DESCRIZIONE I sistemi hydroblasting ad olio OPPS – “Overpressure Pipe Purification Skid”, progettati e realizzati da OilSafe, vengono utilizzati per la pulizia interna di tubazioni di circuiti di lubrificazione ed oleodinamici di potenza e regolazione turbine a gas, turbine a vapore, compressori gas, impianti siderurgici, etc.. Getti di olio ad alta pressione (regolabili fino a 1500 bar), vengono impiegati per le specifiche attività di decontaminazione e pulizia interna dei circuiti. Attraverso un doppio sistema di ricircolo e filtrazione, l’olio viene messo in pressione nei circuiti, prima di essere fornito agli utilizzi, quindi aspirato dalla cassa olio dedicata e filtrato prima di essere iniettato nuovamente sulle pareti interne di tubazioni. Le pressioni di esercizio dei sistemi risultano regolabili in funzione delle condizioni operative, fino a valori di picco prossimi a 1500 bar. La vaporizzazione dell’olio, che si verifica all’interno del piping, a seguito dell’azione dei getti alta pressione sulle pareti, facilita il distacco di ruggine e depositi di particolato sulle pareti interne delle tubazioni. La medesima attività condotta al termine delle operazioni di pulizia interna, consente la passivazione delle superfici interne, mediante gli inibitori della corrosione presenti nel lubrificante utilizzato per l’attività. Rispetto alle metodiche di decontaminazione che prevedono unicamente attività di flussaggio con fluido in moto turbolento, il sistema consente di ottenere: sensibile riduzione delle tempistiche complessive per l’attività; significativo miglioramento dei livelli di pulizia ottenuti mediante operazioni di decontaminazione effettuate mediante solo flussaggio con fluido in moto turbolento. Mediante i sistemi OPPS di OilSafe, risulta possibile ottenere una efficace, veloce e completa eliminazione di residui di ossidazione dalle superfici interne delle tubazioni. ST031-S-12 APPLICAZIONE I tecnici Oilsafe, certificati MLT (Machinery Lubrication Technician) dall’ICML (International Council for Machinery Lubrication), lavorano insieme al personale di impianto al fine di: Sviluppare piani e tempistiche della decontaminazione mediante sistema OPPS per soddisfare i programmi di fermata. Stabilire i criteri per una decontaminazione completa dei circuiti interessati dall’attività. Raccogliere le informazioni di base ed altri dati rilevanti per l'inclusione nel report tecnico di fine intervento. Monitorare i miglioramenti del sistema come conseguenza del servizio e documentare il ROI – Return On Investment. Pre-Hydroblasting Post-Hydroblasting BENEFICI Tra benefici possiamo citare i seguenti: Miglioramento della redditività attraverso la disponibilità degli impianti e la riduzione di fattori d’usura e fermi non programmati Allungamento della vita di cuscinetti e componenti lubrificati Allungamento della vita del fluido Riduzione nelle spese per parti di ricambio e lubrificanti Riduzione dei costi di manutenzione Miglioramento dell’affidabilità degli impianti e del controllo della manutenzione Riduzione delle perdite di lubrificante a causa di tubazioni ostruite. CONSEGNA DOCUMENTAZIONE TECNICA Preparazione di un report di servizio contenente: - Dettaglio delle fasi di decontaminazione di tuba zioni, piedistalli cuscini componentistica - Certificazione del livello di pulizia del sistema di lubrificazione prima e dopo il trattamento - Definizione delle misure volte a mantenere la pulizia del sistema di lubrificazione - Stima del valore del servizio fornito al cliente Distribuzione e presentazione del report tecnico redatto, al personale gestore dell’impianto ed alle principali figure coinvolte nella manutenzione AMBITI DI APPLICAZIONE SERVIZIO Distacco della contaminazione dal circuito e conseguente permeazione nel lubrificante Portate del lubrificante inadeguate Fallimenti causati da mancanza di lubrificazione Fattori d’usura causati da presenza di contaminanti nel circuito SICUREZZA, SALUTE E AMBIENTE I tecnici OilSafe: Sono a conoscenza dei rischi di manipolazione, conservazione, e utilizzo di prodotti petroliferi Coordinano le operazioni attraverso personale di cantiere OilSafe Rispettano rigorosamente norme ambientali e di sicurezza del sito Verificano gli interblocchi di sicurezza di apparecchiature elettriche e meccaniche, la corretta etichettatura ed i potenziali pericoli di esplosione prima di lavorare sulle attrezzature per ridurre i rischi associati a drenaggi, perdite e fuoco Forniscono raccomandazioni ST031-S-12 Ispezione del sistema Individuazione di morchie, lacche, tracce di particolati solidi e metalli bianchi o altri depositi pesanti negli alloggi del cuscinetto o sul fondo della cassa olio. Messa a punto circuito di decontaminazione Installazione e messa in sicurezza di collegamenti di bypass, piattaforma e circuito OPPS per inserimento di sonde rotative auto-avanzanti. Implementazione del processo Esecuzione della pulizia interna del circuito mediante sonde rotative auto-avanzanti ed impulsi di pressione. Ispezione finale e redazione del report Documentazione processo e certificazione del miglioramento delle prestazioni. ST031-S-12
© Copyright 2025 ExpyDoc