organizzazione formativa tirocinio 4° anno i e ii semestre

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei beni culturali e del turismo
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA
FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE
Anno accademico 2014/2015
ORGANIZZAZIONE FORMATIVA
IV ANNO
SOMMMARIO
Oggetto e tipologia del tirocinio
Monte ore
Finalità e obiettivi
Articolazione del percorso formativo
Piano annuale
Il tirocinio del quarto anno ha per oggetto processi, progettazioni, azioni, strategie per una didattica inclusiva (disabilità, diversità e differenze, bisogni
educativi speciali) e analisi delle pratiche (riflessione sull'azione).
Monte ore
Il tirocinio ha una durata di 200 ore, così suddivise:
nel primo semestre
- 30h tirocinio indiretto
- 55h tirocinio diretto nella Scuola dell'Infanzia accogliente
nel secondo semestre
- 55 h tirocinio indiretto
- 60 h tirocinio diretto nella scuola Primaria accogliente
L’obbligo di frequenza si ritiene assolto con il 70% delle ore previste, pertanto:
nel primo semestre
- 21h per il tirocinio indiretto
- 38 h e 30m per il tirocinio diretto nella scuola dell’Infanzia
nel secondo semestre
- 38 h e 30m per il tirocinio indiretto
- 42 h per il tirocinio diretto nella scuola Primaria.
Finalità 
- Sviluppare competenze per realizzare processi di inclusione
-
Sviluppare competenze per la progettazione e realizzazione di percorsi didattici
-
Sviluppare competenze nell’analisi delle pratiche
Obiettivi di apprendimento annuali
- Usare le conoscenze acquisite per pianificare e realizzare interventi didattici focalizzandosi sulla coerenza interna del progetto.
- Osservare, descrivere ed esperire pratiche didattiche mirate alla personalizzazione e all'inclusione dei soggetti con bisogni educativi speciali.
- Attivare percorsi utilizzando strategie per un apprendimento collaborativo
- Descrivere ed analizzare la complessità della pratica didattica: il fare e le procedure del fare.
Articolazione del percorso formativo
TIROCINIO INDIRETTO
1° SEMESTRE
Dai campi di esperienza "I discorsi e le parole" e
mondo"alle discipline
L'integrazione scolastica
La gestione della sezione
Analisi di pratiche
2° SEMESTRE
" La conoscenza del
Le discipline di lingua italiana e matematica
L'integrazione scolastica
La gestione della sezione
Analisi di pratiche
TIROCINIO DIRETTO
1° SEMESTRE
2° SEMESTRE
 Osservazione e descrizione di:
-attività inerenti le concettualità dei due Campi di esperienza" I discorsi e le
parole " e "La conoscenza del mondo"
-interazione docente-bambino: l'ascolto e la risoluzione del conflitto.
-comportamenti a rischio
-strategie inclusive ( cosa fa l’insegnante per rispondere ai bisogni educativi
speciali?)
 Intervista all' insegnante per rilevare le motivazioni delle sue scelte
 Accordi con l'insegnante per la progettazione e realizzazione di diversi
interventi didattici
 Osservazione e descrizione di:
-attività inerenti le concettualità delle discipline di lingua italiana e matematica
-interazione docente-bambino: l'ascolto e la risoluzione del conflitto.
-comportamenti a rischio
-strategie inclusive ( cosa fa l’insegnante per rispondere ai bisogni educativi
speciali?)
 Intervista all'insegnante per rilevare le motivazioni delle sue scelte
 Accordi con l'insegnante per la progettazione e realizzazione di diversi
interventi didattici
Riferimenti bibliografici del tirocinio indiretto primo e secondo semestre:
( I riferimenti bibliografici verranno forniti nel corso dei due semestri)
Modalità di valutazione
Per quanto riguarda la documentazione da compilare ai fini del superamento dei tirocini e la relativa valutazione si fa riferimento
al PROGETTO e al REGOLAMENTO DEL TIROCINIO A.A. 2014/15 nel sito www.unimc.it/sdf.
MODULI
1° SEMESTRE
S
A
P
E
R
I
DA
I
N
S
E
G
N
A
R
E,
DAI CAMPI DI
ESPERIENZA
ALLE DISCIPLINE
TIROCINIO INDIRETTO
La costruzione del concetto di
numero e l'apprendimento della letto
scrittura- dai Campi di esperienza
della Scuola Infanzia alle discipline
della Scuola Primaria:
- i dispositivi come descrittori
dell'azione didattica
- i mediatori: ponti tra
l'insegnamento e l'apprendimento
- esame e interpretazione critica dei
materiali dell'insegnamento
-la progettazione come
rappresentazione dell'azione sotto
forma di modelli mentali
- riflessione sulle azioni didattiche
simulate e vissute direttamente in
sezione / classe
- analisi della propria pratica anche
grazie al contributo delle osservazioni
rilevate dall'insegnante accogliente
TIROCINIO DIRETTO
PRODUZIONE
STUDENTI
- Osservazione e descrizione di
un'attività legata ai Campi di
esperienza " Discorsi e parole " e
Conoscenza del mondo"
- Rilevazione tramite intervista
all'insegnante accogliente per
comprendere le motivazioni che
hanno indotto la scelta dei materiali,
delle attività, dei tempi ...
DIARIO DELLA
PRATICHE:
Protocolli di
osservazione
Interviste strutturate
- Progettazione e realizzazione di una
pratica didattica
Narrazione e
documentazione
dell'intervento da
parte dello studente
Osservazione e
narrazione
dell'intervento dello
studente da parte
dell'accogliente
PER
I
N
S
E
G
N
A
R
E,
DELL'
I
N
S
E
G
N
A
R
E
LA QUALITA'
DELL'INTEGRAZIONE
SCOLASTICA
GESTIONE DELLA
SEZIONE
ANALISI DELLE
PRATICHE
-Individuazione dei comportamenti
che rivelano disagi e difficoltà.
- Strategie inclusive
-Osservazione degli indizi a rischio: i
BES
- Strumenti di rilevazione
- Pratiche inclusive
- La comunicazione in sezione: il
modello Gordon.
-Osservazione dell'interazione
docente-studente: l'ascolto e la
risoluzione del conflitto.
Analisi di percorsi didattici tramite la
visione di video:
- individuazione e discussione sui
significati emersi
- riflessività e consapevolezza della
propria identità professionale
Analisi della pratica osservata in aula
condivisa con l'insegnante in fase di
progettazione e realizzazione
Protocollo di analisi di
pratica
2° SEMESTRE
Dalla
teoria
LE DISCIPLINE :
alla
LINGUA ITALIANA E
pratica, MATEMATICA
dalla
pratica
alla
teoria
Dalla letto scrittura alla costruzione
del testo.
Dal concetto di numero agli algoritmi
di calcolo.
- dispositivi come descrittori
dell'azione didattica
- i mediatori: ponti tra
l'insegnamento e l'apprendimento
- esame e interpretazione critica dei
materiali dell'insegnamento
-la progettazione come
rappresentazione dell'azione sotto
forma di modelli mentali
- riflessione sulle azioni didattiche
simulate e vissute direttamente in
sezione / classe
- analisi della propria pratica anche
grazie al contributo delle osservazioni
rilevate dall'insegnante accogliente
Osservazione di un'attività legata alle
discipline di Lingua italiana e di
Matematica
- rilevazione tramite intervista
all'insegnante accogliente per
comprendere le motivazioni che
hanno indotto la scelta dei materiali,
delle attività, dei tempi, ...
- progettazione e realizzazione di una
pratica didattica
DIARIO DELLA
PRATICHE:
Protocolli di
osservazione
Interviste strutturate
Narrazione e
documentazione
dell'intervento da
parte dello studente
Osservazione e
narrazione
dell'intervento dello
studente da parte
dell'accogliente
LA QUALITA'
DELL'INTEGRAZIONE
SCOLASTICA
-Analisi e riflessione sui
comportamenti che esprimono
bisogni educativi speciali
- Predisposizione del contesto per far
appartenere: i dispositivi per
l'inclusione
- Percorsi, modalità e procedure per
rispondere ai bisogni di ogni tipicità
- Strategie per individualizzare,
personalizzare, facilitare...
- Osservazione degli indizi a rischio: i
BES
-Osservazione dei dispositivi
funzionali alla qualità
dell'integrazione
- rilevazione tramite intervista
all'insegnante accogliente degli
aspetti favorevoli e critici della
pratica didattica
- La documentazione dell'inclusione
-La mediazione per accompagnare e
collaborare
- progettazione e realizzazione di una
pratica didattica inclusiva
Progettazione di un circle time.
-Il gruppo e le sue caratteristiche
LA GESTIONE DI
CLASSE
ANALISI DI PRATICHE
- La gestione del conflitto
Osservazione delle modalità di
risoluzione del conflitto.
- L'insegnamento delle competenze
sociali
Progettazione di un'esperienza di
insegnamento di competenza sociale.
- Strategie di insegnamentoapprendimento a carattere
collaborativo
- Analisi di percorsi didattici tramite
la visione di video:
- individuazione e discussione sui
significati emersi
- riflessività e consapevolezza della
propria identità professionale
Analisi della pratica osservata in aula
condivisa con l'insegnante in fase di
progettazione e realizzazione
Protocollo di analisi di
pratica