Il concorso fotografico della comunicazione non verbale delle immagini WWW.OLTRELOSCATTO.ORG REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO “OLTRE LO SCATTO” Settima Edizione 2015 1.La partecipazione è libera e gratuita, le opere possono essere candidate solo dall’autore, il quale dichiara e garantisce di essere l’autore dell’opera, che non lede alcun diritto di terzi e non viola nessuna legge vigente. L’autore libera l’organizzatore da tutte le responsabilità di qualsivoglia natura, inclusi eventuali danni morali o materiali, derivanti dal contenuto dell’immagine. Tale edizione è aperta alle seguenti sezioni: Sez. A alunni delle Scuole Elementari e Medie Sez. B alunni delle Scuole Superiori Sez. C Adulti 2.Si può partecipare ad una o a più categorie presentando da una a cinque opere per ogni categoria. Le fotografie dovranno essere inedite e dovranno riguardare una o più delle seguenti categorie: •Cat. 1 “Immagini che esprimono i tuoi pensieri” (Quando andiamo oltre la semplice rappresentazione della realtà, evocando ricordi e sensazioni, facendo nascere nell’osservatore diversi stati d’animo, riuscendo quindi a parlare tramite la fotografia direttamente al cuore di chi la osserva.) •Cat. 2 “Il Lago di Garda: natura, opere dell’uomo e tradizioni” (Non necessariamente il lago di Garda ma, in particolare per i partecipanti di altre zone, qualsiasi altro luogo, italiano o estero è ben accetto.) (Paesaggi, monumenti storici e non, particolari costruzioni create dall’uomo, usi e costumi del passato e del presente, usanze, mercatini rionali, celebrazioni etc •Cat. 3 “Smartfoto” (Nel dizionario inglese essere “Smart” è tradotto con “essere acuto, essere intelligente e capace”, ma anche “essere svelto”, “essere abile e veloce”, saper cogliere il meglio di quello che ci passa accanto nell’attimo. Lo strumento più “Smart” per catturare queste immagini è proprio il telefonino. La foto “Smart” non è quindi necessariamente “Bella”, ma ci mostra qualcosa di originale, ferma per noi un attimo, un “Frame” dal grande caleidoscopio di Forme, Colori, Emozioni che compongono la realtà del mondo attorno a noi.) N.B.: Le fotografie che ritraggono Sirmione che arrivano entro i termini previsti dal regolamento di Sirmione partecipano automaticamente anche al concorso fotografico di Sirmione. In tal caso le opere dovranno essere inviate in doppia copia, anche con il regolamento firmato del concorso di Sirmione e dovranno rispettare quanto richiesto da tale regolamento (compreso il diverso formato delle foto). E’ possibile fare un’unica spedizione ma per partecipare ad entrambi i concorsi tali foto dovranno rispettare quanto richiesto dal regolamento di Sirmione scaricabile dal nostro sito o direttamente dal sito del Comune di Sirmione dal seguente indirizzo: http://www.sirmionebs.it/italian/index.php. 3.Ogni categoria (1-2-3) comprende tre sezioni (A-B-C) e precisamente una per le Scuole Elementari e Medie, una per le Scuole Superiori ed un’altra per gli Adulti. Per ogni ulteriore spiegazione è possibile rivolgersi agli insegnanti di riferimento o ai membri della commissione i cui nominativi sono reperibili sul sito di Oltre lo Scatto. 4.Le fotografie potranno essere realizzate con qualsiasi tecnica (digitale, analogica, bianco e nero o a colori, elaborazioni grafiche etc.) e dovranno essere stampate e consegnate nel formato di almeno 10 x 15 e con file JPEG su c.d. avente la seguente risoluzione: lato maggiore di almeno 1500 pixel e 300 dpi (per la categoria “Smartfoto” è valida qualsiasi risoluzione). Per le foto che partecipano anche al concorso di Sirmione si rimanda alle specifiche tecniche del regolamento di tale concorso. 5.Sul retro delle opere dovrà essere indicato il titolo, la categoria e il nome dell’autore, solo per gli studenti anche la Scuola di appartenenza e la classe. (scrivere con una minima pressione per non rovinare la foto.) 6.Entro e non oltre il 15/ottobre/2015 (per il concorso di Sirmione entro i termini previsti) le opere in formato cartaceo ed i relativi file, unitamente al presente regolamento firmato dovranno essere consegnate in una delle seguenti modalità: •Consegnate a mano all’ideatore e referente del concorso prof. Mario Massera (vedere le modalità sul sito di Oltre lo Scatto) •Spedite al seguente indirizzo: Oltre lo Scatto presso la Galleria d’Arte Zacchi piazza Malvezzi, 45 Desenzano del Garda (BS) 25015. 7.Potranno essere effettuate più consegne ed anche sostituzioni nel corso dell’anno. 8.Gli autori, ed i loro genitori o i facenti veci in caso di minore età, sono responsabili di quanto rappresentato dalle opere presentate e di quanto dichiarato nella scheda di iscrizione. Concessione diritti: il partecipante, per tutte le opere candidate, concede in forma assolutamente gratuita agli organizzatori (prof. Mario Massera e arch. Gianmaria Zacchi) i diritti d’uso in modo non esclusivo. Si autorizzano il prof. Mario Massera e l’arch. Gianmaria Zacchi ad utilizzare le foto candidate per usi personali e/o inerenti alla loro attività professionale/commerciale e/o a concederle gratuitamente a terzi per la pubblicazione su siti internet, pagine facebook, blog, spot pubblicitari e newsletter, stampa di depliant o altro materiale pubblicitario. Inoltre si autorizza la pubblicazione e la diffusione delle opere per scopi culturali, didattici ed espositivi, per la realizzazione del calendario e la loro diffusione via internet o con qualsiasi altro mezzo e alla pubblicazione sul sito internet del concorso. Verrà comunque e sempre rispettata la proprietà intellettuale dell’autore ai sensi di legge e dovrà sempre essere riportato il nome dell’autore. 9.La giuria, salvo eventuali modifiche o integrazioni, sarà composta da: prof. Mario Massera, arch. Gianmaria Zacchi, i Dirigenti delle Scuole e i rappresentanti dei sostenitori che ne faranno richiesta 10. I giudizi della giuria sono inappellabili e la partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento. I premi sono orientativamente seguenti (potranno subire modifiche e integrazioni): Menzioni del prof. Mario Massera e dell’Arch. Gianmaria Zacchi - Mostra fotografica delle opere vincitrici presso la “GALLERIA ZACCHI” - Le fotografie premiate e quelle menzionate (in parte o tutte) saranno utilizzate per l’eventuale realizzazione di un calendario in uscita per l’anno 2016 - Stage presso la Galleria d’Arte Zacchi “La pittura e i pittori del 900” - Passeggiate a cavallo alla scoperta del territorio - Corsi di equitazione - Uscite in goletta a vela per fotografare il lago dal lago - Ingressi gratuiti per il Parco divertimenti di Gardaland - Ingressi gratuiti per l’Acquario Sea Life - Weekend per quattro persone a Desenzano del Garda. Altri premi potranno essere aggiunti in itinere e saranno resi disponibili sul sito. La premiazione avverrà nel mese di novembre 2015, maggiori dettagli ed il luogo saranno comunicati sul sito del concorso e tramite e-mail) Il bando del concorso e la scheda di partecipazione sono reperibili presso il sito del concorso www.oltreloscatto.org e solo quelli pubblicati su tale sito sono da ritenersi validi. Per qualsiasi richiesta di informazione è possibile inviare una e-mail al seguente indirizzo: [email protected] SCHEDA DI PARTECIPAZIONE (scrivere in stampatello ed in maniera chiara) Nome_______________________ Cognome ______________________ data di nascita_________ residenza_____________________________ tel.______________ Numero di opere presentate_____ email__________________________(per informarla della data e luogo della cerimonia di premiazione) Solo per sezioni A e B Scuola/Plesso di appartenenza _________________________ Classe ________ Sezione ___ Con la presente mi assumo la responsabilità delle immagini su descritte, di quanto su di esse riportato e nel contempo dichiaro di essere l’autore della foto. Se le foto ritraggono volti riconoscibili allego alla presente relativa liberatoria. (Se vuole può descrivere le foto o riportare ulteriori informazioni che ritiene necessario sul retro del presente regolamento) Accetto il regolamento del concorso in tutte le sue parti. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 Data ____/____/________ Firma dell’autore_________________________________________ (In caso di minore età) Firma dei Genitori __________________________________
© Copyright 2025 ExpyDoc