) Localiza Rent a Car S.A. (Servizi commerciali) Lojas Americanas S.A. – Privilegiate (Dettaglio) Lojas Renner S.A. (Dettaglio) Multiplan Empreendimentos Imobiliarios S.A. (Costruzione ed ingegneria) Natura Cosmeticos S.A. (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) Petroleo Brasileiro S.A. – ADR(a) (Petrolio e gas) Petroleo Brasileiro S.A. – Sponsored ADR(a) (Petrolio e gas) Raia Drogasil S.A. (Dettaglio) Souza Cruz S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Ultrapar Participacoes S.A. (Chimici) Vale S.A. – ADR(a) (Ferro/Acciaio) Vale S.A. – Privilegiate ADR(a) (Ferro/Acciaio) Via Varejo S.A. (Dettaglio) Isole Cayman 5.271 Weibo Corp. – ADR(a) (Internet) 388.575 1.300.075 0,12 0,40 1.688.650 0,52 1.027.830 0,31 4.132.609 588.757 2.370.571 4.008.070 1,26 0,18 0,73 1,23 2.395.321 0,73 1.120.588 0,34 476.960 2.006.832 0,15 0,61 1.122.897 5.756.013 0,34 1,76 748.704 0,23 1.022.650 419.629 0,31 0,13 804.537 2.054.659 916.979 0,25 0,63 0,28 714.706 0,22 1.027.235 0,31 771.660 0,24 686.250 429.144 0,21 0,13 1.237.843 1.357.587 1.462.225 253.660 929.676 0,38 0,42 0,45 0,08 0,28 39.843.592 12,19 99.358 0,03 Colombia 14.300 24.500 167.400 Cipro 20.821 Egitto 205.777 30.000 15.000 75.000 (a) Banco Santander Chile – ADR (Banche) Inversiones La Construccion S.A. (Società finanziarie – diversificate) SACI Falabella (Dettaglio) 761.700 0,23 185.068 694.003 0,06 0,21 1.640.771 0,50 Cina 13.500 24.000 6.363.000 723.500 51job, Inc. – ADR(a) (Servizi commerciali) Baidu, Inc. – ADR(a) (Internet) China Construction Bank Corp. "H" (Banche) China Life Insurance Co., Ltd. "H" (Assicurazioni) 851.175 3.985.680 4.680.631 0,26 1,22 1,43 1.992.670 0,61 Ungheria 76.542 1.261.128 585.289 0,38 0,18 1.931.177 3.392.560 1.068.553 0,59 1,04 0,33 90.671 0,03 2.452.694 0,75 1.432.465 3.813.955 338.458 1.874.345 0,44 1,17 0,10 0,57 1.137.558 743.424 0,35 0,23 2.105.212 0,64 291.767 0,09 155.548 1.621.924 705.206 4.196.769 0,05 0,50 0,21 1,28 1.425.563 0,44 1.260.102 0,38 693.724 0,21 44.088.248 13,48 793.936 895.720 3.185.044 0,24 0,27 0,98 4.874.700 1,49 Eurasia Drilling Co., Ltd. – GDR(a) (Servizi di petrolio e gas) 620.466 0,19 Commercial International Bank Egypt SAE – GDR(a) (Banche) 988.141 0,30 1.514.080 1.352.108 0,46 0,42 1.831.278 4.159.383 0,56 1,27 Bancolombia S.A. – ADR(a) (Banche) Ecopetrol S.A. – ADR(a) (Petrolio e gas) Pacific Rubiales Energy Corp. (Petrolio e gas) Hong Kong 302.000 AIA Group Ltd. (Assicurazioni) 1.360.000 Belle International Holdings Ltd. (Dettaglio) 1.104.000 Brilliance China Automotive Holdings Ltd. (Costruttori automobilistici) 424.000 China Mobile Ltd. (Telecomunicazioni) 48.000 China Mobile Ltd. – ADR(a) (Telecomunicazioni) 460.000 Johnson Electric Holdings Ltd. (Componenti ed apparecchiature elettriche) 74.000 Shangri-La Asia Ltd. (Alloggio) Cile % patrimonio netto OTP Bank Plc. (Banche) 2.357.760 0,72 400.282 116.038 0,12 0,04 11.730.929 3,59 1.655.864 0,51 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 29 Goldman Sachs Funds II—GMS Emerging Markets Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo 101.025 28.000 70.126 71.800 Indonesia 2.342.600 490.000 4.731.100 2.199.700 143.000 520.700 5.641.800 83.200 576.300 Axis Bank Ltd. – GDR(a) (Banche) Cipla Ltd. – GDR(a)(b) (Farmaceutici) Dr Reddy's Laboratories Ltd. – ADR(a) (Farmaceutici) HDFC Bank Ltd. – ADR(a) (Banche) ICICI Bank Ltd. – ADR(a) (Banche) Infosys Ltd. – ADR(a) (Computer) Tata Motors Ltd. – ADR(a) (Costruttori automobilistici) 1.549.313 1.513.242 Malaysia 43.500 0,47 0,46 2.572.680 4.545.115 1.397.480 3.589.750 0,79 1,39 0,43 1,10 2.691.782 0,82 17.859.362 5,46 647.700 656.300 400.000 271.800 130.000 Messico 81.000 Astra International Tbk PT (Dettaglio) Bank Central Asia Tbk PT (Banche) Bank Mandiri Persero Tbk PT (Banche) Bank Rakyat Indonesia Persero Tbk PT (Banche) Matahari Department Store Tbk PT (Dettaglio) Semen Indonesia Persero Tbk PT (Materiali da costruzione) Telekomunikasi Indonesia Persero Tbk PT (Telecomunicazioni) Telekomunikasi Indonesia Persero Tbk PT – ADR(a) (Telecomunicazioni) United Tractors Tbk PT (Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria) 1.420.518 452.689 4.166.660 0,43 0,14 1,28 1.922.877 177.937 0,59 0,05 657.138 0,20 2.098.590 110.076 433.283 109.700 25.600 1.247.566 0,38 3.664.128 1,12 420.900 1.071.048 0,33 247.000 14.780.561 4,52 511.100 Corea 290 11.354 186.020 6.800 6.889 20.775 94.940 7.300 95.000 53.877 5.925 4.751 6.674 5.775 33.275 102.630 79.240 10.050 Amorepacific Corp. (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) Coway Co., Ltd. (Controllo ambientale) Hanwha Life Insurance Co., Ltd. (Assicurazioni) Hyundai Heavy Industries Co., Ltd. (Costruzione navale) Hyundai Mobis (Autoricambi e apparecchiature) Hyundai Motor Co. – GDR(a)(b) (Costruttori automobilistici) KB Financial Group, Inc. (Servizi finanziari diversificati) KB Financial Group, Inc. – ADR(a) (Servizi finanziari diversificati) KT Corp. – ADR(a) (Telecomunicazioni) KT&G Corp. (Alimentari, bevande e tabacchi) LG Chem Ltd. (Chimici) NAVER Corp. (Internet) Samsung Electronics Co., Ltd. (Elettronica) Samsung Electronics Co., Ltd. – GDR(a) (Elettronica) Samsung Life Insurance Co., Ltd. (Assicurazioni) Shinhan Financial Group Co., Ltd. (Servizi finanziari diversificati) SK Hynix, Inc. (Semiconduttori) SK Innovation Co., Ltd. (Petrolio e gas) 44.000 411.890 955.123 0,13 0,29 1.182.010 0,36 1.234.558 1.948.255 0,38 0,60 2.287.026 0,70 3.238.987 0,99 249.295 1.418.350 4.383.250 1.511.606 3.530.348 9.442.341 0,08 0,43 1,34 0,46 1,08 2,89 4.100.250 1,25 3.258.960 1,00 4.481.068 3.432.825 1.049.064 1,37 1,05 0,32 Filippine 38.000 14,72 671.110 28.200 48.115.206 Lussemburgo 17.482 Oriflame Cosmetics S.A. – Swedish Depositary Receipt (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) Macao 524.400 348.800 Sands China Ltd. (Alloggio) Wynn Macau Ltd. (Alloggio) % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – (seguito) India 49.483 232.525 63.025 Valore di mercato USD 255.200 75.000 104.200 290.300 1.256.850 0,13 3.830.223 1.451.538 1,17 0,45 5.281.761 1,62 America Movil SAB de CV – ADR – Serie L(a) (Telecomunicazioni) Cemex SAB de CV (Materiali da costruzione) Cemex SAB de CV – ADR(a) (Materiali da costruzione) Fibra Uno Administracion S.A. de CV (Società d’investimento immobiliare) Fomento Economico Mexicano SAB de CV (Alimentari, bevande e tabacchi) Fomento Economico Mexicano SAB de CV – ADR(a) (Alimentari, bevande e tabacchi) Grupo Bimbo SAB de CV – Serie A (Alimentari, bevande e tabacchi) Grupo Financiero Banorte SAB de CV "O" (Banche) Grupo Financiero Santander Mexico SAB de CV "B" (Banche) Grupo Financiero Santander Mexico SAB de CV "B" – ADR(a) (Banche) Grupo Mexico SAB de CV – Serie B (Estrazione mineraria) Grupo Sanborns SAB de CV (Dettaglio) Grupo Televisa SAB – ADR(a) (Mass media) Kimberly-Clark de Mexico SAB de CV "A" (Prodotti/articoli per la casa) Wal-Mart de Mexico SAB de CV – Serie V (Dettaglio) Paesi Bassi 20.300 OCI NV (Chimici) 35.488 Yandex NV "A" (Internet) 851.587 1.480.093 1.988.166 506.862 835.947 0,26 0,45 0,61 0,15 0,26 386.399 0,12 6.049.054 1,85 1.590.435 2.737.614 0,49 0,84 1.432.089 0,44 1.348.373 0,41 1.053.323 0,32 2.457.344 0,75 1.220.835 0,37 1.816.714 0,56 1.377.566 0,42 594.000 0,18 849.532 139.818 3.570.934 0,26 0,04 1,09 793.503 0,24 3.189.233 0,98 24.171.313 7,39 766.309 1.106.871 0,23 0,34 1.873.180 0,57 381.060 1.484.376 0,12 0,45 1.865.436 0,57 537.405 1.281.932 0,17 0,39 1.844.562 1.544.293 0,56 0,47 5.208.192 1,59 Perù 36.500 9.525 85.830 437.138 British American Tobacco Malaysia Bhd (Alimentari, bevande e tabacchi) CIMB Group Holdings Bhd (Banche) Genting Bhd (Alloggio) Genting Malaysia Bhd (Alloggio) Malayan Banking Bhd (Banche) Sime Darby Bhd (Società finanziarie – diversificate) Cia de Minas Buenaventura SAA – ADR(a) (Estrazione mineraria) Credicorp Ltd. (Banche) Ayala Corp. (Società finanziarie – diversificate) Metropolitan Bank & Trust Co. (Banche) Philippine Long Distance Telephone Co. – ADR(a) (Telecomunicazioni) SM Investments Corp. (Dettaglio) Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 30 Goldman Sachs Funds II—GMS Emerging Markets Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo 23.000 12.367 46.960 43.197 196.500 135.125 1.490.728 225.000 Alrosa AO (Estrazione mineraria) Gazprom OAO – ADR(a) (Petrolio e gas) Lukoil OAO – ADR (negoziate negli Stati Uniti)(a) (Petrolio e gas) Lukoil OAO – ADR (negoziate in Gran Bretagna)(a) (Petrolio e gas) Magnit OJSC – GDR (negoziate negli Stati Uniti)(a) (Alimentari, bevande e tabacchi) Magnit OJSC – GDR (negoziate in Gran Bretagna)(a) (Alimentari, bevande e tabacchi) MegaFon OAO – GDR(a) (Telecomunicazioni) Mobile Telesystems OJSC – ADR(a) (Telecomunicazioni) Rosneft OAO – GDR(a) (Petrolio e gas) Sberbank of Russia (Banche) Sberbank of Russia – ADR(a) (Banche) Tailandia 122.000 220.300 2.536.000 687.883 1.242.032 0,21 0,38 1.282.616 1.101.911 0,39 0,34 1.560.391 725.593 0,48 0,22 907.326 1.129.123 0,28 0,34 1.206.181 0,37 9.843.056 3,01 1.071.146 0,33 871.868 0,27 1.854.121 0,57 1.280.892 2.308.089 1.607.166 0,39 0,70 0,49 8.993.282 2,75 1.499.910 0,46 316.325.187 96,75 728.034 0,22 1.518.940 0,47 2.246.974 0,69 2.246.974 0,69 5.811.253 1,78 5.811.253 1,78 TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo USD 305.371.342) 324.383.414 99,22 3,90 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo USD 305.371.342) 324.383.414 99,22 0,45 ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ 2.552.970 0,78 326.936.384 100,00 941.514 2.585.761 0,29 0,79 775.649 0,24 1.307.435 0,40 794.800 333.659 726.561 0,22 81.000 71.600 2.758.900 1.295.910 233.000 2.400.000 0,84 0,40 3.647.040 878.718 3.649.429 2.280.509 1,11 0,27 1,12 0,70 20.847.426 6,38 Turchia 272.071 70.000 371.800 Sudafrica 28.700 57.275 66.240 30.000 38.000 50.423 48.500 41.224 243.963 154.127 8.500 191.468 118.405 84.806 92.423 99.008 114.982 Taiwan 234.250 625.015 523.620 49.000 1.641.000 95.000 619.525 839.936 1.026.000 AngloGold Ashanti Ltd. – ADR(a) (Estrazione mineraria) Aspen Pharmacare Holdings Ltd. (Salute – Prodotti) Bidvest Group Ltd. (Alimentari, bevande e tabacchi) Clicks Group Ltd. (Dettaglio) Impala Platinum Holdings Ltd. (Estrazione mineraria) Imperial Holdings Ltd. (Società finanziarie – diversificate) MTN Group Ltd. (Telecomunicazioni) Nedbank Group Ltd. (Banche) PPC Ltd. (Materiali da costruzione) Sanlam Ltd. (Assicurazioni) Sasol Ltd. – ADR(a) (Chimici) Shoprite Holdings Ltd. (Alimentari, bevande e tabacchi) Standard Bank Group Ltd. (Banche) Tiger Brands Ltd. (Alimentari, bevande e tabacchi) Truworths International Ltd. (Dettaglio) Vodacom Group Ltd. (Telecomunicazioni) Woolworths Holdings Ltd. (Dettaglio) Advanced Semiconductor Engineering, Inc. – ADR(a) (Semiconduttori) Far Eastern New Century Corp. (Abbigliamento) Hon Hai Precision Industry Co., Ltd. – GDR(a) (Elettronica) MediaTek, Inc. (Semiconduttori) Mega Financial Holding Co., Ltd. (Servizi finanziari diversificati) President Chain Store Corp. (Dettaglio) Taiwan Semiconductor Manufacturing Co., Ltd. – ADR(a) (Semiconduttori) Uni-President Enterprises Corp. (Alimentari, bevande e tabacchi) Yuanta Financial Holding Co., Ltd. (Servizi finanziari diversificati) % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – (seguito) Russia 780.633 314.646 13.627 Valore di mercato USD 206.470 453.173 0,14 1.498.085 0,46 1.839.705 180.485 0,56 0,06 401.678 0,12 966.179 1.024.738 883.043 752.595 872.314 484.585 0,30 0,31 0,27 0,23 0,27 0,15 2.986.307 1.608.779 0,91 0,49 2.443.300 700.166 1.228.184 825.392 0,75 0,21 0,38 0,25 19.148.708 5,86 1.508.570 646.333 0,46 0,20 3.259.535 796.476 1,00 0,24 1.371.616 786.877 0,42 0,24 12.743.629 1.472.003 535.844 0,16 23.120.883 7,07 568.075 560.369 Bangkok Bank PCL (Banche) Bangkok Bank PCL – Foreign (Banche) Bangkok Dusit Medical Services PCL (Salute – Servizi) CP ALL PCL (Dettaglio) PTT Exploration & Production PCL (Petrolio e gas) PTT PCL (Petrolio e gas) Siam Cement PCL (Società finanziarie – diversificate) Siam Commercial Bank PCL (Banche) Thai Beverage PCL (Alimentari, bevande e tabacchi) Akbank TAS (Banche) Anadolu Efes Biracilik Ve Malt Sanayii AS (Alimentari, bevande e tabacchi) KOC Holding AS (Società finanziarie – diversificate) Turkcell Iletisim Hizmetleri AS (Telecomunicazioni) Turkiye Garanti Bankasi AS – ADR(a) (Banche) Turkiye Is Bankasi "C" (Banche) Regno Unito 66.647 Standard Chartered Plc. (Banche) TOTALE AZIONI ORDINARIE (costo USD 297.303.037) Warrant – 0,69% India 125.000 84.300 Bharti Airtel Ltd. – HSBC Bank Plc., scadenza 05/20 – Warrant(b) (Telecomunicazioni) Reliance Industries Ltd. – HSBC Bank Plc., scadenza 02/22 – Warrant(b) (Petrolio e gas) TOTALE WARRANT (costo USD 2.257.052) Fondi comuni d’investimento – 1,78% Irlanda 5.811.253 Goldman Sachs US$ Liquid Reserves Fund (Categoria X a distribuzione)(c)(d) TOTALE FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO (costo USD 5.811.253) PATRIMONIO NETTO Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 31 Goldman Sachs Funds II—GMS Emerging Markets Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 TOTALE INVESTIMENTI Valore di mercato USD % patrimonio netto Totale investimenti (costo USD 305.371.342) Altre attività e passività 324.383.414 2.552.970 99,22 0,78 Patrimonio netto 326.936.384 100,00 (a) Il titolo è negoziato/detenuto in USD (ADR: Ricevuta di deposito americana / GDR: Ricevuta di deposito globale). (b) Questo titolo è valutato dalla Persona competente. V. Nota 4. (c) Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. (d) Il rendimento di questo fondo al 31 maggio 2014 era pari a 0,171%. Allocazione del Comparto al 31 maggio 2014 % patrimonio netto Azioni ordinarie Banche Alimentari, bevande e tabacchi Telecomunicazioni Petrolio e gas Internet Semiconduttori Dettaglio Elettronica Assicurazioni Servizi finanziari diversificati Altro 17,61 10,02 7,56 6,09 5,65 5,65 5,33 5,14 4,45 4,29 24,96 TOTALE AZIONI ORDINARIE 96,75 Fondi comuni d’investimento 1,78 Warrant Petrolio e gas Telecomunicazioni 0,47 0,22 TOTALE WARRANT 0,69 Altro attivo netto TOTALE 0,78 100,00 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 32 Goldman Sachs Funds II—GMS Europe Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato EUR % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – 98,16% Germania 49.525 30.227 Austria 108.798 26.072 Belgio 81.287 63.845 24.495 63.854 Danimarca 493 23.448 108.390 76.979 93.836 Finlandia 54.477 25.411 206.913 35.986 98.975 Francia 48.994 392.697 40.780 40.447 53.137 49.731 8.813 73.728 10.105 63.910 86.606 20.040 62.630 110.814 41.360 18.354 77.835 43.819 75.412 161.061 258.639 57.290 57.566 44.347 Erste Group Bank AG (Banche) OMV AG (Petrolio e gas) Anheuser-Busch InBev NV (Alimentari, bevande e tabacchi) KBC Groep NV (Banche) UCB S.A. (Farmaceutici) Umicore S.A. (Estrazione mineraria) AP Moeller – Maersk A/S "B" (Trasporti) Carlsberg A/S "B" (Alimentari, bevande e tabacchi) DSV A/S (Trasporti) FLSmidth & Co. A/S (Macchinari – Diversificati) Novo Nordisk A/S "B" (Farmaceutici) Kone OYJ "B" (Macchinari – Diversificati) Metso OYJ (Macchinari – Diversificati) Outotec OYJ (Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria) Sampo OYJ "A" (Assicurazioni) Valmet Corp. (Macchinari – Diversificati) Accor S.A. (Alloggio) Alcatel-Lucent (Telecomunicazioni) AXA S.A. (Assicurazioni) BNP Paribas S.A. (Banche) Bureau Veritas S.A. (Servizi commerciali) Cap Gemini S.A. (Computer) Casino Guichard Perrachon S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Cie de St-Gobain (Materiali da costruzione) Cie Générale des Etablissements Michelin (Autoricambi e apparecchiature) Edenred (Servizi commerciali) GDF Suez (Elettricità) L'Oréal S.A. (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) Lafarge S.A. (Materiali da costruzione) Legrand S.A. (Componenti ed apparecchiature elettriche) Pernod Ricard S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Renault S.A. (Costruttori automobilistici) Sanofi (Farmaceutici) Schneider Electric S.A. (Componenti ed apparecchiature elettriche) Société Générale S.A. (Banche) Total S.A. (Petrolio e gas) Veolia Environnement S.A. (Acqua) Vinci S.A. (Costruzione ed ingegneria) Vivendi S.A. (Telecomunicazioni) Zodiac Aerospace (Settore aerospaziale e difesa) 2.758.030 788.417 0,87 0,25 3.546.447 1,12 6.554.984 2.782.046 1.433.692 2.251.811 2,07 0,88 0,46 0,71 13.022.533 4,12 941.934 0,30 1.787.606 2.648.914 0,56 0,84 3.282.939 2.914.317 1,04 0,92 11.575.710 3,66 12.094 4.748 6.011 217.393 66.979 13.174 14.374 59.598 18.874 300.698 29.911 12.613 56.400 26.592 8.698 31.087 1.655.556 717.098 0,52 0,23 Irlanda 180.182 1.708.067 1.336.520 812.585 0,54 0,42 0,26 310.408 6.229.826 1,97 1.888.964 1.173.771 735.060 2.049.854 1.168.748 2.652.652 0,60 0,37 0,23 0,65 0,37 0,84 825.778 3.078.144 0,26 0,97 913.795 1.468.971 1.771.093 0,29 0,46 0,56 2.564.118 3.940.053 0,81 1,25 5.108.525 1,61 3.707.510 1.259.819 6.068.795 1,17 0,40 1,92 3.007.736 3.184.649 8.336.517 3.609.307 3.099.389 1.105.843 0,95 1,01 2,63 1,14 0,98 0,35 1.157.457 0,37 63.876.548 20,19 Valore di mercato EUR Bayer AG (Farmaceutici) Bayerische Motoren Werke AG (Costruttori automobilistici) Beiersdorf AG (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) Bertrandt AG (Servizi commerciali) Continental AG (Autoricambi e apparecchiature) Deutsche Telekom AG (Telecomunicazioni) E.ON SE (Elettricità) Fresenius SE & Co. KGaA (Salute – Servizi) Gerry Weber International AG (Abbigliamento) HeidelbergCement AG (Materiali da costruzione) Hugo Boss AG (Abbigliamento) Infineon Technologies AG (Semiconduttori) LEG Immobilien AG (Immobiliare) Norma Group SE (Autoricambi e apparecchiature) ProSiebenSat,1 Media AG (Mass media) Siemens AG (Produzione varia) United Internet AG (Internet) Volkswagen AG – Privilegiate (Costruttori automobilistici) C&C Group Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) Ryanair Holdings Plc. (Compagnie aree) % patrimonio netto 5.229.840 1,65 2.783.604 0,88 898.947 541.984 1.040.204 0,28 0,17 0,33 2.679.369 952.441 1.441.894 561.233 0,85 0,30 0,46 0,18 3.770.170 1.961.009 2.728.534 1.545.501 1,19 0,62 0,86 0,49 507.421 1.881.786 2.591.922 291.296 0,16 0,60 0,82 0,09 6.069.737 1,92 37.476.892 11,85 809.918 2.232.765 0,26 0,70 3.042.683 0,96 742.663 691.059 5.404.286 1.297.697 827.505 6.829.927 0,23 0,22 1,71 0,41 0,26 2,16 15.793.137 4,99 3.632.051 494.149 1,15 0,15 4.126.200 1,30 2.035.527 3.218.740 4.105.243 2.899.728 2.275.465 6.543.230 0,64 1,02 1,30 0,91 0,72 2,07 21.077.933 6,66 480.389 0,15 3.277.016 1,04 817.800 0,26 4.575.205 1,45 Italia 36.711 22.242 2.189.743 31.090 902.897 1.066.343 Atlantia SpA (Servizi commerciali) DiaSorin SpA (Salute – Prodotti) Intesa Sanpaolo SpA (Banche) Luxottica Group SpA (Salute – Prodotti) Telecom Italia SpA (Telecomunicazioni) UniCredit SpA (Banche) Lussemburgo 323.424 ArcelorMittal (Ferro/Acciaio) 5.841 RTL Group S.A. (Mass media) Paesi Bassi 37.077 51.083 79.853 282.212 78.927 218.890 Portogallo 488.697 261.638 306.292 Akzo Nobel NV (Chimici) ASML Holding NV (Semiconduttori) Heineken NV (Alimentari, bevande e tabacchi) ING Groep NV (Assicurazioni) Royal Dutch Shell Plc. "A" (Petrolio e gas) Royal Dutch Shell Plc. "B" (Petrolio e gas) Banco Espirito Santo S.A. (Banche) Jeronimo Martins SGPS S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Portugal Telecom SGPS S.A. (Telecomunicazioni) Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 33 Goldman Sachs Funds II—GMS Europe Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato EUR % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Azioni ordinarie – (seguito) Spagna 158.361 18.111 395.355 Svezia 96.366 90.833 141.707 24.613 125.809 170.114 106.394 125.571 Svizzera 62.850 262 464 43.242 384 8.087 598 34.213 1.217 63.768 5.371 405 113 60.104 34.809 584 3.713 7.438 9.429 441.294 6.686 Banco Santander S.A. (Banche) Inditex S.A. (Dettaglio) Melia Hotels International S.A. (Alloggio) Alfa Laval AB (Produzione varia) Assa Abloy AB "B" (Fabbricazione metalli / Ferramenta) Atlas Copco AB "A" (Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria) Axis Communications AB (Elettronica) Nordea Bank AB (Banche) SKF AB "B" (Fabbricazione metalli / Ferramenta) Svenska Cellulosa AB SCA "B" (Prodotti forestali e carta) Trelleborg AB "B" (Produzione varia) ABB Ltd. (Costruzione ed ingegneria) Belimo Holding AG (Materiali da costruzione) Bossard Holding AG "A" (Fabbricazione metalli / Ferramenta) Cie Financiere Richemont S.A. (Dettaglio) Daetwyler Holding AG (Componenti ed apparecchiature elettriche) Geberit AG (Materiali da costruzione) Givaudan S.A. (Chimici) Holcim Ltd. (Materiali da costruzione) Inficon Holding AG (Macchinari – Diversificati) Julius Baer Group Ltd. (Servizi finanziari diversificati) Kuehne + Nagel International AG (Trasporti) LEM Holding S.A. (Elettronica) Lindt & Spruengli AG (Alimentari, bevande e tabacchi) Nestlé S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Roche Holding AG (Farmaceutici) SGS S.A. (Servizi commerciali) Swatch Group AG (Dettaglio) Syngenta AG (Chimici) Tecan Group AG (Salute – Prodotti) UBS AG (Banche) Zurich Insurance Group AG (Assicurazioni) Regno Unito 78.989 AstraZeneca Plc. (Farmaceutici) 89.310 BG Group Plc. (Petrolio e gas) 151.253 British American Tobacco Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 164.488 BT Group Plc. (Telecomunicazioni) 34.919 Capita Plc. (Servizi commerciali) 164.100 Compass Group Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 43.637 Croda International Plc. (Chimici) 83.115 Diageo Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 86.484 Halma Plc. (Elettronica) Valore di mercato EUR % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) 1.187.074 1.936.066 3.720.291 0,37 0,61 1,18 6.843.431 2,16 1.851.854 0,59 3.386.081 1,07 3.055.373 530.686 1.363.912 0,97 0,17 0,43 3.197.912 1,01 2.180.396 2.007.447 0,69 0,63 17.573.661 5,56 1.096.967 517.587 0,35 0,16 43.514 3.329.189 0,01 1,05 44.032 1.969.188 718.515 2.188.502 299.280 0,01 0,62 0,23 0,69 0,09 2.043.702 0,65 538.885 230.207 0,17 0,07 411.484 3.453.313 7.543.732 1.071.913 1.604.177 2.104.182 828.648 6.498.641 1.471.428 0,13 1,09 2,39 0,34 0,51 0,67 0,26 2,05 0,47 38.007.086 12,01 4.175.679 1.346.665 Regno Unito – (seguito) 131.061 Hargreaves Lansdown Plc. (Servizi finanziari diversificati) 122.073 Imperial Tobacco Group Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 37.846 Intertek Group Plc. (Servizi commerciali) 57.129 Jardine Lloyd Thompson Group Plc. (Assicurazioni) 67.252 Johnson Matthey Plc. (Chimici) 1.687.951 Lloyds Banking Group Plc. (Banche) 1.070.785 Melrose Industries Plc. (Produzione varia) 212.249 Merlin Entertainments Plc. 144A(a) (Intrattenimento) 320.591 Prudential Plc. (Assicurazioni) 44.913 Reckitt Benckiser Group Plc. (Prodotti/articoli per la casa) 124.682 Rio Tinto Plc. (Estrazione mineraria) 251.906 Smith & Nephew Plc. (Salute – Prodotti) 48.209 Spectris Plc. (Elettronica) 34.898 Spirax-Sarco Engineering Plc. (Macchinari – Diversificati) 161.217 Standard Chartered Plc. (Banche) 38.618 SuperGroup Plc. (Dettaglio) 194.305 Tesco Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 79.259 Unilever Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 15.852 Victrex Plc. (Chimici) 54.915 WH Smith Plc. (Dettaglio) 15.837 Whitbread Plc. (Alloggio) 2,12 0,25 0,15 2.007.353 1.405.985 1.960.348 625.180 0,63 0,44 0,62 0,20 0,62 4.049.054 1.353.957 1,28 0,43 724.115 2.686.253 1.607.005 0,23 0,85 0,51 3.683.341 1,16 947.206 5.466.631 0,30 1,73 2.816.010 4.716.537 3.247.781 1.356.051 0,89 1,49 1,03 0,43 1.237.641 2.663.803 546.458 726.893 2.615.309 351.571 700.778 813.260 0,39 0,84 0,17 0,23 0,83 0,11 0,22 0,26 63.770.906 20,16 310.538.198 98,16 65.485 0,02 65.485 0,02 1.810.243 0,57 1.810.243 0,57 TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo EUR 283.454.168) 312.413.926 98,75 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo EUR 283.454.168) 312.413.926 98,75 3.941.301 1,25 316.355.227 100,00 TOTALE AZIONI ORDINARIE (costo EUR 281.643.925) Diritti – 0,02% Portogallo 488.697 Banco Espirito Santo S.A. – Diritti (Banche) TOTALE DIRITTI (costo EUR zero) Fondi comuni d’investimento – 0,57% Irlanda 1.810.243 Goldman Sachs Euro Liquid Reserves Fund (Categoria X a distribuzione)(b)(c) TOTALE FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO (costo EUR 1.810.243) 1,32 0,43 6.699.775 803.222 473.510 1.963.535 ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ PATRIMONIO NETTO Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 34 Goldman Sachs Funds II—GMS Europe Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 TOTALE INVESTIMENTI Valore di mercato EUR % patrimonio netto Totale investimenti (costo EUR 283.454.168) Altre attività e passività 312.413.926 3.941.301 98,75 1,25 Patrimonio netto 316.355.227 100,00 (a) 144A: Questo titolo è offerto ad investitori istituzionali abilitati, conformemente a collocamenti privati, ed è trasferibile come previsto dalla Norma 144A del Securities Act statunitense del 1933. (b) Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. (c) Il rendimento di questo fondo al 31 maggio 2014 era pari a 0,263%. Allocazione del Comparto al 31 maggio 2014 % patrimonio netto Azioni ordinarie Alimentari, bevande e tabacchi Banche Farmaceutici Petrolio e gas Materiali da costruzione Assicurazioni Costruttori automobilistici Produzione varia Chimici Componenti ed apparecchiature elettriche Altro TOTALE AZIONI ORDINARIE Fondi comuni d’investimento 13,59 11,63 8,66 6,10 4,88 3,99 3,20 3,20 2,94 2,57 37,40 98,16 0,57 Diritti Banche 0,02 TOTALE DIRITTI 0,02 Altro attivo netto TOTALE 1,25 100,00 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 35 Goldman Sachs Funds II—GMS Global Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – 94,07% Cina Argentina 49.155 Australia 9.444 4.611 5.597 3.344 31.751 14.096 7.054 16.408 12.072 Belgio 4.910 6.509 Bermuda 94.900 54.453 Brasile 179.900 26.150 Canada 9.526 13.983 25.090 2.718 3.263 3.500 3.487 3.975 182.580 6.491 31.075 7.233 193.040 8.134 6.184 4.323 Arcos Dorados Holdings, Inc. "A" (Dettaglio) 437.480 9.800 39.862 0,11 632.000 Australia & New Zealand Banking Group Ltd. – ADR(a) (Banche) BHP Billiton Ltd. – ADR(a) (Estrazione mineraria) Brambles Ltd. – ADR(a) (Servizi commerciali) CSL Ltd. – ADR(a) (Biotecnologia) National Australia Bank Ltd. – ADR(a) (Banche) Telstra Corp., Ltd. – ADR(a) (Telecomunicazioni) Wesfarmers Ltd. – ADR(a) (Dettaglio) Westfield Group – ADR(a) (Società d’investimento immobiliare) Westpac Banking Corp. – ADR(a) (Banche) Anheuser-Busch InBev NV (Alimentari, bevande e tabacchi) Belgacom S.A. (Telecomunicazioni) Genpact Ltd. (Servizi commerciali) Marvell Technology Group Ltd. (Semiconduttori) BM&FBovespa S.A. (Servizi finanziari diversificati) Embraer S.A. – ADR(a) (Settore aerospaziale e difesa) Barrick Gold Corp. (Estrazione mineraria) BCE, Inc. (Telecomunicazioni) Canadian Natural Resources Ltd. (Petrolio e gas) Centerra Gold, Inc. (Estrazione mineraria) Domtar Corp. (Prodotti forestali e carta) Eldorado Gold Corp. (Estrazione mineraria) Fairfax Financial Holdings Ltd. (Assicurazioni) Goldcorp, Inc. (Estrazione mineraria) Kinross Gold Corp. (Estrazione mineraria) Pan American Silver Corp. (Estrazione mineraria) Ritchie Bros Auctioneers, Inc. (Servizi commerciali) Rogers Communications, Inc. "B" (Telecomunicazioni) Talisman Energy, Inc. (Petrolio e gas) TELUS Corp. (Telecomunicazioni) TransCanada Corp. (Oleodotti) Yamana Gold, Inc. (Estrazione mineraria) 92.000 294.464 0,07 313.271 0,08 99.794 109.483 0,02 0,03 492.458 0,12 350.004 141.715 0,09 0,03 325.371 386.062 0,08 0,09 2.512.622 0,61 Danimarca 20 13.469 1.980 14.873 14.688 Francia 2.944 31.113 24.000 539.294 215.744 0,13 0,05 755.038 0,18 2.213 1.057 1.594.320 0,38 4.584 42.938 27.761 857.090 0,21 2.451.410 0,59 916.336 522 Germania 11.099 12.251 6.871 6.955 1.748 0,22 946.630 0,23 1.862.966 0,45 153.059 638.310 0,04 0,15 1.014.077 11.525 300.261 19.875 1.627.069 92.083 681.646 0,25 0,00 0,07 0,01 0,39 0,02 0,17 80.060 0,02 715.347 0,17 291.340 1.982.361 308.324 289.191 30.805 0,07 0,48 0,07 0,07 0,01 8.235.333 1,99 9.550 7.204 49.913 3.147 23.259 59.118 7.964 947 1.065 2.347 3.612 22.893 20.577 948 Baidu, Inc. – ADR(a) (Internet) Mindray Medical International Ltd. – ADR(a) (Salute – Prodotti) Shandong Weigao Group Medical Polymer Co., Ltd. "H" (Salute – Prodotti) Tsingtao Brewery Co., Ltd. "H" (Alimentari, bevande e tabacchi) AP Moeller – Maersk A/S "B" (Trasporti) Carlsberg A/S "B" (Alimentari, bevande e tabacchi) Coloplast A/S "B" (Salute – Prodotti) Jyske Bank A/S (Banche) Novo Nordisk A/S "B" (Farmaceutici) BNP Paribas S.A. (Banche) Carrefour S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Danone S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Essilor International S.A. (Salute – Prodotti) GDF Suez (Elettricità) LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton S.A. (Abbigliamento) Orange S.A. (Telecomunicazioni) Sanofi (Farmaceutici) Total S.A. (Petrolio e gas) Adidas AG (Abbigliamento) Allianz SE (Assicurazioni) BASF SE (Chimici) Bayer AG (Farmaceutici) Bayerische Motoren Werke AG (Costruttori automobilistici) Daimler AG (Costruttori automobilistici) Deutsche Bank AG (Banche) Deutsche Boerse AG (Servizi finanziari diversificati) Deutsche Post AG (Trasporti) Deutsche Telekom AG (Telecomunicazioni) E.ON SE (Elettricità) Henkel AG & Co. KGaA – Privilegiate (Prodotti/articoli per la casa) Merck KGaA (Farmaceutici) Muenchener Rueckversicherungs AG (Assicurazioni) Osram Licht AG (Componenti ed apparecchiature elettriche) RWE AG (Elettricità) SAP AG (Software) Siemens AG (Produzione varia) Volkswagen AG – Privilegiate (Costruttori automobilistici) Valore di mercato USD % patrimonio netto 1.627.486 0,39 1.220.575 0,29 614.657 0,15 724.558 0,18 4.187.276 1,01 52.047 0,01 1.398.604 170.551 821.596 621.331 0,34 0,04 0,20 0,15 3.064.129 0,74 203.221 0,05 1.130.843 0,28 1.787.446 0,43 54.768 61.641 0,01 0,02 208.683 76.797 4.559.977 1.957.143 0,05 0,02 1,10 0,47 10.040.519 2,43 1.186.716 2.075.799 788.654 1.000.355 0,29 0,50 0,19 0,24 219.254 909.620 291.128 0,05 0,22 0,07 3.793.510 115.968 0,92 0,03 390.455 1.145.019 0,09 0,28 920.725 162.458 0,22 0,04 236.300 0,06 118.918 145.206 1.750.837 2.731.784 0,03 0,04 0,42 0,66 252.112 0,06 18.234.818 4,41 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 36 Goldman Sachs Funds II—GMS Global Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Azioni ordinarie – (seguito) Hong Kong 179.592 84.814 87.500 348.000 17.600 49.000 10.662 India 58.518 Indonesia 1.035.500 Irlanda 3.677 1.880.477 25.769 48.699 261.952 9.757 Israele 9.787 Italia 18.302 5.996 1.482 Giappone 5.400 3.600 2.000 22.000 665.301 4.000 4.000 1.400 10.200 9.600 3.000 2.400 800 34.000 9.000 4.400 259.427 11.000 27.300 14.100 AIA Group Ltd. (Assicurazioni) Cheung Kong Holdings Ltd. (Immobiliare) China Mobile Ltd. (Telecomunicazioni) China Resources Enterprise Ltd. (Dettaglio) Jardine Matheson Holdings Ltd. (Società finanziarie – diversificate) SJM Holdings Ltd. (Alloggio) Swire Pacific Ltd. "A" (Società finanziarie – diversificate) 900.386 1.516.887 858.363 976.299 0,22 0,37 0,21 0,23 1.083.015 140.968 0,26 0,03 126.734 0,03 1,35 1.406.942 0,34 Bank Negara Indonesia Persero Tbk PT (Banche) 423.724 0,10 Accenture Plc. "A" (Computer) Bank of Ireland (Banche) Covidien Plc. (Salute – Prodotti) CRH Plc. (Materiali da costruzione) Ryanair Holdings Plc. (Compagnie aree) Shire Plc. (Farmaceutici) 296.109 719.727 1.879.591 1.345.262 2.566.404 558.926 0,07 0,17 0,45 0,33 0,62 0,14 7.366.019 1,78 Teva Pharmaceutical Industries Ltd. (Farmaceutici) 494.777 0,12 Enel SpA (Elettricità) Eni SpA (Petrolio e gas) Luxottica Group SpA (Salute – Prodotti) 104.100 153.537 84.255 0,02 0,04 0,02 341.892 0,08 65.441 0,02 131.588 0,03 56.520 283.163 3.725.276 0,01 0,07 0,90 145.572 131.800 186.019 123.025 163.291 138.317 103.225 136.911 0,03 0,03 0,04 0,03 0,04 0,03 0,02 0,03 229.807 0,06 316.838 136.539 3.758.410 0,08 0,03 0,91 130.549 0,03 658.438 0,16 479.185 0,12 Aeon Co., Ltd. (Dettaglio) Aisin Seiki Co., Ltd. (Autoricambi e apparecchiature) Asahi Group Holdings Ltd. (Alimentari, bevande e tabacchi) Astellas Pharma, Inc. (Farmaceutici) Bank of Yokohama Ltd. (Banche) Bridgestone Corp. (Autoricambi e apparecchiature) Canon, Inc. (Attrezzature per ufficio) Central Japan Railway Co. (Trasporti) Chubu Electric Power Co., Inc. (Elettricità) Daiichi Sankyo Co., Ltd. (Farmaceutici) Denso Corp. (Autoricambi e apparecchiature) FamilyMart Co., Ltd. (Dettaglio) FANUC Corp. (Macchinari – Diversificati) Hitachi Ltd. (Componenti ed apparecchiature elettriche) Honda Motor Co., Ltd. (Costruttori automobilistici) Hoya Corp. (Elettronica) Inpex Corp. (Petrolio e gas) ITOCHU Corp. (Distribuzione/Vendita all’ingrosso) Japan Exchange Group, Inc. (Servizi finanziari diversificati) Japan Tobacco, Inc. (Alimentari, bevande e tabacchi) % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) 5.602.652 ICICI Bank Ltd. (Banche) Valore di mercato USD Giappone – (seguito) 5.500 Kao Corp. (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) 3.400 KDDI Corp. (Telecomunicazioni) 11.000 Kirin Holdings Co., Ltd. (Alimentari, bevande e tabacchi) 2.900 Komatsu Ltd. (Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria) 175.007 Kyowa Hakko Kirin Co., Ltd. (Farmaceutici) 123.512 Mitsubishi Corp. (Distribuzione/Vendita all’ingrosso) 11.000 Mitsubishi Electric Corp. (Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria) 22.000 Mitsubishi Heavy Industries Ltd. (Macchinari – Diversificati) 72.999 Mitsubishi UFJ Financial Group, Inc. (Banche) 11.005 Mitsui & Co., Ltd. (Distribuzione/Vendita all’ingrosso) 159.900 Mizuho Financial Group, Inc. (Banche) 55.297 MS&AD Insurance Group Holdings (Assicurazioni) 1.100 Murata Manufacturing Co., Ltd. (Elettronica) 50.800 Namco Bandai Holdings, Inc. (Giocattoli/Giochi/Hobbies) 9.751 Nintendo Co., Ltd. (Giocattoli/Giochi/Hobbies) 3.200 Nippon Telegraph & Telephone Corp. (Telecomunicazioni) 23.800 Nissan Motor Co., Ltd. (Costruttori automobilistici) 49.330 NKSJ Holdings, Inc. (Assicurazioni) 12.200 NTT DoCoMo, Inc. (Telecomunicazioni) 29.500 Olympus Corp. (Salute – Prodotti) 8.400 ORIX Corp. (Servizi finanziari diversificati) 32.000 Osaka Gas Co., Ltd. (Gas) 14.900 Rohm Co., Ltd. (Semiconduttori) 1.800 Santen Pharmaceutical Co., Ltd. (Farmaceutici) 6.400 Seven & I Holdings Co., Ltd. (Alimentari, bevande e tabacchi) 1.400 Shin-Etsu Chemical Co., Ltd. (Chimici) 12.322 SMC Corp. (Macchine utensili/manuali) 1.200 Softbank Corp. (Telecomunicazioni) 10.700 Sumitomo Corp. (Distribuzione/Vendita all’ingrosso) 6.000 Sumitomo Metal Mining Co., Ltd. (Estrazione mineraria) 8.587 Sumitomo Mitsui Financial Group, Inc. (Banche) 655.718 Sumitomo Mitsui Trust Holdings, Inc. (Banche) 53.724 Suzuki Motor Corp. (Costruttori automobilistici) 6.000 Takeda Pharmaceutical Co., Ltd. (Farmaceutici) 49.500 THK Co., Ltd. (Macchine utensili/manuali) 39.148 Tokio Marine Holdings, Inc. (Assicurazioni) 18.200 Tokyo Electron Ltd. (Semiconduttori) 29.000 Tokyo Gas Co., Ltd. (Gas) 4.000 Toyo Suisan Kaisha Ltd. (Alimentari, bevande e tabacchi) 11.427 Toyota Motor Corp. (Costruttori automobilistici) 2.800 Unicharm Corp. (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) 1.600 West Japan Railway Co. (Trasporti) 3.200 Yamato Holdings Co., Ltd. (Trasporti) 218.255 203.235 0,05 0,05 156.320 0,04 63.487 2.133.858 0,02 0,52 2.447.862 0,59 128.725 0,03 128.876 413.364 0,03 0,10 167.455 312.776 0,04 0,08 1.317.834 93.820 0,32 0,02 1.112.086 1.139.216 0,27 0,28 190.611 0,05 215.734 1.379.558 203.400 955.083 134.228 127.786 854.101 97.282 0,05 0,33 0,05 0,23 0,03 0,03 0,21 0,02 257.259 83.739 3.234.839 87.300 0,06 0,02 0,78 0,02 140.571 0,03 91.249 0,02 348.455 2.664.677 0,08 0,64 1.608.932 272.268 1.098.179 1.244.397 1.102.987 164.720 0,39 0,07 0,27 0,30 0,27 0,04 121.968 650.506 0,03 0,16 170.353 68.227 68.398 0,04 0,02 0,02 38.773.890 9,37 31.613 0,01 Jersey 428 Randgold Resources Ltd. (Estrazione mineraria) Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 37 Goldman Sachs Funds II—GMS Global Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – (seguito) Corea 3.697 Svezia 62.215 18.440 Macao 35.600 Messico 67.370 Paesi Bassi 1.288 32.746 17.954 7.902 5.125 31.400 3.917 9.148 15.254 15.607 Norvegia 125.835 14.760 16.886 9.496 Portogallo 16.410 Russia 38.920 48.831 Singapore 1.915.595 48.000 9.000 Sudafrica 47.065 36.294 Spagna 26.849 146.337 55.049 682 27.893 5.914 33.492 Samsung Electronics Co., Ltd. – GDR(a) (Elettronica) SK Hynix, Inc. (Semiconduttori) Wynn Macau Ltd. (Alloggio) Grupo Televisa SAB – ADR(a) (Mass media) Akzo Nobel NV (Chimici) Heineken NV (Alimentari, bevande e tabacchi) ING Groep NV (Assicurazioni) Koninklijke Ahold NV (Alimentari, bevande e tabacchi) Koninklijke Philips NV (Elettronica) QIAGEN NV (Salute – Prodotti) Royal Dutch Shell Plc. "A" (Petrolio e gas) Royal Dutch Shell Plc. "A" (negoziate in Gran Bretagna) (Petrolio e gas) Royal Dutch Shell Plc. "B" (Petrolio e gas) Unilever NV (Alimentari, bevande e tabacchi) Norsk Hydro ASA (Estrazione mineraria) Schibsted ASA (Mass media) Statoil ASA (Petrolio e gas) Telenor ASA (Telecomunicazioni) Portugal Telecom SGPS S.A. (Telecomunicazioni) Sberbank of Russia – ADR(a) (Banche) Sberbank of Russia – ADR(a) (negoziate in Gran Bretagna) (Banche) 2.624.870 798.855 0,64 0,19 3.423.725 0,83 148.150 0,04 2.308.770 0,41 0,04 0,41 0,07 0,03 106.418 96.158 0,03 0,02 195.282 2.183.086 107.296 0,05 0,53 0,03 76.856 0,02 179.331 272.054 1.157.662 0,04 0,06 0,28 8.361.057 2,02 145.656 1.601.901 0,03 0,39 79.186 243.863 246.284 0,02 0,06 0,06 105.202 7.215.731 5.248.210 0,03 1,74 1,27 123.004 8.057.548 0,03 1,95 1.718.420 100.039 230.162 127.926 359.883 533.724 0,41 0,02 0,06 0,03 0,09 0,13 1.902.934 411.263 0,46 0,10 28.450.936 6,88 Taiwan Semiconductor Manufacturing Co., Ltd. – ADR(a) (Semiconduttori) 3.032.018 0,73 Tailandia 101.600 Bangkok Bank PCL – NVDR (Banche) 572.859 0,14 Turkiye Garanti Bankasi AS (Banche) 609.818 0,15 566.767 0,14 428.930 1.102.481 2.237.566 440.158 39.947 0,10 0,27 0,54 0,11 0,01 4.149 6.996 42.806 4.021 2.190 96.312 2.292.974 251.268 0,02 0,55 0,06 143.524 161.634 718.432 153.812 0,04 0,04 0,17 0,04 36.677 79.285 359.291 621.074 677.052 0,09 0,15 0,16 5.475.373 1,32 Svizzera 6.127 15.276 3.407 682.645 850.547 517.572 225.041 0,16 0,21 0,13 0,05 2.275.805 0,55 14.335 8.218 45.465 2.410 92.205 58.623 468 27.297 11.130 59.678 0,01 394.454 0,09 494.932 0,12 889.386 0,21 170 386 332 8.524 26.609 34.178 1.372 Golden Agri-Resources Ltd. (Agricoltura) Singapore Telecommunications Ltd. (Telecomunicazioni) United Overseas Bank Ltd. (Banche) MTN Group Ltd. (Telecomunicazioni) Naspers Ltd. "N" (Mass media) Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A. (Banche) Distribuidora Internacional de Alimentacion S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Iberdrola S.A. (Elettricità) Inditex S.A. (Dettaglio) Mapfre S.A. (Assicurazioni) Repsol S.A. (Petrolio e gas) Telefonica S.A. (Telecomunicazioni) 878.400 Atlas Copco AB "B" (Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria) Hennes & Mauritz AB "B" (Dettaglio) Investor AB "B" (Società d’investimento) Nordea Bank AB (Banche) Sandvik AB (Macchine utensili/manuali) Skandinaviska Enskilda Banken AB "A" (Banche) Skanska AB "B" (Costruzione ed ingegneria) Svenska Cellulosa AB SCA "B" (Prodotti forestali e carta) Svenska Handelsbanken AB "A" (Banche) Swedbank AB "A" (Banche) Swedish Match AB (Alimentari, bevande e tabacchi) Telefonaktiebolaget LM Ericsson "B" (Telecomunicazioni) TeliaSonera AB (Telecomunicazioni) Volvo AB "B" (Costruttori automobilistici) ABB Ltd. (Costruzione ed ingegneria) Cie Financiere Richemont S.A. (Dettaglio) Coca-Cola HBC AG (Alimentari, bevande e tabacchi) Credit Suisse Group AG (Banche) Glencore Plc. (Estrazione mineraria) Julius Baer Group Ltd. (Servizi finanziari diversificati) Nestlé S.A. (Alimentari, bevande e tabacchi) Novartis AG (Farmaceutici) Partners Group Holding AG (Servizi finanziari diversificati) Roche Holding AG (Farmaceutici) Schindler Holding AG (Macchine utensili/manuali) Swatch Group AG (Dettaglio) Swisscom AG (Telecomunicazioni) Syngenta AG (Chimici) Transocean Ltd. (Petrolio e gas) UBS AG (Banche) Wolseley Plc. (Distribuzione/Vendita all’ingrosso) Zurich Insurance Group AG (Assicurazioni) 0,21 148.521 162.035 0,04 0,04 1.188.956 0,29 % patrimonio netto 1.712.378 169.754 1.709.214 289.107 106.461 3.983 43.418 19.579 7.448 7.857 0,56 Valore di mercato USD Taiwan 147.400 994.419 4.073.894 0,24 0,98 5.068.313 1,22 Turchia 148.590 343.719 0,08 Emirati Arabi Uniti 55.807 Dragon Oil Plc. (Petrolio e gas) 1.340.616 394.617 99.301 113.367 167.024 561.099 0,32 0,10 0,02 0,03 0,04 0,14 Regno Unito 15.380 Aggreko Plc. (Servizi commerciali) 44.652 Anglo American Plc. (Estrazione mineraria) 24.945 Aon Plc. (Assicurazioni) 6.113 AstraZeneca Plc. (Farmaceutici) 10.195 Balfour Beatty Plc. (Costruzione ed ingegneria) 3.019.743 0,73 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 38 Goldman Sachs Funds II—GMS Global Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Azioni ordinarie – (seguito) Regno Unito – (seguito) 144.008 Barclays Plc. (Banche) 24.572 BG Group Plc. (Petrolio e gas) 10.771 BHP Billiton Plc. (Estrazione mineraria) 89.756 BP Plc. (Petrolio e gas) 36.337 British American Tobacco Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 7.598 British Sky Broadcasting Group Plc. (Mass media) 33.534 BT Group Plc. (Telecomunicazioni) 45.269 Bunzl Plc. (Servizi commerciali) 4.060 Burberry Group Plc. (Abbigliamento) 43.189 Centrica Plc. (Gas) 3.509 Compass Group Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 100.722 Diageo Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 6.698 Ensco Plc. "A" (Petrolio e gas) 158.717 GlaxoSmithKline Plc. (Farmaceutici) 370.974 Hays Plc. (Servizi commerciali) 115.988 HSBC Holdings Plc. (Banche) 11.482 Imperial Tobacco Group Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 3.033 InterContinental Hotels Group Plc. (Alloggio) 12.069 J Sainsbury Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 4.705 London Stock Exchange Group Plc. (Servizi finanziari diversificati) 16.997 National Grid Plc. (Gas) 73.915 Noble Corp., Plc. (Petrolio e gas) 10.515 Pearson Plc. (Mass media) 209.130 Prudential Plc. (Assicurazioni) 4.502 Reckitt Benckiser Group Plc. (Prodotti/articoli per la casa) 4.590 Reed Elsevier Plc. (Mass media) 5.304 Rio Tinto Plc. (Estrazione mineraria) 110.681 Rolls-Royce Holdings Plc. (Settore aerospaziale e difesa) 5.050 SABMiller Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 19.604 Smith & Nephew Plc. (Salute – Prodotti) 8.234 SSE Plc. (Elettricità) 81.070 Standard Chartered Plc. (Banche) 30.786 Standard Life Plc. (Assicurazioni) 49.626 Tesco Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 48.308 Tullow Oil Plc. (Petrolio e gas) 6.601 Unilever Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) 220.537 Vodafone Group Plc. (Telecomunicazioni) 35.787 Vodafone Group Plc. – ADR(a) (Telecomunicazioni) 73.736 Willis Group Holdings Plc. (Assicurazioni) 47.888 WM Morrison Supermarkets Plc. (Alimentari, bevande e tabacchi) Stati Uniti 9.107 14.170 9.202 4.093 29.840 6.858 7.400 3.246 15.109 27.684 AbbVie, Inc. (Farmaceutici) ADT Corp. (Componenti ed apparecchiature elettriche) AES Corp. (Elettricità) Aflac, Inc. (Assicurazioni) Allstate Corp. (Assicurazioni) Amazon.com, Inc. (Internet) Ameren Corp. (Elettricità) American Electric Power Co., Inc. (Elettricità) American Express Co. (Servizi finanziari diversificati) AOL, Inc. (Internet) Valore di mercato USD % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) Stati Uniti – 24.506 3.889 16.534 2.431 43.764 19.263 3.547 20.764 592.485 504.654 338.627 756.696 0,14 0,12 0,08 0,18 2.192.293 0,53 111.579 223.039 1.265.151 103.949 241.869 0,03 0,05 0,31 0,02 0,06 58.464 3.235.724 353.052 4.260.320 931.794 1.222.239 0,01 0,78 0,09 1,03 0,23 0,30 518.734 119.046 0,13 0,03 8.769 46.550 7.079 3.552 10.134 33.062 46.910 17.200 23.603 88.104 20.573 26.966 47.986 69.359 0,02 21.104 154.262 253.637 2.312.800 204.774 4.857.112 0,04 0,06 0,56 0,05 1,17 44.395 7.005 384.469 73.401 273.285 0,09 0,02 0,07 1.924.968 0,46 280.282 344.260 214.952 1.824.504 206.256 252.865 681.715 296.673 773.661 0,07 0,08 0,05 0,44 0,05 0,06 0,16 0,07 0,19 1.253.976 3.073.316 0,30 0,74 159.776 0,04 41.149.100 9,94 492.507 0,12 461.375 127.080 250.942 1.744.148 2.128.929 288.970 171.648 0,11 0,03 0,06 0,42 0,51 0,07 0,04 1.377.639 1.010.189 0,33 0,24 7.825 20.498 1.931 3.839 17.106 7.376 3.532 4.032 36.285 1.840 8.876 47.535 10.244 28.796 3.801 21.802 132.644 26.929 10.370 4.276 9.708 2.661 41.420 9.725 51.112 5.089 61.921 110.643 22.981 2.405 2.405 33.437 34.548 (seguito) Apache Corp. (Petrolio e gas) Apple, Inc. (Computer) Archer-Daniels-Midland Co. (Agricoltura) Assurant, Inc. (Assicurazioni) AT&T, Inc. (Telecomunicazioni) Baker Hughes, Inc. (Servizi di petrolio e gas) Berkshire Hathaway, Inc. "B" (Assicurazioni) BioMarin Pharmaceutical, Inc. (Biotecnologia) Broadcom Corp. "A" (Semiconduttori) Brown & Brown, Inc. (Assicurazioni) Calpine Corp. (Elettricità) Capital One Financial Corp. (Banche) Cardinal Health, Inc. (Farmaceutici) CarMax, Inc. (Dettaglio) Carnival Corp. (Tempo libero) CenturyLink, Inc. (Telecomunicazioni) Chevron Corp. (Petrolio e gas) Cisco Systems, Inc. (Telecomunicazioni) Citigroup, Inc. (Banche) Coach, Inc. (Dettaglio) Coca-Cola Co. (Alimentari, bevande e tabacchi) Colgate-Palmolive Co. (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) Comcast Corp. "A" (Mass media) ConAgra Foods, Inc. (Alimentari, bevande e tabacchi) Consolidated Edison, Inc. (Elettricità) Cooper Tire & Rubber Co. (Autoricambi e apparecchiature) Costco Wholesale Corp. (Dettaglio) CVS Caremark Corp. (Dettaglio) Deere & Co. (Macchinari – Diversificati) Diamond Offshore Drilling, Inc. (Petrolio e gas) Dick's Sporting Goods, Inc. (Dettaglio) Discover Financial Services (Servizi finanziari diversificati) Dolby Laboratories, Inc. "A" (Intrattenimento) DTE Energy Co. (Elettricità) Duke Energy Corp. (Elettricità) eBay, Inc. (Internet) Edison International (Elettricità) Eli Lilly & Co. (Farmaceutici) Entergy Corp. (Elettricità) EOG Resources, Inc. (Petrolio e gas) Exelon Corp. (Elettricità) Exxon Mobil Corp. (Petrolio e gas) Facebook, Inc. "A" (Internet) Family Dollar Stores, Inc. (Dettaglio) FedEx Corp. (Trasporti) Fifth Third Bancorp (Banche) First Republic Bank (Banche) FirstEnergy Corp. (Elettricità) FLIR Systems, Inc. (Elettronica) Fluor Corp. (Costruzione ed ingegneria) Ford Motor Co. (Costruttori automobilistici) General Electric Co. (Produzione varia) General Motors Co. (Costruttori automobilistici) Google, Inc. "A" (Internet) Google, Inc. "C" (Internet) Harley-Davidson, Inc. (Tempo libero) HealthSouth Corp. (Salute – Servizi) 2.273.422 2.478.187 739.070 165.478 1.548.808 1.357.656 455.186 0,55 0,60 0,18 0,04 0,37 0,33 0,11 1.182.510 279.556 1.410.465 163.737 280.466 715.562 1.487.129 1.866.549 648.784 2.886.411 2.160.310 976.806 1.100.213 0,29 0,07 0,34 0,04 0,07 0,17 0,36 0,45 0,16 0,70 0,52 0,24 0,27 1.951.111 0,47 1.413.546 2.305.432 0,34 0,56 225.071 427.871 0,05 0,10 568.205 222.142 299.135 1.555.449 376.397 157.633 0,14 0,05 0,07 0,38 0,09 0,04 237.848 1.504.739 138.865 625.847 2.384.831 557.888 1.714.226 285.645 2.304.907 4.845.485 2.706.634 660.569 248.778 1.402.223 55.136 2.116.148 325.885 1.769.497 382.744 1.020.520 2.946.423 0,06 0,36 0,03 0,15 0,58 0,13 0,41 0,07 0,56 1,17 0,65 0,16 0,06 0,34 0,01 0,51 0,08 0,43 0,09 0,25 0,71 787.559 1.364.621 1.340.282 2.378.875 1.209.871 0,19 0,33 0,32 0,58 0,29 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 39 Goldman Sachs Funds II—GMS Global Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Azioni ordinarie – (seguito) Stati Uniti – 16.222 4.800 42.515 3.534 844 4.470 21.948 24.490 62.760 13.068 3.559 6.367 20.656 2.615 13.380 9.640 17.720 12.503 3.440 6.251 20.851 8.655 31.173 7.897 63.568 23.783 29.420 43.741 7.893 89.270 28.429 2.146 2.656 3.337 79.085 43.472 65.465 12.149 26.460 3.961 5.407 8.681 26.724 12.657 51.234 26.126 7.787 70.928 19.800 7.427 44.760 (seguito) Hewlett-Packard Co. (Computer) Howard Hughes Corp. /The (Immobiliare) Intel Corp. (Semiconduttori) International Business Machines Corp. (Computer) Intuitive Surgical, Inc. (Salute – Prodotti) Jacobs Engineering Group, Inc. (Costruzione ed ingegneria) Johnson & Johnson (Farmaceutici) JPMorgan Chase & Co. (Banche) Juniper Networks, Inc. (Telecomunicazioni) KBR, Inc. (Costruzione ed ingegneria) Kohl's Corp. (Dettaglio) Kroger Co. (Alimentari, bevande e tabacchi) Lincoln Electric Holdings, Inc. (Macchine utensili/manuali) Lockheed Martin Corp. (Settore aerospaziale e difesa) Lorillard, Inc. (Alimentari, bevande e tabacchi) LyondellBasell Industries NV "A" (Chimici) M&T Bank Corp. (Banche) Marathon Petroleum Corp. (Petrolio e gas) Markel Corp. (Assicurazioni) Martin Marietta Materials, Inc. (Materiali da costruzione) MasterCard, Inc. "A" (Servizi commerciali) McDonald's Corp. (Dettaglio) Merck & Co., Inc. (Farmaceutici) MetLife, Inc. (Assicurazioni) Microsoft Corp. (Software) Molson Coors Brewing Co. "B" (Alimentari, bevande e tabacchi) Moody's Corp. (Servizi commerciali) Myriad Genetics, Inc. (Biotecnologia) NASDAQ OMX Group, Inc. (Servizi finanziari diversificati) New York Community Bancorp, Inc. (Servizi finanziari diversificati) Newmont Mining Corp. (Estrazione mineraria) NextEra Energy, Inc. (Elettricità) Northrop Grumman Corp. (Settore aerospaziale e difesa) Occidental Petroleum Corp. (Petrolio e gas) Oracle Corp. (Software) PepsiCo, Inc. (Alimentari, bevande e tabacchi) Pfizer, Inc. (Farmaceutici) PG&E Corp. (Elettricità) Philip Morris International, Inc. (Alimentari, bevande e tabacchi) PNC Financial Services Group, Inc. (Banche) PPL Corp. (Elettricità) Praxair, Inc. (Chimici) Procter & Gamble Co. (Prodotti cosmetici/per l’igiene personale) Prudential Financial, Inc. (Assicurazioni) Public Service Enterprise Group, Inc. (Elettricità) QUALCOMM, Inc. (Semiconduttori) Quanta Services, Inc. (Servizi commerciali) Royal Caribbean Cruises Ltd. (Tempo libero) Seattle Genetics, Inc. (Biotecnologia) Southern Co. (Elettricità) Stillwater Mining Co. (Estrazione mineraria) Valore di mercato USD % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) 543.924 703.200 1.160.234 0,13 0,17 0,28 647.712 314.120 0,16 0,08 245.448 2.210.822 1.367.032 1.569.628 316.246 194.748 300.013 0,06 0,53 0,33 0,38 0,08 0,05 0,07 1.359.784 0,33 424.964 0,10 816.849 0,20 958.120 2.156.347 1.117.768 2.190.214 0,23 0,52 0,27 0,53 770.186 0,19 1.599.272 872.943 1.799.617 403.221 2.570.690 0,39 0,21 0,44 0,10 0,62 1.555.527 2.501.877 1.465.761 0,38 0,60 0,35 297.566 0,07 1.372.080 647.897 207.497 0,33 0,16 0,05 318.959 331.164 3.312.080 0,08 0,08 0,80 3.814.233 1.935.145 553.387 0,92 0,47 0,13 2.342.239 0,57 338.309 188.596 1.145.197 0,08 0,05 0,28 2.149.411 1.043.570 0,52 0,25 1.976.095 2.088.774 263.278 3.869.122 674.586 322.629 757.339 0,48 0,50 0,06 0,94 0,16 0,08 0,18 Stati Uniti – 18.667 12.884 4.161 28.460 82.169 (seguito) Symantec Corp. (Internet) Sysco Corp. (Alimentari, bevande e tabacchi) T-Mobile USA, Inc. (Telecomunicazioni) Target Corp. (Dettaglio) TD Ameritrade Holding Corp. (Servizi finanziari diversificati) Teradata Corp. (Computer) Teradyne, Inc. (Semiconduttori) Tesla Motors, Inc. (Costruttori automobilistici) TIBCO Software, Inc. (Internet) Time Warner, Inc. (Mass media) Torchmark Corp. (Assicurazioni) Travelers Cos., Inc. (Assicurazioni) TripAdvisor, Inc. (Internet) Twitter, Inc. (Internet) Ultra Petroleum Corp. (Petrolio e gas) Unum Group (Assicurazioni) US Bancorp (Banche) Verizon Communications, Inc. (Telecomunicazioni) Visa, Inc. "A" (Servizi finanziari diversificati) Wal-Mart Stores, Inc. (Dettaglio) Walt Disney Co. (Mass media) Waters Corp. (Elettronica) WellPoint, Inc. (Salute – Servizi) Wells Fargo & Co. (Banche) Xcel Energy, Inc. (Elettricità) Xilinx, Inc. (Semiconduttori) 412.541 478.769 144.803 1.602.013 0,10 0,12 0,04 0,39 2.491.364 425.604 1.214.784 1.156.260 2.085.180 2.408.870 827.848 689.047 837.020 306.076 1.846.211 2.670.042 833.917 0,60 0,10 0,29 0,28 0,50 0,58 0,20 0,17 0,20 0,07 0,45 0,65 0,20 2.103.927 1.496.773 4.759.387 2.073.429 1.312.849 2.281.767 1.253.477 256.337 1.347.616 0,51 0,36 1,15 0,50 0,32 0,55 0,30 0,06 0,33 176.449.101 42,64 389.272.655 94,07 10.860.992 2,63 1.701.220 2.170.451 165.381 310.236 0,41 0,52 0,04 0,08 4.347.288 1,05 15.208.280 3,68 404.480.935 97,75 Regno Unito 14.831.254 Rolls-Royce Holding Plc. "C" – Privilegiate(d) 24.835 0,01 TOTALE AZIONI ORDINARIE (costo USD zero) 24.835 0,01 TOTALE ALTRI VALORI MOBILIARI (costo USD zero) 24.835 0,01 404.505.770 97,76 10.199 67.676 5.431 96.850 34.149 10.209 7.342 8.606 9.254 68.709 78.600 19.733 42.290 6.991 62.410 24.590 13.118 21.067 24.841 8.399 28.691 TOTALE AZIONI ORDINARIE (costo USD 322.786.114) Fondi comuni d’investimento – 3,68% Irlanda 10.860.992 Stati Uniti 64.197 187.431 4.705 14.290 Goldman Sachs US$ Liquid Reserves Fund (Categoria X a distribuzione)(b)(c) iShares MSCI Australia Index Fund iShares MSCI Japan Index Fund iShares MSCI Switzerland Capped Index Fund iShares MSCI United Kingdom Index Fund TOTALE FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO (costo USD 15.040.601) TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo USD 337.826.715) Altri valori mobiliari Azioni ordinarie – 0,01% VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI TRANNE PRODOTTI DERIVATI (costo USD 337.826.715) Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 40 Goldman Sachs Funds II—GMS Global Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Contratti futures – 0,03% Numero di contratti Descrizione del titolo Valore di mercato di impegno USD Utile non realizzato USD % patrimonio netto TOTALE INVESTIMENTI EUR 18 4 16 DJ Euro STOXX 50 Index Futures 20/06/2014 lungo 793.613 47.277 0,01 GBP FTSE 100 Index Futures 20/06/2014 lungo 457.875 18.553 0,00 1.108.000 631.000 11.562.114 242.439 24.972.384 188.272.398 318.932 1.875.016 11.955.185 1.533.200 60.613 0,02 126.443 0,03 Valuta Importo venduto Data di scadenza Utile non realizzato USD HKD JPY USD USD USD USD USD CHF EUR 7.917.831 57.931.479 10.480.094 400.000 3.218.319 1.824.015 251.438 1.645.458 8.625.055 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 7.215 16.650 174.059 5.918 2.875 25.502 2.872 39.111 207.854 0,00 0,01 0,04 0,00 0,00 0,01 0,00 0,01 0,05 482.056 0,12 UTILE NON REALIZZATO SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE % patrimonio netto Valuta Importo acquistato Valuta Importo venduto Data di scadenza (Perdita) non realizzata USD % patrimonio netto AUD EUR HKD HKD USD USD USD USD USD 4.484.000 1.152.211 9.083.577 31.424.077 6.990.665 9.803.984 3.060.197 6.137.119 5.165.087 USD USD AUD CAD AUD CAD GBP JPY JPY 4.167.039 1.588.000 1.266.000 4.432.000 7.666.086 10.845.291 1.840.781 627.039.000 526.968.000 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 26/06/2014 (4.615) (18.688) (3.514) (30.561) (125.638) (189.637) (21.842) (22.675) (11.906) (0,00) (0,00) (0,00) (0,01) (0,03) (0,05) (0,01) (0,01) (0,00) (429.076) (0,11) PERDITA NON REALIZZATA SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo USD 337.826.715) ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ PATRIMONIO NETTO 404.505.770 126.443 482.056 (429.076) 9.103.238 97,76 0,03 0,12 (0,11) 2,20 Patrimonio netto 413.788.431 100,00 L’esposizione massima verso una singola controparte al 31 maggio 2014 è 0,03% del NAV. lungo UTILE NON REALIZZATO SU CONTRATTI FUTURES AUD AUD CAD GBP HKD JPY SGD USD USD Totale investimenti tranne prodotti derivati (costo USD 337.826.715) Utile non realizzato su contratti futures Utile non realizzato su contratti di cambio a termine Perdita non realizzata su contratti di cambio a termine Altre attività e passività Il Commissionario di operazioni a termine era Newedge Canada, Inc. Contratti di cambio a termine – 0,01% Valuta % patrimonio netto Le parti nei contratti di cambio a termine erano Bank of America NA e State Street Bank & Trust USD E-Mini S&P 500 Index Futures 20/06/2014 Importo acquistato Valore di mercato USD 404.685.193 (a) Il titolo è negoziato/detenuto in USD (ADR: Ricevuta di deposito americana / GDR: Ricevuta di deposito globale). (b) Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. (c) Il rendimento di questo fondo al 31 maggio 2014 era pari a 0,171%. (d) Questo titolo è valutato dalla Persona competente. V. Nota 4. Allocazione del Comparto al 31 maggio 2014 % patrimonio netto Azioni ordinarie Farmaceutici Alimentari, bevande e tabacchi Assicurazioni Banche Petrolio e gas Telecomunicazioni Dettaglio Mass Mass media Internet Elettricità Altro 9,01 8,96 7,68 7,62 7,29 4,08 3,53 3,49 3,40 3,30 35,72 TOTALE AZIONI ORDINARIE 94,08 Fondi comuni d’investimento 3,68 Utile non realizzato su contratti futures 0,03 Utile non realizzato su contratti di cambio a termine 0,12 Perdita non realizzata su contratti di cambio a termine (0,11) Altro attivo netto TOTALE 2,20 100,00 97,80 9.103.238 2,20 413.788.431 100,00 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 41 Goldman Sachs Funds II—GMS Japan Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato (‘000) JPY % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – 98,15% Distribuzione/Vendita all’ingrosso 49.000 Mitsubishi Corp. 19.000 Mitsui & Co., Ltd. Settore aerospaziale e difesa 41.000 IHI Corp. 17.625 0,56 Compagnie aree 3.400 Japan Airlines Co., Ltd. 18.086 0,58 Autoricambi 12.600 37.900 16.000 19.746 52.184 24.332 0,63 1,66 0,78 96.262 3,07 60.569 35.075 45.956 68.386 1,94 1,12 1,47 2,18 e apparecchiature JTEKT Corp. Sumitomo Electric Industries Ltd. Sumitomo Rubber Industries Ltd. Costruttori automobilistici 16.900 Honda Motor Co., Ltd. 79.000 Mazda Motor Corp. 49.800 Nissan Motor Co., Ltd. 11.800 Toyota Motor Corp. Banche 254.700 303.600 22.300 118.000 Materiali da 68.000 4.000 15.300 23.000 3.000 Chimici 12.000 37.000 79.000 9.900 11.900 18.000 16.000 5.200 1.700 2.100 53.000 72.000 58.000 Computer 65.000 3.200 Mitsubishi UFJ Financial Group, Inc. Mizuho Financial Group, Inc. Sumitomo Mitsui Financial Group, Inc. Sumitomo Mitsui Trust Holdings, Inc. costruzione Asahi Glass Co., Ltd. Daikin Industries Ltd. LIXIL Group Corp. Nice Holdings, Inc. Rinnai Corp. Air Water, Inc. Asahi Kasei Corp. Denki Kagaku Kogyo KK Hitachi Chemical Co., Ltd. JSR Corp. Mitsubishi Gas Chemical Co., Inc. Nippon Shokubai Co., Ltd. Nissan Chemical Industries Ltd. Nitto Denko Corp. Shin-Etsu Chemical Co., Ltd. Showa Denko KK Teijin Ltd. Ube Industries Ltd. Fujitsu Ltd. SCSK Corp. Costruzione ed ingegneria 34.000 Taisei Corp. Prodotti cosmetici/per l’igiene personale 4.100 Kao Corp. 209.986 6,71 146.830 60.458 92.125 48.818 4,69 1,93 2,94 1,56 348.231 11,12 38.644 24.440 40.532 4.316 26.851 1,23 0,78 1,29 0,14 0,86 134.783 4,30 18.981 28.276 29.347 15.700 20.476 10.785 20.565 8.050 8.033 12.787 6.918 16.726 9.741 0,61 0,90 0,94 0,50 0,65 0,34 0,66 0,26 0,26 0,41 0,22 0,53 0,31 206.385 6,59 Valore di mercato (‘000) JPY % patrimonio netto 98.865 29.433 3,16 0,94 128.298 4,10 47.485 103.302 1,52 3,30 150.787 4,82 16.686 0,53 57.113 53.619 1,83 1,71 110.732 3,54 23.918 37.342 0,77 1,19 61.260 1,96 Intrattenimento 7.500 Toho Co., Ltd. 16.445 0,53 Alimentari, bevande e tabacchi 17.000 Ajinomoto Co., Inc. 9.900 Japan Tobacco, Inc. 4.200 Seven & I Holdings Co., Ltd. 27.086 34.252 17.187 0,87 1,09 0,55 78.525 2,51 21.395 0,68 Macchine utensili/manuali 6.000 Makita Corp. 33.423 1,07 Salute – Servizi 6.100 Miraca Holdings, Inc. 29.323 0,94 Costruttori edili 21.000 Daiwa House Industry Co., Ltd. 40.172 1,28 Arredi per la casa 27.700 Sony Corp. 45.421 1,45 Assicurazioni 31.900 Dai-ichi Life Insurance Co., Ltd. 48.462 1,55 Internet 13.000 17.224 0,55 Servizi finanziari diversificati 70.400 Nomura Holdings, Inc. 63.500 ORIX Corp. Elettricità 5.500 Electric Power Development Co., Ltd. Componenti ed apparecchiature elettriche 83.000 Hitachi Ltd. 9.000 Nidec Corp. Elettronica 600 89.000 Keyence Corp. Toshiba Corp. Gas 37.000 Tokyo Gas Co., Ltd. Rakuten, Inc. 45.025 8.448 1,44 0,27 53.473 1,71 Società d’investimento 13.400 Jafco Co., Ltd. 54.530 1,74 17.894 0,57 Ferro/Acciaio 145.000 Nippon Steel & Sumitomo Metal Corp. 41.838 1,34 Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria 18.600 Komatsu Ltd. 31.000 Mitsubishi Electric Corp. 41.454 36.932 1,32 1,18 78.386 2,50 16.564 0,53 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 42 Goldman Sachs Funds II—GMS Japan Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato (‘000) JPY % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Azioni ordinarie – (seguito) Macchinari – Diversificati 17.000 Amada Co., Ltd. 1.200 FANUC Corp. 0,52 0,67 37.397 1,19 Estrazione mineraria 27.000 Dowa Holdings Co., Ltd. 24.453 0,78 Produzione varia 9.500 FUJIFILM Holdings Corp. 25.143 0,80 Arredi per ufficio 7.000 Okamura Corp. 6.170 0,20 Attrezzature per ufficio 25.200 Canon, Inc. 20.800 Ricoh Co., Ltd. 84.533 25.985 2,70 0,83 110.518 3,53 Petrolio e gas 132.000 JX Holdings, Inc. 70.178 2,24 Farmaceutici 24.600 Astellas Pharma, Inc. 11.300 Daiichi Sankyo Co., Ltd. 2.000 Mitsubishi Tanabe Pharma Corp. 32.234 19.568 2.969 1,03 0,63 0,09 54.771 1,75 Aeon Mall Co., Ltd. Mitsui Fudosan Co., Ltd. NTT Urban Development Corp. Tokyu Fudosan Holdings Corp. Società d’investimento immobiliare 65 Japan Retail Fund Investment Corp. Dettaglio 6.400 16.100 2.500 20.000 107.800 Izumi Co., Ltd. Marui Group Co., Ltd. Shimamura Co., Ltd. Takashimaya Co., Ltd. Yamada Denki Co., Ltd. Semiconduttori 18.000 Nippon Chemi-Con Corp. 41.800 Sumco Corp. 5.500 Tokyo Electron Ltd. % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) 16.490 20.907 Immobiliare 6.700 5.000 7.600 57.500 Valore di mercato (‘000) JPY 17.197 16.225 7.807 46.359 0,55 0,52 0,25 1,48 87.588 2,80 Software 12.200 7.400 Capcom Co., Ltd. Square Enix Holdings Co., Ltd. 21.083 11.797 0,67 0,38 32.880 1,05 81.259 32.079 2,60 1,02 113.338 3,62 18.895 0,60 12.258 66.606 0,39 2,13 78.864 2,52 28.407 48.292 34.680 0,91 1,54 1,11 111.379 3,56 TOTALE AZIONI ORDINARIE (costo ('000) JPY 2.791.980) 3.072.717 98,15 TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo ('000) JPY 2.791.980) 3.072.717 98,15 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo ('000) JPY 2.791.980) 3.072.717 98,15 Telecomunicazioni 13.400 Nippon Telegraph & Telephone Corp. 18.900 NTT DoCoMo, Inc. Tessili 29.000 Toray Industries, Inc. Giocattoli/Giochi/Hobbies 5.500 Namco Bandai Holdings, Inc. 5.600 Nintendo Co., Ltd. Trasporti 2.100 6.200 115.000 Central Japan Railway Co. East Japan Railway Co. Nippon Yusen KK ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ PATRIMONIO NETTO 14.576 57.974 1,85 3.130.691 100,00 0,47 20.463 15.565 24.672 20.106 40.617 0,65 0,50 0,79 0,64 1,30 121.423 3,88 5.532 33.482 33.934 0,18 1,07 1,08 72.948 2,33 TOTALE INVESTIMENTI Valore di mercato ('000) JPY % patrimonio netto Totale investimenti (costo ('000) JPY 2.791.980) Altre attività e passività 3.072.717 57.974 98,15 1,85 Patrimonio netto 3.130.691 100,00 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 43 Goldman Sachs Funds II—GMS US Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Azioni ordinarie – (seguito) Azioni ordinarie – 96,58% Componenti ed apparecchiature elettriche 57.290 AMETEK, Inc. 14.380 Energizer Holdings, Inc. Settore aerospaziale e difesa 19.440 B/E Aerospace, Inc. 78.990 United Technologies Corp. 1.846.994 9.151.782 0,40 1,96 10.998.776 2,36 Compagnie aree 64.880 United Continental Holdings, Inc. 2.901.434 0,62 Abbigliamento 78.040 VF Corp. 4.935.250 1,06 Banche 64.935 225.630 3.083.114 6.852.383 0,66 1,47 9.935.497 2,13 5.937.657 4.067.990 1,27 0,87 10.005.647 2,14 1.799.613 2.711.839 2.744.478 349.342 5.811.264 1.415.386 2.710.886 0,39 0,58 0,59 0,07 1,25 0,30 0,58 17.542.808 3,76 3.273.452 1.267.200 0,70 0,27 4.540.652 0,97 3.064.111 871.249 932.712 705.640 0,65 0,19 0,20 0,15 5.573.712 1,19 Citigroup, Inc. Popular, Inc. Biotecnologia 39.115 Celgene Corp. 61.450 Cubist Pharmaceuticals, Inc. Chimici 39.250 30.950 35.810 13.040 47.790 28.410 35.520 Carbone 74.060 76.800 Axiall Corp. Eastman Chemical Co. FMC Corp. Huntsman Corp. Monsanto Co. Mosaic Co. Rockwood Holdings, Inc. CONSOL Energy, Inc. Peabody Energy Corp. Servizi commerciali 12.035 Alliance Data Systems Corp. 32.680 Apollo Education Group, Inc. 13.200 Equifax, Inc. 9.200 MasterCard, Inc. "A" Computer 24.239 96.640 23.420 62.860 97.820 Apple, Inc. EMC Corp. IHS, Inc. "A" International Business Machines Corp. VeriFone Systems, Inc. Distribuzione/Vendita all’ingrosso 28.690 Fastenal Co. Servizi finanziari diversificati 22.420 Ameriprise Financial, Inc. 52.170 Evertec, Inc. 93.365 Franklin Resources, Inc. 11.450 McGraw Hill Financial, Inc. 16.190 Visa, Inc. "A" 15.445.818 2.576.422 2.951.857 11.520.981 3.240.777 3,31 0,55 0,63 2,47 0,70 35.735.855 7,66 1.401.506 0,30 2.529.424 1.249.993 5.150.947 929.397 3.466.279 0,54 0,27 1,11 0,20 0,74 13.326.040 2,86 Valore di mercato USD % patrimonio netto 3.032.360 1.660.890 0,65 0,36 4.693.250 1,01 461.485 3.488.868 0,10 0,75 3.950.353 0,85 2.460.041 1.924.438 3.312.525 1.256.764 2.793.701 4.997.671 5.540.024 0,53 0,41 0,71 0,27 0,60 1,07 1,19 22.285.164 4,78 1.628.988 1.199.777 7.473.415 2.926.774 699.698 1.145.542 0,35 0,26 1,60 0,63 0,15 0,24 15.074.194 3,23 1.015.459 1.409.905 0,22 0,30 2.425.364 0,52 508.752 475.145 471.096 0,11 0,10 0,10 1.454.993 0,31 Arredi per la casa 37.810 Whirlpool Corp. 5.434.431 1,16 Prodotti/articoli per la casa 99.870 Jarden Corp. 5.652.642 1,21 Assicurazioni 162.205 American International Group, Inc. 153.205 Brown & Brown, Inc. 86.295 Endurance Specialty Holdings Ltd. 73.365 MetLife, Inc. 65.140 Navigators Group, Inc. 216.190 Willis Group Holdings Plc. 8.752.582 4.642.111 4.483.025 3.746.017 4.060.828 9.010.799 1,88 0,99 0,96 0,80 0,87 1,93 34.695.362 7,43 1.139.278 5.276.379 955.466 3.623.893 4.690.778 4.634.981 441.990 760.874 5.153.342 3.367.309 0,24 1,13 0,21 0,78 1,01 0,99 0,10 0,16 1,10 0,72 30.044.290 6,44 Elettronica 13.330 29.850 FLIR Systems, Inc. Thermo Fisher Scientific, Inc. Alimentari, bevande e tabacchi 71.910 B&G Foods, Inc. 47.330 Coca-Cola Co. 34.090 Hershey Co. 16.580 Ingredion, Inc. 74.350 Mondelez International, Inc. "A" 56.960 PepsiCo, Inc. 62.585 Philip Morris International, Inc. Salute – Prodotti 45.300 Alere, Inc. 10.210 Becton Dickinson and Co. 573.995 Boston Scientific Corp. 22.780 Cooper Cos, Inc. 1.880 Intuitive Surgical, Inc. 64.940 Volcano Corp. Salute – Servizi 23.360 Catamaran Corp. 20.130 DaVita HealthCare Partners, Inc. Costruttori edili 21.260 DR Horton, Inc. 11.640 Lennar Corp. "A" 12.960 Toll Brothers, Inc. Internet 3.670 105.170 8.690 56.890 8.267 8.317 14.290 4.680 4.023 81.850 Amazon.com, Inc. eBay, Inc. F5 Networks, Inc. Facebook, Inc. "A" Google, Inc. "A" Google, Inc. "C" HomeAway, Inc. LinkedIn Corp. "A" Priceline Group, Inc. Shutterfly, Inc. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 44 Goldman Sachs Funds II—GMS US Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Partecipazioni Descrizione del titolo Azioni ordinarie – (seguito) Tempo libero 19.770 Polaris Industries, Inc. Macchinari – Costruzione ed estrazione mineraria 25.500 Caterpillar, Inc. 18.650 Joy Global, Inc. Macchinari – Diversificati 17.100 Xylem, Inc. Mass media 29.940 51.130 46.850 11.610 34.790 30.850 26.970 9.010 51.640 114.195 40.670 38.390 AMC Networks, Inc. "A" Comcast Corp. "A" Liberty Global Plc. – Serie C Nexstar Broadcasting Group, Inc. "A" Sinclair Broadcast Group, Inc. "A" Starz "A" Time Warner, Inc. Tribune Co. Twenty-First Century Fox, Inc. "A" Twenty-First Century Fox, Inc. "B" Viacom, Inc. "B" Walt Disney Co. 2.565.355 0,55 2.607.885 1.069.764 0,56 0,23 3.677.649 0,79 634.068 24.158.905 5,18 Estrazione mineraria 164.790 Alcoa, Inc. 2.223.017 0,48 Produzione 38.820 41.915 50.610 21.715 3.033.783 3.649.120 1.347.744 2.694.832 0,65 0,78 0,29 0,58 10.725.479 2,30 2.014.037 7.469.070 4.325.005 2.794.839 436.479 2.413.036 2.791.731 0,43 1,60 0,93 0,60 0,09 0,52 0,60 22.244.197 4,77 2.645.819 2.373.509 3.185.914 3.605.992 809.464 0,57 0,51 0,68 0,77 0,17 12.620.698 2,70 919.710 4.341.631 2.948.101 1.917.899 1.181.173 5.547.377 11.028.475 4.746.870 0,20 0,93 0,63 0,41 0,25 1,19 2,36 1,02 32.631.236 6,99 Servizi di petrolio e gas 37.540 Baker Hughes, Inc. 37.290 Cameron International Corp. 49.850 Halliburton Co. 44.110 National Oilwell Varco, Inc. 37.380 Weatherford International Ltd. Farmaceutici 12.940 Express Scripts Holding Co. 80.490 GlaxoSmithKline Plc. – ADR(a) 20.910 Jazz Pharmaceuticals Plc. 19.040 Johnson & Johnson 13.300 Mead Johnson Nutrition Co. 187.665 Pfizer, Inc. 217.610 Teva Pharmaceutical Industries Ltd. – ADR(a) 36.955 Valeant Pharmaceuticals International, Inc. Farmaceutici e biotecnologia 23.560 Actavis Plc. 5.029.589 1,08 Immobiliare 74.350 Alexander & Baldwin, Inc. 113.170 CBRE Group, Inc. "A" 37.130 Realogy Holdings Corp. 2.879.576 3.340.778 1.390.704 0,62 0,71 0,30 7.611.058 1,63 182.702 183.515 184.635 179.149 182.310 4.636.526 2.051.035 1.017.988 0,04 0,04 0,04 0,04 0,04 0,99 0,44 0,22 8.617.860 1,85 2.684.865 2.942.755 2.837.159 1.816.150 3.279.549 1.655.160 0,58 0,63 0,61 0,39 0,70 0,35 15.215.638 3,26 Semiconduttori 49.200 QUALCOMM, Inc. 3.933.540 0,84 Software 37.110 53.570 39.450 155.325 21.860 29.830 89.810 62.310 34.810 32.220 45.120 1.934.915 2.920.637 1.372.071 6.281.343 945.226 485.931 3.761.243 1.352.127 1.745.025 1.740.202 2.362.483 0,42 0,63 0,29 1,35 0,20 0,10 0,81 0,29 0,37 0,37 0,51 24.901.203 5,34 1.712.295 6.762.493 1.403.458 6.469.212 3.815.327 0,37 1,45 0,30 1,38 0,82 20.162.785 4,32 1.775.773 5.823.799 3.477.890 0,38 1,25 0,74 11.077.462 2,37 450.636.959 96,58 Società d’investimento immobiliare 2.410 Alexandria Real Estate Equities, Inc. 8.500 BioMed Realty Trust, Inc. 6.680 Corporate Office Properties Trust 3.100 Digital Realty Trust, Inc. 7.080 DuPont Fabros Technology, Inc. 321.981 iStar Financial, Inc. 84.370 Starwood Property Trust, Inc. 32.420 Weyerhaeuser Co. 0,14 0,40 0,57 0,43 0,12 0,23 0,20 0,41 0,15 0,39 0,84 0,75 0,69 Petrolio e gas 21.710 Apache Corp. 57.055 Cimarex Energy Co. 40.910 EOG Resources, Inc. 30.770 Hess Corp. 4.770 Range Resources Corp. 63.020 Suncor Energy, Inc. 49.490 Tesoro Corp. % patrimonio netto Azioni ordinarie – (seguito) 1.855.980 2.655.181 2.022.514 536.034 1.052.050 941.542 1.902.464 711.339 1.830.121 3.932.876 3.481.759 3.237.045 varia Danaher Corp. Dover Corp. General Electric Co. Parker Hannifin Corp. Valore di mercato USD Dettaglio 75.630 36.960 26.650 24.930 60.065 21.490 Copart, Inc. Home Depot, Inc. Signet Jewelers Ltd. Starbucks Corp. TJX Cos., Inc. Yum! Brands, Inc. Autodesk, Inc. Cerner Corp. Electronic Arts, Inc. Microsoft Corp. MSCI, Inc. Nuance Communications, Inc. Oracle Corp. Qlik Technologies, Inc. Red Hat, Inc. Salesforce.com, Inc. ServiceNow, Inc. Telecomunicazioni 91.960 Aruba Networks, Inc. 275.795 Cisco Systems, Inc. 62.210 Fortinet, Inc. 258.665 Juniper Networks, Inc. 76.690 Verizon Communications, Inc. Trasporti 29.730 123.255 34.520 CH Robinson Worldwide, Inc. HUB Group, Inc. "A" Norfolk Southern Corp. TOTALE AZIONI ORDINARIE (costo USD 387.170.585) Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 45 Goldman Sachs Funds II—GMS US Equity Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto TOTALE INVESTIMENTI Fondi comuni d’investimento – 3,18% Dollaro Usa 14.845.498 Goldman Sachs US$ Liquid Reserves Fund (Categoria X a distribuzione)(b)(c) 14.845.498 3,18 TOTALE FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO (costo USD 14.845.498) 14.845.498 3,18 TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo USD 402.016.083) 465.482.457 99,76 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo USD 402.016.083) 465.482.457 99,76 ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ PATRIMONIO NETTO 1.142.799 0,24 466.625.256 100,00 Valore di mercato USD % patrimonio netto Totale investimenti (costo USD 402.016.083) Altre attività e passività 465.482.457 1.142.799 99,76 0,24 Patrimonio netto 466.625.256 100,00 (a) Il titolo è negoziato/detenuto in USD (ADR: Ricevuta di deposito americana / GDR: Ricevuta di deposito globale). (b) Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. (c) Il rendimento di questo fondo al 31 maggio 2014 era pari a 0,171%. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 46 Goldman Sachs Funds II—Dynamic Alternative Strategies Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Contratti di cambio a termine specifici alle categorie di azioni – 1,62% Partecipazioni Descrizione del titolo Valore di mercato EUR % patrimonio netto Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Fondi comuni d’investimento – 98,73% Irlanda 150.033 25.000 146.735 1.849.432 13.480.787 100.529 75.173 ABD Managers Plc. – TDM UCITS Fund (Categoria B1 ad accumulazione) ABD Managers Plc. – TDM UCITS Fund (Categoria B2 ad accumulazione) Adelphi Investment Funds Plc. – Adelphi European Select Equity Fund GAM Star Fund Plc. – Global Rates Goldman Sachs Euro Liquid Reserves Fund (Categoria X a distribuzione)(a)(b) Lyxor Dimension IRL Plc. – Canyon Credit Strategy Fund Lyxor/WNT Fund Lussemburgo 78.983 Brevan Howard Invest Fund – Emerging Markets Local Fixed Income Fund 153.172 Merrill Lynch Investment Solutions – Marshall Wace Tops UCITS Fund 219.656 Merrill Lynch Investment Solutions – Och-Ziff European Multi-Strategy UCITS Fund 124.900 Merrill Lynch Investment Solutions – York Event Driven UCITS Fund (Categoria B ad accumulazione) 65.355 Merrill Lynch Investment Solutions – York Event Driven UCITS Fund (Categoria E ad accumulazione) 139.154 Schroder GAIA Egerton Equity TOTALE FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO (costo EUR 173.247.848) 14.289.147 7,39 2.468.500 1,28 20.560.092 22.229.439 10,63 11,49 13.480.787 6,97 11.263.180 7.849.567 5,82 4,06 92.140.712 47,64 Valuta Importo acquistato Valuta Importo venduto Data di scadenza Utile non realizzato EUR % patrimonio netto EUR GBP USD EUR GBP USD CHF USD 487.793 62.319.438 56.834.886 78.523.574 63.863.544 50.551.745 594.493 49.973.287 CHF EUR EUR GBP EUR EUR EUR EUR 594.493 74.184.331 40.905.273 63.863.544 77.479.172 36.552.840 486.810 36.487.292 25/06/2014 25/06/2014 25/06/2014 25/07/2014 25/07/2014 25/07/2014 22/08/2014 22/08/2014 1.177 2.395.479 884.832 63.657 980.745 617.557 87 256.538 0,00 1,24 0,46 0,03 0,51 0,32 0,00 0,13 5.200.072 2,69 UTILE NON REALIZZATO SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE DETENUTI A FINI DI COPERTURA Valuta Importo acquistato Valuta Importo venduto Data di scadenza (Perdita) non realizzata EUR % patrimonio netto 594.493 75.602.860 41.065.501 594.493 486.671 36.905.714 62.193.307 EUR GBP USD EUR CHF USD EUR 489.136 62.319.438 56.834.886 487.981 594.493 50.551.745 76.490.818 25/06/2014 25/06/2014 25/06/2014 25/07/2014 25/07/2014 25/07/2014 22/08/2014 (2.520) (976.950) (724.603) (1.214) (96) (264.682) (102.419) (0,00) (0,51) (0,37) (0,00) (0,00) (0,14) (0,05) 8.212.404 4,25 CHF EUR EUR CHF EUR EUR GBP 18.143.206 9,38 PERDITA NON REALIZZATA SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE DETENUTI A FINI DI COPERTURA (2.072.484) 24.065.537 12,44 18.615.022 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo EUR 173.247.848) ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ 9,62 8.690.227 21.106.832 4,49 10,91 98.833.228 51,09 190.973.940 98,73 TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo EUR 173.247.848) 190.973.940 98,73 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI TRANNE PRODOTTI DERIVATI (costo EUR 173.247.848) 190.973.940 98,73 194.101.528 (1,07) 100,35 (668.633) (0,35) PATRIMONIO NETTO (c) 193.432.895 100,00 TOTALE INVESTIMENTI Valore di mercato EUR Totale investimenti tranne prodotti derivati (costo EUR 173.247.848) Utile non realizzato su contratti di cambio a termine detenuti a fini di copertura Perdita non realizzata su contratti di cambio a termine detenuti a fini di copertura Altre attività e passività Patrimonio netto(c) % patrimonio netto 190.973.940 98,73 5.200.072 2,69 (2.072.484) (668.633) (1,07) (0,35) 193.432.895 100,00 Le parti nei contratti di cambio a termine erano Barclays Bank Plc., Deutsche Bank AG London e Morgan Stanley and Co. L’esposizione massima verso una singola controparte al 31 maggio 2014 è 1,24% del NAV. (a) Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. (b) Il rendimento di questo fondo al 31 maggio 2014 era pari a 0,263%. (c) Il valore di mercato e il patrimonio netto sono quelli rilevati il 28 maggio 2014, l’ultima data di contrattazioni del semestre. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 47 Goldman Sachs Funds II—Tactical Tilt Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valuta (a) Tasso nominale (b) Data di scadenza Valore di mercato USD % patrimonio netto Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Fondi comuni d’investimento – 58,37% Irlanda 291.861.509 Goldman Sachs Funds Plc. – US Treasury Liquid Reserves Fund (Categoria X a distribuzione)(c)(d) 291.861.509 15,02 Lussemburgo 14.607.802 Goldman Sachs Funds – Global High Yield Portfolio (Categoria IO ad accumulazione)(categoria coperta sulla durata)(c) 21.285.719 Goldman Sachs Funds – Global High Yield Portfolio (Categoria IO a distribuzione)(c) 154.988.775 195.828.615 7,98 10,08 350.817.390 18,06 108.008.201 66.091.779 69.250.796 248.032.826 5,56 3,40 3,56 12,77 491.383.602 25,29 TOTALE FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO (costo USD 1.067.199.847) 1.134.062.501 58,37 TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo USD 1.067.199.847) 1.134.062.501 58,37 Stati Uniti 4.845.590 2.069.896 1.808.587 6.558.245 Financial Select Sector SPDR Fund SPDR S&P Bank ETF SPDR S&P Regional Banking ETF Technology Select Sector SPDR Fund Valori mobiliari negoziati in un altro mercato regolamentato Titoli di stato – 2,53% Stati Uniti 49.084.000 Titoli/Buoni del Tesoro poliennali Usa 49.155.908 2,53 TOTALE TITOLI DI STATO (costo USD 49.069.875) USD 0,250% 15/05/2015 49.155.908 2,53 TOTALE VALORI MOBILIARI NEGOZIATI IN UN ALTRO MERCATO REGOLAMENTATO (costo USD 49.069.875) 49.155.908 2,53 212.102.748 10,91 212.102.748 10,91 80.923.836 287.448.044 4,17 14,79 368.371.880 18,96 59.194.625 3,05 639.669.253 32,92 1.822.887.662 93,82 Depositi vincolati – 32,92% Paesi Bassi 212.102.748 Rabobank Nederland USD Deposito vincolato Regno Unito 80.923.836 Barclays Bank Plc. USD Deposito vincolato 287.448.044 BNP Paribas SA USD Deposito vincolato Stati Uniti 59.194.625 Northern Trust Company USD Deposito vincolato USD USD USD USD 0,000% 0,050% 0,030% 0,050% 06/02/2014 02/06/2014 02/06/2014 02/06/2014 TOTALE DEPOSITI VINCOLATI (costo USD 639.669.253) VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI TRANNE PRODOTTI DERIVATI (costo USD 1.755.938.975) Contratti futures – 0,04% Numero di contratti 2.674 1.673 Descrizione del titolo EUR DJ Euro STOXX 50 Index Futures 20/06/2014 IBEX 35 Index Futures 20/06/2014 lungo lungo UTILE NON REALIZZATO SU CONTRATTI FUTURES Valore di mercato di impegno USD Utile non realizzato USD % patrimonio netto 118.004.813 245.362.487 8.324.042 4.054.671 0,43 0,21 363.367.300 12.378.713 0,64 12.378.713 0,64 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 48 Goldman Sachs Funds II—Tactical Tilt Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Contratti futures – (seguito) Numero di contratti (3.823) Valore di mercato di impegno USD Descrizione del titolo USD E-Mini S&P 500 Index Futures 20/06/2014 breve (367.294.725) PERDITA NON REALIZZATA SU CONTRATTI FUTURES (Perdita) non realizzata USD % patrimonio netto (11.741.770) (0,60) (11.741.770) (0,60) Contratti di cambio a termine specifici alle categorie di azioni – (0,39%) Importo acquistato Valuta GBP USD 186.448.280 2.283 Valuta USD CHF Importo venduto Data di scadenza Utile non realizzato USD % patrimonio netto 310.267.097 2.000 18/06/2014 18/06/2014 1.905.219 51 0,10 0,00 1.905.270 0,10 (Perdita) non realizzata USD % patrimonio netto UTILE NON REALIZZATO SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE DETENUTI A FINI DI COPERTURA Importo acquistato Valuta CHF EUR USD 8.862.114 367.196.916 43.265.961 Valuta USD USD GBP Importo venduto Data di scadenza 10.097.763 509.105.561 25.995.000 18/06/2014 18/06/2014 18/06/2014 PERDITA NON REALIZZATA SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE DETENUTI A FINI DI COPERTURA (209.935) (8.983.064) (257.740) (0,01) (0,46) (0,02) (9.450.739) (0,49) Contratti a premio acquistati – 0,21% Partecipazioni Utile/perdita non realizzato/a USD Descrizione del titolo Valore di mercato USD % patrimonio netto Contratti a premio acquistati 144.130.000 1.519.390 154.707 AUD AUD PUT / USD CALL Scadenza 20/11/2014 Prezzo di esercizio 0,90 USD Put iShares MSCI Emerging Markets ETF Put S&P 500 Index Scadenza 19/09/2014 Scadenza 18/07/2014 Prezzo di esercizio 40,50 Prezzo di esercizio 1.793,63 (820.204) 1.873.585 0,09 (1.438.223) (981.915) 1.615.750 872.868 0,08 0,05 (2.420.138) 2.488.618 0,13 4.362.203 0,22 (208.704) (0,01) (208.704) (0,01) TOTALE CONTRATTI A PREMIO ACQUISTATI (costo USD 7.602.545) Contratti a premio venduti (1.519.390) USD Put iShares MSCI Emerging Markets ETF Scadenza 20/06/2014 Prezzo di esercizio 40,50 1.341.074 TOTALE CONTRATTI A PREMIO VENDUTI (costo USD (1.549.778)) Contratti swap – 0,21% Importo netto locale figurativo 349.519.500 Pagamento Ricevimento Valuta Data di scadenza Swap di crediti in sofferenza Fluttuante (CDX.NA.HY.22-V1 Index) Fisso 5,000% USD 20/06/2019 Utile non realizzato USD % patrimonio netto 4.093.317 0,21 UTILE NON REALIZZATO SU SWAP DI CREDITI IN SOFFERENZA 4.093.317 0,21 TOTALE UTILE NON REALIZZATO SU CONTRATTI SWAP 4.093.317 0,21 1.824.225.952 93,89 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo USD 1.761.991.742) ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ PATRIMONIO NETTO 118.722.466 6,11 1.942.948.418 100,00 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 49 Goldman Sachs Funds II—Tactical Tilt Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Valore di mercato USD TOTALE INVESTIMENTI % patrimonio netto Totale investimenti tranne prodotti derivati (costo USD 1.755.938.975) Utile non realizzato su contratti futures Perdita non realizzata su contratti futures Utile non realizzato su contratti di cambio a termine detenuti a fini di copertura Perdita non realizzata su contratti di cambio a termine detenuti a fini di copertura Valore di mercato di contratti a premio acquistati (costo USD 7.602.545) Valore di mercato di contratti a premio venduti (costo USD 1.549.778)) Utile non realizzato su contratti swap Altre attività e passività 1.822.887.662 12.378.713 (11.741.770) 1.905.270 (9.450.739) 4.362.203 (208.704) 4.093.317 118.722.466 93,82 0,64 (0,60) 0,10 (0,49) 0,22 (0,01) 0,21 6,11 Patrimonio netto 1.942.948.418 100,00 I tassi indicati per i titoli di stato e i depositi vincolati sono quelli in vigore il 31 maggio 2014. Il Commissionario di operazioni a termine era Morgan Stanley and Co. Le parti nei contratti di cambio a termine erano Banc of America Securities, Deutsche Bank AG London, e Morgan Stanley and Co., Inc. La parte nei contratti swap era Credit Suisse Debt Capital Markets. Le parti nei contratti a premio erano Barclays Bank Plc., Morgan Stanley Capital Services, Inc. e UBS AG. L’esposizione massima verso una singola controparte al 31 maggio 2014 era 0,21% del NAV. (a) I tassi d’interesse rappresentano o il tasso nominale indicato – nel caso di titoli scontati il rendimento attualizzato su base annua nella data di acquisto – oppure, nel caso dei titoli a tasso fluttuante, l’attuale tasso rideterminato in base agli indici dei tassi d’interesse. (b) Le date di scadenza rappresentano o la data indicata per il titolo o la data di successiva rideterminazione degli interessi, nel caso dei titoli a tasso fluttuante, o la data precedente al rimborso di questo tipo di titoli. (c) Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. (d) Il rendimento di questo fondo al 31 maggio 2014 era pari a 0,047%. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 50 Goldman Sachs Funds II—Europe High Income Bond Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valuta (a) Tasso nominale (b) Valore di mercato EUR Data di scadenza % patrimonio netto Valori mobiliari ammessi al listino di una borsa ufficiale Obbligazioni societarie – 81,60% Australia 1.450.000 Telstra Corp., Ltd. EUR 4,750% 21/03/2017 1.610.996 1,70 Danimarca 1.500.000 TDC A/S EUR 4,375% 23/02/2018 1.682.303 1,78 Francia 3.100.000 300.000 1.400.000 1.500.000 1.550.000 1.500.000 1.200.000 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR 8,500% 1,875% 5,000% 4,125% 2,750% 5,000% 4,125% 15/01/2016 19/12/2017 05/02/2018 27/03/2017 18/10/2017 15/03/2017 18/07/2017 3.418.773 310.308 1.612.932 1.630.000 1.651.136 1.665.030 1.324.173 3,62 0,33 1,70 1,72 1,75 1,76 1,40 11.612.352 12,28 Alcatel-Lucent Carrefour S.A. Électricité de France Eutelsat S.A. GDF Suez Pernod Ricard S.A. Vivendi S.A. Irlanda 2.200.000 Ardagh Packaging Finance Plc. EUR 7,375% 15/10/2017 2.310.660 2,44 1.200.000 Terna Rete Elettrica Nazionale SpA EUR 4,125% 17/02/2017 1.301.858 1,38 1.200.000 Heathrow Funding Ltd. EUR 4,375% 25/01/2017 1.309.404 1,39 EUR EUR EUR 4,625% 8,000% 7,000% 03/04/2018 31/01/2017 31/12/2017 1.786.943 1.855.019 2.315.456 1,89 1,96 2,45 5.957.418 6,30 1.611.929 1.625.964 2.622.414 1.661.279 1,71 1,72 2,77 1,76 7.521.586 7,96 3.163.590 3.230.940 3,34 3,42 6.394.530 6,76 3.243.930 1.659.427 3.121.170 2.165.080 1.619.712 3,43 1,76 3,30 2,29 1,71 11.809.319 12,49 Italia Jersey Lussemburgo 1.600.000 Glencore Finance Europe S.A. 1.600.000 HeidelbergCement Finance Luxembourg S.A. 2.200.000 Sunrise Communications International S.A. Paesi Bassi 1.400.000 1.400.000 2.300.000 1.500.000 E.ON International Finance BV RWE Finance BV Schaeffler Finance BV TenneT Holding BV Norvegia 3.000.000 DNB Boligkreditt AS 3.000.000 SpareBank 1 Boligkreditt AS EUR EUR EUR EUR EUR EUR 5,500% 5,125% 7,750% 3,875% 2,375% 3,250% 02/10/2017 23/07/2018 15/02/2017 21/02/2018 11/04/2017 17/03/2017 Svezia 3.000.000 1.500.000 3.000.000 2.000.000 1.400.000 Nordea Hypotek AB SKF AB Stadshypotek AB Swedbank Hypotek AB Vattenfall AB EUR EUR EUR EUR EUR 3,500% 3,875% 1,875% 3,375% 5,000% 18/01/2017 25/05/2018 21/03/2017 22/03/2017 18/06/2018 Svizzera 1.200.000 UBS AG EUR 2,250% 10/01/2017 1.256.436 1,33 Regno Unito 3.000.000 350.000 1.200.000 1.400.000 1.600.000 1.500.000 1.500.000 2.000.000 1.450.000 200.000 1.550.000 1.400.000 EUR EUR EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR USD EUR EUR 3,625% 1,750% 4,625% 5,375% 3,000% 3,830% 4,500% 7,375% 5,000% 2,550% 3,375% 5,000% 05/10/2017 15/01/2018 08/06/2017 29/06/2017 16/11/2018 06/10/2017 05/07/2018 01/12/2017 02/07/2018 18/09/2015 02/11/2018 04/06/2018 3.300.330 358.202 1.347.972 1.587.428 1.732.280 1.647.731 1.695.449 1.532.952 1.676.130 149.926 1.692.545 1.622.838 3,49 0,38 1,43 1,68 1,83 1,74 1,80 1,62 1,77 0,16 1,79 1,72 18.343.783 19,41 Abbey National Treasury Services Plc. Abbey National Treasury Services Plc. Bank of Scotland Plc. BAT International Finance Plc. BG Energy Capital Plc. BP Capital Markets Plc. Imperial Tobacco Finance Plc. Inmarsat Finance Plc. 144A(c) National Grid Plc. Royal Bank of Scotland Group Plc. Tesco Plc. Vodafone Group Plc. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 51 Goldman Sachs Funds II—Europe High Income Bond Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Partecipazioni Descrizione del titolo Valuta (a) Tasso nominale % patrimonio netto (b) Valore di mercato EUR 15/05/2017 15/05/2017 01/10/2018 15/08/2017 1.267.849 1.985.678 1.310.524 1.463.418 1,34 2,10 1,39 1,55 6.027.469 6,38 77.138.114 81,60 706.686 0,75 706.686 0,75 77.844.800 82,35 Data di scadenza Obbligazioni societarie – (seguito) Stati Uniti 1.500.000 2.550.000 1.500.000 1.700.000 Constellation Brands, Inc. DR Horton, Inc. HCA, Inc. Sprint Communications, Inc. USD USD USD USD 7,250% 4,750% 8,000% 8,375% TOTALE OBBLIGAZIONI SOCIETARIE (costo EUR 73.284.484) Fondi comuni d’investimento – 0,75% Irlanda 706.686 Goldman Sachs Euro Liquid Reserves Fund (Categoria X a distribuzione)(d)(e) TOTALE FONDI COMUNI D’INVESTIMENTO (costo EUR 706.686) TOTALE VALORI MOBILIARI AMMESSI AL LISTINO DI UNA BORSA UFFICIALE (costo EUR 73.991.170) Valori mobiliari negoziati in un altro mercato regolamentato Obbligazioni societarie – 3,94% Bermuda 1.600.000 Digicel Ltd. 144A(c) USD 8,250% 01/09/2017 1.214.345 1,29 Stati Uniti 1.600.000 CCO Holdings LLC 1.500.000 Windstream Corp. USD USD 7,250% 7,875% 30/10/2017 01/11/2017 1.242.244 1.266.473 1,31 1,34 2.508.717 2,65 3.723.062 3,94 TOTALE OBBLIGAZIONI SOCIETARIE (costo EUR 3.740.840) Obbligazioni garantite da attività non di agenzie – 13,65% Stati Uniti 969.644 1.256.103 1.200.909 1.064.513 775.823 916.435 1.140.040 616.197 879.681 882.218 860.621 250.598 904.880 950.614 1.443.376 681.646 985.666 280.394 1.579.563 397.007 915.269 American Home Mortgage Assets Trust "1A1"(f) American Home Mortgage Assets Trust "A1"(f) Bear Stearns Mortgage Funding Trust "1A1A"(f) Bear Stearns Mortgage Funding Trust ''2A1''(f) Countrywide Alternative Loan Trust "A1"(f) Countrywide Alternative Loan Trust ''A2''(f) Deutsche Alt-A Securities Mortgage Loan Trust "A1"(f) First Horizon Alternative Mortgage Securities Trust "A9" IndyMac INDA Mortgage Loan Trust "1A1"(f) IndyMac INDX Mortgage Loan Trust "A3A"(f) JP Morgan Alternative Loan Trust "2A1"(f) JP Morgan Mortgage Trust ''1A1''(f) RALI Trust "A1"(f) RALI Trust "A1"(f) Sequoia Mortgage Trust "2A1"(f) Structured Adjustable Rate Mortgage Loan Trust "6A1"(f) Structured Asset Mortgage Investments II Trust "A1A"(f) WaMu Mortgage Pass-Through Certificates Trust "1A"(f) WaMu Mortgage Pass-Through Certificates Trust "1A"(f) WaMu Mortgage Pass-Through Certificates Trust "2A"(f) Washington Mutual Mortgage Pass-Through Certificates Trust "1A10"(f) 1.355.752 Washington Mutual Mortgage Pass-Through Certificates Trust "A1A"(f) 1.480.678 Washington Mutual Mortgage Pass-Through Certificates Trust "A1A"(f) USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD 1,094% 0,275% 0,320% 0,370% 1,624% 0,340% 0,300% 6,000% 2,796% 0,380% 2,550% 2,776% 0,310% 0,310% 2,433% 2,493% 0,360% 1,084% 1,004% 1,104% 25/10/2046 25/03/2047 25/06/2047 25/08/2036 25/09/2035 25/10/2046 25/03/2037 25/07/2036 25/11/2037 25/07/2046 25/03/2036 25/07/2035 25/02/2037 25/03/2047 20/02/2047 25/09/2035 25/08/2036 25/09/2046 25/10/2046 25/07/2046 570.664 728.304 720.284 590.642 522.335 572.673 507.310 388.850 621.897 500.686 467.732 183.184 571.871 558.896 919.314 448.630 568.823 179.538 956.397 248.574 0,60 0,77 0,76 0,63 0,55 0,61 0,54 0,41 0,66 0,53 0,49 0,19 0,61 0,59 0,97 0,47 0,60 0,19 1,01 0,26 USD 0,750% 25/03/2036 479.649 0,51 USD 0,400% 25/02/2036 752.208 0,80 USD 0,884% 25/04/2047 846.931 0,90 12.905.392 13,65 TOTALE OBBLIGAZIONI GARANTITE DA ATTIVITÀ NON DI AGENZIE (costo EUR 10.619.755) 12.905.392 13,65 TOTALE VALORI MOBILIARI NEGOZIATI IN UN ALTRO MERCATO REGOLAMENTATO (costo EUR 14.360.595) 16.628.454 17,59 VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI TRANNE PRODOTTI DERIVATI (costo EUR 88.351.765) 94.473.254 99,94 Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 52 Goldman Sachs Funds II—Europe High Income Bond Portfolio Prospetto degli investimenti (non certificato) Al 31 maggio 2014 Contratti di cambio a termine – (0,46%) Valuta Importo acquistato Valuta USD 2.978.375 EUR Importo venduto Data di scadenza Utile non realizzato EUR % patrimonio netto 2.182.049 17/06/2014 4.710 0,01 4.710 0,01 (Perdita) non realizzata EUR % patrimonio netto UTILE NON REALIZZATO SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE Valuta EUR Importo acquistato 26.269.167 Valuta USD Importo venduto Data di scadenza 36.381.619 17/06/2014 PERDITA NON REALIZZATA SU CONTRATTI DI CAMBIO A TERMINE VALORE DI MERCATO DEGLI INVESTIMENTI (costo EUR 88.351.765) ALTRE ATTIVITÀ E PASSIVITÀ PATRIMONIO NETTO (442.660) (0,47) (442.660) (0,47) 94.035.304 99,48 490.456 0,52 94.525.760 100,00 Valore di mercato EUR TOTALE INVESTIMENTI % patrimonio netto Totale investimenti tranne prodotti derivati (costo EUR 88.351.765) Utile non realizzato su contratti di cambio a termine Perdita non realizzata su contratti di cambio a termine Altre attività e passività 94.473.254 4.710 (442.660) 490.456 99,94 0,01 (0,47) 0,52 Patrimonio netto 94.525.760 100,00 I tassi indicati per le obbligazioni societarie e le obbligazioni non di agenzie garantite da attività sono quelli in vigore il 31 maggio 2014. Le parti nei contratti di cambio a termine erano HSBC Bank Plc., JP Morgan Chase Bank NA, UBS AG London e Westpac Banking Corp. (a) I tassi d’interesse rappresentano o il tasso nominale indicato – nel caso di titoli scontati il rendimento attualizzato su base annua nella data di acquisto – oppure, nel caso dei titoli a tasso fluttuante, l’attuale tasso rideterminato in base agli indici dei tassi d’interesse. (b) Le date di scadenza rappresentano o la data indicata per il titolo o la data di successiva rideterminazione degli interessi, nel caso dei titoli a tasso fluttuante, o la data precedente al rimborso di questo tipo di titoli. (c) 144A: Questo titolo è offerto ad investitori istituzionali abilitati, conformemente a collocamenti privati, ed è trasferibile come previsto dalla Norma 144A del Securities Act statunitense del 1933. (d) Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. (e) Il rendimento di questo fondo al 31 maggio 2014 era pari a 0,263%. (f) I tassi nominali variabili e fluttuanti sono quelli quotati il 31 maggio 2014. Le note che seguono sono parte integrante dei presenti rendiconti finanziari. 53 Goldman Sachs Funds II Appendice I—Quote di commissioni di consulenza, Limiti massimi di spesa e Totale coefficienti di spesa netta (non certificata) Al 31 maggio 2014 Comparti Valuta Data d’avvio Tasso consulenze Limite massimo spese(b) Totale coefficiente di spesa netta(a) USD USD USD USD 30 aprile 2008 30 aprile 2008 13 dicembre 2012 13 dicembre 2012 — — — — 0,40% 0,40% 0,40% 0,40% 0,08% 0,08% 0,10% 0,10% USD USD USD USD USD USD 31 gennaio 2012 31 gennaio 2012 13 dicembre 2012 13 dicembre 2012 8 gennaio 2013 12 dicembre 2013 0,70% 0,70% — — — 0,30% 1,20% 1,20% 0,50% 0,50% 0,46% 0,76% 1,74% 1,74% 1,06% 1,06% 0,97% 1,30% EUR EUR EUR EUR EUR 18 dicembre 2009 18 dicembre 2009 13 dicembre 2012 13 dicembre 2012 12 dicembre 2013 0,70% 0,70% — — 0,30% 1,00% 1,00% 0,30% 0,30% 0,56% 1,42% 1,42% 0,73% 0,73% 0,97% EUR USD USD USD USD USD USD 8 dicembre 2008 7 marzo 2008 7 marzo 2008 14 novembre 2012 13 dicembre 2012 13 dicembre 2012 16 gennaio 2013 0,70% 0,70% 0,70% 0,30% — — — 1,00% 1,00% 1,00% 0,56% 0,30% 0,30% 0,26% 1,42% 1,41% 1,42% 0,95% 0,72% 0,69% 0,65% JPY JPY JPY JPY 28 maggio 2009 28 maggio 2009 13 dicembre 2012 13 dicembre 2012 0,70% 0,70% — — 1,05% 1,05% 0,35% 0,35% 1,64% 1,63% 0,93% 0,92% USD USD USD USD USD 16 maggio 2008 16 maggio 2008 13 dicembre 2012 13 dicembre 2012 12 dicembre 2013 0,70% 0,70% — — 0,30% 1,00% 1,00% 0,30% 0,30% 0,56% 1,41% 1,41% 0,71% 0,72% 0,94% EUR EUR 24 marzo 2010 24 marzo 2010 1,50% 1,50% 1,90% 1,90% 1,86% 1,86% Comparti azionari Comparti strategie Gestore globale GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio(c) Categoria azioni ad accumulazione “P”(c) Categoria azioni “P”(c) Categoria azioni ad accumulazione “R”(c) Categoria azioni “R”(c) GMS Emerging Markets Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “I”(c) GMS Europe Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni ad accumulazione “I”(c) GMS Global Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni ad accumulazione “I” Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni ad accumulazione “IO” GMS Japan Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” GMS US Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni ad accumulazione “I”(c) Comparti specialistici Dynamic Alternative Strategies Portfolio Categoria azioni di base ad accumulazione (settimanale) Categoria azioni in valuta di base (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione in altre valute (categoria coperta in CHF) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione in altre valute (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni in altre valute (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “P” (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni “P” (settimanale) Categoria azioni “P” (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni “P” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni “R” (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “R” (settimanale) Categoria azioni “R” (categoria coperta in GBP) (settimanale) Categoria azioni ad accumulazione “IO” (categoria coperta in USD) (settimanale) Categoria azioni “R” (categoria coperta in USD) (settimanale) CHF 2 marzo 2011 1,50% 1,90% 1,90% USD GBP EUR USD EUR GBP USD EUR EUR GBP USD USD 5 maggio 2011 24 marzo 2010 24 marzo 2010 24 marzo 2010 24 marzo 2010 24 marzo 2010 31 marzo 2010 12 dicembre 2012 12 dicembre 2012 12 dicembre 2012 6 marzo 2013 24 aprile 2013 1,50% 1,50% 1,25% 1,25% 1,25% 1,25% 1,25% 0,75% 0,75% 0,75% — 0,75% 1,90% 1,90% 1,65% 1,65% 1,65% 1,65% 1,65% 1,15% 1,15% 1,15% 0,36% 1,15% 1,98% 1,89% 1,69% 1,75% 1,71% 1,73% 1,78% 1,24% 1,27% 1,23% 0,21% 1,25% USD USD GBP CHF EUR GBP USD USD EUR 30 dicembre 2011 15 dicembre 2011 31 gennaio 2012 15 novembre 2011 31 ottobre 2011 31 ottobre 2011 31 ottobre 2011 31 ottobre 2011 31 ottobre 2011 0,75% — — 0,75% 0,75% 0,75% 0,75% 0,75% 0,75% 0,96% 0,21% 0,21% 1,05% 1,05% 1,05% 1,05% 1,05% 1,05% 0,82% 0,07% 0,07% 0,90% 0,89% 0,88% 0,89% 0,89% 0,89% Comparti dedicati Tactical Tilt Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” Categoria azioni ad accumulazione “IO” Categoria azioni ad accumulazione “IO” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in CHF) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni ad accumulazione “P” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “P” Categoria azioni “P” Categoria azioni “P” (categoria coperta in EUR) 54 Goldman Sachs Funds II Appendice I—Quote di commissioni di consulenza, Limiti massimi di spesa e Totale coefficienti di spesa netta (non certificata) Al 31 maggio 2014 (seguito) Comparti Categoria azioni “P” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni “R” Categoria azioni ad accumulazione “R” Categoria azioni “R” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in EUR) Categoria azioni “R” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in GBP) Categoria azioni ad accumulazione “R” (categoria coperta in CHF) Valuta Data d’avvio Tasso consulenze Limite massimo spese(b) Totale coefficiente di spesa netta(a) GBP USD USD EUR EUR GBP GBP CHF 31 ottobre 2011 17 dicembre 2012 17 dicembre 2012 15 gennaio 2013 15 gennaio 2013 15 gennaio 2013 15 gennaio 2013 15 gennaio 2013 0,75% 0,25% 0,25% 0,25% 0,25% 0,25% 0,25% 0,25% 1,05% 0,55% 0,55% 0,55% 0,55% 0,55% 0,55% 0,55% 0,89% 0,39% 0,39% 0,39% 0,39% 0,39% 0,38% 0,39% EUR 26 marzo 2012 0,55% 0,85% 0,81% Comparti a reddito fisso Europe High Income Bond Portfolio Categoria azioni in valuta di base (S-dis) (a) Il Totale coefficiente di spesa ("Tcs") rappresenta la somma di tutte le spese e commissioni, incluse quelle di performance (tranne quelle di negoziazione e i costi di mercato) addebitate su base continuativa all’attivo dei Comparti (spese di gestione nette), sostenute anteriormente in percentuale dell’attivo dei Comparti, ed è calcolato in base alla formula seguente: Totale spese di gestione nette in UM*/Attivo medio dei comparti in UM* x 100 = Tcs %. Il Tcs è calcolato per il periodo dal 1o dicembre 2013 al 31 maggio 2014. Per i comparti che operano da meno di un anno i Tcs sono calcolati su base annua. * UM = unità monetarie nella valuta base del Comparto. (b) (c) Il Limite massimo di spese non comprende la quota della commissione GSAMI pagata ai Consulenti ausiliari esterni. V. Appendice II. I suddetti coefficienti di spesa rappresentano una media per il semestre chiuso il 31 maggio 2014. I suddetti Limiti massimi di spese rappresentano i livelli massimi nel semestre chiuso il 31 maggio 2014. 55 Goldman Sachs Funds II Appendice II—Avviamenti di comparti e categorie di azioni, Liquidazioni e fusioni (non certificata) Al 31 maggio 2014 Durante il semestre è stato liquidato il seguente Comparto: Comparto Valuta Data di liquidazione USD 19 dicembre 2013 Categorie Valuta Data d'avvio Comparti strategie Gestore globale GMS Emerging Markets Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” USD 12 dicembre 2013 GMS Europe Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” EUR 12 dicembre 2013 GMS US Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “I” USD 12 dicembre 2013 Categorie Valuta Data di liquidazione Comparti strategie Gestore globale GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “P” USD 19 dicembre 2013 GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio Categoria azioni “P” USD 19 dicembre 2013 GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio Categoria azioni ad accumulazione “R” USD 19 dicembre 2013 GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio Categoria azioni “R” USD 19 dicembre 2013 Comparti azionari Comparti strategie Gestore globale GMS Asia (ex-Japan) Equity Portfolio Durante il semestre sono state avviate le seguenti categorie di azioni: Comparti Comparti azionari Durante il semestre sono state liquidate le seguenti categorie di azioni: Comparti Comparti azionari 56 Goldman Sachs Funds II Appendice III—Concentrazione di azionisti (non certificata) Al 31 maggio 2014 Le tabelle di seguito espongono dettagliatamente gli azionisti con partecipazioni superiori al 10% dell’attivo netto dei Comparti al 31 maggio 2014: % patrimonio netto Investitore / Distributore GMS Emerging Markets Equity Portfolio Azionista 1 Altri Azionisti Totale 12,16% 87,84% 100,00% Investitore GMS Europe Equity Portfolio Azionista 11 Altri Azionisti Totale 12,88% 87,12% 100,00% Distributore GMS Global Equity Portfolio Azionista 11 Azionista 2 Altri Azionisti Totale 14,62% 11,68% 73,70% 100,00% Distributore Investitore GMS Japan Equity Portfolio Azionista 1 Azionista 2 Altri Azionisti Totale 30,67% 29,96% 39,37% 100,00% Distributore Distributore Dynamic Alternative Strategies Portfolio Azionista 1 Azionista 2 Azionista 3 Altri Azionisti Totale 18,27% 17,44% 10,53% 53,76% 100,00% Distributore Distributore Distributore Europe High Income Bond Portfolio Azionista 1 Azionista 2 Altri Azionisti Totale 88,93% 10,91% 0,16% 100,00% Distributore Distributore Comparti Al 31 maggio 2014 non risultavano concentrazioni di azionisti superiori al 10% per il GMS US Equity Portfolio e il Tactical Tilt Portfolio. 1 Parte correlata con Goldman Sachs Funds II. 57 Goldman Sachs Funds II Note supplementari Questo documento viene fornito a Sua richiesta solo a fini informativi e non costituisce una sollecitazione in qualsiasi Paese ove tale sollecitazione non sia legale o a chiunque cui la legge vieti di riceverla. Esso contiene solo determinate informazioni riguardanti il fondo e non costituisce un’offerta per l’acquisto di azioni del fondo. Prima dell’adesione si invitano i potenziali investitori a leggere attentamente il più recente Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) nonché le circolari di offerta, tra cui – ma non limitatamente – il prospetto informativo del fondo che contiene, tra l’altro, un’informativa completa sui rischi pertinenti. Il relativo statuto sociale, il prospetto informativo, il supplemento, il KIID e le relazioni annuale e semestrale più recenti possono essere ottenuti gratuitamente dall’agente incaricato dei pagamenti e delle informazioni del fondo e/o dal Suo consulente finanziario. Le azioni del fondo non possono essere registrate per la pubblica distribuzione in vari Paesi (tra cui – ma non limitatamente – paesi dell’America Latina, dell’Africa e dell’Asia). Pertanto le azioni del fondo non devono essere commercializzate oppure offerte a residenti di tali Paesi a meno che la commercializzazione o l’offerta non avvenga nel rispetto delle esenzioni in vigore per il collocamento privato di organismi d’investimento collettivo e di altre norme e regolamenti giurisdizionali in vigore. Di solito i consulenti finanziari propongono un portafoglio diversificato di investimenti. Il fondo qui descritto non rappresenta di per sé un investimento diversificato. Un investitore dovrebbe aderire solo se in possesso delle risorse finanziarie necessarie per far fronte ad una perdita completa dell’investimento. Questo documento non deve essere inteso come una consulenza fiscale o per l’investimento. Si invitano i potenziali investitori a rivolgersi al proprio consulente finanziario e fiscale di fiducia prima dell’adesione onde determinare la rispondenza di un investimento alle loro esigenze. Le performance realizzate in passato non garantiscono risultati futuri che possono essere soggetti a variazione. Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivato oscilleranno e possono sia salire che scendere. Può verificarsi una perdita di capitale. Benchmark degli indici Gli indici non sono gestiti. Le cifre figuranti nell’indice comprendono il reinvestimento dell’intero reddito o dei dividendi, ove del caso, ma non la detrazione di commissioni o spese che ridurrebbero i rendimenti. Non si può investire direttamente negli indici. Gli indici a cui si fa qui riferimento sono stati selezionati in quanto sono ben noti e facilmente riconosciuti dagli investitori e riflettono gli indici che, a parere del Consulente per gli investimenti, basato in parte sulla prassi di settore, forniscono un benchmark appropriato in confronto al quale valutare l’investimento o il mercato più generale qui descritto. L’esclusione di hedge fund “falliti” o chiusi può voler dire che ogni indice in genere esagera la performance degli hedge fund. I riferimenti agli indici, ai benchmark o ad altri criteri della performance relativa del mercato su un determinato arco di tempo vengono forniti solo a scopo informativo e non s’intende suggerire che il comparto realizzerà simili risultati. La composizione dell’indice potrebbe non riflettere il modo in cui si costruisce un comparto. Quando un consulente cerca di ideare un comparto che rifletta caratteristiche di rischio e remunerazione appropriate, le caratteristiche del comparto possono deviare da quelle del benchmark. 58 Goldman Sachs Funds II Note supplementari (seguito) Riservatezza Senza il previo consenso scritto di GSAM nessuna parte di questo documento può essere (i) copiata, fotocopiata o fatta in duplicato sotto qualsiasi forma, con qualsiasi mezzo, o (ii) diffusa a qualsiasi soggetto che non sia un dipendente, funzionario, amministratore o agente autorizzato del destinatario. Questo documento non costituisce ricerca finanziaria e non è stato elaborato dal Goldman Sachs Global Investment Research, né è stato elaborato conformemente alle disposizioni di legge in vigore, volte a promuovere l’indipendenza dell’analisi finanziaria. Esso non è soggetto a un divieto di negoziazione in seguito alla disseminazione di ricerca finanziaria. I punti di vista e i pareri qui espressi sono validi solo alla data della presente pubblicazione e possono differire dai punti di vista e dalle opinioni espressi dal Global Investment Research o altri reparti o divisioni di Goldman Sachs e delle sue società affiliate. Goldman Sachs International non è tenuta a fornire aggiornamenti. © 2014 Goldman Sachs. Tutti i diritti riservati. 59 SICAVIISAITAL
© Copyright 2025 ExpyDoc