PRESIDENTE DEL CONGRESSO Francesco Cusano foto di: Archivio Accademia di Fotografia Julia Margaret Cameron - BN PRESIDENTE Patrizio Sedona PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI Emma Lucaccioni VICE PRESIDENTI Mario Bellosta Federico Ricciuti PROBIVIRI Aldo Di Carlo Michele Lomuto Giambattista Marson SEGRETARIO Vincenzo Claudio Battarra TESORIERE Stefano Simonetti CONSIGLIERI Vincenzo Bettoli Carla Nobile Riccardo Pellicano Leonardo Zichichi PAST PRESIDENT Ornella De Pità PRESIDENTE ELETTO Antonio Cristaudo REVISORI DEI CONTI Pierfrancesco De Giacomo Massimo Donini DELEGATI REGIONALI ABRUZZO Giampiero Mazzocchetti BASILICATA Angelo Piccirillo CALABRIA Eugenio Provenzano CAMPANIA Raffaele Mozzillo EMILIA ROMAGNA Giuseppe Albertini FRIULI VENEZIA GIULIA Maria Teresa Corradin LAZIO Sabatino Pallotta LIGURIA Giuseppe Emilio Cannata LOMBARDIA Domenico Fideli MARCHE Giorgio Mozzicafreddo MOLISE Concetto Paolo Agnusdei PIEMONTE Franco Picciotto PUGLIA Raffaele Filotico SARDEGNA Gioachino Pinna SICILIA Mirella Milioto TOSCANA Carla Cardinali TRENTINO Cinzia Carriere UMBRIA Gian Marco Tomassini VALLE D’AOSTA Maurizio Norat VENETO Willy Pagani PRESIDENTE DEL CONGRESSO Francesco Cusano PRESIDENTE ONORARIO Giovanni Errico COMITATO SCIENTIFICO Vincenzo Claudio Battarra Luigi Boccia Bruno Brunetti Roberto Cozzi Gerardo Ferrara Domenico Giorgiano Raffaele Mozzillo Felice Rotondi Aufiero COMITATO ORGANIZZATIVO Francesco Adamo Maria Assunta Baldassarre Daniela Belgiorno Claudia Capasso Valentina Carlomagno Magda D’Agostino Stefania Di Cicilia Luisa Di Costanzo Giovanni Di Sarno Assunta Errico Giovanna Galdo Carmine Giordano Silvia Saletta Iannazzone Felicia Imperiale Stefania Luciano Massimo Marenghi Maria Mariano Nunzio Marino Carmela Moscariello Michele Pezza Fabio Piccirillo Maria Antonietta Pilla Emilia Prizio Debora Repola Giacomo Riccio Giovanni Sarracco Gianluca Timoteo Francesco Tripodi Cutrì Giuseppe Volpe Nicoletta Zoccolillo CON IL PATROCINIO DI: FNOMCeO foto di: Archivio Accademia di Fotografia Julia Margaret Cameron - BN Cari colleghi, con grande piacere vi diamo il nostro benvenuto a Benevento. Speriamo apprezziate i contenuti scientifici di questo 53° Congresso Nazionale ADOI, che ci siamo sforzati di mantenere di alto livello. Le principali novità in ambito diagnostico-terapeutico saranno infatti oggetto di simposi, letture e tavole rotonde, e si gioveranno in parte del lavoro dei nostri gruppi di studio. Ai poster sono riservati ampi spazi per offrire visibilità al lavoro di tutti i colleghi, in particolare dei più giovani, la cui partecipazione attiva è stata incentivata con l’attribuzione di premi e riconoscimenti, sulla scorta di una linea già avviata nei precedenti Congressi ADOI. Inoltre la cerimonia di inaugurazione è preceduta da eventi satellite al fine di far dialogare la Dermatologia con discipline e realtà culturali diverse. La serenità dell’ambiente e la cordialità della riunione dovranno essere le caratteristiche distintive di questo nostro incontro, che vorrà al tempo stesso costituire un momento di riflessione per valutare esigenze e prospettive delle realtà dermatologiche ospedaliere e territoriali nonché potenzialità future per la nostra disciplina. Patrizio Sedona Presidente A.D.O.I. Ornella De Pità Past President A.D.O.I. OI, azionale AD N o ss re g on C orabile, izzare il 53° Cari amici, tempo immem a, sto di organ a ie d ch to a to v a co st è te ella mia vit segretamen quando mi li passioni d rsi il sogno, a pa z ci z el cui li in a pr re e u to d io le ho vis disciplina n cc la ra r b pe b a la lo el u so q un come le origini e di fondere in e e nel male, e mi ha dato en ch b a el rr n , te to la a z r quella pe sono realiz esciuto e mi cr o n o “carina”; so o it b am à “graziosa” tt ci a n u e . m co ettivi professionista nto tali agg a ere Benevento u iv q cr re es ta d lu to a ti n on riesco a v Ho talvolta se ianamente n id ot u q o iv v ragone con io che la oporre un pa iati. pr pr o ro onio os pp tu a n re u se d’arte patrim ile e pres te ib ol possano es on cc op ra pr e h im sarebbe dide e ricc o certo che E certamente rali e le splen tuttavia son ; tu a ti a n ss ri a pa i en n sc oli imo di li an gli incantev ospitato neg rricchire l’an a o i n d n à a h er ci ch e n ebili, a di ch e tracce indel realtà non m a su delle altre se ol le cc so pi es a pr tr e im ze e i n la nos a ha da sempr con i segni delle sofferen ri l’incontro co to S la to Beneven chi abbia alternarsi ciascuno. In sua lezione a gaci trionfi fu la i ce d i is ol rt b pa m si i giorni im che vedono i tire. zioni, e tutti a st a ev d le cuore per sen el e a dibile im n a ruderi d e se imprescin cercare a r b pe e ir a u z n it ie st z occhi e pa e bene si può e deve co principio, ch oprio passato to pr es u el Q d a o. z ic ez on ostra ol La consapev ferirsi alla n coerente e arm ri ro ra tu b m fu se n u a i od tti essere ben con pari forz per lo svilupp dobbiamo tu e il Sannio, to to a en ss ev pa e en il B ob farne un sposa con necessità di gia, del cui n lo la to el a d m to er n d ca la ltro con i tempi disciplina, così come d’a ve e consone ti i, ti os pe li m og co g i or fico, sion consapevoli e rme e dimen mma scienti fo ra og so er pr v il a z to en ssibile. tto è ispira punto di part mplice conce qualificato po se e to le a es u in q ig A or sso, quale più moderni. are al Congre di rendere il on ti d a z a d or o sf ol o b m a del che ci siam allusiva oper o ciò in un si e tt a tu u e ig er b m m u a ia, che ell’ Dovendo riass rte impatto d nsavanguard a fo tr il la on el d n ta se n orso ta ponente di pu migliore scel ale di un perc es n o, fi in to d a lt la a su P mo singolo inalità il ri sannita Mim onde di ogni a e della orig of rc pr ce e ri icativo e la m el ti d in i più nque signif u in m ig fa appunto co or e rà ll a sa d o proviene i gli altri tro soggiorn culturale che zione di tutt rto che il vos a ce or i b d a ll in u co q la o e nel nostro territorio. Son che con l’apporto e tramit te impegnati en lm a on si an ofes e interessante come me, sono da anni pr e, ch i g dermatolo sano Francesco Cu territorio. foto di: Archivio Accademia di Fotografia Julia Margaret Cameron - BN SALA CIRO HOTEL PRESIDENT (PIANO TERRA) FOCUS ON Moderatore: Maria Beatrice Crisci (giornalista direttore OndaWebTv - Caserta) a cura di DONNE DERMATOLOGHE ITALIANE Introduce:Costanzo Jannotti Pecci (Presidente Federterme) LABBRA E DINTORNI… ALTERATI Moderatori: Paola Nappa (Napoli), Rosa Valentina Puca (Napoli), Corinna Rigoni (Milano) Le labbra “migranti” Patrizia Forgione (Napoli) 08:30 Intervengono:Marco Vitale (Direttore Scientifico Fondazione per la Ricerca Scientifica Termale) Mario Cristofolini 08:40 Le labbra “violate” Annachiara Corazzol (Venezia) Alda Malasoma Le labbra “pruriginose” Francesca Lupi (Roma) Giacomo Riccio 08:50 09:00 Le labbra “infette” Silvana Trincone (Roma) Le labbra “malate” Piera Fileccia (Roma) 09:10 09:20 Le labbra “febbrili” Angela Maria Ferraris (Roma) FOCUS ON PATOLOGIE DELLA MUCOSA ORALE Moderatori: Santo Dattola (Melito Porto Salvo - RC), Carmine Giordano (Avellino) Maurizio Norat Conclude:Ornella De Pità FOCUS ON COSMETOLOGY FOR DUMMIES LA COSMETOLOGIA PER TUTTI Moderatori: Egidio Bertani (Gallarate - VA), Paola Colasanti (Napoli), Adele Sparavigna (Monza) 11:20 Le formulazioni cosmetiche (di interesse dermatologico) Norma Cameli (Roma) Preparazioni galeniche magistrali. Sono ancora attuali? Umberto Borellini (Milano) 11:40 09:30 12:00 Il regolamento europeo sui cosmetici Lorenzo Zappa (Lodi) 09:45 12:20 Un “made in Italy” ultraventennale: il testing cosmetico Adele Sparavigna (Monza) La sindrome orale allergica Cleto Veller Fornasa (Vicenza) Le aftosi orali Fabio Bergamo (Roma) FOCUS ON IL TERMALISMO OGGI: DALLA MITOLOGIA ALLA SCIENZA 10:00 Incontro-dibattito Terapia termale in dermatologia: quale ruolo? Quali prospettive? 12:40 Cosmetovigilanza: le reazioni avverse ai cosmetici Paolo Romita, Caterina Foti (Bari) FOCUS ON NOVITÀ IN TERAPIA TOPICA ANTINFIAMMATORIA Moderatori: Filippo Maria Larussa (Lamezia Terme - CZ), Maria Teresa Uzzauto (Pagani - SA) PROGRAMMA 25 SETTEMBRE GIOVEDÌ 25 SETTEMBRE 19 foto di: Archivio Accademia di Fotografia Julia Margaret Cameron - BN SI RINGRAZIANO 52 elenco aggiornato al 3 settembre 2014 ABBATE GUALTIERO srl * ABBVIE srl * ABIOGEN PHARMA S.p.A. * ADO sas * ALMIRALL S.p.A. * BAYER S.p.A. * BIODUE S.p.A. BIOGENA * BIOSERVICE srl * DASIT S.p.A. * DIFA COOPER S.p.A. * DORSAN srl EDIZIONI MINERVA MEDICA * FARMA FRIENDS srl GALDERMA ITALIA S.p.A. * GD TECNOLOGIE INTERDISCIPLINARI FARMACEUTICHE srl GIULIANI S.p.A. * GLAXOSMITHKLINE S.p.A. HI TECH DERMO HI TECH MEDICA * HULKA srl * HUMANA ITALIA S.p.A. ICIM International - BioNike * IDI Farmaceutici srl * ISDIN srl * ISTITUTO GANASSINI S.p.A. * JANSSEN-CILAG S.p.A. * LA ROCHE-POSAY * LABORATOIRES SVR ITALIA srl LABORATORI FARMACEUTICI KRYMI S.p.A. LEO Pharma S.p.A. LOFARMA S.p.A. *Azienda presente nell’ambito della Mostra Scientifica SI RINGRAZIA INOLTRE: ARCHIVIO ACCADEMIA DI FOTOGRAFIA JULIA MARGARET CAMERON - BENEVENTO BANCA POPOLARE DI NOVARA GRUPPO BANCO POPOLARE STREGA ALBERTI BENEVENTO S.p.A. UNIONE FILATELICA BENEVENTANA UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE AL MAESTRO MIMMO PALADINO SI RINGRAZIANO 53 elenco aggiornato al 3 settembre 2014 LOGOFARMA S.p.A. MAVI SUD srl MEDA PHARMA S.p.A. MEDICI MEDICAL srl * NOVARTIS FARMA S.p.A. PENTAMEDICAL srl PFIZER ITALY srl * PIAM FARMACEUTICI S.p.A. PIERRE FABRE ITALIA S.p.A. * PIZETA PHARMA S.p.A. * QUANTA SYSTEM ITALIA * ROCHE S.p.A. ROTTAPHARM S.p.A. ROYDERMAL RPF srl * SANITPHARMA srl* SAVOMA MEDICINALI S.p.A. * SIFARMA S.p.A. SIGMA-TAU INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE S.p.A. TRE T MEDICAL SNC * UNIFARCO S.p.A. VALDERMA * VICHY * VISUFARMA S.p.A. *
© Copyright 2025 ExpyDoc